Il delitto MATTEOTTI - Alessandro Barbero (Sarzana, 2024)

283.88k views10524 WordsCopy TextShare
Vassalli di Barbero (ORIGINALS)
Alessandro Barbero racconta il caso Matteotti in occasione dell'anniversario della morte avvenuta ne...
Video Transcript:
[Musica] [Applauso] [Musica] [Applauso] banar [Applauso] na Buongiorno a tutti Dunque ragazzi Io ho spostato il microfono Se per caso non va bene venite pure a aggiustarlo eh mi raccomando allora allora Noi siamo qui a parlare del delitto Matteotti esattamente 100 anni dopo in Piazza Matteotti e come dire potrebbe sembrare che ce ne fossero già abbastanza di buoni motivi per parlare di questo argomento quale che fosse il filo conduttore del festival ma il Fest Quest'anno come filo conduttore come tema di fondo ha la gratitudine e quindi anche Naturalmente il suo contrario l'ingratitudine Perché come dire i
contrari aiutano sempre bene a mettere a fuoco i concetti e la storia del delitto Matteotti ma non tanto del delitto in sé ma dell'inchiesta e del processo e i destini di quelli che erano coinvolti Ecco è una storia in cui il tema dell'ingratitudine come vedrete viene fuori continuamente l'ingratitudine di Mussolini nei confronti di uomini che fino al giorno prima erano suoi collaboratori strettissimi e che credevano di averlo servito bene togliendo di mezzo Matteotti e che invece scopriranno davvero fino in fondo cosa poteva essere l'ingratitudine di Mussolini ma anche l'ingratitudine reciproca di questi uomini che avevano
collaborato insieme e che erano arrivati ai vertici del potere nel nostro paese grazie a Mussolini e che al momento in cui scoppia questo scandalo dell'omicidio di Matteotti in cui tutti sono coinvolti e beh Ognuno cerca di salvare se stesso mandando a fondo gli altri tutti gli altri Ecco una storia molto italiana e devo dire straordinaria il che spero che mi giustifichi appunto in questo che non parleremo di Matteotti cominciamo da quando l'hanno ammazzato la storia di oggi è quella Insomma ed è ripeto una storia straordinariamente rivelatrice di che cos'era il fascismo di che cos'era il
regime fascista al di là di tutte le retoriche ma proprio sono i fatti e le parole di queste persone che citeremo che che sono rivelatrici di cos'era quell'italia Allora comincia tutto con le elezioni del 6 aprile 1924 1924 la marcia su Roma è stata nell'ottobre del 22 subito dopo il re ha nominato presidente del consiglio Il cavalier Benito Mussolini Quindi quando comincia la nostra storia Mussolini è capo del governo lui ha introdotto questa definizione prima si diceva presidente del consiglio a Mussolini piacciono i capi e quindi vuole essere capo del governo e capo del governo
da un anno e mezzo L'Italia non è ancora una dittatura formalmente quello che voglio dire è che nel 1924 c'è Ci sono ancora i partiti politici compresi quelli di opposizione I comunisti socialisti democristiani ci sono i popolari si chiamavano Allora comunque i cattolici c'è un parlamento ci sono le elezioni c'è una stampa di opposizione E tuttavia come dire è un guscio vuoto meccanismo della vecchia Italia liberale Perché di fatto il paese è dominato dalla violenza Tu puoi stare all'opposizione Ma ti pestano E ogni tanto ti ammazzano tu puoi pubblicare giornali con in cui critichi il
governo ma te li chiudono e poi vengono anche gli squadristi a devastare la redazione ci sono le elezioni libere elezioni poi ogni tanto però qualche candidato rischia che gli facciano la pelle e ai comizi arrivano i picchiatori a disperdere i sostenitori degli oppositori Questo è il clima nell'Italia del 1924 per queste elezioni Mussolini si è garantito la vittoria in tutti i modi per prima cosa ha fatto una legge elettorale Voi sapete lo vediamo anche oggi eh che aggiustando la legge elettorale con i premi di maggioranza uno può come coprirsi le spalle la legge elettorale in
vigore in quel momento la legge Acer d un premio di maggioranza Adesso vi dico Comè calcolato se un partito arriva al 25% dei voti ha diritto ai 23 dei Deputati in Parlamento in Parlamento cioè alla camera Tenete conto che ci sono la camera e il Senato ma il Senato non è elettivo il Senato lo nomina il re tutti in teoria tutti gli italiani illustri ed effettivamente tanti Italiani illustri a partire da Benedetto Croce sono senatori a vita il Parlamento la camera invece la camera si elegge legge acerbo premio di maggioranza alla legge acerbo permette anche
ai partiti di mandare squadre di osservatori nei seggi al momento delle elezioni le squadre mandate dal Partito fascista potete immaginare da chi sono composte ecco Ma non basta Mussolini vuole essere veramente sicuro e quella è ancora un'Italia dove tanta parte del mondo politico che non è fascista però ha una tale paura cieca dei Rossi dei comunisti della rivoluzione della Russia che giudica Mussolini il male minore quindi alle elezioni del 24 il partito fascista non va da solo ma va con una lista vastissima la lista Nazionale che comprende quasi tutta la destra Ma anche liberali Ma
anche molti cattolici tutti insieme con Mussolini la lista Nazionale che tutti chiamano il listone Mussolini in questa situazione il listone Mussolini stravince le elezioni non c'era neanche bisogno della legge a cerbo prendono il 60% dei voti e il 66% dei seggi alla camera il 30 maggio quasi due mesi dopo le elezioni anche all orora Ci voleva un po' di tempo perché i risultati fossero ben Chiari consolidati il 30 maggio la camera si riunisce per accogliere i nuovi Deputati e confermare ufficialmente i risultati delle elezioni stravince da Mussolini deve essere un giorno di festa Invece c'è
uno che rovina la festa e quello che rovina la festa è Giacomo Matteotti deputato socialista militante socialista da tanto tempo da prima della guerra della prima guerra mondiale Anzi Matteotti è uno di quei socialisti che mentre qualcuno Mussolini e altri sono diventati poi interventisti quando è scoppiata la guerra Matteotti è uno che è rimasto coerentemente antimilitarista tanto che si è fatto anni di confino in Sicilia c'era già prima del Fascismo il confino Mandiamolo lontano che non rompa questo qua Ecco si è fatto anni di confino in Sicilia proprio perché si opponeva al servizio militare e
alla partecipazione alla guerra è un dei leader più importanti del socialismo non dico del Partito Socialista perché come tipico nella storia dei socialisti non stavano tutti insieme a quell'epoca c'erano due diversi partiti socialisti quello ufficiale Il Partito Socialista italiano è quello che si era separato con una scissione che è quello in cui sta Matteotti siccome in Italia non abbiamo tanto senso dell'umorismo Il Partito Socialista scissionista che si è separato si chiama Partito Socialista unitario psu Mussolini che è un giornalista molto bravo e con gli slogan ci sa fare il Partito Socialista unitario psu lo chiama
il pus e i suoi deputati i pussis Matteotti fra i pussis è uno dei più feroci e odiati avversari del Fascismo il 30 maggio quando la camera si riunisce per confermare il risultato delle elezioni Matteotti chiede la parola e fa un discorso di un'ora e un quarto in cui elenca sistematicamente violenze illegalità abusi omicidi pestaggi brogli commessi dai fascisti durante le elezioni e afferma che la camera non deve approvare i risultati delle elezioni sono state elezioni illegali Matteotti parla per un'ora e un quarto Non perché avesse preparato un discorso lunghissimo Ma perché parla interrotto continuamente
parla fra gli ululati e le minacce e gli insulti dei Deputati fascisti parla col presidente della Camera che continuamente lo interrompe dicendo onorevole concluda Presidente della Camera è un altro bel personaggino dell'Italia di allora è un grande giurista si chiama Alfredo Rocco qualcuno ricorderà il codice Rocco cioè il durissimo autoritario codice penale varato sotto il fascismo e poi rimasto in uso in Italia per un sacco di tempo Anche dopo sotto la Repubblica Naturalmente il codice Rocco Alfredo Rocca è un grande giurista amico dei fascisti non fascista della prima ora ma sta con loro presiede la
