[Musica] Boa noite bem-vindo a mais um Roda viva hoje temos Como entrevistadores convidados Claudia colu que é repter e colunista da Fola de S Paulo Ricardo antunes professor de Sociologia do trabalho da unicamp Ivan marcilia editor do caderno alias do jornal estado de S Paulo Paulo saldiva professor da faculdade De medicina da USP especialista em atmosférica antnio Carlos Franchini presidente da associa paulista viva e o cartonista Paulo Caruso além Dos convidados especiais o programa de hoje FOI gravado por causa da Legenda e portanto teremos Como receber perguntas Das redes sociais Boa noite domico de obrigado
por ter vindo Eu queria saber hoje sairam novas novos dados sobre O desemprego na Europa e bateu novamente recordes na espanha Em Portugal na Irlanda Nunca houve Uma situa T grave de desemprego na no velho continente desde o Final da segunda guerra Mundial O que se precisa l me parece é trabalho e n oscio criativo Ou Eu queria saber do senhor Como é que o senhor se reage a essa a essa Crise de desemprego na Europa se elas abalam ma io per ozio creativo non intendo tempo libero Non ho mai inteso il la pigrizia non
ho mai inteso non fare nulla ozo creativo è quello che stiamo facendo in questo momento noi in questo momento stiamo lavorando Oppure stiamo studiando oppure ci stiamo divertendo Io credo che stiamo facendo tutte e tre queste cose insieme l'ozio creativo è il lavoro svolto da un intellettuale che fa lavoro intellettuale e che riesce contemporaneamente a creare ricchezza a creare sapere e a creare benessere quindi il l'ono creativo non ha nulla a che fare né con il tempo libero né con la disoccupazione la disoccupazione è un problema gravissimo Non tanto per se stesso quanto per il
fatto che il i governi gli economisti non vogliono assolutamente analizzare il lavoro nella sua essenza Noi abbiamo svolto per molti secoli un lavoro prevalentemente manuale quando Marx ha scritto Il Capitale la città più industrializzata del mondo era Manchester e il 94% dei lavorator dipendenti a Manchester svolgeva lavoro manuale erano operai oggi il 70% dei lavoratori in Italia il 70% dei Lavoratori negli Stati Uniti e credo più o meno il 70% dei lavoratori in Brasile svolge lavoro di tipo intellettuale si sono introdotte nel mondo del lavoro molte macchine prima macchine di carattere meccanico e ora macchine
di carattere elettronico le macchine meccaniche hanno sostituito molti operai le macchine elettroniche stanno sostituendo sia gli operai sia i lavoratori intellettuali ogni volta che si introduce una nuova macchina una nuova meraviglia della tecnologia noi dobbiamo sapere che questa meraviglia della tecnologia toglie posti di lavoro faccio un esempio l'iPad ad esempio ci consente di ricevere in tempo reale dei lib ci consente di ricevere dei giornali questo che significa significa che l'iPad nella sua bellezza nella sua utilità però sostituisce i produttori di carta sostituisce i Tipografi sostituisce i venditori di giornali sostituisce i venditori di libri e
le librerie quindi crea una disoccupazione di fatto ogni volta che si introduce una nuova una nuova macchina un nuovo meccanismo sostitutivo del Lavoro Bisognerebbe in pari proporzione ridurre il lavoro siccome Invece noi non riduciamo il lavoro di chi lavora abbiamo questo paradosso che i genitori lavorano 10-12 ore al giorno e i figli sono completamente disoccupati e questo è un iter che conferma perfettamente le mie idee Io l'avevo già scritto molti anni fa in un libro che si chiama il futuro del lavoro che è tradotto anche in in in Brasile dall'editore Cosè Olimpio quindi questo che
sta avvenendo in Europa intanto conferma le mie idee ma è il l'anticipazione di quello che succederà in tutti i paesi avanzati in tutti i paesi più ricchi D'altra parte Ken diceva nella metà degli anni 30 che il il limite massimo della disoccupazione tollerabile da parte di un'economia ricca è il 2% poi gli economisti l'hanno elevato al 3% poi al 4% poi al 5% oggi ci sembra normale una disoccupazione al 78% come è in questo momento negli Stati Uniti Ci sembra normale quasi una disoccupazione del 10% come è in Europa ma noi dobbiamo tener conto che
quando la media è il 10% Significa che in alcuni settori in Alcune regioni raggiunge il 20% o il 30% cosa sta succedendo Per quanto riguarda la disoccupazione come è affrontata la disoccupazione è affrontata licenziando licenziando persone che incrementano il problema della disoccupazione e affrontato allungando gli anni di lavoro in Italia siamo passati da 60 a 63 anni ora passeremo a 65 anni 7 milioni di lavoratori in Italia hanno avuto un prolungamento di 3 anni di lavoro Questo significa che 7 milioni di giovani resteranno disoccupati per 3 anni in più e si sta creando una situazione
completamente nuova c'è una fascia di giovani tra i 20 e i 35 anni che ha terminato gli studi Magari ha studiato anche in modo molto molto diligente con voti molto alti ha fatto dei master sia in Italia sia all'estero e Ciò nonostante non riesce a trovare lavoro sembra quasi che si sia realizzata la maledizione che Mosè scagliò contro il popolo che aveva venerato il vitello d'oro Mosè disse ai suoi connazionali che avevano tradito Dio disse sarete venduti come schiavi e non si troveranno i compratori sembra che questa maledizione si stia verificando oggi si stia realizzando
contro dei giovani che non hanno nessun colpa o che entup despr qual ser sua Ide sono stati usati tutti i rimedi tranne uno che è l'unico logico ed è quello della riduzione dell'orario di lavoro proporzionale all'introduzione di nuove tecnologie e il lavoro cresce di poco in tutto il mondo pochissimo coloro che vogliono lavorare crescono invece molto rapidamente vogliono giustamente lavorare le donne possono con le nuove tecnologie lavorare anche gli andicappati con le nuove tecnologie è possibile lavorare a a distanza molti call center sono in India per esempio quindi aumenta di giorno in giorno la massa
di persone che vuole lavorare ma il lavoro resta più o meno quello o aumenta di poco Ora se noi abbiamo una torta e quelli che vogliono mangiare aumentano di numero abbiamo una sola possibilità quella di ridurre le porzioni di ridurre i bocconi questo non lo si vuole fare Eppure era il rimedio che il più grande economista del 900 aveva già indicato nel 1930 nel 1930 kees fu invitato a Madrid a tenere una conferenza ai capi di Stato tenne una conferenza interessantissima intitolata prospettive per i nostri nipoti i nipoti di kees del 1930 siamo noi oggi
