èStoria 2023 - Giovanna D'Arco - Lectio di Alessandro Barbero

105.7k views9631 WordsCopy TextShare
èStoria
Giovanna D'Arco, conosciuta anche come Jeanne d'Arc, fu una figura storica e religiosa francese viss...
Video Transcript:
gentile pubblico e storia 2023 19° Festival Internazionale della storia vi dà il benvenuto nella tenda Erodoto il festival è ideato dall'Associazione culturale e storia organizzato con la Camera di Commercio Venezia Giulia e co organizzato dal Comune di Gorizia con il supporto determinante della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e L'essenziale contributo della fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia la manifestazione gode del patrocinio del ministero della cultura del Parlamento Europeo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia della fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia dell'associazione italiana editori delle Università degli Studi di Trieste di Udine e di Padova e
del sostegno delle amministrazioni pubbliche di sponsor privati è degli amici di estoria cui vi invitiamo ad aderire l'arredo del palco è gentilmente concesso dalla moroso di Udine che ringraziamo per la collaborazione l'appuntamento è trasmesso anche in streaming sul sito www.estoria.it ricordiamo inoltre il gentili ospiti di silenziare il proprio telefono Sta per iniziare l'incontro intitolato Giovanna D'Arco lexo di Alessandro Barbero [Risate] Buonasera a tutti Allora quest'anno si parla di donne e evidentemente Giovanna D'Arco è uno di quei personaggi che ci vengono in mente quando pensiamo a donne che nonostante tutto in società dove i ruoli delle
donne erano ristretti e limitati hanno fatto cose straordinarie forse nel caso di Giovanna sarebbe bene cominciare dicendo subito una cosa per evitare equivoci Giovanna che vive nel Medioevo anche se diciamo così verso la fine di quello che per convenzione chiamiamo Il medioevo siamo già nel 400 ma in Francia la cultura e la società sono in piena continuità con il medioevo in quel momento Giovanna che vive nel Medioevo Non è che abbia fatto delle cose straordinarie rispetto alla sua epoca Giovanna ha fatto qualcosa che sarebbe completamente inconcepibile anche nel nostro mondo di oggi Anzi mi permetterei
di dire che nel nostro mondo di oggi non gliele avremmo lasciato fare e non ci sarebbe riuscita mentre in quel mondo C'erano certe coordinate mentali per cui una cosa pur pazzesca e assurda come quella che ha fatto Giovanna D'Arco alla fine la sua epoca Glie l'ha lasciata fare anche se poi i suoi nemici Gliel'hanno fatta pagare ecco che voi immaginate oggi che oggi in un grande paese impegnato in una grande guerra salti fuori una ragazzina di 17 anni la quale fa sapere che lei sente delle voci e che è stata scelta da Dio per prendere
il comando dell'Esercito e vincere la guerra immaginate voi oggi che quella ragazzina di 17 anni riesca ad arrivare dal capo dello Stato e dopo lunga discussione convincerlo che effettivamente lei è stata mandata da Dio e che quindi bisogna mettere l'esercito Ai suoi ordini Dopodiché la ragazzina di 17 anni sale su un carro armato e procede a guidare le truppe contro il nemico Ma ve lo immaginate oggi Ecco quindi la cosa stupefacente non è che nel Medioevo sia potuto succedere una storia del genere sarebbe stupefacente in qualunque epoca Giovanna ha fatto questo Giovanna ha nel pieno
di una grande guerra ha sentito voci che la chiamavano a salvare il suo paese la Francia ha chiesto e ottenuto di comandare in guerra l'esercito del suo re ha combattuto ha vinto il nemico e lo ha fatto vestita da uomo Ecco quest'ultima è l'unica cosa che a noi non farebbe né caldo né freddo probabilmente e che invece per le il modo di ragionare della sua epoca Era la cosa più difficile da accettare il fatto di sentire delle voci e di convincersi e convincere anche gli altri che tu le voci le senti davvero che tu parli
davvero con Dio con la Madonna o con i santi quella non era una cosa considerata impossibile alla sua epoca E in ogni caso non era affatto insolito per una donna anzi il fenomeno di una persona che a un certo punto sente delle voci e esaminata e verificata con attenzione perché non erano mica cretini neanche Allora naturalmente e quando saltava fuori qualcuno che diceva Io parlo con Dio erano perfettamente attrezzati per verificare analizzare ragionarci su e cercare di capire se ci poteva essere qualcosa di vero Ecco questo fenomeno Si verificava ed erano quasi sempre donne le
persone che vivevano questo tipo di esperienza la seconda cosa una donna che comanda in guerra un esercito Invece era una cosa che non si era mai vista né sentita e comportava Tra l'altro grossi rischi perché Giovanna è stata in combattimento però di per sé non è che fosse una cosa vietata era semplicemente una cosa che non si era mai vista invece vestirsi da uomo era l'unica cosa che violava un divieto espresso era vietato dalla religione cristiana perché sta scritto nella Bibbia alle donne vestirsi da uomo e naturalmente agli uomini vestirsi da donna sia chiaro e
quando Giovanna cadrà i suoi nemici cercheranno di volgere contro di lei tutti questi aspetti della sua storia le voci che pretendeva di sentire il fatto che ha combattuto in guerra il fatto che si è vestita da uomo Ma alla fine sarà proprio lui l'ultima che si rivelerà quella impossibile da legittimare e che alla fine le costerà la vita Come facciamo noi a sapere qualcosa di Giovanna D'Arco Come facciamo a sapere delle cose su di lei da dove ci vengono le informazioni che abbiamo su di lei quasi tutto quello che sappiamo di Giovanna lo sappiamo Perché
è stata processata perché abbiamo gli atti non di uno ma di due processi abbiamo i verbali del processo di Roan del 1431 in cui Giovanna è stata condannata e abbiamo i verbali del processo voluto 20 anni dopo dal re di Francia per ribaltare la sentenza del primo processo fatto dai nemici dagli inglesi e per proclamare l'innocenza e anzi la puoi la santità di Giovanna di questi processi noi abbiamo i verbali integrali perché ovviamente quello è un mondo con una civiltà estremamente sofisticata ed evoluta e per qualunque processo tanto più per quello di Giovanna che è
un processo di importanza politica enorme ma anche per il processo della più sconosciuta Montanara accusata di stregoneria e ovvio che si rispettano delle forme e si verbalizza e si scrive tutto quindi noi abbiamo i verbali dei processi verbali che nel caso dell'interrogatorio di Giovanna vengono stesi in francese nella lingua che lei parlava prima di essere poi tradotti in latino diciamo così per la conserva zione definitiva è chiaro che una cosa importante si scriveva in Latino perché così per esempio poteva essere letta da qualunque persona colta in tutto il mondo Cristiano Mentre se fosse stata scritta
in una lingua di quelle parlate poteva essere letta soltanto in quel paese naturalmente Però si sapeva anche chiaramente che una come Giovanni il latino non lo sapeva quindi l'interrogatorio avviene nella sua lingua e noi abbiamo anche appunto queste minute in originale Quindi abbiamo la voce di Giovanna le parole precise certo precise Certo trascritte trascritte da un notaio un uomo oltretutto chiaro però non tradotte trascritte nella lingua che lei parlava e noi sappiamo tutti che ogni verbale può allontanarsi in qualche misura dal parlato della persona di cui le autorità stanno registrando le dichiarazioni però però fino
