Le ragioni storiche della questione israelo-palestinese. Perché si fanno la guerra? La spiegazione

1.68M views3242 WordsCopy TextShare
Geopop
Da 10 giorni è in corso una guerra nella Striscia di Gaza tra Hamas e Israele: ma perché? L’attuale ...
Video Transcript:
Questa è la questione israelo-palestinese un intricato gomitolo di eventi incontri accordi guerre e per quanto chiunque di noi possa provare a srotolarlo tornando indietro nel corso della storia c'è sempre qualcosa ancora più indietro non solo se si vuole raccontare la storia in tempi precisi srotola per l'appunto si rischia di perdere la complessità del tutto Ecco perciò la prima cosa che vorrei che vi portaste a casa da questo video è che la questione israelo palestinese è super complessa per quanto uno si possa impegnare non riuscirà mai a raccontarla in modo completo Poi c'è una premessa Se
cercate un video in cui si prende una posizione netta nei confronti della questione israelo-palestinese in cui si privilegia l'uno o l'altro non è questo il video che state cercando Non Guardatelo Se invece cercate una spiegazione degli eventi per capirci qualcosa in più e farvi una vostra opinione siete nel posto giusto Ah e se dovessi commettere degli errori o delle dimenticanze scrivetelo nei commenti Assolutamente ma vi prego con educazione di odio ce n'è abbastanza in giro e io sono un essere umano e quindi posso sbagliare cominciamo ragazzi su Spotify e su tutte le altre piattaforme di
Streaming audio è uscito il podcast specifico della serie geopolitics dove approfondiamo Tra le altre cose proprio la questione israelo palestinese Quindi mi raccomando se volete seguirci Magari solo ascoltarci ci trovate anche lì Grazie mille e torniamo a noi la guerra israelo-palestinese nasce da una questione apparentemente semplice due popoli rivendicano lo stesso territorio gli ebrei israeliani ritengono di avere il diritto di controllare la Palestina perché è il luogo di nascita del popolo ebraico gli arabi palestinesi sostengono che abitavano lì prima degli ebrei israeliani e che ne stanno venendo cacciati con la forza la cosa incredibile è
che si tratta di due popoli fratelli la cui origine comune viene fatta salire addirittura ai racconti della Bibbia ebrei e arabi Infatti sono detti popoli semitici deriverebbero da Sem uno dei figli di Noè e si sarebbero divisi in seguito gli arabi avrebbero avuto origine da Ismaele figlio di Abramo gli israeliti invece da un altro figlio di Abramo Isacco e in particolare da suo figlio Giacobbe soprannominato proprio Israele già da questi racconti che ovviamente prendiamo per quello che sono racconti si capisce però che stabilire chi abitasse prima in pales chei abbia il diritto di star lì
lascia un po' il tempo che trova E comunque lasciatemelo dire la storia è un continuo susseguirsi di migrazioni guerre conquiste a conti fatti il pianeta Terra è Brutale dirlo ma è vero è di tutti e non è di nessuno quanto a quello che viene chiamato conflitto israelo-palestinese Beh è iniziato nella prima metà del 900o e si è inasprito dopo la fondazione dello Stato di Israele nel 1948 l'unico tentativo serio di raggiungere la pace è avanzato nel negli anni 90 è fallito per comprenderne le dinamiche però bisogna inquadrare territorio e protagonisti e fare qualche passo indietro
nella storia la Palestina è una regione geografica di circa 28.000 km qu come Piemonte e Valle d'Aosta messi insieme che confina con Egitto Giordania Siria e Libano il territorio è desertico per circa il 60% della sua estensione e il fiume Giordano è la fonte d'acqua più importante insieme al lago di tiberiade e al Mar Morto Fin dall'antichità è stato un territorio di passaggio tra il Medio Oriente l'Europa e quindi è sempre stato desiderato a livello strategico e commerciale in aggiunta oggigiorno sono stati scoperti i vari giacimenti di petrolio e gas naturale al largo delle Coste
