La formazione del governo

8.3k views1678 WordsCopy TextShare
VOZZI ORIETTA
Recorded with https://screencast-o-matic.com
Video Transcript:
Oggi parleremo del governo in particolare della sua composizione e della formazione il Governo è un organo costituzionale che risiede a Roma a Palazzo Chigi ed è il più forte dei tre poteri dello stato di solito quando si parla del governo si chiama anche l'esecutivo questo perché nella tradizionale tripartizione dei poteri e al governo che viene affidato il compito esecutivo ma pensare che il governo si limiti ad attuare solo disposizioni leggi emanate dal Parlamento è veramente riduttivo Infatti non dimentichiamo che il Governo è a capo della pubblica amministrazione Questo vuol dire che comprende anche la pubblica
amministrazione come noto comprende anche la polizia quindi le forze dell'ordine anche l'esercito quindi le forze armate Inoltre dispone le risorse finanziarie dello Stato ed infatti riscuote i tributi le imposte le tasse e dispone d'acqua la spesa pubblica che comporta molte scelte politiche di grande impatto nella vita dei cittadini Inoltre si occupa della politica estera perché tiene i rapporti con gli altri stati e con l'Unione Europea elabora e realizza un proprio programma che può portare avanti in modo agile in quanto è un organo snello Nel senso che non è grande come il Parlamento che è composto
di due camere e anche numerose è un organo composto da una ventina di persone massimo 25 persone e ha un che hanno un un una formazione omogenea Cioè mentre nel parlamento sono rappresentati tutti i partiti quindi sia quelli la maggioranza che poi gli di opposizione Quindi ogni discussione che viene fatta portata avanti in Parlamento sono discussioni anche lunghe il governo avendo diciamo una formazione politica omogenea e molto più veloce nel discussioni e nelle decisioni Ecco proprio perché un potere forte il governo può diciamo creare dei problemi Infatti la storia dei paesi costituzionali ha sempre evidenziato
dei problemi e delle soluzioni a questi problemi il primo problema è quello che di evitare che il potere che ha il governo venga esercitati in modo arbitrario e incontrollato schiacciando di fatto i cittadini e la volontà del Popolo la soluzione a questo problema la troviamo nel principio di legalità Nel senso che il principio di legalità dice tutto è soggetto alla legge il suono dei limiti e non possono essere oltrepassati Ma se questo dovesse avvenire gli atti possono essere comunque giudicati dalle autorità giudiziaria un altro problema che si può creare o comunque evidenziare nel governo è
il problema che di garantire un esercizio Democratico del potere vale a dire dare una legittimazione dal basso cioè una legittimazione Popolare all'esercizio del potere questo si diciamo la soluzione a questo problema è appunto la legittimazione Democratica che avviene in modo diretto nella repubblica presidenziale dove il presidente dello stato il Presidente della Repubblica che è anche capo del governo è eletto direttamente dai cittadini Oppure nelle repubbliche parlamentari come l'Italia altre repubbliche che sono diciamo presenti in Europa questa legittimazione Democratica è derivata Nel senso che si ottiene attraverso i rappresentanti del popolo che sono in Parlamento Infatti
il popolo che banconota nelle lezioni politiche sceglie i propri rappresentanti in parlamento e poi il Parlamento che tramite l'istituto della fiducia darà questa legittimazione Democratica al governo vediamo Intanto Come è composto il governo e un organo complesso complesso vuol dire che è formato dal Presidente del Consiglio dei Ministri ed è che insieme formano il Consiglio dei Ministri questo senso essendo formato Quindi da più organi il Governo è detto un organo complesso vediamo brevemente perché rimandiamo ad altro ad un secondo video sul Governo i particolari diamo quindi solo qualche informazione su quelle che sono le prerogative
di questi di questi organi all'interno del governo presidente del consiglio è colui che dirige la politica generale del governo da un indirizzo politico e mantiene l'unità dell'indirizzo politico Cioè nel senso che se di tutti i ministri lui non è il capo Però è si dice il primo tra pari cioè colui che ha una una posizione di preminenza i ministri sono coloro che hanno una doppia funzione perché sono a Capo di un dicastero cioè di un di uffici di di un voce di spesa autonoma all'interno del bilancio dello Stato e quindi sono diciamo il vertice di
una piramide di un ramo della pubblica amministrazione ma hanno anche funzioni politiche perché nel quando sono riuniti nel Consiglio dei Ministri e affrontano questioni prendono delle decisioni queste vengono fatte vengono prese anche su argomenti che non sono di stretta competenza di ogni singolo ministro e quindi in questo loro partecipazione alla discussione e soprattutto al voto svolgono anche una funzione politica i ministri possono essere con portafoglio o senza portafoglio a seconda se per esempio quelli nostro portafoglio sono quelli che hanno un dicastero quindi senza portafoglio sono hanno solo una funzione politica perché non hanno una serie
