I segreti dell'Atomo - Radioattività#03 - CURIUSS

228.25k views5069 WordsCopy TextShare
CURIUSS
Con l'inizio del Novecento la radioattività inizia ad essere compresa più a fondo e, man mano, si re...
Video Transcript:
nel 1898 due professori di ginnasio tedeschi vanno sui monti harz in Sassonia con loro hanno del materiale radioattivo che posizionano sotto 300 m di roccia lo lasciano lì per 2e giorni dopo un po' prendono un'altra sorgente radioattiva E questa volta riescono a ficcar in un condotto minerario profondo 850 m geitel e elstar questi nomi dei due docenti che sono scienziati per passione potremmo dire e lavorano davvero bene il loro obiettivo è vedere cosa succede alle sostanze radioattive quando le si priva del contatto continuo con l'aria madam curi aveva Infatti ipotizzato inizialmente che l'energia sprigionata dai
materiali radioattivi fosse presa dall'aria circostante o dall'etere che all'epoca si era abbastanza convinti pervadere tutto lo spazio Pier si era anche immaginato una violazione del principio di conservazione dell'energia gli esperimenti di geitel e elstar danno però risposte chiare per le sorgenti radioattive non cambia una beata cippa giusto per citare Testualmente l'espressione tedesca che venne usata all'epoca Beata cippa certo In pratica l'energia continua ad essere sprigionata allo stesso modo anche in assenza di aria all'alba del XO secolo dunque la domanda era sempre quella Da dove arriva l'energia sprigionata dagli elementi radioattivi Adesso però l'idea che quell'energia
andasse cercata all'interno dell'atomo era molto più concreta avevamo chiuso la seconda puntata che se non avete visto Vi consiglio perché sarebbe meglio Vederle in ordine ricordando come Madame Curri avesse notato qualcosa di strano durante un esperimento col Torio radioattivo ma non avesse approfondito dall'altra parte del pianeta invece in Canada qualcuno su quella stessa radiazione si stava incaponita accade partendo dal banale desiderio di comprendere un fenomeno Si stava scoperchiando un vaso dal contenuto ricco e imprevedibile che sul fondo nascondeva proprio la risposta alla domanda sull'energia mentre monreal ci si ingegn Ava A capire cosa diavolo emettesse
il torio A Parigi si teneva il congresso internazionale di fisica arrivano scienziati non solo da tutta Europa ma anche da Giappone India Stati Uniti e sono lì soprattutto per la radioattività per sentire la voce di Marie e Pierre cury il tutto in un contesto ben preciso si tratta di un incontro inserito all'interno di una delle manifestazioni più impressionanti che si fossero mai viste nella capitale francese nell'arco di 7 mesi per questo evento erano stati venduti 51 milioni di [Musica] biglietti il 15 aprile del 1900 si apre ufficialmente a Parigi l'esposizione universale la quinta organizzata nella
capitale francese segue di 11 anni quella del 1889 tutte in realtà si sono iate a 11 anni di distanza una dall'altra con la sola eccezione delle prime due separate da 12 anni la Parigi che visitiamo oggi deve molto a quell Expo La maggior parte dei padiglioni nasce per l'evento e poi viene rimossa nell'occasione furono eretti edifici destinati a restare stazioni come la Gard de Lyon e la Gard d'ors oggi noto museo con una nutrita sezione dedicata a impressionisti e POS impressionisti edifici immensi come il Grand Palais e le peti Palais e grandi opere come il
ponte Alessandro II come tutte l'exo è il trionfo delle innovazioni soprattutto nell'ambito delle applicazioni dell'Elettricità Ma come dicevamo la radioattività con i suoi misteri irrisolti è al centro dell'attenzione degli scienziati chi in quelle ricerche sta tirando la volata oltre alla coppia Curri è un uomo che con le sue scoperte il suo intuito e la sua bizzarra personalità sarà il protagonista di quegli anni con Iuri ha un'affinità anche lui non ha un percorso accademico Canonico Ma a differenza sua questo i Curri lo pagano in termini di fondi e ambiente di lavoro e mentre la coppia Franc
polacca si arrabatta in un freddo umido e scalcagnato capannone lui ha a disposizione uno dei migliori laboratori del mondo e da lì comincia l'avventura che lo porterà a ricevere Nel 1908 il premio Nobel e quell'avventura come detto parte dall'analisi di una curiosa emanazione da parte del Torio vediamo brevemente di capire cosa stava succedendo agli inizi del 900 Nei laboratori canadesi e in particolare cosa c'aveva Sto benedetto Torio [Musica] radioattivo le Meson de Ville sono delle specie di Casette a schiera che da un lato danno sulla strada e dall'altro su una sorta di corte a volte