Mediterranee in Palestina perciò la guerra purtroppo è una costante da millenni non un'eccezione e lo è stata anche per motivi religiosi la città di gran lunga più importante Infatti è Gerusalemme sacra per ebraismo Cristianesimo e Islam A proposito è proprio la religione Una una delle differenze più ovvie tra ebrei e arabi questi ultimi Infatti a partire dalla metà del vio secolo dopo Cristo hanno abbracciato come religione l'Islam diventando per la maggior parte musulmani Ecco però attenzione Non tutti gli arabi Sono musulmani i due termini non sono sinonimi gli arabi sono un popolo i musulmani sono
tutte le persone seguaci dell'islam in Palestina ad esempio vivono più di 100.000 arabi cristiani peraltro ad Arricchire il quadro ci sono anche numerose persone di origine Slava provenienti dall'ex Unione Sovietica e tanti altri gruppi etnici un'altra grande differenza tra ebrei e arabi è la diversa storia che li contraddistingue come popoli intesi in senso ampio gli arabi si sono Espansi dal Settimo secolo dopo Crist fino a creare un impero vastissimo e a esportare la propria religione a milioni di persone la loro è una storia di conquiste ma anche di diffusione di cultura e scoperte scientifiche gli
ebrei invece hanno quasi sempre dovuto lottare per la propria sopravvivenza e sono finiti dispersi in tutto il mondo facendo grande fatica a integrarsi con i popoli che li hanno ospitati ma venendo contemporaneamente spesso segregati o discriminati fino al drammatico Apice del genocidio di massa messo in atto dalla Germania nazista e dai suoi alleati Italia compresa poco prima e nel corso della Seconda Guerra Mondiale la Palestina o solo alcune sue parti sono passate di mano tantissime volte nel corso della storia Elencare tutti i popoli sarebbe lunghissimo ad esempio israeliti e babilonesi Macedo Romani Bizantini e arabi
fino all'espansione dell'impero turco che controllò la regione dal 1516 fino al termine della Prima Guerra Mondiale Eccoci così arrivati a tappe forzate al periodo clu tra 1800 e 1900 abbiamo una situazione in cui la maggior parte della popolazione della Palestina è di origine araba ma c'è ancora una ridotta quota di ebrei che però sono dispersi in gran parte in giro per il mondo e qui dobbiamo introdurre un concetto fondamentale che si sente spesso il sionismo sionismo è una parola che deriva da Sion Zion in inglese che è il monte dove è stato fondato il nucleo
originale della città di Gerusalemme il sionismo è un'ideologia propagandata a partire dalla fine dell'800 dallo scrittore attivista Theodor hersel che poi è diventato un movimento politico e sociale alla base c'era la volontà che gli ebrei Dopo secoli di dispersione e persecuzioni dessero vita a una società ebraica all'interno di uno Stato indipendente in cui emigrare da tutto il mondo neanche a dirlo il territorio prescelto per questa operazione alla fine fu la Palestina considerata da sempre dagli ebrei la Terra promessa e soprannominata terra di Israele in termini concreti il movimento sionista prevedeva che la Palestina fosse colonizzata
progressivamente dal punto di vista agricolo e per farlo cercava da un lato denaro e dall'altro voleva ottenere un documento internazionale ufficiale che autorizzasse il tutto Detto Fatto attraverso l'istituzione di specifici fondi per finanziare l'acquisto di terreni e grazie a una una serie di pressioni e accordi internazionali il movimento sionista diede vita al progetto in questo fu facilitato da alcuni fattori alcuni purtroppo drammatici ne elenchiamo alcuni anzitutto l'arrivo di grossi flussi di denaro dagli ebrei che vivevano in Europa e in America permise agli Ebrei che emigravano di avere soldi per acquistare i terreni In secondo luogo
alcuni periodi di carestia e crisi economica misero in ginocchio molti arabi palestinesi e li costrinsero a vendere tutti o parte dei loro beni poi dal dal punto di vista internazionale alla fine della prima guerra mondiale la Palestina finì sotto il protettorato del Regno Unito E quest'ultimo non disdegnava la Creazione di uno stato ebraico alleato in prospettiva in un contesto prevalentemente arabo e musulmano e quindi agevolò il movimento sionista infine il tragico aumento di atti discriminatori e persecutori contro gli ebrei nel corso del 900 con l'apice della shoa portò tantissimi ebrei a cercare rifugio proprio in
