Quali sono i vizi degli atti amministrativi?

13.41k views1659 WordsCopy TextShare
Formazione Diritto
Quali sono i vizi degli atti amministrativi?? Nel video il nostro formatore, l'avvocato Joe Pieranto...
Video Transcript:
Quali sono i vizi degli atti amministrativi lo vediamo in questo [Musica] video Allora normalmente quando parliamo di Vis gli atti amministrativi ci sono diverse classificazioni che possiamo fare e quella che certamente è diciamo la principale mettiamola così è la classificazioni dei vizi e degli atti amministrativi a seconda che comportino La nullità l'illegittimità l'inefficacia dell'Alto e quindi Andiamocene un po' a vedere meglio prima di partire come sempre se state preparando concorsi in pi scrivetevi Se avete voglia anche di studiare con i corsi che preparo personalmente sulla piattaforma www.formazionedoncalabria.it procedimento amministrativo Fermi tutti cerchiamo di capire ricorderete
o saprete che il procedimento amministrativo è diviso in diverse fasi Ecco impariamo allora a ricollegare i vizi dell'atto amministrativo ad alcune delle fasi del procedimento amministrativo in particolare la nullità riguarda le patologie della fase costitutiva del procedimento amministrativo in relazione a quelli che sono gli elementi essenziali dell'atto amministrativo l'illegittimità riguarda in certi casi Le carenze le omissioni della fase preparatoria del procedimento amministrativo e In altri casi è un vizio del provvedimento che riguarda gli elementi essenziali dell'atto ma in maniera meno grave rispetto alla nullità infine l'inefficacia dell'atto ha a che fare con l'impedimento dell'atto ad
esplicare la sua forza verso il mondo giuridico esterno e si collega a quella che è la fase integrativa dell'efficacia del procedimento amministrativo Ecco questi collegamenti noi teniamoli in mente no colleghiamo i vizi dell'atto alle fasi del procedimento amministrativo ma schematizzando ancora meglio allora quando parliamo di nullità abbiamo detto prima Facciamo riferimento all'assenza di qualcuno degli requisiti essenziali dell'atto amministrativo Io ho fatto già un video sui requisiti essenziali dell'atto amministrativo No ricorderete il soggetto l'oggetto la forma il contenuto la volontà la finalità tutti questi sono elementi essenziali dell'atto amministrativo se manc uno di questi elementi dell'atto
sicuramente è chiaro che parleremo di nullità in questo senso però la norma che ci dobbiamo ricordare l'articolo 21 septies della legge 24190 che torna sempre a trovarci e che espressamente prevede che è nullo il provvedimento amministrativo che manca degli elementi essenziali e poi aggiunge anche che è viziato da difetto assoluto di attribuzione o che è stato adottato in in violazione Chiedo scusa o elusione del giudicato nonché negli altri casi espressamente previsti D legge Quindi la nullità in senso tecnico dell'atto amministrativo va intesa come una illegittimità forte dell'atto quindi per capirci per fare gli esempi Non
possiamo dire che esiste un atto amministrativo quando questo non è neanche riferibile all'agente stesso No magari pensate un'ordinanza che viene falsificata e fatta da terze persone oppure un atto amministrativo che è emanata da un'autorità amministrativa fuori dello spazio territoriale entro cui è attribuito un determinato potere a quell' autorità amministrativa facciamo l'esempio di un sindaco che magari emana un'ordinanza relativamente al territorio di un altro comune e oppure quando la legge prevede magari per un determinato atto amministrativo la forma scritta ad sostanzi si dice cioè proprio per L'esistenza stessa dell'atto ancora quando l'oggetto dell'atto è impossibile oppure
è illecito Ecco no questi termini che magari ogni tanto ci ritornano Ecco anche in questo caso non esiste come atto amministrativo tant'è che non è neanche imputabile alla pubblica amministrazione che magari lo ha emesso ed è fonte di responsabilità per i soggetti no o il soggetto che magari no ha emanato quell'atto stesso quali sono le conseguenze della nullità Allora ragioniamo siccome l'atto è nullo perché mancante di uno o più degli elementi che lo debbono costituire esso è incapace di produrre effetti Ricordiamoci che l'atto Nullo non dovrà neppure essere annullato basterà solo che venga accertata La
nullità perché appunto come dicevo prima non produce effetti bene passiamo adesso alla illegittimità dell'atto amministrativo dopo aver visto la nullità e qui Vengono in questione i famosi vizi di legittimità suddivisi in tre categorie che ormai dovremmo conoscere bene Se non ricordo male ci ho fatto anche qui un altro video e che sono l'incompetenza relativa l'eccesso di potere e la violazione di legge molto brevemente poi ve le andiate a studiare bene l'incompetenza relativa attenti bene relativa non assoluta perché se fosse assoluta rientreremo nel caso della nullità dell'atto stesso Ebbene abbiamo normalmente i casi di incompetenza relativa
e quindi di invalidità cioè di illegittimità dell'atto e non di nullità Ad esempio nei casi di violazione del criterio della materia del valore o ancora anche del grado attraverso i quali la legge opera una suddivisione di competenza No tra i diversi organi del la pubblica amministrazione mentre invece la competenza territoriale nell'ambito del diritto amministrativo in caso di violazione viene considerata a causa di inesistenza dell'atto e quindi di nullità e non di semplice invalidità Oh veniamo all'eccesso di potere Allora l'eccesso di potere fa invece riferimento al fatto che è stato violato che è stato deviato il