camera in tutti i modi cerca di far smettere Matteotti perché la camera è in ebollizione non si riesce a tenerla Matteotti bene o male arriva fino in fondo Poi quando si siede dice al deputato socialista che sta seduto vicino a lui Giovanni cosattini gli dice Adesso Preparatevi a fare la mia commemorazione cosattini gli risponde eh non prendere le cose tanto in tragico come reagisce Mussolini a questa vicenda questo intervento scandaloso di Matteotti che gli ha rovinato la festa quel giorno alla camera Eh come facciamo a sapere come reagisce Mussolini c'è gente che ci dice Io
l'ho sentito dire questa cosa Emilio Lussu antifascista eroe di guerra due medaglie d'argento Brigata Sassari qualcuno ricorderà il libro un anno sull'altipiano Adesso è deputato del partito sardo d'azione Emilio Lussu è un durissimo antifascista secondo Lussu quel giorno Mussolini uscendo dalla camera ha detto ai deputati fascisti se voi non foste dei vigliac nessuno avrebbe mai osato pronunciare un discorso simile questo lo racconta luso non è che siccome era una brava persona ci dobbiamo credere per forza e le testimonianze le memorie altri ci dicono cosa ha detto Mussolini ai suoi fedeli quella sera Ma ne parleremo
dopo anche perché anche di loro non è che ci possiamo fidare eh E quindi cosa sappiamo noi di come ha reagito Mussolini Beh un dato di fatto c'è oggettivo quello che Mussolini ha scritto sul giornale il giorno dopo due giorni dopo il primo giugno Mussolini è un giornalista ha il suo giornale Il popolo d'Italia il primo giugno Mussolini scrive sul suo giornale parlando del discorso di Matteotti alla camera che certo il governo la maggioranza hanno cercato di interromperlo l'hanno sgridato per questo discorso vergognoso ma oranza scrive Mussolini è stata anche troppo paziente Cito l'onorevole Matteotti
ha tenuto un discorso mostruosamente provocatorio e Mussolini va avanti dicendo che quel discorso avrebbe meritato qualcosa di più di una risposta verbale di più Non dice però Mussolini queste cose le aveva già dette altre volte ce l'aveva qui Matteotti e Mussolini un mese prima il 3 maggio e Queste sono tutte cose stampate sui giornali che uno può andare a verificare Mussolini aveva scritto sul popolo d'Italia che Matteotti era un mistificatore un vigliacco e un ruffiano e che non doveva poi lamentarsi Matteotti Cito virgolette se dovesse capitargli di trovarsi un giorno o l'altro con la testa
rotta parentesi Ma proprio rotta chiuso virgolette così nell'anno di Grazia 1924 il Presidente del Consiglio del Regno d'Italia scriveva sui giornali A proposito degli oppositori se poi quella sera appunto Mussolini disse ai suoi fedeli qualcosa di più preciso ne riparleremo al momento giusto passa qualche giorno il 10 giugno 1924 intorno alle 4:00 del pomeriggio Matteotti esce di casa abita al Flaminio a Roma via Pisanelli 40 4 al pomeriggio esce di casa per andare a Montecitorio tutta la mattina ha lavorato alla biblioteca della camera e poi è tornato a casa per pranzo allora gli uomini tornavano
a casa per pranzo nessuno mangiava fuori casa c'era la casa moglie la cuoca trovavano il pranzo pronto leggevano il giornale e poi nel pomeriggio tornavano in ufficio Matteotti si avvia per tornare alla camera esce a piedi arriva si dirige verso il Lungotevere Arnaldo da Brescia alla camera non c'è mai arrivato e quella sera non è tornato a casa ma quel giorno in Parlamento Non è che qualcuno si accorga non c'è Matteotti non c'era seduta Eh lui andava a lavorare in biblioteca la moglie lo lo aspetta lo aspetta tutta la sera lo aspetta tutta la notte
alla finestra non torna il giorno dopo la moglie è davvero spaventata Cosa fa la moglie di un deputato socialista quando il marito è sparito non va laa polizia va al partito va al partito e dice mio marito non è tornato a casa ieri il Partito Socialista unitario anche l'altro tutti insieme cosa facciamo i socialisti sono bravi gente molto legalitaria loro dicono Vabbè Andiamo alla polizia vanno in questura denunciano l'onorevole Matteotti È scomparso e son già molto preoccupati noi lo sappiamo Perché quel pomeriggio Turati Filippo Turati il leader storico del socialismo italiano Filippo Turati scrive quel
pomeriggio alla sua donna Anna kulisciov che per nostra fortuna non sta a Roma dico per nostra fortuna perché lui le scrive quindi e noi abbiamo le lettere capite Questo è il mio mestiere cioè andare a vedere come facciamo a sapere cosa pensava Turati quel pomeriggio per fortuna ha scritto alla kulov Ecco cosa scrive Turati alla sua donna quel pomeriggio dell'11 giugno dice Matteotti è sparito Cito l'ipotesi più probabile è che sia stato vittima di un sequestro di persona Come del resto gli avvenne già nel Polesine Adesso vi spiego questa cosa un sequestro di persona dice
Turati se non di peggio e Turati Aggiunge una cosa molto significativa dice non credo che sia stato il governo non è possibile e sarebbe è troppo sarebbe troppo da Cioè in pratica già in quel primo giorno ai socialisti viene automatico pensare è Mussolini che lo ha fatto sparire e poi gli vien da dire Ma no non è mica scemo sarebbe un tale scandalo cos'era quella storia del sequestro che gli avvenne già nel Polesine Matteotti era del Polesine era figlio di Grossi proprietari terrieri i fascisti lo insultano continuamente il rosso milionario il gran signore che fa
finta di essere amico dei poveri No certo Era un signore e nel 21 elezioni anche Allora Matteotti faceva campagna elettorale nel Polesine era stato rapito dagli squadristi rapito dagli squadristi portato in campagna e lì aveva subito delle violenze su cui non c'è mai stato niente di chiaro correvano molte voci anche di violenze di tipo sessuale su cui non si è mai capito se fossero vanterie dei fascisti che di questo genere di cose si vantavano Appunto però che fosse stato rapito e maltrattato Questo era un fatto ecco dunque sparito bisogna cercarlo chi lo cerca Beh i
socialisti naturalmente i suoi compagni di partito Chi ha la mia età si ricorda il tempo del sequestro Moro tutti i giorni arrivava uno che l'aveva visto l'hanno buttato nel lago della Duchessa tutti a cercare nel lago della Duchessa stessa cosa Qui già l'11 l'hanno ammazzato l'hanno buttato nel lago di Vico vanno al lago di Vico non c'è niente e intanto però il clima politico si surriscalda la gente Cioè la gente i politici vogliono sapere cosa dice il governo la sera del 12 Il rapimento è avvenuto nel pomeriggio del 10 la sera del 12 Mussolini deve
rispondere alla camera a un'interrogazione parlamentare e Mussolini dice Io credo che la camera Cito eh sia ansiosa di avere notizie sulla sorte dell'onorevole Matteotti scomparso improvvisamente in circostanze tali da legittimare l'ipotesi di un delitto dice Mussolini un delitto che se compiuto non potrebbe non suscitare e la commozione del governo e del Parlamento e il Mussolini per bene il Mussolini legalitario che è alleato dei vecchi liberali che è alleato dei cattolici non la bevono tutti il dibattito va avanti alla camera duro su questa faccenda Mussolini non interviene più il governo tace dopo un po' un deputato
di opposizione un deputato repubblicano siamo nel Regno d'Italia ma c'è il partito repubblicano naturalmente che prende voti in Romagna e ha i suoi deputati un deputato repubblicano chiesa interviene prendendo di petto il governo dice perché il governo non interviene tace è complice a questa parola come potete immaginare l'aula esplode botte da orbi volano le poltrone sospesa la seduta però è un fatto che mentre il clima è già così Teso però nei corridoi della Camera si scherza anche un po' certo non ha detto laa moglie dove andava l'11 Turati scrive alla kulishoff dice no conoscendo Matteotti
è escluso che potesse trattarsi di un'avventura giugno un giornale che si chiama il corriere italiano e di cui riparleremo molto un giornale che si chiama il corriere italiano esce con un articolo in cui si dice che Matteotti è uscito di casa dicendo alla moglie che andava a comprare le sigarette che la moglie lo ha cercato nelle tabaccherie non l'ha trovato ma non è mica la prima volta che Matteotti sparisce per qualche giorno senza dir niente alla moglie scrive il corriere italiano che cos'è il corriere italiano siamo in un'Italia dove il giornale più autorevole è il
