BIOLOGIA - Lezione 1 - Introduzione alla Biologia: gli organismi viventi

458.96k views1533 WordsCopy TextShare
La Biologia per tutti
Benvenuto, questo è il primo di una serie di lezioni sulla Biologia, che andrà a comporre un corso -...
Video Transcript:
[Musica] buongiorno a tutti con questo video inizieremo un corso di biologia adatto agli ultimi anni delle scuole superiori e anche chi vuole preparare il test d'ammissione radiologia per l'università e anche all'esame di biologia generale appunto dell'università dobbiamo iniziare ponendoci innanzitutto una domanda che cos'è la biologia bene la parola biologia deriva dal greco di jos vuoi dire vita mentre lo jia o lo dia vuoi dire studio in sostanza la biologia come dice appunto il nome e lo studio degli esseri viventi lo studio della vita quindi è una materia che va a trattare una scienza che va
a trattare tutto quello che vivente e che si rapporta con i viventi in effetti è la scienza che studia i sistemi viventi gli organismi i processi fisici e chimici che li caratterizzano e allora vediamo in questo corso cosa andremo a trattare inizieremo con il primo video questo che riguarda gli esseri viventi e cioè cosa sono gli esseri viventi quindi introduzione alla biologia e alla vita successivamente nei prossimi video andremo a trattare le biomolecole che sono appunto un argomento strettamente collegato con la vita cioè andremo a vedere quali molecole vanno a comporre gli esseri viventi questa
parte riguardante le biomolecole è una parte che rientra in una materia che viene chiamata biochimica che cos'è la biochimica e quella materia a metà tra la chimica e la biologia noi studiamo la chimica per sapere come è composta la materia che conosciamo quindi gli atomi e le molecole poi per passare la biologia ovviamente dobbiamo studiare quelle molecole che fanno parte dei sistemi viventi e quindi si passa alla biochimica poi dalla biochimica possiamo andare direttamente alla biologia in realtà la biochimica e gia un ramo della biologia però appunto strettamente collegato con la chimica la chimica inorganica
ma soprattutto la chimica organica andremo poi a vedere cosa sono le cellule e quali tipi di cellule esistono scopriremo anche come le cellule si riproducono poi andremo a vedere i meccanismi di fisiologia cellulare cioè tutto quello che avviene all'interno di una cellula passando dal metabolismo al ciclo cellulare andando a vedere anche come la cellula mantiene l'omeostasi e quindi l'equilibrio con l'ambiente esterno successivamente andremo a trattare anche la genetica in un video e ne trovate anche diversi su questo canale andremo a vedere cosa sono i batteri e virus e andremo a vedere anche qual è la
differenza tra uno e l'altro scopriremo delle caratteristiche peculiari di questi due organismi tra parentesi su questo canale appunto troverete già dei video che riguardano batteri e virus riguardano soprattutto c'è un video molto interessante secondo me che riguarda la scoperta della penicillina e quindi del primo antibiotico come ultimo andremo a vedere invece i tessuti umani quindi come sono composti è che funzione anno ma partiamo andando a vedere cosa caratterizza un essere vivente e cioè poi in buona sostanza cosa studia la biologia è un organismo per essere definito vivente deve effettuare innanzitutto metabolismo che cos'è il metabolismo
il metabolismo e quell insieme di processi come ad esempio il nutrirsi e respirare il crescere muoversi io qua solo sintetizzati alcuni tra l'altro non triste respirare potrebbero entrare all'interno della stessa caratteristica perché ci sono organismi che non si nutrono respiro separatamente ma fanno entrambe le cose nel medesimo momento tra l'altro intrise respirare vanno a fornire l'energia necessaria per crescere muoversi ecco un organismo per essere definito vivente deve innanzitutto effettuare un metabolismo e cioè avere dei processi cellulari che gli permette grazie al nutrimento di svilupparsi quindi crescere e muoversi nell'ambiente circostante tra l'altro per poi andare
a prendere altro nutrimento così in questo ciclo per mettere appunto all'organismo di vivere nell'ambiente altra caratteristica importantissima e la riproduzione quindi mitosi e o migliosi vi ho messo sia la essi al o perché ci sono alcuni microrganismi che fanno solo mitosi alcuni organismi invece che effettuano tutte e due mitosi e meiosi attenzione non sono gli unici modi riprodursi ma sono i più frequenti e più importanti anche e noi andremo a trattare sia mitosi e sia la mia ne sia le migliori qui invece andiamo a vedere un grafico delle varie grandezze così che capiamo anche le
varie scale di grandezza di organismi viventi ecco allora partiamo innanzitutto dal vedere quant'è grande un atomo un atomo cioè quel mattoncino che va a formare poi qualsiasi elemento della materia che conosciamo e grande all'incirca 0.1 nanometri quant'è un manometro ecco velo messo qua in basso una no metrò è uguale a un miliardesimo di metro quindi un miliardo di volte più piccolo del m è molto piccolo nato con sicuramente però più atomi insieme vanno a formare una molecola e quindi come vedete qua ci sono piccole molecole né questa rappresentata potrebbe essere la molecola d'acqua che sono
