Guerra Fredda (1960-62): Muro di Berlino e crisi di Cuba

9.91k views5840 WordsCopy TextShare
scrip
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC No...
Video Transcript:
stiamo dedicando già da qualche tempo dei video alla guerra fredda un pelo storico tesissimo è importantissimo nella storia moderna contemporanea un periodo che a volte ritorna di nuovo da purtroppo per vicende di carattere politico di grande attualità che bisogna capire nelle sue varie fasi abbiamo dedicato vai vide all'argomento sia per dare appunto queste fasi per identificare i vari momenti di questa guerra fredda e poi per analizzarli uno ad uno in profondità oggi tocca la parte molto breve realtà che chiude la cosiddetta fase della coesistenza pacifica quella che va dal 1960 al 1962 fu una fase
in cui teoricamente usa e urss erano arrivate a trattarci meglio a incontrarsi a parlarsi a vivere meglio questo confronto ma che paradossalmente portò forse il più grande rischio della storia dell'umanità il più grande rischio di una vera e propria guerra tonica andiamo cominciare [Musica] [Applauso] [Musica] [Applauso] [Musica] un sorso di caffè nello schalke a tazza con la scritta andiamo a cominciare che mi hanno regalato agli studenti mi fa sempre compagnia come ci sono i miei compagni d'avventura cioè topolino tolstoj batman de andrè e là in fondo il mostro peloso io mi chiamo ermanno ferretti sono
un insegnante di storia e filosofia e insegnano liceo scientifico di rovigo e da un paio d'anni realizzo su questo canale delle video spiegazioni di storia di filosofia a volte anche di educazione civica partendo dal programma che sfora superiori e molto spesso legando legando me a stretto filo al programma che si fa le superiori ma ogni tanto anche approfondendo ampliando alcuni temi in questo momento stiamo già da qualche puntata ampliando in particolare il tema della guerra fredda un tema di cui ero già parlato nella playlist corso di storia dove c'è velocemente riassunta nei capi più importanti
e comunque maniera abbastanza dettagliata ma poi appunto qui stiamo facendo una sorta di corso monografico su questa fase storica importante come vi dicevo abbiamo già in descrizione trovate tutto delineato una periodizzazione di questa lunga fase storica e dopo la fase acuta della guerra fredda che tradizionalmente viene identificata con gli anni che vanno dal 1947 al 1953 abbiamo iniziato a parlare della seconda fase di questa guerra fredda la cosiddetta coesistenza pacifica che va più o meno la 53 fino al 1962 però questa fase di 9 anni fondo l'abbiamo divisa in due parti la prima parte da
53 60 ne abbiamo parlato una volta scorsa in descrizione trovato il collegamento e la seconda parte quella che affrontiamo oggi da 60 a 62 perché breve riassunto la volta sì forse abbiamo detto che nel 53 le cose un po cambiano perché muore stalin e arriva kruscev e dopo qualche tempo e kruscev ha già un pochino più un personaggio con cui si può parlare diciamo rispetta sta lì perché in america non c'è più truman c'è eisenhower e anche lui pur volendo arginare l'espandersi del comunismo pur volendo praticava il cosiddetto containment agisce con più cautela insomma sì
sembra sembra si possa respirare un'aria nuova un'area non dico di totale relax e di pace eterna ma comunque si tira un po un sospiro di sollievo poi per la verità fino a un certo punto perché avevo visto come ad esempio nel blocco sovietico ci sono comunque subbugli c'è la rivolta l'ungheria che kruscev e il partito reprimono con la forza poi c'è in cina sede di tensioni tra le stesse a cina e un energetica che culminano proprio nel 60 con la rottura tra i due grandi stati comunisti e poi c'è la crisi di suez con varie
questioni che abbiamo affrontato quindi sia una coesistenza pacifica che se sembra ci possa salutare con benevolenza per la pace ma in realtà le tensioni permangono sono le tutto scomparse sono orari in pochi sottotraccia e questo risulta tanto più vero nella fase finale di questa coesistenza pacifica appunto tra i 60 e 62 in questi 23 anni accadono tantissime cose o vengono al pettine i nodi un po posti in essere dalle situazioni precedenti soprattutto direi c'è un fatto eclatante che la crisi missilistica di cuba ma non è l'unico fattore infatti ci arriviamo tra pochissimo partiamo in realtà