Corriere della Sera grande giornale della borghesia non allineato col fascismo in quel momento simpatizzante ma indipendente e Mussolini da qualche mese ha deciso che lui vuole un giornale Voi direte ce l'ha già il popolo d'Italia ma il popolo d'Italia è il giornale fascista Mussolini vuole un grande giornale autorevole che faccia concorrenza al Corriere della Sera E che però sia amico del governo perciò ha trovato i finanziamenti e ha creato questo giornale Il corri Non a caso si chiama il corriere italiano l'incaricato da Mussolini di trovare i soldi e li trova presso gli industriali del Nord
trovare i soldi per creare questo nuovo giornale è un personaggio di cui parleremo molto oggi si chiama Aldo Finzi e in quel momento è Sottosegretario al Ministero degli Interni Oh Tenete conto che Mussolini non è solo capo del governo ma si è tenuto per sé il Ministero degli Interni il Ministero degli Esteri e il ministero della guerra in ognuno c'è un Sottosegretario che è il vero ministro che gestisce le cose Aldo Finzi In pratica è il ministro D l'interno alduin è un personaggio straordinario è nato nel 91 quindi ha 32-33 anni son tutti giovani eh
Quello è un regime di giovani e tutte le quasi tutte le persone coinvolte in questa faccenda sono giovani Finzi è un personaggio notevole è nato anche lui nel Polesine come Matteotti anche lui figlio di agrari ricchissima borghesia di origine ebraica Finzi un cognome ebreo Naturalmente il padre è ebreo però la famiglia di quelle della grande borghes ebraica che si è convertita al cattolicesimo Finzi è battezzato ha sposato la nipote di un cardinale è uno ben ammanicato è anche un bel personaggio Finzi eh durante la Prima Guerra Mondiale pilota da caccia ha fatto il famoso volo
su Vienna cond D'Annunzio poi dopo la guerra Natur campione motociclista è un classico esempio no della gioventù futurista dell'alta borghesia italiana in quel momento dopo la guerra si butta nel fascismo leader squadrista deputato fascista della prima ora e fra gli organizzatori della marcia su Roma Aldo Finzi e in quel momento è Sottosegretario agli interni Finzi è l'uomo che crea il corriere italiano e fa un bellissimo giornale La terza pagina la pagina culturale La dirige ardengo Soffici tra i collaboratori ci sono tutti i bei nomi della cultura italiana di quel momento che magari i ragazzi di
oggi dicono poco Ma allora erano nomi grossi Cardarelli savinio Prezzolini Palazzeschi campanile Renato Barilli un gran bel giornale culturalmente chi lo dirige lo Dirige un giovanotto pure lui c'ha 30 anni si chiama Filippo Filippelli Mi spiace dirvelo ma anche di lui dovete ricordarvi perché lo ritroveremo Filippo Filippelli avvocato giornalista giornalista al popolo d'Italia fascista della prima segretario in quel momento è segretario di Arnaldo Mussolini ricordate Arnaldo il fratello intellettuale di Benito che dirige il popolo d'Italia Filippo Filippelli è quello che viene scelto per dirigere questo giornale Oltre a questo è uno che ha le mani
in pasta in tanti affari lui tiene i collegamenti con gli industriali di Genova di Torino di Milano che mettono i soldi gestisce tangenti per il partito per i ecco lui lo mettono a dirigere il corriere italiano e il corriere italiano è il giornale che due giorni Dopo la scomparsa di Matteotti scrive Sì è uscito a comprare le sigarette Vabbè solo che mentre i giornali scherzano quel 12 giugno in realtà la polizia Ha già scoperto praticamente tutto perché ci sono dei testimoni oculari che hanno visto quel pomeriggio del 10 giugno l'altro ieri cè CTO l'altro ieri
e io ero lì che passeggiavo sul lungo Tevere io ero affacciato la finestra più d'uno ha visto cosa hanno visto hanno visto cinque individui che hanno preso a forza uno che passava e lo hanno caricato a forza su una macchina lui si divincola l'han preso a pugni l'han caricato sulla macchina e poi son spariti verso pontem Milvio che macchina Ah una gran bella macchina gran bella macchina macchina nera di lusso poi ci sono due ragazzini che giocavano sul lungotevere i due ragazzini hanno visto la macchina tenete conro la macchina ce l'hanno i ricchi Eh ma
i ragazzi per i ragazzini quindi siamo andati a vedere e che macchina era i ragazzini lo sanno benissimo una lancia lambda modello lusso è arrivata questa macchina si è fermata lì son scesi in cinque dicono i ragazzini Noi siamo andati a vedere la macchina Ci hanno detto fuori dai piedi siam rimasti lì un po' lontani a guardare dicono i due ragazzini è arrivato Matteotti sicome è arrivato Matteotti e noi abitiamo nel quartiere lo conoscono tutti era l'onorevole gli sono saltati addosso lui si è div vincolato l'han preso a pugni in faccia nella pancia l'han caricato
a bordo son partiti Dopodiché quindi una macchina una lancia lambda quante ce ne saranno a Roma mica tante ma non c'è problema Abbiamo numero di targa perché ci sono i portinai di un palazzo lì vicino che fanno il loro mestiere di portinai già la sera prima hanno visto questa macchina che si aggirava nella zona sono i portinai han preso il numero di targa e poi vanno alla polizia Quindi c'è la targa e la macchina non ci vuol niente a trovarla la trovano in un garage privato è una macchina da a noleggio appartiene un garage che
la noleggia e Da chi è stata noleggiata questa macchina eh È stata noleggiata qualche giorno fa il 6 giugno Da chi dal direttore del Corriere italiano Filippo Filippelli Ah e chi l'ha ritirata Eh poi è venuto il 9 Ah il 9 Eh il giorno prima è venuto poi un giornalista del Corriere italiano a ritirare questa macchina e come si chiama questo giornalista si chiama Amerigo dumini ora Merigo dumini che è il protagonista del delitto Matteotti nel senso che è il capo del gruppo come vi racconterò subito come confessa lui subito peraltro Eh è il capo
del gruppo che ha rapito e ammazzato Matteotti Amerigo dumini è un bel personaggio anche lui è nato negli Stati Uniti da un emigrato italiano un pittore Fiorentino è giovanissimo anche lui naturalmente non c'è ancora 30 anni o li appena compiuti e è nato negli Stati Uniti La mamma è inglese lui è cittadino americano quindi Parla perfettamente inglese Però la famiglia è tornata in Italia già prima della grande guerra lui si è arruolato eroe di guerra mutilato ferito nel dopoguerra ovviamente si butta con gli squadristi fa rapidamente carriera fra gli squadristi fascisti partecipa a parecchi omicidi
dice Emilio Lussu che lo sappiamo c'ha un po' il dente avvelenato Lussu eh Con tutta questa banda anche lì comunque Lussu dice che dumini amava presentarsi quando gli presentavano qualcuno lui Tendeva la mano e diceva dumini nove omicidi questo bravo gentiluomo è naturalmente giornalista al corriere italiano e di conseguenza ha libero accesso alla camera al Senato dove è di casa e di casa al Viminale che all'epoca non era solo come oggi il Ministero dell'Interno Ma era anche la Presidenza del Consiglio tanto sempre Mussolini sia presidente sia ministro e di casa a Palazzo Chigi dove all'epoca
c'era il Ministero degli Esteri Chi è il ministro Mussolini dumini è di casa in tutti questi posti Mussolini lo conosce benissimo pacche sulle spalle caro dumini Come va prende lo stipendio da giornalista del Corriere italiano e prende un altro stipendio dall'ufficio stampa della Presidenza del Consiglio capo Dell'ufficio stampa della Presidenza del Consiglio è un fascista della prima ora che si chiama Cesarino Rossi e di cui anche di lui mi dispiace Ne riparleremo ma per adesso lasciamolo lì Dunque a Merigo dumini la sera il 9 ha ritirato l'auto che è stata usata come dicono tutti i
testimoni oculari per rapire Matteotti e la sera del 10 la sera del 10 lui e gli altri quattro perché erano in cinque su questo non ci sono dubbi la sera del ince lui e gli altri quattro hanno riportato la macchina piena di sangue tra parentesi dove l'hanno portata mal Viminale alla Presidenza del Consiglio sono entrati nel cortile del Viminale dove i carabinieri di guardia gli hanno preso le generalità quindi ci sono i nomi di tutti e cinque sono han parlato con qualcuno e poi son di nuovo filati via e sono poi andati da Filippo Filippelli