a un certo punto eh Perché i verbali delle sedute poi venivano lei a Giovanna e Giovanna faceva correggere Quando pensava che non fosse stato riportato esattamente quello che lei aveva detto nel processo poi vent'anni dopo di riabilitazione diciamo così uno dei testimoni si ricorda proprio questo dice Io c'ero al processo di Roan Io c'ero al processo del 31 e mi ricordo benissimo una volta che Giovanna quando le hanno letto un pezzo di verbale ha detto ma io non avevo detto questo e si è rivolta al pubblico e ha detto oh aveva detto questo è il
pubblico le ha dato ragione Quanto al secondo processo quello di riabilitazione vent'anni dopo la morte di Giovanna belli Non abbiamo più la sua voce in diretta diciamo così no in modo diretto non ce l'abbiamo più però lo stesso lo stesso è un testo straordinario perché per riabilitare Giovanna sono andati a cercare in tutto il regno di Francia chiunque l'avesse incontrata per fargli testimoniare su chi era veramente Giovanna quindi noi nel verbali quindi verbali possiamo ascoltare le amichette di infanzia le amiche del paesino le quali si ricordano che si sono messi a piangere quando la loro
amica se n'è andata dal villaggio per sempre senza salutarle perché era appunto in missione per conto di Dio e aveva la cosa più importante da fare no allora dicevamo che nella società della sua epoca si accettava l'idea che una persona e specialmente una donna potesse avere capacità profetiche e diventare il tramite di comunicazioni da parte di Dio fenomeni del genere erano tanto più frequenti quanto più la società era in crisi nei momenti più drammatici era più facile che saltasse fuori una ragazzina che diceva Ma io io ho la risposta io sono stata incaricata di venire
a parlarvi e la Francia del tempo di Giovanna sta vivendo una crisi gravissima Siamo nella fase quasi verso la fine della Guerra dei cent'anni La guerra dei cent'anni è una guerra che si è trascinata appunto molto a lungo dove il senso fondamentale di questa guerra e che gli inglesi vogliono invadere la Francia e gli inglesi vogliono invadere la Francia perché in seguito alla morte di un re di Francia senza eredi diretti è salito al trono il cugino ma anche il re d'Inghilterra Era cugino da un'altra parte e quindi il re d'Inghilterra a un certo momento
si è convinto che il trono spettava a lui e non a quell'altro cugino che hanno scelto i francesi e queste cose erano importanti in un mondo dove il re spiegavano al loro popolo che loro erano state scelti da Dio che loro erano persone speciali appartenenti a famiglie speciali che Dio aveva programmato per affidargli il governo dei vari paesi questo dicevano i loro popoli la gente ci credeva fino a un certo punto qualcuno già non ci credeva più per niente ma la versione ufficiale era quella e quindi Oh sei il cugino più vicino sono io se
il mio sangue mi autorizza a governare più di quanto non autorizzi quell'altro e allora io devo fare la guerra per affermare il mio diritto perché il vero re di Francia sono io il re d'Inghilterra e quindi la Guerra dei cent'anni sostanzialmente si presenta come una serie di tentativi del regno d'Inghilterra che è più piccolo e meno popoloso e meno ricco ma è un regno militarista molto bellicoso Ecco una serie di tentativi degli inglesi di fare questa cosa quasi impossibile conquistare l'immenso Ai loro occhi regno di Francia ci sono tante fasi Ma gli anni in cui
cresce Giovanna nel suo paesino di periferia sono anni in cui sembra che gli inglesi ce la stiano facendo hanno vinto l'ennesima grande battaglia la battaglia di AZ ancora e la Francia a quel punto si è spaccata Cioè in Francia Ormai c'è un partito che dice Ma sì m'hanno ragione gli inglesi dai Accettiamo il re d'Inghilterra Enrico Quinto grande guerriero grande vincitore di battaglia Facciamola finita una buona volta un pezzo di Francia sta con lui la città di Parigi lo ha accolto l'Università della Sorbona Ha dichiarato che i suoi diritti Sono validi il re Enrico V
è stato Incoronato re di Francia a Parigi e illegittimo erede da punto di vista della maggior parte dei Francesi quello che sarebbe illegittimo erede il delfino il figlio dell'ultimo re morto Carlo Controlla solo la parte meridionale della Francia tutto il Nord fino alla Loira e in mano agli inglesi Questo è il clima in cui cresce Giovanna D'Arco e sono anni che ogni tanto spunta una profetessa che di solito appunto è una donna e viene dal popolo e che si presenta in pubblico Dicendo dicendo che Dio le manda a salvare la Francia non è la prima
lei è il re le riceve poi in genere spariscono Senza lasciare ulteriori tracce Questi personaggi ma diciamo fa parte di quello che può succedere in quegli anni tanto che nel 1413 l'università di Parigi la Sorbona quando non si era ancora schierata con gli inglesi la Sorbona ha pubblicato nel regno di Francia una circolare invitando Cito le persone Pie che conducono vita buona e hanno il dono della profezia a venir fuori E presentarsi perché anche quello può servire per la salvezza del regno in un momento così drammatico ovviamente lo ripeto Scusatemi se mi ripeto non è
che si creda tutto eh C'è un'estrema attenzione a cercare di capire da mille segnali se si tratta di una che semplicemente si è montata la testa invece è una povera scema o se invece è una montata dal diavolo peggio ancora o se è una truffatrice cosa possibilissima o se magari invece è invece c'è qualcosa di vero grandi intellettuali come Jean gershon cancelliere dell'università di Parigi scrivono trattati su come si deve fare per distinguere appunto i casi autentici dai casi degli impostori O di quelli ingannati dal diavolo e si insiste che bisogna analizzare con molta attenzione
Ci vuole un intervento di esperti di teologi di gente che abbia una preparazione universitaria che abbia una conoscenza del mondo e che sia in grado alla fine di dare un parere quando Vent'anni dopo la morte di Giovanna si fa il processo e si torna sulla sua infanzia il processo vuole dimostrare che Giovanna era una santa altro che è una strega è un eretica come quei bastardi degli inglesi hanno preteso di aver dimostrato No no era parlava davvero con Dio ed era una santa Quindi è chiaro che si vanno a cercare gli amichetti del paesino e
gli si chiede ma come era Giovanna da piccola e Giovanna da piccola dicono i testimoni Ah che bambina meravigliosa andava sempre a Messa si confessava tante volte durante l'anno non solo a Pasqua che è una cosa insolita e anzi perfino scoraggiata Dalla Chiesa nel Medioevo la confessione era una cosa molto seria non era quella roba che fai tutte le settimane no era una cosa serissima e la chiesa diceva ragazzi confessatevi una volta all'anno a Pasqua basta e avanza confessatevi e fate la comunione quella volta che hai la festa più importante dell'anno è una cosa seria
Giovanna si confessava di più aveva tanta voglia dicono i testimoni poi anche lì andando a vedere questi testimoni si intuiscono delle differenze Eh perché le persone più anziane sono molto ammirate capite è del genere avessi avuto io una figlia così invece i coetanei di Giovanna lasciano anche capire che quella di esagerava un po' Ecco cioè giocare giocava poco a ballare non ci veniva mai era sempre lì in chiesa era sempre lì che pregava Ecco i coetanei appunto lasciano capire che era una un po' isolata diciamo Ecco benché avesse appunto le amichette del cuore e Giovanna
