Le crociate e la loro storia

24.65k views5348 WordsCopy TextShare
scrip
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Tr...
Video Transcript:
le crociate rappresentano uno dei momenti sicuramente più importanti della storia del medioevo è anche uno di quelli che più stuzzicano l'immaginario collettivo con film romanzi leggende di vario tipo oggi cerchiamo di presentarle dal punto di vista storico vediamo perché nacquero quali furono le principali di queste crociate e come segnarono l'europa riferivano a fare una panoramica non entreremo troppo nel dettaglio le faremo un po più velocemente di come si facevano magari una volta intendono 30 40 anni fa a scuola è però cercheremo di dare comunque un appunto panoramica completa esaustiva e di trattare tutti i punti
più importanti di questo grande fenomeno vedeva vogliamo cominciare [Musica] [Applauso] [Musica] come al solito questo oggi certi di come le banche un'altra volta e a qualsiasi compagnia the book è ormai sempre più spenta in il palloncino si sta sgonfiando buffett a puri è un buon epigono ribaltano in fondo in fondo si veste come batman lo staff e superò ecco la riguarda si guarda da tempo alla serie si sommano tendenti seguita la prima volta in questo canale posto periodicamente video di storie di filosofia pensata inizialmente per i miei studenti quindi delle spiegazioni utili anti durante la
fase didattica a distanza durante il lock down ma che possono essere utile anche per chiunque altro magari e stia passando in questi argomenti all'università o sia semplicemente curioso di conoscere più in dettaglio vi dico già che in descrizione di questo video troverete un breve riassunto dei termini di oggi con il link per ripescare i vari momenti della spiegazione all'interno del video e poi anche altri vini o collegati a questo che magari ti troverò a citare durante una spiegazione da poter vedere se vorrete per recuperare magari qualche puntata che vi siete persi oggi l'argomento e maggior
anticipato nella premessa è quello delle crociate un argomento molto importante clima che devo però nel dettaglio bisogna fare una premessa e ricollegarci appunto quello che abbiamo detto nelle elezioni precedenti se vi ricordate quando abbiamo fatto questa panoramica dell'europa con armando gill e descrizione rimetto il link abbiamo detto che esistevano nell'europa cristiana degli avamposti musulmani cioè delle zone che erano in mano a arabi o comunque sarà celi come vennero chiamati allora e quindi popolazioni di religione islamica questi avamposti questi territori erano sostanzialmente 21 era la sicilia dove sarà una futura piuttosta bastata il punto dominio di
questi anni l'altra donna era la spagna la penisola iberica dove esistevano in realtà anche i cristiani soprattutto nella parte più settentrionale una penisola però tutta la parte centro meridionale era appunto in mano agli altri ora questa situazione che era così ormai da secoli bug colpendoci nel corso del basso medioevo sinistra rimuovere già qualcosa nel novecento però dall'anno mille poi che fin dal 1200 ci sono molte e molte novità intanto la sicilia ve l'ho già detto che mi metto anche in questo caso il link e descrizione era stata conquistata dai normanni che avevano assoggettato tutto liscio
un'italia fondando un regno unitario e piuttosto accentrato e cacciando gli arabi che nella sicilia era stata inglobata diciamo nel meridione italiano e quindi ritornava alla cristianità la spagna rappresentava forse più pop lanciato perché era più grande e più avanzato di dominio vegliare buffon infatti i reni del nord tra questi cristiani iniziano una volta proprio qui ma non hanno mille e poi sempre più dopo l'anno mille ma cercare di cacciare indietro di armi ed effettivamente attorno al 200 l'impresa sembra quasi realizzata cioè gli arabi ormai sono ridotti quanto è la parte più meridionale della penisola ad
al regno di granata che rimanevano araba ancora per un po ma per il resto quasi tutta la penisola è in mano cristiana la reconquista come l'ha chiamata verrà completata solo nel 1492 due secoli dopo però già a metà del duecento più o meno le cose sono stabilizzate gli ho detto reconquista perché questo termine perché sbagliano la busi e riconquista dire quella proprio di riconquistare la penisola alla cristianità tracciando il nemico elenito è non tanto il regno vicino questi hanno quanto piuttosto proprio islamico il musulmano per l'arabo effettivamente l'europa non hanno mille euro perché le guerre