gli si dà un nome il complesso nato nel 1860 santa nel quartiere milc dor di Montreal si chiama Prince of Wales terrace in una di queste semplici abitazioni ci vive da solo un uomo d'affari si chiama William Christopher McDonald e ha due caratteristiche La prima è che odia il fumo La seconda è che ha fatto una fortuna vendendo tabacco McDonald è ricco tanto e sa che i soldi possono essere molto utili soprattutto se li usi in modo intelligente e lui lo fa McDonald è quello che viene comunemente definito un filantropo fra le varie cose investe
molti capitali per la modernizzazione di un'università fondata nel 1821 da un altro filantropo scozzese che si chiama James mcgill e la struttura che grazie alla generosità di McDonald si doterà dei laboratori fra i più attrezzati al mondo è la mcgill University di Montreal si sta cercando di capire cosa diavolo emette il torio il torio è un elemento radioattivo Ma le sue radiazioni presentano una strana anomalia il torio emetteva radiazioni come gli altri elementi poi apriamo una parentesi su queste radiazioni ora ci interessa che si era notato che emetteva anche qualcosa d'altro questa emissione poteva essere
allontanata con una semplice Corrente d'aria e attraversava l'ovatta esattamente come un gas si riuscì a isolarla in gran parte dall'aria attraverso la condensazione a temperature molto basse e si notò una peculiarità non si legava con gli altri elementi Questa è una caratteristica che si associa ai cosiddetti gas nobili detti nobili per quello Perché non si abbassano alle gari con la plebaglia degli altri elementi poi a voler vedere anche i gas nobili possono essere legati vabbè Questo è un altro discorso Insomma il senso è che l'elio il neon per dirne un paio li troviamo come atomi
singoli mentre invece ad esempio nell'aria Diciamo che c'è azoto ma non sono atomi singoli sono molecole formate da due atomi di azoto legati tra di loro così come anche l'ossigeno studiando questa cosa che era stata chiamata emanazione del Torio si era notato che se si convogliava l'aria con questa emanazione in un recipiente chiuso succedeva una cosa strana c'era una perdita di radioattività ma non era solo questo la perdita di radioattività faceva registrare un andamento piuttosto curioso si dimezzo ogni circa 55 secondi Ci vollero anni per raggiungere questi dati e per riuscire a contemplarli all'interno di
una teoria adeguata quando poi le cose furono più chiare quell emanazione del Torio chiamata nel tempo Torio X poi toron prese definitivamente il nome col quale la chiamiamo oggi radon e nella tavola degli elementi se andate a sbirciare nella sezione dei gas nobili lo trovate là ma un passo alla volta collegato a queste emanazioni si era osservato un fenomeno piuttosto oscuro ossia la singolare proprietà posseduta dai corpi radioattivi di rendere attivo qualsiasi altro corpo si fosse trovato nelle vicinanze sono i cur i primi a scoprirlo lo osservano col radio e chiamano questo effetto radioattività indotta
alla mcgill University riguardo a questo fenomeno formulano però un'ipotesi più audace suppongono che i composti del Torio emanino una particolare sostanza radioattiva che deponendo sulla superficie dei corpi circostanti determinava quella che loro invece chiamano radioattività eccitata Ovviamente la stessa faccia di quella che i c avevano chiamato indotta ma la differenza era che gli anglofoni sostenevano che l'effetto era dovuto alla produzione di una nuova sostanza materiale mentre i francofoni si immaginavano dei fenomeni di natura induttiva così come succede per i campi elettrici e magnetici insomma per loro non c'era una nuova sostanza Chi aveva ragione è
che nessuno ancora sospettava che elementi come l'uranio il radio il polonio il torio erano Uniti in modo profondo non solo tra loro ma anche ad esempio a un elemento per nulla radioattivo il piombo una cosa era Però Chiara la la nuova emanazione non aveva nulla a che vedere con le altre radiazioni che erano state osservate fino a quel momento inizialmente se ne erano individuate due e poi nel 1900 una terza I nomi sono facili Alfa beta gamma la loro spiegazione È un pelo più complessa ma noi abbiamo i superpoteri dello spiegone che Infido si palesa
