io dico sempre che sono reduce dal festival della mente dove lui chiude ogni serata alle 23 15 da poco dopo giorno da te massacranti c'è il tendone in piazza matteotti con il tutto esaurito e fuori quest'anno c'erano i bagarini che vendevano dei suoi i biglietti del sud dei suoi spettacoli come a un concerto degli degli u2 signore signori l'abbiamo aspettato per un anno già impiantato in televisione sui quotidiani con i suoi libri sulle riviste ci accolliamo ancora concluso alessandro barbero grazie della fiducia allora questa sera l'argomento di cui italiano è un personaggio storico di cui
tutti abbiamo sentito parlare che tutti abbiamo studiato la scuola su cui tutti sappiamo nelle cose e a cui ho dedicato a 10 anni di lavoro se avete intravisto che il pacchetto dei libri c'è un libro che queste dimensioni all'incirca su costantino che vi esorto a dongo letterari pensavo che però il frutto davvero di dieci anni di lavoro sul personaggio di costantino imperatore col risultato di scoprire che nesso vedo adesso di quello che credevo di sapere dieci anni dream costatino è veramente un esempio impressionante di come di come nella storia è fatta anni fatta di propaganda
è fatta di interpretazioni contrastanti è fatta di certezze che poi si sgretolano quando uno va a vedere più da vicino io direi a occhio e croce posso dare per scontato che quasi tutti noi qui abbiamo come dire primo voi abbiamo sentito parlare in vita nostro costantino più o meno in questi termini costatino è il primo imperatore cristiano è l'uomo che si è convertito prima della battaglia di ponte milvio in cui morì sconfitto massenzio si è convertito al cristianesimo dopo aver visto incendio la croce con la scritta inox signo vinces e il sovrano che con l'egitto
di milano del 313 ha concesso la libertà i cristiani e quelli certo se permane già qui ma mi fermo già voi l'editto di milano con cui costantino ha concesso la libertà i cristiani uno scherzo che durano mai da cent'anni grandi storici perché la cent'anni che la cosa è stata accertata è il seguente l'editto di milano di costantino tutto vero tranne che non ero né dito non è stato fatto milano e non l'ha fatto costante fine ma anche quello è tutto vero in realtà è uno scherzo a metà costantino va fatto insieme con il collega con
cui all'epoca divideva liberiano licinio noi abbiamo solo le copie pubblicate da licinio che l'abbia pubblicato che costantino della sua parte di pero e un atto di fiducia che ciò non è avvenuto perché tecnicamente le leggi romane si classificavano in modi diversi e quello non è un editto non l'hanno fatto a milano si sono solo incontrate milano per discutere insomma son dettagli ma è per dire scherzando una cosa che in riceverà come quasi tutto quello che pensiamo di sapere bisogna poi andare a controllare e che ci sono delle foto caso dopodiché che costantino e il primo
imperatore romano che si è convertito al cristianesimo che vero bellissimo e il primo imperatore che ha deciso di dare alla chiesa cristiana un posto importante nella vita dell'intero di inserirla nella vita dello stato di privilegiarla costantino ha ricoperto di privilegi giuridici ma chiederti quello che ha tolto l'ici alla chiesa fondamentalmente di costantino e il fondatore delle prime grandi basiliche a roma ha convocato il concilio di nicea in cui diverse interpretazioni del cristianesimo si sono confrontate in cui è stato stabilito il credo che ancora oggi viene citando credo non solo dice ben generato con creato della
stessa sostanza del padre queste parole che a noi oggi e da molti segnali sembrano voti e dobbiamo fare uno sforzo per pensare che se oggi in chiesa si dice generarono creando della stessa sostanza del padre è perché c'è stata un'epoca in cui era dietro di cristiani che dicevano creato hanno generato figuri arci della stessa sostanza del padre ma nemmeno per sogno di sostanza diversa ecco che al concilio di nicea che vengono risolte queste questioni e gli occhi viola convocata presieduto costantino e dunque l'imperatore che ami schiavizzato l'impero romano e che ha aperto una nuova fase
della storia del mondo almeno del nostro mondo però poi lo abbiamo conquistato tutto il resto quindi di fatto la storia dell'occidente e storia del mondo le due grandi tradizioni la storia di roma e la storia del cristianesimo con costantino s'incontrano e diventano una cosa sola mica per niente idee per molti secoli costantino è stato considerato il più grande personaggio storico mai vissuto perché per secoli e secoli del medioevo in un mondo cristiano totalmente cristiano come rendono straw ebbene chi ragionava su queste cose diceva certo i grandi eventi della e quali sono quelli proprio decisivi uno
da leggo del gesù cristo e quello ha spaccato in due la storia dell'umanità e dopo e dopo costantino che ha messo insieme la tradizione di roma e quella cristiana sapete che le medioevo la statua di marco aurelio al campidoglio hanno com'era convinti che fosse costantino talmente questa figura di costantino per loro era enorme allora appunto suo partito dicendo darei per scontato che queste cose ma carino tutti questi dettagli però insomma all imperatore cristiano che mette fine alle persecuzioni il consiglio incest queste cose le abbiamo sentite tutti si potrebbe anche aggiungere un altro aspetto che magari
fanno più presente gli addetti ai lavori al mese tutti sanno anche costantino ha fondato costantinopoli cioè sulle ha trovato una piccola città greca di provincia bisanzio e l'ha trasformata della grande capitale dell'impero costantinopoli una città che ancora oggi è una delle grandi metropoli del nostro mondo istanbul questo lo sappiamo anche tutti ma forse non si riflette abbastanza sul fatto che costantino costantino e l'imperatore che ha scelto che ha scelto un oriente che ha scelto di andare a mordente costantino e l'imperatore che ho deciso che roma come capitale dell'impero non andava che era meglio trasferire fra
2.000 chilometri più a oriente e l'imperatore che sia innamorato di quel posto perché quando è arrivato lì inseguendo uno dei suoi debiti cd che puoi avere suo vecchio amico nonché cognato vicinio ma insomma questo ne riparleremo quando arriva lì in quel posto a bisanzio scopre che c'è questa città in una posizione incredibile e in europa ma me l'ha mai sulla spiaggia 20 dall'altra parte sembra un fiume invece dimostrano e dall'altra parte c'è la terraferma così vicina che sempre di toccarla e quella ai nas costatino quando scopro che sia una città che sta a cavallo tra
l'europa e l'asia decide che la sede dell'impero romano deve essere lì perché l'impegno è un impero che guarda a oriente e allora a questo punto ci ricordiamo che anticristianesimo viene dall'oriente scegliere il cristianesimo per costantino con di recente una regione orientale che viene dalla palestina quindi dall'asta una religione greca e non latina è che tutte queste cose sono un altra faccia di costantino che magari è un po ovvia è l'uomo che ha spinto verso oriente di 2.000 chilometri l'impero romano però costantino si può raccontare anche in un altro modo questa finora un usurpatore che in
base al sistema vigente non doveva diventare imperatore e invece è arrivato al trono grazie ai suoi soldati e ha dato la scalata al potere assoluto in un momento in cui l'impero romano diviso tra diversi colleghi ci tornerò più precisamente a per adesso sta mente presente questo quando costantino arriva al potere in una parte dell'impero romano il sistema è che ci sono diversi operatori che collaborano quest'antico dalla scalata al potere assoluto fino a diventare pudico imperatore di roma e percorso di questa scalata al potere falsare altri tre imperatori domani che vuoi e nello suo suocero e
i suoi due cognati nessun altro al mondo tranne settimio severo che anche lui era un tipo poco raccomandabile ha ammazzato così tanti imperatori romani come costantino 3 quali è rimasto solo al potere lo stendino ha fatto uccidere non salviamo perché e non lo sapevano neanche loro all'epoca lo sapeva lui quest'anno avrà può uccidere il proprio figlio maggiore crispo e la propria seconda moglie faust poi dopo la morte di costantino volevo dire questa non è più colpa sua filo giallo appunto ad atterrare pensavano che fosse colpa su anche questa dopo la morte ricordati va ai suoi
