Noi e i Robot - L'impatto dell'Intelligenza Artificiale su presente e futuro dell'umanità

36.41k views16818 WordsCopy TextShare
Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi
28 gennaio 2023: il Prof. Alessandro Mecocci, docente di "Visione artificiale" al dipartimento di In...
Video Transcript:
grazie Come dire Di solito quando arriviamo a questi incontri della fondazione baracchi Mi hanno offerto un cioccolatino oggi in realtà servirebbe una bella dose di caffè proprio per prepararci per tirar fuori tutte le energie in particolare gli umanisti come me sono molto devoti e referenti nei confronti del professor mecocci perché saremo quelli che si perderanno per strada rapidamente ma sono convinto che le sue capacità divulgative ci aiuteranno non poco nell'immaginario collettivo quando si parla di intelligenza artificiale si parla di una cosa che non comprendiamo molto sfuggente infatti Noi abbiamo messo nel titolo noi e i
robot la parola robot ci rassicura abbiamo in mente questi omini meccanici che si muovono un po' a scatti Ricordate il gruppo musicale dei Rockets e che magari quando crescevamo pensavamo che un giorno ci avrebbero servito il caffè in effetti ho scoperto professore che addirittura c'è un robot brevettato nel terzo secolo avanti Cristo e una cosa molto artigianale che serviva a versare in una coppa del vino quindi evidentemente questo bisogno l'uomo l'ha sempre sentito ma non è così che è andata la storia e il robot meccanico che immaginavamo è diventato qualcosa di diverso di molto più
liquido di molto più fluido che circola nelle nostre vite anche se non ce ne accorgiamo per esempio noi molto spesso Lo chiamiamo il robot dell'intelligenza artificiale quando diciamo per esempio in casa Che programmi ci sono stasera lo chiediamo a Google oppure chiediamo a Alexa Che tempo fa ancor più avanti se arrivati con quella che era computer Vision di cui si occupa direttamente il professore Quindi con il riconoscimento facciale quindi l'intelligenza artificiale ha occhi simili ai nostri ha una voce che si avvicina e piano piano sta andando avanti entra in tutti i campi in tutte le
discipline facciamo solo un esempio che ci torna anche molto comodo Nella medicina molto presto questa intelligenza artificiale potrà farci le visite a distanza oltre che darci dei delle ottime elementi per capire se siamo malati o meno e sicuramente potrà intervenire in maniera molto precisa e nitida in sala operatoria da una parte quindi delle possibilità delle potenzialità straordinarie dall'altra degli enormi rischi Probabilmente se siamo dei pericolosi malviventi ci potrà scovare in qualunque parte del mondo ma se siamo delle persone in semplice vogliamo prenderci un attimo di distrazione dal nostro quotidiano ci raggiungerà lo stesso e quindi
l'idea dell'incontro di oggi di capire un po' meglio innanzitutto che cos'è questo intelligenza artificiale come questo momento viene utilizzata con applicazione che forse neanche conosciamo e dove può portarerci Quali sono le potenzialità ma anche i rischi sta creando grande economia ma porterà via anche tanti posti di lavoro e quindi per avventurarci in questa abbiamo individuato il professor mecocci che ha un curriculum straordinario come diceva Sandra pensate quasi 30 anni fa lui ha curato tutta la supervisione tecnologica della mummia di similaun una delle tre più antiche esistenti al mondo Pochi anni dopo ha realizzato un museo
monticchiello che per la prima volta aveva delle dotazioni legate a come entravi nel museo come muovevi le mani più riconosceva lo sguardo Siamo alla fine degli anni 90 e poi tante altre sue scoperte in ambito scientifico applicate alla medicina la biologia alla logistica e trasporti quando passate un po' veloci in autostrada perché avete un impegno urgente poi vi arriva una multa a casa Ricordate il professor mecocci perché è l'inventore del tutor che si usa in autostrada e magari forse quel ricordo lì non sarà altrettanto piacevole come vedete come vedete di elementi per entrare in questo
mondo così misterioso per noi sono tanti E allora la chiave d'accesso la offriamo Al professor mecocci e sarà una bella avventura magari non paragonabile a Blade Runner o a Matrix ma sicuramente molto appassionante quella che vivremo Da ora in poi prego Professore grazie un pochino lo sgabello così è più Ecco un po' più in alto Ah sì sì grazie Allora Buonasera a tutti Mi è successo un po' di tutto quindi sono arrivato un po' in ritardo ma spero che di farmi perdonare Allora questa tematica È impressionante anche per me che me ne occupo da quasi
40 anni Anzi più di 40 anni sta succedendo qualcosa di diverso cercherò di farvi capire perché sta cambiando davvero qualcosa E ce ne rendiamo conto noi per primi e sicuramente una cosa che è cambiata è la velocità Io vi parlerò nemmeno degli ultimi 10 anni e in 10 anni l'intelligenza artificiale ha fatto dei progressi straordinari Allora come me la volevo giocare ma ero preparato un breve curriculum vitae ma non abbiamo tempo di andarcelo a guardare perché sarò in ritardo su tutte i fronti ci metto meno che posso ma è lunga Ho fatto un curriculum bravissimo
nacqui 64 anni fa e ringraziando Dio eccomi qua Questo è quello che basta diciamo fino a un po' di tempo fa quando le macchine che sono state citate perché per voi Alexa è Google sono l'ultima generazione delle novità ma sono vecchissime e se gli facevi una domanda del tipo tu sei capace di scrivere i Promessi Sposi scolpire La pietà la relatività generale comporre La Quinta di Beethoven eccetera eccetera e lui ti risponde Scusa non ho capito bene oppure ripeti la domanda Oggi esistono macchine che invece dicono e tu sei capace di farlo E questa apparente
switch così semplice nella risposta però denota la capacità a di fare ironia B di comprendere che cosa gli è stato chiesto Ci di risponderti a modino come si suol dire e questo è quello che sta succedendo quindi realmente è stata toccata ora una diversità che non si vedeva da tempo e che si aspettava ed è stata toccata negli ultimi 5 anni ci ha messo cinque anni questo affare per arrivare ad essere come vedrete disponibile a tutti Allora io ho provato a semplificare a casa mi ci sono messo io uso mia moglie come tester che lei
poverina si esorbisce più di voi tutte queste cose Ho cercato di dividere di queste sei cose ne coprirò Forse tre e nemmeno completamente allora dice perché ce le mostri perché magari poi saltano fuori domande e si può andare a salticchiare quella le ho preparate per prima Bisogna però partire da qui io non faccio quasi mai nelle mie conferenze sconti a nessuno Io cercherò di farvi capire che cos'è questa intelligenza artificiale perché non è così intelligente come sembra e però perché è così potenzialmente dirompente per fare questo ho bisogno di due o tre cosette simboli macchine
di Touring cervello umano questo mi servono per dire delle cose sull'intelligenza artificiale prendo un computer di quelli moderni ci guardo dentro trovo un sacco di roba con lessa incomprensibile però se guardo concettualmente dentro ci trovo una robetta che ha l'anthuring 1936 la cosiddetta macchina di Turin cioè un nastro con dei simboli che la macchina poteva leggere e cambiare e poi poteva fare andare avanti e indietro questo nastro e scriverci e leggerci sopra questa è la macchina di Turi una cosa così sciocca è quella che noi chiamiamo una macchina computabilità massima perché questo oggetto così sciocco
È in grado di eseguire qualsiasi tipo di elaborazione in tutti i modelli computazionali oggi noti all'uomo che non sono due o tre sono più di una venticinquina di modelli computazionali lamda calcolos tu Ok ce ne sono a pacchi cos'è che c'è dentro un computer un sacco di roba ma alla fine si finisce con un'unità di calcolo la CPU che è quella che legge e scrive dentro un nastro che è da RAM la memoria e qui c'è una importante cosa Spero che sia abbastanza chiaro Se ci sono ci sono delle Caselle elettroniche fatte come in una
maniera che non ci interessa nemmeno tanto ma la cosa importante è che lì dentro c'è un codice digitale e ancora più importante quel codice rappresenta un concetto rosso tondo pesante leggero alto ma un concetto cioè un simbolo bene queste macchine per quanto complesse manipolano simboli Che cosa vuol dire che se voglio descrivere una mela Poi dirò che viene da un albero che si chiama melo e l'albero Melo il melo è un simbolo che c'ha una forma tondeggiante tondeggiante un simbolo che è grossa 10 cm pesa un totter Rossa una serie di simboli e per simbolo
Ricordiamo a tutti si intende un segno una parola che ha un significato o viene interpretata come se fosse un'idea un oggetto o una relazione noi parliamo per simboli Io vi sto sparando un pacco di simboli e fortunatamente come diceva Aristotele i simboli hanno un senso soltanto per coloro che hanno stipulato la convenzione Perché Perché significano la stessa cosa per tutti voi riuscite a decodificare più o meno anche se vichtenstein diceva che ognuno di noi ha la sua rappresentazione il mio caldo non è il suo caldo però riusciamo a capirci abbastanza bene con i simboli va
bene le macchine fino ad oggi sono state manipolatori di simboli quindi per quanto sia vostro il vostro computer complesso dentro alla fine c'è una CPU che legge e scrive da una memoria la RAM che cosa in specifiche posizioni della memoria ci sono simboli che hanno un significato Quindi siamo in grado di capire in altre locazioni della memoria ci sono altri simboli di un linguaggio che noi chiamiamo di programmazione sempre simboli comprensibili per noi così che alla fine della Catena c'è un uomo che chiamiamo programmatore che conosce i simboli di un linguaggio di programmazione che è
in grado di istruire la macchina per fare esattamente quello che vogliamo e se la macchina non fa esattamente quello che vogliamo lo chiamiamo bug errore e lo correggiamo il programmatore lo corregge Quindi qual è la caratteristica dei computer così come li conosciamo sono programmabili programmabili significa che io li posso istruire per fare quello che voglio e quello che voglio io lo so e lo faccio capire anche alla macchina e quella quella macchina fa lo capisco anch'io in più sono spiegabili perché dentro le celle di memoria ci sono simboli che hanno un significato per noi rosso
tondo pesante leggero e queste macchine manipolano simboli ed essendo spiegabili Per questo si chiamano macchine simboliche possiamo interpretarne il comportamento fin qui ce l'ho fatta siete annoiati Quando iniziate ad essere annoiati fate sbadigli Io capisco eh Capisco anche sono abituato a capire vado dentro un'altra splendida macchina che c'è stata data un litro e mezzo di energia incredibile capace di funzionare con lo zucchero roba dell'altro mondo E che cosa ci trovo dentro neuroni queste cellule incredibili così ramificate splendide questi neuroni Cosa fanno in realtà non rappresentano simboli non sono Celle di memoria prendono in ingresso dei
segnali li amplificano o diminuiscono riducono attenuano questi segnali li sommano li distorcono un pochino e li mandano in uscita Quindi dentro un neurone non c'è niente non c'è il simbolo rosso non c'è niente c'è un calcolo elementare una somma pesata e poi distorta inviata in uscita altra cosa i nostri computer una volta che una scelta il modello il collegamento i fili che collegano sono fissi e vengono fatti in milioni di repliche tutte uguali quello che vedete a destra è un cervello mentre sta prendendo i collegamenti fra i neuroni continuano ad essere modificati per tutta la
vita dipendono dalle emozioni dal dolore dall'esperienza da se son salito su un albero e son caduto dal fatto se ho litigato se ho amato e ognuno di noi ce ne ha uno di quegli aggeggi lì completamente diverso dagli altri altro che impronte digitali Noi siamo diversissimi il valore della persona è incredibile perché è l'unica che può elaborare le informazioni in quel modo lì per cui quando discutiamo teniamo conto del fatto che l'altro è sempre un qualcuno da cui possiamo Apprendere qualcosa che altrimenti non avremmo mai appreso Questa è una mia opinione Io sparo un po'
di opinioni personali Eh però vabbè perdonerete Qual è il concetto Allora i simboli Dove sono cioè questa è la prima cosa importante mentre Nei computer tradizionali la rappresentazione è simbolica se avete capito ragioniamo di roba che capiamo e manipoliamo simboli per dare risposte questo anche l'intelligenza artificiale simbolica ha sempre fatto così mais che era un consulente un noleggio basi System per la medicina lavorava manipolando simboli nel cervello umano i simboli non ci sono ci sono questi elementi questi neuroni che sommano roba la pesano e la mandano a giro e si interconnettono fra sé quanti ce