ovviamente e kens disse Allo stato attuale dello sviluppo tecnologico non abbiamo altro rimedio che passare a una settimana lavorativa di 15 ore 3 ore al giorno per 5 ore Tenete conto che quando kens ha scritto questo Non erano ancora stati inventate molte macchine automatiche non era stato inventato il computer non erano state inventate tutte le tecniche e le tecnologie per trasmissione e così di seguito se oggi vivesse che direbbe che bisogna lavorare non più di 5 ore alla settimana per poter lavorare tutti diminui da jornada De trabalho é Uma velha reivindica Dos partidos operos partidos
marxistas de toda posso quc è stata è durato 50-60 ore alla settimana quando poi Taylor e poi Ford Hanno introdotto la settimana lavorativa di 40 ore I sindacati hanno smesso di lottare per la riduzione dell'orario di lavoro perché sia i sindacati sia gli imprenditori sono rimasti industriali Debo fare un piccolo Flashback Noi abbiamo l'umanità attraversato tre grandi fasi lavorative per molte migliaia di anni abbiamo lavorato soprattutto come Agricoltori e come artigiani il lavoro è stato il lavoro rurale e la trasformazione elementare semplice delle materie prime in prodotti artigianali poi alla fine del setc è arrivata
la grande rivoluzione industriale la rivoluzione industriale ha comportato che la produzione agricola è rimasta importante però è diventato molto più importante la produzione delle Fab la produzione di beni materiali produzioni di automobili produzioni di frigoriferi tutto ciò che oggi compriamo di materiale questa realtà era fatta soprattutto di lavoratori manovali lavoratori fisici che svolgevano lavori fisici e ripetitivi con le catene di montaggio poi a cominciare dalla Seconda Guerra Mondiale C'è stata una terza grande rivoluzione tofler chiama la terza Ondata cioè man mano a causa del progresso tecnologico a causa della globalizzazione si è ridotta la percentuale
di lavoratori operai e di e la produzione che è emersa come più importante e che connota la società post industriale Non è più la produzione di beni materiali Ma la produzione di beni immateriali i beni immateriali sono I servizi sono le informazioni sono i simboli sono i valori sono l'estetica quindi c'è una rivoluzione globale del del mondo del lavoro che andrebbe trattato con una mentalità con una modalità con una legislazione completamente diversa Noi siamo a San Paolo San Paolo è ridotto ormai a un immenso manicomio di 18 milioni di abitanti tanti prigionieri del delle loro
automobili che passano ore in macchina per fare pochissimi chilometri la soluzione c'è ed è semplicissima ed è quella di passare al telelavoro Noi abbiamo delle macchine prodigiose che ci consentono con internet di fare qualunque cosa da qualunque punto se ciò che facciamo è lavoro intellettuale perché un giornalista tutte le mattine va in redazione arriva nella redazione del giornale e comincia a fare telefonate che poteva fare da casa senza muoversi c'è un rifiuto a a adottare le nuove tecnologie c'è una sottovalutazione delle nuove tecnologie Noi viviamo come se le nuove tecnologie non ci fossero gran parte
di dei paisti degli abitanti di di San Paolo che ogni mattina vanno al lavoro e ogni sera ritornano dal lavoro regalando non si sa chi alla Fiat alla Volkswagen regalando ore del suo tempo prezioso che potrebbe trascorrere con i propri familiari con i propri amici con se stesso per la propria cultura sono sacrificati in una macchina Per non usare il telelavoro che si potrebbe adottare da domani mattina Risolvendo il problema del traffico che è il grande problema di questa città e e questo rifiuto riguarda tanti aspetti della nostra vita noi sottoutilizzo le macchine ci prendiamo
delle macchine soltanto gli aspetti negativi prendiamo l'inquinamento prendiamo i gli incidenti stradali prendiamo i soldi che si spendono per le manutenzioni delle strade e non prendiamo gli aspetti positivi che ci potrebbero liberare È come se noi odiassi la liberazione dalle nostre catene a tecnologia por sua vez parece que Nos deixando Cada Vez mais refs os smartphones os os ipads estamos conectados 24 horas eh Iso também pre criatividade no prigionieri 24 ore siamo liberati per 24 ore eravamo prigionieri quando non potevamo dialogare con la persona amata eravamo prigionieri quando non potevamo dialogare con i nostri figli
o con i nostri genitori eravamo prigionieri quando per mandare una notizia un'informazione dovevamo usare una lettera che arrivava alcuni giorni dopo e la risposta arrivava ancora altri giorni dopo Noi siamo stati liberati dalle tecnologie l'uso che fanno alcuni delle tecnologie è un uso di schiavi ma sono schiavi volontari non sono schiavi dovuti alla tecnologia io posso chiudere il mio telefonino il mio cellulare quando voglio ho il mio cellulare in questo momento ma è chiuso non è aperto non riceve però conserva le telefonate che mi arrivano e io quando voglio posso ascoltarle occorre un uso intelligente
delle tecnologie non tutte le tecnologie sono cannoni non tutte le tecnologie sono pistole non tutte le tecnologie sono fucili non tutte le tecnologie sono delle bombe o degli aerei di bombardamento Quelle sono tecnologie che dobbiamo distruggere Ma tutto il resto Mas as empresas Cada Vez mais exem Dos funcion essa dedica essa disponibilidade e esses equipamentos smartes OS ipads a Vida est a ease Fim mmo funv per anni l'impresa è stato l'istituzione più avanzata quando Volevamo modernizzare una regione si portava una una una fabbrica e la fabbrica era un passo avanti rispetto alla vita rurale oggi
è l'opposto oggi l'impresa è una delle istituzioni più conservatrici che esistono l'impresa è uno dei grandi motivi della crisi della nostra società perché l'impresa non adotta il telelavoro perché l'impresa non fa fare carriera alle donne perché l'impresa è sofica l'impresa è un insieme di paradossi e si permette di giudicare la società mentre è il primo elemento che crea crisi nella nostra società ogni capo in azienda vorrebbe avere i suoi dipendenti sempre a portata di mano 24 ore al giorno è quella che io chiamo la sindrome di Clinton cioè il il desiderio di avere la stagista
sempre a portata di di mano mentre oggi con le nuove tecnologie si può lavorare lontani l'uno dall'altro stando nello stesso tempo insieme interagendo ogni volta che noi noi lo vogliamo è l'uso che le imprese fanno della tecnologia che è sbagliato e l'uso della Libertà che le imprese Fanno degli uomini che è sbagliato Oggi quando noi entriamo in un'impresa dobbiamo dare i documenti dobb Oggi sono andato in un'impresa che mi ha chiesto i documenti e in più mi ha fatto una fotografia come se io fossi un ladro probabilmente i ladri stanno tutti dentro non vengono da
fuori in molte imprese in molte banche come abbiamo visto recentemente ma c'è un uso delle del personale molto antiquato un uso ottocentesco un uso da fabbriche vecchio stile fatto per con gli impiegati con questa agrav che mentre gli operai avevano la coscienza di classe avevano l'organizzazione di classe e si ribellavano Ottenendo miglioramenti progressivi invece l'impiegato il manager il dirigente d'azienda è succube non si ribella e se si lamenta lo fa singolarmente senza aggregazione di classe e quindi diventa un obiettivo vulnerabile per i propri i propri capi noi dobbiamo lavorare molto per migliorare il mondo dell'impresa