direttore del Corriere dicendogli c'abbiamo questa macchina piena di sangue che ne facciamo Avete presente risolvo problemi no ecco Filippelli non risolve problemi Trova uno che ha un garage e gli fa mettere la macchina nel garage dove due giorni dopo la polizia la trova vengono spiccati mandati d' resto per tutta la banda dumini gli altri quattro e il direttore Filippelli son spariti tutti gli altri quattro hanno preso il treno per Milano li arresteranno il giorno dopo a Milano Filippelli è proprio sparito per qualche giorno e non lo trovano poi vi racconterò eh Dubini è un po'
in ritardo fanno in tempo a beccarlo la sera del 12 a Termini e alla stazione di Roma sta per prendere il treno per Milano anche lui lo prendono e lo arrestano e lo tengono lì a Termini e avvertono le autorità Oh già che ci sono vi dico che cosa confesserà dumini nei giorni successivi Così sappiamo cosa è successo dumini non ci mette niente dice certo che abbiamo rapito noi Matteotti dice Ma no mica volevamo ammazzare volevamo dargli una bella lezione ma questo scemo si è preso paura gli è venuto un attacco ha avuto uno sbocco
di sangue per forza è piena di sangue la macchina c' ha avuto uno sbocco di sangue c'è morto fra le mani e e poi noi non sapevamo Cosa fare con questo cadavere volevamo abbiamo pensato di bruciarlo siamo usciti in campagna fatto un po' di giri con la macchina poi abbiam capito che non era una buona idea abbiam detto vabbè lo seppelliamo ma non era mica premeditato c'avevamo niente col cric della macchina in un bosco abbiam scavato un buco l'abbiam ficcato dentro questo è quello che confessa dumin perché dice sì sì siamo andati al Viminale Poi
siamo andati a cercare il mio direttore Filippelli E insomma ma torniamo questo lo confesserà gli inquirenti nei giorni nelle settimane successive no torniamo alla sera in cui l'hanno arrestato la sera del 12 quella notte ai vertici del governo non dorme nessuno allun di notte al Ale si tiene una riunione a cui partecipano quattro persone uno lo conosciamo già Aldo Finzi Sottosegretario agli interni Il secondo è il capo della polizia il capo della polizia è il generale Emilio De Bono è l'unico fra tutti che non è un giovane è un uomo già di una certa età
Infatti c'ha una lunga barba bianca si vede nelle foto e anche è un militare di carriera generale dell'esercito tre medaglie d'argento dopo la guerra De Bono ha aderito al fascismo che aveva un gran bisogno di personaggi rispettabili Tant'è vero che è uno dei quattro quadrumviri della marcia su Roma uno dei quattro leader del Fascismo al momento della marcia su Roma De Bono e Mussolini lo nomina capo della polizia E contemporaneamente anche capo della milizia cioè l'organizzazione paramilitare che il partito fascista ha creato quindi Finzi Sottosegretario agli interni De Bono capo della polizia il terzo è
Cesarino Rossi il capo Dell'ufficio stampa di Mussolini e uno dei datori di lavoro di Amerigo dumini è abbastanza giovane Anche lui c'ha 37 anni è uno che ha fatto una carriera parallela a quella di Mussolini Cesarino Rossi era un socialista era un dirigente socialista un sindacalista poi quando è scoppiata la prima guerra mondiale come Mussolini si è messo con gli interventisti e quindi è uscito dal Partito Socialista è uno dei fondatori del Fascismo dei Fasci di combattimento nel 19 Cesarino Rossi e è ai vertici del partito è nel Gran Consiglio vicesegretario del partito e Mussolini
se l'è scelto come capo ufficio stampa al Viminale il quarto è l'ultimo nome che vi costringo a registrare il quarto si chiama Giovanni Marinelli e lui è un ex socialista anche lui Marinelli anche lui nel 14 ha deciso di buttarsi con quelli che volevano l'intervento e poi è stato uno dei fondatori dei Fasci di combattimento nel 19 e adesso perché è lì Marinelli perché Marinelli è il segretario amministrativo del partito fascista cercate di vincere la riluttanza naturale a trovare noiose queste cose Pensateci il segretario amministrativo è quello che maneggia i soldi è quello che firma
i buoni i pagamenti e anche quello che maneggia i fondi neri del partito naturalmente Ecco perché è lì questa riunione notturna c'è stata noi lo sappiamo con certezza perché almeno due dei quattro in seguito hanno raccontato di questa riunione drammatica riunione notturna Ovviamente ognuno l'ha raccontata dal suo punto di vista lui ha detto quello io eh quindi dobbiamo andarci piano ma che la riunione ci sia stata è sicuro e che fossero tutti terrorizzati e egualmente sicuro di cosa hanno paura hanno paura che dumini arrestato racconti l'esistenza di quella che veniva chiamata la Ceca fascista Ovvero
anche la Ceca del Viminale Cosa vuol dire la Ceca oggi questa sigla dice poco all'epoca era famosissima era la sigla della polizia segreta bolchevik della polizia segreta Sovietica famosa E temutissima ovviamente in Occidente accusata di tutti come un po' il kagb insomma no ecco l'antenato del kagb accusata di tutti i crimini ed effettivamente piuttosto sanguinaria la cec questa sigla La conoscono tutti anche il fascismo si è fatto la sua cec che però non è tanto A dire il vero una polizia segreta oggi la chiameremmo piuttosto uno squadrone della morte Cioè è un gruppo di di
picchiatori e Killer tutti reclutati nell'ambiente degli Arditi milanesi ex Combattenti dei quelli violenti quasi tutti anche delinquenti abituali schedati per rapina furto e così via è questo gruppetto di galantuomini il cui capo è dumini è stato organizzato per volontà di Mussolini Sono a disposizione quando c'è da fare qualche lavoretto sporco con la totale ura dello Stato Italiano per cui tutti questi personaggi hanno passaporti falsi rilasciati ufficialmente dal ministero naturalmente cos'hanno porti d'arme con nomi falsi tessere di libera circolazione Sui treni tutto rilasciato legalmente dal capo della polizia il Generale De Bono sono ospitati sontuosamente in
un bell'albergo a Roma in via del Corso vicino a Palazzo Chigi hanno lì la loro base operativa che esista questo gruppo in realtà non è un segreto è veramente anche l'opposizione lo sa come faccio a saperlo io che lo sanno le lettere di Turati Turati scrive alla kulishoff e dice si sta scomparso Matteotti si sta facendo il nome del famigerato dumini dice Turati ispettore dei fascisti fuori ruolo tipo Albino i fascisti fuori ruolo vuol dire Appunto quelli clandestini No il gruppo clandestino Albino Volpi è il braccio destro di dumini ed è quello che secondo dumini
Ha ammazzato fisicamente Matteotti qui i nomi si sanno Ma i quattro che si riuniscono Quella notte al Viminale hanno paura che dumini parli e che racconti che la responsabilità di tutto questo è direttamente di Mussolini effettivamente poi quando saranno tutti arrestati No non tutti ma Rossi viene arrestato Marinelli viene arrestato interrogati per mesi parlano e dalle loro confessioni viene fuori chiaramente Certo che esiste la cec fascista Certo che esiste Cesarino Rossi dice certo che esiste la comanda Marinelli Marinelli dice certo che esiste la comanda Rossi in realtà noi abbiamo anche documentazione amministrativa Marinelli firmava le
ricevute arrivavano i soldi per questa gente ma invece era quello che trasmetteva gli ordini da Mussolini a dumini e adesso il grande problema di questi quattro in quella notte e s dumini parla e tira dentro lui secondo De Bono rossi quella notte dice È stato un errore arrestare Domini dovete farlo mettere fuori subito lui e gli altri Se no quelli dicono tutto deono che fa l'ingenuo coi giudici dice Io ho chiesto dicono tutto cosa e rossi secondo De Bono e dicono che è il presidente che l'ha ordinato secondo De Bono lui De Bono a questo
punto avrebbe detto figuriamoci se Mussolini può essere coinvolto in questa cosa secondo Finzi Invece quando Rossi dice È lui che l'ha ordinato De Bono risponde quel Benedetto uomo non ha mai voluto ascoltare consigli di moderazione or naturalmente a voi piacerebbe e anche a me sapere poi se Mussolini sapeva davvero se l'ha ordinato davvero vi dico solo una cosa che non so perché lo dico adesso ma nella scaletta ce l'ho qua quindi ve lo dico adesso Mussolini ancora a Salò pochi mesi prima di era ossessionato da questa faccenda del delitto Matteotti e voleva far sapere al
