6. Kierkegaard lettura: "Diario di un seduttore"

16.66k views1348 WordsCopy TextShare
Matteo Saudino - BarbaSophia
Su facebook mi tovate alla pagina PROFSAUDI https://www.facebook.com/profsaudi/
Video Transcript:
iniziamo una serie di appuntamenti con la lettura integrale di testi filosofici di brani di testi filosofici inizierei con la lettura di un estratto di kirti da un estratto del diario di un seduttore il protagonista e johannes giovanni richiamo a don giovanni che è innamorato in modo concreto sbagliato forte una fanciulla di 17 anni di nome cordelia è già un insieme questo brano e poi lo commentiamo come bello essere innamorati e come interessante sapere dessero ecco la differenza io potrei impazzire al pensiero che per la seconda volta e lame sfuggita e tuttavia in un certo senso
un tal pensiero mi rallegra l'immagine che serbo di lei oscilla vagamente tra la sua figura avere quell ideale e io lascio che queste immagini mi mostri sì che il suo fascino consiste appunto nella possibilità che essa di essere la realtà stessa oppure dalla realtà cagionata io non provo nessun impazienza considerato che ella deve pur abitare qui in città e per il momento so mi basta questa possibilità condizione perché la sua immagine quella vera possa mostrarsi ogni cosa va goduta a suo tempo e non potrei rimanere bene tranquillo io che posso considerarmi nella grazia degli dei
visto che mi toccò in sorte rara felicità di innamorarmi di nuovo in questo passaggio tratto dal diario di un seduttore di circa il filosofo danese mette l'accento proprio sulla immaginazione che accompagna l'amore nell'atto della seduzione e gli supera costantemente il rapporto reale concreto con immaginazione ciò che da diletto a joan e non è la realtà ma è l'immaginazione la fantasia non è l'atto con cui consuma il piacere sensuale ma anticipare il piacere l'incontro pregustare l'anticipazione mi pare nutre la vita del seduttore la fanciulla reale e meno eccitante della fanciulla immaginata la fanciulla tra dra sedotta
immaginare tale caduta amorosa e cita riempie di emozioni il nostro settore più a chi ricordo un kwe ci dice in questo passaggio che la felicità dell'innamorato non è la realtà ma è l'immaginazione della realtà immaginarsi la realtà che porta felicità gioia eccitamento questa è già qualcosa quale nessuna arte nel suo studio possono procaccia è insomma un dono ma se mi è stato concesso di portare di nuovo nutre un amore borro dunque vedere fino a quel punto una tale fiamma si lascerà alimentare sono troppo amore come mai nutre il primo siamo tanto poveri di occasioni favorevoli
che quando una si mostra conviene in realtà approfittarne visto che purtroppo non c'e nessuna artis 2 una fanciulla me sulla questione di fortuna trovarne una degna ad essa avesse dotta la mora molti misteri e questo primi movimenti ancora e su mister e non il più piccolo la maggior parte gli uomini si buttano lo sbaraglio sfidante lo commettono altre balordaggini in un batter d'occhio tutto è passato ed essi non sanno né quello che hanno guadagni atto né quello che hanno perduto due volte la mia apparse due volte sparita ciò significa che presto si mostrerà più spesso
per johaness particolarmente importante e l'inizio della seduzione dove appunto la fascinazione diventa un gioco di tale diventa un gioco di legami di sguardi di attese di emo di fiori in tutte le possibilità di eccitamento l'attesa l'immaginazione la possibilità creano eccitamento le aspettative e dunque le fantasie animano la vita del seduttore io nutro questo amore come ma nutre il primo l'attesa e questo amore sia più grande e più bello principanti più profondo l'amore a molti misteri dice e in questo primo alimento ancora sul mistero nel più piccolo e limbadi mento iniziale è un mistero che rivela
che svela la profondità alla bellezza della vita la maggior parte gli uomi si butta allo sbaraglio dice perché perché non sanno attendere istruttore attende l'occasione giusta per poter essere felice per poter con la fantasia con le aspettative con il gioco intellettuale quel gioco fisico nutrirsi elevarsi vivere e dunque e dunque non è ovviamente trovare la preda momento culminante della seduzione bensì il momento centrale della seduzione e ampliare il desiderio mantenere vivo il desiderio il momento c'entra la soluzione parchi weber e proprio no aprire questo desiderio alimentarlo con una fiamma l'arrivo è un momento finale con
