all'inizio del 200 e la situazione in europa era molto instabile molto in divenire molto in subbuglio perché da un lato si noterà va a combattere le crociate in terra santa ma ormai la spinta diciamo così alla conquista della terra santa si renda pa che volete abbiamo anche visto in un recente video che crociate partivano più per interesse economico ormai che non per vera fede religiosa ma in più i dissidi tra papato intero che sembravano essersi parzialmente risolti nel 1100 l'inizio del 1100 all'inizio del secolo successivo appunto del xiii secolo prima rico in più c'è un
ulteriore problema molto grosso è molto grave per la chiesa del tempo cioè la comparsa di diverse e pericolose e resi oggi cercheremo di fare una buona panoramica su tutto questo problema e in particolare concentrandoci sul fortificato di innocenzo iii un papa molto importante che dopo tutti questi punti che vi ho rapidamente le cup e ne va a cominciare [Musica] [Applauso] [Musica] un po di k come sempre la binari verso una sera come effettivamente accade è la mascotte di questo video è un nuovo batman rimasto sopra lo sono dimenticato su in compenso c'è un nuovo amico
che tra l'altro se mi ricordo bene se vediamo diciamo ripeto è tutto quello che io dico forse va bene lo spieghiamo somma fa ci fa l'eco e lo teniamo lo teniamo perché se siete qui per la prima volta dopo questa tristissima ed evoluzione io sono ferretti sono un'insegnante di storia che destinati alle superiori ed insegna in un liceo scientifico prima da vari anni e uso questo canale per postare periodicamente questo periodo anche ogni giorno praticamente dei video di storia di filosofia delle video lezioni vere e proprie con cui spiego diverse parti del programma che magari
poi affronterò all'inizio dell'anno scolastico anche in classe sono elezioni pensate come supporto alla didattica in classe eventualmente anche per se dovesse servire per la didattica a distanza come sia successo durante la slogan di marzo aprile e maggio 2020 è però possono servire anche a chi semplicemente curioso ne ha voglia così di rispolverare vecchie conoscenze oppure di farsene in nuove oggi il tema è un tema storico come vi dicevo ed è il rapporto tra innocenzo iii e io direi un po anche federico ii anche se quest ora profondi rete o meglio in un prossimo video successivo
ma soprattutto di innocenzo iii con le regie e dimenticati partiamo subito con un breve cenno però appunto a federico ii che poi come le dicevo riprenderemo in un prossimo video che a federico ii con la voce accennato in uno degli ultimi video federico ii è il nipote di federico barbarossa in descrizione non mi metto il link per vedere video in cui presentato questo importante imperatore tedesco federico barbarossa venuto per molto tempo il progetto sia di s sarà il papato e infatti si era anche riuscito c'è da dire poi avuto progetto di assoggettare i comuni italiani
e li tiene andata molto meno bene e poi ho avuto anche più tardi ulteriore progetto con l'italia di conquistare il sud sud che era in mano ai normanni siano un regno dominato appunto dei normanni della nastia degli altavilla così si chiamano la famiglia che governava nessun italia questo progetto per il sud era completamente fallito parla rossa troppo impegnato al nord troppo impegnato continuano la lega lombarda era riuscito veramente ad occuparsi del meridione però però non sa prima di morire era riuscito quantomeno a rassicurarci un matrimonio importante per il suo figlio il suo discendente suo erede
enrico che aveva sposato una erede al trono del regno del normale che si chiamava costanzo a vantaa vita queste due enrico che poi sarebbe divenuto enrico sesto è costato 40mila euro poi un video che chiamarono appunto fedeli enrico dopo la morte del padre ricorderete muore durante le crociate anche qua netto linking descrizione enrico diventa imperatore con nome appunto delle dico sesto va suo regno abbastanza breve muore abbastanza giovane tanto è vero che il figlio federico rimane orfano e quindi è abbastanza abbandonato a se stesso era proprio il papa innocenzo iii che decide di prendere sotto
