Leonardo Da Vinci, l'Uomo più Intelligente della Storia Italiana

340.88k views7565 WordsCopy TextShare
Scienza Tips
Scopri la straordinaria vita e le incredibili opere di Leonardo da Vinci, il genio universale del Ri...
Video Transcript:
probabilmente conosci Leonardo da Vinci come un artista rinascimentale ha dipinto quello che sicuramente è il ritratto più noto al mondo la Mona Lisa oltre ad aver creato l'ultima cena e l'uomo vitruviano ma era molto più di uno dei più grandi artisti del mondo Leonardo da Vinci era un anatomista che disegnò e catalogo l'intero corpo umano era un architetto che Progettò grandi città ed edifici che furono rivoluzionari per il suo tempo era un astronomo che studiò il cielo notturno e creò progetti per uno dei primi telescopi era un botanico che esaminò e documentò le piante un
cartografo che creò alcune delle prime mappe contemporanee un ingegnere che Progettò innumerevoli macchine e strutture sorprendenti un geologo che studiò la terra scoprendo e teorizzando le origini dei fossili era un Idro dinamico dedito alla comprensione delle forze e dei flussi dei fluidi un matematico che incorporò i suoi calcoli nel nucleo della sua arte era un musicista che suonava e insegnava strumenti progettone persino diversi era un produttore teatrale che creava scenografie e oggetti di scena immersivi che lasciavano a bocca aperta il pubblico era uno scienziato che teorizzava testava e scopriva molte idee nuove e rivoluzionarie era
un inventore che spingeva a confini di ciò che era tecnologicamente possibile a quel tempo e ha fatto tutto questo più di 500 anni fa in questo video daremo un'occhiata alla meravigliosa vita di Leonardo Da Vinci esplorando le sue straordinarie creazioni e idee e ponendoci la domanda In che modo Leonardo da Vinci ha cambiato il [Musica] [Musica] mondo questa storia inizia nell'anno 1452 Il 15 aprile alle 22:30 alla periferia di Firenze in Italia in un piccolo villaggio chiamato Vinci nacque un ragazzo di nome Leonardo suo padre ser Piero da Vinci era un ricco notaio Fiorentino e
sua madre una contadina di 14 anni di nome Caterina i suoi genitori non erano sposati rendendo Leonardo un figlio illegittimo Leonardo non aveva un cognome nel senso moderno da Vinci definisce la città in cui nacque egli non ricevette istruzione scolastica formale Ma le basi della lettura della scrittura e della Matematica gli furono insegnate da tutori si dice che da bambino facesse fatica a leggere spesso si distraeva abbandonando i compiti per l'ultima cosa che catturava la sua attenzione il nonno di Leonardo e lo zio Francesco Videro come Leonardo fatic asse a concentrarsi ma invece di punirlo
incoraggiarono la sua mente curiosa e il suo potere di osservazione a prosperare mandando il ragazzo nei campi e nei vigneti che circondavano la loro casa per studiare le lucertole le lucciole gli animali selvatici e le piante si crede che sia questa la fase in cui vediamo questa mente curiosa e il suo potere di osservazione svilupparsi diventando poi la forza trainante dietro tante Delle grandi scoperte e invenzioni di Leonardo da Vinci intorno 464 Leonardo si trasferì Dalla Piccola città di Vinci Dove era nato a Firenze con suo padre se fosse stato un figlio legittimo Leonardo sarebbe
dovuto diventare notaio proprio come suo padre ma fortunatamente per noi a causa della sua illegittimità era libero di perseguire qualsiasi carriera il suo cuore desiderasse e in questo periodo iniziò a mostrare un vero talento per l'arte Leonardo realizzò molti disegni e schizzi durante la sua infanzia e suo padre dal tento di Leonardo che portò un portfolio delle opere del figlio a un amico di famiglia Andrea del Verrocchio che gestiva una delle botteghe d'arte più famose di tutta Firenze quando Verrocchio vide l'opera di Leonardo rimase sbalordito niente male vostro figliolo lo prendo giovanotto aspett spin suo