più che da 60 dal 1959 quindi anticipiamo un po rispetto alla dotazione classica per che cosa cambia nel 59 di 59 kruscev segretario del pcus quindi leader massimo dell unire sovietica fa un celebre viaggio in america va in visita negli stati uniti da un viaggio insomma epocale dopo le tensioni dei decenni precedenti degli anni precedenti un capo dell'unione sovietica che arriva in america va a trovare le istituzioni americane ma va proprio a fare un giro per gli stati uniti va a trovare i contadini va a visitare hollywood va a farci proprio un giro totale del
paese venne salutato come un gesto di grande distensione c'è da dire che anche l'anno prima c'era stato un incontro a mosca questa volta tra il vicepresidente americano nixon all'epoca vicepresidente e lo shock russi avevano fatto una sorta di dibattito improvvisato ma in toni certo in competizione ma tutto sommato abbastanza amichevoli sullo stile di vita americano contrapposto lo stile di vita russo insomma sembra che si possa davvero a respirare un'aria nuova conosce viene salutato anche dalla gente con lo dico affetto che è troppo decisamente troppo ma come un personaggio un po simpatico in cui si può
dialogare in qualche misura questo 59 pare anzi che la leggenda vuole nel racconto come aneddoto che l'unico momento di tensione di quella visita di kruscev negli stati uniti sia fatto nel momento in cui il servizio di sicurezza e gli abbia detto che non riuscivano a portarlo a disneyland e che kruscev abbia sbottato infuriato perché ci teneva tantissimo a visitare disneyland perché ne avevano parlato bene e pare abbia detto cosa devo fare per vedere this land suicidarmi è questo almeno questo è quello che dice la leggenda poi capita che sembrano leggenda messa un po in giro
degli americani per dimostrare la superiorità del divertimento all'americana rispetto al divertimento alla russa però insomma è chiaro che se questo era fu il momento di massima tensione vuol dire che le cose andarono decisamente lisce in quella visita infatti l'anno dopo nel 1960 è qui che si fa iniziare questa seconda fase kruscev e tenne un discorso alla conferenza di mosca del 60 davanti alla sede di ditte legati di altri partiti comunisti mondiali discorso abbastanza celebre in cui diceva siamo finalmente nella fase della coesistenza pacifica riconosceva questa nuova fase che era con nucara cominciate realtà da qualche
anno ma la riconosceva ufficialmente adesso noi siamo qui l'america e la non siamo uno seguiamo lo stesso speri vita non seguiamo lo stesso modello economico siamo alternativi l'uno all'altro ma ma questo non vuol dire che dobbiamo mettere in guerra questo vuol dire che dobbiamo competere l'uno con l'altro per vedere qual è il sistema migliore qual è il sistema più valido più giusto più è con noi siamo convinti che sia il nostro loro sono convinti che sia loro vedremo ma non ci faremo per questo la guerra semplicemente metteremo armi pari quindi il discorso ripeto molto molto
distensivo che lascia ben sperare poi come vi dicevo in realtà questi discorsi sono veri fino a un certo punto perché proprio nel 60 c'è un primo momento di crisi dei rapporti tra stati uniti e un le sovietica quando si verifica il caso del q2 come viene ricordato la questione dello 2 scuserà questo u2 da cui forse pare si tragga anche il nome della band musicale luigi blue2 era un aereo spia americano che appunto nel 1960 viene intercettato sui cieli della russia e viene abbattuto dalla contraerea russa l'idea è quella che l'appunto un aereo spia americano
semplice la russia fosse lì a spiare cosa facevano i russi a fotografare i siti industriali i siti militari e così via hanno appare il territorio capire cose non si stavano studiando così russi stavano facendo il cruiser annuncio subito che appunto è stato abbattuto un velivolo americano sui cieli russi lo annuncia al pubblico dicendo sospettando che questi cosa fanno gli americani ci nostri cieli ci vengono forse a spiare anche gli stati uniti reagiscono bene era indignata dice no quello non era un aereo spia quello era un aereo che doveva studiare un velivolo che doveva studiare il
meteo tra fare dei rilievi metereologici era partito dalla turchia turchia alleata della nato ormai è membro della nato è però purtroppo per un danno all ai comandi ha perso la rotta hanno saputo più di essere sopra il cielo turbo è ha sforato il territorio è finito su beceri lussi e ci dispiace ma non era certo una opera di ispirate di con gli americani a quel punto kruscev gioca una carta a sorpresa dice sempre a livello mondiale planetario già guarda non ve l'ho detta tutta cari americani non abbiamo solo abbattuto l'aereo abbiamo anche recuperato vivo il