la sua ala il giovane federico che è erede al trono del sud italia ma potrebbe ambire anche ovviamente alla corona imperiale innocente lo prende sotto la sua ala non cresce anche in un certo senso lo è luca speranzoso così di poterlo in qualche modo influenzare l'idea di innocenza e quella di dire bene questo diventerà un potente del mondo potente d'europa se crescerà consapevole dell'importanza del papato e la chiesa cattolica magari ci rispetterà di più e meglio quindi ha tutto l'interesse innocenzo a tenere sotto mano sott'occhio questo giorno che peraltro è troppo giovane comunque per governare
per il momento nel frattempo mentre federico cresce innocenzo si muove cerca di muoversi con una certa diplomazia tutto nell'area tedesca e in particolare cerca di sfruttare le divisioni tra guelfi e ghibellini che sono presenti scimé nel europa del tempo e anche appunto nell'area tedesca e vi ricordo anche qui c'è link descrizione che queste revisioni tra questi ghibellini era nata in base a due originariamente a due famiglie che potevano ambire la corona imperiale ma poi ovviamente si era evoluta molto nel corso dei decenni ora questo gioco di giocare sulle divisioni interne a innocenzo funziona fino a
un certo punto per esempio un certo momento decide di affidare la corona imperiale tedesca di proprio incoronare un nuovo imperatore si ama bottone quarto che in quel momento in capo dei guelfi terra un po in essenza rimane deluso dalla politica portata avanti da ottone decide di metterlo da parte e invece di nominare federico federico che nel frattempo passato qualche anno è cresciuto nel 1908 era anche stato incoronato come re di sicilia quindi red e sud italia e in questo momento quando finalmente innocenza si convince a affidarsi a federico che gli pare più affidabile più migliore
dal punto di vista anche degli interessi della chiesa federico diventa contemporaneamente arelle sull'italia e imperatore del sacro romano impero germanico cioè tutta l'area tedesca che è molto grande e da solo la germania attuale è la chiamano il pezzo di francia la boemia sarà pubblicazioni con pezzi di polonia austria svizzera e tutto il nord italia ma di federico ii remo come vi dicevo modo di parlare meglio nel prossimo video che sarà interamente dedicato a lui quindi come suggerito come sarà il trono praticamente ma poi vedremo la sua politica le sue guerre isolamento anche nei confronti dei
papi insomma ci saranno molto rapida e donne federico ii è uno dei grandi uomini del medioevo dei grandi potenti quelli che hanno lasciato veramente il segno prima però concentriamoci ripeto su innocenzo x che da un lato in un centro 30 di gestire la politica alle le dinastie gli incarichi all'interno della sua politica ma dall'altro anche altri problemi lani in fondo per la chiesa anche più forti molto più toccanti perché riguardano il messaggio evangelico cioè durante il pontificato anche anche prima il suo contratto ma soprattutto mentre pontefice innocenzo iii emergono in nel sud della francia nella
francia centro meridionale e nel nord italia diverse resi e che a loro magari può ridarci dall'altra ma con alcuni tratti comune che segnano quindi anche il malcontento della popolazione che la critica che la chiesa è ancora continua a subire vi ricordo che di critica la chiesa abbiamo già parlato in passato nei primissimi video magari anche qui vi metto un link in descrizione se volete approfondire la chiesa già fa vari secoli ormai era sotto la critica sotto lo sguardo attento e severo dei fedeli perché la chiesa sembrava abbastanza in difficoltà non tanto dal punto di vista
dottrinale quanto piuttosto dal punto di vista morale c'è il comportamento degli uomini di chiesa non era sempre all'altezza delle aspettative non era sempre all'altezza del kubica cui questi uomini di chiesa erano chiamati che magari i problemi che siano java prima dell'anno mille e poi si erano dati accentuando con il così la rinascita del 100 e nei 200 abbiamo ad esempio la porzione il fatto che alcuni uomini di chiesa ambiscono alle cariche ecclesiastiche cioè diventare rischi di diventare abati alimenti addirittura a diventare papi non tanto per la vocazione o per l'importanza dell'incarico dal punto di vista
