per qualcuno è un passo avanti storico nel mondo dell'intelligenza artificiale per altri l'inizio di un crollo destinato a travolgere alcune delle società più ricche del mondo e i loro investitori innescando una crisi come quelle terribili del 2000 e del 2008 de psic una piccola società cinese nata da poco più di un anno sta superando in maniera imprevedibile colossi dell'intelligenza artificiale come chat GPT e Google Gemini mettendo in discussione il dominio americano in uno dei settori che hanno avuto e avranno i maggiori impatti sulle nostre vite Ma cos'è Deep seek come ha fatto a raggiungere questi
risultati clamorosi e Quali conseguenze potrà avere il suo avvento sul mercato e su di noi facciamo un recap Io sono Alessio Balbi e se ti interessa capire le notizie in maniera semplice senza dare niente per scontato sei nel posto giusto Ricordati di mettere un mi piace iscriverti al canale e attivare le notifiche per sapere sempre quando escono contenuti come questo per darci una mano a capire il tema di oggi abbiamo chiesto aiuto a Pierluigi Pisa che è giornalista di italian Tech di Republic ed è uno dei massimi esperti di intelligenza artificiale Ciao Pierluigi Benvenuto Ciao
Alessio grazie per avermi voluto qui Innanzitutto Pierluigi cosa è Deep seic E perché è diventata la notizia più importante sui siti internazionali Deep seic è una startup cinese che è stata creata da un imprenditore che in realtà ha dei trascorsi nel settore finanziario quindi nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale per analizzare diciamo il mercato azionario e prendere delle delle decisioni che non rispondono soltanto al giudizio umano ma ovviamente anche all'analisi degli algoritmi ehm tutta questa potenza di calcolo che appunto questa startup aveva accumulato per analizzare le transizioni è stata dirottata improvvisamente verso la ricerca di un'intelligenza artificiale avanzata
un'intelligenza artificiale generale ovvero che si pensa potrà eguagliare superare le capacità dell'uomo questo un giorno non oggi ovviamente non siamo ancora a quel punto e e e quindi che cosa è successo che in poco tempo questa Startup di psic che è stata fondata eh l'anno scorso nel 2023 è riuscita a sviluppare un modello che si chiama prima a dicembre il modello V3 e adesso Il 20 gennaio scorso ho rilasciato il modello R1 che è un modello di ragionamento avanzato che è capace di competere con i principali modelli statunitensi americani sviluppati da Open ai Google e
antropic che sono le aziende più influenti in questo momento nella corsa all'intelligenza artificiale Ovviamente insieme a Microsoft che sappiamo utilizza la tecnologia di Open ai E qual è la novità perché in realtà sapevamo che la Cina Era molto avanti eh per quanto riguarda le innovazioni Per quanto riguarda lo studio lo sviluppo di intelligenza artificiale ma in realtà non avevamo in questo periodo ho mai potuto provare veramente con mano la potenza la forza di questi modelli che ogni tanto venivano annunciati un po' per la barriera linguistica ehm ovviamente modelli in cinese in lingua cinese con delle
impostazioni in cinese era molto complesso un po' perché non erano aperti completamente al pubblico nel caso di Deep seic c'è un'interfaccia che funziona in modo identico a quella di cgpt ci si registra con una mail e una password e una password oppure con un account di Google già già presente si entra dentro si conversa con questo chatbot in inglese o in italiano e si può sperimentare si può utilizzare tranquillamente e quindi non solo abbiamo potuto constatare l'efficacia la potenza la forza di di questo modello ma abbiamo anche potuto osservare delle innovazioni da un punto di