pilota che ci ha detto che è una spia quindi kruscev a crea un certo imbarazzo nell'america perché gli americani pensavano che abbattendo l'aereo fosse anche morto il pilota e quindi non si fosse modo di capire cosa faceva quello due perché poi da alta quota che pensavano che il velivolo fosse andato distrutto e quindi che gli i russi non avessero prove in rete russi avevano le prove hanno recuperato il velivolo quasi integro e salvato il pilota che è interrogato aver detto tutto ha detto sì sì mi hanno mandato qui a fare delle foto a questi siti
quindi tv un primo momento di tensione anche una figuraccia da parte dell'america che in effetti spiava i russi poi l'america replicò dicendo ma anche voi spiate noi e portò alle prove di microspie nascoste dai russi nei luoghi del potere sono le potere nei luoghi in cui gli americani di scorrevole insomma venne fuori che c'erano rete di spionaggio e controspionaggio ancora molto forte tra stati uniti e non è sovietica come anche della guerra fredda ma ancora nei primi anni sessanta segno che certo siamo amici non siamo riceve in un certo punto c contro le hanno vicenda
stiamo attenti a quello che facciamo in questo panorama quindi tranquillo ma fino a un certo punto ci si dicono due questioni internazionali piuttosto calde le prime avevo già anticipato nel video scorsi non ha riprendiamo la seconda è una novità la prima riguarda la cina la seconda cuba dove alla fine abbiamo letto era diventata una repubblica popolare comunista già alla fine degli anni quaranta con mao zedong al potere con un avvicinamento ma anche una certa autonomia da mosca ma hanno inscenato le sue politiche le sue politiche alla fine si erano rivelate fallimentari perché abbiamo detto il
grande balzo era stato un completo fallimento sotto tutti i punti di vista ha portato anche milioni di morti insomma nel 60 mao viene praticamente pensionato e al suo posto vanno al potere una nuova generazione quasi di leader politici cinesi comunisti che magari hanno anche collaborato con mauro fatti suoi bracci destri ma adesso tentano di varare una nuova linea in particolare emerge la figura di deng xiaoping che poi li troveremo anche più avanti nel corso della storia perché a questa fase poi va card in disgrazia poi ritorna deng xiaoping portando a compimento in realtà un percorso
che ha iniziato da mao rompe i rapporti con la russia con l'unione sovietica anche per colpa del fatto che riuscì rimproverano i cinesi di aver voluto fare di testa loro ad aver fallito per aver voluto fare di testa loro venga rompe con la russia rompe rapporti tecnici non se le mandano dalla cina avevamo anche detto e diventa anche in una nuova leadership cinese piuttosto critica nei confronti soprattutto di krusciov accusato di linee troppo morbide di aver sbagliato tutto con la cosiddetta destalinizzazione di aver sostanzialmente sbagliato strategia e soprattutto venga diventa molto critico nei confronti di
questa coesistenza pacifica arriva arriverà a dire stati uniti e unione sovietica dicono che sono una fase di coesistenza pacifica ma questa coesistenza pacifica non è un fatto è una loro decisione cioè loro hanno deciso adesso di attuare questa strategia non l'hanno concordata con nessuno e non è andato il fatto per tanto a noi che siamo la cina che siamo un paese grande certo con delle difficoltà ma grande non ci riconosciamo in questo stato di cose non ci riconosciamo in questa nuova strategia geopolitica concordata tra stati uniti e non esce vetica quindi noi faremo di testa
nostra sostanzialmente infatti già le 64 l'avevo anticipato alla cina si doterà di una propria bomba atomica per garantirsi un autonomia gli studenti certo ma anche da mosca quindi gialle 60 62 che la cina inizia ad andare decisamente per la propria strada si vede si vede e si sente d'altronde anche in politica essere la cina tenterà in questi anni di trovarci nuovi alleati anche per svincolarsi dall influenza russa ad esempio si avvicinerà molto al pakistan in funzione anti indiana certo dire che in naser sono equilibri particolari che di cui bisogna tenere conto india pakistan sono nemici