fumare l'amore è un momento finale questo momento finale porta via con sé ira kierkegaard il gioco della seduzione la fantasia l'immaginazione un i primi autori che ragiona sulla soluzione amorosa sulla magia dell'amore sul mistero dell'amore sua sofferenza perché dell'amore verso la vita dice che la vita di dolore anche amoroso ma sono pagine chiave per capire il tema della seduzione scupola psicologia psicanalisi filosofia letteratura la poesia continueranno a scrivere già in pace sente la poesia gaza hanno scritto di gelosia sezione innamoramento di corteggiamento ma qui di qualcosa di nuovo perché delineata la figura del seduttore viene
descritto in profondità l'atteggiamento in cui il seduttore nutre se stesso con cui vive sarebbe tuttavia interessante se con alquanto anticipo si potesse prevedere le forze il cui apporto forma il contenuto della vita e l'ora e vive in tutta tranquillità non sospetta ancora mia esistenza e tanto meno quel che avviene nel mio intimo come anche la sicurezza con la quale io guardo al suo avvenire poiché l'anima mia aspira intensamente alla realtà questa va rafforzandosi sempre più 6 fin dalla prima occhiata una fanciulla non ci fa così profonda impressione da evocare l'ideale allora la realtà non è
vissuto particolarmente degna di essere desiderata se al contrario la produce questa impressione allora per quanto provati sia s'avverte un senso d'oppressione il settore si avvale degli strumenti per sedurre si avvale della fantasia dell'emozione dell'innamoramento del ricordo dell'anticipazione tutto ciò infatti già tutto ciò infatti già la vita del seduttore queste emozioni il settore le alimenta per mantenere alta di ciò prima la fiamma dell'amore le caratteristiche dell'innamorata non sono oggettive non solo alle jeep realtà effettiva fattuale sono una realtà ideale di seduttore idealizza l'amata e l'amore ci dev'essere idealizzazione se non si realizza l'amata non c'è uno
slancio d'amore polverizzazione può portare con sé i problemi a portare con sé uno scarto la realtà idealità su cui posso intervenire nelle crisi ma questo vale poi per il rapporto di coppe di fidanzamento di matrimonio quando la realtà idealità si scontrano alla seduzione ci dev'essere idealità sono sedotti quando colui che vada avanti e davanti innesca in noi di idealità sono sbotti da una donna da un uomo da un poeta da un cantante da un politico da un romanziere da un letterato da un amico quando in noi questa persona questo individuo innesca idealità quando evoca in
noi l'idea le è l'ideale porta con sé bellezza vitalità e slancio la realtà oggettiva in amore addetti che abortisce in banalizza non c'è soluzione possibile se non c'è idealità e nella sincerità è forte mi sentissi delimita si realizzano i segni gli occhi procedere fidelizza lo sguardo si lizza la voce si realizza l'incontro la sera del giorno dopo elisa il ricordo di quello che è avvenuto senza idealità la sezione non può esserci e non c'è dunque l'amore del seduttore la realtà è dunque ipertrofizza ta dalla idealità la realtà diventa più grande di quella che grazie all'immaginazione
ecco perché alle 16 su seduttore è importante perché un'apologia della fantasia dell'immaginazione sapeva attendere la tesi di confine col nuovo capitolo della saga che ci prende che ci ha fatto vivere mosse incredibili negli ultimi anni l'attesa per una vacanza per un viaggio l'attesa per un regalo e l'attesa che crea sezione c tamento che dà felicità lo scontro poi con realtà può produrre del dolore ma è un dolore che vale la pena di vivere perché altrimenti c'è cinismo l'arrendevolezza c'è la mediocrità c'è il calcolo di mino rose lancino ma cibi solidi di alita c'è bisogno di
slancio solo per paura di cadere da delle dette da inter e anche scalarle rimarrà sempre in pianura ora l'idealità in amore piccole dosi e forza energia e vita sensibilità fino a mori mediocri non si vivono noi ecco a lezione di kirk nel diario di un seduttore
Related Videos
Ripassiamo. 5 minuti con Kierkegaard e la vita come scelta.