ad ogni puntata seminando il panico partiamo Dunque per vasi dalla serenità partiamo col dire che le tre radiazioni in questione sono molto diverse prima di attaccare con le varie caratteristiche ricordo che al momento della loro scoperta non si sapeva se gli atomi esistevano si erano individuate solo le particelle di carica negativa ossia gli elettroni per un approfondimento ovviamente rimando con la consueta perversa abilità di marketing all'imperdibile video dal titolo da dove viene l'elettrone qui trovate un po' di dettagli sul tema per cui non si sapeva comera fatto un atomo e ammesso che esistesse realmente l'atomo
non si sapeva che aveva un nucleo non si conoscevano ancora protoni e neutroni Qui noi adesso per cercare di spiegarci meglio useremo Però queste conoscenze anticipo Un'ultima cosa prima di partire le radiazioni si producevano per effetto di un fenomeno chiamato decadimento di cui però parleremo Nel quarto video coerentemente con la cronologia non diciamo perché si producevano quelle radiazioni in quanto Allora nessuno lo sapeva ma diremo Cosa sono le radiazioni sono chiamate in ordine di intensità potremmo dire alfa è la più debole le particelle Alfa Infatti sono poco penetranti vengono fermate da un foglio di carta
e anche dalla pelle fanno poca strada viaggiano per circa 7 cm vennero studiate a lungo per capire come erano fatte inizialmente sembravano neutre poi si comprese che avevano una carica positiva e oggi sappiamo che una particella alfa è formata da due protoni e due neutroni in pratica si tratta di nuclei di Elio 4 nella prossima puntata Poi vedremo la differenza fra G4 e gli o3 E comunque abbastanza intuitivo due protoni due neutroni e gli o4 le radiazioni chiamate Beta sono invece più penetranti e viaggiano per alcuni metri sarà becherel a capire che si trattava di
cariche negative Ma sarà Pierre cury con i suoi esperimenti a chiarire che quelle negative sono solo le radiazioni beta non tutte quelle emissioni avevano lo stesso profilo degli elettroni scovati da JJ Thompson nel 1897 E infatti sono elettroni questi la della pelle la passano fuori beatamente vengono fermati per esempio da un foglio di alluminio nel 1900 nel senso dell'anno 1900 grazie alla loro quarantenne Paul Villard vengono identificate anche le emanazioni chiamate poi gamma Villard le scopre attraverso un metodo fotografico ossia utilizzando la capacità dei raggi emessi dai corpi radioattivi di impressionare lastre fotografiche Si scoprirà
poi che le radiazioni gamma sono molto diverse dalle altre due che di fatto sono particellari Ecco le radiazioni gamma No sono onde elettromagnetiche ad elevata frequenza più è alta la frequenza più la radiazione trasporta energia e quindi potremmo dire è più pericolosa per la salute perché è più penetrante i raggi gamma hanno frequenza superiore a 10 all 20 Hz è tanto possono percorrere nell'aria intorno ai 3 km e sono in grado di attraversare anche spessi strati di materia carta e alluminio gli fanno un baffo per fermarle ci vogliono spessori di diversi centimetri di piombo le
persone più attente avranno notato una cosa se alfa e beta sono particelle pezzi di atomi potremmo dire cosa succede alla sostanza che le emette attraverso le emissioni Alfa perde protoni e neutroni attraverso quelle Beta perde elettroni dovrebbe cambiare qualcosa no ecco il punto chiave stava proprio lì ma non fu facile e nemmeno rapido capire che cosa succedeva perché all'inizio del 900 nessuno parlava di protoni e neutroni E chi credeva negli atomi credeva a una sorta di sostanza positiva con incastonate dentro delle particelle negative gli elettroni per l'appunto e anche all'epoca appena scoperti non è che
si è detto subito Ah questi sono elettroni sono delle parti dell'atomo erano particelle negative e qualcuno ipotizzò che potessero essere costituenti degli atomi è chiaro che l'osservazione dei raggi alfa Beta e gamma Aveva aperto una bella finestra su un paesaggio ancora però avvolto dalla nebbia in cui sempre più ricercatori e ricercatrici si convincevano che c'era davvero qualcosa di importante la radioattività era diventato un argomento fondamentale a Stoccolma pensarono un riconoscimento per coloro che l'avevano scoperta il primo anno in cui venne assegnato il Premio Nobel per la fisica il 1901 Charles bouchard suggerisce per il premio
la coppia Pierre e Marie Curri non è che chiunque può fare queste proposte buar è un influente patologo dell'academy de medicine il premio no come abbiamo già detto nella prima puntata se lo aggiudicò rgen per i raggi x L'anno dopo buar ci riprova sempre indicando i k nel 1902 però il premio andrà agli olandesi Lawrence E zayan ma quell'anno aumentò il consenso attorno alla candidatura dei Curri tra gli oltre 20 fisici europei ai quali viene chiesto di indicare dei nomi due un francese e un tedesco diranno Iuri e becherel un altro francese Mascar indicherà invece