grandi fino a quasi un nanometro quando invece le molecole inizia a diventare più grandi come ad esempio di pd le proteine che vedete qua ben rappresentati iniziamo ad avere delle grandezze di queste molecole che raggiungono i 10 nanometri vedete le proteine più grandi e raggiungono anche i 10 nanometri le proteine tra l'altro sono delle molecole che è molto presente nel nostro corpo e che effettuano svariati lavori quindi hanno dimensioni molto molto varia ci sono proteine piccolissime che vengono chiamate tra l'altro peptidi alle proteine molto piccole viene dato il nome semplicemente di peptide mente invece poi
le proteine molto grosse nella chiamate o polipeptidi o semplicemente o macro proteine anche vediamo che più saliamo con la nostra scala di grandezza e arriviamo a 100 nanometri vedete questo che si chiama questo organismo chiamato fago il fango che cos'è non è nient'altro che un virus principalmente i faggi sono quei virus che vanno ad infettare i batteri quindi scopriremo più avanti che i virus possono addirittura infettare i batteri quindi non solo noi ma addirittura un altro microrganismo che tra l'altro potrebbe portarci malattie come il batterio ecco il batterio a sua volta può essere infettato dal
virus ecco i virus quanto sono grandi i virus sono grandi nell'ordine di 100 un po meno di 100 nanometri questo perché perché i virus sostanzialmente sono degli organismi talmente piccoli e costituiti in maniera talmente semplice da essere appunto formati solo da poche molecole un po di proteine un po di acidi nucleici principalmente ecco che salendo salerno incontriamo poi le prime cellule scopriremo che la cellula è l'elemento che può essere definito vivente più piccolo cioè non troviamo un elemento diventa un essere vivente più piccolo di una cellula ecco questo vi fa già capire che i virus
vengono raggruppati in un sistema molto diverso rispetto agli esseri viventi i virus sono chiamati appunto elementi biologici sono dei parassiti endocellulari obbligati ma non vengono definiti viventi sono a cavallo del mondo vivente ma non sono viventi questo perché come abbiamo detto prima un essere vivente deve poter fare metabolismo e riprodursi in maniera autonoma ecco il virus non fa nessuno dei due non ha un metabolismo proprio e non si riproduce neanche in maniera autonoma deve sfruttare un'altra cellula per riprodursi ecco allora vediamo che le cellule più piccoli sono appunto i batteri salendo fino a 100 micrometri
attenzione guardate cambiata l'unità di misura quant'è un micrometro è un milionesimo di metro e ciò è mille volte più piccolo del millimetro ecco che intorno tra i 10 100 micrometri troviamo le cellule eucariote cioè quelle animali e vegetali ad esempio le nostre salendo fino mm quindi la dimensione lo spessore di un capello troviamo poi alcune uova di alcuni animali fino a raggiungere poi varie dimensioni che noi a occhio nudo riusciamo ben vedere fino ad esempio alle dimensioni dell'essere umano vedete qua tra 12 metri e poi abbiamo la valle notte all'azzurra che l'animale più grande del
mondo e poi abbiamo la sequoia gigante che è una delle piante più grandi del mondo e quindi cosa abbiamo detto abbiamo detto che la cellula è la più piccola struttura ad essere classificabile come vivente e alcuni organismi come ad esempio i batteri o i protozoi sono costituiti da una singola da una sola cellula per questo questi organismi vengono definiti unicellulari sono stati anche i primi a comparire sul nostro pianeta ovviamente la cellula è stata il primo elemento vivente quando poi le cellule hanno imparato a cooperare tra di loro per formare degli organismi più complessi ecco
che sono nati appunto organismi come l'uomo che qua vi metto appunto che formato da circa 100 mila miliardi di cellule immaginate numero 100 mila miliardi sono cinque zeri seguiti da altri nove zeri quindi stiamo parlando di un numero da 1 seguito dal 14 0 numero veramente enorme questi organismi formati da più cellule vengono definiti appunto organismi pluricellulari e i principali che noi tra l'altro andremo a trattare sono gli organismi animali vegetali e i funghi ecco con questo video chiudiamo l'argomento introduttivo alla biologia e quindi anche alla definizione di un essere vivente e le caratteristiche principali
e se vi è piaciuto questo video vi sarei molto grato se lascia st un like così da aiutarmi anche con l'algoritmo di youtube e iscrivetevi al canale per vedere i successivi video
Related Videos
BIOLOGIA - Lezione 2 - Le Biomolecole
25:52
BIOLOGIA - Lezione 2 - Le Biomolecole
La Biologia per tutti
575,018 views
BIOLOGIA - Lezione 14 - Metabolismo Cellulare: Introduzione
14:39
BIOLOGIA - Lezione 14 - Metabolismo Cellul...