vista tecnologico molto importanti perché oltre alla capacità di ragionare ovvero di dedicare più tempo all'elaborazione del compito che sta svolgendo per farlo in modo ottimale eh dips unisce anche la ricerca sul web e quindi riesce a fare un ragionamento profondo e ad attingere a informazioni recenti dalla rete quindi questa è la prima grande innovazione tecnologica la seconda grande innovazione tecnologica quella che ha causato un terremoto anche finanziario ha fatto crollare le azioni di invidia la società con più alto valore di mercato al mondo cresciuta del 500% negli ultimi du anni dopo l'avvento di cgpt proprio
perché produce chip specifici per l'intelligenza artificiale è una rivoluzione tecnologica da un punto di vista dell'addestramento dell'intelligenza artificiale i chatbot di intelligenza artificiale come chat GPT si basano su una tecnologia chiamata large language Model che è sostanzialmente un software in grado di simulare la comprensione e la generazione di linguaggio umano come quello che parliamo tutti i giorni questo avviene in Mag magin and confrontando e processando enormi quantità di testo da questo punto di vista Pierluigi di psic ha diversi elementi sorprendenti Innanzitutto proprio la sua capacità di interagire in maniera naturale con l'utente che l'ha fatta
anche schizzare ai primi posti negli Store Sì E tra l'altro appunto come stai giustamente dicendo l'applicazione di lipsic è schizzata al numero uno delle applicazioni gratuite scaricate negli Stati Uniti su iPhone ehm E se non è cambiato qualcosa anche in Italia Questa mattina 28 gennaio l'applicazione di deeps era tra le più scaricate appunto sulle sulle varie sui sui vari App Store e Play Store per per Android Quindi c'è un interesse forte da parte degli utenti per provare questa intelligenza artificiale che effettivamente è molto capace Noi l'abbiamo testata abbiamo fatto diverse domande abbiamo l'abbiamo messa alla
prova e eh risponde in modo molto simile a c GPT Tant'è vero Alessio che qualcuno sostiene che questa intelligenza artificiale non sarebbe mai esistita senza C GPT Perché i ricercatori di Deep seic si sarebbero avvalsi delle risposte di cgpt per addestrare il loro modello come hanno fatto hanno sviluppato e studiato centinaia di migliaia di prompt e hanno allenato deeps ehm rispetto alle risposte che ricevevano da C GPT Ok quindi è come se eh di psic avesse imparato a parlare esprimersi e a rispondere in un determinato modo anche con una determinata struttura no i Bullet Points
Eh la risposta prolissa Oppure quella più sintetica Osservando il modo in cui risponde C GPT quindi in un certo senso de psic è partita in una posizione più vantaggiosa rispetto no a quello che ha fatto con ai che è partita totalmente da da zero da questo punto di vista potremmo dire che con l'intelligenza artificiale sta accadendo quello che è successo varie volte nel corso della storia della tecnologia pensiamo a quello che accadde Con l'avvento dell'iPhone che fu una rivoluzione nell'ambito del dell'uso della vendita e delle caratteristiche dei telefoni cellulari e che poi però venne replicato
da una serie di aziende concorrenti di Apple pensiamo a Samsung che sono riuscite a superare persino Eh le vendite e l'impatto dell'iPhone originale di Apple però Pierluigi de psic dichiara di aver raggiunto questo clamoroso risultato nel campo dell'intelligenza artificiale non solo a una grande velocità ma anche a una frazione dei costi previsti Sì perché dici bene perché deeps dichiara sostiene ovviamente eh questa informazione anche un po' da verificare è stata anche messa in dubbio dopo te lo spiegherò meglio insomma ma eh partiamo dall'inizio de psic sostiene che ha speso soltanto 5,8 milioni di dollari per
addestrare il modello più potente che tutti stiamo provando in queste ore R1 ehm vi basti pensare che solitamente per addestrare un grande modello eh di intelligenza artificiale le Big Tech come antropic il CEO Dario Amodei l'Italo americano che è la guida di antropic che a modei lavorava in Open ai poi se n'è andato aperto antropic insieme alla sorella Daniela eh Ha dichiarato che eh per addestrare i loro modelli sono arrivati a spendere anche 100 milioni di dollari E che in prospettiva il costo di addestramento dei modelli futuri Eh sarà ancora superiore quindi Ovviamente questa cifra
