Dalla CECA alla UE (Tratto da Territori e problemi)

274.13k views464 WordsCopy TextShare
Zanichelli editore
Video tratto da Iarrera, Pilotti - Territori e problemi, Zanichelli editore S.p.A., 2015. http://onl...
Video Transcript:
nel 1945 si concluse la Seconda Guerra Mondiale dalle ceneri della guerra sbocciò in tutta Europa il desiderio di ricostruire un comune destino di pace la fine del conflitto segnò l'inizio di una Cooperazione tra stati senza precedenti che in oltre mezzo secolo di storia ha condotto all'edificazione dell'Unione Europea una grande istituzione basata su un sistema di adesione volontario la cooperazione politica ed economica ha accelerato lo sviluppo di tutti i paesi che vi hanno aderito negli anni Per capire il valore di questo processo che ancora non si è concluso il modo migliore è ripercorrerne la storia dalle
sue origini ai giorni nostri la Ceca Ovvero la Comunità Europea del carbone e dell'acciaio è stata la prima forma Diab tra stati europei creata nel 1951 la comunità ammirava allo sviluppo politico ed economico dei suoi paesi fondatori la Francia la Germania occidentale il Belgio il Lussemburgo I paesi bassi e l'Italia la Ceca era nata per mettere in comune l'acciaio e il carbone attraverso scambi Pacifici si voleva evitare infatti che la ricerca di queste risorse scatenasse altre guer come quelle che avevano insanguinato il 900 nel 1958 questi sei paesi hanno dato vita alla CEE la comunità
economica europea e Hanno abolito i Dazzi doganali Ovvero le tasse di frontiera che si pagano per far passare le merci da uno Stato all'altro i paesi hanno così potuto risparmiare e investire nella crescita e nello sviluppo tra il 1958 il 1986 l'Europa dei se è diventata l'Europa dei 12 allargandosi a Gran Bretagna Irlanda Danimarca Grecia Spagna e Portogallo Ecco perché sulla bandiera dell'Unione Europea ancora oggi si contano 12 stelle nel 1986 La Commissione Europea ha proposto di realizzare nei 12 paesi della comunità un unico grande mercato interno nel quale potessero circolare veramente non solo le
merci Come già avveniva ma anche le persone i capitali e il lavoro da quel momento le nazioni hanno fatto tutto il possibile per coordinare le loro politiche economiche e sociali nei settori agricolo industriale energetico ambientale dei trasporti e in molti altri nel 1993 è stato aperto il grande mercato che si è rivelato fondamentale per lo sviluppo della CEE ma ogni paese possedeva ancora la propria moneta nello stesso anno la comunità economica europea si è trasformata in un organismo più integrato ha cambiato nome ed è diventata una Unione Europea oggi L'Unione Europea la UE conta 28
paesi con il Trattato di Maastricht gli stati della Ue si sono impegnati a raggiungere l'unione economica e monetaria adottando una moneta unica dal 2002 alcuni paesi della Ue hanno dato vita all'Euro che ha sostituito le loro vecchie monete nazionali oggi l'euro rivaleggia con il dollaro e lo Yen a conferma del fatto che l'Unione Europea è diventata una potenza economica mondiale l
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com