Lezioni di Esoterismo - Lezione 01 - Prof. Giuliano Di Bernardo

27.63k views7059 WordsCopy TextShare
Accademia Esoterica
Lezioni di Esoterismo- Lezione 01 - Prof. Giuliano Di Bernardo I concetti di “esoterismo” e “iniziaz...
Video Transcript:
nella tarda mattinata di un giorno mai Ormai trascorso in questo luogo avete ricevuto l'iniziazione siete stati iniziali per voi è stata una sorpresa siete stati coinvolti in un processo imprevedibile e inimmaginabile ognuno di voi ha reagito al suo modo con la sua soggettività alcuni di voi dopo mi hanno chiesto E adesso chi sono io cosa devo fare bene queste mie lezioni di esoterismo si propongono proprio lo scopo di farvi capire questo mondo in cui siete entrati perché voi vi siete attraverso un procedimento che risale in tempi antichissimi che va oltre la filosofia greca del vio
secolo avanti Cristo e che va ancora indietro nel tempo fino ad arrivare ai veda del X secolo avanti Voi siete in una tradizione millenaria Questo significa che tante generazioni prima di voi hanno fatto più o meno quello che avete fatto voi avete ricevuto l'iniziazione più o meno nello stesso modo in cui avveniva 1000 anni fa 2000 anni fa nel secolo scorso nel rinascimento nel Medioevo entrando in questo mondo voi avete iniziato un percorso che è un percorso conoscitivo un percorso caratterizzato da stadi Ognuno dei quali vi darà conoscenza sono conoscenze dell'uomo della società della vita
io mi muoverò nel presentarvi questo mondo sia sul piano filosofico sia sul piano storico nel mondo occidentale le prime forme di iniziazione si hanno con l'orfismo nel vio secolo avanti Cristo e qui per la prima volta si Comin a parlare di esoterismo di iniziazione il termine esoterismo è semplice e banale significa semplicemente dentro all'interno di Ma che cosa significa Questo significa che per ricevere le conoscenze o i misteri bisogna entrare dentro ecco bisogna entrare dentro ma per entrare dentro è necessario essere iniziati cioè essere presi per mano e secondo una procedura millenaria essere accompagna all'interno
è quello che voi avete fatto questo semplice atto di iniziazione avvenuto proprio in questa in questo [Musica] spazio trova personaggi eminenti nella del pensiero umano e la comprensione di questo mondo significa anche farvi conoscere come questi grandi personaggi dell'umanità hanno vissuto l'iniziazione l'hanno costruita hanno portato altri esseri umani a raggiungere il perfez iamento iniziatico io questa sera vi vorrei parlare di un gigante del pensiero umano che tutti voi conoscete anche se non avete studiato filosofia lo avete conosciuto attraverso il suo teorema Pitagora tutti a scuola abbiamo sentito parlare del teorema di Pitagora abbiamo imparato anche
a calcolarlo Però poi tutto è finito lì ciò che di Pitagora è rimasto impresso nella nostra mente è il suo teorema Ma voi Non immaginate quel teorema Quanti problemi ha posto al pensiero filosofico e alla scienza pensate che il problema posto allora da Pitagora oggi i fisici teorici stanno cercando di risolverlo cioè la domanda è il mondo la materia è continua o discontinua Pitagora posto questo questo problema e la fisica teorica oggi sta cercando di risolverla questo tanto per farvi capire quale gigante di Pitagora si parla meno perché l'attenzione va subito su Socrate Platone e
Aristotele ma Pitagora ha reso possibili tutti questi sviluppi successivi Chi era Pitagora sappiamo che Pitagora era un greco che però decide di fare la sua scuola nella Magna Grecia in Calabria a Crotone Allora la domanda è perché un greco come lui decide di trasferirsi in un paesino della Calabria per creare la sua scuola perché non l'ha creato in Grecia e la domanda ci fa capire una parte ignota o poco conosciuta di Pitagora Pitagora aveva ricevuto l'iniziazione di cui stiamo parlando in un tempio dell'Egitto l'Egitto in quei in quei tempi era depositario di conoscenze dell'astronomia della
matematica e dell'uomo il greco Pitagora per conoscere ecco per conoscere chiamiamolo misteri quei misteri è dovuto andare in Egitto farsi accettare in questi tempi di saggezza per conoscere per conoscere l'uomo la natura e lo ha fatto proprio superando prove iniziatiche solo che allora le prove non erano simboliche come oggi le prove della terra dell'acqua dell'aria e del fuoco Oggi sono simboliche Ma allora erano reali Ma questo Greco dall'intelletto acuto apprende soprattutto una concezione dell'uomo e della vita una concezione basata sull'autorità sulla conoscenza sul competenze uno stile di vita in cui vi è il maestro che
insegna in cui gli allievi apprendono dal maestro così avviene la trasmissione ma questa non è una visione Democratica come esisteva Gi loro in gregia ma era una visione aristocratica e il maestro che insegna all'allievo Non può essere l'allievo che insegna il maestro né il maestro e l'allievo si possono trovare sullo stesso piano quindi apprende il mondo esoterico e iniziatico un mondo chiuso Dove vi sono le conoscenze un mondo dove si può entrare ma entrano soltanto coloro che hanno le qualità necessarie per entrarvi non chiunque voglia entrare ma solo coloro che possono arv e qui Pitagora
riceve la conoscenza di un mondo iniziatico riservato all'elite dell'umanità quando ha finito si rende conto che quel mondo così costruito iniziatico ed esoterico non avrebbe potuto realizzarlo in Grecia perché la Grecia di Allora aveva uno stile di vita assolutamente Democratico che non ha nulla a che fare con la democrazia di oggi Ecco tento a precisar però chi di voi ha studiato la Grecia in quel periodo sa che i prescelti dalla democrazia ed erano il primo figlio che avesse compiuto 2 anni di servizio militare escludendo donne schiavi e meteci erano uguali perché Socrate è stato costretto