perché l'impresa è una istituzione fondamentale nella società moderna E se è autoritaria l'impresa diventa autoritaria tutta la società l'impresa ha dei capi che non vengono eletti dai dipendenti ma vengono nominati dall'alto per cui sono un pezzo di dittatura dentro uno stato democratico E questa dittatura inquina tutta la società e spesso è anche retrograde sul piano tecnologico molti manager sono ancora analogici mentre i loro figli sono già digitali molti Manager non usano Facebook e non usando Facebook lo vietano anche i loro collaboratori Ci sono aziende in cui è vietato usare Facebook quindi l'impresa Non può essere
invocata come un esempio Eh ma va invocato come una istituzione da migliorare occorre che la impresa diventi Democratica occorre che l'impresa liberi i suoi uomini quanto prima in tutti i paesi Latini i lavoratori quasi tutti i maschi restano fino a tardi in ufficio perché restano in ufficio Come mai in Germania Non restano in ufficio e invece e la Germania va molto bene e invece in Italia restano in ufficio fino alle 10 di sera non perché questi maschi amano il lavoro ma perché odiano la famiglia non vogliono tornare a casa per curare i figli per vivere
con il tempo libero con la propria moglie praticamente hanno delegato tutto ciò che è vita vita privata alla moglie e loro si riservano invece la vita ufficiale la carriera dentro l'impresa occorre strutturare L'impresa che è piena di paradossi inoca la collaborazione però poi poi predica la competitività invoca la meritocrazia ma spesso vive con delle cordate l'impresa è piena di paradossi che vanno migliorati e questi paradossi derivano dal fatto che l'impresa è totalmente Ass servita alla mentalità americana alla mentalità statunitense tutti i trattati di organizzazione tutti i libri che leggono i manager sono libri che vengono
dagli Stati Uniti la cultura americana ha usato i docenti di Management così come la cultura Cristiana ha usato i i predicatori ha usato i missionari si tratta di missionari che portano dovunque una mentalità sbagliata una mentalità industriale in un mondo che invece è post industriale professore eh e essa essa seu discurso da mudanca De mentalidade NAS empresas a Ele no FOI infra quecianella diarrea da Apple essa prodg de criatividade e inteligente né a foxcom com jornadas de trabalho T extensas que provocar Uma onda de suicos né Como é que Como lidar com essa Como mudar
essa mentalidade diante de um cenri de competi selvagem da globaliza posso pegar Uma Carona na na Quest do do Ivan Uma continuidade a esta Quest o capitalismo Tem Flego para mudar a mentalidade reduz Indo a jornada De trabalho diminuindo o nvelenatu di S ma il peggiore nemico del capitalismo è il capitalismo perché il capitalismo sta tradendo se stesso il capitalismo parte da alcune alcuni presupposti non parlo del capitalismo di Adam Smith non parlo del capitalismo di Max Weber parlo del capitalismo reale quello che si è realizzato Soprattutto negli Stati Uniti e che poi ha fatto
da modello a tutto il resto del mondo Questo capitalismo ha ha avuto alcune premesse non dimostrate degli assiomi la prima premessa è che la crescita può essere eterna può essere infinita il capitalismo non ha mai fatto i conti con le materie prime perché quando aveva bisogno di materie prime le rubava ai poveri li ha rubati al Brasile per molti per molti secoli quindi si è abituato questo capitalismo a considerare infinite le materie prime infinito l'ossigeno infinita l'acqua tutto è infinito primo assioma secondo assioma è che è infinita l'efficienza noi possiamo incrementare la nostra efficienza all'infinito
senza preoccuparci dello stress senza preoccuparci della difficoltà di Met bizzare tutto questo il terzo assioma è che tutto questo funziona Se c'è forte concorrenza una concorrenza portata Agli estremi per cui un'azienda è felice se può far chiudere l'azienda nemica se può mandare sul sull lastrico nella miseria tutti i concorrenti e poi la il l'assioma ulteriore del capitalismo è che gli essi umani possono consumare all'infinito la pubblicità induce bisogni crescenti le banche finanziano ci finanziano per soddisfare questi bisogni e i prodotti delle nostre fabbriche sono sempre più fragili per cui occorre cambiarli continuamente oppure sono sempre
più rinnovati in questo momento sta andando in in l' l'iPhone numero 5 ci sono milioni di persone che hanno l'iPhone numero 4 e oggi si sentono poveri si sentono superati perché vorrebbero comprare l'iPhone numero 5 non si sa qual è la differenza La pubblicità dice che è leggermente più lungo di alcuni millimetri ma tutti vogliono l'iPhone numero 5 perché c'è il meccanismo della pubblicità che ci fa venire questi desideri delle banche che ci finanziano e poi vanno in bancarotta creando quel grande disastro che hanno creato le banche americane che poi si è allargato praticamente a
tutto a tutto l'occidente l'altro problema importante del capitalismo è comunque la ridistribuzione della ricchezza il capitalismo non riesce più a ridistribuire la ricchezza in Italia ci sono 10 persone proprio 10 persone fisiche che hanno una ricchezza pari a 3 milioni di Italiani quando la Olivetti era diretta da Adriano Olivetti Adriano livetti aveva creato la regola che il la retribuzione del presidente cioè di Adriano doveva essere al massimo cinque volte superiore alla retribuzione di un operaio dopo la morte di Olivetti Valletta alla Fiat portò questo limite a 20 volte Valletta guadagnava quando 20 operai in questo
momento marchion guadagna quandoo 1070 operai in questo momento Berlusconi a Mediaset guadagna quanto 12.000 operai Questa è la morte del capitalismo perché naturalmente Berlusconi se guadagna quando 12.000 operai non può portare 12.000 giacche 12.000 pantaloni 12.000 scarpe e quindi tutto il consumo si si si riduce e il grande nemico del capitalismo il capitalismo malato che in questo momento sta dominando quindi noi non abbiamo oggi un problema di ritoccare lievemente il nostro modello di vita Noi abbiamo un problema nuovo inedito straordinario di creare un nuovo modello complessivo Questo è il grande il grande La grande sfida
che oggi l'umanità i modelli esistenti sono tutti in crisi non c'è un modello che non sia in crisi io sto terminando adesso di scrivere un libro che pubblicherò prima in Brasile e poi in in Europa perché occorre analizzare i modelli che noi abbiamo a disposizione non sono molti sono il modello cinese sono il modello indiano sono il modello portoghese sono il modello islamico il modello del Sud Europa il modello del nord Europa il modello ebraico il modello americano di tipo industriale il modello brasiliano il modello New Age abbiamo una quindicina di modelli Ognuno di questi