perché sono amici combattono anche guerre e la cina si schiera si avvicina molto molto nettamente al pakistan in questa fase quindi la questione cinese non porta poi a guerre non porta a dissidi fortissimo in questo momento però inizia a diventare sempre più evidente in su di stanziamento da dall'unione sovietica la seconda questione come vi dicevo è quella di cuba allora a cuba negli anni cinquanta c'era stato al potere come tra l'altro accadeva in vari stati centro ea volte anche sudamericani un habitat ura militare appoggiata dagli stati uniti questa dittatura era guidata da un certo fulgenzio
batista che ha alzato il potere anche negli anni precedenti molto legato anche pare alla mafia americane insomma cioè serie di problemi questo battista gestiva il potere vedere molto dura nei confronti dei cubani e appunto era però appoggiato da da washington dagli stati uniti perché funzionale poi all'economia americana un'america praticava romena un secolo applicava la cosiddetta dottrina monroe se non ricordate cosa mi metto un link indiscrezione cioè quella strategia per cui gli stati uniti dovevano essere la potenza egemone di tutto il continente americano pertanto dovevano tra virgolette controllare almeno in parte chi stava al potere nei
paesi più rilevanti e molto spesso praticava anche tecniche neocolonialiste cioè le imprese americane le ditte americane le aziende americane tenevano in mano all'economia di certi piccoli paesi centri sudamericani perché magari controllavano tutti i settori produttivi tutta l'economia locale così era anche a cuba dove le compagnie americane avevano un peso fortissimo nel 1959 per occupa arriva una rivoluzione un piccolo gruppo inizialmente di esuli cubani capitanati da fidel castro riesce con le armi a sollevare la popolazione riesce a cacciare battista che scappa e di fatto lascia a fidel castro il governo la guida di questa isola di
cuba tra i rivoluzionari di castro c'è anche ovviamente ernesto guevara detto il ceo che diventerà un altro oltre a castro un altro dei simboli di questa rivoluzione un altro dei personaggi più in vista di quello che accade a cuba inizialmente però cuba non si configura subito come un nuovo regime di stampo comunista anzi castro le prime visite che farà più in america negli stati uniti ma a chiedere aiuti economici agli stati uniti segno che non c'è di per sé il desiderio per forza di diventare anti americane e anti comunisti cioè antiamericane i comunisti c'è desiderio
di trovare il modo di riformare e cambiare la società cubana cercando anche l'aiuto dei americane purtroppo purtroppo per per per lui in quel momento per fidel castro l'americano gli dà ascolto e quando castro torna a cuba decide proprio perché gli stati uniti non gli danno i finanziamenti di cui avrebbe bisogno per rilanciare l'economia cubana eccetera decide di varare il progetto di una grandissima riforma agraria riforma agraria che avrebbe però finito per danneggiare molto interessi economici delle compagnie americane per questo motivo gli stati uniti rispondono con grande durezza alle mosse di castro castro come vedremo tra
poco si avvicinerà molto in risposta all unione sovietica nel frattempo però qualcosa sta cambiando negli stati uniti perché nel 1960 si tengono le elezioni presidenziali dopo i due mandati daisy nauer ricorderete che è stato eletto nel 52 a sostituire truman ho fatto due mandati adesso ci sono le nuove elezioni si candidano per i democratici il futuro presidente john fitzgerald kennedy perde pubblicare i richard nixon già vicepresidente di eisenhower che ho citato prima quello che aveva discorso con kruscev e riguarda lo stile di vita americano e sovietico vince carne b vince kennedy che giovane appena 44
anni una quarantina d'anni poco più cattolico è di origine irlandese è però un abile oratore tutta la campagna elettorale è infatti focalizzato sul tema della cosiddetta nuova frontiera dice che l di dopo che gli stati uniti hanno conquistato l'ovest e nella storia americana quella conquista era epica per come gli americani la vedevano allora senza contare le stragi di indiani eccetera ora l'america si deve porre una nuova frontiera un nuovo obiettivo da raggiungere e doveva essere secondo l'ottica di kennedy il miglioramento delle condizioni di vita delle classi più umili soprattutto i ceti sociali più poveri con