padre Ad assicurarsi che Leonardo si dedicasse alle Arti circa 4 anni dopo nel 1468 Leonardo da Vinci divenne apprendista nello studio del Verrocchio lavorando e studiando insieme ad alcuni dei migliori artisti Fiorentini dell'epoca È importante capire che in quel periodo e in quel luogo della storia Firenze era al centro di una rivoluzione intellettuale e artistica in gran parte resa possibile dal clan dominante dei medici la Casata dei medici che era una dinastia bancaria e politica che aveva un grande controllo e una grande influenza su Firenze durante tutto questo periodo molti storici infatti teorizzano che senza
il patrocinio dei medici il Rinascimento non sarebbe mai iniziato a Firenze hanno contribuito a creare un ambiente politico e culturale in cui artisti come Leonardo Botticelli e Michelangelo potessero raggiungere il loro pieno potenziale durante il periodo di apprendistato di Leonardo Da Vinci studiò gran parte dell'opera di Verrocchio e contribuì a completare molte opere d'arte si pensa anche che Leonardo abbia posato per numerose statue create da Verrocchio tra cui una statua in bronzo di David nella Bottega di Verrocchio gli apprendisti venivano incoraggiati a studiare sia le competenze teoriche che quelle tecniche necessarie per produrre arte all'epoca
si passava dalla chimica alla lavorazione dei metalli alla fusione del gesso alla lavorazione del cuoio alla meccanica alla lavorazione del legno al disegno alla pittura alla scultura e alla modellazione gran parte del lavoro svolto nella Bottega di Verrocchio fu completato come uno sforzo collaborativo con artisti apprendisti che collaboravano tutti un ottimo esempio di ciò è il dipinto il battesimo di Cristo gran parte di questo dipinto è attribuito allo stesso Verrocchio con Leonardo da Vinci che dipinse l'angelo di sinistra e parte dello sfondo molti credono che l'angelo di Leonardo eclissi totalmente il resto delle opere del
Verrocchio 100 volte di più forza figliole in termini di realismo e tecnica quel peschero C'ha ragione Vai su lavora lavora nel 1472 all'età di 20 anni Leonardo iniziò a dipingere l'annunciazione che si pensa sia il suo primo dipinto da solista Ci vollero 3 anni Per completarlo e nonostante alcune prospettive imperfette puoi vedere la magia e la pura abilità di Leonardo emergere intorno al 1473 Leonardo da Vinci divenne membro della corporazione dei pittori nonostante suo padre avesse generosamente offerto di aprire una sua bottega Leonardo rimase legato a Verrocchio continuando a collaborare e a vivere con lui
per molti anni a venire i verbali del Tribunale del 1476 mostrano che Leonardo e altri tre giovani furono accusati di sodomia e di un incidente che coinvolse un noto prostituto maschio le accuse furono poi archiviate per mancanza di prove ma si è molto speculato sul fatto che poiché uno degli uomini accusati Leonardo Tornabuoni era imparentato con Lorenzo de Medici il sovrano di Firenze all'epoca la famiglia medici abbia usato la sua influenza e il suo potere per ottenere l'archiviazione delle accuse contro i quattro uomini da quanto sappiamo Ora molti biografi di Leonardo pensano che fosse gay
non ci sono prove che abbia mai avuto una relazione sessuale con una donna mentre ha sicuramente avuto relazioni strette con due dei suoi assistenti maschi nel corso degli anni salai e mels questo più l'accusa di sodomia con un prostituto maschio ha portato alla conclusione che Leonardo da Vinci era gay Anche se questa rimane comunque una speculazione [Musica] nel 1478 Leonardo finì un dipinto di Ginevra de Benci figlia di un ricco mercante Fiorentino questo dipinto è attualmente ospitato dalla National Gallery of Art di Washington DC ed è l'unico dipinto di Leonardo Da Vinci esposto al pubblico
nelle Americhe nello stesso anno il 1478 Leonardo iniziò a ricevere le sue prime commissioni indipendenti un'indicazione che non stava più lavorando per lo studio del Verrocchio Leonardo non era un pittore prolifico poiché impegnava molto tempo per completare un solo dipinto solo 24 dipinti finiti o incompiuti di Leonardo Da Vinci sono ancora in circolazione e possiamo vederli oggi ma va detto che era un annotatore incredibilmente prolifico sfornando oltre 13.000 pagine di appunti e disegni nel corso della sua vita circa 7.000 di quelle pagine sopravvivono ancora oggi con la scrittura e i disegni dell'autore in bella mostra
