sto per raccontarvi la storia che sta alla base della nascita del gruppo degli impressionisti e voglio farlo come se si trattasse di un racconto di un film parto quindi mostrandovi una immagine un dipinto di gruppo in cui sono presenti è la maggior parte dei personaggi che saranno protagonisti di questa incredibile momento storico artistico la stagione appunto dell'impressionismo come se possono avere un film allora vado a presentarvi i personaggi immaginati di quei film d'azione tipo ocean's eleven qualcosa del genere in cui c'è un colpo che si sta preparando ecco il colpo che gli impressionisti stavano preparando
era culturale nel senso che nel 1874 organizzeranno la loro prima mostra in modo assolutamente autonomo al di là del sistema così come normalmente funzionava il sistema di esposizioni attraverso i salon ufficiali stata che venivano organizzati e con una giuria che selezionava gli artisti ecco i nostri racconterò nel prossimo video i nostri stavano cercando di come erano costantemente a deputati dei salon si stavano organizzando per esporre autonomamente allora in questo dipinto di un pittore francese che si chiama arif front end la tour che non è un pittore impressionista come vedete un tipo di pittura ancora assolutamente
accademico e ombroso con questi bruni prevalenti sembra quasi un dipinto perfettamente ottocentesco ma anche con grandi riferimenti alla pittura spagnola o fiamminga comunque questo dipende come vedete di fante relatori ci presenta un gruppo di personaggi in uno studio e lo studio alle battini all che era questo questo quartiere questa zona di parigi all'epoca abbastanza periferica di un di grande prestigio nella quale zona nella quale appunto alcuni di questi artisti avevano trovato i loro studi a poco prezzo vi presento quindi i protagonisti siamo nello studio di un artista in particolare quello che vedete qui è seduto
intento a dipingere davanti al cavalletto un po come se fosse goya o prima ancora velasquez non pronto a dipingere e lo vediamo in tempo a cavalletto questo è edouard manet édouard manet non esporrà mai con gli artisti impressionisti è un po come se fosse la mente del gruppo nel senso che lui era un po più anziano e tutti gli altri pittori e verrà visto da tutti gli altri artisti impressionisti come il grande ispiratore il maestro tra tutti ma lui non esporrà mai nelle mostre impressioniste saranno otto le mosse impressioniste dal 1874 al 1886 non esporrà
mai con loro perché quando ti racconterò di lui gli spiegherò meglio ma edouard manet vorrà in qualche modo essere riconosciuto in modo ufficiale dal sistema quindi lui tenterà di esporre ed esporrà nel nei saloni ufficiale o al limite nel salon des refusés questi salone che verranno creati per gli artisti rifiutati dai saloni ufficiali quindi ecco qua edouard manet in azione di fianco a lui presento soli personaggi importanti intento a guardare quasi come se fosse in ammirazione no con le mani giunte quasi con timore reverenziale a studiare l'opera del maestro niente meno che august renoir uno
dei pittori impressionisti più in lui se più importanti di fianco a lui lo vedete con questo paio di occhiali in mano è rivolto verso lo spettatore nonostante non sia guardando alla nostra direzione ecco a voi emile zola e scrittore è importantissimo è molto amico stimava se non altro ma ne scriverà la monografia dedicata appunto all'opera di e poi l'ultimo artista che vi presento di questo gruppo di letterati artisti in questa scena ecco a voi claude monet monette manette monetto una sola lettera di differenza ma è sostanza sostanziale è colmo ne rappresenterà lo vedrete davvero il
vero impressionista colui che davvero dalla vita in pieno alla poetica di questo gruppo di artisti ma intanto avete visto che sono un gruppo e questa veramente importante dopo aver introdotto i personaggi con questo dipinto lo faccio in forma più moderna come abbiamo già imparato a fare in precedenza al ginocchi commento siccome quel dipinto è questo dito la dose di parigi dal sito della gard osteggia viene riportata anche questa sorta di commento all'opera di fantin latour il quadro rispecchia l'opinione che isola di man e attorno alla figura di un pittore offeso dal pubblico si è creato