solo Pierre C nel 1903 però accade una cosa bizzarra Piccola parentesi le candidature al Nobel non sono pubbliche si sa solo il nome di chi vince vengono poi rese pubbliche un bel po' di anni dopo ma normalmente Chi è candidato lo sa benissimo di esserlo perché di solito chi lo propone glielo dice E in ogni caso la voce circola nell'ambiente Marie Curri sapeva perfettamente chi e quando l'aveva proposta ma torniamo al 1900 un'istituzione che ha un certo peso è l'academy de Science e quell'anno quattro membri scrivono una lettera a Stoccolma indicando come meritevoli del premio
Pierre Curri e becherel le motivazioni sono ricche di imprecisioni per non dire falsità con l'obiettivo evidente di escludere Maria skodovka I quattro scienziati fanno una ricostruzione degli eventi che hanno portato la scoperta della radioattività che è completamente inventata un esempio tanto per dare l'idea nel documento attrib a Pierre c e becherel il lavoro per l'isolamento della radio all'epoca era noto che il lavoro per isolare il radio era stato compiuto da Maria skodovka e solo da lei senza l'aiuto di nessuno a fine video poi metto un appendice in cui vi svelo i quattro nomi e faccio
un paio di considerazioni in merito a questo ora soffermiamoci su quello che per l'Accademia delle Scienze di Svezia si presentò come un serio problema e che venne risolto grazie a un barbatrucco uno dei più influenti membri per l'assegnazione del Nobel dell'Accademia delle Scienze di Svezia prende le difese di Marie curry si tratta di miag leffler e nell'estate del 1903 Avvisa Pierre che fra i nomi proposti quell'anno compare solo il suo Pierre risponde subito chiedendo con fermezza che il suo nome per quanto riguarda la ricerca sugli elementi radioattivi venga associato a quello di sua moglie nel
frattempo il comitato del Nobel produce un resoconto molto più preciso di quell'infelice documento presentato dai quattro dell'academy de Science in cui il ruolo di Marie cury viene questa volta evidenziato per quello che era cioè un ruolo fondamentale C'è però un problema formale una persona può vincere il premio solo se quell'anno ha ricevuto quella che viene chiamata una candidatura ufficiale Cioè qualcuna delle persone preposte a suggerire questo tipo di candidature deve averla menzionata Maria era stata proposta da buchar ma nel 1901 e nel 1902 due ora Esistono delle persone che possono proporre delle candidature permanenti si
dice Cioè sono valide anche per gli anni successivi con una gabola praticamente si decise che essendo bouchard un membro straniero dell'Accademia delle Scienze di Svezia aveva il diritto di proporre candidature permanenti è un escamotage che però farà sì che il premio possa essere assegnato oltre ad hry becherel e Pierre cury anche a Maria skodovka ma solo becherel sarà fisicamente presente alla cerimonia i due coniugi giungeranno in Svezia per un discorso ufficiale solo un anno e mezzo dopo Maria era la prima donna a ricevere quell' onorificenza si dovettero aspettare altri 8 anni per vedere un premio
Nobel assegnato nuovamente a una donna e quella donna era ancora lei Maria skodovka che nel 1911 si aggiudicò in solitaria il Premio Nobel per la chimica al momento in cui stiamo girando Questo video è ancora lei L'unica persona al mondo ad aver ricevuto due premi nobel per due materie scientifiche diverse a 8 anni di distanza però molte cose erano cambiate suo marito Pierre era morto tragicamente in un incidente A questo proposito se siete interessate o interessati alla sua storia c'è una puntata dei geni impolverati dedicata interamente a lui lo so la copertina è pessima il
titolo non è granché ma il meglio Ho provato a darlo nei contenuti Se amate anche i dettagli storici poi vi consiglio di andare o almeno io come sokolov andrei nel 1911 poi l'Accademia di scienza di Svezia fece capire informalmente a mariee che era meglio che non andasse a ritirare il premio di persona in quel periodo la scienziata a causa di una relazione col fisico paulan jeevan era vittima di una campagna mediatica reazionaria e conservatrice che tentava in tutti i modi di screditarlo quella volta invece Maria skodovka a Stoccolma ci andò a rivendicare ciò che era