cosa aveva raccontato della sua infanzia Ma non è che abbia raccontato molto però però al suo processo Naturalmente le hanno chiesto Ma queste voci da quand'è che Le senti queste voci e Giovanna ha raccontato che aveva 12 anni o 13 anni e quando nel giardino di casa per la prima volta ha sentito la voce la voce io ho detto le voce non lei dice la voce avevo 12 o 13 anni e poi da allora ho continuato a sentirla e la sento ancora tutti i giorni a verbale Giovanna dice che udì una voce proveniente da Dio
per aiutarla e guidarla e la prima volta ebbe molta paura e questa voce capite lei non ha mica nessuna idea che possa essere una cosa che nasce dentro lei è proprio sentito una voce fuori che arriva da fuori tanto che si è spaventata veniva da destra dalla parte della chiesa e insieme c'era una gran luce e poi dice in seguito ho capito che non era Dio direttamente era un angelo Il Messaggero di Dio era ed è un angelo che mi parla per trasmettermi la volontà di Dio e questa voce All'inizio le diceva che doveva fare
la brava bambina e che doveva andare spesso in chiesa e poi un bel giorno la voce le ha detto che doveva andare in Francia Cosa vuol dire andare in Francia non è francese Giovanna Beh sì Però all'epoca i confini degli stati sono cose complicate all'epoca era normale che diciamo uno stato avesse arrivasse col suo confine fino a un certo livello fino a un certo punto Poi magari ci sono alcuni villaggi che appartengono a qualcun altro a un altro stato a un altro principe poi c'era di nuovo qualcuno nostro perché come dire dipende da chi contadini
ha giurato fedeltà in una certa occasione Dipende da chi ha vinto un certo combattimento qualche anno fa Giovanna vive in un paesino che dal punto di vista geografico è in Lorena e la Lorena oggi è una regione della Francia orientale con un suo dialetto e all'epoca era un Ducato uno Stato indipendente però il villaggio di Giovanna Dom Remi pur essendo un villaggio dove si parlava lorenese però tecnica mente apparteneva al Re di Francia quindi lei è suddita del re di Francia non del Duca di Lorena il che non impedisce che essendo lorenese ha la sensazione
di parlare un francese un po' diverso dagli altri e al suo paese quando si dice andiamo fin laggiù si dice andiamo in Francia Perché la Francia comincia lì il duca di Lorena all'epoca di Giovanna sta con gli inglesi sta con i nemici ma nel villaggio di Giovanna sono Francia sono sudditi del re di Francia quindi sostanzialmente nel villaggio si tiene per i francesi e i ragazzi del villaggio di Don Remì fanno regolarmente a botte con i ragazzini degli altri villaggi lorenesi vicini che invece dipendono dal Duca di Lorena e quindi stanno con gli inglesi poi
naturalmente le scelte individuali possono variare dice Giovanna lo racconta anche al mio Villaggio C'era uno che ti fa la per gli inglesi e lì Giovanna si lascia scappare sarei stata contenta se gli avessero tagliato la testa quello lì poi si rende conto di dov'è e dice Cioè se fosse piaciuto a Dio Fatto sta che Giovanna sente che la voce le ordina di andare in Francia e lei stessa poi quando parla del suo viaggio dice sì quando sono venuta in Francia Ecco cosa deve andare a fare in Francia deve andare dal delfino l'erede al trono illegittimo
erede al trono la Francia del nord governata dal re inglese adesso Enrico quinto e morto generico Sesto che è un bambino c'è un Duca inglese reggente del regno invece a sud del fiume Loira governano ancora i francesi governa il delfino che se ne sta nella città di burgess che si dichiara re ma non è stato ancora Incoronato e fino a quel momento uno non è davvero re fino in fondo e infatti i nemici si beccano di lui delfino se ne sta a bordo si proclama re Sì re di Books altro che re di Francia e
la situazione è particolarmente drammatica Perché gli inglesi che controllano tutta la Francia a nord della Loira assediano la città di Orléans sulla Loira che è il principale passaggio del fiume Il ponte di orlean è il principale passaggio dalla Francia del Nord alla Francia del sud e in mano ai francesi gli inglesi assediano la città se la prendono hanno in mano la chiave per invadere anche la Francia del sud e farla finita col delfino quindi la situazione è drammatica orlean è una grande città l'assedio dura da tanto tempo ma le speranze di riuscire a salvarla sono
sempre meno e in questo contesto che Giovanna interpretando quelle che lo dice la voce va in Francia Ecco Giovanna capisce che le voci stanno dalla parte del delfino stanno dalla parte dei francesi che quindi hanno ragione e che la sua causa è giusta e che lei Giovanna è destinata a far trionfare la giusta causa e quindi e quindi decide di partire ma la prima volta che le viene questa spinta a partire non è non ancora neanche 17 anni ne ha meno 13 o 14 la prima volta che le viene questa idea è una ragazzina figlia
di contadini contadini non poverissimi Anzi contadini abbastanza Agiati però in un paesino sperduto e lei in un modo o nell'altro riesce a scappare di casa e raggiungere un castello dove c'è una guarnigione francese e lì c'è il comandante il capitano che comanda questa guarnigione e Giovanna arriva dal capitano francese a spiegargli che la manda Dio è che lei deve provvedere a mandarla dal delfino perché lei salverà la Francia ora vi ho detto prima che queste cose non erano del tutto insolite e che loro erano attrezzati per accettare che in certi casi davvero la ragazzina è
stata mandata da Dio in certi casi è che bisogna ragionarci su ed esaminarla Questo è l'atteggiamento delle persone colte però la sensazione è che nel caso di Giovanna All'inizio la gente reagisca esattamente come reagiremmo noi cioè il capitano francese quando arriva la ragazzina le dà un paio di ceffoni e le dice Torna subito a casa da tuo padre e lei torna a casa famiglia a questo punto ha un problema la nostra ragazzina si è messa in testa questa cosa e naturalmente è come dire non è la prima reazione della famiglia il dire Certo è sicuramente
vero È proprio Dio che la mano ma nemmeno per idea la prima reazione della famiglia con tutti i problemi che abbiamo ci mancava anche questa che Giovanna si è ficcata in testa questa roba però attenzione perché non è soltanto che sia efficace in testa una Mattana sono cose pericolose questa vuole andar via vuole andare via in un paese in guerra in un paese battuto dai soldati il padre sogna che la figlia va via con i soldati E cosa succede alle ragazze che vanno via con i soldati che scappano di casa perché vogliono vedere il mondo
fare una bella via Ecco cosa succede a quelle ragazze lì lo sanno tutti cosa gli succede e la famiglia è disonorata e quindi il padre ne discute ne discute con i fratelli ne discutono fra uomini gli uomini della famiglia cosa dobbiamo fare per evitare che questa ragazzina si perda e ci disonori tutti perché se scappa di casa siamo disonorati la madre non è convocata ma sente Tutto naturalmente e poi più tardi racconterà a Giovanna che lo racconta al suo processo mio padre i miei fratelli avevano il terrore che io disonorassi la famiglia e mia madre