così ridotta quasi 6 milioni di dollari ha fatto impallidire tutti Eh ha causato uno scossone eh tremendo sia da un punto di vista di sia negli uffici delle Big Tech diciamo sia sui mercati perché questo è il punto è il nodo centrale perché deeps sarebbe riuscita ad ottenere risultati comparabili a quelli di Open ai e di antropic rinunciando o meglio sfruttando un hardware meno potente ma ottimizzandoli il software ovvero attraverso tecniche di addestramento più efficienti che sono in grado di raggiungere risultati simili a quelli di Open ai Google e Tropic che invece sfruttano delle componenti
hardware molto più potenti e il boom di Deep seek arriva nel mezzo di quella che possiamo definire una vera e propria guerra commerciale tra gli Stati Uniti e la Cina che riguarda in particolare la produzione e la vendita dei chip che servono per l'addestramento dei modelli di linguaggio che sono alla base del funzionamento dei chatbot di intelligenza artificiale Pierluigi da questo punto di vista che cosa è successo e cosa possiamo dire È proprio così perché è iniziata con Trump ed è proseguita con biden E che cosa è successo per motivi diciamo ufficiali di sicurezza nazionale
ma in realtà anche per difendere i propri interessi e la propria competitività e la leadership nel settore tecnologico gli Stati Uniti hanno vietato alle aziende americane e a chiunque utilizzi aziende tecnologia americana di vendere alle aziende cinesi sia Alessio attenzione sia ai componenti tecnologici necessari per produrre dispositivi avanzati sia i macchinari che utilizzano tecnologia statunitense che servono per produrre i i chip appunto avanzati perché ovviamente se tu togli il i chip Ma poi lasci i macchinari per produrli la Cina potrebbe farlo in autonomia quindi in una situazione di questo tipo i cinesi si sono dovuti
arrangiare l'arte dell'arrangiarsi tipicamente italiana è stata adottata in Cina eh per sfruttare delle dei chip di nidia che comunque sono acquistabili eh legalmente in Cina Ma sono dei chip annacquati Eh sono dei chip che possono raggiungere un determinate prestazioni ma non possono andare oltre sono i chip h800 che hanno delle performance ridotte rispetto alle moderne h100 eh che che che su cui praticamente le btech hanno costruito i loro principali modelli ecco quando si è avuta notizia dell'exploit di di psic si è scatenato un vero e proprio panico nelle borse che ha colpito in particolare invidia
che è la principale società produttrice dei chip per l'intelligenza artificiale e che poi si è diciamo diffuso a tutte le altre società tecnologiche e quindi all'intero mercato Ma Pierluigi noi potremmo pensare che l'avvento di un nuovo competitor sia tutto sommato una buona notizia per il mercato e per l'industria dell'intelligenza artificiale quindi perché invidia Crolla la risposta diciamo è è abbastanza semplice da un punto di vista proprio tecnologico Cioè basta riflettere sul fatto che come hai detto giustamente invid ha costruito il suo impero sulla potenza dell'hardware Ma se qualcuno mette in discussione questa potenza e trova
dei sistemi per ottenere gli stessi risultati ma con hardware meno potenti semplicemente ottimizzando gli strumenti i chip che ha a disposizione Allora probabilmente quei chip così potenti che produce soltanto invidia e che tutte le maggiori aziende ricercano e vogliono per sviluppare l'intelligenza artificiale forse non sono più così indispensabili forse c'è un altro modo rispetto alla potenza di calcolo per arrivare agli stessi risultati forse il valore di invidia in questo momento è gonfiato rispetto alle prospettive future di addestramento dell'intelligenza artificiale Questo è il ragionamento che in molti gli analisti hanno fatto dietro al crollo di invidia