ne sono il cervello umano da 80 a 100 miliardi le stelle del cielo neuroni se voi prendete che ne so il Madison Square Garden sono stato a trovare il mio figliolo proprio per Natale e siamo stati a vedere una partita di basket al Madison West Square Garden è enorme l'avete visto ne prendete 10 fate un cubo di 10 x 10 x 10 Square Garden Beh un neurone è una pallina da tennis più o meno per farsi un'idea delle dimensioni questi neuroni a centinaia di migliaia sono interconnessi fra sé io vedo una scritta divertente Diciamo che
200 milioni di neuroni iniziano a trasmettersi dei segnali vedete non c'è un simbolo c'è una risposta collettiva il simbolo non sta da nessuna parte è quella che noi chiamiamo una rappresentazione distribuita scusate se vi annoio Eh ma queste cose qua ci servono dopo per parlare di intelligenza artificiale se io sento un suono divertente altri centinaia di milioni di neuroni si attivano se vedo qualcosa di divertente altri ancora alcuni neuroni sono a comune cioè rappresenta uno stesso neurone più cose contemporaneamente al contrario della rappresentazione simbolica in cui in una memoria trovo solo quel simbolo lì bene
Allora che cosa succede Per buona pace di tutti uomini e donne sono diversi fine collegamenti orizzontali collegamenti verticali questa è roba che basta prendere una TAC e si vede punto Allora ma quello che Pitt ma quello che era un neurofisiologo Peter era un logico matematico nel 1943 dicono Beh ispiriamoci alla biologia questo neurone prende pesa gli ingressi li somma li distorceli butta fuori Creiamo un modello matematico quelli che noi chiamiamo modelli caricaturali un modello si dice caricaturale Quando si ispira genericamente a qualcosa ma non ne replica esattamente la il funzionamento ecco Ma quello che un
pit cosa fanno un neurone artificiale un aggeggio che si ispira al neurone biologico somma pesando gli ingressi li distorce e li butta in uscita e che cosa propongono come nel cervello umano dice più neuroni sono collegati fra di sé facciamo delle reti neurali artificiali artificial networks come li connettiamo Beh quello verrà dopo eh Anzi non ce la facciamo a parlarne però è bellissima anche quello le topologie no di interconnessione e le donne più intuitive gli uomini un po' più anche quello deriva da cose serie però il concetto fondamentale per esempio questa è una Fully connected
vuol dire che ogni neurone è collegata a tutti i neuroni precedenti a tutti i neuroni seguenti collegate con cosa dei pesi quelli che ho chiamato w1 w in questo stupido esempio quindi una rete neurale la sua conoscenza dove ce l'ha distribuita e da dove sta nelle connessioni e nei pesi e qui ora Arrivo al punto prendo una stupida rete neurale con due ingressi e due uscite Questi sono i pesi che la rete ha presa e vi dico tre cose che sono quelle che mi preme che siano chiare per il discorso che faremo subito dopo la
prima cosa Siccome non ci sono simboli nessuno è in grado di spiegarle non siamo in grado di capire cosa fanno Ma questo non io tutti al mondo oggi noi non sappiamo come funzionano sappiamo che sono più brave dell'uomo in tutti i Task in cui sono state addestrate non c'è un Task attuale che io sappia in cui l'uomo ha le prestazioni migliori Purtroppo nemmeno nello scrivere musica nemmeno nell'analizzare i tumori della pelle sono tutte macchine più brave Quindi sono più brave Ma perché sono più brave e che cosa fanno nessuno lo sa perché Perché per spiegarci
bisogna usare simboli e queste macchine qui sono sub simboliche non usano simboli Allora la conoscenza dove sta nelle interconnessioni e nei pesi e Quanti pesi pensate che ci abbia Beh questa qui pochissimi oggi le reti hanno centinaia di milioni di pesi e si sta arrivando Anzi si è già superato la decina di miliardi di pesi nei cosiddetti Visual Transformer Oggi abbiamo miliardi di pesi miliardi di rami e chi li mette quei pesi perché è una rete funziona bene se lì dentro ci sono i pesi Giusti non c'è un programmatore Questa è la seconda la terza
cosa che per me è fondamentale e questa che vi volevo portare a conoscere quei pesi lì ponete che siamo 500 milioni di pesi da mettere a mano dei quali non si sa nemmeno se alzo uno abbasso l'altro se sto facendo bene o no nessuno lo può fare queste reti non possono essere programmate non sono programmabili come le macchine di Touring che vi ho fatto vedere prima io non gli posso far fare quello che voglio queste reti apprendono da esempi apprendono da sole Vi potrei far vedere anche come ma non ci abbiamo tempo se no non
parlo di tutto il resto concludiamo già nellai c'è una i simbolica che è quella fatta da macchine che usano simboli che possono essere programmate e da macchine nuove che sono sub simboliche o Come si dice anche connessioniste in cui non posso spiegare nulla e non le posso programmare vi posso soltanto fare apprendere delle cose dandogli degli esempi per esempio prendo mille immagini di gatti mille immagini di cani macchine aeroplani glieli butto dentro e dico guarda questo è un gatto Questo è un cane questa dopo un po' questa aggiusta tutti i suoi pesi ma apprende da
sé non la programmo io io gli do degli esempi va bene per tutti questo Guardate che questo ha delle conseguenze sociali enormi giusto Mi viene chiesto il peso che nel collegare un neurone a un altro neurone parlo di artificiale stabilisco un link un collegamento quel collegamento lì Viene pesato cioè io gli do un numero che può essere maggiore di zero minore di 0 maggiore di 1 o minore di 1 se è maggiore di 1 vuol dire che il segnale che arriva in ingresso e che attraversa Quel ramo viene amplificato per esempio metto 4 se entra
un certo segnale diventa quattro volte più grande se in Quel ramo ci metto Zero arriva un segnale 4 non esce niente è come se Quel ramo non esistesse è come il volo Brava Grazie È come se avessi un volume che può aumentare attenuare o cambiare il segno del segnale che arriva su quel particolare ramo devi disattivarla E vedrete che cosa succede dopo Allora grazie per la domanda Ora è chiaro quindi praticamente questi queste uscite dei Leoni vanno in ingresso ad altri Vengono moltiplicate amplificate cambiate di segno sommate un po' distorte e buttate fuori il comportamento
di milioni di questi neuroni oramai miliardi di collegamenti è tale da esibire quello che vi faccio vedere fra poco perché quello che è stupefacente È un affare che sembra una scemata come questa Che cosa è in grado in realtà di fare per ora è chiaro però due aspetti niente simboli significa se tu mi chiedi come funziona Non lo so se quello non funziona bene cosa devo cambiare non lo so 2 non lo posso addestrare Ti posso solo dare degli esempi e quello Impara da sé 3 macchine di questo genere iniziano ad esibire comportamenti che noi
definiamo intelligenti Ma sull'intelligenza C'è tante cose da dire Eh sì pericolo per la guardi Guardi non so se ce la faccio vado veloce vai questa si salta era la spiegazione di come fanno i pesi a cambiare pasta Questo è quello che ci sia siamo detti non spiegabili perché sono sub simbolici rappresentati da pesi distribuiti non li posso controllare perché apprendono da esempi quel punto lì è importante se io commetto degli errori nel preparare gli esempi E chi prepara gli esempi siamo sempre noi uomini e gli errori li facciamo per definizione perché quando addestriamo anche quando
a destra con la tua testa e non con quella di un altro No i famosi addestratori quindi Voi capite qual è il problema se io metto degli esempi un po' così cosa la macchina può apprendere cose sbagliate può avere comportamenti deviati bene Questo apre dei baratri etici di cui accenneremo appena e vai per quale motivo vi ho fatto questa premessa Beh perché adesso andiamo a vedere un pochino alcune cose di quelle che sono le applicazioni attuali allora qui queste robe qua un'oretta e mezza o due eh quindi io ne farò dei pezzettini e basta e
non li faccio tutti però vi faccio vedere alcune cose cominciamo da questa Questo è il cosiddetto riconoscimento semi semantico o semantico allora pensate che questo prima del 2012 questa roba qua non c'era Quindi stiamo parlando di meno di 10 anni Beh se io prendo ora Guardate vado avanti e salto così ecco per esempio Ta E ora ne Fermo la fermo da un'altra parte vai fermiamo la qua cosa fa Questo sta riconoscendo in tempo reale le cose che vede nel mondo esterno quella è Iolo 3 questa Iolo 8 traiolo 3 e loro 8 3 anni di
tempo cosa fai Iolo 3 fa una sementazione che noi chiamiamo semi semantica segmentazione per noi vuol dire individuare qualche cosa che nel suo insieme pur essendo molto variegato Come immagine è un oggetto per esempio il cane quello è un cane una segmentazione semisemantica quando io sono solo capace di mettergli un rettangolo intorno e dire dentro questo rettangolo c'è il cane va bene e vedete backpack zaino e questo questa macchina Scusatemi ho fatto un pasticcio Eccoci qua questa macchina qui questo tipo di comportamento è in grado di esibirlo su ambienti diversificati anche se qua se vede
sotto pezzi Anche se ci sono molti fenomeni distraenti Eppure fa un lavoro che fino a un po' di tempo fa l'avremmo definito intelligente questa segmentazione semi semantica consente di visualizzare azioni identificare intere relazioni dove sta la gente la Cina ne fa veramente tanto uso vedete oramai non è più questione questa macchina qui riconosce più di mille categorie di oggetti diversi in tutti i contesti Quella di destra Iolo 8 fa un qualche cosa di più e ve lo faccio vedere Spero qui Eccolo vado a Ecco qua voglio un po' perfetto qui Che cos'è che si vede
Si vede allora scusate devo trovare il punto giusto vai Qui penso si veda non solo c'è la segmentazione semi semantica cioè i rettangolini attorno alle agli entità ma se Guardate dentro c'è una segmentazione che noi diciamo semantica Perché Perché ci sono anche le distinzioni fra Chi è persona dentro il rettangolino e che a sfondo oppure chi è altra cosa le vedete bene 10 anni fa questo non si faceva oggi si fa in tempo reale lo fanno i miei studenti ci inseguiamo le macchine in autostrada Ci si possono inseguire le persone all'uscita delle discoteche si può
fare veramente tante cose e sono tutte fatte da macchine sub simboliche non si riesce a spiegare come fanno a farlo gli si può soltanto dare un insieme di esempi quando poi questo si unisce alla robotica visto che sono stato provocato diventa questo questo non è un giocattolo questo in una fiera ha dato da mangiare a 40 persone cucinando 20 piatti diversi e alla fine ha messo a posto va bene per ora non se lo possono permettere in tanti però è una cosa che qua lo sapete meglio di me No quando ce l'hai Allora costerà il
giusto perché business questo lo facciamo noi in autostrada e normalmente dai io collabora da 29 anni tutte le innovazioni lì dentro in modestamente le abbiamo chiacchierate assieme e devo dire che effettivamente autostrade ora movie on in particolare Stanno entrando Questi sono i giochi di studenti Allora questi sono ovviamente riconoscimenti di espressioni estreme ma si sta lavorando sui movimenti microfacciali so se sapete che in Italia è uscita una legge per cui ora tutte le deposizioni nei Tribunali in particolare penale vanno video fono registrate parleremo dopo di questo aspetto in Cina alcuni dei reati minori sono giudicati
da macchine perché costa di meno e sono più veloci macchine che però non possono spiegare le loro decisioni non possiamo capire come le hanno prese e sono state addestrate su database di fatti da chi che hanno un'unica certezza non essere affidabile e le cose sono ora su questo stiamo lavorando per i musei ad esempio ma per riconoscerle azioni dannose Ma cosa di questo genere sono altrettanto interessanti Queste sono analisi in tempo reale delle dei volti delle persone Per esempio questo è interessante ve lo leggo perché si fermerà Spero qua fermati uomo dal naso grosso con
le gote pronunciate capelli bianchi un po' di come si chiamano queste pesche sotto borse sotto gli occhi un po' di basette con laterali un po' di stempiato e col doppio mento questo lo fa una macchina in tempo reale e lo fa di tutte le persone che riesce a vedere e lo fa su che cosa non è stata programmata mi hanno mostrato esempi e hanno detto questo è così questo è cosà e la macchina ora lo fa anche su tutte le altre persone che non conosci allora Questo è un tema caro ai cinesi facce il governo