li ha sentiti che dicevano se davvero si mette in testa di andare con i soldati e scappare di casa meglio affogarla perché quello almeno salva l'onore della nostra famiglia e lei Lei è lì che si guarda intorno aspettando un'altra occasione perché il progetto ce l'ha in testa sempre più chiaro dice lei stessa È interessante vedere come lei una ragazzina non ha mai conosciuto non è il sesso nel matrimonio nella maternità però nel mondo delle donne Quelle sono le esperienze che si conoscono che anche le bambine imparano e quindi il modo in cui poi si guarda
il mondo è quello quando Giovanni deve dire deve spiegare quanto era impaziente di partire finalmente dice il tempo le sembrava interminabile come a una donna incinta tutte le donne sono incinte continuamente tutte lo sanno all'epoca dico e tutte sanno come dura aspettare tutti quei mesi col terrore di quello che succederà all'ultimo momento ma al tempo stesso con una gran voglia che finalmente arrivi quel momento no ecco Giovanna sembra ovvio Certo chi è che aspetta ansiosamente non ne può più e non vede l'ora che sia finita una donna incinta così io Dopodiché come dire Bisogna sapere
che Giovanna come altre Sante di quell'epoca come altre di queste donne che sentivano le voci o comunque avevano ben chiaro di avere una missione aveva fra le altre caratteristiche quella che quando voleva fare una cosa la faceva e non c'era nessuno che riuscisse a impedirle di farlo per cui la famiglia La sorveglia borbotta si preoccupa si angoscia lei cresce finalmente riesce a convincere tutti quanti che è vero che lei ha questa missione il padre è l'ultimo che tiene duro il padre fino alla fine dice Ma questa è una follia e porterà vergogna e disonore sulla
nostra famiglia aprendo una piccola parentesi sul futuro quando poi arriva notizia che Giovanna è stata ricevuta corte che le hanno creduto e che comanda l'esercito del delfino il papà che era sindaco del paese si precipita a corte e torna a casa con l'esenzione fiscale per tutto il villaggio però fino a quel momento [Applauso] Però intanto appunto Giovanna cresce tutti sanno questa cosa che lei ha una missione da compiere tutti si convincono quando Giovanna 17 anni lo stesso capitano del delfino che prima aveva detto sì non gli aveva dato lui ceffoni mi aveva detto al papà
e ora che le date due ceffoni a questa qui e tenetela chiusa Ecco quello stesso capitano del delfino invece dopo qualche tempo si convince che no è E se poi questa cosa è vera e io sono quello che la trattenuta non ho la mandiamo dal delfino con una scorta di soldati il capitano le compra un cavallo e una spada e gli abitanti del Villaggio si Tassano per comprarle un vestito da uomo Perché lei già in quel momento A chiarissima questa cosa che è parte integrante della sua missione partire vestita da uomo si taglia i capelli
corti da uomo e si veste da uomo era vietato come vi ho detto all'inizio non crederete mica che le cose vietate nel Medioevo non le facessero solo perché erano vietate vero Ecco in quel caso lì non ci pensa nessuno vuole vestirsi da uomo pronti Ecco il vestito da uomo e Giovanna parte a cavallo con la spada al fianco la diciassettenne figlia di contadini Ecco vestita da uomo quando arriva dal delfino dopo 11 giorni di viaggio abbiamo testimonianze che dicono sì sì aveva i capelli corti è un berretto di lana e vestita da uomo ma molto
semplice a questo punto come dire Bisogna capire se prevarrà la reazione di quelli che dicono Eccone un'altra date le due ceffoni e rimandate la casa che qui abbiamo cose più importanti di cui occuparci e ci sono fin dall'inizio oppure quelli che dicono ragazzi però guardate che se invece ci fosse qualcosa di vero attenzione eh Perché allora A quel punto potrebbe essere una cosa molto importante Fatto sta che Giovanna nonostante molti ridano di lei insiste che vuole parlare col delfino E che ci vuole parlare da sola e le cose che Giovanna voleva a tutti i costi
riusciva a farle la fanno parlare da sola col delfino il quale All'inizio ha le stesse reazioni che avremmo noi e cioè per prima cosa pensa Ecco un'altra matta per di più ma come cosa vestita da uomo che vergogna che figura ci facciamo agli occhi del mondo cioè sono tutti qua che ci guardano e noi ci abbiamo questa qui No non possiamo fare questa figura rispetto agli stranieri però un sovrano medievale non decide mai niente da solo ne discute col suo consiglio dove ci sono i suoi ministri il tesoriere i Giuristi la gente esperta i segretari
la gente che conosce bene il mondo e la politica e il del Consiglio del delfino dice per quel che ci costa verifichiamo verifichiamo viene esaminata Giovanna per tre o quattro settimane da una commissione di teologi di Giuristi di consiglieri del sovrano tutti uomini naturalmente presieduta da un arcivescovo alla commissione è stato chiesto verificate verificatesi ci può essere qualcosa di vero e la commissione è molto prudente proprio dire Sì sì siamo sicuri che davvero questa voce viene da Dio la commissione non se la sente di dirlo ed è anche molto preoccupata per il fatto che è
vestita da uomo perché appunto i contadini di Don remix della commissione lo sanno che il passo appunto è nel Deuteronomio in uno dei libri più importanti dell'Antico Testamento e dice la donna non si vestirà con abiti da uomo e l'uomo non userà abiti da donna Chiunque faccia questo e abominevole presso Dio e i teologi lo sanno quella abominevole è pesante la commissione non vorrebbe compromettersi Però intanto a Corte c'è un partito di entusiasti che dicono ragazzi Tanto siamo disperati quindi proviamoci cos'altro si può fare si può fare anche Naturalmente un esame fisico questo è affidato
a delle signore Naturalmente una commissione di Dame di corte verifica cioè intanto siamo sicuri che è proprio una donna Ecco verificate Sì sì è una donna vergine come dice lei sì vergine e donna e vergine E comunque tutte le commissioni Alla fine dicono però lei è buona Pia lei ci crede in buona fede ed è vuota e sincera poi osservano anche altre cose che pian piano fanno inclinare i piatti della Bilancia Mangia pochissimo questo l'ha accomuna ad altri di queste figure di ragazze medievali che hanno una missione da compiere e per le quali il corpo
con le sue necessità è solo un ingombro Ecco Mangia pochissimo Giovanna mangia solo due volte al giorno e spesso allora all'epoca mangiavano molto quelli che potevano e spesso solo un tozzo di pane anche al processo di vent'anni dopo ci sarà uno che è stato suo Paggio lì a corte e che dice eravamo tutti sbalorditi vedendo quanto mangiava poco poi non ha le mestruazioni e anche questa cosa interessante noi naturalmente facciamo un discorso biologico per loro non è soltanto quello perché le mestruazioni per L'Antico Testamento sono un segno di impurità dopo il ciclo la donna deve
purificarsi per L'Antico Testamento Gesù di queste cose non si preoccupava ma nell'Antico Testamento c'è e anche gli antichi se ne preoccupavano anche Aristotele Aristotele Anzi dice addirittura Eh beh volete una prova che la donna inferiore a questo problema del ciclo mensile figurato Ecco questo è e le persone colte queste cose ce le hanno in testa tanto che i teologi faccio questa piccolissima parentesi sul tema del ciclo femminile i teologi medievali si sono posti il problema ma la Madonna ce l'aveva il ciclo oppure non ce l'aveva e ovviamente non si può saperlo con certezza ma ci