a bere la cicuta a morire la democrazia in Grecia lo ha condannato alla Cicuta perché perché oggi potremmo dire Era un era un provocatore [Musica] incontrava l'ammiraglio In quegli anni nella democrazia in Grecia le alti cariche dello stato venivano sorteggiate Cioè tu non eri l'ammiraglio perché conoscevi l'arte della guerra e il mare Tu eri a milago perché la sorte Ti aveva prescelto quindi c'era una base elettorale sempre costituita secondo il criterio di scelta della democrazia in Grecia in quel tempo ma poi le cariche dello stato a qualsiasi livello venivano sorteggiate ora e questo secondo Socrate
non era condivisibile Socrate che era stato considerato l'uomo più e l'uomo più sapiente del della Terra di allora e vedeva tutto ciò qualcosa di strano e provocava incontrava l'ammiraglio e gli chiedeva se tu avessi le scarpe rotte da chi li porteresti per farle aggiustare il povero Ammiraglio rispondeva al calzolaio se tu volessi farti un vestito da chi andresti dal sardo Ma se tu volessi governare una flotta Vale contro il nemico da chi andresti Ecco ecco faceva capire all'ammiraglio che non aveva le conoscenze per respingere un attacco del nemico dal mare e quindi si faceva un
nemico e così Socrate continuava continuava continuava ma lo scopo di Socrate qual era lo aveva appr preso nel tempio di Delfi conosci te stesso cioè Socrate voleva mettere gli uomini i suoi concittadini in condizione di conoscere se stessi Ma questi non lo capivano non lo capivano e alla fin fine lo hanno accusato per corruzione dei giovani e per Imp pietà verso gli dei e lo hanno condannato a morte a bere la cicuta quindi Pitagora si rende conto che quella società che lui ha concepito sul piano filosofico e che ha appreso [Musica] dai saggi dei Templi
egiziani che a loro volto l'avevano appreso dai Vedani quella società non poteva realizzarlo nella democrazia di adene della Grecia Ecco che allora decide di abbandonare la Grecia e di andare nella Magna Grecia la Calabria a Crotone dove fonta la sua scuola esattamente nella maniera come lo ha preso nei templi egiziani Quest fin qui ho considerato Pitagora uomo se vogliamo appena appena filosofo ma adesso cerchiamo di capire il contributo che questo pensatore ha dato alla storia dell'umanità al pensiero umano e qui adesso io vi porto a fare una passeggiata nella filosofia EC Qualcuno ha sempre detto
nel tempo Beato colui che è stato toccato dalla filosofia e aveva ragione perché attraverso la filosofia noi conosciamo conosciamo meglio noi stessi e gli altri La filosofia è è quel quid che elabora il nostro pensiero Per farci capire il mondo in cui viviamo ma soprattutto noi stessi può dire ma a me non importa nulla di tutto questo va bene Non sei mica obbligato a conoscere la filosofia però chiaro che io mi rivolgo a quegli intelletti pensanti che vogliono fare un percorso esoterico e iniziatico in cui la filosofia Ecco è il compagno di viaggio è il
compagno di viaggio vi è stato detto o avete sentito che in Occidente poi spiego perché dico in Occidente la filosofia nasce per rispondere a una domanda Qual è il principio della realtà Qual è il principio di tutte le cose Provate a guardarvi intorno vedete tante cose diverse tanti elementi Però c'è un qualcosa da cui tutto ciò che vedete a origine bene la filosofia nasce soltanto quanto un essere umano a cui è stato dato il nome di Talete in Grecia nel S secolo avanti Crist si chiede Qual è il principio della realtà la sua risposta è
stata l'acqua perché lui vedeva l'acqua dappertutto ciò che non era acqua poteva essere ricondotto ad acqua quindi alla domanda Qual è il principio che in greco si chiama Arch Qual è l'arch il principio di tutte le cose Talete risponde è l'acqua dopo di lui c'è un altro filosofo che si chiama n simandro che alla domanda Qual è l'archè risponde l'aria non entro se poi siete interessati sono libri di storia della filosofia arriva un terzo aimene che dice no è il fuoco Allora voi Vedete che questi primi filosofi vanno a ricercare l'arch il principio di tutte
le cose dove nel Monte esterno nella natura l'acqua l'aria il fuoco poi arriva Eraclito o Eraclito che dice è il devenire è il movimento capite ma il devenire il movimento di cose reali esistenti nel mondo esterno questi primi filosofi che danno una risposta alla domanda Qual è l'arché il principio della realtà sono stati chiamati naturalisti perché ricercavano che nel mondo naturale la ragione per cui Pitagora è un gigante perché sposta completamente la ricerca dell'arch del principio di tutte le cose dalla natura all'intelletto umano una rivoluzione assoluta totale il principio di tutte le cose non è
più al di fuori di noi nel Monte esterno ma il principio è dentro di noi nel nostro intelletto Ecco che allora Pitagora dice qual è l'arch una volta che porta fessione sull'intelletto umano la risposta che dà alla domanda è il numero l'arché il principio di tutte le cose è il numero Voi dite Ma perché ci sta dicendo queste cose ve lo dico perché la scuola pitagorica è stato uno dei centri più importanti delle delle delle società iniziatiche come la nostra è un nostro precursore Ma lo ha ha creato la scuola iniziatica attraverso lo sviluppo del