una cosa affascinante dei taccuini di Leonardo è che quasi tutti i suoi scritti sono in scrittura speculare scriveva da destra a sinistra anziché Da sinistra a destra ha un occhio normale Sembra quasi una specie di codice ma è perfettamente leggibile se visto attraverso uno specchio alcuni credono che lo abbia fatto per mantenere segreto il suo lavoro ma non appena ci si rende conto che è stato St scritto al contrario è facile da capire e leggere c'è una spiegazione più semplice Leonardo da Vinci era Mancino e a quei tempi l'inchiostro usato Si sbavava molto facilmente Quindi
per evitare di macchiare costantemente il suo lavoro Leonardo ideò un modo di scrivere in grafia speculare scriveva in questo modo solo nei suoi quaderni personali quando scriveva qualcosa da far leggere ad altre persone come una lettera scriveva in modo normale Da sinistra a destra ed era perfettamente leggibile la sua enorme raccolta di appunti ha contribuito a formare gran parte di ciò che ora sappiamo e Comprendiamo di Leonardo Da Vinci e molte di queste raccolte di appunti sono diventate preziose e famose quanto i suoi dipinti Leonardo raramente scrisse di sé o della sua vita personale nei
suoi taccini ma nelle poche occasioni in cui lo fece rivelò molto di lui alcuni pensano che quando aveva circa 28-3 anni soffrisse di depressione in una pagina del suo taccuino che include un disegno di un orologio ad acqua e una meridiana scrive non ci mancano dispositivi per misurare questi nostri giorni miserabili in cui dovrebbe essere nostro piacere che non vengano sprecati Senza lasciare alcun ricordo di noi stessi nella mente degli uomini e in un'altra pagina invece scrive mentre pensavo di imparare a vivere imparavo a morire ci piace credere che le grandi persone della storia persone
che hanno cambiato il mondo e hanno avuto un impatto sulle nostre vite siano diverse da noi quasi come se non soffrissero degli stessi problemi che abbiamo noi ma non è così Leonardo da Vinci è uno degli artisti più celebrati al mondo qualcuno che ha creato una delle opere d'arte più famose della storia umana e ha lasciato dietro di sé un'eredità di innovazione e scoperta scientifica da cui ancora oggi impariamo e amo Eppure nonostante tali risultati e tale talento Leonardo ha comunque lottato con gli stessi problemi emotivi e distintamente umani che affrontiamo noi ha messo in
discussione il significato della sua vita e a volte ha lottato per trovare un posto nel mondo era umano e provava tutte le emozioni che proviamo anche noi [Musica] nel 1481 Leonardo ricevette l'incarico di dipingere l'adorazione dei Maggi dai monaci Agostiniani della chiesa di San Donato a scopeto purtroppo non avrebbe mai completato questo dipinto lasciandolo incompiuto quando lasciò Firenze un anno dopo non riuscire a completare le opere d'arte commissionate divenne una cattiva abitudine per Leonardo e fu qualcosa per cui Si guadagnò una cattiva reputazione nello stesso anno il 1481 Leonardo scrisse una lettera al Duca di
Milano Ludovico Sforza è una lettera strana menziona a malapena le sue capacità artistiche concentrandosi invece sulle sue idee e progetti militari qualcosa in cui Leonardo non aveva esperienza all'epoca scrisse di come poteva produrre Ponti leggeri e portatili perfetti per la battaglia ho modo di fabbricare ponti leggerissimi e forti trasportabili per inseguire gli inimici oppure per fuggire prudente prevede le due possibilità di come poteva rimuovere l'acqua dai Fossati e creare un cannone speciale che sparava una grandinata di pietre di come ha ideato un modo per progettare e costruire passaggi segreti completamente senza rumore in grado di
