all'inizio di marzo del 1917 la grande guerra sta affamando l'impero russo al punto che nella capitale pietrogrado viene indetto uno sciopero generale che velocemente si trasforma in rivolta lo zar nicola ii reagisce mandando l'esercito ma le cose non vanno come previsto i soldati e scontenti del sovrano si schierano con i manifestanti è l'inizio della rivoluzione facciamo un passo indietro la russia e in questo momento un impero secolare immenso e multietnico governato in modo dispotico dallo zar è un paese prevalentemente agricolo industrialmente arretrato e con un tenore di vita molto basso per i ceti proletarie nel
1905 questo malessere si era già concretizzato in rivolta ma tutto era stato represso nel sangue quell'anno comunque l'impero diventa monarchia costituzionale con la creazione di un parlamento chiamato di nei fatti però la russia rimane uno stato autoritario come una donna dai poteri molto limitati e di solvibile dallo zar in ogni momento il 1905 da vita anche in soviet letteralmente consigli che nella tradizione socialista europea sarebbero diventati l'espressione massima del marxismo i soviet nati nelle principali città sono assemblee di rappresentanti di soldati operai e contadini inutile dire fossero fuori legge ma non per questo senza potere
ma torniamo a noi quella che vi stavamo raccontando era all'inizio della rivoluzione di febbraio che si avvenne a marzo ma in russia era febbraio per via del calendario ortodosso i soldati si schierano dalla parte degli insorti e pietro grado passa velocemente su quel loro viene ricostituito il soviet della capitale mentre la duma si riunisce in via eccezionale lo zar nicola ii verso il controllo dell'esercito prova a mediare ma è troppo tardi il governo provvisorio espressione della duma i soviet decidono per la deposizione dello zar il 15 marzo nicola ii africa e la famiglia roma 9
viene presa in custodia nasce di fatto la repubblica rossa il principe gheorghi le bombe liberale guida il primo governo provvisorio a partire dal 12 marzo gli obiettivi del governo sono tra traghettare la russia verso elezioni per un'assemblea costituente occidentalizzare il paese e vincere la guerra a far parte di questo governo ci sono tutti i maggiori partiti politici russi tutti tranne uno il partito dei bolscevichi ma chi sono i bolscevichi originariamente in russia uno dei più importanti partiti della sinistra marxista era il partito operaio socialdemocratico russo che al suo interno aveva due correnti il bolscevismo letteralmente
maggioranza e il match race mo minoranza i bolscevichi si rifacevano alle tesi strategiche organizzative di lenin il quale affermava che la russia fosse pronta per una rivoluzione proletaria invece vi chi al contrario credevano nella rivoluzione borghese attraverso il sistema nel 1917 lenin air in esilio in svizzera venuto a sapere della rivoluzione di febbraio decise che era arrivato il momento di tornare in patria lenin era dichiaratamente contro la guerra in atto e se salito al potere avrebbe voluto porre fine al conflitto motivo per il quale i tedeschi non si fecero troppi problemi a farlo transitare attraverso
l'impero con destinazione pietrogrado una volta arrivato lenin pubblica le famose tesi di aprile con le quali sostiene al contrario di marx che la rivoluzione potesse avvenire anche in un paese agricolo come la russia e che quindi c'era bisogno di prendere il potere per porre fine alla guerra dare la terra i contadini e le fabbriche agli operai nel frattempo il governo provvisorio continua nel suo operato non con particolare efficacia e stabilità a luglio per mancanza di convergenze politiche l'idv si dimette e la guida del governo passa dalle xander kerenskij il quale viste le continue sconfitte militari
inizia a considerare l'uscita della russia dal conflitto mondiale e qui abbiamo un punto di svolta il generale corner lo fa capo dell'esercito russo è convinto sostenitore della guerra ad agosto decide di lasciare il from col suo esercito marcia su pietro grado kerenskij perso il controllo dell'esercito è costretto a chiedere aiuti bolscevichi nonostante il suo governo fino a quel momento non avesse fatto altro che osteggiarle i bolscevichi grazie ad una mobilitazione proletaria riescono ad organizzare la difesa della capitale kornilov viene sconfitta arrestato per questo successo il prestigio dei bolscevichi cresce al punto da consegnare la maggioranza