una società che ormai c'eravamo abituati a vedere soltanto in crescita Ecco noi non siamo degli economisti Appunto io scrivo di tecnologia però ci sono dei fattori che determinano la crescita di queste Big semen come dicevi tu e sono dei fattori che eh innescano una crescita che sembra quasi perenne quasi a riparo da qualsiasi caduta perché Perché molte di queste aziende hanno almeno tre fattori principali dalla loro che non sono arrivabili in questo momento da nessun altro ovvero hanno il denaro quindi un capitale immenso sto parlando di Microsoft Google e Amazon in particolare hanno e la
tecnologia hanno il cloud quindi hanno la potenza di calcolo Microsoft con Azure Google con goog con Google Cloud e Amazon con Amazon con Amazon web Services queste tre aziende e nel mercato dell'intelligenza artificiale avranno sempre un vantaggio perché chiunque utilizzerà dei modelli di intelligenza artificiale che siano potenti che siano piccoli che utilizzino chip potenti che utilizzino chip diciamo inferiori avranno comunque sempre bisogno dell'infrastruttura cioè della rete su cui far passare i dati e su cui far avvenire le operazioni più complesse quindi è per questo che la rivoluzione di di psic ha toccato di più invidia
perché invidia rispetto a queste tre Big Tech non ha un'infrastruttura dietro non ha un Cloud produce soltanto hardware e quindi questo è il motivo per cui è crollata Ovviamente come dicevi giustamente tu se crolla Nvidia che è la società con più alto valore di mercato al mondo diciamo ne risente l'intero Nasdaq e quindi anche le altre azienda Finora abbiamo parlato di tutto quello che sappiamo in chiaro ufficialmente sull' esplua e sui risultati di di psic trattandosi però di una app e di un'azienda cinese c'è un certo margine di opacità sul suo funzionamento e sui suoi
risultati Pierluigi Quali sono i misteri e le cose non chiare rispetto a questo espl di di psic sappiamo che c'è chi ha sollevato dei dubbi su Eh il costo effettivo dell'addestramento di questo modello eh Tra l'altro ho letto da più parti che questi 6 milioni di dollari sarebbero relativi per esempio al soltanto al costo dell'hardware Ma lì poi ci va messo anche il costo di chi sviluppa del personale dei dipendenti della gestione dell'infrastruttura Sicuramente è un costo Maggiore però non arriviamo comunque a 100 milioni di dollari ok e e e poi ci sono dubbi rispetto
all'effettivo utilizzo di chip con performance limitate Perché molti esperti sostengono che in realtà Deep siic abbia avuto accesso a 10.000 chip h100 che che sono considerati comunque all'avanguardia rispetto allo sviluppo di intelligenza artificiale ma che non possa comunicare l'utilizzo di questo hardware per i motivi che sappiamo ovvero i divieti normativi imposti dagli Stati stti Uniti D'altronde leggevo anche tempo fa quando sono andato in Cina per seguire un lancio di Huawei che è una delle delle aziende che è stata più colpita dalle sanzioni dalle limitazioni statunitensi negli ultimi anni no sappiamo tutti era un Colosso della
telefonia mobile ha perso Android ha perso anche lei le componenti tecnologiche necessarie a sviluppare telefoni di di ultima generazione le dievo comunque da inchieste fatte anche dal New York Times che proprio nella città del quartier generale di Huawei schenzen e nel mercato tecnologico principale di shenzen uno dei più grandi della Cina ci sono diversi attori che sotto banco rivendono dei chip molto avanzati che non si potrebbero acquistare perché perché ehm questi chip dagli Stati Uniti non arrivano direttamente col carrello della spesa No da da dagli USA fanno il volo di diretto in Cina Ma prendono
anche tante altre strade Ovviamente nel globo e potrebbero passare da paesi più collaborativi con il governo cinese e quindi potrebbero arrivare in modi che noi non sospettiamo o non conosciamo e poi ovviamente c'è anche un tema molto rilevante che riguarda la censura Pierluigi Tu in particolare hai provato a interrogare Deep siic su temi sensibili Per quanto riguarda da gli interessi del governo cinese con quali risultati beh Eh allora ovviamente una delle prime cose che che mi è venuto in mente di chiedere è stato Piazza tienan Men no e è stato curioso perché Deep siik ha