un fronte comune di pittori e scrittori che lo considerano come un maestro e qui già prendiamo che zola parteggiava permane ma soprattutto che il pubblico aveva dileggiato le opere di manet quindi per quanto possedere l'artista più anziana quello più tradizionalista se vogliamo dal punto di vista pittorico anche se poi vedremo appunto che sarà solo per a un certo punto il pubblico assolutamente non accettava le opere di manet d'altra parte appunto un altro scrittore giornalista scriveva appunto che la neve era il dispensatore di gloria ai tanti riferendosi ad asola il dispensatore di gloria ai geni da
osteria quindi davvero come dire un involgarimento del gusto proposto da questi artisti ma chi sono guardiamoli meglio allora inviò già abituato al linguaggio della fotografia e allora vediamoli anche per buona parte ritratti dal nostro ormai conosciuto felina dar questo qui appunto ma nel abbiamo già incontrato l'abbiamo avete visto appunto dipingere ed è quello qua in versione fotografica ed ecco qui august renoir quando sarà appunto nella tag la piena maturità ormai anziano ed ecco a voi e miso la sempione un ritratto di nadar e poi claude monet sempre non è tanto di nadar e poi via
inserito altri artisti che faranno parte del gruppo e che non erano presenti in quel dipinto ma che saranno altrettanto importanti ognuno con una sua specificità però mi piace nominarvi ii e iii the present che non vi sta mettendo e non nominerò tutti gli artisti che prenderanno parte alla prima mossa impressionista perché mi farei solo confusione perché alcuni di quegli artisti io potevano studiare come artisti post impressionisti in questo caso il post non vorrà dire cronologicamente che vengono dopo ma vorrà dire che con la loro ricerca supereranno la noi raggiungimenti degli artisti che l'altro ceduti cioè
o meglio acqua i quali erano contemporanea gli impressionisti quello che vedrete invece è assolutamente impressionisti in tutto e per tutto è che il pisa o si scrive pizarro doppia è stato pr che mi pesava un personaggio che avrà un ruolo molto importante anche di collegamento tra gli artisti impressionisti e post impressionisti un artista che descrive in pieno quella che ha tutta la stagione in precedenza lo vedrete e poi vi presento colpo di scena bert morisot varesotto si iscrive berte tth e bert non riso una pittrice donna colpo di scena perché appunto abbiamo visto fino adesso
che le donne erano tenute fuori dal sistema della potente prendere berlo riso aveva anche avuto occasione di essere accettata in alcuni dei salon ufficiali queste mostre collettive ufficiali che venivano organizzati dallo stato in forma periodicamente annuale o biennale ma veniva accettata soltanto come dire nel momento in cui si adeguava al tipo di linguaggio che era quello praticato dai pittori accettati e soprattutto quando non voleva davvero mettersi in gioco come artista che voleva intraprendere una vera e propria carriera no come un vero e proprio mestiere per una donna era considerato ancora come dire un passatempo il
dipingere comunque ecco a voi per morisot ve la faccio vedere anche in un ritratto molto bello che le ha dedicato edouard manet e quindi vedete che cominciamo intanto a mettere insieme i pezzettini di artisti le opere perché per noi lo sposerà il fratello di ma ne stimava e john mann e quindi imparentata con lui litara da modella carla la modella ha mani più di una volta quella vedete in questo bellissimo rifatto e poi vi presento edgar degas che mancava da quel dipinto iniziale ma che avrà un ruolo fondamentale anche nell'organizzazione della prima mostra è dei