pensiero umano capite le cose sono strettamente connesse il perché il numero c'è questo tavolo noi lo guardiamo vediamo che è rosso vediamo che è illuminato che ha una consistenza cioè noi questo tavolo lo percepiamo con i nostri sensi la vista il tatto Ma la percezione è soggettiva Io vedo questo tavolo il suo colore le sue in maniera diversa da voi non esistono due esseri umani che possono vedere questo tavolo esattamente allo stesso modo questo significa Che le sensazioni mediante cui conosciamo il monte esterno sono soggettive e sono variabili da soggetto a soggetto allora dice Pitagora
Ma io questo tavolo lo posso conoscere non rispetto alle sensazioni ma rispetto alle sue dimensione se io dico che questo tavolo è lungo 2 m e largo 1 Met e definisco il tavolo con espressioni numeriche 2 m 1 m bene io do del tavolo una definizione che vale per tutti gli uomini Ma questo io lo tengo dall'intelletto non lo tengo dalle sensazione e allora lui dice noi possiamo definire questo tavolo come rosso eccetera eccetera eccetera eccetera ma lo possiamo definire anche con i [Musica] numeri quindi questo tavolo è definito dal numero Poiché noi possiamo misurare
dare un numero a tutto ciò che esiste nel mondo esterno al di fuori di noi Ebbene ogni oggetto della realtà esterna ha un numero è identificabile attraverso un numero quindi il numero è l'arché il principio di tutte le cose Vaggio che è stato fatto dal mondo sensibile al mondo intellettuale l'arch il principio di tutte le cose dopo Pitagora sarà sempre ricercato nell'intelletto umano CH ha studiato filosofia saprà che Kant porterà alle estreme conseguenze la ragione umana e questo è fondamentale Poi però Pitagora Che cosa fa associa il numero al al ai punti della geometria al
numero uno corrisponde il punto al numero 2 corrisponde la retta Cos'è la retta è una linea che passa tra due punti al numero tre corrisponde la superficie al numero 4 corrisponde il solido e via discorrendo quindi vi è una associazione una combinazione tra aritmetica e geometria che è groso una caratteristica di questa filosofia è il significato qualitativo che vengono attribuito ai numeri oggi no no parliamo di numeri come quantità ma allora il numero aveva anche una qualità aveva un significato [Musica] capite considerate il numero uno il numero uno è il principio di tutte le cose
perché Perché è incluso in tutti gli altri numeri Dimmi un numero bene è costituito da 1 + 1 + 1 1 milione 1 + 1 + 1+ 1 + 1 Però tra 3 e 1 milione vi è una differenza sebbene entrambi contengono il numero uno sono di diverse dall'uno si passa dall'uno come avverrà col numero due alla molteplicità CAP numero uno è l'arche il principio di tutte le cose perché si trova in tutte le cose in e la composizione di tutti i numeri però poi vi è il numero du che è formato da 1 +
1 ma il numero due come tutti i numeri che vengono dopo esprimono la molteplicità qualcosa che è al diori al diori del numero uno il numero tre se il numero Un è che il numero due è la molteplicità il numero 3 che è la somma di loro due è il numero più potente perché è la sintesi dell'Unità e della molteplicità si arriva al numero 10 che è la somma di 1 + 2 + 3 + 4 Cioè che cosa voglio dire che nell'antica Grecia i numeri non erano solo espressione di quantità ma anche di qualità
avevano un significato oggi in tutte le forme cabalistiche la la cabala e la il misticismo ebraico in tutte le forme di magia si parla di numerologia Che cosa significa che i numeri si attribuiscono dei delle qualità dei significati Ma questo era già compreso era già compreso Quindi si viene a creare si viene a creare A poco a poco la realtà lo so che non è facile capire questi concetti Ma voi non bisogna seguite solo il mio il lo sviluppo del mio pensiero quello che resta resta Ma seguitelo allora abbiamo il numero uno che è l'identità
il numero 2 proviamo a rappresentare il numero Un e il numero 2 con la geometria abbiamo il numero che è un punto che possiamo tracciare una r e un altro punto Poi tracciamo un'altra retta che cosa abbiamo abbiamo due lati di un triangolo d'accordo Qual è la caratteristica del numero due che è un numero aperto non è chiuso pensate al numero 3 che cosa facciamo 1 2 3 chiudiamo cioè tutti i numeri tranne il numero due esprimono una realtà finita il numero due esprime l'infinito questo per la per la cultura greca aveva un significato immenso
Io vi dico queste cose per farvi anche capire che cosa abbiamo perso parlando quii di oggi la cultura greca era ricercava l'armonia ecco vedete l'arte greca È espressione di armonia i templi greci sono espressione di armonia ma l'armonia si acquista soltanto all'interno del finito se noi dobbiamo governare l'infinito cioè la mancanza di limiti Noi non avremo mai l'armonia l'equilibrio non so se capite cioè i templi greci sono espressione di armonia perché il mondo è limitato e pensate i il mondo limitato con i numeri è rappresentato da tutti i numeri dall'uno all'infinito tranne il numero due
capite allora tutti i numeri tranne il numero due sono fonte di equilibrio e di armonia il numero due che esprime l'infinito l'indeterminato nella cultura greca è negativo capite Allora quando si vanno poi ad estendere questi numeri alla realtà e qui Mi dispiace proprio per le donne che cosa si fa si associa l'uomo all'uno e la donna al due all'uomo si riconosce l'identità il principio di tutte le cose e alla donna il due cioè tutto ciò che era negativo per la cultura greca perché era l'indeterminato l'indefinito E così si va avanti graia è possibile solo in