di religione diventano forti presenti cioè anche questa operazione gli spagnoli di riconquistare la terna è vista dalla popolazione stessa ma anche da tutta europa come una guerra con tanto politica non tanto economica ma sostanzialmente religiosa è infatti viene anche benedetta in più più occasioni dal papa per avere una guerra santa una guerra che bisogna fare perché appunto gli arabi che sono degli infedeli considerati degli infedeli quindi in europa cristiana che pure nei secoli precedenti ed hanno mille era vissuto anche con una certa diciamo così complesso di inferiorità direi quasi il rapporto con l'islam che era
più avanzato militarmente anche più forti contusioni non sempre ma spesso si ora inizia a prendere coraggio in roma cristiana in it a capire che può sconfiggere gli arabi di cacciarli via questo vale per la sicilia come vedete per la spagna come vi ho detto ma vale anche per alcune repubbliche marinare abbiamo parlato nostro video recentemente che mi metto sempre in descrizione perché ama anche prima e poi genova e poi venezia e pisa anche impatti però a commerciare con gli haredim anche a sconfiggere miliardi a rubare diciamo così commerci territori porti importanti avamposti importanti agli arabi
segno che l'europa si chiama sta nascendo della contestata norma più questo appunto complesso e l'interiorità di scandagliare vi porti occasionale a parare e anzi in molti casi può anche vincere le battaglie guerra i consorziati cosa che in genere non è stato la carriera cioè fa arrivare il messaggio che avrà nelle conseguenze molto forti nella testa degli europei e anche nei fatti questa rinnovata forza dell'europa cristiana è sì da attribuire certo a un generale miglioramento della posizione di vita a un generale rafforzamento degli stati ha tutto un percorso di rinascita che abbiamo visto negli ultimi video
e con trascina tutta l'europa cristiana del bassone di drago questo sicuramente d'europa si rafforza e quindi effettivamente sotto diversi punti di vista può competere di nuovo con l'islam ma non è l'unico fattore questo a favorire questa riconquiste anche la debolezza islamica l'islam che fino a pochi secondi prima era sembrato quasi imbattibile fortissimo certo una forza in grado di preoccupare molto i cristiani ora far appare più debole più in ritirata meno aggressivo e anzi più propenso a parte del territorio per quali motivi sostanzialmente sono due i principali motivi di questa crisi diciamo del mondo islamico il
primo è dovuto al fatto che l'unità del mondo islamico si è andata via via aspettando quanto sia stata quella grande espansione araba nella grafica e poi appunto in spagna nel sud dell'europa diciamo questa era venuta perché ed ancora la spinta si va dalle prime per l'irrigazione degli archi di mente di tutti i suoi discendenti ed ora questa grande spinta religiosa questa anche unitari spese del popoli arabi si era data vera fermentando nel corso dei secoli erano sorte delle vere e proprie sette interne al mondo islamico e appunto anche il mondo islamico come fate quello cristiano
c era frammentato al suo interno e quindi non c'era più questa unità gli intenti di tutte le varie parti del mondo islamico erano in un'azione per sé e sé luna faceva pena è più debole questo primo e secondo elemento anche nel mondo arabo il mondo islamico esistevano potremmo dire dei pregiudizi nel senso che gli arabi propriamente 20 cioè i musulmani dell'est deteriori ente e guardando anche una certa superiorità in questa fase storica ai musulmani e occidentali quelli del nord africa e quelli appunto della spagna perché perché lì non erano solo arabi certo era stata acquistata