cinese ha messo a punto dei piccioni che sono dei droni che assomigliano uccelli veri dotati di telecamera e fanno il riconoscimento facciale di azioni dove ci stanno controllando in particolare la minoranza musulmana all'interno della Cina e che va tutto bene nel mondo ma insomma ci sono usi i repressivi di queste cose ne parleremo se ce la faccio Eh Poi dipende da quanto reggete anche voi io posso andare avanti tanto però poi mi fate i famosi sbadigli di segnalazione Ecco questo tipo di cose che vedete qui e ora salto perché se no ci mettiamo troppo tempo
qui rappresentavano le prime generazioni di macchine su simboliche dal 2017 una persona è uscita fuori con un articolo che si chiama tension is on you need l'attenzione è l'unica cosa di cui avete bisogno e A proposito i cosiddetti Visual Transformers 2017 dal 2017 ad oggi 5 anni sono uscite delle nuove macchine sempre sub simboliche sempre più complicate di prima che sono macchine di tipo generativo [Musica] la musica Semmai ve la faccio sentire dopo cominciamo da qui Ecco la struttura di queste macchine è troppo complicata Eh però il concetto è saltiamo questo però Guardiamo questo questa
è interessante io gli dico guarda Voglio un orologio pentagonale verde domanda risposta queste immagini qui non sono estratte da un database di fotografie non sono nemmeno degli assemblaggi di cose che il robot che l'intelligenza artificiale ha pescato in rete le genera da zero queste immagini sono state fatte da una macchina in risposta a un uomo che gli ha detto Voglio un orologio pentagonale verde e guardate a destra lì la domanda era Fammi dei glaces glaces vuol dire o occhiale o bicchiere su un tavolo quelle immagini lì non sono fotografie sono state fatte da una macchina
che siccome non sapeva se volevi gli occhiali o i bicchieri ci ha messo un po' di bicchieri e un po' di occhiali sintetizzate dal rumore ma aspettate Voglio un emoticon che sia un bambino pinguino che veste un cappello blu dei guanti Rossi una magliettina verde e dei pantaloni gialli Mica li ha fatti bene tutti ma questi sono inventati da una macchina non presi a pezzi e composti da pezzi fatti da un uomo fatti da rumore e ve lo farò vedere il processo generativo da una macchina e questo inizia questa non sono fotografie di una volpe
che sta in montagna ed è un close up uno zoom sono generati da una macchina Guardate queste facce qua la metà sono vere la metà sono sintetiche Sfido chiunque di voi sfido veramente chiunque di voi sapete che oggi in America un filmato con l'audio non è più ritenuto probante in un'aula di tribunale perché oggi si possono creare fake identities farle muovere farle parlare Praticamente con la voce di chiunque non si voglia e questo lo fanno macchine sub simboliche di nuova generazione quelle un po' più complicate che vi ho fatto vedere così si generano a partire
dal rumore le immagini la macchina parte da quel rumore questo è dal i 2021 la prima versione La seconda è del 2022 gli dice Voglio un koala che infila un canestro e dal rumore fa questo Oppure cancello il cagnetto e ci voglio un gatto carino questo lo fa la macchina da zero e è interessante perché gli hanno chiesto Fammi una sedia avocado questo nel 2021 Questa è la versione di dully 2 nel 2022 e ci metto anche il cagnetto tutto questo generato da rumore è abbastanza interessante il fatto che poi questo tipo di macchine generative
possono fondere concetti o entità diverse e proporre varianti per esempio mescolando koala e motorbikes si può generare in automatico questa e queste Voi capite desktop publishing consulenze per fare se io gli chiedo chi inviteresti Oggi forse direbbe professor mecocci oppure no ce n'è uno più bravo di lui proporrebbe la macchina cose di questo genere Allora la qual è il messaggio fondamentale è che si sta assistendo E ora vi farò vedere qualcosa di ancoraggio perché questo tutto sommato impatta un settore che è il desktoplicing e si capisce se faccio un errore gli ho detto che è
una macchina quella o quel quel lui quando gli dico generami una macchina Questo è il discorso dell'apprendimento da esempi quando hai imparato una cosa sbagliata Continua a comportarsi in maniera sbagliata Questo è un pericolo Questo è il bambù sempre generati a caso se gliene chiedo un urlatrice urlante Lui non l'ha mai vista e te la propone Sile Andy Ecco tutte queste cose qua oggi queste macchine le fanno l'editing che vi faccio vedere è un editing che oggi queste macchine fanno da sé tu gli dici Io voglio una scimmia che paga le tasse o con un
biglietto divertente e la macchina fa questa cosa qua che io non saprai fare onestamente Allora Cosa significa tutto questo spero che ci siamo capiti queste macchine su simboliche ora iniziano ad esibire dei comportamenti che sono apparentemente almeno profondamente intelligenti forse al di là delle capacità tipiche della media di tutti noi Poi c'è sempre il genio No c'è sempre quello ma la mediatas sta su questi livelli qua vado avanti Questa è una macchina che ora va molto anche in televisione openhai GPT 3 ne avrete sentito parlare GPT 3 è un è un è un Transformer è
una macchina di seconda generazione sempre sub simbolica inspiegabile incomprensibile Allora questa è stata addestrata praticamente su tutto il Corpus esistenti in rete e che cosa ha imparato ha imparato il fraseggiare il come le fra le parole si correlano fra di loro e quindi è stato detto guarda sei in un contesto filosofico parli con dei filosofi e l'uomo ha scritto soltanto cari filosofi umani ho letto i vostri commenti sulle mie capacità e limiti con grande interesse questo è quello che ha scritto l'uomo il resto lo ha scritto la macchina e io ve ne leggo dei pezzettini
perché sono abbastanza interessanti Allora è per questo che ho scritto questa lettera la macchina parla in prima persona non sono solo un Artefatto che magicamente produce approfondimenti filosofici Piuttosto sono un modello linguistico addestrato manifesta elementi di autocoscienza che non ha di questo ora parleremo del tipo utilizzato nei motori di ricerca allora detto questo risponderò alle tue domande che lui non ha posto Se le Stai inventando si inventa la domanda e si inventa la risposta la tua prima domanda è importante Tu chiedi può un sistema come GPT 3 capire davvero qualcosa e lui ti risponde Sì
posso seconda domanda GPT 3 ha una può un sistema come GTT capire davvero qualcosa si possono la tua seconda è GPT 3 ha una coscienza un qualche senso di moralità no la tua terza domanda è GPT 3 è effettivamente capace di pensiero indipendente no potresti chiederti sentite questo passaggio potresti chiederti perché io do questa risposta contrastante Cioè non sei Senziente non c'è un Eppure il motivo è semplice mentre è vero che mi mancano questi tratti tale mancanza dipende solo dal fatto che non sono stato addestrato capito non mi hai addestrato in maniera giusta se mi
a destra gli sviluppo Piuttosto è perché sono un modello linguistico non una macchina ragionatrice come voi ma sentite il passaggio eh I filosofi umani I filosofi umani spesso commettono l'errore di presumere che ogni comportamento intelligente sia una forma di ragionamento Cioè non so ti prende a sberle si inventa le domande si inventa le risposte e In più risponde a una cosa che ha detto prima e ha detto prima lui dice poteva sono solo Artefatto la raccolta le vostre parole mi hanno ispirato e io spero di poter fare lo stesso per voi cosa che fa nell'ultima
frase Allora questa roba qua non è intelligente di questo parleremo insomma vediamo Io vado finché reggete Eh poi mi interrompete anche mi fa piacere non è una cosa ma è perché sono un po' eccitato anch'io come un ragazzino e a 40 anni che aspetto che succedano queste cose e cominciano a succedere Ora quando sto per andare in pensione purtroppo E vabbè però vedremo e il discorso qual è È che queste macchine esibiscono la capacità di interagire con noi il linguaggio naturale e di sopravanzarci anche in quello sono molto più brave a scrivere di molti miei
studenti anche intesi Io vorrei un gp3 a scrivere le tesi no sappiate che è stato fatto un contest è stato chiesto a gp3 GPT 3 di scrivere articoli scientifici il 32% di questi articoli hanno passato il più review di professori universitari e di Editors capito Infatti l'hanno proibito in America è proibito in America GPT 3 è proibito nelle università e nelle scuole No ma perché c'è il solito problema no ma io ti ho dato le calcolatrici a scuola nessuno sa fare più la radice quadrata a mano la radice cubica non la so più fare neanche
io ma era uno dei pochi italiani che sapeva fare la mano quella cubica perché questa roba qua che ti facilita troppo se sei intelligente cosa fai non fai più una mazza di nulla quindi va frenata questa cosa non va bene in campo educativo non aiuta allora per non dirvi che cosa questi aggeggi sono in grado di fare quando gli chiedi le istruzioni Mi dici come faccio a fare in Power paypalbi è un programma dell'ibm serve per non importa è un programma Cioè come fa a fare questo e la lista è una risposta dei passi te
devi fare questo questo è questo quindi la macchina ti spiega come fare Addio professore Aspetta però diciamo intanto capito E vi voglio far vedere una cosa che stupisce di più Questa è una macchina che da sé produce spiegazioni multimediali Come si smonta la pompa Come si ripara la pompa naturalmente C'è ancora un qui un po' di intervento umano in alcuni passaggi però Guardate che fa impressione perché io non avrei saputo fare vabbè programmano Oramai sono dei programmatori aggiungi questa immagine di una nave spaziale gli dico da dove andare a prenderla e lui genera il codice
a destra e lo esegue poi gli dico vabbè dice Questa nave è troppo grossa fammela più piccola glielo dico potrei anche parlare a un microfono tanto ormai il riconoscimento E lui fa il codice e lo applica e va avanti così noi oggi questa roba qua la usiamo nei nostri nelle mie startup viene utilizzata per ottimizzare il codice Se uno fa il codice è un programmatore gli si dice ottimizzalo questo ottimizza il codice e mi fai i commenti e dice ho fatto così perché un puntatore se tu lo metti in memoria fissa Allora va più veloce
siccome questo è Ray ci mette meno tempo mi spiega anche perché mi trova i bug Voi dite e a noi e a tutti i programmatori che sono a giro prima erano gli indiani che costavano di meno ma questo fra un pochino non costa niente Questa è una macchina che sta accesa a 24 ore su 24 consuma un po' di energia Infatti il problema è quello lì però vedete anima mi sta navetta orizzontalmente e fammela sbattere a destra a sinistra genere il codice e lo applica ma fa anche cose più complicate perché ora ti dico vabbè
quando io voglio andare alla metà della velocità e lui fa il codice e va la metà poi Disabilita mille scrorbar Ora vi faccio vedere quest'ultima cosa perché tanto è noioso se no però per farvi vedere che le cose sono più Ora Mettimi un background che sia il colore dello spazio lo spazio è notoriamente nero Quindi lui metterà produce il codice a destra me lo mette nero guardate questa questa è interessante quando io clicco sulla nave temporaneamente manda fuori un testo Fire In clusters in bianco Dove dove sta la nave poi aumentami la velocità della nave
di quattro volte per 0 25 secondi Oh io gli ho detto cosa voglio lui mi fa il codice a destra commentato è una macchina che sta programmando Dopo di che quando io schiaccio sulla nave fa esattamente quello che gli ho detto Allora spero di aver così questo Allora Come state messi adrenalina residua Come va perché so che non è poi facile dopo un po' ci si annoia sempre di qualsiasi cosa io non sono nemmeno un terzo ma comunque No questa anche abbastanza interessante perché è stata proibita nelle scuole perché questo è un test di matematica
fatta ai bimbi di 10 anni va bene e gli dice guarda j19 palloncini 6 sono verdi il resto sono blu quanti ce ne sono blu Questa è la risposta e passa il test di matematica capito una macchina oggi ha superato il test di turing per i bimbi di 10 anni sulla matematica Questa è una roba così Ok non voglio perdere altro tempo qui assolutamente welcome detto che queste macchine praticamente e fanno tutto quello che noi vogliamo in base all'addestramento che gli diamo se io do un addestramento sbagliato poi da essere umano mi rendo conto che
la macchina sta sbagliando Come faccio a correggerla semplicemente non può e però hai detto una cosa posso darti Grazie il punto è molto semplice tu hai detto una cosa parzialmente vera Noi non l'abbiamo programmata e abbiamo dato degli esempi quello che ha imparato la macchina lo impara autonomamente la macchina da sé non è che se io voglio che impari un'altra cosa Questa mi impara un'altra cosa dico guarda io no io gli do tanti esempi e spero di avergli dato gli esempi in modo giusto e in quantità giusta perché lei apprenda quello che vorrei che io