una realtà fin Pitagora parla di conoscenza e di scienza e fa quello che poi è stato un capolavoro del pensiero Greco associa la conoscenza e la scienza al bene alla morale non può esistere conoscenza al di fuori della morale se vi è conoscenza se vi è scienza deve essere rivolto verso il bene quindi non è possibile separare la scienza e la conoscenza alla [Musica] morale non è concepibile una scienza che non sia strettamente connessa con la morale se avessero ascoltato a Pitagora non ci sarebbero mai state le due bombe atomiche su rosima e Nagasaki perché
lì è stata presa la scienza ma diversamente da quel che diceva Pitagora è stato utilizzato verso il male vedete l'importanza del pensiero Greco serve per il mondo in cui viviamo quanta barbaria quanta degenerazione c'è in questo mondo in cui viviamo come vi ho detto è il tempo questo del Cuga cosiddetto dagli antichi veda il tempo in cui la morale cessa e ogni forma di arbitrio è possibile ma il pensiero Greco attraverso comincia Ecco attraverso Pitagora Getta le basi di ciò che avrebbe dovuto essere l'umanità perché il pensiero greco non separa mai la conoscenza dalla morale
al vertice della piramide conoscitiva vi è il bene quindi la orale dirà Socrate nulla ha senso anche le conoscenze più profonde della natura se non è rapportato alla morale al bene al bene ritorniamo a Pitagora uomo Ecco al Pitagora filosofo vi ho spiegato perché non ha fondato la sua scuola in Grecia ma Crotona Pitagora raccontano i suoi allievi perché Pitagora come Socrate non ha scritto nulla Noi non abbiamo nulla di scritto di Pitagora Ma perché Pitagora non non scriveva non scriveva perché secondo la sua visione tutto Doveva restare segreto all'interno della sua scuola Doveva restare
segreto all'interno della sua scuola però i suoi allievi dovevano poi andare a realizzare nella società questa visione della vita e dell'uomo capite capite cosa stiamo creando come dignity stiamo creando questa società esoterica e iniziatica quindi all'interno della Scuola [Musica] Pitagora trasmetteva le conoscenze e le trasmetteva a tre tipi di allievi gli allievi pochissimi che venivano scelti da Pitagora dopo avergli fatto superare le prove iniziatiche Ecco ritorniamo sempre alle prove c'erano tre livelli al livello più basso vi erano gli acusmatici coloro che erano stati ammessi dopo prove severissime avevano il privilegio di stare lì e di
ascoltare per 5 anni non potevano parlare dovevano solo ascoltare quanta saggezza c'è in questo oggi tutti parlano senza conoscere ma tu prima di poter cominciare a parlare Devi ascoltare per 5 anni ciò che dicono coloro che sanno più di te dopo 5 anni si passava al livello superiore e venivano chiamate matematici scienziate matematica in greco poi significa scienziato che sono quelli che potevano cominciare a parlare a dire quel che pensavano e a confrontarlo con gli altri il terzo livello era quello dei fisici erano i maestri che avevano acquisito le conoscenze e le potevano trasmettere i
tre livelli che voi ritroverete avete ritrovato in tigni il primo grado il secondo grado il terzo grado nel primo grado c'è la conoscenza di se stesse ed è quello che stiamo cominciando a fare perché noi parlando di filosofia ci troveremo primo poi di fronte questo sconosciuto l'uomo Cos'è l'uomo ma rispondere la domanda Cos'è l'uomo noi rispondiamo anche alla nostra domanda chi sono io perché io sono nuomo capite quindi la scuola iniziatica pitagorica è costituita da tre [Musica] livelli Pitagora insegnava e gli allievi portavano fuori nella società per realizzare quella visione dell'uomo e della vita Ecco
qui l'incontro della filosofia con la società con il potere politico Platone quando ha scritto La Repubblica ha immaginato una società governata Dai Re filosofi è rimasta come è stata poi detto un'utopia Nessuno ha mai cercato di realizzarlo però gli allievi di Pitagora quella visione esoterica hanno cercato di realizzarla nella loro società hanno cercato di realizzarlo dove vivevano a Crotone ci sono riusciti Certamente no perché Pitagora i suoi allievi pensavano di trasferire nella società questa visione che loro avevano concepito sul piano filosofico però non avevano fatti i conti che nella società vi sono uomini mossi da
altri interessi che non sono certamente quelli della filosofia quelli di una società armonica in cui si persegue il bene la felicità tra gli uomini ma nella società vi sono uomini che non hanno alcun interesse per questa sublime visione filosofica e che perseguono finalità che sono tutte orientate e caratterizzate dal benessere materiale Ecco ci ritroviamo ancora una volta di fronte a questo contrasto profondo tra una visione del bene e la realtà sociale Con questo non voglio dire che nella realtà sociale non vi sono uomini che capiscono e vogliono quella visione filosofica ma devono lottare quotidianamente istante
per istante contro altri uomini che perseguono finalità materiale che con quella visione ideale non hanno proprio nulla a che fare e allora cominci proprio a Crotone un'avversione contro la scuola di Pitagora che è guidato da un uomo potente e ricco forse l'uomo più ricco che però era un violento e perseguiva metodi che con la visione della scuola aveva nulla a che fare quest'uomo chiese a Pitagora di entrare ma ovviamente Pitagora l'ha tenuta fuori come Mussolini chiese alla Loggia del Grand Oriente di di Trento Grande Oriente d'Italia di Trento di essere ammesso i massoni trentini dissero
a Mussolini di no e anche questa è stata una ragione per cui Mussolini quando è arrivato al potere ha distrutto la massoneria quest'uomo era stato rifiutato dalla scuola nemico della scuola approfitta dell'assenza di Pitagora che era andato a metà Ponto lì vicino paesino lì vicino e bruciano la scuola dei 50 allievi solo due se ne salva di Pitagora non si sa più nulla probabilmente sarà morto capite Ecco una cosa su cui io voglio richiamare la vostra attenzione Questa è una visione la più sublime dell'uomo e della società realizzata gli uomini vivrebbero in armonia nel benessere