mondo che lui non c'entrava niente Mussolini ancora a Salò rilascia centinaia di ore di intervista a un giornalista sta chiaramente costruendo il suo ricordo di chi era stato Mussolini mica per i posteri e lui Sperava di cavarsela e di poterlo ancora usare Tutto questo ci teneva da morire a dire io non sapevo niente Non sono io che l'ho ordinato vuol dire qualcosa non vuol non è che dobbiamo credergli per forza eh però vuol dire che questa cosa del delitto Matteotti è rimasta una spina profonda Comunque nella coscienza del paese e nella memoria di Mussolini Fatto
sta che i quattro quella notte arrivano a concludere che scarcerare dumini a questo punto Come si fa Sarebbe uno scandalo pazzesco non si può bisogna andargli a parlare però a Domini ci va De Bono capo della polizia vecchio generale barba bianca arriva a Termini dice voglio parlare da solo con l'arrestato si chiudono in un ufficio lui e dumini cosa si dicono ce l'ha raccontato dumini interrogato dai giudici dobbiamo credergli Vabbè comunque dumini interrogato dai giudici dirà che De Bono gli ha garantito che sarebbe stato scarcerato appena possibile che i suoi quattro complici non sarebbero stati
toccati e poi gli ha detto De Bono ad umini neghi neghi neghi Io voglio salvare il fascismo quando dumini racconta queste cose agli istruttori ai giudici istruttori mesi dopo è furibondo perché è ancora in galera non l'hanno messo fuori Per cui dumini fra le altre cose ai giudici a verbale di Chiara virgolette è stato quel porco del Generale De Bono che ci ha fatti arrestare perché intanto hanno arrestato anche gli altri quattro appunto Filippelli è ricercato e Mussolini qui comincia davvero il tema dell'ingratitudine questi quattro hanno fatto convinti di aver fatto quello che voleva lui
Mussolini comincia a tagliare i collegamenti con tutti quanti già il 14 giugno convoca a casa sua in via Rasella che Mussolini abitava in via Rasella proprio dove si è fatto poi no 20 anni dopo il famoso attentato dei Gap contro la colonna tedesca Abitava nel palazzo Tittoni proprio dove Sasà bentiv ha messo poi la bomba in strada lì davanti Mussolini convoca in via Rasella il capo del suo ufficio stampa Cesarino Rossi vecchio Camerata e gli dice senti Cesare Guarda tu capisci eh data la situazione devi fare un passo indietro ti licenzio da capo ufficio stampa
poi convoca il Sottosegretario agli interni Aldo Finzi Camerata della prima ora eroe di guerra e tutto quanto Aldo gli fa guarda tu capisci eh eh no in questa situazione non puoi continuare a fare il Sottosegretario dimettiti Cesare Rossi e Aldo Finzi tornano a casa Sono due tra gli uomini più potenti del paese fino a quel momento e Mussolini che li ha tirati su ma adesso Mussolini gli sta facendo fare il ruolo dei Capri espiatori e loro non ci sta Questo è il giorno in cui si scrivono i memoriali Cesare Rossi torna a casa e per
prima cosa scrive un memoriale in cui racconta tutto la Ceca fascista io dice non c'entro niente eh però però esiste l'ha voluta Mussolini Mussolini comandava quando c'era da ammazzare qualcuno e nel caso di Matteotti Ecco l'ultima testimonianza che abbiamo su cosa avrebbe detto Mussolini quella famosa sera dopo il discorso di Matteotti alla camera è quello che scrive Cesarino Rossi nel suo memoriale gli dobbiamo credere eh va a sapere ma Cesarino Rossi dice quella sera Mussolini ci ha detto Cosa fa questa Cà che fa dumini quell'uomo Matteotti dopo quel discorso non dovrebbe più circolare Questo è
quello che scrive Rossi dopodiché Questo è il memoriale che salterà fuori a un certo punto Sarà pubblicato Dai giornali dell'opposizione ma ormai è troppo tardi quando ormai è finita avendo scritto il memoriale Rossi scrive a Mussolini una bella letterina in cui gli dice che lui non intende fare il capro espiatorio avverte Mussolini che ha scritto il memoriale che lo ha consegnato a persone di fiducia che lo pubblicheranno Se a lui Rossi dovesse capitare qualcosa ma non è che dice Se mi dovesse capitare qualcosa Eh lui scrive a Mussolini se il cinismo di cui hai dato
si danno del tu vecchi camerati il cinismo di cui hai dato prova spaventevole fino ad oggi dovesse indurti a ordinare la mia soppressione fisica chiusa virgolette Allora Voi capite il capo Dell'ufficio stampa della Presidenza del Consiglio che scrive al Presidente del Consiglio Guarda che se mi fai ammazzare salta fuori tutto Non è un paese meraviglioso questa Italia del 1924 [Applauso] Ecco e questo è il memoriale di Cesare Rossi Aldo Finzi quello stesso giorno torna a casa e scrive un memoriale naturalmente scrive un memoriale in cui racconta tutto racconta la creazione della cec che quando è
stata creata c'era Mussolini c'era De Bono c'era Rossi c'era Marinelli sapevano tutti tutto Finzi racconta di avere lui stesso pagato grossi fondi sui fondi neri del Ministero dell'Interno ad umini e ai suoi complici per ordine di Mussolini Dopodiché Finzi deposita sette copie di ver di questo memoriale presso sette persone fidate e poi contatta giornalisti e politici di opposizione lasciando capire che lui ha in mano delle cose e che nel caso le farebbe saltare fuori lo fa leggere anche a un altro dei pezzi grossi del Fascismo Dino Grandi che in quel momento è vicepresidente della Camera
Dino Grandi lo sapete 19 anni dopo è quello che farà cadere Mussolini col famoso ordine del giorno al Gran Consiglio no ecco del 25 luglio del 43 ma in quel momento è uno dei fidatissimi di Mussolini Aldo Finzi lo chiama dice Senti Dino Guarda eh Se mi succede qualcosa sappiate che salta fuori tutto e questo è il secondo memoriale Finzi questo purtroppo non il testo non si è ritrovato Ma i parenti hanno confermato di averlo letto chi manca il direttore Filippelli ricercato e latitante dalla Titan il direttore del Corriere Filippelli è andato da Cesarino Rossi
a chiedergli cosa devo fare Rossi gli ha risposto di cercarsi un avvocato a questo punto Filippelli è tornato a casa e la cosa vi stupirà ha scritto un memoriale in cui dichiara che tutti sapevano tutto Mussolini è il mandante ci son tutti coinvolti De Bono Finzi Rossi Marinelli dumini e un amicone di Mussolini è sempre al vimin Quanto a lui Filippelli ma io ho prestato una macchina a un amico anche il memoriale Filippelli ce l'abbiamo è caduto anche quello in mano alle opposizioni è stato poi pubblicato ma anche quello purtroppo tardi Filippelli potremmo anche abbandonarlo
ma vi racconto comunque cosa gli succede perché lui decide di scappare all'estero arriva a Genova va a Nervi si imbarca su un motoscafo armato di pistola sperando di raggiungere il Principato di Monaco invece lo arresta la guardia costiera lo ammanettano e e lo spediscono la regina Celi anche lui due giorni dopo il corriere italiano cessa le pubblicazioni per sempre nel frattempo Mussolini continua a dimostrare la sua gratitudine ai vecchi camerati che lo hanno servito così bene 18 giugno il capo della polizia De Bono è costretto a dare le dimissioni anche il questore di Roma già
che ci siamo nel frattempo la polizia sta stringendo la rete viene arrestato Marinelli 18 giugno Cesare Rossi rimane tante ancora per qualche giorno il 22 giugno si costituisce sono tutti in galera i cinque esecutori Ceggia da Domini e i principali mandanti e favoreggiatori a livello intermedio Oh Breve pausa di riflessione cosa sta succedendo a livello politico a livello politico è la bagara lo scandalo è enorme Tenete conto che Matteotti è sparito e dumini ha confessato che gli è morto in macchina ma non si sa dov'è Non l'ha mica ritrovato ancora anca in questo clima L'opposizione
è come dire fibona Il paese è spaventatissimo Mussolini alla camera continua a essere costretto a rispondere a interrogazioni in cui dice Ma vi pare che l'ho fatto fare io ma il mio peggior nemico poteva fare questa cosa per buttare la colpa su di me Figuratevi se io in questa situazione facevo una cosa così autolesionista ma capite è costretto a dire queste cose Presidente del Consiglio Dopodiché dice però ragazzi conseguenze politiche No perché mai il governo va avanti non c'è nessun problema il 13 giugno la moglie di Matteotti Velia che anche lei è un bel personaggio