né soviet di pietro grado e mosca il governo che rans chi ormai privo di credibilità ai giorni contati il 7 novembre 1917 inizia quella che passerà alla storia come rivoluzione d'ottobre ottobre sempre per il calendario ortodosso live trosky bolscevico e presidente del solito di pietrogrado organizza il colpo di stato con la mattina i soldati rivoluzionari e le guardie rosse dei soviet assaltano il palazzo d'inverno e palazzo viene preso quasi senza resistenza e il governo provvisorio viene destituito [Musica] lo stesso giorno durante il ii congresso dei soviet il grado lenin annuncia la presa del potere da
parte di bolscevico ed emana due decreti il primo è un appello a tutti i paesi belligeranti per una pace equa e senza condizioni il secondo prevede l'abolizione della presenta terriera senza indennizzi len diventa presidente del neonato congresso dei commissari del popolo mentre le altre forze politiche rimangono a guardare in attesa delle elezioni per la costituente fissate per il 25 novembre ormai sembra fatta ma le elezioni non vanno come previsto il partito sociali voluzione rio popolari entra le masse contadine vince la maggioranza assoluta dei seggi rinnegando i bolscevichi a partito d'opposizione la democrazia aveva fatto il
suo corso consegnando il paese ad un partito più moderato ma il popolo il 18 gennaio 1918 alla prima riunione dell'assemblea costituente per ordine dai congresso dei sogni le milizie bolscevica assaltano palazzo target e sciolgono la costituente una democrazia borghese aveva fallito grazie all'alleanza con la sinistra del partito sociale bruzio nario ora il potere era in mano i soldi la storia della russia e dell'europa non per sempre i bolscevichi hanno preso il potere ma quando prende il potere con la forza delegittimante un parlamento democraticamente eletto beh devi aspettarti di tutto non so se sapessero quale fosse
il prezzo della rivoluzione ma da lì a poco avrebbero cominciato a pagarlo ma andiamo con ordine il colpo di stato porta al potere i bolscevichi e le frange più estreme dei sociali evoluzion a ri nasce la repubblica federativa socialista sovietica di russia il nuovo governo non può contare su altri partiti e tantomeno sulla maggior parte degli intellettuali dato che o eri bolscevico oem i gravi lenin aveva idee molto chiare sul conflitto mondiale andava assolutamente terminato per questo lancio un appello a tutti i proletari d'europa ma non ottiene risultati la pace però andava fatta ad ogni
costo il 3 marzo del 1918 viene firmata la pace di brest litovsk con la triplice alleanza e alla russia vengono imposte condizioni durissime a livello territoriale ucraina finlandia estonia lettonia lituania polonia e bielorussia e vendono indipendenti oltre a questo la firma della pace porta conseguenze sia interne che esterne i sociali evoluzion aridi sinistra in disaccordo con le condizioni di pace e decidono di uscire dal governo lasciando i bolscevichi senza alleati francia regno unito non la prendono bene considerando la pace separata come un tradimento iniziano ad impegnarsi attivamente per far cadere i bolscevichi già dalla fine
del 1917 diverse forze anti bolsceviche avevano iniziato ad organizzarsi sotto generali lo zar isti e nella primavera estate del 1918 francia e regno unito iniziano a mandare contingenti per supportarle nasce il fronte monarchico conservatore l'armata bianca e inizia così la guerra civile da maggio a nord nelle regioni del don andarono ad alimentarsi focolai di rivolta alla quale presero parte anche frange sociali evoluzionario nell'estate del 1918 l'ammiraglio zarista porsche ag con questa parte della siberia penetrando nella zona fra gli urali e in voga i bianchi sono sempre più vicini ai catering dove tenuta in custodia la
famiglia romano capitol intento e non volendo rischiare di lasciare l'ex sovrano i numeri belli i bolscevichi giustizia non lo zar decaduto e tutta la sua famiglia ma facciamo un passo indietro l'idea di lenin era la costruzione di uno stato proletario ispirata all'esperienza della comune di parigi per la quale idealmente lo stato non avrebbe avuto bisogno di burocrazia magistratura parlamento e esercito perché le masse stesse si sarebbero autogovernate tramite la democrazia diretta espressa nei soviet la presa del potere con la forza e la successiva guerra civile danno però una svolta autoritaria all'idea di lenin già nel
