[Musica] buonasera e benvenuti alle parole della fede chi è il dio in cui crediamo nella domanda a cui stiamo provando a rispondere in questa settimana abbiamo cominciato ieri oggi cercheremo di fare qualche passo avanti insieme a federica rizzi gagliardi dell'associazione figli in cielo benvenuta federica ea don pino lorizio il teologo che già da ieri ci ha accompagnato e resterà con noi fino a venerdì ciao don pino buonasera a tutti peppino ieri ci siamo lasciati con una parola chiave questa parola chiave era dono di sé ci siamo arrivati rispondendo alla domanda se insomma se dio è
amore avevamo detto sostanzialmente si è la parola chiave la dono di sé miri spieghi brevemente il senso di questa parola rispetto alla domanda se dio è amore il senso di questa parola sta nell'amore gratuito l'amore quindi che non si aspetta nulla in cambio ma l'amore che significa il tono non solo di quello che sia non solo di quello che si conosce e si sa ma appunto della propria persona e di se stessi all'altro oggi proviamo a affrontare quello che è l'ostacolo più grande per avere fiducia in questo dio che è amore amore gratuito come cei
ci hai detto tu la domanda di oggi e se dio è amore perché permette il male perché dio permette il male don pino si può rispondere a questa a questa domanda o è un mistero una contraddizione in qualche modo il mistero c'è certamente ma si tratta appunto di sapere con quale strumento vogliamo affrontare questo tema se vogliamo affrontare col tema con lo strumento della ragione della pura ragione e allora siamo siamo destinati allo scacco e al fallimento perché soprattutto di fronte al dolore innocente in particolare al dolore dei bambini come diceva ivan karamazov famoso dialogo
con alioscia dei fratelli karamazov di dostoevskij e con la ragione deve semplicemente arrendersi ma nel momento in cui cerchiamo noi non attraverso la ragione pura ma attraverso un pensiero illuminato dalla fede di porci di fronte a questo mistero allora forse potremmo balbettare qualcosa intorno al mistero del male e del dolore allora iniziamo a balbettare anche perché io ho capito la settimana scorsa che il mistero nel vocabolario cristiano non è non significa qualcosa così di misterioso ma significa qualcosa è un cammino da fare lo svelamento poco poco per volta e mai completo perché insomma se non
sarebbe mistero balbettiamo don pino perché si mette male ci troviamo perché innanzitutto dobbiamo pensare che se c'è un dio che ha creato l'universo e l'uomo allora l'universo dell'uomo hanno un senso allora si tratta innanzitutto di cercare di aprirsi al senso dell'esistenza quale può essere allora questo senso e il senso dell'esistenza non sta certo in un male assoluto per cui ecco la parola di dio viene a dirci che questo senso dell'assistenza lo scopriamo nel momento in cui non ci fermiamo solo a questa vita a questa esistenza terrena e a meditare ea soffrire di fronte ai mali
del mondo per cui ecco sarebbe assurdo si sa che siamo nati sia che dobbiamo morire sia che dobbiamo soffrire se non ci fosse un'altra vita che risposta ai dato to federica a questa domanda terribile che tu hai vissuto nella maniera più più drammatica sulla sulla tua pelle avendo perso sette anni fa una figlia di 4 anni e mezzo sicuramente la partita di un figlio è un dolore immenso dolore gigantesco che si spezza il cuore quindi un male veramente importante un male fisico grosso però che cosa è accaduto io ho avuto la fortuna di ricevere la
grazia della fede e di conoscere la comunità figli in cielo e la fine della comunità stessa mi ha proposto un percorso un cammino di evangelizzazione del lotto in questo modo in questo percorso io sono riuscita a ricevere una consolazione da parte dello spirito santo sono riuscite a conoscere la pasqua la pasqua di gesù cristo la sua nascita la sua risurrezione e quindi sono risorta anch'io in questo dolore ad una vita nuova ad una vita che mi ha offerto di colmare questa grande ferita che avevo nel cuore che questa consolazione a è stata la risposta cioè