tre figli per prima cosa immediatamente hanno fatto rimbalzare quasi tutti i profili cuciti cioè quasi tutti i fratelli e nipoti di costantino viventi in quell'estate di sangue per 337 sono stati ammazzati in per ordine dei tre figli di costantino che non volevano rivali dopo di che siccome erano tre hanno cominciato ad alzarsi tra loro finché non mi è rimasto uno solo allora voi capite queste cose che io vi ho detto adesso le ultime non lo sono la versione ostile nella propaganda pagana come potrebbe pensare sono tutti i fanali assolutamente sui quali non esiste il minimo
dubbio lo stesso imperatore che ha messo fine alle persecuzioni che si è convertito al cristianesimo che ha trasformato in meno romana nemmeno cristiano ha fatto uccidere prova suocero due cognati il proprio figlio maggiore la propria seconda moglie e poi i figli abbiamo visto insomma sono personaggi shakespeariani e uno viene in mente ma non è fra i leader se veramente la sensazione che il potere fa qualcosa di molto brutto e gli esseri umani allora comincia a capire a questo punto come difficile per lo storico me studiano stettino rispondere alla domanda che molta gente buona buona volontà
di dice e lì era uno stanzino è mica tanto facile dire chi era costantino a questo punto lo può mettere in fila tante cose accertamenti che era un personaggio complicato gli storici a volte preferiscono semplificare la complessità fa un po paura il passato nell'ottocento e ancora nel primo novecento gli storici diffidavano di costantino in sostanza in un epoca che era poco religiosa ricordiamocelo ottocento inizio novecento nella regione era quotata molto poco in genere almeno nel mondo intellettuale nel mondo accademico e gli storici dicevano sì costantino la conversione al cristianesimo figurati un soldataccio un politicante come
quello spietato senza scrupoli facebook capito davvero il cristianesimo gli faceva comodo e un politicante che aveva fatto le sue scelte per calcolo elettorale aveva deciso che i cristiani che era meglio averli amici piuttosto che averne contro e perciò si diceva anche per voi è chiaro costantino è andato al potere i cristiani l'hanno sostenuto costa antinomia coperti di privilegi di regali i cristiani ovviamente grati hanno alimentato dalle vicenda di costantino la sparizione di una curiosa la croce inox il binge figuriamoci dicevano gli storici una volta quel certo punto il vento è cambiato dall'ultimo dopoguerra quindi ormai
da 60 70 anni la storiografia sullo stendino tende a trattarlo con molto più rispetto o se lui o delle renza non c'è più nessuno che dice siano polemica né senza strappi magari anche ma comunque un grande personaggio il protagonista di una una storica grandiosa e quindi un personaggio che di sicuro si è convertito non c'è più nessuno che le novità anzi c'è chi pensa che fosse cristiano già prima della battaglia di ponte milvio e questo scempio degli storici nei confronti di costantino viene fuori anche dei titoli dei libri dedicati a lui moltissimi libri o articoli
dedicati alla storia di costantino lo chiamano costantino in grande tutte le lingue constant constantin del ros secondo tale che nella lingua comune non si usa noi tutti diciamo carlo magno alessandro magno e federico il grande caterina la grande hall costantino il grande a me non sei una cronica nessuno gli storici si invece ed è una cosa che mi ha un po disturbato perché segno appunto di una grande difesa e sagre sul personaggio e ora lo storico non deve essere deferite quando studi un personaggio se non sei unisce di farsi un po condizionare sta di fatto
che oggi è solo in conversazioni private tra studiosi che può capitare di sentir definire costantino com'è capitato a me un paio di anni fa che stavano lavorando il libro vero con riuscito e mi è capitato la fortuna e l'onore di incontrare umberto ecco perché mi ha chiesto che cosa mi ha occupato gli ho detto mi occupo di costantino che momento e non mi fa era un figlio di [ __ ] però queste cose si dicono ma non si iscrivono quando si scrive diventa costantino il grande io faccio molta fatica a dire che secondo me costantino
devo dire che dovendo in qualche modo definire io penso che sia un uomo che era innamorato innanzitutto del potere e questo nel mondo antico la nera in contrasto con l'essere religiosi perché della regione nel mondo dico servivano n serviva a garantire la fortuna la vittoria la prosperità il successo in generale che successo erano quelli protetti dagli dèi imperatori che prosperavano quelli che vedono gli dèi dalla loro parte cosa titolava abbandonato i vecchi dei perseguire di un uomo che venivano niente appunto e che gli avevano garantito che era più potente di tutti gli altri e siccome
costantino ha sempre vinto secondo me era un certo punto si è convinto che era davvero così si è convinto che lui e lui era cristiano già prima in fondo che senza saperlo è che il dio dei cristiani lo aveva scelto e dove l'ha protetto e gli aveva garantito la vittoria e quindi il fatto che fosse certamente un personaggio malato di potere abili bere senza linyi non contrasta con il fatto che sia diventato cristiano il dio cristiano vero dio degli eserciti il mio gaeta la vittoria il costatino a un certo punto ha scelto per sé un
nome che io ho usato con il titolo del mio libro perché chiamarlo costantino il grande a questo punto francamente non mi non mi andava giù e poi mi sono reso conto che lui da un mese verrà scelto lui a un certo punto i nobili gli imperatori romani dei nuovi ne avevano tanti i nomi di famiglia flavio questa ma poi anche tutti gli appellativi piuss felix quindi religioso prospero e così via questo a sentir maximus costantino se n'era scelto uno a un certo punto wiktor il vincitore e l'abbiamo comprato attaccando il suo nome firmava gli editti
konstantinos wiktor e io il libro chiamato così costantino il vincitore perché lui era sicuro che se aveva sempre vinto appunto e perché dio lo aveva scelto ecco a questo punto io proverei a mettere ordine delle cose dopo detto che costa attivo è stato un uso giocatore ho detto che ha ammazzato più imperatori romani ruby di chiunque altro come mai come in una situazione quando costantino si affaccia sulla scena politica ma all'inizio del iv secolo dopo cristo la situazione non sta lì di metromare usciva da un periodo di crisi spaventosa nel terzo secolo l'impero romano era
quasi collassato e quasi collassato beh per tanti motivi noi quando pensiamo ai problemi dell'impero romano la prima cosa che probabilmente ci viene in mente soli barba certo i padovani fuori dal confine che premono e del iii secolo la spinta dei barbari e spaventosa e barba rispondano arrivano dappertutto gli alamari saccheggiano la pianura padana i goti nei balcani arrivano ad atene e l'epoca in cui l'imperatore aureliano costruisce del bureau di roma avete presente le mura orecchiate prova fino a quel momento non aveva bisogno di mura nel terzo secolo si però il problema dei barbari non è
nemmeno il più grafici ed e un altro ancora più grave perché più destabilizzante e del problema della successione nel il velo romano non ci sono regole chiare su chi deve fare l'imperatore loriga regola e che lo nomine il senato non è un impero ereditario poi certo ogni imperatore siamo figlio cerca di tirarlo su e di convincere l'opinione pubblica in senato cito che il figlio è il miglior successore possibile così per spasiano sentire subito per esempio ma non è una legge chiunque può diventare imperatore e il problema che teoria non nomina in senato l'imperatore ma se