dicembre del 1917 nasce la ceca ovvero la polizia politica e il tribunale rivoluzionario centrale in modo da scovare processare i nemici della rivoluzione nel giugno del 1918 viene reintrodotta la pena di morte e vengono resi fuorilegge tutti i partiti d'opposizione avviando una stagione di arresti ed esecuzioni nel febbraio del 18 su idea di trotsky viene ricostituito l'esercito russo col nome di armata rossa degli operai e dei contadini questa è una struttura basata su una ferrea disciplina con commissari politici addetti a verificare la fedeltà dei soldati alla rivoluzione nonostante i bianchi avessero supporto e aiuto dall'estero
la frammentazione politica gioca a loro sfavore l'armata rossa riesce a resistere a quella bianca inoltre anche se non amano i bolscevichi i contadini li preferiscono i filosa risti rendendo di fatto il controllo delle zone conquistate dai bianchi molto difficile nell'estate del 1919 le potenze dell'intesa cessano i loro supporto ai bianchi le motivazioni sono molteplici condizioni dei trattati di pace pressioni della sinistra dell'opinione pubblica e paura che i soldati al fronte potessero venire contagiati dall ideologia marxista senza il supporto estero per i bianchi l'armata rossa inizia ad avere la meglio fino alla primavera del 1920 quando
l'armata bianca viene completamente sconfitta ma la festa non finisce qui la neonata repubblica di polonia attrazione nazionalista decide che le condizioni del trattato di versailles non sono abbastanza ad aprile del 1920 la polonia dichiara guerra la russia nonostante la sorpresa l'armata rossa la meglio e costringe polacchi a una ritirata arrivando fino alle porte di varsavia a fine agosto però una controffensiva salva la situazione costringendo i russi alla ritirata la polonia vince la guerra e il 18 marzo 1920 venne firmata la pace di riga parti della bielorussia e l'ucraina vengono cedute parti che erano state appena
recuperate durante la guerra civile nonostante la sconfitta la guerra rafforza la coesione e il sentimento nazionale russo al punto da riavvicinare diversi oppositori al regime il paese è pronto per una nuova società prima di continuare a parlare di politica estera è meglio fare un passo indietro e capire come effettivamente la russia rivoluzionaria si sia trasformato in questo periodo partiamo da un uomo e da una data vladimir ilic ulianov per gli amici lenin già nel 1914 aveva criticato la denutrita delle forze socialiste la seconda internazionale aveva perso ogni tipo di credibilità come forza politica era il
momento di qualcosa di nuovo una nuova internazionale ma questa volta comunista nel 1918 le forze bolsceviche si erano liberate dal pesante fardello del partito socialdemocratico russo non è condiviso con i miei figli e che ormai non rifletteva più il profondo cambiamento degli ultimi periodi viene fondato nel marzo dello stesso anno partito comunista russo mantenendo fede alla critica con i socialisti lenin decide di ripetersi nel marzo del 1919 fondando a mosca un internazionale la terza fila col momento anche detta come il momento fondamentale arriva però solamente nel luglio del 1920 al cosiddetto secondo congresso del comite
l'internazionale in breve è un movimento interstatale che collega partiti di convinta provenienza socialista però interne l'organizzazione per essere terreno di dibattiti strategia la prima venne fondata a londra dallo stesso marx nel 1864 i debiti dai partiti socialisti la seconda venne fondata a parigi dura dal 1889 al 1916 moricola guerra la terza a mosca è quella di cui parliamo in questo congresso vengono infatti stilati da lenin i punti cardine della futura e possibilmente duratura internazionale tutti i partiti aderenti devono cambiare nome diventando partiti comunisti del paese d'origine la loro politica di rifarsi a quella bolscevica e