fine istituzionale previsto per quel determinato atto perché perché ogni atto ha chiaramente una sua finalità predeterminata del diritto amministrativo E quindi se quella finalità è piegata ad interessi personali o Diversi Ed ulteriori c'è violazione di eccesso di potere No se io comune esproprio un'ara non per farci un qualcosa di pubblico che ne so un parco ma per farci un'attività a scopo di lucro Ecco che il fine dell'espropriazione che presuppone la pubblica utilità viene meno e quindi il mio atto benché magari valido sotto tutti tutti gli aspetti e in realtà Viola è viziato proprio per eccesso
di potere poi Ricordiamoci che la giurisprudenza è intervenuta rilevando quelle che sono un pochettino le cosiddette figure sintomatiche di eccesso di potere quindi per esempio i casi in cui esistano delle evidenti lacune nell'iter logico di giustificazione dell'atto perché magari c'è una motivazione diciamo contraddittoria Oppure ancora quando il provvedimento presenta delle contraddizioni delle incongruenze rispetto alla i di fatto in cui opera o ancora è stata utilizzata una procedura sulla base di un'erronea valutazione dei presupposti di fatto che se fosse stata corretta avrebbe portato all'utilizzo di un'altra procedura Insomma ci deve essere stata comunque una deviazione no
dell'atto dalla sua funzione o comunque l'accertamento di queste figure sintomatiche ripeto elaborate dalla giurisprudenza che fanno appunto presumere la deviazione degli scopi tipici dell'ato e quindi il vizio dell'eccesso di potere terza figura che riguarda l'invalidità l'illegittimità è la violazione di legge che consiste nella violazione di una norma di legge o di regolamento Si tratta quindi proprio di un vizio di legittimità rispetto agli altri due tipi che ha un carattere se vogliamo si dice residuale Cioè quando non siamo in presenza o di un eccesso di potere oppure non siamo neanche in presenza di incompetenza relativa Ecco
che siamo nel classico viso di violazione di leggi bene quali sono le conseguenze dei vizi di legittimità di invalidità dell'atto amministrativo no E allora qui dobbiamo ricordare che l'atto amministrativo benché viziato e produce però i suoi effetti non è come l'atto Nullo e quindi sarà esistente e se poi è anche efficace cosa che è ben possibile no E allora a tale atto potrà essere data anche esecuzione Ma questo sino a quando sino a quando non arriverà un accadimento che ne produrrà la caducazione cioè eliminazione dal mondo giuridico potrà avvenire con un ricorso al TAR Ma
potrà anche essere un annullamento da parte della pubblica amministrazione Ad esempio in sede di autotutela e via discorrendo Insomma ci deve essere un provvedimento che lo fa caducar bene Questo per quanto concerne l'invalidità ho il vizio dell'invalidità dell'atto amministrativo nella sua distinzione appunto nelle tre ipotesi di incompetenza relativa eccesso di potere e violazione di legge che abbiamo visto passiamo adesso a vedere però la l'altro vizio dell'atto amministrativo che abbiamo messo in classificazione e cioè l'inefficacia dell'atto abbiamo detto prima che certamente l'atto valido ma anche l'atto viziato Purché sia comunque esistente produce effetti o meglio può
produrre effetti qualora sia stata portata a compimento la cosiddetta fase di integrazione dell'efficacia del procedimento amministrativo e e se questi atti sono efficaci sono anche immediata ente eseguibili Salvo che sia diversamente stabilito dalla legge Ricordiamoci in tal senso quanto ci dice l'articolo 21 quat della legge 24190 che proprio così si esprime però ci sono casi in cui questa immediata efficacia non si verifica quali sono allora un caso è se manca del tutto alcuna delle condizioni di operatività che sono previste dall'ordinamento come ad esempio la pubblicazione oppure la notificazione di un atto recettizio cioè di un
atto che per produrre effetti deve essere portato alla conoscenza legale del suo destinatario oppure se la pubblicazione una notificazione non sono avvenuti in maniera rituale o ancora se qualcuna delle fasi successive all'adozione dell'atto non è stata ancora portata a termine no Ad esempio la pubblicazione che non è ancora terminata Ecco quali sono allora in questi casi le conseguenze dell'atto inefficace Insomma che ancora non ha visto compiere queste condizioni che abbiamo detto Allora la prima è che non è in grado di produrre effetti giuridici non può produrre le modificazioni giuridiche che sono collegate a quanto previsto
nel dispositivo di quell'atto quindi che ne so se parliamo di un'autorizzazione a svolgere determinate attività e quell autorizzazione Magari è valida Ma se non è ancora efficace non si avvera l'effetto di rendere lecito l'esercizio dell'attività che è l'oggetto di quella autorizzazione quindi conseguenza anche in questo caso molto importante bene ferm i amci qui eh perché abbiamo Insomma visto una cosa molto molto importante di quelle che vengono spesso chieste nei concorsi in pubblica amministrazione quindi in particolar modo Quali sono i vizi dell'atto amministrativo rispetto diciamo alla classificazione sotto diversi aspetti Ma certamente una delle classificazioni più
importanti è proprio quella legata alla distinzione che c'è fra nullità illegittimità ed inefficacia e abbiamo visto un po' in cosa consistono e soprattutto quali sono le conseguenze Spero di aver dato un contributo Se hai piacere iscriviti se stai preparando i concorsi in pubblica amministrazione vai a dare un'occhiata ai corsi che preparo sulla piattaforma www.formazione.it alla prossima
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com