di uffici o una voce di spesa autonoma Infine abbiamo il Consiglio dei Ministri che definisce la politica generale del governo quindi obiettivi strategie discute a prova programmi decreti regolamenti disegni di legge che poi devono essere discussi in Parlamento nomina i funzionari più alti dello Stato e vediamo come si forma il governo proprio per la sua per il suo peso la formazione del governo viene affidata a non a un presidente del consiglio solamente Ma altri due organi il Presidente della Repubblica e il Parlamento Allora il Presidente della Repubblica è colui che dà impulso inizia il processo
di formazione e il presidente deve inizia una serie di consultazioni che servono a identificare a chi dare l'incarico di formazione del governo di solito questa è più le consultazioni cioè questa fase delle consultazioni è molto più breve Quando il governo viene formato a seguito di elezioni politiche Perché solitamente il l'incarico di formare il governo viene dato dal Presidente della Repubblica al leader della coalizione o del partito che ha vinto le elezioni per svolgere queste questa funzione delle consultazioni il Presidente della Repubblica quindi Ascolta i rappresentanti politici più qualificati i presidenti delle camere i leader dei
vari partiti e fin quando non arriva alla decisione di della persona in cui di affidare l'incarico l'incarico è un atto di competenza del Presidente della Repubblica con cui appunto affida Al nuovo presidente del consiglio l'incarico di formare il nuovo governo è un governo che sia in grado di ottenere la fiducia del parlamento il nuovo presidente normalmente accetta con riserva e prosegue a sua volta con delle ulteriori consultazioni che servono per preparare la lista dei ministri e concordare un programma di governo a questo punto è il nuovo presidente questo nuovo presidente del consiglio che dopo le
sue consultazioni è chiaro Se riuscirà a formare questa lista di ministri quindi il governo oppure no nel caso in cui non ci riesca rimette l'incarico al Presidente della Repubblica che farà consultazioni Ma se vedi che è in grado di formare il governo è già una lista di ministri scioglie la riserva e presenta al Presidente della Repubblica una lista di ministri a questo punto il Presidente della Repubblica Procede alla nomina e subito dopo la nomina vi è il giuramento il giuramento è un procedimento con il quale i ministri e il presidente del consiglio ancora prima dei
ministri prima di assumere le funzioni giurano fedeltà alla Repubblica al loro lavoro e giurano davanti si dice nelle mani del Presidente della Repubblica e sulla Costituzione A questo punto si può dire che il Governo è formato ed entra in carica però il governo in realtà non può compiere atti che lo impegnano politicamente prima della fase seguente che quella che è in mano al Parlamento e cioè prima di ottenere la fiducia tra il giuramento e la presentazione del presidente del consiglio alle camere per ottenere la fiducia passano passa un periodo di tempo che non può essere
superiore ai 10 giorni nelle quali il Consiglio dei Ministri si riunisce ed elabora un programma di governo da presentare al parlamento il programma di governo quindi è un atto con il quale Esatto elabora un programma per presentarlo poi alle camere la questo programma contiene solitamente gli obiettivi che questo il governo in carica intende perseguire e gli strumenti con i quali intende perseguire Questo è un momento molto importante perché è l'indirizzo politico che poi avrà il paese quindi toccherà punti di carattere economico per esempio il governo parlerà Se intende effettuare una politica economica restrittiva oppure no
Oppure se Quali sono le sue posizioni in termini in nei confronti della politica estera attualmente questo video lo sto registrando nel mese di ottobre del 2022 Quindi è un momento molto caldo sulla scena internazionale e così via diciamo Quali sono i settori su cui il nuovo governo intende spingere intende investire per esempio la scuola oppure la sicurezza oppure la sanità Ecco sono tutte questioni che vengono messe in sul diciamo sul tappeto cioè che vengono presentate alle camere a quel punto ci sarà il voto di fiducia quindi il Presidente del Consiglio si presenta le due camere
separatamente presenta il programma il programma viene poi discusso nelle camere in ciascuna delle camere fino ad arrivare al voto di fiducia quindi la fiducia viene fatta o non data con votazione per appello nominale in cui il presidente di ciascuna Camila Chiama uno per uno i parlamentari che devono dire un sì o no O dichiarare la propria astensione il quindi il voto di fiducia si può diciamo concludere in due modi il governo ottiene la fiducia dalla maggioranza dei parlamentari ed è una maggioranza semplice in questo caso si vede che c'è un accordo tra il Parlamento è
il governo oppure il governo non ottiene la fiducia anche solo da una camera in questo caso deve presentare le dimissioni al capo dello Stato e si apre una crisi di governo una volta ottenuta la fiducia Il governo finalmente Può entra nella pienezza dei poteri e può compiere tutti gli atti che gli spettano ecco per il momento è tutto vi invito al ad iscrivervi al mio canale canale YouTube per rimanere aggiornati su nuovi video Arrivederci
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com