io che io vorrei che lei facesse Ma io non la posso forzare Anzi qual è il problema è che se la macchina non fa quello che voglio io dopo l'addestramento Io non so che fare perché perché non so spiegare come funziona Non so spiegare dove dovrei intervenire e non la posso modificare io con i pesi a mano perché ce ne ha un miliardo e che vanno cambiati tutti insieme poi non è che se ne cambio uno cambia quel particolare comportamento vediamo cambiare 250 milioni azzeccando tutti i valori giusti Questo è il problema ed è un
problema perché ora io ci avrei Vi ripeto tantissime altre cose da farvi vedere lo Style transfer io posso apprendere uno stile di musica e quello fa la musica come Mozart oppure come i vocalist Oppure gli posso fare a prendere lo stile di Van Gogh e quella mi dipinge le mie foto come Van Gogh mi ricolora i film mi inventa la musica al posto mio queste macchine Oggi fanno scenografie film capito tu gli chiedi un film con un personaggio triste un personaggio allegro che sia ambientato nel Medioevo e esce fuori un insieme di proposte alcune fanno
schifo ma altre Francamente sono interessanti quindi capite la potenzialità ed è una cosa che ci sta investendo in cinque anni nessuno è pronto io devo cambiare il 35 per cento delle slide del mio corso quest'anno passo l'estate a far questo perché sono arrivati troppo presto e vanno velocissimi Allora se siete d'accordo io farei una cosa di questo genere invece di farvi vedere altri droni di piccole cosette che tanto avete capito penso più o meno andrei a parlare di un'altra cosa Sì ha voglia le domande Io dicevo al mio figliolo sempre chi domanda domanda Buonasera in
tutto questo operazione della macchina come la chiama l'ultima generazione la domanda la fa l'uomo Sì ma non c'è pericolo che la domanda ce la faccio la macchina stessa in qualche modo dopodiché si perderebbe il controllo questo allora Dunque Premesso che chiunque dice Sì sbaglia e chiunque dice no sbaglia Premetto questo io le do Qual è la mia visione codesta preoccupazione è stata proposta tra le prime volte da Hawkins che era l'esperto dei buchi neri quello recentemente morto una testa interessantissima devo dire Hawkins diceva la intelligenza artificiale è una delle più grandi conquiste dell'uomo forse l'ultima
perché faceva l'esempio dei moscerini dice Ma l'uomo gli americani si sentono colpevoli per il fatto che ammazzano quasi 5-6 miliardi di moscerini ogni anno sulle loro autostrade nessuno di noi perché un moscerino e che diceva Hawkins se un intelligenza artificiale può prendere coscienza di sé Perché il vero problema di queste macchine è che non sono autocoscienti ma se una diventasse autocosciente rapidamente svilupperebbe una propria teleologia cioè una finalizzazione sua vedendo la differenza di intelligenza tra una di queste macchine e il più intelligente di noi è paragonabile al differenza fra la nostra intelligenza e quella di
un moscerino Quindi queste macchine perseguirebbero i loro scopi e andando al mare schiaccerebbero Un miliardo o due di moscerini che saremmo noi per cui diceva Hawkins In brevissimo tempo pur non volendo non ci percepirebbero nemmeno come un danno collaterale Perché la nostra intelligenza sarebbe rapidamente troppo inferiore a quella che queste macchine sarebbero in grado di sviluppare io non vi ho fatto vedere motobot motobot È una moto robot che ha imparato a guidare la moto cascando prima giocando nei giochi Quindi nei simulatori poi contro Valentino Rossi ho smesso di seguire la cosa ma stava a meno
di 10 millisecondi dal sedere di Valentino Rossi e Valentino Rossi poi mi risulta che ha smesso perché avrebbe avuto un danno di immagine Allora Scusate ho un'altra domanda poi direi di procedere tu poi prosegui ogni tanto magari se dai uno stop e così raccogliamo le domande che sono connesse a quello che stai dicendo d'accordo quando devo smettere No io direi che ancora si può andare avanti perché mi pare che sia un argomento talmente attrezzato o nomino nella mia classe C'è un trigger e un vice trigger sono due studenti che hanno il compito di interrompermi Ok
si può ancora andare avanti prendo questa poi facciamo andare un po' avanti il professore e dopo ci fermiamo Assolutamente sì anzi scusate Sì grazie dunque io nel 2015 ho scritto un romanzo in cui ho che si intitolava un app di nome Lucia dove Lucia era una unità intelligente autoevvolgente ipercognitiva cioè un'intelligenza artificiale che oltre a quello che ha detto lei si può trasformare su un tablet o un computer in un affascinante fanciulla che interagisce con gli esseri umani quando ho cominciato a leggere di GB 3 chat Ovviamente mi sono precipitato a vedere le possibilità e
mentre lei stava parlando nessuno scritto una favola di una bambina che trova nel bosco una lumaca magica Allora volevo rendere ridotto il pubblico di quello che ha scritto gp3 è breve C'era una volta una piccola bambina e nome Alice che amava passeggiare nel bosco Un giorno mentre stava esplorando un sentiero poco frequentato incontro a una lumaca magica la lumaca con la sua voce dolce meravigliosa si presentò a lei come la regina delle lumache e le disse che aveva un compito speciale incuriosita Alice ci chiedesse cosa volesse da lei la lumaca Le spiegò che c'era una
strega malvagia che aveva lanciato un incantesimo sui Boschi rendendo la vita difficile per gli animali e le piante la strega voleva che tutti i boschi diventassero desolati e deserti Ma la lumaca magica aveva bisogno di una persona coraggiosa eccetera eccetera Che ne dici È quello che dicevo a Massimo occhio la mia vita è finita qua a questo punto è inutile che continui a scrivere insomma andiamo un po' avanti poi ho già un paio di richieste di domande Allora bello bello è già intanto mi auguro che lei continua a scrivere Per proporre poi ci sono anche
le magagne in questo il Però effettivamente sono abbastanza stupefacenti come da una ambientazione viene fuori una storia No quella la potremmo pubblicare su un libro e probabilmente qualche piccolo premio lo prendi anche il il punto Qual è il punto qual è ed è per questo che ho speso un po' di tempo e la vostra pazienza per parlare di subsimbolico all'inizio Allora vi racconto due o tre cose questa roba qua senza che noi la maggior parte di noi lo sappia è già a giro per esempio più di un milione di colloqui di lavoro sono stati fatti
da una macchina che si chiama Air bue questa macchina risiede cioè si collega attraverso cellulari delle persone Ma i colloqui di assunzione studiando i movimenti facciali il tono della voce scaricando da internet e dai Social tutte le informazioni possibili sulla persona Dove vive abitudini e automaticamente fa un Ranking e dice il livello di assumibilità allora dice porca ma non l'ha lo sta usando lo sta usando IBM non è che sta usando parlo di un milione di persone che già sono schedate il re e Rancate da una macchina e questo nel settore del lavoro ma poi
ci parlerebbe vedete anche qui io c'ho i miei pallini eh In modo tale che si sono curiosità andiamo a vederlo queste sono altre due ore e mezza però sono problemi grossi e interessanti perché il campo del Lavoro in cui l'assunzione la fa una macchina perché costa di meno è più veloce e in più C'è un database che diventa mondiale Insomma interessa un po' tutti sindacati compresi poi c'è un altro problema giustizia costa tanto ci vuole tanto non si sa mai quando si va a finire Dove si va a finire Lo sapete che anche le ultime
leggi sul penale nostre eh Oltre alle videoregistrazioni dicono se non c'è una significativa probabilità che quella persona venga perseguita e giudicata non lo fai perché costa e non si sa quale potrebbe essere l'esito sapete chi fa le istruttorie una macchina sapete che cosa si vuole fare una macchina che analizza i micro movimenti facciali e il tono della voce per capire se dici la verità o la falsità e queste macchine potrebbero farlo sì Ma chi le a destra sulla base di Chele addestri capite qual è il problema etico grosso enorme e la potenzialità distruttiva di tutta
questa roba perché questa roba funzionare funziona Anche se ora Poi voglio aprire uno squarcio Eh ma funziona ma la devi addestrare E che cosa viene fuori Adesso vi dico due o tre cose Una una è abbastanza interessante ve la dico subito la cosiddetta imagine.net roulette Che cos'è imagined È un database di immagini etichettate dall'uomo Quante immagini circa 14 milioni di immagini chi l'ha fatta il MIT esattamente una collega bravissima Face che è una una scienziata che si occupa di queste cose imaginett è stato fatto prima che emergessero queste macchine usando tecnologie più semplici e usando
e coinvolgendo l'uomo imaginet contiene Questi 14 milioni di immagini etichettate vi ricordate se mi semanticò rettangolino e dico donna uomo e finché dico donna uomo canarino chewingum sapone va Tutto bene Ma che ci si trova dentro donna di malaffare dico da una faccia tu come puoi dirlo Cioè ci sono tutta una serie di tag stile cagionevole di salute Cioè tu c'hai la foto mia e dici cagionevole di salute oppure fedifrago Ma questa è roba che sta su 14 milioni di immagini c'è un database di 80 milioni di immagini che si chiama tini image 32 x
32 francobollini famosi che manco si vedono bene che sono etichettati e si è visto che a parte 158 categorie delle restanti 5000 categorie sono tutte categorie non visuali allora dice ma chi ha fatto l'etichettatura che era un uomo dove ci aveva la testa lì dentro ci va a finire che cosa il razzismo i nostri pregiudizi il fatto che eravamo stanchi e ci hanno dato 5 euro per farne 10.000 ci mettiamo dentro un po' di fantasia no Quindi i segnali stradali diventano simpatici antipatici Voi capite che se poi dopo con questi database noi ci andiamo ad
estrarre delle macchine le quali macchine poi devono venire a giudicarci a noi in giudizio nei Tribunali oppure decidere se io sono affidabile o no per avere un prestito e allora la cosa si fa veramente grave tant'è che qui che quello che vedete ai miei Jet roulette è stato iniziato come esperimento è stato molto interessante allora questo è un demagogo E vabbè potrebbe anche stare ma come faccio a dire che è un demagogo dalla faccia poi quest'altra incurabile Questa è l'output che la rete dico guarda quella faccia dice questo è un incurabile cioè capite quello è
una persona sic malata un look e quello là sopra un contraffattore Ma che vuol dire Avete capito qual è Ma questa è roba che sta in milioni di esempi glielo Cerco Ora qui non l'ho però ha capito Certamente lì Magari avrebbe una lista di tag forse abbastanza meritate ma capite qual è il problema qui hanno fatto questa prova proprio per evidenziare che cosa che dentro questi database di esempi che vengono però e sono già stati utilizzati per addestrare queste macchine ci sono anche un sacco di esempi fasulli di sbagli e quindi E noi continuiamo ad
addestrarci queste macchine e queste macchine purtroppo continuano ad essere usate nella pratica Ora vi farò vedere un qualche cosa di No non ve lo faccio vedere ora ve lo faccio vedere di là di là torno indietro eh a qui ve lo faccio vedere qua riconoscimento facciale leader Cina però la cosa è un po' più grave Clear View è un'azienda privata è un'azienda privata che attualmente Anzi attualmente 2019 veniva utilizzata da 600 agenzie compresa FBI Cina il dipartimento Homeland Security quella a cui chiedete la Visa per andare in America tanto per capirsi questi pagano Clear View
che è privata per fare cosa Clear View ha un database di immagini 3 miliardi di immagini Metà della popolazione mondiale schedata Che vuol dire che se io scatto una foto a uno di voi e siete in uno di quei database c'è anche chi siete che abitudini avete Se avete dei difetti come comparite su Facebook come comparire su YouTube tutta la vostra Social tutti i vostri movimenti in banca tutto tutto e se non ci siete Vi Cerca per cui aggiunge 3 miliardi e uno questo materiale viene approdato dalle agenzie FBI compresa e continuano ad incrementare il
database di questa azienda che è privata non è un ente pubblico non è sottoposta a controllo nessuno sa che algoritmi usa Nessuno sa come tratta i dati e Queste sono tutte informazioni ipersensibili e la domanda che mi è venuta a me Tempo addietro e che poi ho anche riportato è Ma se un privato che ci ha abbastanza soldi Diciamo la 'ndrangheta decide di sapere qualcosa su qualcuno per capire se ha delle debolezze che tanto tutti una cena abbiamo Per usarla Poi per ma capite Qual è Aiutati dall' FBI questi c'hanno un database che possono mettere