nostri artisti cui parlerò poi e poi qui concludo la carrellata degli artisti ripeto ne sto mettendo alcuni mostrandomi alfred sisley sisley con la y finale un altro degli artisti dei paesaggistiche davvero contribuiranno a creare quella immaginario che tutti voi avete in mente quando pensate a all'impressionismo ma grande protagonista di questo film se vogliamo usare questo linguaggio visto che siamo nell'epoca in cui la fotografia ha un ruolo importante come potete vedere e piano piano se si terrà anche la nascita della cinematografia pensate che avevo anche trovato un frammento di pochissimi secondi di un [Musica] immagine in
movimento cinema video chiamatele come volete girato dallo stesso de gama ho scelto poi di non metterlo comunque grande protagonista di questo film che mi stava dicendo della stagione impressionista non saranno soltanto questo gruppo di artisti i valorosi e pronti ad andare avanti per la loro strada come vi racconterò ma la grande protagonista è soprattutto la città di parigi e senza parigi non ci sarebbe stato un impressionismo senza impressionismo forse parigi non sarebbe quella che noi abbiamo in mente anche oggi quando andando a visitare che pensava quartiere di montmartre e qualche appunto che erano quelli vissuti
degli artisti dell'epoca forse davvero non avremo la stessa sensazione parigi di quella di quelli maniera una parigi che però era trasformata rispetto al passato perché partiamo dalla seconda metà dell'ottocento quando il barone nonchè prefetto di polizia eugenio cosman si scrive h augusto che esse man doppia n barone haussmann aveva iniziato una sorta di rivoluzione urbanistica abbattendo i vecchi quartieri medievali funicolari e creando tutta una serie di rete stradale è costituito dai grandi boulevard parigi è il gran divulgare questi grandi viali alberati molto ariosi molto aperti molto grande e molto ampi avete presente davvero che la
sua epoca romana fatto costruire qualcosa come 165 chilometri di nuove strade larghe e reti linee che nel suo caso essendo un perfetto di polizia avevano anche una sorta di come dire sottotesto di controllo dell'ordine pubblico ma intanto hanno creato l'immagine della parigina che conosciamo anti la tipologia urbanistica proposta da cosman diventerà poi il modello della globalità europea delle altre città in evoluzione europee dell'epoca vi mostro a questo punto alcuni dipinti questo e monet che ci mostra appunto bull bar de capuccini torneremo a parlare burba backup sim perché avrà un ruolo molto importante per la storia
degli impressionisti ma è un bulgaro quindi uno di questi viali aperti alberati vedete appunto con questi spazi ariosi la parigi ne conosciamo anche noi oggi con questi palazzi ottocenteschi molto belli che si affacciano sulle strade ma queste strade molto ampie stesso discorso per un altro bull bar a questo invece è de montmartre e dipinto da acam e il pisaurum intanto vedete che c'è un taglio prospettico spesso obliquo che le opere impressioniste avranno ma di tecnica pittorica di caratteristiche visive di elementi riconducibili uni elementi di unicità che possiamo ricondurre tutto l'operato di questi diversi artisti vi
parlerò in un prossimo video quindi mi racconto prima la storia come dire quindi parigi la grande protagonista con i suoi viali questo punto di pesaro e questo ancora di pesaro in versione notturna questo bellissimo della national gallery di londra quindi di nuovo vedete appunto questa città in trasformazione in cambiamento i cambiamenti erano tanti era una città è una parigi festosa quella che voi avete in mente come la parigi della belle epoque una parigi in cui la borghesia era in ascesa una borghesia che la moderata conservatrice ed allettata dai profitti no della industria che si stanno
sviluppando ed ecco che allora vedremo che in questa parigi nasceranno si svilupperanno tante stazioni ferroviarie vedete che in questo caso queste sono le ho messe due sono due opere di monet e di nuovo claude monet e che rappresentano appunto la gar saint lazare la stazione saint lazare vedete appunto che i materiali impiegati per queste nuove stazioni ferroviarie erano spesso l'acciaio e il vetro il ferro il vetro così verranno definiti la famosa architettura del ferro voi avete in mente la tour eiffel no per per per intenderci ecco queste strutture avveniristiche spesso semplicemente imbullonate quindi assemblate a