e nella felicità ma questa visione è concepita e è compresa soltanto da pochi la maggioranza degli altri uomini l'avversa lavers seranno sempre quindi il tentativo di trasferire questa visione dell'uomo e della vita nella società sarà possibile solo in particolare condizione sarà possibile soltanto per pochi uomini per pochi eletti che si riuniscono e al proprio interno si danno queste regole per vivere In fratellanza in armonia e infelicità capite Questo significa che è solo un'aspirazione il trasferimento della filosofia nella società Però questo non significa che non sia possibile non significa che non si debba fare che non
si debba fare quindi Voi vedete che Pitagora è un genio a mio modo di vedere è ancora più importante di Platone e di Aristotele perché vi faccio vi faccio capire qualcosa che agita tutt'ora come dicevo la fisica teorica di oggi per Pitagora la realtà è composta da numeri ogni oggetto ha il suo numero tra un numero e l'altro Che cosa c'è Michele c'è il vuoto il vuoto tra uno e due c'è il vuoto quindi la realtà Come'è composta è è composta come diranno più tardi democrite e leucippo da atomi cioè la realtà non è compatta
non è continua ma è discontinua Democrito e leucippo due filosofi che verranno subito dopo diranno che la realtà è composta da atomi atomo significa indivisibile cioè da particella che non sono ulteriormente divisibile poi questi questi atomi cadono si incontrano formano gli oggetti Però tra un oggetto e l'altro tra un attimo e l'altro vi è il voto la è la stessa scuola di Pitagora che mette in crisi questa Concezione della realtà discontinua e sapete con che cosa proprio con quel teorema che avete imparato a usare la risposta è semplice quando si va a calcolare la diagonale
No A cosa si applica il teorema di Pitagora Ecco si applica a due lati e si va a cercare le diagonale tra i lati per semplificare la diagonale un lato è un l'altro lato è un si fa la somma della radice quadrata insomma la diagonale la diagonale viene calcolato È simile alla radice quadr 2 ma la radice quadrata di 2 non è un numero intero è un numero irrazionale che non finisce e che crea la continuità tra uno e due allora la realtà non è più discontinua non è costituita da atomi che si aggregano ma
è continua come dirà poi Parmenide con l'essere è continua è tutta una stessa cosa vi sono gli elementi però appartengono tutti alla stessa realtà all'interno di questa scuola si pone il problema della realtà in quanto numero è divisibile tra un numero e l'altro vi è il vuoto vi è il non essere ecco per usare un termine filosofico però poi sempre all'interno della stessa scuola con Pitagora si trova la soluzione opposta Cioè che vi è continuità perché scoprono i numeri razion sono stati chamati num razionali la grandezza della filosofia che ci fa capire la potenza dell'intelletto
umano tutto sta qui dentro quindi [Musica] Pitagora è origine di tutte le tradizioni filosofiche che verranno successivamente l'empirismo irrazionalismo tutto Tutto nasce nasce proprio lì ma tutto questo avviene all'interno di una scuola esoterica e iniziatica dove vi è un luogo a cui si può accedere attraverso prove iniziatiche quando voi avete ricevuto l'iniziazione siete entrati in quel mondo Avete fatto qualcosa che nei millenni precedenti sono stati fatti da altri Questo è il significato autentico di una società o una comunione una comunità una confraternità iniziatica è fondamentale nel mondo occidentale come vi ho detto la prima comunità
esoterica e iniziatica è data dall'orfanotrofio con percorsi diversi quindi Pitagora la scuola pitagorica ha due fondi fonti che la costituiscono da una parte i saggi dei Templi egiziani dall'altra gli orfici Ma chi erano gli orfici erano i rappresentanti di una è stata chiamata religione ma è sempre impropria di una religione misterica che io chiamerei di una filosofia misterica In quegli anni in Greg c'erano gli dei dell'Olimpo gli dei cantati e decantati da Omero Ecco in tutte le sue narrazione Ma quegli dei che avevano sostenuto le grandi monarchie del tempo ormai A poco a poco Erano
entrate in crisi vete come la religioni i monoteismi di oggi Ecco che perdono sempre più potere sugli uomini entrano in crisi quando questo è avvenuto Grecia è nato una religione che è stata chiamata misterica perché è completamente diversa da quella dell'Olimpo con Giove e tutti gli altri dei E questa gli orfici com'erano considerati Ecco questo è importante si faccia sempre capire gli orfici al loro tempo Non erano considerati i sacerdoti del tempio che facevano cerimonie Ma no venivano considerati con disprezzo i mentica gli accattoni i senza i senza dio Ecco venivano proprio trattati socialmente nel
peggiore dei modi però loro ecco Si riunivano secondo le regole della società iniziatica un luogo riservato a cui si poteva accedere e quando vi si accedeva si migliorava se stessi con un procedimento di iniziazione e di perfezionamento quindi esattamente le stesse cose che avvenivano nei templi egiziani Ebbene si deve alla scuola orfica la definizione di uomo Ecco cominciamo a parlare dell'uomo Pitagora non ci ha parlato dell'uomo ci ha parlato dell'intelletto umano che è un'altra cosa Ma adesso noi ci chiediamo Che cos'è l'uomo a questa domanda fornisce una risposta proprio la scuola orfica Orfeo l'orfismo di