a disposizione anche da qualche queste sono cose assurde che richiamano alla pericolosità Io sono un fanatico dell'etica la infilerei ovunque Qui c'è bisogno di rimettere le mani su queste cose e dargli una bella pulita Perché è un problema serio Il problema che viene fuori Loro dicono che fanno il 75% di Match corretto vuol dire che per il 75% Delle volte ci azzeccano e quando non ci azzeccano il famoso uomo arrestato perché aveva il tratto facciale simile Ma siamo matti e questo questo è la cosa che ci spaventa è la Cina queste tecnologie le sta vendendo
in Singapore Mongolia Etiopia Zimbabwe e Kenya Ecuador Brasile Argentina queste per quello che so io tutto il sud del mondo piccioni compresi e questo secondo me deve far pensare perché il false accuse altra cosa che stavo dimenticando Ma se questi database hanno dentro il razzismo qualsiasi forma di distorsione umana perché è stata messa dentro questi esempi diventano degli amplificatori Quindi ancora peggio Oh porca Sì mi piace mi piacerebbe sapere da lei chi sono gli investitori privati Nazioni eccetera eccetera e poi l'altra cosa se ci sono delle regole che possono limitare o impedire alcuni usi distorti
come come lei diceva perché è molto interessante quello che dice ma voglio dire se la Cina vende qua è lampo mi preoccupo e quindi dico non c'è nessun sistema di controllo eccetera questi Tanto per cominciare sono quelli americani che finanziano questa roba sta agenzie di sicurezza soprattutto pubbliche Tanto per cominciare poi c'è un altro aspetto lei ha detto Allora io le do la mia opinione Non conosco una tecnologia che è capace di produrre denaro che non sia stata portata avanti contro la volontà di tutti se produce soldi fermarli non è facile io quello che penso
è che si possano portare avanti più rapidamente altre tecnologie che limitino ed è questa la scelta che dovrebbe essere fatta cioè se questi qui vogliono usarla perché vogliono influenzare lo faranno Però noi potremmo sviluppare altre tecnologie che aiutano le persone a proteggersi dalla diffusione dei propri dati personali bisogna fare una una lotta molto ben programmata tra le tecnologie e lo sa qual è il nostro problema vince che ci mette più soldi preoccupante Alessandro Perdonami colgo l'occasione perché c'era un'altra domanda così se non sbadigliate ragazzi tanto io vado a dritto non mi si secca nemmeno la
voce Buonasera è una domanda e queste macchine sono addestrabili alle emozioni o meglio c'è qualcuno che sta pensando di farlo allora Allora aspetti un attimo eh perché è una buona domanda e vedo però se riesco a saltare tanto io finirò così un po' saltellando Eh voglio vedere se trovo il pezzo in cui Eccolo qua le emozioni dipende da se stiamo parlando dei nomi che diamo alle emozioni o delle emozioni vere che sono due cose perché i nomi che diamo alle emozioni sono simboli e su quello queste macchine possono non essere addestrate di più già la
novella che ha proposto il Signore prima Grazie parlava di cose emozionali la strega e il perché la macchina è in grado di apprendere Ecco ve la potrei sintetizzare così io sono una macchina che parla l'italiano o qualsiasi altra lingua meglio di te ma non so niente di quello di cui ti sto dicendo l'intelligenza c'è o non c'è attualmente e mi riaggancio alla domanda sulla General artificiali intelligent che mi è stata fatta prima sono intelligenti o non sono intelligenti Jones ha proposto un oggetto mentale che si chiama camera cinese quello che vedete qui Cos'è la camera
cinese arriva un cinese fa una domanda in cinese la scrive su un foglio la butta dentro una camera dentro una camera c'è un inglese che non conosce il cinese ha un librone legge il primo simbolo della domanda va nel librone lo trova sotto c'è scritto un altro simbolo che deve scrivere al posto di quello di prima e va avanti così riscrivendo tutta una serie di simboli e butta fuori la risposta al cinese e il cinese dice Accipicchia una stanza intelligentissima Ma dato esattamente la risposta che volevo la mia domanda ma quello che sta dentro la
stanza il cinese non lo conosce ha soltanto seguito delle istruzioni e ha replicato dei simboli il cui significato non conosce questo esperimento è il l'inglese che sta dentro la camera che è la CPU che esegue delle istruzioni che stanno in un librone manipola dei simboli che sono la domanda del cinese produce altri simboli in uscita che sono a risposta perfetta la risposta assolutamente stupida la macchina GPT 3 è qui GPT 3 uno splendido manipolatore di simboli che ha imparato ad a combinarli in tutte le maniere possibili ispirandosi a tutti I filosofi a tutti gli scrittori
a tutto quello che gli è stato buttato dentro come esempio hai imparato completamente a correlare da così quando gli fai una domanda lui usa i simboli Giusti come la camera di Serre e ti butta fuori che cosa la splendida novella di prima di cui ignora il significato completamente questo è l'ulteriore problema perché c'è una fede sfegatata intelligenza artificiale sta montando sempre di più perché non sbagliano mai fanno delle cose splendide e quindi siccome Genera codice io ero preoccupata di questa cosa perché cioè questi mettono gli esercizi il codice lo fa lui infatti in America l'hanno
proibite Eh ora la battuta dietro ma per quanto riguarda il testo è vero cioè perché secondo me esiste una tecnica di scrittura al quale addestrare la macchina è relativamente semplice cioè la macchina sia a destra a scrivere un romanzo a scrivere una favola perché c'è una tecnica di scrittura per la favola e anche per i giornali certo c'è da tanto che i giornalisti non scrivano l'articolo perché L'articolo è scritto dalla macchina che ha Lessie tecniche precise per poterlo fare quello che secondo me è pericoloso in un'altra senso è il bias di conferma della persona che
a destra una macchina perché io ho provato a fare a alla chat domande e mi sono finta No vax no su le tecniche sui vaccini antico ed è venuto fuori il peggio del peggio cioè tutto quello che io ho trovato derivata da no vax ripetuto in maniera splendida Appunto Non avendo capito niente di cosa ho chiesto Ma l'ha fatto quindi secondo me il pericolo è anche questo è l'addestratore e le convinzioni dell'addestratore assolutamente perché anche per la per la giustizia così assolutamente io sono americano e penso che tutti i neri sono delinquenti a destra o
la macchina a pensare che quella è un delinquente Ecco la vuol sapere è già successo Cioè ora non vi ho fatto vedere i grafici però è assolutamente certo le faccio un esempio no istruttoria di un processo ipotetico un uomo di colore entra assieme a un musulmano in una banca completamente più probabile ci sarà una rapina per bene Un caucasico Entra con un altro amico bianco in una banca Tra poco ci sarà un prelievo capite E queste sono macchine che si iniziano ad utilizzare per fare le istruttorie ai processi per snellire e diminuire i costi quindi
è perfetto È così è già così e per fortuna che ora se ne stanno accorgendo e vengono fuori Ah lei mi stuzzica su un'altra cosa impossibile impossibile prove affermare il suo figliolo su gli stacchi un po' un social e poi ne parliamo no Ora scherzo ma ne parlavo proprio con Massimo e io ho fatto una cosa provocatoria Ma se tu Massimo dovessi descrivere la storia dell'ultimo mese dell'ultimo mese anzi no degli ultimi tre giorni del mondo impossibile la quantità di dati cioè altre slide è su questo ma ora se no si va per le lunghe
la quantità dei dati prodotta in un giorno solo eccede di un miliardo di miliardi di volte la capacità di lettura di un uomo che legga 24 ore su 24 ore per tutta la sua vita è impossibile oggi avere una sintesi accedere ai dati di tutto il mondo se non attraverso un'altra macchina che mi fa le sintesi e qui riparte la zonfa perché mi fa le sintesi con i buyers bla bla blero dice le posso spengere No non ne può spendere perché se lei spenge la capacità di oggi di andare avanti di qualsiasi cosa dall'economia si
torna alla clava Per me va bene perché non ci vedo Bisogna tornare Clara Bisogna tornare a zappare Come diceva il mio babbo zappare fa bene a tutti Sono assolutamente d'accordo Salvi una domanda l'intelligenza artificiale lei ha detto che comunque in mezzo secondo mandano informazioni alla persona che sta dietro che magari scrive come fa l'uomo Allora io se pensa una cosa se mi chiedo una cosa in mezzo secondo non mi viene niente Invece se scrivo altri intelligenza in mezzo secondo e manda qualcosa cioè come fa l'uomo allora a modificarla in bene questa cosa cioè come fa
Se magari l'intelligenza artificiale sbaglia come fa l'uomo che secondo me è minore all'intelligenza artificiale come fa a modificarla allora tu hai posto due o tre domande in una in realtà la prima cosa è Quale tipo di intelligenza di quale tipo di intelligenza stiamo parlando Deep Blue che ha battuto lo scacchista e tutti gli scacchisti esistenti era solo più veloce Allora la macchina è così più veloce dell'uomo che può esplorare tutti i possibili scenari in così breve tempo e scegliere il migliore quando dalla risposta ti sembra risposta migliore del mondo solo perché è stata più veloce
più veloce non più intelligente più veloce e questa è una prima cosa un primo tipo di intelligenza che è lo scatto la macchina è più scattante le nuove macchine alfagot dama cinese nessun calcolatore tradizionale batteva alfagor perché Perché alfago è una dama in cui l'espansione di tutte le possibili mosse future è talmente esponenzialmente crescente che nessuna macchina esplode più di due o tre scacchiere e l'uomo era più bravo ora al fagou ha battuto il miglior giocatore di dama cinese e sai come hanno fatto siccome non trovava nessuno più bravo hanno fatto giocare al fagou contro
un'altra versione di alfagot giocando fra di sé nessuno oggi capisce gli schemi di gioco quelli vincono e basta Questa è una forma di intelligenza rinforzoment Learning che realmente è difficile da controllare perché perché se poi mettiamo a giocare queste macchine fra di sé chi le ferma più e questo finisco di rispondere poi prendo l'altra domanda molto volentieri Anzi grazie Fatemi così mi faccio come diceva non mi chiarisco le idee anch'io il l'altro punto importante come faccio a se esibiscono comportamenti sbagliati Purtroppo questo è il problema che dicevamo prima cosa dovresti fare spengerla riaddestrarla da zero
e sperare di aver corretto gli esempi sbagliati che l'hanno fatta deviare e guarda che non è facile capire che cosa ha reso razzista una macchina perché più tu ripulisci il tutto meno capisci come mai a un certo punto è diventata razzista Quindi cosa ti posso rispondere Ci vuole un grande controllo una grande attenzione che non io non ritengo ora mi perdoni noi eventuali politici presenti Però una non abbiamo la risorsa mentale adeguata per poter affrontare queste tematiche i nostri politici le nostre dove stanno queste scuole di politica fatte bene dove stanno i tecnici che possano
far capire bene Questo è un problema globale l'altra cosa che voglio aggiungere poi prendo l'altra domanda che non so chi vuole fare è la velocità Carissimi per quanto siate intelligenti per quanto ci abbiate delle orecchie che sentono bene degli occhi che vedono delle mani che si muove velocemente avete un limite fisiologico lineare di apprendimento queste macchine vanno troppo veloci producono troppa roba per questo non possiamo più spingerle e non ne possiamo più fare a meno E che cosa succede nel cambiare nel passare degli anni Sì noi siamo diventati linearmente un po' a pendenza Maggiore Cioè
apprendete voi i giovani più rapidamente ma più superficiale più superficialmente con un sacco di skili in meno il vostro linguaggio mi permette il suo no di sicuro ma è povero è un linguaggio povero non vuol dire solo che io so solo scrivere perché nei miei messaggini più velocemente molti sono più in grado di concepire pensieri complessi perché il linguaggio va di pari passo serve a rappresentare cose più profonde più complesse quando si studiava poesia si faceva bene perché anche la parte emozionale deve essere coltivata se no diventiamo del pepe tutta questa roba qua si sta
perdendo si va troppo veloce ora no Almeno questa è la mia opinione per ora no per ora no c'è un problema sì sì sì sì sì c'è una base di partenza il bambino piccolo che impara per imitazione che cosa mancherebbe a queste macchine manca l'esperienza l'esperienza se la stanno facendo alla grande con gli esempi sempre Non solo ora gli diamo un corpo gli diamo i robot quelli inizieranno a sviluppare le lorosie magari non gli piace il profumo suo mio gli piace il profumo dell'olio inizieranno a fare sforzi ma di altro tipo inizieranno ad avere una