La Biologia per tutti
189,648 views
Classificazione degli ESSERI VIVENTI 🦠 🐰 5 REGNI 🌱 Scienza per bambini
8:03
Classificazione degli ESSERI VIVENTI 🦠 🐰...
Smile and Learn - Italiano
88,894 views
BIOLOGIA - Lezione 9 - La Mitosi
14:34
BIOLOGIA - Lezione 9 - La Mitosi
La Biologia per tutti
419,146 views
2024's Biggest Breakthroughs in Biology and Neuroscience
16:41
2024's Biggest Breakthroughs in Biology an...
Quanta Magazine
501,644 views
Just Listen! Frequency Of God 1111 Hz: Unexplainable Miracles Will Extend To Your Entire Life
3:33:33
Just Listen! Frequency Of God 1111 Hz: Une...
Frequency Harmony
3,777,727 views
BIOLOGIA - Lezione 4 - La Membrana Cellulare
24:38
BIOLOGIA - Lezione 4 - La Membrana Cellulare
La Biologia per tutti
323,797 views
BIOLOGIA - Lezione 7 - Duplicazione del DNA
13:50
BIOLOGIA - Lezione 7 - Duplicazione del DNA
La Biologia per tutti
548,868 views
La prima lezione di Principi di biologia vegetale - Gabriella Buffa
1:09:01
La prima lezione di Principi di biologia v...
youcafoscari
34,993 views
Introduzione alla Biologia. Che cos'è la vita?
24:17
Introduzione alla Biologia. Che cos'è la v...
Lezioni di Biologia
11,366 views
BIOLOGIA - Lezione 11 - Genetica: Le Leggi di Mendel
19:50
BIOLOGIA - Lezione 11 - Genetica: Le Leggi...
La Biologia per tutti
429,243 views
Epigenetics
8:42
Epigenetics
Amoeba Sisters
777,008 views
BIOLOGIA - Lezione 8 - Sintesi Proteica e RNA
16:23
BIOLOGIA - Lezione 8 - Sintesi Proteica e RNA
La Biologia per tutti
437,580 views
BIOLOGIA - Lezione 10 - La Meiosi
22:54
BIOLOGIA - Lezione 10 - La Meiosi
La Biologia per tutti
446,778 views
GCSE Biology - Aerobic & Anaerobic respiration
5:16
GCSE Biology - Aerobic & Anaerobic respira...
Cognito
10,312 views
Eliminates All Negative Energy, Tibetan Healing Flute, Increases Mental Strength
3:58:39
Eliminates All Negative Energy, Tibetan He...
Inner Peace and Meditation
3,391,794 views
GCSE & KS3 Biology - The Digestive System
8:26
GCSE & KS3 Biology - The Digestive System
Cognito
8,577 views
BIOLOGIA - Lezione 3 - La Cellula Eucariota
7:59
BIOLOGIA - Lezione 3 - La Cellula Eucariota
La Biologia per tutti
477,508 views
La prima lezione di  Fisica - Francesco Gonella
1:10:53
La prima lezione di Fisica - Francesco Go...
youcafoscari
806,166 views
The Cell and its Organelles
19:10
The Cell and its Organelles
Siebert Science
22,477 views
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com