attraversare Fossati e fiumi un veicolo coperto sicuro inattaccabile che può penetrare il nemico e la sua artiglieria come può creare cannoni morai e leggere con un design molto bello e funzionale insieme a catapulte Mangani e Trabucchi e parla persino di essere in grado di creare strumenti di guerra per battaglie navali che sono altamente efficaci e adatti per l'attacco o la difesa o come in tempo di pace può essere un architetto progettando sia edifici pubblici che privati e conducendo l'acqua da un luogo all'altro e solo alla fine di questa lunghissima lettera al Duca di Milano Leonardo
ha menzionato la sua abilità di scolpire e dipingere una cosa strana da fare per un artista così talentuoso è stato formato da alcuni dei migliori artisti di Firenze e ha facilmente eguagliato e spesso oscurato le loro abilità Eppure Eccolo qui desideroso di sminuire il suo brillante talento per l'arte forse questo può darci un'idea della mente di Leonardo a quel tempo forse vedeva l'arte e la pittura solo come un lavoro Qualcosa che faceva per soldi e la sua vera passione stava nell'usare la sua mente curiosa e le sue potenti capacità di osservazione per scoprire inventare e
progettare nuove [Musica] idee nel 1482 Leonardo da Vinci si trasferì a Milano da Firenze non per lavorare come ingegnere militare come aveva sperato ma come artista musicista e produttore teatrale Leonardo era un musicista esperto suonava uno strumento a corde simile a un violino chiamato lira D'Abbraccio si formò per la corte di Milano e insegnò ad altri Come suonare in questa fase della sua vita ha persino progettato i suoi strumenti unici e fu anche impiegato come quello che potremmo vedere oggi come produttore teatrale progettando oggetti di scena costumi sfondi e macchine speciali per spettacoli e concorsi
l'è proprio un mago l'è costata cara ma ma è bella le sue creazioni aiutarono a ridare vita alla storia e a celebrare occasioni molti credevano che il teatro fosse il luogo in cui Leonardo concepì per la prima volta alcune delle sue idee e invenzioni ad esempio uno dei concorsi richiedeva un uccello come oggetto di scena e Leonardo decise di creare un ello di leg che sbatteva le ali e dava l'illusione di volare questo lo portò poi in una profonda riflessione rimase affascinato dal modo in cui gli uccelli riuscivano a volare osservandoli e studiandoli nei minimi
dettagli creando nel corso della sua vita molti progetti per macchine volanti a propulsione umana che avrebbe continuato a testare negli anni successivi nel 1483 a Leonardo fu commissionato di dipingere la Vergine delle rocce di una disputa sul pagamento Leonardo avrebbe effettivamente creato due dipinti quasi identici della Vergine delle rocce uno nel 1483 e un altro fu terminato intorno al 1508 e fu dipinto con l'aiuto di un assistente Ambrogio De Predis entrambi i dipinti sono ancora in circolazione oggi con il primo esposto all Louvre di Parigi e il secondo esposto alla National Gallery di Londra intorno
al 1485 Leonardo disegnò un progetto alcuni credono sia il primo paracadute in assoluto questa forma piramidale con un uomo appeso sotto fu il tentativo di Leonardo di progettare qualcosa per rallentare la caduta di un uomo da una grande altezza il suo design ingombrante portò molti a credere che non avrebbe mai funzionato Tuttavia nel del 2000 un uomo di nome Adrian Nicolas ha dimostrato che tutti si sbagliavano si è buttato da una mongolfiera Che fluttuava all'altezza di 3000 m da terra con il paracadute creato seguendo i progetti di Leonardo Da Vinci è stato interamente costruito utilizzando
solo materiali che sarebbero stati disponibili alla fine del X secolo ed è stato un successo Adrian ha persino detto che la discesa è stata più fluida di molti paracaduti moderni che aveva usato in passato in quel periodo il 1485 Leonardo stava disegnando progetti per una vasta gamma di macchine Una delle quali era una vite aerea che oggi riconosciamo come qualcosa di simile a un elicottero Tenete presente che questo è stato più di 500 anni fa e 500 anni fa Leonardo da Vinci stava immaginando e progettando una vite aerea che avrebbe fornito la spinta per consentire