papa le popolazioni locali erano costituite da magrini da berberi da altre popolazioni che erano state assoggettate che erano convertite all'islam ma che non provenivano specificamente dalla rabbia non erano arabe propriamente ora questo questa distanza che etnica faceva sì che appunto i popoli dell'est conoscere proprio nell'aver spume popoli tutto sommato abbastanza inferiori e quindi guardo questi profondi dell'ovest vennero attaccati dagli europei i popoli dell'est non costino il loro aiuto non ha corso roma sostenenti la verità insomma l'europa cristiana riuscire effettivamente a riconquistare i territori a mettere liquidità il mondo arabo islamico perché lo stesso mondo arabo
islamico era sul terno fortemente chimici con questa situazione così particolare se ne sto il papa perché attorno a 1.095 il papa allora in carica che si chiamava urbano ii fece alcuni importanti richiami durante due concini molto vicini tra loro consiglio di piacenza e il concilio di clermont ferrand fece due appelli due belle a tutti i popoli cristiani dicendo sostanzialmente questo popoli cristiani smettetela di combattere tra di voi come spesso bene ma smettetela di combattere tra di voi e per mettere insieme le proprie forze alleate vi per combattere contro un nemico comune più importante contro il
nemico islamico contro gli arabi contro gli infedeli invece di farmi da guardare voi per ponti territori che rete prendere la vostra vocazione cristiana e combattete per cacciare gli arabi e anzi per riconquistare alla cristianità i luoghi sacri perché un buono sconto in vita sostanzialmente alla crociata cioè alla guerra contro appunto l'islam per conquistare in particolare la palestina la terra d'origine ovviamente di gesù cristo la terra dove si trovavano tutti i luoghi sacri tmm am nazareth e così via questa palestina l'epoca ovviamente rientro dei domini del sotto il controllo della religione islamica che i musulmani è
però appunto urbano ii chiama all'appello tutti dire tutti i sovrani in europa per andare a combattere la promettendo sicuramente una grande una salvezza delle anime quantomeno sospettare una guerra santa è dal punto di vista religioso qualcosa di importantissimo se dice il papa che invita a questo vuol dire che dio ti sta invitando questa guerra santa e quindi lanci religiosa trova in un certo senso uno sfogo potete pensare che nel medioevo non era come il mondo di oggi cui della religiosità conta poco o nulla come rileva una religiosità costituiva l'elemento fondante della vita tutta la popolazione
dai domini ai grandi signori ai sovrani e se c'era una richiesta che sembrava il preferito è partito dalla chiesa questa richiesta doveva essere in qualche misura esaurita bisognava darsi da fare preso lira perché si usi la voleva dire acquisire ovviamente delle benemerenze dei meriti nei confronti di dio e quindi della vita punta per me quindi sicuramente c'è un richiamo religioso per queste guerre ma non c'è solo un richiamo religioso perché urbano ii anche furbescamente diciamo inquieta europea per combattere la perché la oltre che i luoghi santi oltre che diciamo i simboli del cristianesimo si trovano
dice lui tanti grandi ricchezze anche importanti ricchezze quindi ci sarà anche l'occasione di arricchirci quindi per i grandi signori per i nobili per i sovrani europei ma voteremo presto anche per gli umili europei la palestina diventa la terra promessa ma letteralmente l'adorata potremmo dire usando un termine desunto più da una cosa più recente della storia cioè un territorio in cui andare a fare la cosa giusta dal punto di vista religioso e visto che ci si è anche potersi arricchire e molto ovviamente le cose non stavano esattamente come sosteneva urbano ii nel senso che la palestina
in realtà era una terra molto povera dove non c'erano queste grandi ricchezze dove i crociati difficilmente avrebbero trovato quello che sognavano ritrovata premuto lato sui luoghi sacri ma non queste richieste così incredibile simili che il papa sembrava assicurare per lui i pistoni riguardo secondo quindi un certo peso e stimolo così anche la fantasia che ponte con la sede europea infatti l'anno dopo nel 1096 parti subito una primissima crociata una crociata in realtà non diciamo le carte vere non viene conteggiata nel numero normale delle crociate certo ricordata come crociata popolare oppure come piace di più crociata