cui si parla poco io non lo so nelle scuole Non so se si studia O non si studia l'orfismo Ma la filosofia nasce in Grecia proprio per un'influenza determinante dell' orfismo non tanto Nella prima fase naturalistica quanta in quella successiva della rivoluzione antropologica quella che comincia già con Pitagora e che troverà poi la massima espressione nei sofisti e in Socrate Come viene definito l'uomo se qualcuno di voi sta pensando all'uomo come creatura di un Dio mettetelo da parte dovranno passare almeno 500 anni prima che si cominci a parlare di cristianesimo quindi qui siamo Siamo proprio
in un mondo in cui le religioni come le intendiamo oggi assolutamente non sono neanche pensabili L'uomo è un connubio di un corpo mortale e di un'anima immortale Pensateci se Io sono uomo secondo gli orfici Io ho un corpo mortale che quindi muore ma un'anima immortale Ma se il mio corpo muore e l'anima continua a vivere che farà dopo la morte del corpo Ecco qui che allora la risposta la dà la filosofia entiana degli antichi veda la teoria della reincarnazione la teoria della Met psicosi quando il corpo muore va a incarnarsi in un altro corpo e
qui ritorniamo ancora alla filosofia indiana che precede di almeno 1000 anni la nascita della filosofia in grecio e io sto studiando sto studiando le origini del nostro pensiero delle nostre visioni della divinità come prodotto di quella filosofia indiana che comincia a esistere già 18 secoli prima di Cristo è lì che si viene a definire la teoria della reincarnazione si suppone che l'anima sia immortale quando il corpo muore l'anima si può reincarnare anche in esserei diverse inferiori si può reincarnare in un verme ragione per cui I filosofi indiani Ecco non mangiano carne di animali Perché Perché
ritengono che vi possa essere l'anima di un uomo ma vedete questo concetto era già talmente presente in Pitagora come racconta un suo allievo un giorno Pitagora vede dei giovani che stavano bastonando a sangue un cane lui interviene li ferma e dice loro perché lo state bastonando Lui parla io sento la voce del mio amico non potete bastonare Il mio amico non so cosa hanno capito quei giovani ma hanno smesso di bastonarono era già presente in Pitagora perché era presente in Orfeo e la scuola dell'orfano terica [Musica] vedete le cose che io vi vado dicendo poi
non è che dovete ricordarle ma dovete leggere il messaggio che attraverso queste cose Io vi mando capite per che il messaggio è semplice nella storia dell'umanità finint dagli antichi veda del X secolo avanti Cristo si sono forma delle Elite di uomini che hanno governato il mondo queste Elite si sono espressi attraverso le comunità esoteriche e iniziatiche noi siamo entrati in quella tradizione però a entrare in quella tradizione Che cosa significa Ecco adesso io esco dalla filosofia e comincio a vedere nel particolare le caratteristiche di questa nostra Questo nostro ordine iniziatico che che è la controparte
operativa dell'Ordine degli Illuminati noi ci riuniamo in un tempio come nelle antichità Si riunivano in un luogo perché tempio Ecco il perfezionamento dell'iniziato deve venire in un luogo consono è stato detto Fin dall'antichità che questo luogo è un luogo sacro che non ha nulla a che fare con religioso Ecco luogo sacro Allora si separa questo luogo sacro dal luogo esterno che è un luogo profano il cristianesimo ha espresso la sacralità di questi luoghi nelle chiese nelle cattedrali no Quando si entra in una cattedrale si entra in un luogo sacro e si entra in un luogo
sacro con tutto il rispetto del luogo sacro nel luogo sacro bisogna entrare per rispettare tutto ciò che vi è di grande e di sublime un tempo per entrare nelle chiese le donne dovevano essere vestite degnamente col volto coperto eccetera eccetera oggi anche se si entra in bikini nessuno il che significa che non è cambiata la sacralità è ciò che è cambiato è la chiesa che sta degenerando Questo è il problema perché in un luogo sacro si accede nella maniera dignitosa pensate l'Islam che qui è ancora molto più potente se voi volete entrare in una moschea
se voi non fate ciò che è obbligatorio togliervi le scarpe eccetera eccetera mantenere all'interno un rispetto voi non entrate Ma questo perché Perché quel luogo dove AV Vono i grandi eventi del miglioramento dell'uomo è nelle chiese che si fa il battesimo cioè che si conferisce all'essere umano la dimensione del cristiano l'uomo non nasce Cristiano diventa Cristiano con il battesimo Ma quindi il battesimo è un atto talmente importante che trasforma un essere in forme in un crisano Ma tutto questo deve avvenire in un luogo sacro Ma questo luogo deve essere rispettato in questo luogo non ci
si può entrare con una Bent e suonare all'impazzata No non è così anche se oggi la chiesa fa anche questo per mantenere i fedele ma è sbagliato è sbagliata quindi le comunità iniziatiche esoteriche hanno anche il loro tempio il luogo sacro ciò che differisce rispetto al al cattolicesimo alle chiese del cattolicesimo e modalità della consacrazione cioè il Vaticano che cosa fa consacra consacrare significa conferire il carattere del Sacro da quel momento un qualsiasi oggetto una stanza come questa diventa luogo sacro e come luogo sacro poi può dissacrare che significa però per questo ci vogliono procedure
burocratiche eccetera eccetera eccetera Ecco nelle nostre società ind dignity come prima in massoneria come prima nei rosacroce come prima negli illuminati si segue un altro criterio poiché il tempio può nascere all'improvviso ecco voi immaginate Ecco la guerra degli americani contro la madre Patria Ecco Washington e Jefferson tutti questi erano massoni e quando fac prima delle battaglie Ecco Si riunivano nel tempio quale tempio non è che andavano in luogo costituito se tu sei su campo di battaglia il tempio non è che lo fai costruire così con una bacchetta magica Ecco che allora Nelle società esoteriche si