drammatico Velia va da Mussolini a Palazzo Chigi e gli dice eccellenza sono venuta a chiederle la salma di mio marito Voi capite come dire se c'è uno che può sapere dovè finito Sei tu Mussolini le risponde signora Io vorrei restituirle suo marito vivo forse un filo di speranza c'è ancora il partito fascista è tra i fiancheggiatori nazionalisti C'è chi dice forse Mussolini dovrebbe farlo anche lui un passo indietro C'è chi raccoglie le firme per chiedergli di dimettersi ma il 16 giugno Mussolini è ricevuto dal Re Quirinale sapete che il Quirinale prima di abitarci il Presidente
della Repubblica ci abitava il re naturalmente Mussolini ha ricevuto dal re ed è un incontro cordialissimo in cui il re gli conferma pienamente la sua fiducia e Spiace dirlo perché diciamo sulla testa di Vittorio di di di accuse di colpe se ne sono accumulate già tante però questa cosa di cui si parla poco anche questa conta insomma Nel momento in cui Mussolini traballava il re gli ha dato una bella mano 22 giugno Dino Grandi sempre lui a Bologna convoca una grande manifestazione in sostegno a Mussolini 50.000 fascisti in piazza e il 26 giugno Mussolini va
in Senato a chiedere la fiducia e il Senato gli dà la fiducia quasi all'unanimità 225 voti a favore su 252 Vi ricordo il Senato non rappresenta i partiti è un insieme italiani illustri votano quasi tutti a favore di Mussolini il che ci dice anche di nuovo quanto la borghesia italiana fosse ancora in quel momento talmente terrorizzata dal rischio della rivoluzione dei Rossi che Mussolini pur con tutti i dubbi però è meglio che ce lo teniamo vota tanto per dire vota a favore di Mussolini Benedetto Croce il quale L'anno dopo farà il Manifesto degli intellettuali fascisti
prenderà le distanze ma in quel momento Croce vota a favore e si giustifica dicendo è stato un voto prudente e patriottico bisogna salvare il paese e L'opposizione e L'opposizione Spiace dirlo fa lo sbaglio della sua vita in quel momento anziché continuare la battaglia si fa una grande diverse grandi riunioni di tutta L'opposizione eh cioè di tutto I comunisti socialisti cattolici la prima di queste riunioni uno guarda l'organico dei presenti c' da restare impressionati dai nomi che son presenti presiede la riunione Bruno Buozzi grande sindacalista che poi 20 anni dopo sarà assassinato dall SS a Roma
tra i presenti c'è Amendola all'epoca grande giornalista e politico uno che sarà ammazzato a bastonate dai fascisti fra un paio d'anni c'è Gramsi che finirà in calera tra poco e ci resterà gran parte della sua vita c'è Emilio Lussu che abbiamo già citato c'è Gronchi che invece se la caverà benissimo farà una grande carriera sarà Presidente della Repubblica democristiano poi nel dopoguerra ora questa assemblea che uno se li vedesse Oggi tutti insieme Bruno Buozzi Gramsi Emilio Lussu Ecco tutti insieme riescono a prendere una decisione catastrofica anziché continuare in Parlamento a fare lotta e a convocare
Mussolini e Costringerlo a rispondere loro si illudono che la cosa più efficace sia di abbandonare il Parlamento non partecipare più ai lavori è quella fase che poi nella storia politica italiana è stata conosciuta come l'aventino la Secessione dell'aventino come i vecchi plebei a Roma il tempo di Menenio Grippa se qualcuno si ricorda queste vecchie storie della storia romana No il risultato è catastrofico perché loro si illudono che se in Parlamento non c'è l'opposizione lo scandalo sia tale che il governo si ferma invece il governo c'ha la maggioranza assoluta in parlamento e continua e comincia Anzi
a legiferare escono le prime leggi che limitano la libertà di stampa Insomma laventino perde drammaticamente l'occasione e in un parlamento dove ormai siedono solo i fascisti e i loro alleati Mussolini ormai non viene più costretto a rispondere e il 7 agosto al consiglio nazionale del partito fascista Mussolini fa un grande discorso in cui dice il regime non si processa ormai siamo arrivati ad agosto non ci sono ancora le grandi ferie di massa ma i signori vanno in ferie i Borghesi vanno in ferie Il Parlamento è chiuso i politici sono tutti al mare Sarà un caso
ma il cadavere di Matteotti salta fuori proprio adesso pochi giorni prima di agosto Un cantoniere trova una giacca sporca di sangue la porta ai Carabinieri e quella di Matteotti dove l'hai trovata nel bosco della Quartarella vanno a scavare du o tre giorni salta fuori il cadavere È così decomposto che devono convocare il dentista di Matteotti per essere sicuri che è proprio lui quindi è saltato fuori e intanto i giudici istruttori continuano a interrogare tutti quelli che hanno arrestato e tanti di questi parlano a ruota libera De Bono che non è stato arrestato ex capo della
polizia non verrà mai arrestato però persone informata dei fatti lo torchiano e come debono parla dice certo dumini Ha agito per ordine di Rossi di Marinelli e loro mi hanno detto che è lui è Mussolini che ha dato l'ordine le deposizioni di debono finiscono sui giornali dumini in prigione le legge commento di dumini alle deposizioni del Generale De Bono De Bono è una vecchia prostituta lui Dubini invece è un eroe nega tutto cioè sono stato io certo non coinvolge nessuno però ci tiene che si sappia che lui la sta pagando cara questa sua fedeltà e
che con tutte le promesse che gli hanno fatto si aspetta un po' di gratitudine per l'appunto scrive a Finzi mi sembra di essere stato abbandonato da tutti Dunque mi difenderò e accuserò se sarà il caso dice dumini facendo uso di documenti e della mia memoria che è buona poi capite uno manda questo tipo di messaggi e tuttavia lui rimane dentro c'è ancora una legalità formale la magistratura Indaga questi sono sotto accusa sono in galera resta dentro fino alla fine del 25 eh e in tutti questi mesi scrive al suo avvocato dicendo guardi che va a
finir male faccio pubblicare tutte le carte e allora saranno contenti e al suo avvocato dumini dice anche chiaramente Oh Guardate che io ho avuto degli ordini e mi hanno promesso l'impunità me l'hanno promessa e la voglio ma dumini però sa qual è il modo giusto per cavarsela bene alla fine lo convincono a dichiarare che non solo l'ha rapito lui Matteotti certo Questo l'ha già detto fin dal primo giorno ma che è stata una sua iniziativa finora non aveva detto niente adesso finalmente d'accordo con i vertici del partito come Vedremo subito dumini dice no no adesso
Voglio parlare adesso lo dico abbiam deciso noi da soli questa cosa Matteotti ci stava e volevamo dargli una bella lezione non c'entra nessun altro ovviamente ai vertici del Fascismo e dello Stato sono tutti contentissimi Domini è un eroe ci fidavamo di lui e abbiam fatto bene il Federale di Roma quindi il capo del partito fascista di Roma italo Foschi scrive a dumini notate dumini è in galera Reo confesso dell'assassinio di Matteotti eh Il Federale di Roma gli scrive ho parlato di te molto in alto e ti assicuro che il tuo contegno è apprezzato moltissimo caro
dumini Sei un vero eroe degno di tutta la nostra ammirazione aperta parentesi di questo galantuomo Federale di Roma italo Foschi che scrive a dumini sei un vero eroe si è parlato un paio di mesi fa perché la Repubblica Italiana gli ha dedicato un francobollo e come dire nessuno è perfetto Anche i fascisti fanno delle belle cose Italo Foschi è ha creato la squadra di calcio del la Roma e per questo gli han dedicato un francobollo detto questo in un'Italia piena di piazze Matteotti che dedichino i francobollo a Foschi che dice a dumini sei un eroe
Ecco Vabbè è il nostro paese [Applauso] Comunque ne approfitto [Applauso] ma non è mica finita eh ancora ma fra poco Beh dal punto di vista politico è finita la Secessione dell'aventino ha distrutto qualunque possibilità che L'opposizione potesse sfruttare questo clima per far cadere davvero Mussolini e Mussolini spinto dagli dai gruppi più estremisti dello squadrismo il 3 gennaio del 25 fa un famoso discorso alla camera dove ci sono soltanto i deputati fascisti e i loro amici e lo accolgono alla camera al canto di giovinezza giovinezza e Mussolini il 3 gennaio del 25 fa il famoso discorso