dei pezzenti perché perché una crostata spontanea è praticamente non organizzata veramente dai grandi sovrani o nobili del tempo abbastanza spontanea nata per caso in cui una serie di persone spesso molto uniti per questo pezzenti o a volte anche nobili decaduti ceroli che avevano perso potere oppure anche i fanatici religiosi giulie ripartirono appunto dirigendoci verso la palestina per andare a tracciare gli arabi tali questa crociata dei presidenti e proprio per il suo anche fanatismo e per la sua grande disorganizzazione che le ho però molto sconfina in europa perché man mano per questa popolazione si spostavano incidente
dal suo oriente passava chiaramente attraverso vari territori europei portava al consac molto sportivo questi hanno proprio dei pezzenti e quindi non avevano con loro storto e viveri mezzi per poter sostenere una campagna così lunga è infatti cosa facevano sacchetti aprile ci pensavo ma banche passavano per fitch in europa si rifornivano saccheggiando quindi attirandosi conto anche l'olio delle persone locali che ovviamente si vedevano attaccati da anticristiane con la scusa che questi anche cristiani devono andare a combattere gli infedeli in estremo ii e indici non è vicino ii e oltre a saccheggiare questi città ci diedero anche
a molti massacri soprattutto nei confronti degli ebrei c'era una buona componente di fanatici religiosi all'interno di questa primissima crociata e trova sfogo già prima di arrivare in asia appunto nel 100 europa dove c'erano grandi comunità ebraiche e quindi dando vita a potremmo dire già rivolgono sociali sporta nei violenti contro le comunità ebraiche che spesso finivano in questi massacri il dato medio ebrei erano anche loro i veri come gli arabi non occuparono la palestina più però se bisogna fare la guerra in it e devi questi appunto primissime crociati vogliono fare a 360 gradi cosa accade a
furia di saccheggiare uccidere già prima di arrivare a destinazione mi dicevo questi progetti si attira coloni locale è giunti più o meno nella tua l'ungheria vengono attaccati la popolazione e dispersi alcuni massacrati alcuni se ne torna a casa solo una piccola parte di questi primi crociati che avrà quei sistemi che volete riuscito ad arrivare verso l'asia minore è però di male armati di giornali da tifosi vennero facilmente massacrati dai turchi quindi questa primissima crociata spontanee un vero e proprio fallimento il compenso poco dopo partita ma vera crociata ufficiale ci in finire nel 1096 parti quella
che è considerata la prima vera crociata quella numerata come la prima la numero uno è un progetto ufficiale stavolta il cui parteciparono tanti nobili europei tutti appunto desiderosi di andare ad esaudire i sogni e le speranze di urbano ii questa crociata mai organizzata ha rivolto a stanza facilmente a bisanzio e di chiese di essere incrociati chiesero di essere ricevuti dall'imperatore akihito certi pare romano d'oriente l'interrogante antino l'imperatore si chiamava alessio primo con meno ricevette questi tracciati decise di appoggiare la loro spedizione anzi unirsi alla loro spedizione dare quindi agli uomini rifornimenti pezzi button essere riconosciuto
come capo di questa spedizione perché l'obiettivo di alessio primo era quello di ci andiamo avanti degli arabi andiamo insieme vi do una mano vi aiuto pesantemente però il territorio riconquisteremo visto che io sono il capo spedizione dovranno poi essere annessi all'interno romano d'oriente dell'interno di tadino quindi già alessio pensa al dopo quello che si farà con i territori pubblici i crociati dopo aver fatto questo fatto fatto effettivamente per la palestina ci arrivano finiscono una vena medio miliardi anche compiere anche loro grandi passati di popolazioni musulmane e popolazione anche banche perché lì continuano a vivere anche
alcune comunità ebraiche quindi hanno la meglio diciamo sugli occupanti maniera vanta farsi relativamente facile il problema è che una volta che conquistano questi territori alessio primo vede e insoddisfatte le sue pretese perché non vengono affatto annessi all'impero romano d'oriente ma in quei territori si formano i piccoli principali staterelli con te cioè chi si spartisce i territori della palestina come stessi spartire i pezzi dell'europa occidentale cioè tramite l'istituzione di fendi si tenta di riportare il modello funzionale anche lì antenna cosa che in realtà non guardarla procederà una debolezza questa prima crociata non ho un unico ma