conferisce la sacralità a qualsiasi cosa una stanza come questa ma al tempo di Washington si tracciava un perimetro nel terreno e poi si consacrava Come avviene la Consacrazione noi ci siamo riuniti proprio in questa stanza e abbiamo fatto l'iniziazione le iniziazioni non si possono fare se il tempio non è stato consacrato io ve l'ho detto Come avviene la Consacrazione con l'apertura del tempio in primo grado voi avete visto che i nostri lavori rituali cominciano con l'apertura del tempio in primo grado e quell'atto che trasforma qualsiasi luogo in tempio in luogo sacro quando alla fine abbiamo
fatto i nostri esoterici lavori noi facciamo la chiusura del tempio la chiusura del tempio serve proprio a sacralità a quel luogo capite quindi in dign e nelle altre società iniziatiche vi è la procedura per dare a un luogo e togliere a quel luogo la sacralità e questo ciò che noi abbiamo fatto e che faremo ogni volta che ci riuniremo qui o altrove non ha importanza anche se noi siamo su un prato d'estate a contemplare le stelle tracciamo un perimetro apriamo il tempio e lo Trasformiamo in luogo sacro Tutto ciò che riguarda il perfezionamento il vostro
perfezionamento quindi avviene nel tempio nel luogo sacro vi ho detto che anche in dignity vi sono tre livelli di perfezionamento il primo livello riguarda la conoscenza di se stesse il secondo livello riguarda la conoscenza degli altri e quindi della società Il terzo livello riguarda la conoscenza di Dio come vi ho spiegato non per trasformare l'ateo in religioso ma per comprendere il ruolo che la religione ha sempre svolto da 500.000 anni fa fino ad oggi nella società non è mai esistito un gruppo umano che non abbia avuto un suo Al di là quindi una forma di
religione e che di questa forma di religione vi è stato sempre lo stregone lo sciamano o il prete di oggi che ne abbia approfittato per esercitare il suo potere Ma questo è l'uomo che l'uomo inventa e usa Dio per i suoi scopi che non sono scopi migliori non sono gli scopi della filosofia greca del bene del bene soggettivo e del bene e del bene collettivo il benessere dell'umanità chi quindi entra nel tempio attraverso l'iniziazione si trova insieme ad altre che sono stati anche iniziati non importa chi propone questo essere umano Ma se questo essere umano
viene iniziato e entra vi trova altri esseri umani che come lui sono lì per essere perfezionati vi è una regola e che voi avete visto Per quale motivo prima della vostra iniziazione vi sono stati tolti i metalli e tutto quello che voi sapete per quale motivo per dirvi che nel tempio non si entra con tutte le negatività del Monte esterno quelle le avete lasciate prima di entrare siete entrati con la predisposizione ad essere purificati per vivere in armonia tra di voi tra di noi questo è il significato il che significa che tutto ciò che avviene
all'interno dell'ordine deve essere l'espressione più pura e più alta della Fratellanza umana se per esempio tra due dico di voi esistevano raccori problemi prima di entrare nel momento in cui si entra si è tutti fratelli Noi siamo tutti fratelli e ci dobbiamo comportare esattamente come fratelli per crescere insieme per sostenersi un l'altro per aiutarsi nel caso del bisogno Questo è fondamentale sarebbe una bestemmia Ecco proprio voglio usare questo termine se all'interno dell'ordine del tempio si portassero le le negatività del Monte esterno io questo non lo permetterò mai a nessuno capite cioè questi ordini esoterici sono
stati costruiti anche allo scopo di creare la vera Fratellanza tra gli uomini a prescindere da tutto ciò che si che si è stato scritto sulla Fratellanza tutto ciò che è stato scritto è stato poi negato dalla pratica rispetto alla massoneria ricorre una specie di aneddoto Ecco il triplice il triplice abbraccio che potrebbe essere No il simbolo della Fratellanza il triplice abbraccio col coltello pronto a dare nella schiena durante l'abbraccio non è questo non è questo questo è simbolo della degenerazione di quest ordini esoterici sono degenerate al punto tale in cui hanno perso ogni fondamento dell'iniziazione
come voi sapete io sono stato ai vertici di questi mondi ho avuto potere privilegi inimmaginabili Ma quando ho visto che era la negazione di tutto ciò in cui io credo la vera Fratellanza umana io ho rinunciato a tutti quei privilegi e oggi sono qui a parlare con alcuni alcuni l'ordine che io ho creato qui altrove in altri paesi e la selezione di uomini che possono capire il progetto Ma che vogliono veramente vivere in armonia Fratellanza crescere insieme perché questo ormai nella società profana non si trova più dovunque si vada nella società profana sono guerre guerre
guerre eh violenze la parola il rispetto non esiste più nulla allora come voi Vedete quest'ordine lo possiamo immaginare come una zattera Ecco che io ho creato e che ho messo su questo oceano agitato ecco il tentativo estremo di salvare quei valori della filosofia greca Quelli sono i valori pensate non può esistere la politica senza la morale ogni azione politica deve essere ispirata alla morale e quindi al bene dell'uomo persa ogni azione ogni Conoscenza scientifica deve essere ispirata al bene non al male perso tutto è stato perso è stato perso al punto tale che ci stanno