nuovi servizi sociali e i neri con superamento della cosiddetta segregazione razziale perché in molti stati del sud degli stati uniti ancora esistevano forme a volte esplicite a volte le rate di segregazione razziale questa è la strategia che lo porta alla casa bianca che lo porta a vincere le elezioni ma in realtà nei primi mesi di di carriera di governo kennedy e imprese soprattutto della politica estera che gli dà qualche grattacapo vorrebbe almeno nelle dichiarazioni una distensione ulteriore con kruscev vorrebbe continuare su quella linea che è già stata varata negli anni precedenti e infatti sin contagiare
1961 con cruiser ma è questo incontro va in fumo perché perché questo primo incontro a un tema delicato che è quello di berlino ovest ricorderete che berlino abbiamo nei tornei video precedenti alla fine della seconda guerra mondiale anche l'età qualche anno dopo era stata divisa in due parti la parte di berlino est in mano alla repubblica democratica tedesca ad eder che era la germania est ed era lì la sua capitale la parte ovest di berlino per le 9 sting mano invece alla repubblica federale tedesca con capitale bon filoamericana quindi c'è una berlino ovest che era
una mezza città staccata dal resto del territorio già alla fine degli anni quaranta si era arrivati alla quel momento di tensione del ponte aereo vi ricordate ne hanno parlato in descrizione lo trovate il ponte aereo di berlino con cui gli americani alla fine l'avevano avuta vinta sui russi ma appunto nel 61 cruiser ci riprova perché vorrebbe rendere per le nove città libera cioè dice andatevele americani e lasciatelo diventare una città libera fallisce crescere perché non riesce ad ottenere il risultato perché kennedy rifiuta di accettare questa proposta di kruscev e gli effetti saranno essenzialmente due per
quanto riguarda berlino primo effetto i russi subito dopo danno il via alla costruzione del muro che diventerà forse il simbolo più eclatante della cortina di ferro della divisione 2 dell'europa della guerra fredda il muro di berlino viene edificato proprio in questi anni in questi mesi perché dalla parte est di berlino la parte ovest di berlino continua va continuamente c'era un perenne flusso di migranti gente che scappava da berlino est per rifugiarsi a berlino ristrette una volta entrati per il 9 si entrava nella germania ovest e quindi nel mondo occidentale per impedire questo afflusso che era
chiaramente negativo per l'immagine del regime per l'immagine comunista perché segnava la vittoria del mondo capitalista perché attraeva di più i cittadini per impedire questa fuga si decise di riedificare il muro che sarebbe durato fino al 1989 quindi per un quasi una trentina d'anni poco meno questa la prima conseguenza seconda conseguenza kennedy ritorno a berlino un paio d'anni più tardi nel 1963 nel giugno del 63 sarebbe morto tre mesi dopo no cinque mesi dopo però poco prima di morire tornò a berlino che pronunciò forse il più celebre discorso di kennedy uno dei più celebri non proprio
impossibile forse il secondo che celebre dopo quello di insediamento alla casa bianca in cui si presentava davanti agli abitanti di berlino ovest e disse la famosa frase in tedesco ich bin ein berliner sono un berlinese perché chiunque cittadino del mondo libero deve sentirsi oggi abitante di berlino ovest cittadino di berlino ovest segno che gli stati uniti hanno volontà desiderio fermo di difendere per le nuove spinte dire che passi sotto le mani komunisto venga riunita a berlino est quindi quella è una vittoria da parte americana e una sconfitta la parte di kruscev che manifesta una certa
debolezza è il fatto di aver chiesto che berlino ovest i venti città libera e non averlo minimamente ottenuto non poterci far niente viene visto come uno spacco per per i russi davanti alla politica estera americana ma se la questione di bellino gioca favore di kennedy lichene di ottenere un risultato favorevole la questione di cuba invece ritorna prepotentemente alla ribalta proprio in quei mesi e invece sembra essere soprattutto una vittoria almeno parziale dei russi come vi dicevo a cuba c'era fidel castro che non aveva ricevuto aiuti americani che aveva presentato questa riforma agraria che andava contro
gli interessi americani ma la vera rottura tra stati uniti e cuba arrivano il 1961 quando il presidente kennedy da poco insediato autorizzò un tentativo di colpo di mano cuba cioè la cia addestrò e fece sbarcare a cuba degli esuli cubani anti castristi gente che non voleva castro in pratica gli fece sbarcare in un punto particolare di cuba che chiamato baia dei porci nicolò g questa impresa fallimentare ricordata come quella della baia dei porci questi uomini che dovevano arrivare a prendere castro e farlo cadere far cadere il governo rivoluzionario fallirono miseramente vennero presi e castro denunciò