anzi appunto se la riportiamo a quella di un ordine che se ne furono poi anche altri in tutto le crociate ufficiali furono 8 nel corso di un paio di secoli che ne parecchie divennero quasi un'istituzione una ricorrenza una cosa che si era abituati in fondo ogni tanto particola facciata e anche quando non partivano incrociata si era comunque note quei territori c'erano comunque quadri territori sconti dei territori quindi la conflittualità diciamo nella terra santa rimase un acquistate per nei secoli tanto è vero che anche la mentalità del tempo fu poi plasmato da questo continua guerreggiare contro
yara di questo continuo spirito di crociata c'è da dire che poi molti non c'era una vera crociata ufficiale molti partivano in europa cerchiamo di dare ad unirsi a chi già si trova in quei territori perché appunto o animato da grande fanatismo religioso oppure animato dalla voglia di richieste voglia di bottini anche perché arrivavano leggende d'oriente di bottini incredibili che poi in realtà non c'erano più di tanto questo perenne afflusso reed rosalie verso occidente verso oriente da un lato favori ad esempio i commerci trarre grandi vantaggi da questa fase storica furono dei città marinare nelle pubbliche
per cui parlavamo genova venezia che potevano commerciare molto bene anche con appunto questi principati questi regni che si erano formati in palestina nelle zone limitrofe portando verranno emanati dall altro non solo commerciavano ma portavano uomini era sempre notturno che voleva partire e andare in terrasanta e quindi viaggi su viaggi che danno grandi introiti a queste città marino ma dall'altro c'è anche da dire che questo perenne flusso di persone in realtà minava la sicurezza di questi territori perché queste persone che arrivavano arriva infatti maniera spesso disorganizzata ci arrivavano degli avventurieri che badavano sono al loro interesse
personale e non all'interesse realtà che il cristiano sul territorio e quindi quando arrivavano con si davano al massacro degli ebrei e degli arabi dei territori vicini perché erano fatti c oppure si lanciarono in incursioni dei territori vicini ancora da conquistare ma la ricerca appunto di farci dei bottini questo faceva sì che la situazione in panchina non si stabilizzasse mai i primi progetti che hanno sondato questi reni ducati con te eccetera speravano fuori un certo punto di pacificare della situazione perché sono falsificando la situazione questi territori potevano essere poi coltivati potevano essere create relazioni diplomatiche potevano
essere avviati commerci iniziano una perenne guerra non si riusciva poi a commerciare l'arricchisce nessuno quindi questi nuovi afflussi di fanatici di avventurieri che provocano gli arabi territori vicini fa altro che peggiorare la situazione che accrescere la conflittualità e non favorire una stabilizzazione della situazione infatti come vedremo questa situazione positiva per i cristiani in palestina battuto a stop tra due per evitare questa perenne conflittualità fermarla stabilizzate le pause fronteggiare i regni cristiani dicevano tutti formando incarna saba natura in questo periodo dei nuovi ordini monastici che erano non più monastici nel senso classico cioè versione che si
chiudevano in convento per fregare limite lavorare ma ordine ordini monastici cavallereschi organi di uomini che sceglievano la vita monacale ma per andare a combattere soprattutto infatti ai tre volti classici dei vari ordini monacali cioè le povertà castità e obbedienza aggiungevano anche la lotta conto di genere questi ordini alcuni sono molto famosi su cui ci sono leggende sulle aziende che hanno magari una fase storica iniziale ma poi deragliano della storia con quei famosi dei templari che effettivamente combatterono a lungo in terra santa ed ebbero milani migliaia di caduti nella difesa di questi territori legni cristiani ma