c'è un esercito in italia ha campato vicino a roma in cui generale fa sapere al senato che lui è lì con le sue truppe alle porte di roma e adesso che i senatori devono minare il nuovo imperatore che si ricordi no ecco poi ripete anche a nome non i senatori a quel punto dopo di che è facilissimo che in generale che comanda le truppe in gallia per esempio alla delizia dei gay io chi sono e dove vince i suoi soldati a proclamare lui l'imperatore il terzo secolo e un secchio l'equilibrio romani rischia di sprofondare nel
caos perché continuamente gli imperatori vengono attaccati da rivali che fanno i colori stato ammazzato il predecessore costringono il senato ad acclamarli sodo per essere fatti fuori da qualcun altro poco dopo nel terzo secolo c'è un periodo di 60 anni nel corso dei quali si contano 33 imperatori romani come vedete la media e che resistevano poco più di due anni di questi 33 gli imperatori romani sono andato affrontare qualche sono morti ammazzati 30 su 33 allora vuoi capire a un certo punto viene fuori uno che prende il potere ed è un salvataggio come gli altri non
militare brutale spietato come gli altri ma le idee chiare e decide che bisogna cambiare si chiama diocleziano io cristiano decide di questo problema della successione è fondamentale bisogna risolverlo e lui introduce un sistema che secondo lui dovrebbe mettere tutto a posto anche questo argomento il ricordo di scuola vi ricordate la pena archia tetrarchia vuol dire si prende atto che l'impero romano è una roba immensa ingovernabile bisogna dividerlo almeno i due è una cosa che vanno alla scozia in maniera avete presente alla si divide in due una parte occidentale dello si parla al latino una parte
orientale dove si parla greco due imperatori due russi diocleziano si prende l'oriente che è più importante e più ricco e prospero p.civile ea un carro con lei non vecchio soldataccio po ignorante dire il vero non un furbissimo però bravo soldato massimiano e lo fa un gusto d'occidente due busti quali io cristiano c'è problema della successione all 1 dei due scale va un successore che non deve essere il figlio deve essere un brano scelto per il merito lo nominiamo cesare un grado inventato subalterno rispetto al gusto a ogni genere si da un pezzo di per una
governare così comincia a farsi le ossa così siamo in quattro tetrarchia in greco vuol dire governo dei 42 wall street 2 cesari muore 1 agosto c'è già il successore è pronto il cesare diventa un gusto bellissimo messa diocleziano in questo modo finiti colmi di stato le rivalità che stiamo talmente convinto che questo sistema il sistema meraviglioso che ad un certo punto è l'ultimo straordinario diocleziano decide adesso metto alla prova il sistema vado in pensione mai successo prima io cristiano va in pensione per simmetria spiega li collega massimiano che non vorrebbe veramente lui e gli spiega
che anche noi possediamo deve andare e il 2 cesa dipendono promossi augusto e si nuova milano 2 cesari e così via quel che è un sistema che si basa sul fatto che quattro imperatori tutti e quattro militari di mestiere sondata ci ha abituati a tutto collabor in onestà mente fra loro senza che nessuno cerchi di fare le scarpe all'altro la possibilità che il sistema funzioni e se in realtà comincia subito a dare qualcosa storto è una delle cose che vanno storte e che i figli degli imperatori dicono perché leonino perché mio parere un pò nominare
me perché deve scegliersi un altro quando massimiano va in pensione e il successo diventa augusto precedente il figlio di massimiano di genio ci sono e prende il potere con un colpo di stato a roma e governa l'italia si chiama massenzio poco tempo dopo il figlio di un altro gusto che si chiama costanzo e il nuovo gusto d'occidente costanzo moran erano 306 in britannia e suo figlio che parla con i soldati del padre e dice perché deve diventare imperatore quell'altro che era scesa di mio padre che non è nessuno e io mio che sono suo figlio
e i soldati dicono sei tu tu che sei il figlio del nostro imperatore costanzo tu devi essere il nuovo imperatore si chiamano statino costantino bene anche l'amaro imperatore dai suoi soldati esattamente dove l'assenza sono i figli di due opposti non avrebbero nessun diritto ma fanno il colpo di stato poi io immagino che in assenza dei ricordi di scuola se lo ricordi come uno è perché constantino un certo punto lo ha fatto fuori ma si cercano verace al partito cristiano o comunque amico dei cristiani ha messo fine anche lui le persecuzioni interroga se li dello che
era tanto in gamba chi colleghi non l'hanno riconosciuto è rimasto isolato in italia con stellino è stato più bravo ha fatto talmente che gli altri colleghi lo hanno riconosciuto e quindi noi a un osservatore dopodiché costantino comincia la sua marcia persone che te come mi dicevo prima vi ho detto dove è stato acclamato imperatore dai soldati suo padre costanzo augusto d'occidente e morto di malattia dl 306 a york in bretagna l'estremo lembo occidentale dell'impero roma è il posto più sperduto a occidente che un romano potesse immaginare costantino diventa imperatore e controlla le terre che controllava
su vari la britannia da galli alla spagna loro incidente tutto il resto nella sua carriera è una marcia verso oriente in varie tappe prima tappa 312 costantino amici con gli altri imperatori e vedendo che massenzio e l'unico che è rimasto fuori comincia a mettersi contro massenzio e brin un dettaglio perché non voglio dimentichi perdermelo sono uomini di rete come mai abbassare imperatore non ci hai detto il terzo allora ve lo dico se poi non mi importano lo stesso il medico massimiano vanno di massenzio che era stato costretto andare in pensione perché il collega diocleziano si
era inventato questa cosa sfrutta il vecchio ma si chiamerà v che vorrebbe il freno gli scorciata e sarà in pensione quando vede che tutti fanno quello che vogliono si compra un pezzo dell'esercito rimasta a pagare si fa a parlare di nuovo imperatore fa amicizia con costantino gli dai moglie e sua figlia fausta sta dicendo che quella mouse da che poi costantino fatto ammazzare mentali dopo city quello di danny boyle e sua figlia fausta torna al potere anche lui poi com'è come non è massimiano e costantino litigano ma se mi hanno cerca di far fuori costantino
costantino è più veloce lo fa fuori lui è il primo eri suocero a questo punto costantino è pronto per marciare contro il figlio di massimiano massenzio fashion bagnato fratello di facili ma 16 origine da un salvatore a roma costantino invade l'italia da battaglia con d'emilio stravince massenza viene ucciso in battaglia costantino entrante normatore a roma adesso il padrone anche dell'italia e dell'africa nel frattempo le cose si sono semplificate anche a oriente anche oriente c'era un cattivo imperatore nemico dei cristiani si chiamava massimino daia è un altro nuovo imperatore brillante amico dei cristiani licinio ha sconfitto
i notai che adesso costa attivo e padroni di tutto l'occidente io spero che mi seguiate un po vertiginoso ma vale la pena e i cio e padrone dell'oriente questo punto si incontrano a milano e si mettono d'accordo si spargeranno il mondo romano non cibelli a costantino lo riempia licinio faranno un bel matrimonio per solennizzare la loro eterna amicizia licinio sposa la sorella di costantino ad esempio di masse gelo che sufficiente per imparare che i suoi cognati di costruttivo non è precisamente quella granata scaricano gilio scossa solennemente costanza sorelle di costante discutono il nuovo ordine del
mondo e tra le altre cose si dicono una cosa che tutti gli liberatori da qualche anno si stavano dicendo ma non questa cosa di perseguitare i cristiani ha ancora senso ovvero un errore politico spaventoso era da un pò tutti entrati in quell'ordine di te un paio d'anni prima uno degli imperatori e poi sono morti nel frattempo galerio feroce nemico dei cristiani odiava davvero ed era perseguitati con grande gusto eppure un paio d'anni prima galerio prima di morire aveva fatto un editto in cui sospendeva sospendeva le persecuzioni contro i cristiani e dice l'accademia noi le abbiamo