suo e che aveva tutto il diritto di andarsi a prendere e salì sul palco che si era meritata dimostrando Sem mai ce ne fosse stato bisogno che la sua vita privata non aveva nulla a che vedere con i successi delle sue ricerche il secondo Nobel le venne conferito per l'isolamento del radio ma mentre Curri era intente in questa operazione titanica qualcuno cominciava a tirare le fila del discorso e a proporre nuove idee ricordate che dicevamo che la cosiddetta ipotesi atomica era il punto centrale Ecco all'interno di quell'ipotesi vi fu lo snodo che permise la definitiva
comprensione del fenomeno faan il celebre fisico statunitense una volta disse che se in un cataclisma dovessero perdersi tutte le conoscenze e potessimo tramandare alle generazioni successive un solo enunciato e dovessimo quindi scegliere quello col maggior numero di informazioni nel minor numero di parole Beh dovremmo dirgli dell'ipotesi atomica dire che il mondo è fatto di piccole particelle che si agitano con un moto continuo il grande risultato della ricerca sulla radioattività è quello di aver fatto da ponte per un passaggio la comprensione del mondo atomico e subatomico È infatti completamente mutata nel momento in cui si è
realizzato quello che potremmo definire il passaggio dalla sostanza alla struttura nei primi anni del 900 fra un attimo vediamo Grazie a chi e a cosa si comprese che l'atomo non era qualcosa di indivisibile non era una specie di blocco elementare di materia era qualcosa di molto diverso l'atomo era strutturato ossia aveva più elementi che stavano tra in determinate proporzioni E soprattutto non era quella una condizione immutabile all'interno della struttura succedevano cose se potessimo interrogare un protone sulla sua vita ci risponderebbe così giro vedo gente mi muovo conosco faccio delle cose la materia è dunque fatta
di atomi e gli atomi sono a loro volta elementi complessi che in determinati casi sono ben lontani dall'essere stabili ma soprattutto contengono una quantità di energia impressionante Ne abbiamo già parlato in un paio di video l'equazione Mc qu è del 1905 è di quel periodo ed è lo stesso anno in cui Einstein dà una soluzione teorica di quello che veniva chiamato moto bruniano Magari un giorno Ne parleremo Ma la spiegazione di quel fenomeno da parte di Einstein e la sua dimostrazione sperimentale realizzata da Jean Perin dimostrarono in modo inequivocabile che gli atomi esistevano e lottavano
con noi al congresso nazionale di fisica di Parigi c'è un giapponese da alcuni anni è in Europa ha completato i suoi studi a Berlino si chiama antaro nagaoka è uno scherzo però no ho cercato di dargli un suono giapponese un'adolescenza passata vedere Mai dire banzai prima o poi ti presenta il conto in ogni caso nagaoka Si appassiona agli atomi e nel 1904 propone un modello tipo Saturno dove gli elettroni si trovano a una certa distanza dal nucleo un po' come gli anelli di Saturno turno quindi un grande nucleo positivo e un anello negativo intorno Il
modello è impreciso ma cominciamo ad avvicinarci noi Oggi studiamo che L'atomo è fatto di protoni neutroni elettroni eccetera ma non è stato facile capire quella struttura e quei meccanismi Ci sono voluti decenni e un sacco di esperimenti E non dimentichiamoci che per fare certi esperimenti bisogna essere dei manici Non è roba che fa chiunque l'atomo si cominciava quindi a vederlo non fisicamente ma attraverso gli occhi della radioattività dell'Elettricità e ovviamente di quell legante che permetteva di esprimersi ossia la matematica è dall'inizio che schivo il suo nome per potergli dedicare la giusta enfasi e colui che
scoprì che le emissioni erano di diverso tipo che le nominò Alfa beta gamma colui che indagò l'emanazione del Torio e propose l'idea che fosse una sostanza che dimostrò che le particelle Alfa erano cariche positivamente che scoprì il nucleo dell'atomo e poi il protone colui che per dirla molto in breve rivoluzionò gli studi sulla radioattività e aprì le porte verso una nuova teoria della materia e nuova era anche la Terra da cui veniva che la parola nuova la portava pure nel nome e nuove erano le sue idee è arrivato il momento di occuparci di lui e
della sua straordinaria rivoluzione dalla Nuova Zelanda con furore Ernest [Musica] Rutherford è il 1901 quando Ernest Rutherford che da 4 anni è docente alla mcgill University incontra un chimico che lavora nella stessa facoltà si chiama Frederick soddi è inglese ha 21 anni Ernest deve compierne 30 ed è un fisico è sposato da un anno con Mary che ha un cognome irresistibile se sei uno che ha il pallino della fisica e incontri Mary Newton cosa fai le chiedi di sposarti il fisico neozelandese è un vulcano di idee un personaggio chiassoso e geniale Non facile da gestire