spirituale e religioso ma solo ho spesso soprattutto per questioni politica economica e cioè vogliono diventare vescovi vogliono garbati perché questo garantisce tanto i soldi perché questo garantisce tanti poteri quindi non ci sono sempre vere vocazioni dietro ai nei piani alti soprattutto nella chiesa ma a volte ci sono veri e propri interessi di potere e tant'è vero che questi incarichi finiscono addirittura per essere venduti e comprati con tariffari precisi insomma segno di una questione abbastanza diffusa questo era un primo problema un secondo problema poi era anche l'indennità a volte di questi uomini di chiesa perché questi
uomini di chiesa che si impegnava per esempio al celibato e la castità spesso avevano occupy ne avevano avanti avevano donne scrivere non ho con loro qui non si potevano sposare ma che di fatto erano vere e proprie compagne avevano anche figli insomma questi atteggiamenti che erano rari prima dell'anno mille un po alla volta si stavano diffondendo e questo elementare un certo malcontento però questa è la situazione prima adesso nel 200 cosa arriva in tv ecco tutto questo che rimane arrivano due nuovi movimenti popolari che verranno presto dichiarati eretici che ha tutte questi anche questi problemi
ne aggiungono altri e di nuovi cosa sostengono intanto riprendono le vecchie famiglie che dipendono la critica verso la chiesa verso la corruzione della chiesa la chiesa si vuole essere davvero la portavoce interna di cristo non può essere corrotto non può guardare al denaro al potere e vuol dire questo negare ogni senso a quello che gesù ha detto nei vangeli e quindi pesante critica dal punto di vista morale della chiesa cattolica in più questi movimenti critica non solo questa corruzione ma anche l'autoritarismo volta della chiesa cattolica che non solo appunto non da grande prova di sé
nel comportamento dei suoi membri ma tenta anche continuamente pintor delle proprie verità di fede con la foto con il pugno duro del funerale questo lo si deve in parte anche nelle facciate no la chiesa cattolica invita i cristiani ad andare a combattere in oriente nel medio oriente nel vicino oriente contro gli infedeli questi fedeli a volte sono in sé ma rim a volte sono perfino gli ortodossi che sono visti quello stesso olio con cui si guarda l'infedele islamico segno che alla fine anche la chiesa è poco disponibile all'ascolto è troppo disponibile a sentire le altre
campane è sicura della propria autorità e sicura della propria verità che questo la porta a una forte chiusura anche ea una durezza importante nei confronti di chiunque non si schieri dalla sua parte ci può essere facilmente sospettati di regia ecco questo è il concetto è questo questi movimenti non lo accetta perché ovviamente questi ovviamente invece vogliono proporre un rinnovamento senza dover per forza pagare con la pelle in più questi sono gli elementi di critica alla chiesa per il pullman in più per questi movimenti hanno anche una parte potremmo dire positiva cioè che le proposte nuove
originali e nuove ad esempio sono movimenti che insistono molto sulla povertà la chiesa cattolica ufficiale si sta facendo sempre più ricca e lo vedremo anche nelle consolazioni che ha quindi una ricchezza inizia a costine grandi palazzi si sposterà a breve raviglione dove verrà creato palazzo dei papi e cose di questo genere ma questi nuovi movimenti francesi e italiane di domani dal tages in cristo nei vangeli una vena tranne i malati non era ricco non aveva ricche vesti non aveva niente di tutto questo chiese cristiane i vagelli girava solo con la sua tunica e coi suoi
discepoli doveva addirittura a moltiplicare i pani e pesci pur di mangiare segno che non avrà nulla non aveva ricchezze era povero poverissimo e la chiesa si vuole davvero non replicare l'altro stile di vita di cristo come teoricamente dovrebbe fare dovrebbe farsi povera questo è l'elemento più forte probabilmente di questi nuovi movimenti popolari che si si impongono in coro in mano che che hasan tempo che nei 200m chiaramente questo questa critica alla ricchezza della chiesa e questo invito alla bat povertà porta con sé anche un messaggio di mater giustizia sociale perché queste piccole nel nostro mondo