Palestina queste altre condizioni permisero agli ebrei di crescere progressivamente nella regione se nel 1922 costituivano l'11 per della popolazione della Palestina e gli arabi invece il 78% nel 1947 Erano passati al 32% contro il 60% arabo Ovviamente un simile processo creò grande tensione gli arabi Infatti vedevano i territori che abitavano fino a poco tempo prima essere progressivamente colonizzati senza poter intervenire e così sia sul loro fronte sia per contrasto su quello ebraico nacquero organizzazioni paramilitari per contrastare la controparte che diedero vita ai vari scontri primi scontri dopo la Seconda Guerra Mondiale il Regno Unito lasciò
la patata bollente in mano all'onu la neonata organizzazione delle Nazioni Unite che nel 1947 votò a maggioranza la risoluzione 181 secondo cui la regione palestinese sarebbe stata divisa in due stati lo Stato di Israele in mano ebraica e lo stato di Palestina in mano araba andiamo però più nel dettaglio perché in questo caso è essenziale il 55% del territorio della Regione palestinese tra cui l'area più fertile sarebbe finito in mano agli Ebrei che però costituivano solo il 32% della popolazione dell'area la parte restante il 44% del territorio sarebbe diventata la patria ufficiale della componente araba
pari però al 60% degli abitanti in quel momento infine Gerusalemme e Betlemme avrebbero assunto il carattere di zone internazionali e qui la domanda sorge spontanea come mai la risoluzione non sembra equa per vari motivi ne elenchiamo anche in questo caso alcuni anzitutto molti paesi soprattutto occidentali avevano l'interesse che esistesse uno stato ebraico in un'area come il Medio Oriente a maggioranza araba e musulmana In secondo luogo in molti stati varie persone di origine ebraica ricoprivano posizioni influenti avevano quindi una buona capacità di fare pressioni politiche gli stessi ebrei in Palestina D'altra parte per quanto in minoranza
e erano un gruppo più coeso ricco e potente rispetto agli arabi palestinesi divisi in molte fazioni diverse senza un senso comune di appartenenza e quindi erano più capaci di far sentire la propria voce infine durante la Seconda Guerra Mondiale il mondo arabo quanto meno i suoi vertici diciamo si era schierato in buona parte con la Germania sostenendo più o meno apertamente la shoa e quindi alla fine della guerra fu considerato sostanzialmente una fazione sconfitta D'altro canto va detto che questa vicinanza tra mondo arabo e Germania dipese anche da importanti e mancate promesse territoriali fatte da
Regno Unito soprattutto e Francia al mondo arabo durante la Prima Guerra Mondiale negli anni successivi quindi di nuovo situazione complessa a ogni modo come potete immaginare gli arabi palestinesi perdendo gran parte del territorio in cui vivevano rifiutarono la risoluzione 181 dell'ONU mentre gli ebrei la accettarono dichiarando ufficialmente la nascita dello Stato di Israele nel 1948 la situazione non poteva che sfuggire di mano già nei mesi tra l'accettazione della risoluzione e l'indipendenza di Israele gli ebrei espulsero centinaia di migliaia di arabi palestinesi dal territorio che ormai consideravano proprio oppure In molti casi furono gli stessi arabi
più o meno forzatamente ad andarsene Fatto sta che questo processo in arabo chiamato nakba cioè catastrofe fu segnato da scontri e numerose vittime e provocò un disastro umanitario tutt'oggi irrisolto la migrazione forzata oltretutto aument di numero dopo la proclamazione di indipendenza di Israele questa Infatti fu considerata come un atto di guerra dai paesi arabi intorno alla Palestina che si erano riuniti da poco in un'organizzazione chiamata lega araba contingenti militari di Libano Siria Giordania Irak ed Egitto insieme agli arabi palestinesi attaccarono così lo Stato di Israele su più fronti contemporaneamente ma incredibilmente Israele li respinse e
Annette parte dei territori occupati durante il contropiede pass passando così dal controllo del 55% del territorio palestinese al 78% ecco attenzione Il 22% del territorio non finì nelle mani degli arabi palestinesi ma fu spartito tra Egitto e Giordania l'Egitto tenne la striscia di Gaza una fascia Costiera di circa 360 km qu di superficie più o meno quanto la provincia di Prato che prende il nome dalla città di Gaza la Giordania invece si prese la cosiddetta CIS Giordania un territorio di circa 5000 600 km qu poco più della Liguria a ovest del fiume Giordano e si