tentate tutte per convincere questi imbecilli perché cercare di farli tornare dalla loro pazzia al volto dei loro antenati non ci si riesce l'unico risultato che noi vi preghiamo di precari e allora non vogliono pregare i veri dei e così stiamo fabbricando altri non va bene dice galerio piuttosto guardate non mi sei libero d'olio dirlo dice viale roma è meglio che questi premi due loro dio da strapazzo purtroppo che non fregare piuttosto piuttosto che non pregare a nessuno quindi perfino galeria c'era arrivato che non aveva senso continuare costantino le licinio non fanno un discorso così per
la terra hanno un discorso più alto questo giro e licinio nella circolare che a un certo punto mandano ai ministeri e che noi chiamiamo per nove edito e che sappiamo che licinio ha mandato ai ministeri di una sua parte di pero e costante ora fatto lo stesso cosentino e digilio dicono noi ci abbiamo discusso che abbia discusso di questa faccenda della religione abbiamo deciso uno potrebbe pensare oggi che nella tradizione romana intolleranza non lo dicessero abbiamo deciso che non mi governo che per entrarci no no da libri contrario il governo deve entrarci della religione la
religione è una cosa fondamentale per l'impero è la cosa più importante di tutte è che noi l'imperatore per dire a tutti la libertà di pregare come vogliono solo se tutti sono liberi di pregare come vogliono la verità che sta in cielo qualunque essa sia pillola costruttivo e licinio sarà favorevole all'intero che ci garantirà a vittoria il successo e prosperità e perciò dicono costantino e licinio alle varie amministrazioni territoriali sappia signoria vostra che d'ora in poi sospendere le persecuzioni restituire ai cristiani la loro roba le chiese e dicono anche sia mediano questa libertà che noi garantiamo
i cristiani la garantiamo a tutti gli altri ognuno sia libero di pregare la divinità che crede nel modo che preferisce il 313 tre anni dopo questi grandi accordi di amicizia eterna costantino decide che avere solo a metà dell'impero un po poco e noi li trovo pertanto aggredisce il cognato io lo sconfigge riguarda via tutti i balcani metà dei suoi possedimenti e poi meno male far di nuovo la pace ma davanti fino a 324 costantino possiede tre quarti nell'impero vicini o un quarto lo niente l'asia minore siria all'egitto del 324 costantino decide che non va bene
così come c'è un solo dio in cielo ci deve essere un solo imperatore in terra cosa che dirà ripetutamente nei suoi discorsi questo parallelo nel mostra tino importantissimo solo mio quindi attacca il bagnato licinio lo sconfigge l'ultima volta a bisanzio arriva disagi posto per questo disagio per la cosa e l'ansia accidenti grande posto ci penseremo arriva la voglia di licinio sorella di costantino in ginocchio implorare pietà suo marito costantino magnanimamente dice certo che gli risparmierà una vita nonostante le sue malvagità vi risparmierò la vita che vada in esilio salonicco che vive nel tranquillo un anno
dopo a strangolare e delle iii costantino da solo governa l'impero ma è a questo punto indiscutibilmente un imperatore cristiano licinio venne strangolato e quello stesso anno 325 in cui costantino riunisce a nicea vicino alla sua nuova capitale di costantinopoli tutti i cresco vi del mondo o quasi il papa di roma non ci malesi ma roma conta poco ormai il vero c'è stata niente quasi tutti i vescovi del mondo per discutere i grandi problemi del cristianesimo allora anche qui adesso il vietato lo sfondo politico per capire un po le dinamica nella carriera di costantino marconi che
dite che la domanda ma chi era veramente costui continua a essere abbastanza difficile rispondere in modo univoco naturalmente ogni risposta che noi storici possiamo dare dipende dalle fonti che amiamo io vi posso parlare di costantino esclusivamente nella misura in cui da quell'epoca ci sono arrivate delle fonti le fonti possono essere qualunque cosa i discorsi di costantino cronache che raccontano cosa ha fatto costantino ma anche gli edifici costruiti da costantino leli grafi fatte mentre dal suo governo le monete che con yara in slogan la propaganda la pubblicità tutto è forte se uno va lì che tutto
questo si accorge presto che tirava fuori una retata univoco di costantino è spaventosamente difficile limitiamoci per adesso alle fonti scritte chi ha scritto su costantino fondamentalmente su costantino hanno scritto autori di discorsi che vengono fatti il pubblico per lottare gli imperatori voi capite ingegner di imparzialità di questa forte libero romana un luogo meraviglioso dove in ognuna delle migliaia di città dell'in però ogni anno molte volte all'anno tutti i notabili il popolo si riunivano e degli oratori professionisti molto ben pagati tenevano un pubblico grandi discorsi si faceva per il compleanno dell'imperatore per le anniversario della salita
al trono per il compleanno del primo figlio per il comprendo il secondo figlio per il compleanno del terzo figlio poi quando fa ammazzare il primo figlio quello catalini viene messa da parte tacitamente ma insomma per l'anniversario della vittoria l'annuncio della vittoria sui barbari molte volte all'anno in ognuna delle migliaia di città oratori professionisti tengono discorsi in pubblico il cui tema è sempre lo stesso come siamo felici regna oggi più grande imperatore che si sia mai visto e poi il lavoratore in grado di andare avanti molto lungo e molto in dettaglio poi c'è un altro genere
di fonte che ci racconta chi era costantino gli storici cristiani nelle quali vivono nell impero in cui costantino e il cigno questo è un problema un motivo di imbarazzo che quello che voglio dimenticato costantino e il cigno vabbè diciamo cosentino ha messo fine alle persecuzioni contro i cristiani e ha onorato la chiesa del favore dell'imperatore coprendola di regalie di onori gli storici cristiani ovviamente raccontano la storia di costantino dicendo un salto non c'è mai stato un imperatore così più idonei de ha detto no vi leggo un braccio dallo storico cristiano più importante di tutti per
quanto riguarda uno stanzino si chiama eusebio di cesarea d'ausilio vescovo di cesarea ci sarebbe il palestrina quindi nella parte orientale dell impero e un greco che scrive greco è un grande e storico che ha inventato un genere letterario la storia della chiesa e il primo cristiano che allena dopo la fine delle persecuzioni all'idea che come ci sono storie di roma storie del mondo ecco si può scrivere la storia della chiesa cristiana e poi io segno scrive un'altra cosa subito dopo la morte di costantino scrive in greco la vita di costantino imperatore che a metà tra
le vite dei cesari della storiografia romana avete presente svetonio e le vite dei santi nella letteratura cristiana vi do un idea del tono di eusebio costantino unico fra tutti quelli che hanno governato l'impero romano è divenuto amico di dio rete di universo dio lo ha scelto come suo campione e lo reso invincibile dio lo ha scelto il maestro per insegnare a tutti i popoli la pietà verso di lui costantino infatti ha dichiarato a gran voce di riconoscere il dio che esiste e il rifiutare inganno degli dei che non esistono si è dichiarato schiavo del re
del diverso ed io lo ha ricompensato rendendolo signore padrone e vincitore in greco di che il vincitore l'unico invincibile fra tutti gli imperatori beato anzi tre volte beato tris ma tali molto più grandi di alessandro magno eccetera eccetera eccetera questo è il tono degli storici cristiani quando parlano di costantino dall'altra parte noi abbiamo una serie di testi di autori a cui cosentino stava antipatico 1 il suo nipotino io vi ho detto prima che quelle scarpe di sangue da 336 dei figli di costantino appena morto il padre fanno sgozzare tutti i loro zio quasi tutti e
loro sì le cucine ti sei dimenticato uno che stava in erasmus a catena in quel momento sostanzialmente si chiama giuliano giuliano stava da deve perché perché la famiglia del liberatore ormai sia cristiana e quindi giuliano è stato battezzato e allevata della fede cristiana a noi però gli piace la filosofia greca e mi piace la civiltà greca antica e quindi in appena è possibile che ha dovuto e quotarlo diretta di nuovo pagano per questo giuliano verrà chiamato dai cristiani la posta cioè quello che ha rinnegato la fede cristiana ora giuliano nipotino di costantino quando vuole l'ultimo