non vivano vuole il male comunque dio non vuole il male il male lo creiamo noi e attraverso la nostra libertà oppure può essere inteso il male comando grande mistero un mistero che è nella fede però dio ci vuole salvare da questo male questa la soluzione per me una cosa importante è stata l'interpretazione di un martire bonhoeffer che dice appunto che dio non ci può salvare dal male ma ci può salvare nel male e questo è un'interpretazione molto in parte importante che ho dato il mio stesso dolore ti piace questa interpretazione di questo teologo citato ci
salva nel male ma non dal male ovvero attraverso il passaggio che tutti prima o poi nella vita dobbiamo incontrare dobbiamo affrontare che appunto il passaggio del dolore della sofferenza anche a volte dell'ingiustizia e proprio editrice bonera ha saputo dare testimonianza di questa sua profonda fede fino in fondo affondando il male assoluto cioè a sondando il campo di sterminio sfrondando per il martirio la parte dei nazisti e allora torniamo alle domande che abbiamo fatto alle alle persone la domanda stasera l'abbiamo fatta proprio dritta la stessa perché dio permette il male come al solito un'anticipazione poi il
tutte le risposte dopo la pubblicità ma in realtà dio non permette il male dio dona ognuno di noi il libero arbitrio il male c'è è il male fa parte della natura della terra provvidenti ove show mattutino conoscere castiga ecco [Musica] di nuovo in diretta la domanda di stasera è perché dio permette il male domanda che siamo andati a fare un po in giro sentiamo le risposte delle persone che abbiamo incontrato ma in realtà dio non permette il male dio dona ognuno di noi il libero arbitrio poi ognuno di noi decide come utilizzarlo meglio fare del
bene o fare del male perché senza il male non c'è la percezione del bene l'altra faccia della medaglia del bene quindi è tutto sommato in un certo qual modo io penso sia la stessa cosa solo visto da due ottiche diverse beh credo che in realtà il male come il bene facciano parte della natura umana siamo noi come esseri umani che dobbiamo fare la nostra scelta dio ci lascia liberi di scegliere tant'è che insomma abbiamo il libero arbitrio quindi siamo noi che scegliamo quale strada prendere credo che dio ci aiuti nelle nostre scelte a compiere il
bene e anche quando facciamo il bene a portarlo avanti non credo che dio voglia farci del male ma il male accade succede siamo noi che siamo liberi di scegliere quale vi a seguire forse per metterci alla prova tante volte con noi cristiani ci professiamo tali ma non lo siamo in realtà stanno percezione che frequentano la chiesa che non sono cristiani non sono disposti a perdonare e alla piccola tentazione poi cedono tranquillamente secondo me ed io e il male non c'entrano niente attribuire a dio prendersela con dio in parte a una preghiera il male c'è e
il male fa parte della natura della terra quando poi il male lo cerchiamo noi uomini e la la responsabilità è nostra quindi è una scelta il male c'è perché l'uomo se lo sceglie non ci viene dall'alto nessun padre sarebbe così cattivo da darci malattie guerre pestilenze che siamo troppi troppo esigenti siamo troppo enti dio fa stancato sia stufato adesso e non ce la faccio a sopportare tutto questo è tutto il mondo non era l'azione non una particina partenone e tutto il mondo e propri di dio perciò ci mettono in motion e castiga i le righe
al quale di queste risposte senti un po più vicina quella che hai trovato tu nel tuo percorso sicuramente il male c'è il male esiste è l'altra faccia della nostra umanità e proprio male c'è perché c'è la nostra libertà il male anche un grande mistero io tendenzialmente tendo a classificarlo in due sottogruppi il male umano il male fisico e il male il male spirituale il male umano cioè proprio la stessa fede che poi ci fornisce comunque degli strumenti in grado di colmare questo male che da una parte il male fisico con lo strumento della risurrezione quindi
credere in cristo risorto e il male invece spirituale con l'eucaristia quindi la confessione le carestie don pino ma sì questo se diciamo che il male come hanno detto alcuni che il male non dipende da dio non significa un certo punto dire che dio non è più onnipotente che non è il caso di tutto infatti circa venti e più al creatura e creatore di tutto ma il male il contrario di questo tutto cioè di questo tutto così come è nella mente di dio e nel suo progetto e si è interroghiamo le scritture sante noi troviamo esattamente