ma il tempo stesso per chi ci ha a che fare sembra impossibile resistere al fascino del suo vigore e del suo entusiasmo probabilmente non un grande docente Rutherford trova la dimensione ideale all'interno delle Mura del suo laboratorio quello di cui abbiamo detto quello finanziato da McDonald capace di immaginarsi le cose più azzardate e di circondarsi di ottimi collaboratori o forse capace di tirare fuori il meglio dai suoi collaboratori Rutherford è un condensato di passione e Carisma lavorerà insieme a soddi per un anno e mezzo scrivendo trattati destinati a segnare la storia della scienza allievo di
Thompson perché R veniva Sì dalla Nuova Zelanda ma aveva poi proseguito i suoi studi a Cambridge si imbatte come abbiamo detto nella strana emanazione del torio è sua l'idea che quell emanazione che perde radioattività con una ben precisa progressione geometrica sia una nuova sostanza soddi e Rutherford nelle loro corpose pubblicazioni immaginano il meccanismo che sta dietro a questo fenomeno è il 1902 quando scrivono l'ipotesi che negli elementi radioattivi avvenga continuamente un processo di disgrega azione degli atomi dal quale trae origine l'energia dissipata dalla radioattività qualcosa Dunque accadeva all'interno dell'atomo Non solo ma da quelle disgregazioni
comparivano nuovi elementi la radioattività viene dunque vista come la manifestazione di un fenomeno chimico subatomico l'anno successivo faranno il salto concettuale che li porterà a postulare una teoria molto più convincente No la radioattività non è la manifestazione di una formazione subatomica non è l'effetto la radioattività è la causa l'emissione di particelle e radiazioni era il risultato di una ricerca di equilibrio all'interno di una struttura instabile a causa di una continua perdita di energia il 1903 è anche l'anno nella cui estate Ernest arriva a Parigi e incontra Madame Curri è la prima volta che i due
si vedono dopo essersi scambiati spesso considerazioni impressioni e critiche via lettera passa ancora un anno e arriva un'altra osservazione importante i processi analizzati portano a nuove sostanze Ma alla fine pare si arrivi sempre al piombo anche questa come Vedremo nel prossimo video è un'intuizione azzeccata la radioattività diventava così il mezzo per indagare l'atomo radio e uranio con la loro produzione di particelle Alfa erano elementi per lo studio dopo 10 incredibili anni alla mcgill University Rutherford vuole rientrare in Europa e nel 1907 accetta l'offerta dell'università di Manchester la sua carriera scientifica già prestigiosissima che l'anno successivo
si sarebbe arricchita del premio novel era ben lungi dall' renars ormai la strada era aperta con la collaborazione di soddi Rutherford aveva capito che all'interno degli atomi avvenivano delle trasformazioni Radioactive transformations si chiamava un suo celebre saggio ma tutti sapevano che la parola corretta non era quella era un'altra ben più nota che dava però un problema era stata utilizzata per secoli in un ambito molto scivoloso non la si poteva più usare anche se tutti sapevano che la parola giusta per descrivere ciò che succedeva negli atomi era trasmutazione e tutti sapevano che quella parola rimandava dritti
[Musica] all'alchimia 8 baumbach non Pare fosse un tipo molto simpatico ma soffiava il vetro come nessun altro Lavor nel laboratorio di Manchester e come lui altri due soggetti si trovavano nel posto giusto al momento giusto e con le giuste competenze un tedesco come lui Hans gaiga e uno studente britannico Ernest marsden e questi ultimi due avrebbero realizzato di lì a poco probabilmente l'esperimento del 20o secolo dal risultato più inaspettato ormai si era capito che l'energia che si osservava nei fenomeni radioattivi non veniva creata dal nulla ma proveniva dall'interno dell'atomo attraverso processi di disgregazione il principio
di conservazione dell'energia era Salvo Rutherford aveva poi fatto un passo in più sostenendo che gli atomi radioattivi non avevano nulla di speciale in realtà disse all'interno di ogni atomo è contenuta una quantità incredibile di energia gli elementi radioattivi semplicemente erano in qualche modo inst stabili e questo faceva sì che mettessero parte di quella energia sotto forma di particelle Alfa beta ora di azioni gamma e proprio le particelle Alfa furono il primo grande successo di Rutherford a Manchester veniamo al fatidico 1908 l'anno in cui il nostro spumeggiante neozelandese vince il premio Nobel per la chimica lui