modelli ha dei pro e dei contro Alcuni hanno più Pro che contro altri più contro che Pro per esempio la Cina è una grande nazione che sta aumentando rapidamente il proprio prodotto votto interno Bruto però e sta anche riducendo la distanza tra i ricchi e i poveri 300 milioni di cinesi in 10 anni sono passati dal sottoproletariato al proletariato però la Cina non è una democrazia la Cina non ha libertà di parola la Cina non ha libere elezioni L'India è una democrazia è una grande democrazia che cresce però in parte è una democrazia finta perché
dal 1900 47 ad oggi è sempre la stessa famiglia che fornisce il Presidente della Repubblica Si parla addirittura di una democrazia ereditaria quindi uno simolo un controsenso ma L'India ha forti problemi di conflitti interni tra le varie religioni e ha forti problemi di conflitti esterni con il Pakistan ad esempio gli Stati Uniti sono una democrazia cresce poco però e la ridistribuzione della ricchezza è sbagliata per cui ha aumentano le distanze tra i ricchi e i poveri Qual è la caratteristica del Brasile è straordinaria il Brasile c'ha forti distanze tra i ricchi e i poveri c'è
lo scandalo della povertà che è ancora forte e che ha come epifenomeno lo scandalo della violenza però Il Brasile è una democrazia una democrazia compiuta è una democrazia in cui il reddito Cresce è una democrazia in cui la distanza tra i ricchi e i poveri decresce è una una democrazia che è in pace con tutti i 10 confinanti non è in guerra con nessuno degli altri paesi che confinano ed è una democrazia che al suo interno ha una forte pace sociale un buon rapporto tra tutte le etnie che compongono il paese tra le varie religioni
tra le varie razze Quindi sotto questo aspetto forse il Brasile si candida può candidarsi come elaboratore di un modello nuovo modello come quello che gli illuministi crearono in Francia che i rinascimentali crearono a Firenze e così di seguito è il momento del Brasile Forse per dare all'umanità tutto questo D'altra parte Il Brasile ha copiato per 450 anni il modello europeo che ora è in crisi quindi non si può copiare più poi ha copiato per 50 anni il modello americano che ora è in crisi non si può copiare più qu quale modello quindi avrà il Brasile
Continuerà a far venire i missionari dalla Europa Continuerà a far venire i guru delle business School dall'America Oppure si farà un modello suo proprio e questo il grande problema e La grande sfida che io spero il Brasile possa vincere ma è È voltar che a Claudia eh F an che è oam benef os chamados benef tecnol Eu quando era Pequeno faz muito tempo o Eu acreditava que Eu ia viver Numa cidade Dos jetsons aonde haveria um engenheiro do Bem e a tecnologia iria servir para a minha felicidade seria atingida através da da da tecnologia iia
até Uma um Rob que lavar roupa um carro voador e eu mudaram do filme enquanto Eu Vivia Eu T mais Ou menos no Blade Runner no Mad Max n Uma cidade que vive a 10 km por hora e Ou seja os bandeirantes que conquistaram o Brasil andavam mais rapidamente do que NAS suas Mulas do que a média dos paulistanos e Eu pensei tava pensando num exemplo italiano quando o Caruso vinha do lacala para cantar Em Nova York Ele tinha pelo menos 10 dias de navio onde Ele podia ensaiar o reper Ele podia descansar podia estudar
Quando o pavarot era vivo Ele vinha do lacala para cantar Em Nova York Ele cantava um dia Em Nova York depois no Outro dia Em Chicago e Assim por diante o mundo ficou rido Ou seja h Uma dimens Humana Nessa rapidez na Nossa cidade NS temos um conjunto De pessoas que morrem todos os dias quatro pelo menos andando Em motos entregando documentos que Eu sei Qual é a rapidez daquilo se fosse para entregar Uma pizza Eu entendo que esfria mas Qual é a rapidez daquele documento existe Uma sabe aquela histria que a gente faz um
Rob e depois o Rob se Vira contra a gente passamos a ser dominado escravizados pela tecnologia ser que Tem nesse processo Todo Uma dimens Humana Uma cultura Humana que independe de modelo econmico mas é intrinsecamente pertencente à dimens Io credo che l'uso della tecnologia che si è fatta comunque ha liberato molto della fatica umana oggi un giovane di 20 anni ha davanti a sé almeno 60 anni di vita sia in Italia sia in Brasile Tutto sommato 60 anni di vita sono circa 530.000 ore cosa farà questo giovane in 530.000 ore imini chei a 25 anni
cosa difficile in Italia e immaginiamo che lo facciano lavorare fino a 65 anni cosa altrettanto difficile perché ci sono i prepensionamenti ormai comunque sono 40 anni di 40 anni di lavoro quante ore si lavora in un anno il contratto in Italia è 1700 ore ma immaginiamo che sia un manager che lavora molto di più E quindi lavora 2000 ore all'anno 2000 per 40 anni sono 880.000 ore quindi il mio studente ventenne ha davanti a sé 530.000 ore di vita di cui solo 880.000 saranno di lavoro sia in Germania sia in Italia sia in Svizzera sia
in Vietnam sia in Cina comunque saranno 880.000 ore 530.000 Men 80 fanno 450.000 ore quindi il mio giovane allievo ha davanti a sé 530.000 ore di vita di cui 880.000 di lavoro e ben 450.000 di tempo libero cosa farà in questo tempo libero immaginiamo che dedichi 8-9 ore al giorno 10 ore a dormire a lavarsi a curare il proprio corpo sono 220.000 ore 450 - 220 fanno 230.000 ore di totale tempo libero questo non c'era quando lei era bambino è un Progresso che noi abbiamo allora qual è il problema oggi è quello che diceva keines
nel 1930 diceva se noi accorciamo il lavoro rispetto alla vita aumenta il tempo libero e se aumenta il tempo libero per godere il tempo libero e per valorizzarlo occorre cultura quindi se io introduco delle tecnologie nuove debbo sapere che Grazie alle nuove tecnologie si ridurrà il tempo dedicato al lavoro aumenterà il tempo libero dovrò educare il giovane al a tempo libero e dovrò anche provvedere affinché non diventi disoccupato Ma si ricicli per un nuovo lavoro ripeto è un modello complessivo che noi dobbiamo pensare qui la grande il grande ritardo non è né degli Imprenditori né
degli ingegneri ovviamente è degli intellettuali e degli umanisti e degli economisti e dei sociologi che dovrebbero pensare un modello nuovo di vita n a metà del Settecento l'Europa era tutta in mano a monarchi assoluti c'era monarchia assoluta in Germania in Russia in in in Francia in in Spagna in Italia c'erano tanti stati assoluti e la chiesa era potentissima e molto molto oscurantista l'inquisizione era terribile e una quindicina di giovani non più di una quindicina uno si chiamava volta un altro di derau dal Lambert dal Bach a Napoli Filangieri Galiani in America Franklin in in in