al tentativo americano di interferire nella politica interna di un paese e fini l'anno dopo nel 62 per dichiararsi un marxista e per chiedere l'alleanza e l'aiuto dell'unione sovietica quindi la mossa improvvida di kennedy spinse proprio castro nelle braccia di kruscev facendo sì che l'america aveva adesso a pochi chilometri di distanza dalle coste della florida perché cuba vista pochissimo dalla florida e quindi da miami eccetera uno strato addirittura comunista quindi non solo uno stato su cui l'america non ha il controllo come invece avveniva in altri stati centroamericani ma uno stato ripeto del nemico questo provoca un
primo momento di tensione che si rinfocola ulteriormente quando nel 1962 gli aerei spia americani scoprono che a cuba si stanno costruendo rampe di lancio per missili con testate nucleari cioè si sta preparando una serie di armi che potrebbero essere usate per puntare dei missili nucleari su washington su new york eccetera cosa che l'america ritiene molto pericolosa per la propria libertà e per la propria sicurezza kennedy risponde molto duramente invoca un embargo navale su cuba ci dice noi mandiamo le navi a pattugliare cuba così che nessuna nave russa possa arrivare a portare queste testate nucleari si
arriva a qualche momento di grande tensione qualche molto dire qualche giorno tra il 22 e il 28 ottobre 1962 c'è la cosiddetta crisi missilistica di cuba cioè per qualche giorno si teme che possono scoppiare la guerra nucleare perché kennedy fa grandi minacce kruscev e reagisce con un anni minacce minacce contro minacce si teme che qualcuno preme il bottone e faccia partire i missili atomici dell'uno contro l'altro è di fatto il momento di massima tensione di tutta la guerra fredda mai si è arrivati così vicini a un escalation diciamo così in cui c'erano minacce concrete alla
sicurezza mondiale tutto si risolve la può appunto questi sei sette giorni grazie a un accordo tra canne dei cru chef cioè kruscev accetta di non mettere i missili su cuba se kennedy ritiri missile che aveva in turchia la turchia faceva parte della nato ed era confinante con l'unione sovietica all epoca ovviamente servirà quindi a un accordo di questo tipo per cui fanno marcia indietro un po tutti e due con un certo disappunto anche di fidel castro che pare accusò kruscev di essere una mammoletta una mezza cartuccia è però effettivamente lo scontro frontale venne scongiurato da
quel momento in poi anzi la situazione tra stati uniti non è sovietica tornò distendersi ci furono anche accordi del giro di poco tempo per uno stop agli esperimenti nucleari nell'atmosfera gli stati uniti e unione sovietica che vuol dire che si potevano fare solo nel sottosuolo e per qualche tempo se continueranno a farlo nel sottosuolo questi esperimenti nucleari però almeno lo stop agli esperimenti nella tosca è già qualcosa e poi si arriva anche questo non aspetto più così anche simbolico che colpisce l'immaginario alla creazione di una cosiddetta linea rossa tra mosca e washington in modo che
i due presidenti si possano parlare in ogni momento davanti all'emergenza in modo che anche ci fossero degli errori umani nell'invio dei missini delle infrazioni qualcosa che non torna di involontario nell'apparato missilistico si possa informare subito all'istante e si possa coordinare un intervento insieme segno ripeto che dopo la grande paura arriva davvero la grande distensione bisogna anche dire che la la parabola di kennedy e di kruscev era ormai giunta al termine nel senso che nel novembre del 1963 pochi mesi dopo quello che era avvenuto a cuba che ne vi trovò la morte durante una visita a
dallas in texas la sua macchina dove stava viaggiando con la moglie e altri venne ben segnata da un cecchino la cui identità venne poi trovata in lee harwey oswald anche se poi è ampiamente dibattuto il ruolo di oswald in questo attentato e candy trovò la morte non c'è mai caput capito se davvero si stato oswald a sparare se agisse da solo o se fosse in qualche modo legato proprio l'unione sovietica oppure alla mafia sono varie ipotesi a riguardo ma chiarezza non è mai stata fatta maniera definitiva comunque kennedy morì gli subentrò il vicepresidente lyndon johnson