ci sono e sono molto ricchi e persone molto povere mi ricordo che siamo nel 200 non sempre le cui c'è stata per cento duecento anni una grande crescita economica e quindi ci sono stati molte molte frange della società che si sono pesantemente arricchite in parlavo recentemente nel video dei mercanti che rimettere neanche descrizione ma anche gli artigiani ma anche altre classi sociali hanno rapidamente accumulato capitali sono diventate e ricchissime mentre altre classi sociali sono rimaste tagliate fuori da qui benessere sono rimaste povera ma erano povere prima quindi il divario diciamo di ricchezza cariche poveri si
è accentuato è aumentato e questo gli uomini non è richiesta non la vedono come un modo di pensare che gli uomini di chiesa almeno quelli dei livelli più alti spesso appartengono alle classi più agiate ma gli uomini di questi nuovi ordini di questi nuovi movimenti che nascono spontaneamente dicono che gesù non avrebbe voluto questo gesù nel vangelo era povero ma all'interno della comunità di gesù gesù e i suoi apostoli non c'erano ricchi e poveri erano tutti lì fuori cioè proprio uguali meglio ancora l'altro lo stesso gesù più volte si scaglia contro la ricchezza lo dice
ad esempio quando quel giovane ricco si presenta lui chiedendogli cosa deve fare un passo del vangelo in celeberrima cosa deve fare questo giovane ricco per poter accedere nei minuti dio egli dice la seduto e sammy dai via etnea neri se tu sei ricco non puoi accedere al regno dei cieli non può salvare lascia tutto e questo poi nel racconto evangelico questo giovane non se la sente di abbandonare tutti i suoi averi non sono divisi non commenta con la celebre frase soddisfa cile con cammello passi per la cruna di un ago che un ricco entri nel
regno di dio segno che i suoni e tagliato fuori allora questi qua che leggono i vangeli che iniziano a cercare il mangiato la verità in quello che insegnano a casa dicono ma guardate che ne vantiamo giorni da scritto che bisogna cadere i ricchi e poveri che l'attrice deve essere ricatti scritto tutt'altro c'è scritto che la chiesa deve essere paura perché gesù ai suoi discepoli erano poverissimi e questi ha scritto che i ricchi non vanno bene non vanno in paradiso i ricchi quindi cosa bisogna fare bisogna creare un mondo più giusto dico dal punto di vista
anche economico sociale sia bisogno di dire di che dare i poveri o alla robin hood per intendersi però questa è l'idea che però neanche se ne inventano la quale ho provato dai reati deve averli c'è un contenuto anche di questo tipo di giustizia sociale gesù quando raccontati spiega industriale beatitudini meglio ancora dice beati gli ultimi che saranno i primi piatti poveri ideati nessuno i ricchi i vincenti i trionfatori quelli delle classi agiate ideati sono i bianchi e allora perché dobbiamo dare peso e importante alle classi tattiche diamo i soldi questo sostengono questi 120 eretici con
un po iniziano a diffondersi infine c'è un ultimo discorso da fare che ha legato a questo vi ho detto loro leggono e dal gelo e vi trovano delle indicazioni nuove ora tutti questi ordini ponte spontanee ordini che funzionano male ordini mano sono ordini sono movimenti scusa questi movimenti che nascono spontaneamente in francia e in italia continuano a rivolgersi al vangelo cioè iniziano a affrontare mostrare meglio ancora un atteggiamento diverso nei confronti della fede cioè fino al momento gli uomini complice anche la poca cultura che regnava il tempo per sapere come salvarsi si affidavano completamente alla
chiesa sarà l'unica depositate della cultura sapeva leggere di mangiare l'unica che seconda qualcosa quindi qualunque sapere come doveva agire chiedeva al sacerdote e alla chiesa ora che la cultura dell'università grazie alla ricchezza grazie a ai mercati eccetera ha innestato un po a rispondersi ci sono uomini che dicono ma io resto che salatino posso leggere rimangiare consulente lui e vedere cosa ha scritto senza andare a chiedere alla chiesa di spiegarmi perché sono abbastanza intelligente da capire ora ci sono nuove persone questo vuol dire cosa che ci sono nove persone che si accostano ai vangeli senza più