sono pareri e ci sono pareri divergenti tendenzialmente i Francescani tendevano a dire no Maria era troppo perfetta per avere quella cosa impura che è il ciclo I teologi domenicani tendevano invece a dire no no Maria partecipa della natura umana pienamente così come Cristo partecipa pienamente della natura umana e quindi secondo noi Maria aveva anche il ciclo certo e poi l'altra cosa è che evidentemente le commissioni anche loro non possono non accorgersi che questa qui è una forza della natura che è difetti cosìssimo tener la Bada discutere con lei è in grado di discutere con gli
arcivescovi e di aver ragione lei uno dei teologi della commissione cercando di incastrare le chiede ma queste voci che senti in che lingua parlano ora il teologo era uno del sud e parlava con un forte accento meridionale e Giovanna risponde parlavano in francese un francese migliore del vostro i teologi le oppongono appunto i divieti la Bibbia i libri Giovanna risponde nei libri del Signore ci sono più cose che nei vostri che è la stessa risposta che dà quando qualcuno le dice l'argomento finale a cui ci si riduce quando quelli intellettualmente un po' elevati e non
reggono più alla fine si riduce tutto a dire ma non si è mai visto che una donna voglia fare queste cose comandare l'esercito Ecco e anche quelli che stanno dalla sua parte hanno dei dubbi eh Le hanno dato un confessore con cui lei ha una buona relazione e anche il confessore le dice tipico Anche questo è un Elite colta confessare le dice Ma io non ho mai letto da nessuna parte di una donna che voglia fare di queste cose risposta di Giovanna Il signore ha un libro che nessun chierico a mai letto per quanto sia
istruito alla fine la commissione dice proprio sicuri Non possiamo essere che la manda davvero Dio Però hai visto mai se fosse davvero Dio che la mandata Allora visto la situazione in cui siamo Facciamoglielo fare e a quel punto glielo fanno fare affidano a Giovanna il comando dell'esercito che deve tentare di salvare la città di Orléans dall'assedio inglese e Giovanna pubblica un manifesto una lettera aperta agli inglesi che occupano la Francia 22 marzo 1429 testo del Manifesto di un brevi estratti dal manifesto di Giovanna reading Inghilterra e voi Duca di Bedford che vi chiamate reggente del
regno di Francia rendete giustizia al Re del cielo restituite alla vergine che è mandata qui da Dio Re del cielo restituite le chiavi di tutte le città che avete preso e violato in Francia Aspettate che nel linguaggio dell'epoca la presa di una città era assimilata uno stupro si usava lo stesso linguaggio e poi si rivolge all'esercito inglese nelle sue varie componenti e tutti voi Arcieri soldati gentiluomini che siete davanti alla città di Orléans andatevene nel vostro paese in nome di Dio e se non lo fate avrete notizie della vergine che verrà a trovarvi fra poco
lei diceva la più sede noi diciamo di solito la pulzella di orlean una pulzella è una parola ridicola in italiano di oggi vuol dire da allora era una parola normale vuol dire la ragazzina vergine la più bella che verrà a trovarvi fra poco e sarà peggio per voi reading Inghilterra se non fate così io sono capo di guerra e dovunque raggiungerò la vostra gente in Francia li farò andar via che lo vogliano no e se non vogliono ubbidire li farò ammazzare tutti il manifesto è di 30 righe il pronome io figura 6 volte il termine
la più cell 7 volte e lei lei lei lei lei io io io io lo farò c'è anche una risposta inglese il manifesto e pubblico lo leggono tutti gli inglesi pubblicano una risposta facendole sapere che la bruceranno perché solo una e che se vuole evitare il peggio se ne torni a guardare le vacche Dopodiché Giovanna viene messa a cavallo è in armatura e assume familiarità col suo nuovo lavoro come andare l'esercito in battaglia al processo uno dei capi d'accusa sarà hai versato sangue hai combattuto e ammazzato la gente lei al processo di Radio non avere
mai usato la spada e di non avere mai versato sangue in combattimento portava lo stendardo con i colori del re di Francia e al processo le chiedono Sapete Le fanno milioni di domande sempre cercando di farle dire qualcosa che permetta di incastrarla ma amavi di più lo stendardo o la spada e lei dice che amava 40 volte di più lo stendardo e che lo portava in battaglia proprio per evitare di uccidere qualcuno perché se tu a cavallo il tuo compito è portare lo stendardo che devi tenere ben alto perché tutto l'esercito lo deve vedere e
guai se il nemico lo abbattesse lo cattura Allora tu personalmente tu hai le guardie intorno Ma tu personalmente non combatti Dopodiché devo dire che anche sulla spada si lascia scappare che però anche la spada le piaceva molto eh Era una buona spada da guerra buona per dare delle belle botte passa un po' di tempo prima che entri in guerra Intanto il mondo parla di lei dalla corte di Francia partono le lettere dirette ad altri governi per raccontare questa cosa sbalorditiva che sta succedendo che è arrivata la ragazzina e l'hanno messa a comandare l'esercito del re
un notabile un grosso funzionario francese scrive per esempio a Filippo Maria Visconti signore di Milano il quale vuole essere informato di quello che succede nel mondo chiaramente la lettera arrivata a Filippo Maria Visconti suona così questa vergine ha l'atteggiamento di un uomo Parla poco e mostra in quello che dice e fa una incredibile prudenza alla voce graziosa di una donna mangia poco e beve poco vino i cavalli e le belle armature le piacciono ama molto gli uomini d'arme e i nobili quello che non le piace sono le riunioni affollate e i salotti piange facilmente ma
si rischiara subito e così forte che porta l'armatura e può restare sei giorni e Sei notti armata dice che gli inglesi non hanno nessun diritto in Francia che lei è stata mandata da Dio per espellerli e sconfiggerli questo è quello che riceve a Milano Filippo Maria Visconti su ciò che sta succedendo in Francia Giovanna combatterà Sarà vero che non ha mai impugnato la spada e non ha mai versato sangue e lei versa il suo invece in combattimento sarà ferita più volte sia in battaglia sia scalando mura di fortezze e ferita da pietre gettate dall'alto dai
difensori ferita da frecce di balestra vai in guerra e investe l'esercito inglese che sta assediando al Real e lo mette in fuga e libera Orleans a questo punto il governo inglese nel nord della Francia mette insieme un altro esercito e lo manda ad affrontare Giovanna al comando di un signore che poi diventerà famoso in un altro modo Perché si chiamava sir-jong fasthof ma sarà scelto da Shakespeare per il personaggio che Shakespeare Chiama Falstaff che poi diventa famoso anche nell'opera Insomma il prototipo vero di Falstaff era un grande guerriero un famoso generale Sergio un fastolf dunque