figlio di costantino costanzo giuliano rimane l'ultimo evento della famiglia e i soldati lo acclamano imperatore non è fortunato giorni dopo muore facendo la guerra tra i persiani ma in quei due anni roma ha avuto per l'ultima volta un imperatore giuliano è un intellettuale dubbio di lettera che ha studiato ad atene scrive in greco e schede molte opere in cui si toglie il gusto di dire quello che pensa veramente a roma l'imperatore l'unica persona su 50 milioni di sudditi che vuoi dire senza troppa paura quando giuliano era ancora alla corte di suo cugino costanzo figlioli costantino
più di una volta giuliano si può avere un intellettuale era stato chiamato a fare quei tali discorsi pubblici in lode dell'imperatore e costanzo che abbiamo sui discorsi faceva per costanzo giuliano scusate faceva dei meravigliosi discorsi in cui diceva lo studio passantino grandissimo imperatore ma suo figlio costanzo mio cugino ancora più grande appena sono morti tutti e dell'imperatore lui comincia a scrivere quel fetente di costanza quell'idiota poi denis momenti e lo zio ma statino peso al como sullo zio costantino giuliano quindi verso sue opere scrive sostanzialmente questo e rovigno lante e se scappi siano militare però
non sono avanti coi militari alla carriera che era proprio uno scemo lo zio costantino dice non sapeva governare non sapeva niente erano solo che la fortuna perché se no non so come noi veniamo fuori e poi e poi avete visto com'è andata a finire lui allevato questi tre figli che disastro non gli ha insegnato niente credeva che basta sempre tante figli e poi dice giuliano pensandoci meglio d'avvio costantino si erano un ignorantone ma e guardate nello sta diventando di rete parafrasando malina le internet iscritti di giuliano imperatore costantino in fondo non era cattivo e che
erano deboli gli piaceva il potere ma il potere ci piaceva perché aveva voglia di spendere e spandere vivere bene alla grande voleva godere e allora certo per arrivarci per arrivarci da fatte tante pensare che se fosse nato in la situazione dice giuliano lo zio costantino in realtà lui sarebbe stato un bravissimo pasticcere o una sciampista così è letteralmente invece ha governato e chiaro dove debole così ha commesso delitti di tutti i livelli dalle mani grondanti sangue è però ci stava un po male alla fine dice giuliano lo zio costantino se li sentiva addosso tutti questi
delitti che aveva commesso fuori dice giuliano tenete presente che l'imperatore pagano che ha cercato di invertire il corso della storia ri mettere fuori gioco i cristiani e riportare roma al paganesimo giuliano dice lo zio costati virali che soffriva per il peso delle sue corde dei suoi peccati quando ha sentito dire che c'erano tizio cresto cristo si chiamava così più o meno e questo presto visto cancellare tutti i peccati di tutte le forze spargeremo po d'acqua sulla testa della gente ed un team e capispalla no dice julian ostruzionista attiva non mi è sembrata vera questa cosa
si è precipitato ed è diventato un seguace di questo cristo allora voi capite quando è un segno di cesarea dice costa tiro 3 volute beato lo storico dice momento piano c piano non sono fonti da prendere alla lettera forse anche quando l'imperatore giuliana miceli zio costantino in realtà aveva l'arrivo di lucio di vista magari anche l'isola dei nuovi prendere alla lettera è il problema del fatto che riscrive le fonti non scrive di solito per farci un piacere e raccontarci la verità chi scrive allo stessa posizione che oggi possono avere che ne so marco travaglio san
giustino scrive perché deve difendere una posizione a dei nemici ea degli omicidi le fonti non possono essere presa da lettere voi capite che quando sono però così totalmente contrastanti e dopo vince a farsi un po difficile probabilmente aveva ragione gli storici che sono vissuti un po di tempo dopo una cinquantina d'anni dopo la morte di costantino nell'impero romano si sono scritti diversi manuali di storia mignani proprio cose semplicissime che ha fatto latino scuola si ricorda che in quarta ginnasio si cominciava a tradurre né un proprio perché era facile scriveva facile farsi sono quegli autori eutropio
e altri autori della fine del 46 quello che scrivono i pigiamini di storia loro ci dicono cosa si pensava di costantino 50 anni dopo la sua morte quando non c'era più tutto questo scatenarsi di passioni chi lo avevo di ato che era morto e anche di lo aveva amato tante ormai che libero forse cristiano arrivato di fatto si era anche capito che le cose non erano tanto migliorate gli imperatori continuavano ammazzare la gente da compiere delitti spaventosi lo stesso anche dopo essere diventati i cristiani sapere a tutti molto calmati allora dico stettino alla fine del
iv secolo gli storici dell'epoca dicono sì è un imperatore dei vecchi tempi arriviamo molto lungo ha fatto molte cose molte leggi il gruppo hna qualcuno sbagliata ha cominciato bene poi col tempo andato peggio ha speso tanto questa è una cosa che dicono tutti ha speso ha dissipato scialacquatore galatasaray ma gli amici che mangiavano mangiavano costantino regalava tutti questo viene ripetuto ha talmente tante conti che qualcosa di vero ci deve essere d'altra parte basta attendere un abile politico il consenso bisogna costruirlo uno di questi autori da una definizione costantino regnato per 30 anni nei primi dieci
anni lo chiamavano formidabile restanti seamus sono gli anni del suo grande vittoria anche contro i barbari nei dieci anni seguenti lo chiamavano un bandito l'altro sono gli anni più portati ai colleghi le loro parti di pero negli ultimi 10 rimbambito bubi blues per gli regalava a tutti e non riuscivano a cambiarmi limits ribelli questo è il nome si ricordano costantino 50 anni dopo la sua morte e della croce in cielo in hoc signo vince una battaglia di ponte milvio che per noi sono cose così importanti ecco in quel momento se lo ricordavano buco poi dopo
tornano fuori però quello che io adesso devo rifare con voi e provare a darvi un'idea dei problemi che nascono quando uno si voglia semplicissima domanda ma allora in home sino vincesse la croce in cielo il miracolo da dove vengono queste notti insieme cosa c'è lì vennero non è un percorso facilissimo quello che stiamo per incrociare adesso è perché perché si tratta di andare un pochino a vedere le fonti con qualche piccola complicazione indiscussamente perché io voglio provare a farvi vedere appunto come dire qual è la difficoltà concreta che uno che fa il mio mestiere si
trova di fronte quando prova a fare un po di luce ecco ci sono due motori che subito dopo la battaglia di ponte milvio ci raccontano cosa è successo sono tutte e due autori cristiani il primo autore latino si chiama lattanzio scrive in quegli anni un'opera che si chiama le morti dei persecutori non è precisamente un'opera di storia parziale perché il tema è tutti gli imperatori romani che hanno perseguitato i cristiani sono morti di morte orribile sborsati dai loro nemici devastati dai vermi mangiati vivi dalla cancrena questo è il tempo di lattanzio che in questo contesto
racconta anche la morte di massenzio al ponte milvio che la vittoria di costantino lattanzi dice costantino era calmato fuori da roma alquanto emilio prima della battaglia fu avvertito nel sonno vi farà mettere sugli scudi il segno di dio e di attaccare mattina al risveglio costantino felice quello che gli era stato ordinato nel sogno dice lattanzio sugli scudi dei soldati fu scritto cristo crisi tom binns cutis nota poi alla cava italiano e lì dice voi direte allora ecco appunto cosa dobbiamo fare di questo discorso fu avvertito del sonno di far mettere sugli scudi segno di dio