tutti quanti devono unirsi a difesa dell'unico grande stato socialista esistente al momento ovvero la russia infine a questi partiti devono espellere le frange più anomale al loro interno come ad esempio riformisti richiesto estremamente dure da parte di lenin conscio che avrebbe causato una grave crisi nelle sinistra europea nonostante tutto nel 1921 l'europ era costellata da partiti comunisti in diretto contatto con mosca il prezzo da pagare però è alto il rapporto privilegiato con mosca avrebbe allenato buona parte del voto e come presagito da lenin stesso l'antica alleanza con i socialisti si sarebbe spezzata definitivamente di fatto
i nuovi partiti comunisti diventano ovunque partito d'opposizione il nuovo stato comunista non è ancora fuori pericolo dopo aver risolto le questioni esterne il governo bolscevico deve rispondere alle gravi crisi interne lasciate dalle guerre continue ed a come far funzionare questa enorme macchina che è la russia se già nel 1918 l'economia russa non è che stesse andando esattamente a gonfie vele con la guerra civile le cose diventano insostenibili i continui scontri nelle regioni dell'ex impero provocano l'interruzione delle linee di produzione e di rifornimento le prime vittime di questo caos sono le grandi città che non ricevendo
nulla dalla campagna cominciano ad affermarsi la carestia doveva essere fermata il governo nell'estate del 1918 si impone come padrone dell'economia russa nasce il comunismo di guerra le industrie più importanti vengono nazionalizzate nascono i col coach e soft boxe comunità contadine per aumentare la produttività nelle campagne a base volontaria o gestite dai soviet le riforme però non sono sufficienti a salvare la situazione nel 1920 il volume industriale della russia e sette volte inferiore al 1913 le città strette dalla fame dalla disoccupazione si spopolano il mercato nero imperversano i grandi piccoli centri le rovinose politiche del comunismo
di guerra portano ad aggravare la carestia nonostante i numerosi tentativi di insabbiare la verità circa 3 milioni di cittadini russi muoiono di fame tra la più era l'estate del 1929 la notizia fa presto il giro d'europa danneggiando il prestigio del governo voce lino la carestia come nel 1917 avrebbe infiammato gli anni nel marzo del 1921 il marinaio di kronstadt si ribellano ma il tutto e represso nel sangue dall'esercito sempre comunque fedele al governo mentre a crono sull l'esercito sopprime la rivolta il comintern viene richiamato per il suo decimo congresso qui viene appurato il fallimento del
comunismo di guerra e la necessità di una nuova strategia nasce così l'unep l'unep nuova politica economica si basa su un punto fondamentale ovvero una minima liberalizzazione del settore agricolo industriale e commerciale se prima tutto era gestito dallo stato ora ha dato una quota della produzione al governo si poteva vendere sul mercato il surplus l'unep salva la situazione ma porta degli effetti collaterali non previsti il mercato libero inizia a creare disparità tra chi possiede e chi no nell'ambito agricolo nascono i kulaki contadini ambienti nell'ambito industriale nascono i network commercianti specializzati nei beni di consumo la volontà
di lenin aveva cambiato fin nel profondo la società russa ma mancano ancora di passaggi fondamentali per rendere la repubblica socialista rossa definitivamente unione sovietica [Musica] abbiamo affrontato fino a questo momento i cambiamenti più superficiali che hanno attraversato la russia di questo periodo come guerre carestie ma manca ancora la parte più importante i bolscevichi sera ripromessi di cambiare non solo la politica e l'economia della russia ma anche il suo spirito come si fa a cambiare lo spirito di uno stato in una parola costituzione nel 1918 i bolscevichi e solo loro emanano una nuova costituzione per la
russa si affermava nei suoi punti fondamentali che i soviet era gli unici veri rappresentanti del popolo assoluto sovrano del nuovo stato questo nuovo stato avrebbe avuto uno spirito federale un ampio rispetto delle sue minoranze e infine sarebbe stato aperto a federarsi con altre repubbliche basate sui soldi si può capire l'obiettivo unire tutte le nazioni una federazione comunista e mondiale la russia era solo il primo passo tra il 1920 al 1922 infatti l'armata rossa invade alcune regioni dell'ex impero aiutando i sostenitori della causa comunista azerbaigian ucraina bielorussia armi né georgia diventano repubbliche comuniste come la russia