all'uomo di volare Leonardo aveva una comprensione molto più profonda dei Principi scientifici di quanto si possa supporre per un uomo vissuto nel X secolo si rese conto che l'attrito avrebbe giocato un ruolo importante nell'impedire alla macchina di ruotare a una velocità sufficiente per ottenere una portanza di conseguenza Progettò quello che potrebbe essere uno dei primi cuscinetti a sfera moderni per ridurre l'attrito tra le lame rotanti disegnò anche progetti per una balestra Gigante La Balestra standard esisteva da molti anni ma Leonardo la portò a un livello successivo usando le sue conoscenze di matematica e scienze realizzò
una balestra gigante molto più precisa e potente di qualsiasi altra Balestra progettata prima nel 1487 da Vinci Progettò quello che chiamò un veicolo da combattimento Questo era un veicolo corazzato ispirato al guscio di una tartaruga ricoperto di legno rinforzato con piastre di metallo inclinate per deviare il fuoco nemico all'interno c'erano due grandi manovelle le quali sarebbero state azionate da uomini forti fisicamente per muovere la macchina questo veicolo doveva essere equipaggiato con almeno otto cannoni posizionati lungo il perimetro molti lo descrissero come un prototipo per i moderni carri armati e fu un'idea totalmente rivoluzionaria nel X
secolo questo progetto non arrivò mai sul campo di battaglia poiché era troppo pesante per essere azionato da uomini che Gir una manovella al suo interno ma è un esempio di quanto i progetti e l'immaginazione di Leonardo Da Vinci fossero più avanzati della tecnologia a sua disposizione all'epoca Giorgio Vasari pittore architetto scrittore e storico italiano del 16 secolo noto soprattutto per il suo libro Le vite dei più eccellenti pittori scultori e architetti scrisse molto su Leonardo Da vincic come Leonardo divenne famoso mentre viveva a Milano non solo per il suo grande intelletto e talento artistico ma
anche per il suo bell'aspetto la corporatura muscolosa e lo stile gentile indovinello Sì sì l'indovinello Qual è quella cosa che dagli uomini è molto desiderata e quando la possiedono non sanno di possederla Vasari disse Leonardo da Vinci era un uomo di straordinaria bellezza e grazia la sua presenza portava conforto alla anima più turbata Leonardo era affascinante attraente e aveva molti [Musica] amici nel 1488 vediamo alcuni dei primi studi di anatomia umana di Leonardo Da Vinci nei suoi taccini lo studio del corpo umano diventerà un'ossessione per tutta la sua vita avrebbe continuato a sezionare molti cadaveri
umani e a tentare di disegnare categorizzare e comprendere ogni parte del corpo umano i suoi studi di anatomia non erano solo scientifici ma utilizzava le informazioni per migliorare la sua arte sforzandosi sempre di più a rendere i suoi dipinti il più realistici e vivi possibile Leonardo era una delle persone più curiose e forse mai vissute il suo desiderio di imparare scoprire e comprendere come funzionava Ogni aspetto del nostro mondo lo spingeva porre domande e cercare risposte a cose che la maggior parte di noi non avrebbe mai nemmeno contemplato ogni settimana scriveva un lungo elenco di
cose che voleva imparare o domande a cui Voleva trovare una risposta da domande come Perché il cielo è blu al descrivere la lingua di un picchio la sua curiosità lo spinse a scoprire e concepire idee che quasi nessun altro essere umano in quel momento avrebbe mai nemmeno sognato Per non parlare di perseguire intellettualmente [Musica] Leonardo da Vinci era vegetariano non mangiava carne preferiva indossare il lino colorato per i suoi abiti invece della pelle non volendo indossare la pelle morta di un altro animale c'è anche un resoconto in cui comprava uccelli in gabbia dal mercato e
poi li liberava restituendo loro la libertà perduta bisogna tenere a mente che nel XO secolo il benessere degli animali non era in cima all'agenda di nessuno eppure Ecco che Leonardo da Vinci 500 anni fa riconosce la sensibilità degli animali realizzando che le creature che mangiamo per nutrirci sperimentano il mondo in modo simile a noi scrisse se sei come hai descritto te stesso il re degli animali perché aiuti gli altri animali solo perché possano D loro piccoli per gradare il tuo palato considerava la dieta vegetariana un modo di mangiare semplice che forniva tutto ciò di cui