cos'è il segno di dio una croce ma modo di studiosi ci dicono che all'epoca i cristiani la croce da usato ancora pochissimo per avere ancora molto forte la vergogna sapete per i romani la francia è una cosa infame e i cristiani sono stati inviati a lungo proprio per questa strana che loro adorata dovuto morante incrocio all'inizio del iv secolo delle chiese cristiane di croci non ce ne sono quindi dicono molti studiosi non è della croce che sta parlando questo qui del resto dice sugli scudi fu scritto cristo possibile che avevo scritto l'intera parola cristo magari
no ma c'è il cristo gramma due lettere chi però prof.ri stop ingresso quello è un simbolo che cristiani usavano tantissimo allora il consenso della maggior parte degli studiosi ma c'è anche chi pensa cosa diversa ovviamente la iii questo scritto è erano più qui perchè li sentiamo dopo le di dire il consenso della maggioranza e probabilmente la tange stai dicendo che costantino il sogno ha avuto modo di scrivere sugli scudi dei suoi soldati il monogramma di cristo che un simbolo cristiano questo punto noi cosa ci facciamo con questo racconto di lattanzio noi diciamo marine supponiamo un'ipotesi
possibile che costantino quel mattino sia davvero uscito dalla tenda dicendo risultati ho fatto un sogno voi capite cosa indica in questa ipotesi è perché livellamento così che costantino che ha fatto un sogno davvero non lo sapremo mai lo poteva sapere lui noi non lo sapremo mai se davvero costante svegliato può darsi che sia uscito dalla tenda dicendo i soldati ho fatto un sogno e non solo può darsi ma è molto probabile perché si dà il caso che se uno deve vedersi dalla storiografia dedica e cerca una serie di episodi legati alle grandi battaglie ai loro
vincitori si sopra che nell'antichità ahimè di un grande battaglia e generale vincitore faceva sempre un sogno c'è un tedesco che ha raccolto tutti gli esempi del generale vincitore che fa un sogno per rivederla ventaglio con il proprio grosso del mio acceso nel successo dove volte ad augusto 22 volte così via sempre si sognava prima della battaglia uno può anche pensare sapendo che queste cose sono complicate chi lo sa magari sognano davvero si aspettavano di sognare chissà cosa mangiavano con il real battaglia comunque magari sognava il davvero mai accolte l'ipotesi che anche se generale non aveva
sognato quando apriva la tenda al mattino che c'era di tutte le legioni rischierate era meglio dire i soldati che lui aveva sognato naturalmente se poi questa storia possedere cioè se davvero l'imperatore avesse detto ai suoi soldati ho sognato dobbiamo mettere sugli scudi il singolo di cristo noi potremo dirci per allora magari ci sarà qualche intralcio da qualche parte di questo simbolo di pinto sugli scudi dei soldati di costantino domanda abbiamo delle immagini dei soldati di costantino all'epoca della sua grande vittoria di ponte milvio risposta certo che le abbiamo abbiamo l'arco di costantino che è stato
fabbricato tre anni dopo e dove ci sono dei bassorilievi che raffigurano tutti i combattimenti tra costantino e l'esenzione e ci sono i soldati di costantino raffigurati i moltissimi episodi con gli scudi con gli scudi e si riconoscono le insegne e sugli scudi si riconoscono e c'è il simbolo cristiano neanche per sogno ci sono soltanto le merci secche delle legioni storici dell'arte di non si va beh ma insomma in senato pagana non li voleva la cordata di costantino non pagato i senatori non hanno pagato tanto sa che non c'è niente abbiamo tra immagini dei soldati di
costantino certo che ne abbiamo dove sollevate le zecche di costantino coniarono innumerevoli monete di tutti i tipi con innumerevoli rappresentazioni sono ne parlerò poi chiudendo fra poco e e spessissimo raffigurava i soldati perché tra l'altro le monete uno dei motivi principali per cui un imperatore romano faceva coniare monete uno vince per aiutare l'economia non sapeva neanche che esisteva l'economia facevano coniare monete per fare regali i soldati specialmente le monete d'oro erano coniate esclusivamente per i donativi che l'imperatore distribuiva ai notabili alla gente importante e generali e alla truppa quindi i soldati hanno particolari spessissimo con
scritte come fides militum la fedeltà dei salvati gloria questi soldati hanno gli scudi certo che hanno discute ci si vedono dei simboli cristiani soprannome abbiamo ogni sorta di raffigurazioni non ce n'è anche una volta che un soldato un legionario di costantino su queste monete si è raffigurato con un simbolo cristiano ora dice vabbè c'è un'altra ipotesi abbiamo fatto l'ipotesi che costantino quel mattino sia davvero uscito dalla tenda annunciando i soldati ho fatto un sogno l'altra ipotesi spiace dirlo è che questa storia l'abbia inventata da pazzi possibile che lattanzi si sia inventato la storia del genere
la tansione non retore uno di quelli che venivano addestrati appunto e seguivano corsi di studio appositi per imparare a scrivere a parlare bene ea fare i bei discorsi noi abbiamo i manuali di retorica dell'epoca quelle su cui studiavano i retori come l'attacco il manuale di retorica dicevano quando si deve verificare un imperatore bisogna inventare dei soldi propiziatori fin qua come vedete noi abbiamo pure fonte che ci racconta una storia e siamo liberi di dire io ci credo non ci credo mi sembra più probabile questo più probabile quello i riscontri su pochi ma voi avrete notato
un dettaglio e un quarto d'ora mi sto parlando di questa faccenda abbiamo parlato della croce in cielo in un signori gis neanche un po la garanzia questa storia non lo sapeva dove risultava un sogno è il programma sullo scudo l'altro motore che a un certo punto racconta invece una storia è più simile a quella che sappiamo noi e quello che avevo già prima eusebio di cesarea adesso vi chiedo uno sforzo vi ricordate che vi ho detto eugenio nessuno dice sarei ascrive in greco grande cristiano grande amico di costantino scrive due opere la prima è la
storia della chiesa subito dopo ponte milvio seconda è la vita di costantino molti anni dopo nella storia della chiesa eusebio racconta la battaglia di ponte milvio e non risulta niente nessun sogno nessuna apparizione peruviano niente di niente magari dico ancora anche questo perché abbiate picchiare il personaggio è un serio che è uno ha scritto grandi opere e scrive molto bene insomma erano coinvolte nei litigi religiosi dell'epoca è un personaggio che non e serio come storico può creare un qualche problema e museion è un grande e storico che nelle sue opere è uno dei primi che
usa documenti d'archivio delle storie della chiesa pubblica gli esiti degli imperatori degli imperatori periodo ho trovato in archivio tra scritto qui dal punto di vista metodologico un collega poi una delle lettere che cita nella sua storia della chiesa e una lettera di gesù cristo alla bellissima che lo scempio sostiene di aver trovato nell'archivio di ad essa è tradotto personalmente tassi miano elia che a quel punto uno di nuovo il genere dei dubbi però alla grande storia quando scrive la storia della chiesa raccolta la battaglia di ponte milvio e non ha mai sentito parlare di nessuna
apparizione nessun sogno nessuno mira ve ne dal rinnovo scrive la vita di costantino e la pubblica subito dopo alla morte dell'imperatore e qui è un esempio racconta una storia che conosciamo meglio è un segno dice prima della guerra contro massenzio e l'unico dettaglio che non torna perché noi siamo abituati a pensare la sera prima la sera prima da dice lattanzio parlando del sogno invece è un segno che parla della palese dice no tempo prima insomma tempo primi ma lo stato di noel un'apparizione da stelio di cielo segno mentre pregava azione questo è importante perché anche
loro lo sanno che c'è una bella differenza tra sognare qualcosa e avere un apparizione da sveglio sognare il suo tipo interdire disegnare qualcosa esempio difatti lo dice io lo so che è una cosa assolutamente incredibile questa che sto per raccontarvi paradosso parte una cosa così il vice esempio che se vedranno spassionata non ci crederai mica sono che dice o segno a me l'ha raccontata l'imperatore in persona parecchio tempo dopo sapete dice se io lo conoscevo bene l'ho visto space forte parlavamo racconta questa storia incredibile dice esempio e anzi non sono verrà raccontata ma il suo