fisico noto per aver detto che la scienza è fisica il resto è collezione di francob bolli aveva vinto un premio Nobel per la chimica Vabbè Buttalo via e il 1908 sarà anche l'anno della comprensione dei raggi Alfa grazie a baumbach che soffiando il vetro realizzò dei contenitori con delle pareti sottilissime con lo spessore di 1 centesimo di millimetro all'interno dei quali Rutherford mise delle emissioni della radio secondo lui le pareti erano abbastanza sottili da far passare le particelle Alfa queste provette venivano inserite in un contenitore più grande all'interno del quale veniva fatto il vuoto Stando
ai calcoli di Rutherford dopo 6 giorni nel contenitore più grande avrebbero dovuto trovarsi solo particelle Alfa e sarebbe stato così possibile analizzarle e determinarne con precisione Lo spettro e lo spettro disse in modo inequivocabile che si trattava di Elio fu la definitiva conferma di un esperimento condotto anni prima da soddi e Ramsey che è lo scopritore dell'elio in cui i due in un tubo di vetro contenente una certa quantità di emanazione di Radio attraverso l'analisi spettrale notarono che per un certo periodo sembrava si producesse dell'elio come Rutherford aveva ipotizzato le particelle Alfa erano dunque atomi
di Elio noi oggi sappiamo essere i nuclei Ma come detto all'epoca il nucleo non lo Si conosceva ancora ma era solo una questione di mesi perché ormai si erano create tutte le condizioni perché si verificasse l'esperimento dal risultato più Bizzarro che si potesse immaginare così strano che Ci vollero du anni di studio per riuscire a produrre una teoria sensata che lo comprendesse sensata per quanto potesse essere sensata l'idea che il 99 9% dell'atomo fosse vuoto Nel quarto video partiremo da lì da quell'esperimento che cambiò per sempre l'idea di atomo e poi viaggeremo fra i dubbi
sulla sua stabilità i misteri di nuclei della stessa sostanza che però avevano masse diverse e forniremo la definitiva spiegazione del processo di radioattività ci saranno i vecchi protagonisti ma anche una nuova generazione che dopo aver compreso la disintegrazione degli atomi si trovò di fronte a una nuova sfida si Sà sarebbe mai riusciti a creare artificialmente degli elementi radioattivi sdoganata in un certo senso l'alchimia potevano nascere dei nuovi alchimisti alchimisti del 20o [Musica] secolo Grazie per averci seguito fino in fondo è un modo che dimostra apprezzamento per quel che facciamo se vi fa piacere vedere i
contenuti del canale e siete impazienti di dimostrare la vostra gratitudine avete solo l'imbarazzo della scelta fra is Ivi consigliare i video acquistare i nostri libri o fare l'abbonamento per accedere a ulteriori contenuti o addirittura tutte queste cose insieme la follia sul nostro sito trovate tutte le info e un video esplicativo e ora piccola appendice Ciao breve appendice per dire che tre dei quattro firmatari del documento in cui si ignorava il contributo di Marie cur erano degli insospettabili quello che ha senso è le ter Mascar che già l'anno prima aveva proposto solo Pierre Ma gli altri
sono Gabriel lipman che era stato docente di Maria skodovka e ne conosceva bene le sue capacità e sapeva del suo contributo e un altro incomprensibile è Gaston darbu che anni dopo si battè per far entrare Marie cury nell'academy de Science forse col tempo aveva cambiato idea e l'altro è Henry poincaré scienziato prestigioso che non si capisce come possa essere scivolato in questo modo ma finiamo con una nota Simpa Dai come detto McDonald il maggiore finanziatore della mcgill University detestava il fumo quella era un'epoca in cui molti fumavano e fumavano nei luoghi di lavoro e sarebbe
stato così Praticamente per tutto il 20o secolo Rutherford ad esempio aveva spesso la pipa accesa quando si spargeva la voce che McDonald stava arrivando correva nelle varie stanze ad aprire tutte le finestre spegneva la pipa e urlava a tutti di buttare le sigarette e di cambiare aria e c'era da sperare che McDonald arrivasse d'estate perché aprire le finestre a Montreal d'inverno [Musica] [Applauso] [Musica] [Applauso] K
Related Videos
Una nuova Alchimia - Radioattività#04 - CURIUSS
25:22
Una nuova Alchimia - Radioattività#04 - CU...