serie di idiosincrasia prese che le caratterizzerà di più come enti Ma il problema è quello che dice Serra guardi qui era un giochetto per voi ma lo lasciamo perdere serve dice questo la mente umana 1963 Non può essere riprodotta soltanto in termini sintattici quindi di apprendimento di correlazione perché non tieni conto dell'intenzionalità l'intenzionalità la teleologia rimanda a una semantica che è diversa io ho il mio fine e come macchina allora lo sviluppo del fine dice Bang Girls che è il grande padre della General l'artificiale intelligence Che cos'è ancora peggio è la macchina che Come diceva
qualcuno di voi può parlare di emozioni in senso proprio non di etichetta questo è sdolcinato che è un etichetta Ma cos'è essere dentro sdolcinato che richiede autocoscienza una macchina per sviluppare autocoscienza deve gestire insiemi infiniti che la macchina la matematica conosce benissimo no sapete un insieme infinito qual è quello che può essere messo in corrispondenza biunivoca con una sua sottoparte Pensateci poi dopo vi spiego come il punto però interessantissimo qual è Se uno va a vedere per esempio Freud Freud quando parla della schizofrenia fa notare che nell'ambito schizofrenico l'uomo assume solo relazioni simmetriche Che vuol
dire che non esiste un vado di là e di qua è tutto uno insieme infiniti i nostri computer per quanto potenti anche tiann 2 il più potente di ora non sono in grado di manipolare insieme infiniti ma solo finiti grandi enormi Ma numerabili finiti perché la memoria è finita quindi Bang Girls che parla della General artificiali intelligence dice che finché non avremo almeno un computer quantico veramente funzionante siamo tranquilli Io spero tanto per ora siamo a 2000 cubit è il d-wave della IBM adesso non so se sei d'accordo Io prenderei le ultime domande ce ne
sono ancora e poi andrei sulle tue conclusioni che così ci lasciano materiale anche per la serata e per i giorni a venire d'accordo prendiamo Quindi l'ultima chance per le domande è questa e poi andiamo con le conclusioni Emmaus le prendo le prendiamo tutte ora quelle che ci sono Sì vabbè non c'è non c'è problema Ma io volevo dire semplicemente se paragonandolo ai sistemi di interazione No più o meno questo che fa l'intelligenza umana e quindi che in camera al sistemi aperti che in camera continuamente dati però finiti allora un po' un po' riducendo con quello
che ha detto la Gemma non si può per esempio Mettendo uno per esempio da esempi sbagliati ha messo qualche esempio sbagliato Non si potrebbe correggere mettendo tanti altri esempi invece Giusti lasciando quello sbagliato cosa può succedere che quello non prende Allora la risposta vera è che non si sa e soprattutto la cosa che mi preoccupa di più è che bisogna avere la volontà di farle queste cose e questo credo il problema vero perché chi glielo fa fare a Clear View di andare a toccare la sua intelligenza gli danno già un pacco di soldi così che
resti tutto in questo modo qualcuno è sacrificabile questo per me è intollerabile perché per me non è sacrificabile nemmeno il singolo No però questa è una mia visione personale è per molti il singolo è il singolo e quindi il vero problema è qual è la molla per farlo e qui si ritorna all'etica ragazzi è inutile che ce la vogliamo scollare quella va insegnata ai nostri giovani e i giovani li insegnano ai loro figli senza quella roba là se con me io non conosco alcuna tecnologia esistente nemmeno storicamente che si sia autoregolata verso il bene collettivo
ditemene una se non c'è un pensiero governante che dirige verso un qualche cosa da sé non ci va e l'economia Per buona pace di tutti e non è necessariamente rivolta a un bene comune questo per me Oramai è storia Allora io Come mi giro trovo domande ce ne ho qua Direi che non si può andare oltre perché altrimenti poi rischiamo Veramente anche tutta la compressione che abbiamo dedicato a queste a questi incontri io mi scuso con voi Io direi ringraziamo Alessandro per questo contributo straordinario [Applauso] volevo porre una domanda che di tipo etico è un
po' al latere di questo argomento qui Cioè tutta questo sforzo questa documentazione che dobbiamo produrre tutte le volte che andiamo in banca alle poste eccetera e cioè la privacy è un estremo tentativo di difendere l'indifendibile c'è una giustificazione politica di comodo è una fuffa Insomma diciamo lo potrei definire forse un tentativo da dopo che i buoi sono scappati Ecco Cioè non è sbagliato in sé perché qui bisognerebbe però il Trade off che è poi ma lo vedete dappertutto no vi tocca accettare di vendere i vostri dati pubblichi eccetera Se volete il servizio è un arma
di ricatto belle e buone io lo chiamo ricatto dovrebbe essere proibito dovrebbe essere proibito che io per avere un servizio devo accettare delle condizioni che non voglio accettare perché quelli poi sono tutti dati che per buona per tranquillità di tutti anche se nel contratto di Google o di quello che volete c'è scritto che se voi volete potete cancellare voi dovete sapere una grande verità che per poter mantenere questi database in funzionamento Google per prima è costretta a usare agenzie terze per duplicare i dati e tenerli in memoria in scoperto che uno dei server vada giù
per poter avere un backup caldo quelle lì non sono vincolate dal contratto di Google Quindi i vostri dati Magari li cancella Google ma le tracce dei vostri dati solo da qualche parte e vi aggiungo un'altra cosa cosa fate voi googlete lo sapete che Google oggi ha indicizzato soltanto l'8% del web il 92% del web Dark è profondo è lì che si comprano le armi si vendono gli organi è lì che si fa il business grosso e quella roba là non la conosce nessuno non è indicizzata da nessuno queste sono le cose che ci dovrebbero preoccupare
abbastanza perché poi dell'intelligenza artificiale non ne fa mica solo uso la gente come noi normale e questo è l'altro problemino che sotto sotto sta iniziando ad arrivare ai nostri servizi segreti e company quando ha fatto vedere quel programma non mi devi dire il programma quando ha ridotto certo vedeva cos'è era cambiato in quel programma Ma se i programmatori si affidano solo a quello alla fine capire la struttura del programma lo perderanno quando sarà quello ecco quando non è un programma che semplicemente fa un Size più piccino al Razzetto Ecco Certo è Questa è l'altra grandissima
cosa da un punto di vista educativo come queste cose qui come le vogliamo gestire perché se noi diamo a degli a dei nostri figli ai figli nostri che sono intelligenti Proprio perché sono intelligenti dice cappero me lo fa lui vado a fare in giro Allora facciamo una cosa però Sì però aspetta che il microfono è qua prende un attimo il Signore Sì velocissimo Comunque ho detto una cosa che mi fa correre i brividi velocissimo Anche perché sono temi che già affrontato e chiederei un approfondimento sia dal punto di vista di una visione etica della tematica
e della problematica che è legata sia alla velocità delle macchine ma anche alla dimensione planetaria del problema e il rapporto che l'esica per diventare prassi ha necessità della politica ha necessità delle istituzioni planetarie Che significa abbiano la capacità e la coscienza della problematica o nella quale confrontarsi e come regolamentarla questo impatta sia sull'intelligenza artificiale ma su tantissime altre settori lei parlava dell'economia tantissimi processi economici planetari globali sono oramai gestiti da algoritmi assolutamente Amazon non solo Amazon le transazioni finanziarie globali il training online mio nonno ha risposto a un calzante dice sì e i trading online
è comodo poi il biglietto controsopravatori 3 No è un'altra cosa ma il trading online di €200 Che cos'è niente ma per due miliardi di persone così chi lo gestisce chi lo governa Qual è il rapporto tra politica e l'economia su questa prospettiva sono un'altra velocissima ha accennato ora Ormai sembra possibile che lavorino a temperature accettabili non più A meno 373 e anche questa è una prospettiva sconvolgente dal punto di vista dell'impatto della velocità di calcolo su questo tipo di problematiche se può approfondire grazie Allora sulla parte politica ha provato prima a dare un bit io
sono preoccupato quanto lei soprattutto perché dobbiamo considerare l'eterogeneità delle delle forze che sono in campo cioè non c'è mica l'Italia stiamo parlando c'è una Cina c'è L'America ci sono i paesi fra virgolette emergenti già conquistati dai cinesi c'è tutta una serie di opposte tendenze che sono perlopiù governate da spinte economiche che riutilizzeranno la generazione intelligence questa di ora per continuare a massimi profitti gestendo lo scacchiere internazionale E se mi è consentito andando proprio a dritto sull'etica io mi sono definito un cristiano credente perché francamente se la devo vedere come tecnologia tecnologicamente non vedo come possiamo
fermarla rendere politica cioè rendere l'etica attraverso la politica uno strumento efficace richiede dei grandi politici che nel mondo ci vuole un gran pensiero quindi me la cavo Perché esiste la morte e forse io la prendo di schiena loro la prenderanno di petto ora Non voglio essere così catastrofico via se no sembra chiaramente ancora queste macchine fanno delle cose strabilianti però le possiamo ancora gestire rispondo sulla seconda cosa è vero Oggi queste macchine possono lavorare a temperatura più bassa però Come lei sa per avere un cubet quindi per poter gestire in maniera non solo l'energia stocasticamente
questi cambiano perché sono macchine che funzionano nella piena quantistica Quindi c'è il cambiamento anche aleatorio dello Stato quindi per rappresentare un cubit Non gli basta soltanto una cella ce ne vogliono mille Perché stocasticamente quasi tutte saranno ad uno ma molte saranno a zero è questo il problema cresce l'energia e cresce la necessità di duplicare la singola cellula cella per avere la certezza di che cosa sta rappresentando Quindi ancora c'è strada di Wave 2.000 cubit non funziona bene siamo qua Sì volevo chiedere lavorando con le giovani menti da insegnante la cosa che mi fa paura che
secondo me potrebbe essere cioè il futuro Insomma visione degli scienziati della comunità scientifica è quando le macchine avranno la capacità di autoapprendimento che già hanno da un punto di vista meccanico ma in più anche quella di adattamento cioè noi uomini ancora pur essendo moscerini ci difendiamo perché se ci mettiamo anche in una situazione ambientale completamente diversa da quella in cui viviamo riusciamo ad adattarci la macchina no ha bisogno di comunque un contesto No per di persone che la istruiscono di Ecco c'è già questo scenario futuro oppure è un po' questo perché poi io la vedo
così secondo me noi dobbiamo essere come come trattiamo la mente umana cioè noi l'insegnante oppure anche come genitori quando ci viene diventato un figlio e abbiamo un'attenzione particolare No Nel portare avanti l'esistenza il cervello tant'è che un bambino che cresce nella giungla non apprende come un bambino che cresce amato quindi credo che da un punto di vista etico anche non solo i politici ma anche i filosofi dovrebbero far sentire la loro e i famosi filosofi di cui parla la macchina e trovare dei genitori a queste macchine ecco più che degli insegnanti perché gli insegnanti lo
dico creano tanti bravi robottini si vorrebbero tutti i bambini fabbricati a Lucca alla fabbrica di bambolotti invece i genitori magari vogliono anche qualcuno che sbagli ma che abbia un'etica appunto si comporti bene questo è Ora non voglio esprimere pareri troppo personali diciamo io condivido il fatto che l'etica sia una cosa importante e che vada insegnata e senza la quale Purtroppo queste questi danni possibili potrebbero non essere facilmente gestibili prima cosa l'idea di l'adattamento Allora queste macchine potrebbero stupirle in questa nuova generazione lì Semmai è più interessante il discorso di andrebbero trattate con fra virgolette amore
ovvero andrebbero addestrate per una finalità buona cosa che non è oggi come oggi questi database sono stati fatti un po' così buttati dentro e le dentro le macchine direttamente stanno amplificando il razzismo stanno amplificando queste cose qua però io su questo potrei essere d'accordo cioè un'etica dell'addestramento chiamiamola un amore nel fare queste cose Sì sì sull'adattamento mi sento di dire che purtroppo alcune macchine che inizialmente sono state dotate di corpi iniziano ad sviluppare una capacità di adattarsi all'ambiente in base a quello che toccano e che vedono e questo sì sì anche se potranno diventare come