lato è andata proprio così quindi o segno racconta una storia dicendo preliminarmente questa storia per la sta raccontando costantino in persona e mi ha assicurato che è andata così e cosa era successo allora dice usa il mio l'imperatore mi ha raccontato che quella volta ha visto con i suoi occhi apparire il cielo un trofeo a forma di oggi fatto di luce e accanto c'era una scritta che dice la rete in hoc signo vince se no ti stiamo parlando grado esempio scrive credito e con costantino per fare ingresso la scritta però diceva quasi quello tutto mica
con questo usando questo vinci beach è un imperativo è mica benissimo e non è il grido dei tifosi dello stadio i cani cani vinci vinci questo si gridava allah l'unica favorito che stava facendo la gara nello stadio quindi una costantino appare uno slogan sostanzialmente un imperativo con questo con la croce pg dice esempio l'imperatore mi disse che questa apparizione a bene in pieno giorno sotto gli occhi suoi e di tutto l'esercito e gli urti nando l'imperatore quando i soldati erano sbigottiti da questo prodigio totalmente 1 dicembre la rana visto l'intero esercito questo prodigio e come
mai esempio ci ha detto io lo so perché me l'ha raccontato l'imperatore in confidenza [Musica] altrimenti è qualcosa di strano c'è la vicina l'intero esercito nessuno mi ha sentito parlare amiche costantino il segreto non la sussurrato a hughes e il suo costatino è morto però ho giurato che è andata proprio così allora l'imperatore invece fabbricare uno stendardo cristiano e con questo arrivo a vincere voi capite lattanzio ma all'epoca conosce come storie tutte diverse e l'esilio all'epoca questa torre non la conosceva la racconta vent'anni dopo costantino e molto l'intero esercito dovrebbe l'avrò visto nessuno ha mai
parlato nessuno ne sapeva di lite uno dice sarei diventata un segno ragazzi questa cosa però non è così semplice perché noi abbiamo anche i testi di discorsi che esempio ha fatto più di una volta in presenza di costantino trascritti e questi discorsi esempio più di una volta che ci arriva costantino amelio ha mostrato il suo segno a te dio ha mostrato in segno della salvezza che mette in fuga i nemici e quindi è vero in realtà quel che dice un segno che questa storia l'ha raccontata costantino non se l'è inventata boom i musei la raccolta
da costantino chissà se ne raccontavano con quei dettagli però insomma quel costantino che ormai da vecchio nei suoi discorsi che dice io sempre stato cristiano il dio dei cristiani di a6 da mio padre prima di me anche lui già sempre il vecchio rivelatore si erano una stanza convinto che le cose erano davvero è nata in quel modo e che io gli aveva dato in serio come dire il suo favore e allora tocchiamo ancora un momento questo piccolo dettaglio costantino è sempre stato cristiano quindi da vecchio lui lo dice abbiamo modo di controllare mi sbrigo in
fretta nell'arco di tre dell'arco di costantino a roma perché ho già accennato è tuttavia la parla di costantino a roma è assai imbarazzante per chi pensa che costantino davvero fosse cristiano già all'inizio del suo impero perché nell'arco di costantino non è solo che mancano i singoli in questi anni sugli scudi dei soldati mancano proprio completamente non c'è nessun simbolo cristiano in compenso ci sono gli dei i soldati di costantino marciano in battaglia con statue degli dei il mio sole e poi ci sono tutta una serie di bassorilievi che raffigurano imperatore entro nel dettaglio scusatemi come
si fa a fare in alto vi trionfo per l'imperatore il senato decide di farglielo pagheremo noi ovviamente il programma iconografico del pharma c'era anche all'imperatore quindi non è insomma ci si mette d'accordo si stanziano i fondi l'arco di trionfo davis è tutto pieno di stato e mi ribasso rimini vi si calcola il costo tanto un metro quadro così fondi che abbiamo riusciamo a fare tutti i pastori mieli d'estate assolutamente no allora qualcosa commissioniamo per riempire tutti gli altri spazi dunque c'è qualche vecchio edificio di marco aurelio che non è buttato in quelle condizioni qualche vecchio
edificio di adriano per esempio con dei bassorilievi un po belli certo che c'è sì ma si demolisce qualcosa se tirano giù enormi pannelli che raffigurano adriano marco aurelio poi si chiamano scarpellino che deve fare una sola cosa scalpellate che la faccia ea criticare quella di costantino e poi sentire lo su questi bassorilievi di riuso come dicono gli storici dell'arte che infatti oggi occupano gran parte dell'arco di costantino gran parte delle scene in cui si vede questo antico sull'arco di trionfo erano in origine scene che raffiguravano marco aurelio e adriano il piccolo problema è che in
molte di queste scene l'imperatore sacrifica gli dei lo si vede lì col tono il maiale l'oscura i sacerdoti in stato di giove è giunto quando e gli storici dell'arte di prossima peso di recupero quello veramente costantino era marco re elio è impressionante quanto pochi abbiano il coraggio di dire sì però per milano che arrivava in no ma sembra proprio dell'itis e se arrivano sud l'arco e proprio d'ingresso per il villano che arrivava in roma alzava gli occhi e vedeva l'arco di costantino quello lì era costantino si che sapeva lui che era recupero riuso eccetera di
fatto sull'arma di costantino costatino sacrifica gli dei e poi l'altro il tizio avete la storia con cui vorrei concludere l'altro indizio sta appunto nelle monete di costantino vi ho già accennato qualcosa ma anche qui voglio darling il contesto perché le monete romane sono una delle cose più straordinarie che resistano se uno vuole ricostruire la storia politica dell'impero romano su ogni moneta romana dell'impero erano decorata da un lato una faccia e dall'altra una scena simbolica alla episodio qualunque personaggio vedremo la faccia vera linea di principio quella dell'imperatore che poteva essere con l'elmo se siamo in tempo
di guerra coronato dal loro sei appena vinto ma non è detto che fosse solo l'imperatore sotto la tetrarchia quando più di un imperatore colleghi fra loro invero era buona educazione batteri monete anche con la faccia di collega costantino faceva mettere sulle sue monete e anche la faccia di vicinio nei brevi periodi guenda non ricordo poi abbiamo appena mi dichiarava guerra a nella val ordine tutte le tre che i modelli con la faccia di licinio non si fanno più poi quando costantino comincia avere il progetto di lasciare ai suoi figli l'eredità comincia a far parte le
monete per i suoi figli molto tempo prima della morte di costantino tutti i sudditi dell'impero hanno occasione di avere tra le mani pulite che non hanno una faccia dell'imperatore regnante ma qualità di suo figlio frisco per esempio poi all'improvviso nel lago 326 arriva l'ordine tutte le zecche la faccia di cristo sulle monete lo si vende più e quello che ha fatto assassinare co farne poi ci sono altri figli ci sono anche loro e va bene dall'altra ci sono i simboli e gli slogan la cosa che straordinaria è che le monete i tipi di monete quindi
le immagini che ci potevano essere sopra sono milan non è come da noi voglio dire che l'euro hanno fatto la monetina da 5 centesimi 10 bene però sono sempre quelle delle da nino loro ogni tecnica dell'impero che ce n'è una dozzina coni a molti tipi diversi di monete anche dello stesso valore è perché pare tanto ce ne sono dieci tipi diversi feriti e ogni pochi mesi si introduce qualche tipo nuovo e magari si smette di produrle qualcuno vecchio questo significa che l'imperatore è in grado di mettere il circolo fra i soldati innanzitutto e poi tra
il popolo delle monete che presenta questi slogan e le facce che sono di attualità in quel preciso momento le monete sono un bollettino di informazione con cui l'imperatore comunica la gente quello che lui vuole che si sappia ha fatto la guerra contro i franchi e l'ha vinta tante belle monete dove si vede il marmo rofrano in ginocchio di bertone che lo prende per i capelli il soldato vittorioso gloria romanorum gaudio romeno lungo dei romani francia dei vip dai franchi sconfitti ai sconfitto gli alamari l'anno dopo alla mania david dhabi così via e poi e poi