un uomo aveva bisogno e ne sollecitava l'adozione la sua motivazione per evitare la carne derivava da una moralità basata sulla scienza passò molto tempo a studiare piante e animali e giunse alla conclusione che a differenza delle piante gli animali potevano provare dolore Proprio come noi questo Leonardo incredibilmente compassionevole e premuroso contrasta nettamente con lo stesso uomo che Progettò innumerevoli macchine da guerra chiaramente c'era una sorta di conflitto nella sua personalità il suo desiderio di creare grandi macchine da guerra non si allineava realmente con il suo desiderio di non infliggere danni ad altre creature viventi quasi
tutte le macchine da guerra di Leonardo non furono mai costruite principalmente a causa di due fattori molti dei suoi progetti ogetti erano semplicemente troppo avanzati per la tecnologia esistente all'epoca E in secondo luogo quando finiva di progettare una di queste macchine passava alla cosa successiva che catturava la sua attenzione e [Musica] curiosità nel 1489 vediamo Leonardo esplorare l'architettura Progettò piani per ridisegnare completamente Milano immaginava una nuova città Milanese basata sull'arte e la pulizia progettata per fermare la diffusione di malattie come la peste che devastava la vita a quel tempo pensò a ogni dettaglio dai sistemi
fognari alle aree sotterranee per carretti e consegne alle strade in leggera pendenza per drenare eventuali rifiuti e alle esclusive scale a chiocciola che collegavano il sottosuolo alla superficie in quell'anno il 1489 Leonardo ricevette l'incarico da Ludovico Sforza di fondere una gigantesca statua in bronzo di Francesco Sforza un precedente Sovrano di Milano in sella un cavallo Leonardo si sarebbe rapidamente dimenticato dell'uomo che cavalcava il cavallo e sarebbe rimasto affascinato dal cavallo stesso cercando di renderlo il più realistico e magnifico possibile i suoi piani avrebbero creato la più grande statua di un cavallo in bronzo al mondo
in quel momento Purtroppo nel 1494 Dopo anni di progettazione e tentativi di Perfezionamento di questa grande statua da parte di Leonardo Ludovico Sforza diede tutte le 66 tonnellate di bronzo che erano state messe da parte per la produzione della Statua a suo cognato così da poter realizzare cannoni per difendere la città da Un'invasione francese No no è troppo costoso con tutto quel bronzo si possono fare almeno 100 cannoni 100 [Musica] nel 1490 Leonardo da Vinci presentò al pubblico uno schizzo dell'uomo vitruviano questo schizzo è diventato uno dei lavori più famosi di Leonardo catturando l'immaginazione delle
persone per centinaia di anni vediamo una figura maschile disegnata perfettamente in un cerchio e in un quadrato con l'ombelico al centro del cerchio e i genitali al centro del quadrato è pensato per rappresentare ciò che Leonardo credeva fosse una connessione Divina tra forma umana e l'universo si basa su un brano scritto 1500 anni prima della nascita di Leonardo da un autore architetto Romano un ingegnere di nome Vitruvio Vitruvio scrisse di un corpo di uomo che si adattava perfettamente a un cerchio che rappresentava la divinità e a un quadrato che rappresentava La terra è il tentativo
di Leonardo Di visualizzare L'uomo perfetto secondo gli scritti di Vitruvio un disegno geometrico dall'antica idea che l'uomo è una miniatura dell'universo un microcosmo Leonardo non fu l'unico a tentare di disegnarlo Giacomo Andrea da Ferrara un architetto che era uno degli amici di Leonardo disegnò la sua versione dell'uomo vitruviano forse prima che Leonardo creasse il suo si possono vedere chiaramente le somiglianze molti credono che l'uomo vitruviano di Leonardo fosse quasi un autoritratto l'uomo che vediamo al centro sembra molto simile a come Leonardo viene descritto all'epoca con lunghi capelli ricci una corporatura muscolosa e tratti del viso