scende verso Orleans alla testa di un esercito inglese Giovanna lo affronta neanche chissà quali meriti se non aver galvanizzato i suoi perché gli inglesi vengono sorpresi ancora in marcia dall'avanguardia francese che attacca di sua iniziativa e l'esercito inglese che era considerato invincibile viene sbaragliato e messo in rotta il celeberrimi Arcieri inglesi che avevano dominato le grandi battaglie della Guerra dei cent'anni vengono sterminati fino all'ultimo in questa battaglia la battaglia di patei e gli inglesi crollano e cominciano a evacuare anche una parte della Francia del Nord e Liberazione di Orléans inizio maggio del 29 battaglia di
patei sconfitta di Fastweb 18 giugno il 16 luglio Il Delfino viene accompagnato a Hans e viene Incoronato re di Francia e consacrato re di Francia nella cattedrale di Rams dove tutti i suoi predecessori erano stati incoronati e consacrati nel giro di due mesi Giovanna ribaltato totalmente le sorti della Guerra dei cent'anni la guerra Si trascinerà ancora a lungo ma gli inglesi non riusciranno mai più a riprendere il sopravvento e alla fine il delfino è diventato Re Carlo VII vent'anni dopo vincerà definitivamente la Guerra dei cent'anni buttando fuori gli inglesi dall'ultimo pezzettino di Francia che ancora
occupavano abbiamo alle relazioni Ma io non la posso far lunga però abbiamo le relazioni dell'incoronazione C'era così tanta gente che è impossibile descriverlo Nobili a cavallo in armatura sono entrati nella cattedrale portando l'ampolla dell'olio santo con cui re di Francia da mille anni vengono consacrati a in quella mandate direttamente dal cielo la cerimonia è durata dalle 9 del mattino alle 2 del pomeriggio le trombe suonavano In modo tale che sembrava che la volta della chiesa dovesse crollare E durante la cerimonia la Vergine È sempre rimasta vicino al re tenendo il suo Stendardo in pugno Giovanna
è sempre vestita da uomo ma adesso non più con i vestiti semplici di prima Adesso ha vestiti sontuosi da nobile di seta di broccato d'Oro Il rele fa fabbricare un'armatura costosissima le regala cavalli da guerra i cavalli da guerra di alto livello Costano come una Ferrari all'epoca mica tutti gli uomini d'arme hanno dei cavalli di quel livello testimonianze insistono portava l'armatura come se non avesse fatto altro in tutta la vita e anche quello è un bel mistero davvero eh per noi oggi come fa la ragazzina di 17 anni figlia di contadini a stare a cavallo
con 40 Kg di armatura addosso e cavalcare in battaglia ma lo fa cancelliere della Sorbona che però è scappato da Parigi perché Parigi sta con gli inglesi e invece lui sta con i francesi si preoccupa di pubblicare un trattato sulla faccenda della ragazzina e sul fatto che bisogna crederle super factopull E credulitate sì di prestanza della discussione su come si fa a capire se le voci vengono da Dio oppure sono inganni di Satana ed è uno Severo Di solito che dice bisogna stare attenti con queste qua ma nel caso di Giovanna dice signori Non vi
posso dire che sia una verità di fede e che siamo obbligati a crederle però ci sono delle cose che sono probabili e io vedendo quello che sta succedendo vi dico che è probabile che sia davvero Dio che l'ha mandata A questo punto si preoccupa anche del fatto del vestirsi da uomo che veramente sarebbe proibito lo proibisce L'Antico Testamento il Deuteronomio Ma i teologi medievali non si fanno mica mettere nel sacco facilmente Vale ancora perché il Nuovo Testamento ha sostituito un sacco di cose L'Antico Testamento dice occhio Però occhio Noi invece diciamo Porgi l'altra guancia quindi
quella cosa lì Secondo me è la tipica cosa di cui possiamo anche non preoccuparci più Dopodiché Dopo di che però le cose si impantanano dopo questa sequenza di trionfi andare avanti con la guerra e buttare davvero fuori gli inglesi per sempre come Giovanna aveva in programma di fare si rivela molto più difficile del previsto gli inglesi si sono rafforzati stanno prendendo le misure e tanti e tanti si dicono abbiamo già fatto tanto adesso ci vogliamo a riposare un momento gli uomini d'arma non voglio ritornare a casa le guerre medievali non durano mai troppo poi si
torna a casa per qualche mese Poi magari Ricominciamo l'anno prossimo c'è solo Giovanna che dice no no andiamo avanti continuiamo continuano a combattere senza grandi risultati e poi a un certo punto verso la fine no nel maggio del 1430 un anno dopo i suoi trionfi in una scaramuccia qualunque Giovanna viene catturata dagli uomini del Duca di Borgogna che è alleato degli inglesi la cattura no se la tengono ospitata sotto la guardia di alcune Nobili signore in un castello Però intanto quelli di duca di Borgogna avvertono gli inglesi noi avremmo preso la la ragazzina Ecco che
per caso la volete negozi hanno per sei mesi perché bisogna pagare per averla Naturalmente poi finalmente si mettono d'accordo gli inglesi tirano fuori i soldi e Giovanna viene consegnata agli inglesi e viene portata in Normandia che è la zona che gli inglesi controllano più saldamente sulla Manica no dove comunicano direttamente con l'Inghilterra viene portata in Normandia a Juan e il 3 gennaio del 1431 il reggente d'Inghilterra annuncia che Giovanna Sarà processata perché accusata di stregoneria e di eresia e quindi sarà processata Dalla Chiesa non dal Regno d'Inghilterra Dalla Chiesa peraltro il reggente d'Inghilterra fa sapere
che semmai la chiesa dovesse assolverla loro gli inglesi se la riprenderanno Comunque non hanno nessuna intenzione di lasciarla andare però intanto la giudicherà la chiesa anche se e della prima di tanta irregolarità del processo Giovanna rimane non in una prigione ecclesiastica Ma in una prigione inglese sorvegliata da soldati inglesi però gli inglesi hanno chiesto al clero di processarla dicendo ai Vescovi agli inquisitori che stanno dalla loro parte troverete ben qualcosa per dimostrare che questa qua è una strega o che è un eretica fate voi si veste da uomo combatte in guerra Allora fate voi ma
se la dovete condannare il processo dura dal gennaio al maggio del 1431 5 mesi di processo pubblico con una risonanza enorme gli inglesi hanno affidato a un uomo di fiducia il processo e con Sean vescovo di Beauvais una diocesi della Francia del Nord occupata dagli inglesi Kong collaborazionista diciamo così che sta dalla loro parte e viene scelto lui perché è un uomo di fiducia La scusa è che la cattura di Giovanna è avvenuta nella sua diocesi E quindi lui è il vescovo responsabile di giudicarla però il processo si fa a Juan in Normandia È un
processo pieno di irregolarità come vi dicevo tanto per cominciare comincia senza un capo d'accusa preciso il reggente d'Inghilterra ha dichiarato la processeremo come retica come strega ma tecnicamente il capo d'accusa non c'è ancora per cui le prime fasi del processo sono in realtà un'inchiesta per verificare se c'è un capo d'accusa era una cosa irregolare anche Allora non importa quando le devi fare le irregolarità le fai per un mese interrogano testimoni e alla fine decidono Sì ci sono elementi per processarla per eresia Per prima cosa perché ha indossato vestiti da uomo E questa cosa è vietata
dalla chiesa e quindi lei rifiuta l'insegnamento della chiesa e l'eresia è quello non è nient'altro Poi ci sono tante altre cose ma le vedremo Intanto abbiamo lo spunto per cominciare il processo Allora la vogliamo accusare di eresia benissimo quindi Però allora tecnicamente Ci vuole un inquisitore per fare Non basta un vescovo qualunque ci vuole l'inquisitore perché l'inquisizione l'organismo ecclesiastico destinato ai processi di eresia E con ciò va dall'inquisitore di Francia che anche lui è dalla parte degli inglesi a dirgli lo fai tu il processo vero questa torre di Francia fa sapere che purtroppo è impegnatissimo