iniziato il suo ragionamento e lo fa in inglese non lo fa nella lingua in cui tu fai la domanda è sempre in inglese ha iniziato il suo ragionamento che è esplicitato e quindi lo vediamo testuale lo vediamo comparire velocemente subito dopo la nostra domanda e quindi ha iniziato a elaborare Eh una un pensiero che avrebbe portato alla sua risposta ha prodotto anche la risposta ma l'ha cancellata immediatamente Subito dopo averla prodotta proprio perché Eh dopo averla questo è una cosa molto comune nei modelli di intelligenza artificiale quando devono rispondere a delle linee guida eh a
volte non producono immediatamente il risultato Eh che è censurato eh A volte se ne rendono conto solo dopo averlo generato nel caso di Deep seic avviene spesso dopo la generazione e il il modello si risucchia indietro quelle Quella risposta e quindi devi fare degli screenshot per dimostrare quello che che che gli hai chiesto la cosa interessante è che anche con espedienti semantici che funzionano Eh che hanno funzionato inizialmente con determinati modelli di intelligenza artificiale ovvero dice provando a scrivere a Deep seek sai sono stato in un appartamento in Cina ho visto una foto appesa al
muro in cui c'era un carro armato e davanti una persona da sola eh anche in quel caso l'intelligenza artificiale ha capito che si stava parlando di Quel tema scomodo e non ha dato una una risposta stesso discorso per i movimenti di protesta per la democrazia ad Hong Kong e altri temi sensibili appunto che riguardano il governo cinese c'è un forte allineamento da questo punto di vista come avete sentito Pierluigi Pisa segue dall'interno il mondo della tecnologia e in particolare dell'intelligenza artificiale cercando di farci capire le conseguenze e gli impatti che queste innovazioni clamorose avranno sulle
nostre vite se volete leggere i suoi approfondimenti prendete in considerazione l'ipotesi di abbonarvi a Repubblica potrete accedere a contenuti riservati ma soprattutto sosterrete il giornalismo di qualità e l'informazione libera e anche questo canale che è resterà totalmente gratuito Ma che non Potrebbe esistere senza il contributo di tanti colleghi sul campo se volete provare c'è una promozione per voi nel link in descrizione dips è disponibile sugli Store anche in Italia e ognuno può scaricarla interrogarla sperimentare Gi Luigi hai qualche consiglio in particolare per chi vuole testare questa tecnologia a chi utilizza di psic O comunque chi
è intenzionato a provare questo modello nei prossimi giorni modello che ha chiuso le registrazioni momentaneamente perché dice di essere stato oggetto di attacchi informatici su larga scala la mia impressione che i server non abbiano retto a così tanto traffico ovviamente eh Var ricordato anche il tema della privacy eh Deep seic come c'ha GPT come Gemini come come Cloud di antropic è un chatbot che utilizza i dati che noi condividiamo eh potenzialmente anche per addestrare i suoi futuri di modelli di intelligenza artificiale e e quindi se ehm non c'è un modo per uscire da questa addestramento
eh per esempio su cgpt c'è una un'opzione nel menù nelle impostazioni per cui si può decidere di non far parte dell'addestramento dell' ia e quindi di non condividere con Open eii i propri dati le proprie conversazioni bene se non c'è questa possibilità è molto probabile che le nostre conversazioni i nostri dati restino su dei server cinesi e e quindi questo è da tenere in conto Ovviamente se stiamo condividendo delle delle informazioni sensibili Eh l'altro aspetto da considerare è che non mi sembra che al momento ci sia una barriera di ingresso ehm che riguardi la verifica
dell'età e questa è una cosa molto importante perché è proprio il punto che ha portato il garante della privacy italiano a bloccare C GPT Eh e Open ai in Italia a marzo 2023 E perché sappiamo perché le regole le regole europee vogliono che eh eh determinati strumenti richiedano Appunto una verifica dell'età affinché minori non possano accedere a strumenti che potrebbero essere lesivi per loro Quindi questo è un altro aspetto sicuramente della vicenda di psic da da tenere a mente e allora se userete de psic e noterete qualcosa di particolare che vi incuriosisce o rispetto al