ritenere che ci debba essere l'intermediazione nella chiesa cattolica per questo loro leggono il vangelo e di roma guarda qua quando ti scritto quello che si dice anche questo è scritto tutt'altro che ritengono di poter interpretare il vangelo autonomamente una cosa nuovissima e per la chiesa pericolosissima perché se davvero si imponesse riva del genere vorrebbe dire che la chiesa sarebbe inutile perché la chiesa esiste in quanto intermediaria tra dio e gli uomini ma anche gli uomini si accostano al messaggio di dio senza intermediari la chiesa diventa superfluo questi movimenti che quindi nascono spontaneamente sono animati anche
da buonissime intenzioni vorrebbero maggiore giustizia sociale walter permetta al rinnovamento della chiesa eccetera eccetera eccettua vengano presto individuati come potenziali pericoli della chiesa cattolica quali furono questi movimenti religiosi che verrete si diffusero vari ma due in particolare emerse ne vale la pena di soffermarci su un attimo il primo era il movimento dei catari un momento che si era originato in realtà inizialmente in europa orientale e però poi si era diffuso verso occidente avuto grande seguito soprattutto in francia in parte in italia e in parte anche in spagna questo momento cappero l'intervento a tutte quelle cose
che vi ho detto prima cioè critica la chiesa tradizionale critica la sua corruzione un senso di rinnovamento anche maggiori è stata letteralmente aveva anche una struttura molto organizzata tant'è vero che è quella tappa da una vera e propria chiesa che cercava di sovrapporsi alla chiesa cattolica cioè anche la catena qatar aveva i suoi vescovi i suoi parroci possiamo di una sua struttura gerarchica cosa che le permetteva di entrare abbastanza bene dentro comunità delle varie società in cui che riusciva ad agricole tempi tra xvi e quindi era un nemico molto insidioso per la chiesa cattolica proprio
perché era molto a struttura in più i capperi avevano anche una dottrina molto particolare che riprendeva ovviamente bruttina cristiana erano cristiani ma diciamolo viravano questa dottrina cristiana quasi in un'ottica manichea nel senso che vedevano due forze contrapposte nel mondo una forza di dio la forza di pena e la forza di gini cristo dei puri delle persone che volevano la realizzazione del regno di dio da una parte è però dall'altra le forze del diavolo che lavoravano per frenare il realizzarsi del progetto divino che cercavano spedire in tutti i modi la salvezza delle anime queste forze del
male forze del diavolo se collegata ri spesso si identificavano con gli esponenti della chiesa cattolica che invece di agire per il bene ti vanno per il mare non dei veri e propri nemici questi capri dicevo si rifugiano molto ebbero molto successo soprattutto nel sud della francia in particolare ebbero come jam capoluogo città più importante la città di albi tant'è vero che vennero chiamati a un certo punto anche albigesi e ci torneremo a breve su di loro che fine faranno lo vedremo tra poco sempre più o meno la stessa zona si è diffuso e poi un
secondo probabilmente movimento molto interessante che il movimento palmese che prende il suo nome da pietro valdo un mercante che attorno al 1176 mercanti di lione in francia che torna al 1176 preso da una crisi spirituale decise di donare i poveri tutti i suoi averi tutti i suoi beni e darsi alla ricerca interiore alla predicazione così facendo arrivo a costituire un vero e proprio movimento appunto valdese che insisteva molto sulla povertà ovviamente come la scelta di pietro valdo abbastanza manifestava sull'adesione costante e letterale quasi direi al vangelo quindi grande fiducia in quello che c'è scritto nel
vangelo meno nella cache molto meno nella chiesa cattolica in ad esempio non ha siete diffusione soprattutto nella zona vicino alle alpi sia di qua si emiliano alle alcol sia sul versante francese sia sul versante attualmente italiano tanto vi faccio notare che queste storie di pietro valdo se se l'avete ascoltata bene potrebbe avere b accese una lampadina perché è quasi identica a quella di san francesco anche francesco due figli del mercante lascia tutti i suoi veri poveri e va alla ricerca predica e predica seguendo strettamente il vangelo è però vedremo che pure nonostante le due strade