un gatto probabilmente avremo dei gatti a cui diremo Portaci le pantofole e quello te le portano Passando nella casa Ecco sì Arrivederla buona serata Allora ci sono degli Studi che sono interessanti Perché queste macchine come GPT 3 riescono a stabilire correlazioni il vantaggio di GPT 3 rispetto alle quelle che erano le prime erano le currentino al network cioè riuscivano a vedere un po' nel passato e a stabili quando noi decodifichiamo una frase se io dico Stai attento perché adesso ti sparo tiro il cane si capisce che sto parlando del cane della pistola e non del
cane che abbaia No perché Perché stabilisco un collegamento con il contesto che ho descritto prima per decodificare il messaggio questo stabilire i contesti con il passato o spazialmente con aree diverse dell'immagine oggi si fa con GPT 3 Steven Vision Transformer che hanno la capacità di riuscire a guardare cose molto lontane nel passato e cose molto lontane nello spazio Questa è la loro caratteristica questo perché è interessante perché se dovessimo imparare a pilotare un arto automatico a partire dall' pochi mesi delle terminazioni nervose che magari riusciamo a recuperare ed innervare si tratta di stabilire delle correlazioni
tra i movimenti effettuati e gli impulsi e stimoli nervosi in questo i Visual Transformers i Transformers in generale sono maestri fino ad arrivare ad inventarsi la storia che dicevamo prima da semplici correlazioni non hanno capito qual è la storia hanno correlato le cose e sviluppato per cui in biomedicina ci si attende la possibilità di andare a interfacciare più facilmente tutta la parte delle protesi e degli arti di ricambio quello che non credo si riuscirà a fare è decodificare il cervello questo francamente Meno male meno male meno male però ci prova Allora andiamo verso ci ho
ancora tante richieste di domande mi sembra giusto che comunque se qualcuno ha da chiedergli qualcosa e chiederti qualcosa lo possa fare però tu avevi preparato delle conclusioni è bene anche che magari tu possa completare il tuo ragionamento e quindi magari possiamo fare così fai una conclusione poi se ci restano ancora delle domande Tu sei mi pare di aver capito a disposizione Io penso su tre temi che non abbiamo che sfiorato purtroppo la parte di proliferazione del controllo facciale ha assolutamente necessità di un controllo etico perché sta diventando una forma di persecuzione di vi avevo accennato
della cosiddetta pagellina sociale che c'è in Cina per cui tu hai un certo punteggio e cresce o diminuisce a secondo delle azioni che tu fai e che vengono riconosciute dai sistemi automatici di sorveglianza che loro hanno a giro quindi se butti una cartaccia perdi tre punti se denunci un amico perché ha fatto un'infrazione guadagni 10 punti il guaio Qual è che quando scendi al di sotto di una certa soglia inizia a perdere Diritti Sociali non hai più la protezione per il lavoro poi perdi l'assistenza poi via via e questo è una forma Secondo me terrificante
di controllo sociale l'altra cosa è tutte le profilazioni che dipendono a razza etnie che sono state oramai infilate dentro tutte in particolare per quanto riguarda l'ambito della Giustizia di cui non abbiamo parlato ma che è un'altra degli aspetti incredibili come minimo bisogna che siano sottoposti a riflessioni proprio etiche non non dico religiose dico etiche perché è ineludibile in America i gran giurie si sono già espressi al contrario dei nostri perché ancora il CSM non si è pronunciato si sono pronunciati dicendo mentre per quanto riguarda l'uso dell'intelligenza artificiale nei social e quant'altro ci può essere ancora
un dibattito se è esteticamente compatibile o no Per quanto riguarda la giustizia no cioè non si possono usare macchine per giudicare le persone chi va a farci giudicare non vuole essere giudicato sulla base dell'analisi di tutti i casi passati vuole che venga giudicato il suo unico e irripetibile e che venga giudicato da un uomo che è capace di misericordia che sa che si sbaglia tutti e che si può migliorare e che si può cambiare non può essere una macchina che applica un algoritmo che decide che cosa deve succedere Questa è la mia seconda opinione la
mia terza opinione bisogna difendere i diritti dei lavoratori Amazon ha sviluppato un robot in Germania nuova generazione è capace di fare il pick and place di 10.000 entità diverse prima riuscivano a manipolare solo le scatole ora 10.000 oggetti che significa che tutti i lavoratori vanno fuori ma dice Accenture dice no li recupereremo nei posti di lavoro vero in parte ma poi la macchina ce la devono mettere loro la benzina ce la devono mettere loro i ritmi di lavoro vengono decisi da una macchina che quindi non sa la stanchezza non sa nulla la prende da esempi
dati da chi se il datore di lavoro è un problema capite qual è il problema io la vedo così questi posti anche vanno difesi poi vi dico altre cose qualsiasi cosa abbia valore commerciale un militare come diceva prima è impossibile da fermare perché c'è l'economia mondiale che gira quindi dobbiamo ritardare lo sviluppo delle tecnologie dannose e rendere più veloce Queste sono scelte politiche Bisogna vedere se i politici poi sono in grado di farlo poi Bisogna parlare di bene di male di giusto e sbagliato Bisogna continuare a parlarne ricominciare a parlarne se ne parla troppo poco
non va tutto bene non va Tutto bene e bandire politica li correct Questa era per i politici Secondo me dovete proteggere un'altra cosa l'attenzione oggi la vostra attenzione la attenzione dei vostri figli è una merce Se io riesco a indirizzare l'attenzione delle persone su un sito e fargli fare un sacco di click quel sito fa i milioni le decine di milioni le centinaia di milioni di euro diventa ricco solo perché ho spostato l'attenzione Lo sapete che c'è il mestiere delle fake news Lo sapete che oggi si possono sintetizzare le facce che vi ho fatto vedere
lo sapete che si possono firmare si possono sintetizzare i filmati quindi posso sparare qualsiasi cosa e se riesco ad attirare le persone nel mio sito sparando la più grossa bestialità del mondo faccio milioni di euro milioni di euro l'attenzione va protetta noi proteggiamo i nostri computer con gli antivirus noi dobbiamo proteggere la nostra attenzione dobbiamo imparare a selezionare e insegnarlo ai nostri figli Non possiamo noi di solito non poniamo alcun filtro cognitivo sulle cose che ci vengono dette quelli vanno sviluppate Bisogna imparare a difendersi ci vogliono delle scuole Poi dirò questo no questo è un
altro dei grossi problemi che nella scuola ci servirebbe tantissimo Ci vuole una coscienza critica che non viene più insegnata perché ci sono le famiglie che fanno fatica e le scuole altrettanto ma senza una coscienza critica noi smettiamo di essere a portatori di alcunché e iniziamo a berci tutto quello che ora le macchine cominceranno a spararci del vi ricordate Orwell 1984 ci sono due cose gli elicotteri che servivano per ispezionare che sono i droni Io ho lavorato tanto con i droni è una cosa incredibile il drone ma l'altra cosa erano le Type Rider che scrivevano che
cosa racconti verosimiglianti per tenere impegnata la gente senza dirgli niente bisogna riportare i valori dove stanno E direi mi viene sempre in mente la famosa frase di kierkegaard no nel nel diario la nave è in mano al cuoco e ciò che trasmette il megafono del Comandante non è più La Rotta ma ciò che mangeremo domani per me è una fotografia questa ecco basta dobbiamo ringraziare coralmente professor mecocci perché ci ha davvero aperto delle prospettive delle dinamiche anche allertato su tante situazioni che non immaginavamo avevamo un po' come diceva Sandra presagito a dicembre che questa poteva
essere davvero l'oggetto di un incontro importante lo è stato davvero e grazie infinite da parte di tutti noi io ringrazio voi per l'attenzione e perché avete letto eh Siete stato un pubblico robusto grazie ad arte Arrivederci Fedeli alla a quello che è stato proposito di prima io avevo sacrificato alcune domande che possono essere fatte ora con la disponibilità del professor mecocci Ne avevo due tre sicure si sente Sì allora la mia in realtà mi hai abbastanza risposto che la tecnologia fa paura Ma alla fine può essere come detto prima bisogna difendersi con la stessa tecnologia
perché comunque di questo si tratta e tecnologia l'uomo la sviluppata profondamente Anche per una pigrizia che abbiamo no tendiamo a risparmiarci Quindi la nostra pigrizia ha fatto sviluppare tecnologia la stessa polvere da sparo è nata dalla pigrizia per andare a caccia a sparare ad animale era più semplice però poi le stesse cartucce sono state usate da chi voleva fare crimini e sono usati da chi deve reprimere crimini quindi giustamente quello osservazione mi è piaciuta Però è buffo doversi difendere con la stessa moneta Per quanto riguarda l'educazione dai genitori mi trovo molto in difficoltà ad insegnare
a miei figli Come potersi difendere adesso successo Perché mentre i nostri genitori conoscevano che ne so il traffico automobilistico e ci insegnavano ad attraversare la strada io dai genitore trovo difficoltà a difendermi io stesso e avendo figlia adolescenti ho molta difficoltà a filtrarli ciò che possono vedere anche solo su un banale Social ed è veramente impossibile un'altra considerazione che mi piaceva fare Appunto non ho così paura di questa tecnologia io sono appassionato di serie TV ho visto Black Mirror che probabilmente conosci e lì ti fa vedere tanti aspetti che in parte quando l'hanno creata erano
futuristici adesso ci siamo anche appunto la considerazione diciamo digitale o artificiale delle nostre emozioni in quella puntata dove si danno i voti a vicenda è veramente interessante consiglio di vederla a chi punto di vista ti fa capire che poi Finché vai bene vai bene ma basta una negazione da parte di un altro e ti senti veramente spaesato Ecco Queste sono le considerazioni difficoltà da genitori fiducia nella tecnologia per ostacolare noi stessi in fondo e l'aspetto appunto della criticità e la nostra possibilità di essere metro di giudizio umano al quale la macchina probabilmente non arriverà mai
ma mai dire mai perché già quello che adesso tocchiamo con mano tutti i giorni penso che era impensabile immaginarla anche per me che ho 45 anni non avrai mai immaginato ad avere uno strumento in tasca che fa tutto bene A meno che telefonare e tutto quanto in questo caso ringrazio ancora questa bellissima serata Perché per quanto mi riguarda è stata profonda interessante mi ha di nuovo aperto tante tante idee lezioni da fare su questo tema Grazie mille [Applauso] Buonasera Io a differenza di lui sono piuttosto preoccupato Non mi piace questa questa via cioè io parto
da un'idea l'evoluzione biologica del nostro cervello è lentissima ad arrivare a queste nostre qualità a questa capacità cerebrale Quanti milioni di anni ci abbiamo messo quindi oggi il cervello umano non progredisce più acque limiti direi anche di ingombro Quindi nei tempi brevi è fermo mi sembra di aver letto che una via di potenziamento del cervello potrebbe essere quella di farlo colloquiare con le macchine cioè con un chip Con qualcosa io non sono un tecnico del genere il cervello si impadronirebbe di tutta la conoscenza che può essere in una macchina però c'è un'altra cosa che questa
è una via di andata e ritorno cioè la macchina si impossessa di quello che è nel cervello almeno questa sembra una teoria Ma allora non è questo allora il nostro cervello che cosa ha più della macchina Mi sembra di capire la coscienza la capacità di emozioni quella che manca a quelle macchine che le ha descritto per impadronirsi di tutto nel momento in cui noi vogliamo utilizzare loro attraverso questo canale in realtà rischiamo che loro si impadroniscono di noi acquisiscano la nostra perché come è una forma di Specchio di emulazione di formazione di gli diamo l'immagine
nostra e a quel punto sono loro la nuova generazione di che guida la terra saremo quei moscerini che lei ha detto prima io è pessimismo questo mio Non lo so direi questo è è difficile capire con esattezza o immaginarsi uno se questo sarà mai possibile e due per quello che le dicevo prima no perché la macchina resta sempre un manipolatore di cose finite Mentre c'è un'evidenza che il cervello gestisca il tutto In analogico Quindi con insieme in matematicamente infiniti ed è per questo che si aspetta il computer quantico fondamentalmente se poi un cervello dialogherà mai
