un altro commento che ci chiede come ha imparato l'italiano penso che un giorno dovremmo fare una puntata nella quale spieghiamo almeno come fatto imparare italiano [Musica] [Applauso] [Musica] quindi a questo punto in questa puntata parleremo di come katy ha imparato l'italiano forse è una cosa ancora più importante parleremo anche di come non ho imparato l'italiano e alla fine se i consigli per aiutarvi a imparare a parlare l'italiano inizierei subito da perché ha imparato l'italiano questa è un'altra storia la posso raccontare velocemente visto che parliamo di come 5 imparato l'italiano giustamente la prima domanda è ma
perché l'italiano innanzitutto devo chiedere scusa all'italia e agli italiani perché l'italia non era la mia prima scelta io volevo studiare lo spagnolo come lo spoglio all'università potevo studiare una lingua e come molte persone mi sono detta lo spagnolo perché no è una lingua molto parlata quindi per pensavo che sarebbe stata utile per viaggiare ma saluto e per iscriversi ai corsi di lingua era stato organizzato un evento io la sera prima era uscito con i miei amici e sono andata a letto molto tardi mi sono svegliato molto tardi e quando sono arrivata c'era una fila lunghissima
e quando sono arrivata davanti c'erano questo mi sono guardato intorno ho scelto vitali mano visto quel tavolino in cui c'era delle italiane ce l'ha nessuno niente ci là delle personali così si ma meno male possiamo dire perché sennò non sarei qui un inizio un po così però poi mi sono innamorata dell'italia e degli italiani quindi perdonati di tutti vabbè ora vi voglio bene ma prima no che di ma non avevi detto di essere italiano sì sto studiando e come sto ascoltando l'audio dentro di questa puntata non ho fatto la sfiga ci sono nella nostra comunità
patria ci sono un sacco di materiali per imparare l'italiano come esercizi audio lento come questo e video senza sottotitoli come faccio ad avere questo materiale puoi cliccare il link in d'iscrizione grazie vado è però è ora arriviamo a come ho imparato l'italiano in questo corso non ho imparato praticamente niente sono stata l'ultima della classe e addirittura mi hanno mandato una lettera a casa dicendomi che se non iniziasse a studiare e venire di più alle elezioni mi avrebbero cacciato dal corso kate è il tuo primo incontro con l'italiano no proprio non è imparato niente e infatti
quando si tratta di imparare le lingue a scuola quindi a scuola e all'università sono sempre stata questa interessante perché invece adesso c'è una scheggia un po come le lingue quindi perché un momento in cui è cambiato tutto e quando mi sono trasferita in italia è settore attenzione ho capito come si imparano lenin cioè invece di cercare di studiare l'italiano da un libro che è quello che avevo passato gli ultimi due anni a cercare di fare ho iniziato a provare a utilizzarlo per parlare con le persone infatti mi sono dato una regola mi sono detta che
non potevo avere amici con i quali parlava in inglese c'è stata utile è stata molto utile e all'inizio è stata anche edifici di una tragedia è non parlava bene l'italiano ha quindi era un peso praticamente per tutti perché dovevano aspettare un sacco ho insistito moltissimo dopo tre quattro mesi riuscivo a parlare l'italiano in modo da non essere più un peso diciamo facevo ancora tanti errori però riuscivo a comunicare ad avere delle conversazioni è un po come parlato in inglese sì esatto non sui libri ma al pub giocando il ppd o quando ci siamo trasferiti in
inghilterra infatti non parlavo benissimo l'inglese quindi ogni martedì andavo in un pub dove organizzavano giochi da tavolo e giocavo quindi con la scusa del gioco è semplice perché poi da lì si parla di qualcosa si dicono delle paroline puoi anche stare zitto un poco per questo possono funzionare molto bene gli scambi linguistici secondo me perché vai oppure a un tutor poi portate il vostro tutto al pub potete provare a passare del primo felice voi e il vostro tutore e quindi il primo consiglio è di imparare facendo le lingue non sono come una materia scolastica in
cui bisogna memorizzare un sacco di informazioni in realtà impari meglio quando cerchi di applicare subito queste informazioni e un po come pensare che tu possa imparare a suonare la chitarra leggendo un libro è certo imparare a leggere la musica ti può aiutare come sostegno però per imparare a suonare la chitarra bisogna accettarla sì tanto si è fatto superare quella fase in cui ti fanno malissimo le dita non puoi saltare questa fase non è possibile ci sarà una fase molto lunga in cui di rete una parola poi dovrete pensare alla prossima poi la prossima e sarà
un po doloroso ma è una parte completamente naturale dell'apprendimento delle lingue poi passa si ricorderebbe di questa fase come dire ti ricordi cosa non riuscivo a dire nemmeno una parola in italiano da qui ci leghiamo subito al secondo consiglio bisogna essere molto tenaci più siete tenaci più andate lì e ci sbatte la testa meno tempo ci vorrà e più sarete soddisfatti dei vostri progressi ovviamente un certo punto capita di dire non ce la faccio più pausa nonostante abbia critiche che impara da tanto e cinese io dentro voglia imparare un po il cinese puntualmente dopo una