in Inghilterra Smith ed altri una quindicina di illuministi di illuminati pensarono un modello completamente nuovo che non aveva nulla a che fare con l'assolutismo Reggio non aveva nulla a che fare con l'inquisizione della chiesa e questi 15 questa quindicina di persone di geni disegnarono un modello nuovo di società fatto sulla tolleranza fatto sulla preminenza della ragione fatta sulla liberazione dalla dalla servitù delle Sacre Scritture fatto da fatto di istruzione diffusa nel 1750 a Parigi non c'erano analfabeti oggi ci sono il 4% di analfabeti quindi siamo andati indietro anziché anziché andare avanti le testimonianze dell'epoca dicono
che tutti leggevano leggevano le cameriere leggevano i padroni leggevano i Cocchieri sulle carrozze leggevano tutti c'era una cultura diffusa che ha creato i tempi nuovi e non erano proletari Erano aristocratici quelli che hanno creato questo Mondo nuovo e hanno detto agli aristocratici dovete rinnovare la vostra società altrimenti arriveranno tempi brutti non furono ascoltati e nel 1789 arrivò la Rivoluzione Francese e 3000 aristocratici persero la testa con la ghigliottina Noi siamo in una situazione analoga Io credo che noi abbiamo bisogno di elaborare un programma di vita completamente nuovo basato sulla maggiore dignità umana sulla minore distanza
tra i ricchi e i poveri che va accorciata sempre di più su una diffusione di cultura che è consentita dalle nuove tecnologie perché noi abbiamo modificato completamente il modo di creare cultura la cultura per molti secoli è stata creata da pochi per pochi Mozart che compone le sinfonie le vende al principe il quale le fa ascoltare ai propri Cortigiani poi siamo passati a un'epoca grazie ai media di una cultura creata da pochi per molti per cui un'orchestra che suona in televisione viene ascoltata da milioni di persone oggi abbiamo la fortuna di essere passati a una
cultura fatta da molti per molti Chi è che compone Wikipedia non sappiamo tutto il mondo milioni di persone contribuiscono a creare Wikipedia e milioni di persone leggono Wikipedia e ne traggono sapere questo è il modo nuovo di creare ormai la la la cultura cioè la creatività si modifica nel tempo e gli uomini hanno creato anche la creatività prima si creava da soli Newton o Galileo che lavorava da solo poi siamo passati ai piccoli laboratori scientifici e oggi ai grandi laboratori questo vale per la scienza ma vale anche per l'arte oggi a Jo m ci sono
800 giovani di favela che studiano la danza classica oggi a Fos di guassu ci sono 30.000 bambini che studiano poveri che studiano in scuole modello perfette oggi in Venezuela ci sono 350.000 giovani che suonano perfettamente la musica classica e imparano in questo modo a lavorare in insieme in una orchestra che è organizzata per generare bellezza Quindi siamo in un mondo meraviglioso i nemici della Bellezza siamo noi non c'è che da mobilitarci e il Brasile lo deve fare perché ha intanto ha un grande debito perché ha preso modelli dall'Europa per tanti secoli e dall'America e ora
è il momento di restituire qualche modello di vita che serva per tutta l'umanità ad essere più felice e poi ha le condizioni per farlo è il paese che più di ogni altro deve mobilitare i propri intellettuali per creare un modello da regalare all'intera umanità un momento Nono a volta da Ao italio domico dii [Musica] estamos de volta com o escritor e sociogram necessarias s importantes S Cada Vez mais urgentes Como faz-me para Fazer essas mudancas eh Como se impor Esse modelo Novo que o senhor Fala que pode surgir que deve surgir De que maneira através
do de Uma voz de um estado de um pa Ou da poltica da poltica me parece Em Crise também sobretudo na Europa Como é que se faz Isso Ou é S os iluminados os intelectuais O senhor que V trazer essa boa Nova quando Eu digo que eu un nuovo modello è proprio perché condivido quello che lei dice cioè noi non abbiamo una piccola crisi in pochi settori Noi abbiamo una grande crisi globale Ma le grandi crisi sono anche i grandi mutamenti della società crisi come quella attuale ce ne sono stati 5in sei nella storia dell'umanità
in circa 3 milioni di anni abbiamo avuto crisi forti quando abbiamo imparato a gestire del fuoco ma è stata una crisi di crescita crisi forti quando abbiamo imparato a gestire la natura Con l'agricoltura in Mesopotamia dove abbiamo anche inventato la scrittura l'asse della ruota la la scuola la città eh grande crisi abbiamo avuto ovviamente Con l'avvento dell'Umanesimo greco e Romano grande crisi abbiamo avuto quando è arrivato il diritto romano che ha modificato completamente le regole della convivenza in tutto il mondo Allora conosciuto grande crisi abbiamo avuto Dopo il X secolo nel X secolo è stata
inventata la stampa è stata inventata la ruota è stata inventata la vela moderna è stata inventata la bardatura moderna dei cavalli la polvere da sparo La Bussola gli occhiali una massa enorme di immens che ha modificato tutto e la stessa chiesa si è modificata rapidamente inventando il Purgatorio Purgatorio prima del 12o secolo non esisteva è stata questa grande invenzione della chiesa che ha scoperto un'area intermedia tra il Paradiso e l'inferno ma soprattutto un'area negoziale tra il Paradiso e la terra per cui io pagando delle indulgenze posso liberare i miei parenti che sono in Purgatorio questo
ha determin at l'accumulazione primaria intorno ai monasteri e Ha determinato La nascita delle prime Banche piom Monte di Pietà Banca di Santo Spirito sono nate per gestire i soldi che erano stati accumulati con le indulgenze questo ha portato a uno sconvolgimento della società e ha portato a un incremento della Dimensione razionale e quindi della Scienza e con Galileo con Cartesio con con Bacone e poi con Newton c'è stata tutta alla rivoluzione scientifica di qui la rivoluzione industriale altro grande sconvolgimento con due guerre mondiali con una grande rivoluzione bolshevik quindi l'umanità è una susseguirsi di invenzioni
di nuovi modelli di convivenza che sono superati da altri modelli modelli che nascono e modelli che muoiono ma l'umanità che va sempre avanti perché è guidata da una sua interna forte spinta verso la vittoria sulle grandi sfide dell'umanità la sfida della miseria la sfida della fame La sfida del dolore la sfida della solitudine la sfida della della della bruttezza la sfida della noia la sfida della morte che è la sfida ovviamente di tutte le sfide Oggi abbiamo una sfida enorme c'è la crisi complessiva di tutti i sistemi e di tutte le istituzioni perché siamo passati