CURIUSS
103,768 views
The Inventor of the MICROCHIP 💻 Federico Faggin
40:57
The Inventor of the MICROCHIP 💻 Federico ...
Marcello Ascani
369,445 views
Quantum Computers, Explained with Animations
20:07
Quantum Computers, Explained with Animations
Kamil Laurent
82,046 views
Le sedute spiritiche con Madame Curie - Passatoscopio#13 - CURIUSS
25:20
Le sedute spiritiche con Madame Curie - Pa...
CURIUSS
84,697 views
Un'ipotesi vincente - Radioattività#02 - CURIUSS
37:18
Un'ipotesi vincente - Radioattività#02 - C...
CURIUSS
131,712 views
Mass does not exist - Mass#02 - CURIUSS
34:46
Mass does not exist - Mass#02 - CURIUSS
CURIUSS
104,596 views
Il momento Travaglio, le previsioni sbagliate sul Papa | Accordi e Disaccordi
17:25
Il momento Travaglio, le previsioni sbagli...
NOVE
35,108 views
Nikola Tesla: l'Uomo che ha cambiato il Mondo per Sempre
20:40
Nikola Tesla: l'Uomo che ha cambiato il Mo...
Scienza Tips
94,340 views
Un Viaggio Affascinante tra le Meraviglie dell'Universo Attraverso il James Webb | DOCUMENTARIO
2:23:51
Un Viaggio Affascinante tra le Meraviglie ...
Iodisea | Il Mondo delle Odissee
31,846 views
L'esperimento che funzionò per caso - Radioattività#01 - CURIUSS
27:23
L'esperimento che funzionò per caso - Radi...
CURIUSS
170,963 views
Ettore Majorana: il genio della Fisica svanito nel nulla
25:19
Ettore Majorana: il genio della Fisica sva...
Nova Lectio
1,400,673 views
How to make a nuclear #bomb #oppenheimer and the #manhattanproject
1:10:30
How to make a nuclear #bomb #oppenheimer a...
Prof. Ghisu - LA LUCE DELLA FISICA
40,246 views
Viaggio nel tempo della fisica e nella fisica del tempo - Vittorio Lubicz
1:33:14
Viaggio nel tempo della fisica e nella fis...
Dipartimento di Matematica e Fisica - Roma TRE
160,930 views
What Is Hidden In The Core Of A Neutron Star?
55:14
What Is Hidden In The Core Of A Neutron Star?
History of the Universe
642,793 views
Perché era quasi impossibile creare il LED blu
33:09
Perché era quasi impossibile creare il LED...
Veritasium in Italiano
183,973 views
Nessuno sa cos'è l'Energia - CURIUSS
24:03
Nessuno sa cos'è l'Energia - CURIUSS
CURIUSS
387,097 views
Da dove arriva l'Elettrone - Breviss#14 - CURIUSS
18:09
Da dove arriva l'Elettrone - Breviss#14 - ...
CURIUSS
150,242 views
La scienza di INTERSTELLAR
24:00
La scienza di INTERSTELLAR
Amedeo Balbi
1,254,177 views
Il Decadimento Radioattivo - Radioattività#05 - CURIUSS
21:47
Il Decadimento Radioattivo - Radioattività...
CURIUSS
88,515 views
Com’è Fatto un Atomo, Davvero?
20:45
Com’è Fatto un Atomo, Davvero?
Kamil Laurent
156,627 views
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com