freddo con questi materiali appunto che erano progettate dagli ingegneri prima ancora che non da dagli architetti ecco rappresentavano uno scenario completamente nuovo anche per l'architettura di quei giorni monet dedicherà alcuni dipinti come vedremo appunto a queste stazioni ferroviarie perché le stazioni rappresentano la modernità la novità i treni a vapore li abbiamo già visti che hanno già incontrati con card ad esempio ma davvero questo sarà l'epoca di queste grandi trasformazioni ma era anche l'epoca in cui nasceranno i musei i ristoranti e le sale da ballo i teatri e la cosa più importante di tutte forse dal
mio punto di vista è che parigi è improvvisamente scopre la luce nel senso che viene illuminata prima con dei lampioni a gas che poi verranno piano piano su piantati negli anni settanta dell'ottocento dai lampioni con la luce elettrica dimostro qui questa era una fotografia d'epoca poi se invece è un dipinto di cai bot che è un altro artista che possiamo comunque definire impressionista appunto 1877 il dipinto vedete ci fa vedere questa strada a parigina sotto la pioggia con questo lampione esattamente lo stesso che abbiamo visto qui per intenderci quindi davvero a testimonianza di questa parigi
che si illumina quando voi pensatela parigi spesso vi definite a parigi la ville lumière la città della luce questo si intende questa fine dell'ottocento questi ultimi decenni ultimi tre decenni dell'ottocento in cui la corrente prima la l'illuminazione a gas e poi la corrente elettrica porta alla scoperta della notte cosa vuol dire questo vuol dire che nasceranno tantissimi teatri vi dicevo tantissimi distruggo questi piccoli ristorantini questi piccoli caffè caffè santon caffè concerto tantissimi luoghi di ritrovo sale da ballo in cui i parigini possono improvvisamente anche scoprire la notte vi dicevo scoprono la possibilità di impiegare il
loro tempo libero anche per il piacere piacere di stare insieme piacere del ballo il piacere delle chiacchiere condivise delle risate delle infinite interminabili discussioni tra amici o tra intellettuali e le bevute colossali incontri immaginatevi davvero una parete in trasformazione che è quella della notte è molto affascinante visto sotto questo punto di vista all'opera che li sta mostrando è una strepitosa opera di edouard manet è questa la corte al gallery di la sigla barca folies bergère ma vela commenterò quando sarà il momento intanto vela mostravo per farmi vedere davvero questi lampadari incredibilmente scenografici no che riempivano
questi luoghi e vedete appunto alla luce elettrica che permetteva davvero di lo sfavillio no della della lucera la possibilità di stare fuori dalla casa d'aste dalle abitazioni anche quando scende il buio immaginatevi la incredibile rivoluzione anche questa parigi festosa della belle epoque è davvero la grandissima protagonista di questa storia è questo nato dipinto di piero bus renoir sarà il ballo o moulin de la galette e moulin de la galette era un altro locale adesso ve lo farò vedere dall'esterno insegna almeno nella vecchia insegna che c'era appunto ed era quindi questo luogo di ritrovo questo caso
anche domenicale di balli di di gioia vedete davvero che intanto cominciate un po a mettervi negli occhi la meravigliosa tessitura tramatura delle luci che filtrano dalla vegetazione degli alberi che ci sono intorno e vedete che i colori degli abiti dei personaggi non sono colori assoluti ma sono colori che risentono sono colori relativi che risentono del riflesso dei colori degli oggetti che hanno intorno ma di questo parleremo poi però intanto in questo sfavillio incredibile di gioia di vivere grandi questa parigi festosa mi piaceva appunto mostrati quell'immagine vi ho inserito qui due dipinti invece di edgar degas