da industriali a poti industriali mentre le istituzioni sono rimaste tutte industriali sono rimasti industriali i sindacati sono rimasti industriali le imprese sono rimasti industriali governi Qual è la reazione che c'è stata tra le varie sfere della dell'agire umano Naturalmente la cultura greca la cultura rinascimentale poneva a livello più alto dell'agire umano la politica perché la politica è l'arte di progettare il futuro di progettare un mondo diverso per le prossime generazioni quindi è l'arte della previsione lontana della strategia che si riflette su gli anni a venire l'economia invece ha un arco temporale molto più breve rpp
porta ha dimostrato che ogni azione economica ha un arco massimo di 3 anni e poi c'è la finanza che ha un arco addirittura quotidiano noi tutti i giorni guardiamo l'andamento delle borse valori di tutto il mondo e poi ci sono le Agenzie di Rating che dominano la finanza Quindi cosa è successo che l'economia si è mangiata la politica la finanza si è mangiata l'economia le agenzie di reting si stanno mangiando la finanza e il l'arco temporale delle nostre previsioni e delle nostre progettazioni politiche sociali sono sempre più brevi e corrispondono più o meno all'andamento elettorale
ogni politico fa qualcosa per essere rieletto in questo momento tutto quello che fa Obama certamente non è ciò che lui pensa che sia Ottimo ma ciò che gli serve per essere rieletto alle prossime elezioni quindi noi abbiamo anche da riformare il metodo con cui l'umanità progetta il suo futuro perché la società poti industriale ha come elemento di base la progettazione di futuro se Io non progetto il futuro della mia famiglia qualche altro la progetta per me se il Brasile non progetta il suo futuro saranno altri paesi a progettarlo per il Brasile e l'arte della progettazione
è fondamentale e richiede la creatività una creatività naturalmente supportata dalla tecnologia moderna e supportata soprattutto dalla possibilità di creare tutti insieme e con una grande coralità che prima non esisteva Io sono stato oggi a una manifestazione per la venita paulista mi è piaciuta moltissimo questa idea quando mi hanno scritto e mi arrivato questa in mito di una strada che si vuole proporre al mondo intero come un luogo di creatività esibizione permanente di creatività perché l'idea mi sembra straordinaria perché una strada è fatta di persone stanziali che vivono in quella strada ed è fatta di persone
Nomadi che passano da quella strada si è parlato tanto di non luoghi una stazione un aeroporto sarebbero dei non luoghi a venita paulista non è un non luogo è un luogo in cui alcune persone vivono e altre persone passano Quindi è una grande metafora della società Inoltre bisogna tener conto che le strade nel mondo non sono tutte uguali come esistono delle persone che sono delle star così Esistono delle strade che sono delle star è una grande Star la Fifth avenue di New York è una grande strada gli chance Lis a Parigi è una star via
monten Napoleone a a Milano è una star la venita paulista Allora utilizzare tutto questo per creare un grande laboratorio permanente e una esibizione di tutto ciò che il Brasile fa di bello fa di creativo fa di nuovo È una meraviglia l'idea che ci possa essere in un prossimo futuro una strada in cui io che vengo da da da altri paesi vado passeggio vedo Entro Esco comunico e alla fine ho avuto un'idea complessiva di ciò che c'è di bello e di buono in Brasile e Questa è un'idea straordinaria che io spero prima o poi anche l'Italia
possa limitare così pure noi faremo adesso a a marzo un convegno a a parì in cui io cercherò di invitare i grandi intellettuali brasiliani i grandi visionari brasiliani per in 2-3 giorni discutere su questa necessità del Brasile di contribuire alla formazione di un modello nuovo per la società che è la il contenuto del libro che sto scrivendo perché noi dobbiamo rapidamente avere un modello nuovo di convivenza un modello basato sulle nuove tecnologie però usate ai fini della felicità umana che deve essere l'obiettivo fondamentale rido intervalo e voltamos com o domico de e a o Franchini
Vai Fazer Uma pergunta que ainda Fez [Musica] voltamos Ao Roda viva com escritor e sociogenesis [Musica] ética seja a ética poltica a ética empresarial Ela Vai florescer Ou NS vamos continuar num perodo que a ética par st Ma intanto cominciamo da un fatto questo non è il migliore dei mondi possibili Ma certamente il migliore dei mondi esistiti fino ad oggi Io amo molto il mondo classico il mondo greco ma non vivrei nel mondo classico perché se mi viene un mal di denti nel mondo classico non saprei come fare amo Mol il mondo rinascimentale Ma anche
lì non mi piacerebbe vivere in un mondo fatto di soprusi fatto di duelli sanguinari fatto di continue guerre Noi viviamo dico nel non nel migliore dei mondi possibili ma nel migliore dei mondi esistiti fino ad oggi perché non c'è stata mai tanta etica mai tanti delinquenti sono stati scoperti rapidamente la famiglia Borgia per anni ha fatto delitti inauditi ma non è stato mai punito nessuno si sono Si sono ammazzati tra di loro ma nessuno avrebbe usato punire la famiglia Borgia non dico il Papa ma dico i suoi figli né Cesare Borgia né Lucrezia Borgia sarebbero
stati mai puniti per i loro per i loro delitti se uno legge libri del 700 del 600 o che raccontano le cose di quell'epoca trova che si tratta di un mondo terribile in in Italia si legge molto I Promessi sposi di Alessandro Manzoni che descrive la Milano di quell'epoca era un mondo terribile in cui i nobili avevano lo usus Prim encis su tutte le donne del del del proprio regno del proprio della propria area di riferimento in cui i diritti erano continuamente conculcati Ci sono voluti rivoluzionari Ci sono voluti dei morti ci sono volute delle
guerre per ottenere la libertà di voto che abbiamo noi per ottenere la libertà di parola che abbiamo noi è difficile capirlo perché molti giovani non hanno vissuto Le dittature non hanno vissuto le guerre altrimenti saprebbero che quello in cui noi viviamo nonostante la sua mancanza di etica È comunque un mondo molto più etico D delle epoche precedenti e quante criminalità che prima sarebbe rimaste nascoste oggi vengono vengono scoperte Ho assistito in televisione in diretta addirittura a un grande processo che avete celebrato in questi giorni che è finito con la o sta finendo con le condanne
delle persone ebene quella è etica significa che un paese ha dei magistrati che puniscono i criminali anche quando sono di altissimo livello anche quando sono ministri questo nel nell'800 nel 700 nel 500 non sarebbe potuto mai succedere noi dobbiamo naturalmente non essere contenti di tutto questo ma dobbiamo andare avanti occorre essere sempre rivoluzionari rispetto al presente per ottenere un futuro migliore però io non studio abbastanza la storia per capire che chi dice che oggi è un mondo terribile Non ha mai studiato i mondi precedenti la cultura è importante non solo per eh progettare il futuro