siano simili sim e almeno in partenza il destino dei valdesi e destinare i francescani sarà molto molto diverso perché fu non diverse perché innocenzo iii e poi perché poi i suoi successori decisero di intervenire purissima mente contro queste e regie che criticavano la chiesa che proponevano novità teologiche novità dottrinali andavano veramente bloccate prima che potessero ulteriormente espandersi nel 1208 innocenzo iii decide quindi di lanciare la crociata contro gli al pc fino a quel momento siano fatte crociate soprattutto contro i popoli islamici ma abbiamo retto verso che sociale o comunque la terra santa e chievo però
anche detto nella lezione sulle crociate che presto le croci altri si sarebbero rivolte anche all'interno di grosso cristiana non solo all'esterno e per piegare l'infedele che non sa più chi credeva in un altro di ma chi teneva nello stesso dio ma non credeva nella chiesa cattolica quindi 1208 riportate in questa data crociata contro gli altri casi sia in crisi si ve l'ho già detto sono i capperi è semplicemente un altro nome dei capri 200 tra l'arancio molti nobili a de niro ma soprattutto nobili francesi e fu un vero e proprio passato cioè tutto il sud
della francia venne devastato dai crociati che andarono a cercare ovunque quest'indice sito uccide nei massacrarli è appunto una guerra ma approcciata non era solo un fermiamoli mettiamoli eventualmente in prigione o discutiamo c erano più uccidiamoli massacri a questa scelta di innocenzo pezzo viene poi confermata qualche anno dopo ora appunto dei suoi successori in particolare da gregorio ix che pochi anni dopo decise di creare anche in tribunale della santa inquisizione che fu purtroppo uno dei simboli negativi del medioevo perché da quel momento in poi l'inquisizione inizia a lavorare a spron battuto per cercare i fedeli eretici
persone che in qualche modo mettevano a repentaglio i dogmi della fede i dogmi che la chiesa aveva provato e che quindi andavano fermati faccio notare una cosa questo tribunale posizione ed un grande slancio adesso nel 200 la teorema ancora fanno parte giovanna d'arco che troveremo ancora le occasioni poi ed un periodo di quiescenza potremmo dire cade quasi un po in disuso salvo poi essere ripescato e tornare gran spolvero nella seconda metà del cinquecento quando poi comparirà in giro per l'europa nuove per nicoletta eresie in realtà riforme delle forme attestanti e lì ci sarà per il
tribunale dell'inquisizione di nuovo purtroppo molto da lavorare i banditi invece fortunatamente rifilano grosso noda cavarsela anche alle persecuzioni anche due lottassero molte città persero molti uomini non riuscirono a scappare nelle montagne e nasconde sirene montagne il fatto di esserci diffusi soprattutto a ridosso delle alpi giocava a loro favore e in effetti sopravvisse per le comunità valdesi per vari secoli anche mary e queste questioni successive riuscirono a salvarsi e ancora oggi esiste la chiesa valdese che però servirà anche in parte cambiato fatti ha aderito alla riforma protestante però ecco la chiesa valdese si è salvata è
l'unica di questi di questi movimenti medievali eretici adesso sembra vicina nel tempo grazie appunto alla geografia che garantiva loro delle basi di riparo dove era più difficile chiaramente ad arles tonale come dicevo prima valdesi perché invitati infatti si salvano ma comunque perseguitati e francescani no perché qua bisogna parlare della strategia politica di innocenzo iii innocenzo iii che fino adesso abbia presentato come uno che vuole reprimere questa eresie sicuramente voleva questo ma non era fatto uno stupido cioè si rendeva benissimo conto che il diffondersi di queste resi e non era del tutto immotivato cioè c'era nell'aria
in europa un profondo malcontento per l'atteggiamento della chiesa e in fondo se si volevano frenare queste eresie che ci poteva agire col pugno di ferro ma parallelamente si sarebbe dovuto anche cercare di soddisfare almeno alcune delle richieste di questi movimenti venire incontro ad alcune delle ansie di rinnovamento che europa continuavano a diffondersi e allora mentre da un lato usando il bastone dall'altro deciso di usare questo senso la carota perché perché da un lato dicevo perseguitò ma molto duramente questi eretici dall'altro cercò di promuovere sostenere e aiutare alcuni movimenti di rinnovamento che stavano amandosi formando in