spartì con Israele la città di Gerusalemme la parte Ovest finì in mano israeliana e quella est per l'appunto in mano Giordana A proposito se doveste sentire parlare di linea verde in riferimento alla questione israelo-palestinese si tratta proprio della linea di confine tra questi territori che ho appena nominato linea che attenzione a quei tempi fugo riconosciuta legittima dall'onu la guerra del 19 48 aimè fu solo il primo di tanti conflitti tra questi però quello che ha portato in sostanza la situazione attuale è la cosiddetta guerra dei 6 giorni del 1967 c'era sempre più tensione le truppe
dei vari paesi della regione si erano ammassate ai confini il canale di Suez era stato chiuso alle navi israeliane e Israele temendo un imminente attacco al proprio territorio invase i paesi arabi confinanti e in 6i giorni li sconfisse conquistando la striscia di Gaza la Giordania la città di Gerusalemme la penisola del Sinai e le alture del golan Attenzione però l'ONU in questo caso dichiarò illegittime le conquiste ma Israele rimase dov'era Come si è evoluta da allora la situazione la penisola del Sinai è stata restituita all'Egitto in seguito Agli accordi di Cem David negli Stati Uniti
mentre le alture del golan sono e rimangono tutt'ora sotto occupazione militare israeliana e stanno venendo pian piano colonizzate Ok ma tutto il resto Beh dalla metà degli anni 80 Israele si rese conto che doveva trovare un compromesso con gli arabi palestinesi soprattutto col loro più importante organismo politico di rappresentanza cioè l'olp l'organizzazione per la liberazione della Palestina l'olp nel 1988 arrivò a dichiarare l'indipendenza dello stato di Palestina e quasi un centinaio di stati membri dell'ONU lo riconobbe anche se tutto rimase praticamente solo su carta contemporaneamente in una parte degli arabi palestinesi stavano però crescendo posizioni
più estremiste che scoppiarono nella cosiddetta prima intifada una sollevazione Popolare che portò a boicottare prodotti israeliani a barricate fino a scontri armati e Chi fu il protagonista nell'organizzazione delle rivolte hamas una nuova organizzazione politica e paramilitare considerata oggi terroristica Tra gli altri da Unione Europea e Stati Uniti nei 6 anni di rivolta neanche a dirlo Purtroppo ci furono numerose vittime soprattutto da parte araba finché fu evidente che bisognava arrivare a un cessate il fuoco e ancora una volta ci pensarono gli Stati Uniti a Oslo nel 1993 vennero firmati degli storici accordi che prevedevano un riconoscimento
reciproco da parte di Israele e Palestina e l'istituzione dell'autorità Nazionale palestinese in sigla ANP una sorta di braccio operativo dell'OLP a cui concedere progressivamente la sovranità sulla striscia di Gaza e la Cis Giordania la striscia di Gaza fu così progressivamente abbandonata dagli ebrei israeliani che tuttavia ancora oggi tra le altre cose hanno il controllo dello spazio aereo delle acque territoriali dell'anagrafe dell'ingresso di merci e persone e del sistema fiscale in CIS Giordania invece si formarono tre zone alcune aree furono cedute al controllo arabo palestinese in altre gli arabi palestinesi ottennero il controllo civile Ma gli
ebrei israeliani mantennero quello militare e tutto il resto rimase sotto il pieno controllo israeliano Insomma c'erano ero stati dei passi avanti e sembrava si fosse finalmente sulla strada giusta ma come sapete questo processo che avrebbe dovuto portare a una pace definitiva è clamorosamente Purtroppo naufragato nonostante gli accordi di Oslo infatti gli ebrei israeliani Hanno continuato a colonizzare la Cis Giordania e ad appropriarsi in maniera più o meno lecita di interi quartieri della città di Gerusalemme prima in mano agli arabi palestinesi quest'ultimo processo è stato in qualche modo sostenuto dalla decisione degli Stati Uniti nel 2017