ma anche per essere un poco meno pessimisti nel presente perché il pessimismo tutto sommato non dà grandi contributi al progresso della società io studio da almeno 30 anni la creatività e il mondo ha fatto grandi passi avanti Grazie ai creativi i creativi non sono mai pessimisti non ho mai trovato uno scienziato pessimista mentre faceva i suoi studi sono stati mom di crisi quando non riusciva ad ottenere un risultato sperato quando non riusciva a ottenere i finanziamenti per fare le proprie ricerche ma in linea di massima il grande creativo è anche una persona protesa al futuro
e ottimista circa la possibilità della scienza di risolvere i problemi che si pongono quindi senza essere ottimisti semplici ingenui sguarniti però essere storic e capire cosa di buono abbiamo conquistato per per difenderlo noi in Italia usciamo adesso da un periodo terribile in cui abbiamo avuto una dittatura che non era una dittatura c'è una dittatura fortemente post industriale basata non sulle armi non sui diritti diritti esuberanti di tipo aristocratico basati su sua forza dei media il possesso delle televisioni gestito in modo truffaldino e in modo rzzo ha fatto sì che in uno dei paesi più raffinati
del mondo Perché l'Italia ha la raffinatezza della propria cultura ci potesse essere per quasi 20 anni un dittatore Rozzo anche mediocre sotto tutti i punti di vista che avendo soldi avendo il il il potere avrebbe potuto trasformare l'Italia nel paese più bello del mondo il paese che avrebbe potuto elaborare i progetti per il futuro invece ne ha fatto soltanto una sua camera da letto personale con un paese che ha tollerato tutto questo Anche io ho tollerato tutto questo non ho fatto un regicidio non ho fatto una rivoluzione non ho ammazzato Berlusconi mi sono lamentato Come
fanno gli intellettuali ma non ho fatto molto altro e oggi finalmente però l'azione progressiva anche degli intellettuali degli operai dei partiti di sinistra Perfino un poco della chiesa perché la chiesa in Italia è stata complice totale di Berlusconi ricevendone in cambio le sizione dalle tasse gli aiuti alle scuole alle scuole religiose e così di seguito però oggi Grazie all'azione progressiva e all'aiuto dei paesi esterni perché abbiamo avuto l'aiuto dall Germania l'aiuto dall Francia l'aiuto dall'America per liberarci da questo cancro che si stava diffondendo con delle metastasi terribili in tutta la società quindi credo che tutto
sommato si può essere ottimisti perfino sull'etica perché la società industriale vive su alcuni valori vive sul valore della creatività ovviamente vive sul valore della vita intellettuale vive sul valore della soggettività vive sul lavoro sul valore della emotività vive sul valore dell estetica soggettività emotività e estetica evocano subito un altro valore grandissimo la femminilità che viene recuperata fortemente ci sono ancora distanze tra i diritti delle donne e la realizzazione però questa distanza si va accorciando rapidamente e poi il valore della destrutturazione del tempo e dello spazio il valore della qualità della vita cioè io credo che
tutto sommato possiamo essere contenti di essere nati in quest'epoca e non nelle epoche precedenti certo Sen o senhor disse que o século XX ser o século das mulheres Mas Ao mesmo tempo a gente V mules hoje est estress quanto os homas jornadas as executiv recentemente vimos a presidente Google diendo que tirou 40 dias de de maternidade voltou a Trab poss manter criatividade ambiente dess 2020 D pers la nanne il 60% dei possessori di Master saranno donne molte donne sposeranno un uomo più giovane di loro le donne potranno avere un figlio senza avere un marito mentre
gli uomini non potranno avere un figlio senza avere una moglie Tutto questo fa sì che comunque il prossimo futuro è un futuro dominato dalle donne questo comporta che forse Voi avrete un rancore per i secoli precedenti in siete state trattate in modo iniquo che potreste avere la tentazione di di vendicare verso Noi maschi che abbiamo questi Torti terribili di avere sottoutilizzato una metà del genere umano una metà della intelligenza umana molte donne stanno cadendo nella nella nella rete stanno cadendo nel nella nel trucco creato da noi uomini di mascolinizzazione Nutrire la nostra creatività Però io
credo che queste donne che hanno tradito la loro femminilità per acquisire una mentalità del potere tipica dei maschi dovranno a loro volta riconvertirsi come dovremmo riconvertirsi poi dovranno naturalmente finire quando finiranno finiranno quando anche una donna stupida può diventare Presidente di una banca per esempio Perché agli uomini questo già capita molto spesso finiranno quando voi donne porrete una data precisa in cui deve terminare la discriminazione Questo è uno dei Torti che hanno le donne aspettano che queste discriminazioni finiscono molte lottano in modo collettivo molte lottano privatamente ma non c'è una data precisa in cui le
donne danno un ultimatum ai maschi dicendo il 31 dicembre del 2070 o del 2017 o del 2015 occorre la totale parità voi siete la maggioranza numerica avete il voto come forza avete la forza fisica vivete molti anni più di noi maschi in Italia le donne vivono ben se anni più dei maschi quindi voi avete tutte le risorse per dare agli uomini un ultimatum entro il giorno X dell'anno Y noi dobbiamo avere la totale parità in tutto altrimenti la conquisteremo con la forza e voi pagherete il torto che ci avete inflitto nel corso dei secoli aando
consultoria para empresas multinacionais senhor acredita que o senhor e Em Rela à criatividade Ao osso criativo eh O senhor acredita que o senhor tenha conseguido mudar alguma coisa nessas empresas teria algum exemplo para contrar pr a gente eh É mto difficile cambiare le organizzazioni in poco tempo ed è molto difficile cambiarle dall'esterno è difficilissimo cambiare un'organizzazione se mentre ascolta me Ascolta anche un consulente che viene dagli Stati Uniti e porta i soliti sistemi di marketing i soliti sistemi di gestione i licenziamenti la la l'azione antisindacale e così di seguito però io credo che sì si
è riusciti a cambiare molto non solo per merito mio per merito molto dei miei collaboratori si è riuscita a cambiare anche la mentalità di intere regioni di interi di interi paesi Eh si è riuscito con i libri diffondere molte idee interessanti Io credo che sì posso essere contento delle cose che siamo riusciti a fare si poteva forse fare di più ma forse abbiamo avuto troppa troppa pazienza oggi Oggi il mondo è malato di eccesso di tolleranza ulo BL [Musica] estamos no timo bloco do Roda viva com dominico de m IV Uma pergunta Por favor SIM