in cui dice che tutto quello che è successo in Italia in questi anni la responsabilità è sua dichiaro qui al cospetto di questa assemblea e al cospetto di tutto il popolo italiano che io assumo Io solo la responsabilità politica morale storica di tutto quanto è avvenuto se il fascismo non è stato che olio di ricino e manganello e non invece una passione superba della migliore gioventù italiana a me la colpa se il fascismo è stato un'associazione delinquere Io sono il capo di questa associazione naturalmente non fa riferimenti specifici al caso Matteotti e non parla solo
di quello Ma il discorso è di solito interpretato come il momento in cui Mussolini non ha più bisogno di dissociarsi difendersi il discorso è chiuso ormai è il 25 è l'anno della svolta è l'anno delle leggi fascistissime che smantellano lo Stato liberale e trasformano l'Italia anche da un punto di vista giuridico appunto in una dittatura E intanto il processo va avanti non per tutti solo per gli esecutori materiali Perché i mandanti Rossi Marinelli Filippelli e Beh sarebbero stati da processare anche loro ma tra le belle leggi del 25 il fascismo fa anche un'amnistia per i
reati politici e quindi ecco questi tre vengono messi fuori si son fatti un anno e mezzo di prigione preventiva ma vengono messi fuori non verranno portati a processo a processo ci vanno dumini e gli altri quattro bisogna fare questo processo che si svolge nel marzo del 26 È un processo un po' imbarazzante tornare a parlare del caso Matteotti è passato del tempo Mussolini preferirebbe che non se ne parlasse per nulla Per prima cosa non lo facciamo a Roma il processo Facciamolo in un bel posto che non sia tanto facile da raggiungere lo fanno a Chieti
che nel 26 è un posto Un po' isolato fanno il processo a Chieti e però Mussolini non riesce a come dire fare in modo che la cosa avvenga senza rumore Anche perché la difesa dei cinque galantuomini non se l'assume un avvocato qualunque la difesa di dumini e degli altri assassini Se l'assume l'avvocato Roberto Farinacci che è uno dei principali leader del Fascismo e in quel momento è segretario nazionale del partito fascista quindi il segretario del partito fascista Farinacci difende al processo i cinque criminali e Farinacci sapete con me È un personaggio esuberante lui non ci
sta Mussolini gli dice niente rumore Mi raccomando che se ne parli il meno possibile Farinacci arriva a Chieti con la banda Municipale che suona giovinezza e comincia a rilasciare interviste ai giornali dicendo che questo processo non è un processo a questi cinque poveretti a questi cinque Innocenti È un processo alle opposizioni che vogliono strumentalizzare questo caso per abbattere il regime È un processo a Matteotti che non era così pulito come credete Voi Anzi alla fine nemmeno Farinacci riesce a farli assolvere Ben inteso vengono con condannati dumini volpi e un terzo Sono condannati a 5 anni
e 11 mesi per omicidio preter intenzionale cioè l'han detto loro mica volevano ammazzarlo e gli altri due AG gli altri due assolti in macchina erano seduti davanti non hanno visto niente Domini e gli altri Quindi 5 anni e 11 mesi Sì certo Però l'amnistia non si applica in modo totale gli omicidi però 4 anni li Sconta Comunque anche agli omicidi se sono omicidi politici e quindi 4 anni tolti dell'amnistia un anno e mezzo l'hanno già fatto in attesa del processo dopo due mesi son tutti fuori e a questo punto è affascinante vedere chiudiamo su questo
perché anche qui il tema della gratitudine dell'ingratitudine viene fuori cosa è successo a tutta questa banda di galantuomini Dopo che si è concluso il processo Allora vabbè intanto Farinacci viene convocato da Mussolini che gli dice Oh ma io avevo detto di non fare rumore Farinacci gli dice non potevo fare altro Matteotti da vivo Era un gran porco e io l'ho detto una settimana dopo la sentenza del processo Mussolini costringe Farinacci a dimettersi da segretario del partito fascista Dopodiché per altro Farinacci tornerà in Auge negli anni 30 come sapete sarà uno dei protagonisti delle leggi raziali
dell'antisemitismo fascista sarà uno dei protagonisti della Repubblica di Salò e sarà fucilato dai Partigiani il 29 aprile del 45 i mandanti sono storie straordinarie queste veramente di quell'italia il Generale De Bono nonostante al sotto inchiesta diciamo non l'hanno processato Però sotto inchiesta insomma lui ha detto Mussolini però alla fine alla fine se abbastanza bene De Bono Sì Mussolini lo costringe a dimettersi anche dal comando della milizia però poi passa un po' di tempo De Bono ritorna in Auge e farà una bella carriera sotto il fascismo sarà governatore della Libia Ministro delle colonie comandante delle truppe
durante la campagna d'Etiopia maresciallo d'Italia membro del Gran Consiglio del Fascismo in quanto membro del Gran Consiglio anche il Generale De Bono ormai decisamente invecchiato credo che abbia quasi 80 anni a quel punto il 25 luglio del 43 si trova anche lui alla famosa riunione in cui bisogna votare l'ordine del giorno grandi che chiede a Mussolini di dimettersi e il generale deono come la maggioranza dei presenti vota l'ordine del giorno grandi Mussolini se la lega al dito il Generale De Bono è uno di quelli che Mussolini riesce ad acchiappare a Salò a processare a Verona
per altro tra di condannare a morte e sarà fucilato con gli altri a Verona l'11 gennaio del 44 Marinelli segretario amministrativo l'uomo che trafficava i fondi neri Marinelli sotto inchiesta si comporta in modo eroico anche lui non fa nomi nega tutto non accusa nessuno perciò viene ricompensato rimane segretario amministrativo del partito deputato Sottosegretario per sua sfortuna anche lui e avendo aggiunto il vertice della carriera politica anche Marinelli è membro del Gran Consiglio e anche lui il 25 luglio vota l'ordine del giorno grandi e anche lui viene acchiappato processato a Verona condannato a morte e fucilato
l'11 gennaio del 44 Ma la storia più straordinaria è quella di Aldo Finzi che è l'unico di tutti questi che dopo questa vicenda Matteotti non è più tornato in politica lui ne ha abbastanza Basta è straricco diventa un grande industriale del tabacco dalle sue parti nel Polesine è un gran signore di origini ebraiche anche se lui è cattolico Però è pur sempre di famiglia ebraica nel 38 escono le leggi raziali Aldo Finzi non nasconde la sua opposizione alle leggi raziali tanto che viene preso di mira dalla polizia nel 41 lo mandano al confino lo espellono
dal Partito fascista dove' era rimasto Peraltro si riavvicina alla comunità ebraica e dopo l'8 settembre prende contatti con la resistenza a Roma nel febbraio del 44 è arrestato Aldo Finzi finisce a Regina Celi ed è a Regina Celi il 24 marzo del 44 quando le SS vanno a Regina Celi a prelevare più di 300 detenuti da fucilare alle Fosse atine come vendetta per l'attentato di via Rasella Aldo Finzi uno dei fondatori del Fascismo Sottosegretario agli interni nel primo governo Mussolini uno dei mandanti dell'assassinio di Matteotti e uno dei Martiri delle Fosse ardeati e di nuovo
Scusate se viviamo in un paese dove succedono delle cose gli altri chiudiamo rapidissimamente gli altri sono meno drammatici Cesare Rossi ha parlato tro quando lo mettono fuori scappa in Francia dove i fascisti ogni tanto vanno a cercarlo e lo pestano anche con Cesare Rossi Mussolini c'ha il dente avvelenato la polizia riesce a organizzare un tranello Cesare Rossi viene convinto a rientrare in Italia lo arrestano 30 anni di carcere poi ne fa solo 11 lo mandano al confino a Ponza ma insomma se la cava nel dopoguerra ci sarà un nuovo processo Matteotti naturalmente nel 47 anche
Rossi viene di nuovo processato assolto E vabbè il direttore Filippelli che sotto inchiesta ha accusato Mussolini ovviamente viene espulso dal partito anche lui non viene processato c'è l'amnistia però lo espellono dal Partito messo sotto vigilanza della polizia espulso dagli Ordine dall'ordine degli avvocati a questo punto Filippelli non sapendo come fare per vivere va alla polizia segreta e dice sentite Io ho molte conoscenze fra gli antifascisti Se volete vi aiuto e loro gli dicono eh Ci sarebbe una cosa che puoi fare per noi noi vogliamo mettere le mani su Cesare Rossi che è andato all'estero tu