tutte queste situazioni messe in campo all'interno della parola di dio ecco pensavo innanzitutto alla prima situazione al primo scenario cioè il male come come castigo e quindi il male come ciò che tiene da una colpa di origine dell'anno in calo originato peccato dell'uomo per cui anche in questo periodo ci siamo spesso ritrovati di fronte alla domanda di persone che ci chiedevano ma questo virus per caso è una è una punizione divina ecco però nella bibbia poi a un certo punto arriva la svolta la svolta con giobbe prima che da innocente si trova a subire una
situazione di sofferenza indicibile in un certo senso anche se mai si permette di prendersela con dio ma vuole discutere con dio e dio lo mette di fronte all universo infinito e gli dice guarda all universo infinito sei stato tu per caso a crearlo allora non puoi con la sua ragione comprendere le motivazioni del tutto ma poi arriva gesù cristo quando arriva gesù cristo per esempio di fronte a lui giunge il cieco nato e hodge e donato arriva la domanda ma chi ha peccato lui oi suoi genitori oi suoi parenti perché debba subire gesù questa cosa
anche se però poi insomma noi abbiamo continuiamo a pregare per esempio dire perché beccando meritato i tuoi castighi insomma abbiamo anche abbiamo continuato molto su questa su questa su questa linea 6 tiri vorrei far sempre vedere per un attimo quello che dice il catechismo al numero 311 e perentorio dio eccolo qui non è in alcun modo la causa del male morale misteriosamente sa trarne il bene continua su questo don pino si allora dunque ricevo la risposta di gesù e che non attaccare nessuno in questo senso il male morale cioè il male più profondo quello che
la signora definiva l'orizzonte spirituale anche no del male è appunto il peccato e l'egoismo e la violenza è certamente tutto ciò non lo possiamo attribuire al dio creatore ma c'è qualcosa che possiamo attribuire al dio creatore come no perché il catechismo dice che dio non è responsabile del male morale quindi significa che sono stabili altri mali che è l'aspetto o per esempio di quello che impropriamente chiamiamo male ma che ciò che è connesso col dinamismo dell'universo un verso che è stato che ha dei limiti e questi limiti emergono nel momento in cui per esempio accade
un terremoto avviene una pestilenza accadono dei mali cosiddetti fisici insomma anche le malattie rientrano in questa scusa da un pino che purtroppo abbiamo pochissimo tempo voglio chiedere a federica se il se ti da fastidio sentire quella affermazione che dio trae dal male e il bene riferito alla tua situazione o se è un'esperienza che hai fatto per noi abbiamo un minutino mi dà fastidio lo sperimentato sulla mia pelle dietro un dolore grande dietro male enorme come quello della morte esiste sempre un bene molto più grande e purtroppo lo capiamo con il tempo non riusciamo a capirlo
subito e avremo piena coscienza di questo nella vita eterna don pino hai un minuto per concludere il discorso e darci la parola chiave di oggi e per concludere il discorso ecco questo fatto appunto di dio che tra il bene anche dal male si dice che scrive dritto sulle righe storte e così via e può essere sintetizzato con una parola che non ci piace molto ma che fa parte della nostra esistenza della parola sacrificio dov'è la parola sacrificio significa rendere sacra la nostra esistenza alla nostra vita a renderla appunto un luogo nel quale anche attraverso le
sofferenze le incomprensioni i conflitti e le lotte possiamo risolvere possiamo aprirci alla speranza grazie ad un pino grazie federica e oltre a questa parola chiave finisco questa trasmissione non so poi a casa ancora con tantissime domande però per fortuna abbiamo abbiamo tempo ci ritorneremo domani e poi continueremo insieme questo percorso alla ricerca delle parole della fede grazie per essere stati con noi buona serata buona serata a tutti [Musica]