settimana a lascio e quindi sono ancora la prima settimana da anni più o meno si stesse si pensa che è importante il talento la memoria eccetera per imparare una lingua ma invece no chi è tenace impara il terzo consiglio è di coinvolgere le persone con cui parli nel tuo percorso spesso si pensa che quando si impara una lingua si passa prima molto tempo a studiare la lingua sui libri e poi dopo quando sarai pronto farai la tua performance con madre ma come abbiamo visto non funziona proprio così all'inizio sarà un po difficile e 2 normale
e tu non devi essere assolutamente perfetto anzi puoi comunicare questo alla persone con cui parli per esempio so che in questo momento non parlo molto bene l'italiano ma vorrei imparare possiamo provare a parlare in italiano queste due parole vorrei imparare tolgono tantissimo la pressione e quindi migliorano incredibilmente la il dialogo è anche la vostra prestazione in italiano perché stai mettendo le mani avanti dicendo guardate io sono principiante quindi farò errori pro da proviamo insieme questa conversazione il quarto consiglio è legatissimo al terzo perché perché bisogna avere sempre un buon senso dell'umorismo si auto ironici perché
poi non solo alleggerisce come dicevo prima la situazione e quindi rende più facile per voi comunicare ma rende tutto più divertente è tutto più facile e anche tutto più memorizzabile perché si ricordano le cose tipo at ricordi quando ho detto quella cosa strana e piano piano entrano nei meccanismi altre nuove parole nuove frasi sì perché al contrario di quello che si pensa di solito alla persona che hai davanti non importa se tu parli perfettamente l'italiano o no vuole comunicare vuole comunicare con te e preferibilmente divertirsi e quindi se tu riesci a ridere de te stesso
a ridere del tuo livello di italiano tutte le cose che possono andare male in una conversazione subito crei un legame con queste persone io per esempio all'inizio dicevo a tutti sentite so che farlo come borat abbiate pazienza ci sta si iniziava le risate poi e li ringraziamo sempre quando mi correggevano perché era un po come se facendo queste cose non ero più io che faceva una performance pro lavoravamo insieme per migliorare mia italiano ottimo lavoro ragazzi avete fatto un ottimo lavoro quinto consiglio e non è quinto per importanza siate sempre gentili con voi stessi perché
sta imparando l'italiano sta imparando una lingua non è scontato che il vostro cervello impari tutto subito come poi volete piano piano con calma arriva tutto è meno vi arrabbiate con voi stessi perché non vi ricordate una parola o una forma verbale più velocemente riuscirete ad arrivare ad un punto nel quale riuscirete a parlare la felicità non è non fare errori la felicità è riuscire a comunicare più o meno quello che volevate perché anche io e katie continuo a fare errori anche se non siete io faccio ancora errori anche io faccio solo in italia ma lo
sapete benissimo tutti quanti quindi non è una questione di fare errori ma è una questione di comunicare vogliatevi bene sì questo è un consumo un altro consiglio super importante perché se abbiamo imparato una cosa durante questa puntata è che a me ea matteo non piace molto studiare le lingue no me piace giocare da tavolo videogame quello che è a che ti piace stare con le persone condividere una serata con una buona birra e guardare metri e guarda netflix queste sono le cose importanti bisogna coltivare i propri hobby nella lingua che state studiando in italiano ci
sono non c'è tanto materiale come quanto ce n'è in inglese ma ormai ce n'è tantissimo da giochi video netflix film serie love blog post cartografia qualsiasi cosa a troverai un blogger italiano alla fine di studiare l'italiano e come decifrare un codice se a te non importa quello che c'è dall'altro lato di questo codice una volta decifrato non avrai l'energia per metterci tutto questo sforzo che ci vuole per decifrare il codice mentre si sceglie una cosa che ti piace moltissimo a potrebbe essere una serie un blog allora avrai molta più energia e pazienza per cercare di
capire quello che stanno dicendo e ti ricorderai delle cose perché perché sono cose che interessano a voi non sono il gatto che è sul tavolo la capra sotto la panca che sinceramente c'è anche un po scocciato pazienza positività e tenacia sono tutte e tre parole molto importanti e tanta tanta tanta pratica quindi vi lasciamo con una serie di numeri e parole speriamo che vi sia utile vi siano utili questi consigli e anche un po l'esperienza di chieti nel imparare l'italiano quindi a questo punto vi chiediamo perché avete iniziato a imparare l'italiano perché sono curioso scrivetelo
nei commenti ciao [Musica] [Applauso]