lo conosci bene vero Ecco Filippelli organizza il tranello con cui Cesare Rossi viene fatto rientrare in Italia e arrestato gli ridanno la tessera del partito La gratitudine Appunto Gli danno un milione di lire in un'epoca in cui gli italiani cantavano potessi avere 1000 lire al mese Ecco e Filippelli si arrangia per sopravvivere a un certo punto viene arrestato per furto 8 anni di galera ehm Però siamo in Italia c'è l'indulto lo mettono quasi subito fuori diventa amministratore di un'azienda l'azienda fa bancarotta fraudolenta Filippelli scappa all'estero un'altra volta e mentre si trova all'estero a Bruxelles contatta
la polizia segreta italiana dicendo Sentite vi serve un informatore Qui ci sono tanti antifascisti gli dicono no grazie Anche lui è stato processato di nuovo nel dopoguerra amnistiato Vabbè ultimo e qui finiamo davvero più una piccolissima appendice su Matteotti ma veramente l'ultimo L'ultimo è Amerigo dumini dumini è l'eroe e si aspetta la gratitudine di Mussolini In effetti la gratitudine di Mussolini arriva appena messo fuori Domini Marinelli riceve l'incarico di pagargli una montagna di soldi e un vitalizio di 5.000 lire al mese dumini però non è contento voleva di più Pensa che potrebbe fare più soldi
lui è americano prende contatti con un editore negli Stati Uniti dicendo Io sto scrivendo le mie memorie sarebbe un libro straordinario del rivelare delle cose Peccato che però sta in Italia la polizia legge le lettere scoprono questa faccenda viene subito arrestato lo condannano a 14 mesi di galera per porto abusivo d'armi però lo liberano quasi subito Grazia sovrana viene graziato si trasferisce nelle colonie dumini in Somalia dove viene di nuovo arrestato mandato al confino dal confino alle isole Tremiti dumini scrive al generale De Bono e gli dice Pensate un po' io ho scritto un memoriale
ma lui è americano il memoriale lo ha mandato a uno studio legale nel Texas più sicuro di così e al generale De Bono dice Guarda che in questo memoriale ci sono delle cose De Bono pensa che sia no no Dice dumini ci sono dei segreti sgradevoli per te caro De Bono risultato Mussolini ordina di liberare dumini che torna nelle colonie in Libia dove fa l'imprenditore e riceve concessioni gratuite appalti finanziamenti a fondo perduto si arricchisce rapidamente sgomita molto Italo Balbo governatore della Libia scrive a Mussolini dicendo Toglimi dai piedi dumini perché non ne posso più
di questo che vuole arricchire a tutti i costi Poi però scoppia la guerra nel 41 gli inglesi occupano la Libia dumini È americano e parla inglese decide di restare gli inglesi prontamente Lo scambiano per una spia lo arrestano lo condannano a morte e ma non illudetevi lo fucilano dumini viene fucilato la leggenda dice e non è Non ho mai capito quanto ci sia di vero ma la leggenda dice che viene colpito da 17 pallottole sopravvive riesce a scappare a raggiungere le truppe di Rommel che lo accoglie come un eroe lo rimanda in Italia dove viene
accolto come un eroe dopo la guerra nel 47 viene di nuovo processato tutti gli altri l'abbiamo visto vengono processati e assolti Domini al processo del 47 si becca l'ergastolo ma siamo in Italia c'è l'amnistia Togliatti l'ergastolo diventa 30 anni ne fa sei nel 53 c'è il condono l'amnistia Pella tutti fuori svuota carceri esce un anno dopo la Cassazione Annulla il condono lo arrestano di nuovo Eh si fa ancora 2 anni di galera nel 56 grazia del Presidente della Repubblica che forse era gronk in quel momento ma non ho controllato comunque graziato torna a casa dumini
è morto nel 67 a 73 anni perché caduto in casa mentre giocava Col suo cane e e Matteotti e Matteotti l'hanno ritrovato il cadavere il 19 agosto del 24 l'hanno messo su un treno speciale che per partito da Monte Rotondo per andare a casa sua a Fratta Polesine a seppellirlo lì il treno ha fatto il viaggio di notte per ordine del governo per evitare manifestazioni Comunque è arrivato a Fratta Polesine hanno fatto questo funerale a cui ha partecipato un sacco di gente Poi per 20 anni come capite bene di Matteotti in Italia non si è
più parlato per niente se nè riparlato durante la resistenza quando i reparti Partigiani creati dai hanno preso il nome proprio di Brigate Matteotti e poi nel dopoguerra in tutte le città italiane vie piazze sono state ribattezzate dedicate a Matteotti e poi e poi si è continuato ogni tanto a parlarne ogni tanto un po' di più Ogni tanto un po' meno quest'anno come sapete tantissimo perché i centenari sono una delle cose più potenti del mondo e quindi grazie al Centenario quest'anno se n'è parlato tanto tanto da dare l'impressione che insomma che l'Italia sia capace di gratitudine
verso chi si è fatto ammazzare per per difendere la libertà del paese e Eh io spero che sia vero [Applauso] grazie al [Applauso]
Related Videos
Alessandro Barbero - Omicidio e Vendetta
1:08:53
Alessandro Barbero - Omicidio e Vendetta
Alessandro Barbero Fan Channel
99,515 views
TRUMP (e la NATO) invaderanno la CINA?
13:51
TRUMP (e la NATO) invaderanno la CINA?
Vassalli di Barbero (ORIGINALS)
265,088 views
Il mondo degli Ottomani (Alessandro Barbero)
1:15:26
Il mondo degli Ottomani (Alessandro Barbero)
Festival del Medioevo
401,371 views
Vite e Destini: BRODSKIJ - Alessandro Barbero (Sarzana 2022)
1:17:50
Vite e Destini: BRODSKIJ - Alessandro Barb...
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
303,621 views
GUERRE e PACI - Alessandro BARBERO e Marco TRAVAGLIO (Roma, 2024) | Completo
1:47:44
GUERRE e PACI - Alessandro BARBERO e Marco...
Vassalli di Barbero (ORIGINALS)
156,786 views
"15 anni che hanno cambiato l'Italia". Marco Travaglio e Marcello Veneziani a Nova
1:02:15
"15 anni che hanno cambiato l'Italia". Mar...
Il Fatto Quotidiano
216,747 views
Alessandro Barbero - La guerra civile inglese
1:16:38
Alessandro Barbero - La guerra civile inglese
Alessandro Barbero Fan Channel
954,873 views
Alessandro Barbero - Dalla Storia alle storie
1:39:36
Alessandro Barbero - Dalla Storia alle storie
infoselvazzano
13,626 views
Alessandro Barbero - Il Denaro e le Donne
1:03:11
Alessandro Barbero - Il Denaro e le Donne
Alessandro Barbero Fan Channel
615,341 views
Festival della Mente 2024 - Alessandro Barbero
1:18:42
Festival della Mente 2024 - Alessandro Bar...
Festival della Mente Sarzana
227,142 views
Il frate spregiudicato - Speciale Medioevo con Alessandro Barbero (2020)
1:00:34
Il frate spregiudicato - Speciale Medioevo...
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
594,549 views
Il Delitto Matteotti - Film Completo by Film&Clips
1:53:15
Il Delitto Matteotti - Film Completo by Fi...
Film&Clips
728,932 views
Via RASELLA: la guerra PARTIGIANA  - Alessandro Barbero (Roma, 25 Aprile 2024)
49:38
Via RASELLA: la guerra PARTIGIANA - Aless...
Vassalli di Barbero (ORIGINALS)
176,780 views
Alessandro Barbero - L'ultimo anno della Grande Guerra
1:05:00
Alessandro Barbero - L'ultimo anno della G...
Alessandro Barbero Fan Channel
1,424,279 views
LEZIONI DI STORIA Il Carattere degli Italiani Alessandro Barbero
1:28:38
LEZIONI DI STORIA Il Carattere degli Itali...
Teatro Nazionale Genova
2,527,438 views
La sorprendente lezione di Barbero sul Tricolore: "È nato per una serie di equivoci"
14:10
La sorprendente lezione di Barbero sul Tri...
Il Fatto Quotidiano
196,014 views
Il SUSHI e altre Storie Alimentari - Alessandro Barbero (Pollenzo, 2024)
24:06
Il SUSHI e altre Storie Alimentari - Aless...
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
416,274 views
Alessandro Barbero -  Marc Bloch
1:10:41
Alessandro Barbero - Marc Bloch
Alessandro Barbero Fan Channel
428,164 views
Alessandro BARBERO e Marco TRAVAGLIO - Russia e Ucraina (Roma, 2024)
56:12
Alessandro BARBERO e Marco TRAVAGLIO - Rus...
Vassalli di Barbero (ORIGINALS)
667,543 views
La FOLLIA di Santa Caterina da Siena - Alessandro Barbero (Novembre 2020)
1:06:02
La FOLLIA di Santa Caterina da Siena - Ale...
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
820,628 views
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com