che ci rappresentano questi capi santon questi questi locali questi bar questi temi dove si faceva musica dal vivo dove c'erano grandi esibizioni spesso appunto teatro ma grandi esibizioni canore luoghi davvero cabaret no in cui appunto a queste esibizioni magari anche i locali di piccoli in cui davvero era possibile stare insieme e scoprire le arti anche in un senso che era quello dell'intrattenimento che forse prima non esisteva se non per classi sociali che erano molto ristrette mentre invece la borghesia ritorno ancora su questo punto in ascesa è davvero la grande protagonista di questa stagione parlando proprio
di caffè devo questo punto raccontare i quali sono stati i luoghi importanti per la nascita di questo gruppo diciamo che se stiamo assistendo alla questo al piano che devono elaborare il nostro gruppo di artisti per mettere a punto il colpo di cui dicevo prima cioè la mostra nel 1874 il luogo di ritrovo in assoluto era il primo luogo di ritrovo in assoluto era il caffè guerbois abbiamo assistito a qualche parte qua così lo vedete no sarebbe guerre boys si scrive caffè guerre boys garua qui vedete appunto uno schizzo un disegno realizzato da ancora una volta
da edouard manet nel 1869 quindi prima però abbiamo una testimonianza invece che ci lasciamo né lui ci racconta che non c'era niente di più affascinante di più interessante di ritrovarsi per scambiare delle opinioni continuamente ogni tipo di confronto in qualche modo teneva lo spirito vivo e li incoraggiava in una ricerca disinteressate se è sincera e che li riempiva d'entusiasmo per settimane e settimane finché arrivavano appunto alla messa alla alla resa della forma definitiva dell'idea che avevano in testa tutto questo li rendeva ancora più coinvolti determinati e portava una chiarezza e una distintività ancora maggiore nel
loro pensiero queste parole appunto sono di monet e v intanto torno a citare il caffè garua perché il caffè che riguardo vede sapere che era situato all'undici di the batini all vi ricorderete quindi che studio di manetti dimostrato prima divisione dipinto di harry fantin latour era proprio lo studio del mattino quindi ecco il luogo il quartiere vedete che gli elementi tornano i personaggi si stanno organizzando pensate che addirittura si ritrovavano in questo caffè garua è ogni venerdì per discutere c'era un appuntamento fisso in cui tutti questi personaggi tornavano appunto per l'anno a condividere queste opinioni
artistiche pensate davvero quando noi pensiamo ai salotti ma i salotti più ottocenteschi e non quelli delle della ix dell'aristocrazia di un tempo qui stiamo parlando davvero di qualcosa di pieno fermento nord e situazioni perfettamente stimolanti si arriverà addirittura poi a un certo momento a delle riunioni che diventeranno addirittura quotidiane anche ma dopo che firebug avremo nubi la tenne a questo locale di cui appunto abbiamo anche la fotografia è sopra vedete che c'è il barco moulin de la galette dimostravo prima ve lo dimostro per un attimo eccolo qua il dipinto di renoir ambientato nel giardino del
barone del debole la galette ed eccolo qua il ballo moulin de la galette sotto il bar nouvelles atene è l'ultima cosa che voglio anticiparvi prima di passare al che cosa è successo perché quindi ho raccontato chi sono i grandi protagonisti il gruppo di artisti che li ho presentati e la parigi di quegli anni questa incredibile meravigliosa parigi ma finisco raccontandovi mostrandovi un'altra immagine ecco questa è un'altra delle immagini meravigliose su cui noi lavoreremo el assenzio di degas questo la scena è ambientata all'interno proprio del questo caffè nouvelles a tel e ci mostrerà a degas vedrete
che ci mostra un aspetto che non è soltanto quello sfavillante gioioso della borghesia che poteva permettersi una vita così facile e in ascesa ecco degas come qualche altro artista del gruppo talvolta ci vorrà anche condurre a conoscere aspetti diversi sono un pochino più ombrosi non così tanto gioiosi e facili ma di questo parleremo nel prossimo video