non solo i templari anche in di ospedalieri di san giovanni e per un ruolo molto simile sempre in casa santa ma sulla falsariga di quello che accadeva in terra santa ma quello ordine monastico cavallereschi anche in europa in quelle terre dell'uno acqua dove magari ci c'era la carità magari nel territorio limitrofi erano ancora di culti pagani o cose di questo genere ad esempio i cavalieri teutonici che hanno sempre monastico cavalleresco che si sviluppò nel nord la germania nord est della germania soprattutto nella zona attuale e polonia potremmo dire repubbliche baltiche per capirci dove questi cavalieri
più tonici entrano a combattere contro tv magari non ancora cristiane che si trovavano nei territori appunto più a destra in modo da convertire a forza al cristianesimo ovviamente siete clari spedalieri cia i carro dei comici essendo poi così importanti per la difesa militare diventano spontini potenti e poco tempo anche piuttosto ricchi ma soprattutto potenti dal punto di vista militare e quindi e temuti e quindi diciamo chi era il potendo vertenza situazioni sono buoni per poter poi gli stili a proprio piacimento per la propria difesa quindi ovviamente le crociate non riguardano non solo la terra santa
ma riguardavano tutta europa sempre che si partiva per andare la nostra perché lo spirito di crociata poi ci trasmetteva anche in europa c'è da dire una cosa un asterisco una nota a margine ho parlato di crociate ha usato il termine crociati in realtà l'uso della parola crociata e crociati abbastanza bardot e si impone solo nel duecento i primi nelle edizioni le prime crociate dai contemporanei non venivano ancora chiamate crociate c'era ancora l'uso di questo termine che si imporrà poi si imporrà perché ovviamente deriva dal fatto che chiederà combattere a sulla messo una croce oppure sulle
armi oscuro una croce ma inizialmente non si parlava tanto di bruciato e si parlava di jitter c'è il viaggio verso la terra santa e per andare a combattere contro gli interessi però ecco già nel duecento terreni sono accusato e nel 200 proprio quello stesso secolo che vede poi la fine delle crociate nelle proprie si inizia parole di bruciate anche in europa perché i popoli europei si danno anche altro ciao a tutte le bollette interne che non vengono normalmente corteggiate nel nostro progetto e come dicevo prima ma altre crociate indagini contro gli infedeli perché perché anche
in europa ci sono degli tavolette infedeli cioè magari degli eretici dei cristiani che non si riconoscono l'autorità del papa o per forza nei dogmi della chiesa cattolica ora i papi parleremo in un'ora e trascini video lanceranno anche delle crociate interne appunto contro questi infedeli questi eretici famosa è la crociata fortuna di jesi di cui parleremo in un video apposito sulle varie tesi e del 200 però sappiate che quindi il termine viene usato in vari ambiti nasce l'arte le guardie palestina ma poi maniera magari gli elementi in proprio ma viene usato anche per le guerre interne
senza di nate da spirito religioso la spirito riconosciamo come detto una volta si stava su questa è presa con un sacco di tempo ora farò una panoramica della gesù levade crociate degli importanti sappiate che alcune cose ci ripeteremo anche nei video successivi manchino sonoro questa sintesi penso possa andare più che bene almeno per gli intenti di questi video quindi vediamo velocemente questi e crociato in generale devo dire che è la prima ad alta difficoltà perché iniziarono a perdere infatti questi territori che avevano conquistato prima crociata perché nelle crociate sinceri il successivo è spesso il furono
crociate e in tono minore dal punto di vista militare cioè anche servivano a cercare di riconquistare quei territori che si erano persi o difenderete caricheranno daily per essere per tutti quindi gli europei che prima stati molto arrembante ci mettono un po sulla difensiva di ryder le crociate successive in genere e poi soprattutto c'è da dire che se delle primissime crociata era fortissimo ancora l'elemento religioso questo elemento eventi religiosi ma per via stemperando molto nelle crociate successive tant'è vero che da un certo punto in poi le posate avranno carattere più probabilmente economico che non è religioso