quegli anni all'interno questa volta della chiesa cattolica cioè per esempio sposò la filosofia dei francescani un momento francescano se avete visto qualche san francesco avrebbe potuto parlare viene fondato appunto da san francesco d'assisi che ha come pietro valdo un mercante che lascia tutto cerca del vangelo una nuova ragione della sua vita non ha ragion d'essere e chiaramente riunisce attorno a sé un piccolo nucleo di altri seguaci in realtà all'inizio sono pochissimi sono dodici persone la prima volta francescana sì un pochino parte ma poi arrivano un po bloccata di una che di colpo san francesco a
milioni di addetti piccoli botti una piccola comunità umbra che lavora nella zona di assisi quando però innocenzo iii e viene a sapere di questa comunità sapere anche questa comunità è moralmente irreprensibile cioè davvero di del vangelo alla lette come che tenevano a fare i valdesi ma riconosce l'autorità della chiesa anzi si sottomette all'autorità della chiesa innocenzo ma notte no perché dice bene ho trovato movimento che può soddisfare alcune delle ansie di rinnovamento dei fedeli e il paron orima fedele a me cioè la chiesa come tutti istituzioni e quindi effettivamente in notizia proteggere e garantire un
po a questo piccolo movimento di crescere in effetti ne dite di pochi anni il movimento francescano grate ad alcune mosse proprio anche diciamo così crea l'ordine di concede una regola e così via si permette a questo ingrandisci molto francesco decide di formare di fondare quindi inutile chiamato dei frati minori e lo chiama così frati minori proprio perché io voglio distinguere il suo ordine da quello da quelli monastici classici quindi i benedettini o nei vestiti come avevo detto l'unica censi è certa che venga citato in altri video perché vi chiama minori patimenti quelli altre quegli altri
ordini sono ordini potremmo dire quasi maggiori cioè ricci importanti potenti si tratta di san francesco devono rimanere ordine in ordine i poveri un ordine di persone che non cercano il potere che non cercano la richiesta amanti rifiutano categoricamente tutto questo è quindi il poverello d'assisi come non a caso è ricordato fonda quello che sarà qui il primo ordine mendicante ordine nelle carte cosa significa è un ordine che di fatto medica perché è povero non ha i soldi per costruire i propri prodotti monasteri per costruire le proprie chiese e deve andare a chiedere l'elemosina ai fedeli
per poter fare portare avanti progetti i frati vestono con un saio povero cerca nulla possedere è però appunto mendicano per vivere meglio interno per campare sono mediche all'opera quali risolve immaginano atti ne indicano anche nel senso che si spostano e sostano si predicano il passaggio del messaggio evangelico e in particolare il messaggio interpretata in chiave francescana povertà assoluta letizia gioia e ottimismo eccetera eccetera eccetera il movimento francescano l'ordine francescano fu però l'unico ordine mendicante ne maspero anche altri uno in particolare molto importante praticamente alla pari con quello francescana chiedono una decimo successo e vado avere
la chiesa in quel momento all altro ordine mendicante fu l'ordine domenicano ci viene fondato nel 1216 quindi più o meno sempre quegli anni da domenico di guzman san domenico 21 spagnolo che però al momento si trovava nel sud della francia quindi proprio in quella zona dove più sereno diffuse le resi e quindi c'era appunto questa voglia questo desiderio di rinnovamento l'ordine domenicano divenne estremamente forte nei decenni successivi e però rispetto al movimento francescano c'erano delle differenze anche strano un ordine mendicante quindi inizialmente meno gli addetti si spostavano citando hanno criticato ma non il sistema tantissimo