professor o senhor transpare um certo otimismo com esses processos sociais A que est gerando inova no mundo eh E chegou a me me ficou um pouco a impress De que as novas tecnologias as inova podem por si S eh engendrar novas éticas Ou Uma transforma NAS mentalidades sei se é Isso que o senhor quis dizer de fato e a Eu retomo a minha pergunta sobre a foxcom subsidiaria da Apple que produ produto mais criativo e mais que Integra milh de pessoas Ao Longo do no mundo né Como o iPhone o iPad e tal Em Condi
digamos Pré modernas de praticamente escravas Em Taiwan Como é que O senhor explica Esse paradoxo Ele é D resol parado Sì Mi scusi prima non ho risposto bene alla sua alla sua domanda perché sono passato a un altro a un altro argomento quindi mi La ringrazio perché mi dà la possibilità di rispondere a quella precedente le tecnologie hanno varia Potenza per esempio la invenzione dell'asse della ruota in Mesopotamia Fu uno sconvolgimento totale perché consentì i viaggi lunghi consentì il trasporto delle Merci e quindi consentì lo il commercio a livello diciamo internazionale creò una prima globalizzazione
ora le nuove tecnologie hanno questo di caratteristico che dividono nettamente coloro che le gestiscono da coloro che le ignorano quindi si sta creando una situazione Destinata a durare ancora alcuni anni in cui vi è una distinzione molto netta tra una massa crescente che io chiamo di digitali e una massa decrescente che io chiamo di analogici i digitali chi sono ma qualche settimana fa è stato reso noto che ormai i i clienti di Facebook hanno superato 1 miliardo e che la loro età media è di 22 anni allora questo è un popolo di digitali sono giovani
hanno una grande dimestichezza con le tecnologia informatica ma non solo hanno anche una visione molto più aperta sono Nomadi anche fisicamente non solo si mettono in contatto con gli altri attraverso internet ma poi vanno in altri paesi Anche perché conoscono molto bene l'inglese quasi tutti non soffrono di jetlag a differenza delle persone della della mia età non hanno paura degli immigrati non hanno paura dei gay non hanno paura dei dei dei fedeli di altre religioni Eh non hanno paura del sesso hanno una un rapporto molto disinvolto con le persone del con le persone del dell'altro
sesso hanno un una mancanza di paura verso le innovazioni tecnologiche verso le le aperture di mondi politici con altri paesi e così di seguito contemporaneamente però esiste una massa ancora di analogici che sono quasi sempre molto più avanti con l'età che hanno paura quasi di tutto hanno paura delle nuove tecnologie temono che ci siano delle guerre da un momento all'altro temono il crollo della dell'economia creano temono che ci siano possibilità di di guerre continue pensano che la violenza stia aumentando in tutto il mondo Insomma hanno una vita terribile di totale di totale infelicità quando una
persona è infelice spesso diventa aggressiva e l'aggressività oggi è più dei Ricchi contro i poveri ed è più degli anziani contro I giovani c'è una aggressività diffusa c'è un nuovo senso della lotta di classe non sono più i poveri che fanno la lotta ai ricchi ma sono i ricchi che continuamente fanno la lotta ai poveri attraverso la finanza attraverso la i licenziamenti attraverso la riduzione del lavoro a lavoretti di poca entità si studia fino alla laurea per poi andare in un call center dove tutta la vita passa senza senza nessuna creatività un tempo l'operaio analfabeta
stava tutta la vita in alla catena di montaggio oggi si mettono alla catena di montaggio dei call center delle persone che però hanno anche studiato e sono anche Laure quindi hanno un motivo in più per essere per essere infelici perché sono consapevoli c'è la bellissima descrizione del del mito di Sisifo Sisifo è un intellettuale dell'antichità greca il quale vuole carpire i segreti degli Dei essendo un intellettuale viene punito a una pena materiale dice il mito greco e dice anche Dante qual è questo questa e di portare lui che è un intellettuale portare un macigno pesantissimo
sopra la montagna e quando è arrivato sulla montagna il macigno cade a valle e lui deve tornare prenderlo e riportarlo su e secondo Dante secondo il mito greco classico Sisifo soffre quando sale sulla montagna e deve spingere il macigno ma alla fine del 900 a metà del 900o camiu dà un'interpretazione completamente originale del mito di Sisifo e dice Ma Sisifo soffriva più All'andata o soffriva più al ritorno soffriva più quando doveva portare il macigno sulla montagna ed essendo un intellettuale doveva convogliare tutte le sue forze tutte le sue energie tutta la sua intelligenza per fare
questo sforzo o soffriva più al ritorno quando il macigno era caduto a valle e lui doveva tornare giù e senza fatica fisica aveva tutta la lucidità per riflettere sul fatto di essere stato condannato per tutta l'eternità a entrava inutile e sans SP a un lavoro inutile e senza speranza Ecco L'unica cosa negativa che c'è oggi rispetto all'800 è che noi essendo più colti avendo più mezzi di comunicazione e di informazione siamo capaci di riflettere Meglio sui guai dell'umanità sull'infelicità umana coloro che possono riflettere su questo sono più numerosi e più colti non siamo più Sisifo
che porta il macigno sulla montagna ma siamo Sisifo che scende a Valle sapendo di essere condan a un lavoro inutile e senza speranza per vincere tutto questo Sisifo deve rendere non più inutile ma utile non più disperato ma Vitale e felice il suo lavoro quindi noi dobbiamo ricominciare dalla riprogettazione del Lavoro e della riprogettazione della vita senza fare distinzione tra le due cose Noi non sappiamo quando stiamo lavorando Quando stiamo giocando quando ci stiamo divertendo in tutti della nostra vita anche quando dormiamo attraverso i nostri sogni contribuiamo al Progresso umano a volte si dice fra
10 anni saremo un miliardo in più e si ed è vero questo e si pensa a un miliardo di bocche da sfamare ma non si pensa mai che sulle bocche ci sono dei cervelli noi fra 10 anni avremo un miliardo in più di nostri simili i quali penseranno insieme a noi i quali la sera si addormenterà e cominceranno a sognare la mattina si sveglieranno e cominceranno a pensare pensare che cosa pensare come risolvere i problemi umani per rendere gli umani più felici Questa è la grande ricchezza mai mai il nostro pianeta era stato abitato da
una massa cerebrale così immensa alla fine del 7cento Quando è iniziata la la società industriale l'umanità era di 600 milioni di persone oggi siamo più di 6 miliardi e fra poco saremo 7 miliardi 7 miliardi di esseri pensanti 7 miliardi di creativi i quali creeranno sicuramente un mondo migliore perché comunque la spinta umana è verso la felicità non verso L'infelicità infel ter que encerrar o programa agrade a Presena do domic de daudia do antnio Carlos Franchini da Ivan marcil e do Paulo saldiva e também do nosso cartunista o Paulo Caruso Uma boa semana a todos
e até a prx segunda-feira [Musica]