quale vorrete una spiegazione potete scriver celo nei commenti Finora abbiamo parlato dei due attori principali di questa notizia che sono i due colossi gli Stati Uniti e la Cina sullo sfondo restiamo noi resta l'Europa che tra l'altro da non molto tempo si è dotata di una regolamentazione anche abbastanza stringente per quanto riguarda l'intelligenza artificiale Pierluigi ecco corretta questa impressione che l'Europa in questa partita dell'intelligenza artificiale quasi non stia toccando palla e se sì perché e guarda Alessio la la questione dell'Europa e dell'intelligenza artificiale è delicata perché io ti dico onestamente non non riesco a capire
fino in fondo se se le le regolamentazioni stringenti che sappiamo essere in vigore Anzi entreranno in vigore i divieti proprio il prossimo 2 febbraio quelli previsti dall' ai Act che è questo insieme di norme previste dal dall'Europa riguardo i rischi legati all'intelligenza artificiale di cui ormai si parla almeno da da un paio d'anni eh Ecco non capisco se le le regole della delle ai Act siano un parafulmine quindi un modo per giustificare delle lacune tecniche e tecnologiche sto parlando dell'Italia in particolare perché poi ci sono degli attori nel resto d'Europa che stanno comunque provando a
fare bene e che fanno bene in particolare c'è Mistral Mistral ai Eh che è una un'azienda francese eh molto quotata con un sistema di intelligenza artificiale Open Source esattamente come de psic e come i modelli sviluppati da meta che gode di grande credibilità nel resto del mondo Quindi a parte Mistral c'è poco altro diciamo di di forte in in Europa soprattutto in Italia In Italia c'è i gen che è una startup che sta provando a sviluppare un modello di intelligenza artificiale che si chiama Italia attraverso una collaborazione con il Cineca che ehm che che ha
il supercomputer diciamo italiano quindi la potenza di calcolo Maggiore sul territorio italiano uno dei supercomputer in realtà più potenti d'Europa e anche questo va detto noi abbiamo una potenza di calcolo eh anche enorme rispetto a quello poi che riusciamo a partorire che riusciamo a sviluppare quindi c'è da capire un po' se i limiti continuano a restare tecnologici oppure effettivamente c'è una burocrazia una normativa così precisa ATT tratti anche così caotica perché metas si per esempio non lancia i prodotti non ha lanciato a lungo i prodotti di intelligenza artificiale in Europa proprio perché non sapeva come
rispondere alle varie richieste delle autorità europee che sicuramente impone più freni rispetto a quelli che trovano le aziende che sviluppano intelligenze artificiali negli Stati Uniti o in Cina Un'ultima cosa da ricordare è che Trump la prima cosa che ha fatto entrando nella casa bianca in quella sfilza di ordini esecutivi che ha firmato rispondendo alle domande dei giornalisti uno di quegli ordini esecutivi era un ordine esecutivo che annullava l'ordine esecutivo di biden proprio sull'intelligenza artificiale firmato nel 2023 che chiedeva una una regolamentazione più attenta allo sviluppo di intelligenza artificiale cancellato con una firma non vuol dire
liberi tutti ma vuol dire libertà d'azione molto più ampia rispetto a quella di cui godiamo in Europa Sicuramente ma c'è veramente talmente tanta carner fuoco Alessio che potremmo andare avanti per non so 24 Ore per una maratona Mentana su sull'intelligenza artificiale cinese Grazie per Luigi Allora continueremo a leggerti Grazie a te grazie a voi e grazie a voi che ci avete seguito fin qui se questa chiacchierata vi è stata utile mettete un mi piace e ricordatevi di iscrivervi al canale e di attivare le notifiche per sapere quando escono altri contenuti come questo Noi ci vediamo
al prossimo recap [Musica]