in un altro processo e in questo momento non ho proprio tempo assolutamente assolutamente impossibile lui non se ne può occupare quella l'inquisitore di tutta la Francia ha un vicario per la Normandia vanno dal vicario dell'inquisitore per Juan Il vicario di Juan dice ma non è stata catturata nella diocesi di Bea Ma allora i liquidi dovrebbe occupare scusatemi io cosa c'entro e per puro caso che siamo qua a Juan alla fine scrivono all'inquisitore di Francia per dirgli Scusa spiega al tuo vicario di Normandia che lo deve fare lui altrimenti sono guai e allora alla fine l'inquisitore
di Normandia accetta di essere uno dei giudici di un tribunale che col tempo chiamando a consulenza teologi Giuristi dottori alla fine si arriva a 131 giudici che intervengono in questo processo Giovanna invece non ha un avvocato Ma questo perché nei processi per inquisizione la procedura è quella nei processi per inquisizione per eresia voglio dire l'accusato non ha l'avvocato di parecchi dei giudici abbiamo testimonianze del fatto che sono stati minacciati se non accettano di partecipare avranno dei guai se danno fastidio Durante il processo avranno dei guai più di uno dei giudici protesta perché il processo appunto
si tiene nel castello di Hawaiian sotto la custodia dei soldati inglesi e quindi i giudici non è che si sentono proprio tanto tranquilli neanche loro ma sono costretti e va avanti questo processo per settimane e settimane e settimane con l'interrogatorio di Giovanni cercando in tutti i modi di farle dire qualcosa che la incastri e Giovanna Giovanna tiene testa Giovanna tiene testa ribatte è tutto verbale naturalmente eh È tutta verbale anche le risposte in cui prende di petto i giudici quando parla quando a un certo punto rivela di aver avuto non solo delle voci ma anche
delle visioni ha visto L'Arcangelo Michele è uno dei giudici per cercare di suggerire che non fosse L'Arcangelo Michele ma una visione Diabolica invece le dice ma questo preteso Arcangelo era vestito era nudo e Giovanna credete che nostro Signore non abbia i mezzi per vestirla e alla fine alla fine si formula l'accusa sente queste voci ci ha creduto invece il diavolo che gliele manda ha combattuto in guerra versato il sangue si è vestita da uomo ha vinto delle battaglie come è possibile senza aver fatto un patto col diavolo e poi e poi ha vissuto in mezzo
agli uomini da armi cosa che una donna obbediente non dovrebbe fare ha disobbedito a suo padre si è tagliato i capelli corti Tra l'altro Durante il processo lei continua a essere vestita da uomo eh continua a essere vestita da uomo anche se in teoria cercare in tutti i modi di convincerla a vestirsi in modo decente in realtà credo che siano contentissimi che lei sia sempre vestita da uomo Perché era dimostrazione del fatto che è una disubbidiente però in teoria sono costretti a dirle No vestiti da donna e le dicono per esempio anche se sei accusata
di eresia e quindi un accusato di eresia non dovrebbe poter fare la comunione lei però la vorrebbe fare dice che soffre molto non poter fare la comunione Allora le dico lo guarda se accetti di vestirti da donna ti facciamo fare la comunione Giovanna Rifiuta e alla fine alla fine come dire È un processo per eresia e allo scopo di tutti i processi per eresia che non è in nessun modo Come credete voi di condannare al rogo il colpevole ma è di fargli dire è vero Ho sbagliato mi pento abiura non lo farò mai più ubbidirò
Per sempre alla santa chiesa quello è lo scopo di ogni processo per eresia e questo è quello che succede a Giovanna perché il processo anche se gli inglesi non se ne erano resi conto subito e quando se ne accorgono gli inglesi ci rimangono malissimo ma un processo come quello alla conclusione naturale del processo e che l'accusato alla fine dica è vero Avete ragione voi mi pento firma un atto di totale pentimento e a quel punto nessuno al mondo ti può più condannare a morte su Giovanna appunto hanno esplorato Ogni aspetto di questa ragazzina tra l'altro
anche interessante Adesso ti vengo ancora ma per pochi minuti e siamo quasi alla fine ma torna molto questo tema Ma perché ti comporti come un uomo tu che sei una donna e le dicono ma non è che tu vorresti essere un uomo e lei rispondevasivamente su quello riesce a non dare una risposta lo dicono ma i lavori femminili li conosci vero e lei dice sì certo che li conosco mia madre mi ha insegnato a cucire e non credo che ci sia una donna in tutta o anche mi possa insegnare qualcosa le chiedono perché ha voluto
fare cose da uomini anziché fare le cose che spettano alle donne e lei risponde una ci sono tante altre donne che possono occuparsene di quelle cose lì Giovanni non è una femminista è lei che è speciale quando incontra altre donne che sostengono di essere profetessa è la prima a dire Ma figurati ce n'è una che viene da lei dicendo dei testimoni poi non nel suo processo in quello di 20 anni dopo che dicono che questa Giovanna sembrava che avesse fatto la guerra tutta la vita aveva la stessa capacità di un comandante veterano quando si trattava
di schierare le truppe di disporre l'artiglieria di incoraggiare i soldi era sempre in mezzo agli uomini d'arme Pac grandi pacche sulle spalle però rimaneva donna nel processo di vent'anni dopo parecchi Nobili lo diranno Certo che era una donna il duca di Alan song dice quando si toglieva l'armatura capitava di dare un'occhiata Eh io le ho visto le tette erano belle le vedevi le gambe certe volte no e poi comunque stavo con gli uomini d'arme grandi pacche sulle spalle Ma quando erano di andare a dormire aveva solo donne intorno era sempre circondata da donne cameriere domestica
aiutanti assistenti e invece nel nel campo dove di solito era pieno di prostitute e lei non le sopportava quando lei incontrava tirava fuori la spada le cacciava via del Campo le prostitute invece riceveva volentieri visite di gruppi di donne che andavano apposta a cercarla all'accampamento perché volevano vedere questa meraviglia del loro sesso perché dappertutto sai cosa ha fatto quella ed è una donna andiamola a vedere c'è anche una grandissima poetessa poetessa scrittrice francese Pisan che è contemporanea di Giovanna Cristina e già anziana quando viene fuori Giovanna D'Arco si è già ritirata in monastero in pensione
non scrive più da tanto tempo però quando Christine de Pisan viene informata delle imprese di Giovanna D'Arco e come se si rimette a scrivere si rimette a scrivere e scrive un poema inelogio della ragazzina che ha liberato la Francia in cui dice Io Cristina che ho pianto per 11 anni chiusa in abbazia ora per la prima volta mi viene da ridere da ridere allegramente di gioia che onore per il sesso femminile e intorno Giovanni ci sono le folle che vogliono vederla baciarle la mano le chiedo di madrina ai loro bambini e così via Ecco tutte
queste cose vengono fuori dai processi compreso il primo in cui alla fine alla fine la commissione di teologi commissione ristretta nominata da tutti i 130 giudici decide che in effetti lei è colpevole è colpevole di eresia è la prima cosa è la più grave è proprio che sei vestita da uomo Perché l'unica cosa in cui puoi dimostrare che c'è un versetto della Bibbia che ti proibisce di farlo e a questo punto come devono fare gli inglesi sgomenti cominciano a capire lo sbaglio che hanno fatto i giudici le dicono adesso tu chiedi scusa per tutto ti