voglio far sapere al popolo che appunto i due imperatori costantino il licinio vanno d'amore e d'accordo sulle monete fai mettere i due imperatori che si abbracciano e ci scrivi con kovar e di augusto room la concordia dei due imperatori voglia dire che siccome i due imperatori si chiamano tanto d'ora in poi ci sarà la pace fa risaltare della dell'attività della pace e ci scrivi libea tranquillità quindi su queste monete c'è la cronaca mese per mese dei messaggi che ufficialmente nel governo vuole trasmettere al popolo sulla scena diede una faccia molto spesso sono assicurati anche gli
dei a cui l'imperatore si ispira come sapete nel politeismo di lei sono tantissimi aiuto 600 quelli che preferisce ingegnere gli imperatori romani per non sbagliare coniava monete un po per tutti gli dai più importanti ma andando a esaminare se vede benissimo che ogni imperatore aveva qualche dio che preferisci va a tutti gli altri il giglio per esempio preferiva giove costantino qualità preferisce all'inizio del suo regno il dio che preferisce di gran lunga e il dio più adatto per un giovane militare che i suoi soldati hanno acclamato imperatore e che deve ancora conquistarsi tutta la gloria
necessaria il dio marte il dio della guerra prime monete di costantino invece sono dell'idea che quasi sempre è martin marty padri provano gli amori al padre marte che combatte per me è una parte dell'imperatore dall'altra io però costringe poi a un certo punto ma sempre nei primi anni compari di un uovo che non è un dio dell'olimpo di quelli dei key tradizionali condivisi con i greci è un dio che molto di moda ne l'impero romano da parecchio tempo ma viene anche lui dall'oriente ed è il dio sole il culto del dio sole uno di quei
volti nuovi orientali che nell impero hanno un enorme successo e che in sostanza fanno concorrenza al cristianesimo perché anni degli aspetti simili per intenderci anche il sole muore e rinasce e come sapete tutti il giorno del natale viene collocato nei giorni del sostituzione proprio perché i core i giovani si erano già le grandi triste del dio sole allora lo statino certo punto comincia a mandare ordine alle sue pecche di raffigurare in dio sole il dio sole con un paio dell'imperatore questa è la formula preferita soli comit in august i nostri al sole che un padre
del nostro imperatore soli il visto comiti al sole compagno invincibile e il sole sulle monete incorona costantino lo abbraccia oppure ci sono certe monete d'oro meravigliose in cui da un unico gusto vengono fuori due profili affiancati 1 e costantino e l'altro il mio sogno alla corona bilanci io ho fatto un po di conti prima dell'anno 312 anno della battaglia di ponte milvio contro massenzio più di un terzo delle monete coniate da costantino raffigurano il virus che poi c'è il 312 la vittoria e secondo quello che racconta l'esempio di cesarei a vent'anni dopo 25 anni dopo
l'apparizione in cielo la conversione al cristianesimo uno va a vedere le monete tra il anno 312 e l'hanno 316 l'anno della prima guerra contro licinio il sole compare in quasi 2 di tutte le monete di costantino in altre parole gli oro mediale le zecche dopo ponte milvio per quattro anni sono ancora più di prima il nuovo volto più di prima di celebrare l'alleanza fra l'imperatore costantino e di dio sole poi però a un certo punto succede una cosa strana nell'anno 318 dico un po dalle monete di bronzo il dio sole sono avrei potuto semplificarvi la
vita di 100 sparisce nelle monete per amori come giuro che l'ultima volta ci sono monete di bronzo e monete d'oro le monete d'oro dentro sono i più importanti coniate per i regali donati vi è dover pagare gli stipendi dei soldati poi si fanno anche monete di bronzo che servono anche quelli legali al popolo e che sono poi quelle che vanno davvero in tasca della gente semplificando un po si può dire in moneta di bronzo messaggio per il popolo moneta d'oro messaggio per i ricchi nobili e l'esercito la cosa strana è inspiegabile e che nel recente
18 costantino ordine a tutte le zecche sulle monete di bronzo velocemente più sulle monete d'oro continua a esserci cosa scomodissima perché non riusciamo a capire perché ma io di calcio è certo che c'è questa divaricazione sapete agli storici piacciono le cose bene dentro dopo quell'anno è cambiato tutto non è così si tira fino a 324 però loro lima moneta d'oro con il sole e del 324 dopo basta il dio marte era già sparito negli anni precedenti dopo i 324 nessun dio compare più su nessuna moneta dell'impero romano è abbastanza chiaro ve l'ho detto fin dall'inizio
credito secondo me costantino si è convertito al cristianesimo non così presto no ma certo visto la croce il gelo ma da vecchio spiegherà convertito da ramon tinto e li abbiamo un fatto enorme gli dèi spariscono dalle monete non ci sono toccati potremmo immaginarci che al posto degli dèi comparisse qualche si dicono cristiani dopotutto i sovrani cristiani dopo costantino lo impareranno molto presto a partire già dai suoi figli dei suoi nipoti e quasi fino a oggi diciamo fino a ieri su tutte le monete battute in un regno cristiano la gente vedeva la testa per rega una
parte e la croce dall'altra e quindi poteva giocare resta un roce era una cosa talmente universale ma costantino non comincia con costantino santino dall'altra parte dove sono spariti idee negli ultimi anni di vita ci vedi una cosa sola soldati soldati sono tanti soldati la fedeltà dell'esercito è l'unico cambiamento religioso è un cambiamento molto sottile e un cambiamento nell'immagine dell'imperatore nella fascia dell imperatore liberatorio è rappresentato quasi sempre di profilo e questo e liberatore ha rappresentato di profilo da sempre sulle monete roma ti guardava dritto davanti a sé a partire da 324 costantino da ordine alle
sue pecche di raffigurarlo non più che guarda dritto davanti ma che guarda in alto che guarda in cielo e questa cosa è un messaggio che per chi era abituato a maneggiare quelle monete a vederle tanto che l'esempio di cesarea lo nota 1 co malignare dire come sarebbe stato contento è un segno se costantino avesse messo la croce sulle sue monete non l'avevi sun si deve accontentare comunque esempio chiarissimo melo lento quanto profondamente il potere della fede divina fosse impresso della sua anima si può dedurre dal fatto che ora di no di imprimere il suo volto
sulle monete d'oro dell'impero con gli occhi rivolti verso l'alto nella posizione di chi prega dio e questo pone il ebbero corso il bando il mondo romano in altre parole come capire l'operatore sta dicendo ai suoi sudditi gli dei sono passati di moda il nuovo dio dio lo sapete cosa io credo che non si può rappresentare vi devo stare io vedevo ma stare io me lo guardo negli occhi io qui sono l'imperatore e c'è un solo imperatori sulla terra come c'è un solo dio dell'universo io che sono l'imperatore piolo guarda negli occhi e lui mi guida
ea uomini le bastare questo questo è il messaggio di quelle monete poi che naturalmente non tirano comparirà anche altre cose sulle monete un'altra cosa che comparirà spessissimo erano gli auguri nell'impero romano si celebravano i dieci anni anni ogni 5 veramente e anche qui singola no di 10 anni l'anniversario dell'accesso al trono dell'imperatore era oggetto di meravigliosi in di nangarhar festeggiamenti e in quell'occasione si pubblicavano si complicano sì con yamaha nuove monete e sulle monete c'erano gli auguri sic dei centri vicini e cioè nei fatti 10 mi farai denti poi al ventesimo anniversario dei fatti venerdì
ne farai 30 costatino arrivato aspettare il trentesimo anniversario e sulle sue monete si iscrive ai fatti 30 metano i 40 si squadre cinta a volte il potere da un po alla testa e capita probabilmente che quando uno rendena così tanto tempo comincia a pensare che non morirà mai invece in realtà è molto a 63 anni non molto dopo aver festeggiato i trent'anni di intero il 22 maggio del 337 grazie ciao [Musica]