però insomma vediamo le velocemente la seconda crociata viene organizzata dalla distanza luigi vii con l'aiuto dell'imperatore corrano questi due momenti molti uomini a disposizione partono per la terra santa con l'obiettivo di riconquistare la contea di edessa che era appunto un territorio lì vicino alla terra santa era stato conquistato con la sua crociata che era stato perso perché gli arabi avevano ripreso allora la metterà conta di destra ma questa crociata che pure fatte armata da grandi speranze e grandi uomini grandi risorse viene va incontro alla grave sconfitta perché i concerti vengono pesantemente sconfitti a damasco quindi
pagamenti la terza crociata è importante soprattutto per i grandi nomi che vi parteciparono perché l'inter è campi spedizione furono federico barbarossa e l'impero filippo ii per la francia e riccardo cuor di leone l'inghilterra nomi famosi soprattutto appunto federico barbarossa ne abbiamo citato mai parlato molto la sua lotta contro i comuni elementi linking descrizione ma poi anche il carro polverone che ha sentito parlare per le leggende di bambino avrete visto cartoni animati se vi ricordate proprio nella storia di robin hood tutta la vicenda si svolge mentre ricambio nelle crociate proprio partecipa questa carta crociata è il
mio bene nel frattempo affidato a suo fratello giovanni senzaterra questo adesso storicamente è avvenuto e ne parleremo quando parleremo in inghilterra perché per gli umani non è un gran fiorano realmente e si lasciano sfuggire le cose di me però ne parleremo cosa parleremo negata soffiate che con le crociate ci sono questi i grandi sovrani che partono verso la palestina l'obiettivo in questo caso è la riconquista di gerusalemme perché di nuovo gli avrebbe hanno rubato qualche territorio agli europei e hanno rubato un territorio importantissimo perché gerusalemme la città santa per eccellenza il gli arabi sono abbinati
in questo momento dal sultano saladino celeberrimo anche questo entrato nella leggenda e quindi si prospetta una prostata anche difficile dura non a caso i comparti sono numerosi animati da grandi intenzioni molto bene armati purtroppo la crociata va male nel senso che protendono anche incrociati qualche parziale vittoria esempio a cipro e in alcuni territori però non riescono a conquistarla tra l'altro riccardo cerchiate federico barbarossa muore durante questa crociata e gli altri due sovrani sulla migranti sulla nave ghilterra litigano parecchio perché i loro questa divisione porta a una scarsa incisività delle sue crociate ed effettivamente gelisio legge
non vi è riconquistato la quarta crociata è molto importante e molto particolare perché paradossalmente colpisce più i cristiani ortodossi che non gli arabi c'è da dire questo che inizialmente appunto i cristiani d'occidente erano partiti come ti fa guerra agli arabi musulmani con i grandi interventi ma man mano che intendo passante siamo all'inizio 200 è passato un secolo abbondante man mano che il tempo passa cresce anche l'odio verso gli ortodossi cristiani ortodossi che sono cristiani certo ma non fanno capo al papa sono al hanno loro patriarca fanno loro riti diversi che vengono visti praticamente come i
fedeli anche loro dei traditori in un certo senso della goletta è vera cristianità ora questo è in questa intolleranza verso il prossimo stop di marsilio no si scoppia proprio con questa quarta crociata che viene indetta con tendenza a 200 con lo scopo in realtà di amare quello che non si era riusciti a salvare con la terza crociata andare a riconquistare gerusalemme questo per fare questo però incrociati hanno bisogno di un aiuto chiedono un aiuto a repubblica marinara in particolare a venezia che scrivendo in accorto molto particolare per i crociati il doge di venezia che si
chiama enrico dandolo decide di fornire ai crociati una gran quantità di navi per poter a venezia puntare appunto sulla palestina e quindi tentare di riconquista bis e tris al n in cambio però di un accordo dando lui dice questo io noi vi diamo tutte le barche di cui avete bisogno viviano grande sostegno avete bisogno ma il cambio non bruciate ci date una mano in alcune cose il nostro interesse in particolare il patto prevede questo che andando verso oriente ci faccia tappa a zara che è una importante il vostro città della costa dalmata quindi la quale