5:23
Ripassiamo. 5 minuti con Kierkegaard e la ...
Matteo Saudino - BarbaSophia
95,674 views
Virgilio Melchiorre | Diario del seduttore di Søren Kierkegaard | festivalfilosofia 2013
1:07:47
Virgilio Melchiorre | Diario del seduttore...
Festivalfilosofia
3,663 views
3. Kierkegaard: il seduttore, il marito, l'uomo religioso.
23:15
3. Kierkegaard: il seduttore, il marito, l...
Matteo Saudino - BarbaSophia
84,389 views
Italo Calvino e l'invisibilità [documentario rarissimo]
25:24
Italo Calvino e l'invisibilità [documentar...
Ibex Edizioni
70,336 views
Lo SCIOCCANTE messaggio di Nietzsche alle persone BUONE nel mondo di oggi
35:54
Lo SCIOCCANTE messaggio di Nietzsche alle ...
Oltre la superficie
11,252 views
3. Schopenhauer: l'amore, il suicidio, Madame Bovary e la liberazione dal dolore.
26:49
3. Schopenhauer: l'amore, il suicidio, Mad...
Matteo Saudino - BarbaSophia
131,570 views
Sindrome del seduttore seriale: Don Giovanni VS Casanova
9:47
Sindrome del seduttore seriale: Don Giovan...
Valter Giraudo
3,671 views
Arvo Pärt : Silentium
18:52
Arvo Pärt : Silentium
Sylvain Moore
236,588 views
Fabietto incontra Capuano: dal copione alla scena - È stata la mano di Dio | Netflix
5:45
Fabietto incontra Capuano: dal copione all...
Netflix Italia
384,034 views
Kierkegaard: i tre stadi dell'esistenza
33:59
Kierkegaard: i tre stadi dell'esistenza
scrip
24,741 views
Roland Barthes: semantica dell'amore, 1979
3:18
Roland Barthes: semantica dell'amore, 1979
SunsetPark
6,974 views
Le DONNE e gli SCANDALI di Giacomo Casanova
27:31
Le DONNE e gli SCANDALI di Giacomo Casanova
Vanilla Magazine
136,802 views
Il #PE vota una risoluzione surrealistica a favore della guerra nucleare
10:47
Il #PE vota una risoluzione surrealistica ...
Elena Basile
6,743 views
5. Kierkegaard: la fede come paradosso e solitudine
31:20
5. Kierkegaard: la fede come paradosso e s...
Matteo Saudino - BarbaSophia
33,172 views
Schopenhauer: il mondo come rappresentazione
18:30
Schopenhauer: il mondo come rappresentazione
Matteo Saudino - BarbaSophia
58,392 views
Enzo Biagi intervista Pasolini: COMMOVENTE
1:05:43
Enzo Biagi intervista Pasolini: COMMOVENTE
Ibex Edizioni
128,838 views
Il pensiero di Kierkegaard in 10 minuti
9:59
Il pensiero di Kierkegaard in 10 minuti
Pillole di Storia, Filosofia e...
79,159 views
Classical Piano & Fireplace 24/7 - Mozart, Chopin, Beethoven, Bach, Grieg, Schumann, Satie
Classical Piano & Fireplace 24/7 - Mozart,...
Odd Eagle
Gurdjieff – Il “ricordo di sé” (da "Frammenti di un insegnamento sconosciuto" di P. Ouspensky)
22:12
Gurdjieff – Il “ricordo di sé” (da "Framme...
Scorribande filosofiche - Canale didattico
21,150 views
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com