di considerare Gerusalemme la capitale dello stato d'Israele il processo di colonizzazione sionista ha quindi scatenato le frange più estremiste degli arabi palestinesi in particolare di hamas così già a partire dagli anni 90 si sono verificati alcuni attentati suicidi contro gli ebrei israeliani fino a un'escalation con più di 100 attentati nei primi anni 2000 quando è addirittura scoppiata una seconda rivolta una seconda intifada che ha provocato migliaia di morti soprattutto arabi palestinesi di fronte a questi eventi Israele ha innalzato due lunghissimi muri per contenere la Cis Giordania e la striscia di Gaza segregando però la popolazione
nella striscia in particolare le condizioni di vita prima di questo conflitto in corso erano drammatiche con una densità abitativa elevatissima dei tassi di povertà e disoccupazione superiori al 50% acqua in gran parte contaminata e luce elettrica disponibile solo poche ore al giorno queste condizioni hanno appunto come abbiamo detto prima portato all'emergere e poi agevolato organizzazioni come hamas responsabili sì da un lato di politiche di assistenza alla popolazione locale ma anche di attentati e attacchi missilistici diretti contro Israele attacchi a cui lo stato ebraico Ha sempre risposto a tono con bombardamenti che hanno spesso causato ahimè
Vittime Civili Anche perché a volte sono proprio i membri di amas a nascondersi apposta tra la popolazione inerme Insomma ragazzi alla fine è sempre la popolazione a farci le spese da una parte e dall'altra in Ces Giordania la situazione invece è diversa dopo una guerra civile in interna tra gli arabi palestinesi scoppiata dopo le elezioni del 2006 vinte da hamas la Ces Giordania è rimasta sotto la gestione dell'autorità Nazionale palestinese e in particolare del partito Fatah più moderato Ma con uno scarso consenso guidato da Mahmoud abbas detto Abu mazen nel 2012 però la NP è
quantomeno riuscita a ottenere per la Palestina lo status di Stato osservatore dell'ONU il che significa che può partecipare alle assemblee Generali dell'organizzazione delle Nazioni Unite ma senza votare Ecco abbiamo visto la parte arabo palestinese ma dall'altro lato Israele non se la passa meglio negli ultimi anni gli israeliani sono tornati più volte al voto e adesso sono guidati da un Governo guidato da Netanyahu con una maggioranza abbastanza risicata e con posizioni sempre più estremiste e autoritarie rispetto al passato Inoltre la popolazione è incredibilmente divisa tra cittadini laici sostenitori del sionismo ebrei ultraortodossi e comunque un 20%
di arabi che vive in Israele ma con sempre meno diritti nel 2018 infatti è stata deliberata una legge fondamentale dello Stato che non definisce più Israele una democrazia ma lo Stato nazionale del popolo ebraico che ha tolto all'arabo lo status di seconda lingua ufficiale e che ha legittimato La colonizzazione di stampo sionista ora se tutto questo quadro interno non bastasse c'è poi il quadro geopolitico internazionale esistono paesi che sostengono e finanziano Israele come gli Stati Uniti d'America che hanno favorito negli ultimi anni Nel 2020 i cosiddetti accordi di Abramo tra lo stato ebraico e alcuni
paesi arabi come Emirati Arabi Uniti e Bahrain e ci sono paesi che invece sostengono la causa palestinese e in particolare Sono alleati di hamas come l'iran il Qatar o hezbollah un'organizzazione politica e paramilitare libanese Insomma Direi che possiamo fermarci qui D'altro canto stiamo pensando proprio a dei contenuti specifici e più approfonditi su vari argomenti ad esempio sulla striscia di Gaza e la storia di hamas sulle divisioni interne ad Israele e sulle alleanze internazionali quindi mi raccomando continuate a seguirci ragazzi Spero che questa ricostruzione vi sia piaciuta e di avervi anzitutto trasmesso la complessità della questione
se dovessi però secondo voi aver commesso errori o dimenticanze gravi Mi raccomando segnalateli con educazione nei commenti ampliando voi la narrazione Grazie mille di averci seguito e vi aspetto sempre qui su geopop le scienze nella vita di tutti giorni Ciao
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com