sulla povertà non era quello il vero focus diciamo il fulcro della predicazione dei domenicani il domenicano invece lavoravano molto di più sulla cultura cioè domenico di guzman e poi i suoi successori si rifecero conto che uno dei motivi per cui gli eretici avevano così tanto successo era il fatto che quando iniziavano a predicare in giro per le città non avevano praticamente oppositori perché diretti c erano spesso uomini anche sapienti dotti che appunto leggeva nel vangelo e conoscevano il latino e quindi sapevano spesso anche parlare in pubblico era in grado di convincere o comunque insinuare il
dubbio nei fedeli non mi richiese al contrario soprattutto il basso clero i parroci o a volte anche i monaci delle varie abbazie locali invece spesso erano ben poco istruiti erano piuttosto anzi ignoranti basso clero era famoso per essere ignorante alcuni refusi e conoscendo nel latino contenuto che quando poi non esitavano la messa ne sapevano esattamente quale formule quale riti dispensavano e quindi di domenica resi commentano che per controbattere al meteo all'eresia bisogna acculturarsi bisogna studiare bisogna studiare teologia soprattutto in modo che poi quando si arriverà in una città dove magari si sa che si sta
rifornendo il morbo dell'eresia un domenicano possa controbattere possa andare a predicare ea verso il successo che merita ecco quindi è un ordine che non punta sulla costa ma punta sulla sapienza c'è una preparazione e questo il lettera molto importante perché in effetti nel medioevo l'ordine domenicano sara all'ordine prodotto da 200 in poi sulla scena anche quando in filosofia facciamo i filosofi del scolastico e quindi dell'ultima fase appunto e le medioevo spesso sono domenicana sempre son domenicani san tommaso d'aquino era domenicano ad esempio è certo che sì mi interessa rimette linking descrizione però i domenicali oltre
a punto la sua tornare vede i propri filosofi dottori della chiesa sapienti eccetera verranno presto utilizzati anche all'interno dei tribunali dell'inquisizione questi nuovi organismi appena informati che hanno il compito di andare a catturare interrogare e processare gli eretici ecco a guidare questi tribunali saranno quasi da subito i domenicani che davvero avranno in mano il pallino della situazione e diventeranno in certi casi anche molto molto severi se avete mai letto ad esempio il nome della rosa che è un romanzo certo una propria di fantasia ma ben calata nell'atmosfera del di questa fase di medioevo in realtà
pochino che vanta ispettore siamo noi ma non troppo più amati all'interno della storia che è un giallo si muovono rappresentanti dei vari ordini perché c'è il protagonista che non francescano guglielmo di baskerville è un francescano ma poi c'è appunto in cui si torna un terribile inquisitore che invece è un domenica in più tanti altri personaggi ovviamente però ecco queste due facce di questi due ordini mendicanti emergono piuttosto bene anche ecco mi pare di aver detto le cose più importanti che c'erano da dire per il momento sulle eresie e sulla risposta e variegata della chiesa perché
non lato fu repressiva da un lato dall'altro lato però fu anche innovativa perché alcune cose nuove iniziarono a vedersi non è che queste perle 9 poi risolvere tutti i problemi perché ovviamente la curia romana rimbalza da qualche corrotta perché alcuni problemi a rimasero però almeno questi ordini che ebbe un grandissimo successo anche popolare in quel secolo effettivamente contribuirono a diciamo rallentare i movimenti di critica perché in fondo nel francescanesimo o nell'ordine domenicano ci potevano trovare si poteva trovare almeno il fatto e quello che ci veda una forte ansia e religiosa stava cercando in descrizione come
sempre di ritorno troverete l'elenco degli argomenti affrontati oggi e link per rivedere l'interno rigide ed eventualmente di ascoltarvi delle parti del nostro discorso in più ci sono i link agli altri video concitato e altri link interessante che potreste voler guardare se vi interessa come sempre mi ricordo di guardare anche piuttosto che di testo dove trovate le stesse cose che vedete oggi magari in ordine lievemente diverso o con parole diverse ma meglio detto in vari modi che in un modo solo e ci dovranno più presto per nuove lezioni di storia e filosofia ed eventualmente anche indicazioni
c alla prossima [Musica] [Musica]