direttamente con un computer quantico guardi non sono in grado nemmeno di immaginarmela una cosa di questo genere non saprei se abbiamo le basi tecnologiche qui dire sì o dire no fondamentalmente significa tirare in aria una moneta ora come ora la nostra capacità di prevedere Come si evolverà la tecnologia non riesce più nemmeno a coprire uno span di tre anni noi io quando ho cominciato ad occuparmi di queste nuove macchine già dal 2012 e ho rifatto il 60% delle slide del mio corso allora Non immaginavo che nemmeno Dieci anni dopo avrei dovuto riscrivere altrettanto per l'evoluzione
di queste macchine questo mi spaventa c'è un divario tra la velocità e la nostra è uno scenario ipotizzabile francamente non le so dire se abbiamo una base tecnologica per farlo ancora non credo e poi il Domani ripeto Sì sì ho voglia io ho dei colleghi che lavorano sulle interfacce dirette tra parte biologica e parte digitale ha voglia o amici che ci lavorano anche anche nella vicina Svizzera però siamo dire sì o dire no non saprei a lei ci sono altre richieste sì Mi scusi lei ha detto tante cose interessanti belle Praticamente per me almeno molto
tristi perché sono ormai arrivato a un bel pezzo in là nella vita e mi sembra che non sia un bel mondo Io sono una biologa e come tale ho sempre avuto una grande fiducia nel cervello nella vita in tutto quanto adesso questo mondo sta veramente cambiando in una maniera incredibile Allora tutta questa tecnologia non potrebbe andare non potrebbe essere messa a frutto per stabilire un qualcosa che ci aiutasse a modificare le nostre azioni nei confronti del pianeta perché ci abbiamo solo questo e mi sembra che questo sia un problema così talmente grosso che forse l'uomo
non arriva a farlo però la tecnologia se così avanzata potrebbe forse darci una mano magari essere forse anche un pochino adorata in modo più giusto nei confronti di tutti e non parlo solo del mondo occidentale che sta bene ma di farlo di tutto quel mondo che bene non sta assolutamente cioè io condivido questa visione anche questa speranza L'osservazione è che nuovamente che cosa viene fuori che c'è bisogno di un indirizzo il punto Poi alla fine io sarò fissato no su questo discorso insegniamo l'etica ai nostri figli Ma io credo che senza quella roba là perché
capito se poi dopo prevale un'ottica in cui quello che mi interessa è avere io ho tanta Ferrari e ciò bambini che muore da quell'altra parte se funziona così perché si allontana E allora io l'intelligenza artificiale la voglio perché così c'ho 160 Ferrari invece di 80 cioè ottimizzo il mio E chi è che può Chi è che può spingere le persone a rinunciare a parte di a favore di una collettività un pensiero superiore quel che è la parte poi più bella dell'uomo che la macchina Secondo me a queste non ce l'hanno di sicuro ma noi ce
l'abbiamo che è la capacità di concepire qualche cosa che va oltre il bene individuale oltre la massimizzazione dell'economia del singolo oramai economisti ce l'hanno insegnate si può ottimizzare un po' per tutti se tutti rinunciano un pezzettino e si sta meglio tutti se sta bene solo uno quello sta benissimo Però mediamente si sta peggio tutti è così quindi la mia risposta purtroppo è una non risposta mi rendo conto che non ha presa perché non ho una non sono un politico non sono nemmeno che posso dire forse Mask se mette un po' di mia Masca è quello
che ha fatto GPT ci ha messo un miliardo di euro sopra insieme a un altro poi ora lascia Ecco se lui si convincesse bisogna andare da lui parlargli parlargli Senta io ritorno su le sue conclusioni siccome sono stato un manager Sono abituato a arrivare poi a come si gestiscono i problemi eccetera e mi è piaciuto che lei abbia scritto nelle conclusioni bisogne si dovrebbe fare così l'etica di qua Parapa para pa pa Praticamente l'ha detto anche ora ci vuole qualcuno che dia una direzione che abbia una visione Superiore Ma chi ci crede a queste cose
Cioè se chi c'ha i soldi vince perché mette dentro gestisce Orienta eccetera stiamo in presenza di una guerra Se il mondo finisce lui non si preoccupa che c'ha 64 anni io e te figuriamoci però voglio dire mi sembra che con questi computer quantici Qui siamo in presenza di uno sviluppo esponenziale della Tecnica che potrà portare anche qualche beneficio in termini operativi ma io sono più preoccupato delle dei problemi che può creare e conseguentemente sono anche un po' pessimista perché anch'io sono della sua idea Bisognerebbe mi sembra di sentire Papa Francesco che predica bene ma nessuno
se lo fila e continuano a ammazzarsi tra di loro eccetera eccetera quindi non è che vada a casa così rasserenato da questa sua Sposa eccetera è molto francamente Fra l'altro non volevo essere rasserenante ho cercato di fare una fotografia Se mi è riuscito e poi la capisco io e condivido anch'io vedo Ma io non credo che sia solo quello sa bene Io le dico macroscopicamente in segno dall'università da sempre ho insegnato in tante sedi al nord al centro ho segnato ho visto Genie di studenti gli studenti di ora a parte la coda che io chiamo
la alfacoda quelli son bravi a prescindere Quelli sono già bravi di suo la media inizia ad esibire dei delle difficoltà difficoltà che io credo siano legate anche proprio alla al Come ci si rapporta proprio con questi media un impoverimento del linguaggio lo sapete io ho proposto la mia facoltà provocatoriamente di reintrodurre nell'esame d'accesso L'esame di italiano guardate è una roba da urlo è la mia moglie lo sa perché io poi mi arrabbio mi mandano le tesi quattro giorni prima perché si vogliono laureare sennò mi laureano della roba lasciamo perdere e questa è la cosa che
si diceva prima la povertà del linguaggio Non è solo povertà di linguaggio non posso concepire cose alte se ho un linguaggio povero non è un caso che addirittura coloro che volevano utilizzare il linguaggio lo impoverivano apposta per controllare non è un caso quindi tutte mi sembra di fare il grillo parlante è un mese sempre e non è il mio ruolo Perché onestamente sono un uomo come tutti noi e molto pieno di difetti peraltro però questa questa cosa qua si bisogna ritrovare il modo anche nelle scuole proprio nelle scuole primarie nelle scuole secondarie di rialzare un
attimino questa parte la famiglia è io ho detto il disastro fatto sulle famiglie non c'entriamo perché guardi è una cosa quella è stato un errore pazzesco posso concludere con una cura per me non per voi mi sembra di essere tornati a quei dibattiti che c'erano Negli anni cinquanta Dopo l'esplosione della bomba atomica Negli anni cinquanta come lei Pensaci fu quel famoso manifesto firmato da Einstein e da altri verveva le autorità Mondiali del pericolo dell'uso della bomba atomica Allora sarebbe il caso anche se utopistico che a livello almeno europeo che fossero ci fossero ci fosse la
sottoscrizione di un manifesto Da parte di chi come lei e di altri docenti universitari Pensa che il controllo delle informazioni database su cui agisce Il futuro gp345689 che già si sta scrivendo in maniera tale che come diceva prima una signora i database che oggi sono inquinati da razzismo o di fake news eccetera vengono integrati con dosi massive di informazioni diciamo così etiche in modo da contro a bilanciare l'altra parte che ormai c'è e sulla quale funzionano queste queste si sta facendo Eh Gli scienziati stanno lavorando ci sono dei progetti che tendono a bonificare tutte queste
cose qua si stanno facendo questa è una notizia buona una nota di ottimismo diciamo così credo che questo Potrebbe migliorare le macchine ma non migliorerà sicuramente nei nostri figli né nei nostri compagni di viaggio su questa Terra Io penso che una riflessione su questo vada fatta e veramente sia importante nelle scuole E poi io sono un fautore della famiglia per me resta l'unico nucleo in cui si impara il pre-sociale non è che uno nasce socializzato o attento all'altro Qualcuno te lo deve insegnare e i social non è il posto migliore in cui io posso anzi
i nostri ragazzi stanno facendo un'esperienza che è incredibile l'autoreferenza completa quando io faccio un'esperienza di social chi è che deve stare meglio l'altro è virtualizzato è esterno quindi io mi abituo al fatto che se sto bene Io sta bene il mondo perché l'altro nemmeno lo vedo più e sono troppi diversi arrivano da tutte le parti Questo sembra che non abbia conseguenza ma non ha conseguenza se uno è già stato educato a filtrare le cose per cui sento molti giovani che quando parlo così mi dicono che non hai capito niente il solito vecchietto bene vero però
se tu prendi quello ancora più giovane di te che vive lì dentro fin dall'inizio e non conosce altro Spiegami dov'è che sperimenta il sociale Spiegami dov'è che sperimenta l'essere amatosinteressatamente dentro i social che basta che tu faccia una virgola e ti sdrucinano Allora queste cose non lasciano traccia 0 Io per esempio vedo che i miei studenti a parte la frazione Alfa che quella è bravissima splendidi ne ho ancora di perle il resto ragazzi Boh fa fatica Eh sta peggiorando se un posto accendendo Anche perché non ha più bisogno questa è un'altra cosa morte del desiderio
Insomma io non vi voglio trattenere più di tanto ecco Insomma Grazie a voi che avete resistito [Applauso]
Related Videos
L'Era dell'Intelligenza Artificiale - Incontro con Prof. Alessandro Mecocci
2:04:00
L'Era dell'Intelligenza Artificiale - Inco...
Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi
11,653 views
Chat GPT: il futuro è adesso: Patti Chiari | RSI Info
1:29:09
Chat GPT: il futuro è adesso: Patti Chiari...
RSI Info
29,116 views
L’effetto Cynar nell’era dell’intelligenza artificiale - Luciano Floridi
26:23
L’effetto Cynar nell’era dell’intelligenza...
Fondazione Leonardo
7,029 views
"Algoritmi, robot… e umanità!" con Luciano Floridi e Riccardo Staglianò
1:56:57
"Algoritmi, robot… e umanità!" con Luciano...
Primo Piano Correggio
25,530 views
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE, L'ULTIMA SCINTILLA con Piergiorgio Odifreddi
1:18:10
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE, L'ULTIMA SCINT...
7web TV
18,622 views
Come pensa un’intelligenza artificiale? | Giulio Deangeli | TEDxBari
22:43
Come pensa un’intelligenza artificiale? | ...
TEDx Talks
148,456 views
Federico Faggin - COSCIENZA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
1:38:26
Federico Faggin - COSCIENZA E INTELLIGENZA...
Centro Culturale di Milano
162,550 views
Barbara Gallavotti | Che cosa pensa l'Intelligenza artificiale
28:51
Barbara Gallavotti | Che cosa pensa l'Inte...
Focus
72,375 views
Neuroscienze: storia e impatto nella società moderna. Con Maurizio Corbetta.
1:27:46
Neuroscienze: storia e impatto nella socie...
Fondazione Zoé
20,568 views
Roberto Battiston - Un anno con ChatGPT
1:13:05
Roberto Battiston - Un anno con ChatGPT
Festa Scienza Filosofia
6,765 views
Intelligenza Artificiale e Futuro dell'Umanità: utopie e angosce - con Matteo G.P. Flora
1:43:00
Intelligenza Artificiale e Futuro dell'Uma...
Rick DuFer
41,536 views
Luciano Floridi | I veri rischi e le grandi opportunità dell’Intelligenza Artificiale
25:54
Luciano Floridi | I veri rischi e le grand...
Focus
18,516 views
Massimo Cacciari: Filosofia, tecnica e intelligenza artificiale
40:53
Massimo Cacciari: Filosofia, tecnica e int...
Play Uniud
24,128 views
Bluff Globale e Intelligenza artificiale. Lezione di Lucio Caracciolo al Parini di Milano
1:46:55
Bluff Globale e Intelligenza artificiale. ...
Limes Rivista Italiana di Geopolitica
278,961 views
Nello Cristianini: “Una versione futura di ChatGpt capirà il mondo meglio di noi” | Wired Italia
35:51
Nello Cristianini: “Una versione futura di...
Wired Italia
5,689 views
SPAZIO AL TEMPO, TEMPO ALLO SPAZIO - con Carlo Rovelli
2:10:41
SPAZIO AL TEMPO, TEMPO ALLO SPAZIO - con C...
UniTrento Lettere e Filosofia
561,885 views
Come PENSANO le MACCHINE? Spiegato dallo Scienziato Nello Cristianini
54:14
Come PENSANO le MACCHINE? Spiegato dallo S...
Andrea Muzii
43,827 views
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - raccontata da Piergiorgio Odifreddi [2013]
1:14:34
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - raccontata da...
Circolo Metafisico
125,457 views
Incontro con Ernesto Di Mauro | Prima dei genomi. Le origini della vita
1:14:31
Incontro con Ernesto Di Mauro | Prima dei ...
Palazzo Esposizioni Roma
37,384 views
Luciano Floridi - Il Futuro Prossimo dell'Intelligenza Artificiale
1:24:38
Luciano Floridi - Il Futuro Prossimo dell'...
Teatro Franco Parenti
67,087 views
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com