che passerebbe stato rieletto come presidente a sua volta che portò a termine quelle riforme che kennedy aveva promesso in politica interna soprattutto nella lotta alla segregazione razziale e nel miglioramento delle condizioni delle classi più umili questo per quanto pare l'america c'è da dire che gli anni successivi furono anni in politica interna per gli stati uniti di grande violenza politica nel senso che trovarono la morte in attentati anche altri personaggi importanti tra cui il fratello di john kennedy robert kennedy del 68 si candidò alla presidenza e venne ucciso durante un comizio e anche martin luther king
grande esponente importantissimo esponente della lotta contro la segregazione razziale lotta nonviolenta ovviamente era un pastore ma che lui venne ucciso in un attentato quindi quello di kennedy non rimase purtroppo l'unico caso di morte violenta in questa maniera ma bisogna dire che se venne tolto di mezzo kennedy venne tolto di mezzo anche conosceva poco tempo dopo nel 64 cluj e venne emesso una parte da un colpo di mano in pratica interno al partito comunista sovietico al cus venete virgolette pensionato con la scusa di motivi di salute che in realtà erano dovuti al fallimento della sua politica
economica lo sci aveva tentato un rilancio abbiamo detto dei consumi dell'agricoltura della industria leggera in un etica ma questa mossa era abbastanza fallita i risultati non erano arrivati cluj il giudicato anche malamente da alcuni apparati interni del partito perché appunto anche per queste per questo carattere un po particolare per queste uscite in america per questa anche tentennare il fallimento di berlino alla fine anche lo scendere a patti con per cuba insomma era visto come un po un debole non certo per certi membri del partito comunista e viene messo da parte gli successe bleckner leanid brezner
che era stato suo braccio destro ma che mostrò un carattere diverso giunto al potere se l'è potere nel 64 e sarebbe di nostro potere per un ventennio circa fino al 1982 quando sarebbe poi morto ecco bettner cambiò strategia ritorna un po all'antico ritorna sullo stile di stalin anche se in maniera meno dura meno netta di stalin cioè ritorno a marciare forte sull'industria pesante a varare pratiche poliziesche molto dure in una lezione etica e vedremo nelle prossime puntate anche nell'europa dell'est ricominciano insomma a una critica dura arcigna meno aperte al cambiamento di quanto anche se timidamente
era stata sotto kruscev quindi le carte in tavola cambiavano di nuovo si arrivava a protagonisti di questa distensione che lasciavano il campo tra appunto il 63 64 infatti abbiamo detto noi abbiamo fatto finire questa fase storica nel 62 con la crisi di cuba poi diverrà qualcosa di diverso e ne parleremo nelle prossime puntate ma prima di chiudere oggi vorrei farvi una veloce panoramica anche su un tema che però riguarda solo i bienni e 60 62 ma che nel 60 62 ottenne un certo rilievo cioè la corsa allo spazio un po questo terno abbiamo anticipato la
volta scorsa con le avevo detto che nel 1957 la russia è riuscita a inviare il primo satellite artificiale in orbita nello spazio lo sputnik nome che ricchezze ancora oggi nella propaganda russa perché simbolo di un legame successi della russia e all'epoca dell'unione sovietica successi a cui gli stati uniti non erano per nulla preparati perché se i russi inizia a investire nella corsa allo spazio tra sulla fine degli anni 50 gli stati uniti partono piuttosto in ritardo tenete presente che la nasa ad esempio viene fondata solo nel 1958 cioè l'anno dopo rispetto allo stock nick quindi
riuscì appare avvantaggiate in questo temere la corsa allo spazio nel tentativo di avanzare sempre di più nella ricerca di navi spaziali di esplorazioni spaziali eccetera diventa un motivo prettamente propagandistico certo anche delle ricadute dal punto di vista tecnologico industriale se ciò che la ricerca produzione delle damigelle la ricerca per fare questi viaggi nello spazio poi porta a brevetti porta a invenzioni porta a scoperte che aiutano in generale l'industria di un paese in tutti i campi perché poi quello che si applica sulla navicella si può applicarlo anche sulle automobili a livello più basilare sugli aerei in