trascinando in guerra senza nessuno di noi se ne accorga ma capite Ma se quattro incilli decidono di dare armi da usare nel territorio sovietico noi C in guerra non c'è niente da fare Saro in guerra Questo fa capire quanto l'umanità abbia smarrito la diritta via direbbe direbbe Dante La smarrita completamente capite questo noi faremo Ecco altra lezione Io l'ho chiamato lezione prima lezione seconda lezione terza che servono a farvi scoprire sempre più Questo mondo però alla fin fine voi vi renderete conto che questo mondo che è stato scoprendo non è fuori di voi ma è
dentro di voi capite questo è cioè noi parleremo anche del Monte esterno ma in realtà è come se parlassimo a noi stessi la conoscenza unica è questa è l'unica conoscenza che ha senso la mia conoscenza per me è un valore universale perché la mia conoscenza cioè finché io ci sono su questa terra quando non ci sarò più basta è finita Ecco perché bisogna imparare a leggere dentro come vedremo la prossima volta con Socrate il conosci te stessa però voi dovete capire che siete parte di un progetto Ecco di un progetto che tende a ricostruire quei
valori che danno senso all'uomo e che sono stati smarriti Ecco noi da una parte andremo verso la conoscenza di noi stessi dall'altra andremo alla ricerca del valore smarrito capite perché senza tutto questo la vita non ha senso ma molti Potrebbero dire ma a me non importa dare un senso alla vita Io voglio vivere così sto bene vivere così per quale motivo dovrei dare un senso alla vita va benissimo 95 il 99% dell'umanità ragione in questo modo certo ha il diritto di farlo Per quale motivo Dovremmo impedirlo però quella piccola parte quella Elite Ecco oggi e
Ecco non è non è politicamente corretto parlare di Elite perché siamo tutti uguali siamo tutti uguali eh come dicevo il Premio Nobel per la letteratura vale tanto quanto l'analfabeta entrambi contribuiscono a creare le forme del potere non è così Quindi io parlo a quegli uomini che hanno la capacità di capire e poi eventualmente di partecipare perché si può capire senza partecipare questo è quello che noi dobbiamo trovare ricercare Qualcuno di voi mi ha chiesto adesso chi sono io dopo l'iniziazione E beh comincio un po' a capirlo a capirlo ma ci vorrà tempo perché la via
la via della conoscenza non è mai breve non è mai breve a volte richiede i tempi lunghi ma l'importante è essere su quella via prima o poi prima o poi prima o poi ma se tu sei fuori da quella via tu non capirai mai perché sei fuori Non è questione di un primo poi non capirai mai
Related Videos
Lezioni di Esoterismo - Lezione 02 - Prof. Giuliano Di Bernardo
1:03:29
Lezioni di Esoterismo - Lezione 02 - Prof....
Accademia Esoterica
11,888 views
Otto e mezzo - Massoneria, parla il Gran Maestro (Puntata 07/04/2014)
30:05
Otto e mezzo - Massoneria, parla il Gran M...
La7 Attualità
443,220 views
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - raccontata da Piergiorgio Odifreddi [2013]
1:14:34
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - raccontata da...
Circolo Metafisico
130,596 views
'He doesn't know what he's doing': Trump delays Canada, Mexico tariffs for automakers
11:32
'He doesn't know what he's doing': Trump d...
MSNBC
475,811 views
Giuliano di Bernardo - la conoscenza umana, dalla fisica alla filosofia alla religione
47:20
Giuliano di Bernardo - la conoscenza umana...
ACMElabvideo
67,274 views
Trump power grab tripped up by distinctly American resistance
11:57
Trump power grab tripped up by distinctly ...
MSNBC
300,041 views
La MASSONERIA nel 2024: Segreti, Storia e Ricerca di Sé - con LUIGI PRUNETI
1:08:23
La MASSONERIA nel 2024: Segreti, Storia e ...
Rick DuFer
97,528 views
Intervista ad Armando Corona, massone, presidente della Regione Sardegna
17:04
Intervista ad Armando Corona, massone, pre...
Prima Repubblica
53,720 views
Even Ukraine Can't Believe What EUROPE Plans to Do to Russia
19:18
Even Ukraine Can't Believe What EUROPE Pla...
The Military Show
860,738 views
НАТО во главе с США умерло / Да здравствует европейское НАТО с Украиной! /№911/ Юрий Швец
55:13
НАТО во главе с США умерло / Да здравствуе...
Юрий Швец -- официальный канал
615,720 views
Trump VS Zelensky il teatro dell'ORRORE dialogo con Giorgio BIANCHI
48:57
Trump VS Zelensky il teatro dell'ORRORE di...
DARSI PACE · MARCO GUZZI
14,432 views
Even Ukraine SHOCKED as EU Unveils MASSIVE Deal
17:28
Even Ukraine SHOCKED as EU Unveils MASSIVE...
The Military Show
277,930 views
Mafia, massoneria, P2 e stragi: parla Giuliano Di Bernardo
51:08
Mafia, massoneria, P2 e stragi: parla Giul...
ANTIMAFIADuemila TV
153,159 views
BATTIATO & GURDJIEFF: spiegazione delle canzoni
20:57
BATTIATO & GURDJIEFF: spiegazione delle ca...
Beautiful Losers
193,137 views
MASSONERIA: Il lato oscuro
37:33
MASSONERIA: Il lato oscuro
Massimo Polidoro
191,569 views
Gli insegnamenti magici della Golden Dawn - Sebastiano Fusco e Adriano Ercolani
30:49
Gli insegnamenti magici della Golden Dawn ...
Libreria Rotondi
7,508 views
HAPPY with BACH | The Best of Bach that Make You Laugh All Day 🎻🎶
2:07:34
HAPPY with BACH | The Best of Bach that Ma...
Classical Symphony Music
1,333,824 views
La mia vita in massoneria
1:39:27
La mia vita in massoneria
DarkSide - Storia Segreta d'Italia
14,422 views
La nascita della filosofia tra Oriente e Occidente❤️🦉💙
34:12
La nascita della filosofia tra Oriente e O...
Matteo Saudino - BarbaSophia
14,869 views
Di Bernardo: "Il piano della P2 è andato avanti. Asse portante del berlusconismo"
25:22
Di Bernardo: "Il piano della P2 è andato a...
ANTIMAFIADuemila TV
48,687 views
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com