penti perché devi fare così e lei non vuole la porta in piazza le fanno vedere un rogo Guarda che perché le reti co Appunto se si pente e salva potrà essere anche imprigionato per tutta la vita eh ma non può essere condannato al rogo Se invece si ostina a non pentirsi Eppure si è dimostrato che è un eretico in quel caso finisce sul rogo glielo fanno vedere il rogo la fanno assistere a una predica pubblica in cui un teologo racconta la storia di Giovanna dimostrando al popolo tutti i suoi errori alla fine Giovanna firma ci
sono testimonianze contraddittorie sul come l'ha fatto perché al processo vent'anni dopo qualcuno dirà non ho ma io ho sentito che le promettevano che se avesse firmato l'avrebbero liberata va a sapere È una testimonianza alla fine Giovanna firma con gli inglesi che se la prendono con i giudici dicendo Ma vi rendete conto di cosa avete combinato che adesso questa qua se la cava perfino kochon dice Mi dispiace il mio compito è di procurare la salvezza eterna dell'accusata e non di metterla a morte a tutti i costi Dopodiché ovviamente però la condannano alla reclusione a vita e
la condanna a vestirsi da donna e Giovanna avendo firmato si veste da donna è il 24 maggio del 1431 e potrebbe essere finita lì avrebbero potuto trovarla ai francesi qualche anno dopo quando hanno riconquistato la Normandia ancora lì in prigione e liberarla invece già due giorni dopo Giovanna si è di nuovo vestita da uomo perché l'abbia fatto Com'è che è stato così facile riprendersi i suoi abiti da uomo Ecco È chiaro che gli altri non aspettavano che quella non aspettavano altro anche lì ci sono testimonianze nel processo di vent'anni dopo c'è chi dice che una
guardia aveva minacciato di violentarla che Giovanna si era lamentata di alcune guardie che il comandante della prigione aveva dovuto sostituire certe Guardie e che insomma alla fine Giovanna ha detto Io vestita da donna non mi sento sicura mi voglio rivestire da uomo capite con i pantaloni lunghi aderenti belli stretti allacciati ecco ci sono anche testimoni vent'anni dopo che dicono sì sì però gli abiti da uomo gliele Infatti trovare e lei scema se li è messi era sempre una prigione militare altra cosa illegale di per sé fosse stata una prigione ecclesiastica in quanto condannata per eresia
avrebbe avuto delle suore che la sorvegliavano invece lì ci sono i soldati morale lei si veste da uomo e a questo punto cochon si sente dire dagli inglesi che adesso sa cosa deve fare perché il problema è che queste cose vengono prese estremamente sul serio e se tu abiuri e giuri che tutto quello che hai fatto Ti sei accorta che era sbagliato e non lo farai mai più loro non possono condannarti al rogo Ma se tu torni indietro anche su una piccolissima cosa allora ci finisce subito sul rogo non c'è nessuna alternativa e quindi cochon
va di nuovo fa il giro dei giudici molti se ne sono già tornati a casa ne trova ancora 42 dei giudici che hanno partecipato alla condanna e gli dice Allora adesso cosa facciamo su 42 giudici ben 39 dicono no dobbiamo rileggerle il testo della birra che ha firmato e spiegarle bene la situazione li scavalca dirige lui il tribunale la condanna al rogo per essere appunto ricaduta relax e il termine latino tecnico Giovanna riceve la confessione e la comunione che chiede espressamente e che normalmente in quelle circostanze non si danno ai condannati per eresia e invece
a lei le fanno fare la confessione e la comunione e poi sale sul rogo dove muore immediatamente soffocata dai fumi tanto che sospendono tutto e con lei già morta la fanno vedere al popolo perché vedano bene tutti che è morta perché altrimenti sai bruciamo tutto poi salteranno fuori quelli che dicono non è vero era una è scappata è tutto un inganno ne salta no no la facciamo vedere bene il fuoco non l'ha ancora bruciata ed è morta ed è lei la vedete tutti e poi bruciano il cadavere naturalmente e il Boia che fa tutto questo
si confessa poi al suo confessore un frate domenicano dicendo che lui lo sa che per questa cosa che ha fatto lui Il boia sarà dannato e finirà all'inferno Grazie [Applauso]
Related Videos
Alessandro Barbero - Il Denaro e le Donne
1:03:11
Alessandro Barbero - Il Denaro e le Donne
Alessandro Barbero Fan Channel
622,080 views
Alessandro Barbero - Giovanna d'Arco
1:09:14
Alessandro Barbero - Giovanna d'Arco
Alessandro Barbero Fan Channel
1,294,725 views
èStoria 2019, Famiglie della storia: i Savoia (con Alessandro Barbero, Gianni Oliva, Fabio Torriero)
1:29:43
èStoria 2019, Famiglie della storia: i Sav...
èStoria
505,443 views
Alessandro Barbero Come pensava una donna nel Medioevo? 3 - Giovanna d'Arco
1:09:14
Alessandro Barbero Come pensava una donna ...
Davide Totaro
645,804 views
Alessandro Barbero - Il pupillo di George
1:03:12
Alessandro Barbero - Il pupillo di George
Alessandro Barbero Fan Channel
185,256 views
Alessandro Barbero - Stupor Mundi
1:03:02
Alessandro Barbero - Stupor Mundi
Alessandro Barbero Fan Channel
527,335 views
Alessandro Barbero -  Marc Bloch
1:10:41
Alessandro Barbero - Marc Bloch
Alessandro Barbero Fan Channel
446,785 views
Alessandro Barbero - Jacques Bonhomme
1:06:50
Alessandro Barbero - Jacques Bonhomme
Alessandro Barbero Fan Channel
217,429 views
La politica al tempo di Dante - Alessandro Barbero
1:06:24
La politica al tempo di Dante - Alessandro...
Festival del Medioevo
56,985 views
Alessandro Barbero - Il tumulto del popolo minuto
1:04:10
Alessandro Barbero - Il tumulto del popolo...
Alessandro Barbero Fan Channel
222,822 views
èStoria 2019 - Fascismo anno zero
51:13
èStoria 2019 - Fascismo anno zero
èStoria
11,928 views
Alessandro Barbero - La battaglia di Poitiers
1:03:12
Alessandro Barbero - La battaglia di Poitiers
Alessandro Barbero Fan Channel
549,490 views
Alessandro Barbero - La guerra civile inglese
1:16:38
Alessandro Barbero - La guerra civile inglese
Alessandro Barbero Fan Channel
987,631 views
Alessandro Barbero - Gaetano Salvemini
1:05:59
Alessandro Barbero - Gaetano Salvemini
Alessandro Barbero Fan Channel
448,890 views
Il frate spregiudicato - Speciale Medioevo con Alessandro Barbero (2020)
1:00:34
Il frate spregiudicato - Speciale Medioevo...
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
620,915 views
La FOLLIA di Santa Caterina da Siena - Alessandro Barbero (Novembre 2020)
1:06:02
La FOLLIA di Santa Caterina da Siena - Ale...
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
848,104 views
èStoria 2022 - Lectio di Alessandro Barbero - Da Caporetto alla marcia su Roma
1:18:53
èStoria 2022 - Lectio di Alessandro Barber...
èStoria
186,771 views
èStoria 2015 – La crociata dei fanciulli
1:20:08
èStoria 2015 – La crociata dei fanciulli
èStoria
31,541 views
Alessandro Barbero - La Democrazia Oggi | Prepararsi al Futuro
1:15:19
Alessandro Barbero - La Democrazia Oggi | ...
Università di Roma Tor Vergata
1,749,296 views
Alessandro Barbero - La peste nera
1:03:35
Alessandro Barbero - La peste nera
Alessandro Barbero Fan Channel
3,199,626 views
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com