linea eccetera ma soprattutto ripeto questa corsa allo spazio viene vista come un emblema della lotta pacifica tra stati uniti non è sovietica ti ha detto che coesistenza pacifica vuol dire non ci facciamo la guerra ma facciamo una competizione economica una competizione di stile di vita una competizione anche delle possibilità di lui sistemi e la russia dirà vedete che il sistema sovietico e superiore perché ci ha permesso di fare queste grandissime scoperte per la scienza per l'umanità che ci permette di mandare i satelliti in orbita gli stati uniti non sono al pari nostro allora gli stati
uniti ci mette razzi la metteranno tutta anche spendendo molte risorse per pareggiare il conto in un certo senso per raggiungere i russi ripeto propaganda qualcuno delle ricadute economiche nel primo luogo propaganda perché la nostra lotta ormai per dimostrare qual è il sistema migliore e la corsa allo spazio lo rende molto molto evidente chi in quel momento almeno in quella fase è un po più avanti dell'altro 1957 viaggia detto lo sputnik ma poi appunto tra il 60 e 62 arriva la prima grande svolta quella che segnerà agli anni 60 almeno fino al 1969 cioè n 61
i russi riescono a mandare il primo uomo nello spazio si tratta di un cosmonauta russo chiamato yuri gagarin e il suo viaggio nello spazio diventa celeberrimo viene upload ritorno tutto il mondo anche dal mondo occidentale che arifa tournée anche in europa per tutto a salutare perché è così dato un eroe per tutto il mondo il primo uomo che è uscito dall'orbita terrestre l'atmosfera terrestre che ha fatto un viaggio nello spazio che ha visto la terra da fuori dall'alto dei cieli è una una cosa che l'umanità aveva sognato per millenni che non aveva mai potuto realizzare
che adesso veniva realizzato per la russia fu un successo clamoroso dal punto di vista propagandistico segno di essere molto avanti perché la nasa era molto lontano per raggiungere questi obiettivi bisogna dire che quando piani di aver fatto eletto di ed è anche una spinta questo il discorso della nuova frontiera che mi facevo prima certo era un discorso sociale soprattutto ma chiaramente lasciava anche intuire che gli stati uniti sarebbero impegnate anche su quel campo sulla conquista non più da far west ma sulla conquista dello spazio negli effetti negli anni sessanta e stati uniti iniziarono investire moltissime
risorse per inseguire i russi che erano più avanti e questo seguimento culminò nel 1969 quando stavolta gli americani e restituirono il colpo magari ne aveva arrestato il primo uomo a volare nei cieli ebbene gli americani furono i primi ad arrivare sulla luna una missione quella della pole 11 che è diventata celeberrima neil armstrong e buzz aldrin riusciranno a mettere piede sulla luna a spingere ancora più in là le la frontiera i raggiungimenti del dell'umanità questa volta però non più sotto la bandiera sovietica ma questa volta sotto la bandiera americana ecco questo era quello che oggi
vi volevo dire per chiudere questa seconda fase della guerra fredda la coesistenza pacifica tra cuba spazio cina e altro ancora prossimamente ne va avanti perché dobbiamo parlare della seconda metà degli anni 60 anni sta per iniziare la guerra del vietnam ci saranno molti altri problemi e proseguiremo nei rapporti tra usa e urss tra blocco occidentale blocco orientale tra blocco capitalista e blocco comunista ma per il momento ci fermiamo qui vi ricordo indiscrezione trovati titoletti che sono comparsi qui sotto mentre spiegavo oltre a tutti i link che ho citato oltre alle playlist principali con sinistra del
corso di filosofia mi ricordo anche che sempre indiscrezione trovate anche i social network se volete seguirmi né vedere in contatto ci sono i video che faccio e soprattutto il modo per abbonarsi alla newsletter gratuita settimanale dove una volta settimana faccio appunto il riassunto dei podcast e video dei libri dei film ed ho anche qualche commento sulle questioni storico filosofiche di attualità in più vi ricordo che se volete rimanere vicini al canale sostenerci in questo questo lavoro che anche impegnativo potete sostenerlo e sostenerci tramite delle modalità che sono indicate lì cioè libri video corsi cose che
vi interessano prossimo essere utili a voi soprattutto e che possono in piccola parte aiutare anche noi abbiamo finito ci siamo presto per l'attrito sempre sulla guerra fredda ma poi anche la storia filosofia educazione civica già la prossima [Musica]
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com