coraggio e compì stiate per noi sarà che è per noi importante dal punto di vista commerciale quindi verrebbe a diciamo sì come dicevo animata nel pensiero religioso ma fino a un certo punto quello che penso che ci sono le questioni economiche incrociati accettano la crostata parte si fa da bazar ad avere effettivamente conquistato tenete presente che tara era giganti diana quindi i crociati combattono ancora che in questi anni per interessi economici come sta cambiando le cose che ci va mediterranee si punta da soriente invece però di andare direttamente in palestina e puntare sul turismo che
doveva essere appunto l'obiettivo della crociata durante la navigazione inclusa ti cambierà idea anche grazie all'influenza di venezia perché perché si viene a sapere che a costantina bianchi è in corso una disputa fra possibili bari possibile ed hayden trono che stanno combattendo il territorio invece quindi di andare aggiunge miccoli che decidono di puntare su pesante metterci in mezzo a questa diatriba diciamo così di dinastica finiscono per assediare bisanzio e conquistarla e distruggere tutto siamo nel 1204 dire tutto anche una distruzione talmente forte che i propri natali diranno forse avrà mai e farci confiscato italiana di a
questo punto che forse avrebbero avuto più pietà di noi che non questi cugini cristiane che invece distruggono tutto segno però appunto di questo odio ormai evidente forte la serie ortodossi viene fondata a pesanti una nuove dita fatale che vede chiamata il ferro latino d'oriente quindi si abbatte momentaneamente l'impero romano d'oriente classico quello di stabilizzanti né si può non ha voti voli interni che fa capo a roma la funzione di vista religioso quindi si ritorna al cattolicesimo forzatamente in territorio dell'impero del giardino vengono spartiti tra i nobili europei cioè quelli sono fatti i crociati di come
questi sono quest'anno il brano coast altro ancora e venezia si prende praticamente tutti i porti bizantini quindi i crociati di fatto rinunziano andare decisamente rinunciano a quella che era lo scopo nero l'unico della crociata e si arricchiscono lì dove ci sono in fondo più risorse probabilmente di parte non ce ne siamo a gerusalemme questo impero nati latino all'oriente non durerà tantissimo siamo nel 1904 in rapina 1261 perché non era agrario estratto d'intervista antino con la crisi promosso e tutto il resto però è un segno un segnale di come ormai le crociate sono picchiate un affare
economico chiudevano una questione religiosa e soprattutto della crescente importanza di venezia che ormai dirige pesanti che vuole e ci crede proprio inferno marittimo non tanto per le terre mappe di porti quello sì sono molto importanti e questo accresce ulteriormente la porta di venezia nate crociate onestamente non mi ci soffermo parleremo ancora perché quando faremo federico ii di tenderemo il denaro brevemente però in realtà l'arte crociate sono tutte abbastanza fallimentari non riescono nell'intento di conquistare territori per stampanti questi territori vanno verdi ha sempre più diminuendo di numero ed estensione l'ultimo baluardo cristiano in partina la zona
diciamo del medio oriente san giovanni i dati di garden nel 1291 finisce in mano islamica torna in mano islamica nel 1291 e questo cenni alla fine dell'epoca delle grandi bruciate da lì in poi certo europei e dialoghi nelle minuti soprattutto resteranno in lotta ancora altre volte non sparerà più ricominciate saranno guerre tipo diverso perché ormai quell'epoca è finita ed è finita anche malamente ciò sommato però insomma questo era la parte stare la panoramica a mio modo di vedere da dare sinteticamente per capire questa fase storica l'ambizione di oggi finisce qui in discussione come abbiamo già
detto trovate tutti gli argomenti proposti anche bollente per ripescarli e altri link interessanti ci vediamo presto qui per una lezione di storia e filosofia che relazione ci dica e tutto il resto già alla prossima [Musica] [Applauso] neri usciti abbastanza ma poi anche mi riguarda da rifare
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com