nel dicembre del 1920 due decidono ai vari solite di queste nuove repubbliche e la russa stessa di federarsi nasce l'urss l'unione delle repubbliche socialiste oms non poteva più rispondere alla vecchia costituzione russa nel 1924 terminare i lavori per una nuova costituzione il potere è affidata al congresso di solite dell'unione ma de facto il potere nelle mani dell'unico partito legalizzato il partito comunista il partito gestisce le direttive ideologiche politiche del governo gestisce la polizia politica e il voto nel soul beat ea lista unica è palese con candidati scelti dal partito stesso in sostanza il partito comunista
è indistinguibile dallo stato portando l'urss ad un rigido centralismo in cui il potere della nazione e difatti gestito dal piccolo gruppo dirigente del partito la rivoluzione era riuscita almeno in apparenza ma uno stato non può cambiare spirito solo con una nuova costituzione anche la cultura stessa della russia doveva cambiare il partito decide di muoversi su più linee guida la distruzione del potere religioso ortodosso la liberalizzazione dei costumi e la scolarizzazione la lotta contro la chiesa ortodossa vista come corrotta è già in st fu breve e vittoriosa in rapida successione arrivano il monopoli del matrimonio civile
il divorzio l'aborto e la parità dei sessi la scuola diventa obbligatoria fino ai 15 anni inizia l'insegnamento delle dottrine marxiste fin dalla giovane età e la lotta contro l'analfabetismo gli studenti avrebbero formato la nuova classe intellettuale dell'unione sovietica ma cosa farne della vecchia molti erano già fuggiti come stravinskij e chagall mentre stava nascendo il movimento guardia movimento che sarebbe durato poco il governo non vide di buon grado l'arte astratta e anomala di questi artisti e poeti già a metà degli anni venti si poteva dire alla stagione delle avanguardie conclusa non è un caso che la
fine delle avanguardie coincida con un altro importante punto di svolta per la russia nell'aprile del 1922 giose gioga sfili per gli amici storia diventa segretario generale del partito georgiano di origini dapprima commissariale nazionalità stalin aveva scalato rapidamente il partito lenin però vedeva in lui un uomo brutale e per questo nel suo testamento politico invita il partito a destituirlo ma proprio mentre lenin pensa di criticare apertamente il nuovo segretario generale nell'aprile del 20 22 ictus a button e il padre della rivoluzione la malattia divora dall'interno lenin il quale si spegnerà due anni più tardi il 21
gennaio 1924 alla morte di lenin lo scontro per la successione entra nel vivo il testamento politico non venne mai letto e stalin rimane segretario generale sempre più potente solitario nella sua carica la lotta a vede come tema la centralizzazione la burocratizzazione del partito prot chi entra in aperto conflitto con stalin ma il segretario generale può vantare il supporto di altri leader comunisti come camere bucharin in giro che in realtà si chiama zino verve ma io continuerò a sbagliare è che marozin off non fateci caso si chiama zino se trotsky uno dei più influenti leader bolscevichi
afferma che la deriva autoritaria sta snaturando la rivoluzione è che la russia doveva essere solo il primo passo stalin e suoi credono invece che l'unione sovietica necessità se prima di stabilizzarsi per poi allargare la rivoluzione i due concetti sono riassunti con due terni rivoluzione permanente trotzkista il socialismo in un solo paese staliniano il richiamo patriottico e riconoscimenti internazionali favoriscono stalin trotsky sconfitto è allontanato dalle alte sfere del partito sarebbe stato deportato in asia centrale e infine più tardi espulso dall urss nell'autunno del 1925 vino fekam e ne inizia uno scontro sulla politica economica all'interno del
partito secondo loro l'unep stava riportando il capitalismo delle campagne e per questo andava fermata bucharin in appoggiato da stalin si dichiara favorevole run up si 9 kamen devono allearsi con trotsky per creare un fronte comune di opposizione l'opposizione ha vita breve tutti e tre i leader vengono allontanati o espulsi dal partito il potere di stalin non ha più rivali l'urss inizia la sua discesa verso la dittatura personale del segretario d'acciaio con l'ascesa di star in al potere solitario del partito comunista si può dire conclusa la fase rivoluzionaria la russia a tutti gli effetti è diventata
unione sovietica [Musica]