definiti forse uno sguardo raro di come appariva il grande Leonardo da Vinci attraverso i suoi occhi nello stesso anno il 1490 Gian Giacomo Caprotti da Oreno meglio conosciuto con il soprannome salai che si traduce approssimativamente in piccolo diavolo andò a vivere con Leonardo salai aveva solo 10 anni all'epoca e Leonardo quasi 40 ma un giovane apprendista che andava a vivere con un nuovo maestro d'arte non era insolito a quei tempi Leonardo scrisse in uno dei suoi taccuini un elenco delle malfatte di salai definendolo ladro bugiardo testardo e Ghiotto salai rubò soldi a Leonardo in almeno
C occasioni eì così salai Si guadagnò il soprannome di Piccolo Diavolo nonostante tutto questo Leonardo lo assecondo e salai rimase parte della famiglia di Leonardo per 30 anni fino alla morte di Leonardo si pensa che molti dei disegni di Leonardo e persino due dei suoi dipinti siano basati su salai San Giovanni Battista che dipinse dal 1508 al 1513 e Bacco dal 1510 al 1515 [Musica] intorno al 1491 Leonardo disegnò progetti per un telescopio scrivendo sul suo taccuino che avrebbe dovuto ingrandire la luna scrisse note dettagliate sul suo progetto fino allo spessore del vetro che sarebbe
stato necessario per produrre l'ingrandimento corretto Leonardo da Vinci non è spesso ricordato per il suo contributo all'astronomia principalmente perché molte delle sue scoperte e osservazioni si sono rivelate errate o imprecise negli anni successivi ma Eccolo qui 100 anni prima di Galileo con un telescopio progettato per ingrandire la luna e scrutare il cielo notturno nel 1492 Leonardo da Vinci termina il suo dipinto Dama con l'ermellino il dipinto raffigura Cecilia Gallerani che all'epoca era un amante di Ludovico Sforza Duca di Milano nel 14 Carlo di Francia scende in Italia con un esercito di 30.000 uomini Carlo viene
accolto a Milano e entra anche a Firenze dove l'eccessiva sottomissione di Piero De Medici provoca l'ira dei fiorentini e la fine della Signoria medicea Questa è la guerra che ha causato l'utilizzo delle 66 tonnellate di bronzo messe da parte per la gigantesca statua del cavallo di Leonardo per i cannoni [Musica] nel 1495 Leonardo da Vinci ha iniziato a dipingere l'ultima cena una delle sue opere più famose Dipinse Il murale su una parete del refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano il dipinto rappresenta la scena dell'ultima cena di Gesù con i suoi Apostoli
come raccontato nel Vangelo di Giovanni Leonardo cattura il momento Subito dopo che Gesù annuncia che uno dei 12 apostoli lo avrebbe tradito È un brillante pezzo di dramma che cattura perfettamente l'emozione del momento Leonardo da Vinci preferiva usare colori a base di olio un mezzo che consente all'artista di lavorare lentamente aggiungendo strati e apportando modifiche con facilità i colori a olio non erano tradizionalmente usati per dipingere sui muri poiché la vernice spesso non durava Tuttavia Leonardo pensò di avere un nuovo metodo per superare questo problema Purtroppo però non funzionò a causa di un mix tra
i nuovi metodi di costruzione dell'edificio e della nuova vernice di Leonardo l'immagine iniziò a sbiadire e a sgretolarsi entro 20 anni dal completamento nel corso degli anni molti artisti hanno cercato di restaurare l'enorme dipinto murale spesso con risultati alterni durante la rivoluzione francese le truppe francesi usarono il refettorio come armeria e stalla con soldati che lanciavano pietre al dipinto e graffiava gli occhi agli apostoli durante la Seconda Guerra Mondiale una bomba alleata colpì il refettorio ma fortunatamente una struttura protettiva di sacchi di sabbia riuscì a mantenere il dipinto in gran parte intatto tra il 1978
e il 1999 ebbe luogo un importante restauro che stabilizz il dipinto rimosse gran parte della pittura non originale aggiunta da altri restaurator e restaurò in gran parte ciò che restava dell'Opera originale di Leonardo Da [Musica] [Musica] Vinci Nel 1498 Leonardo da Vinci testa uno dei suoi progetti per una macchina volante Leonardo era estremamente interessato al volo trascorrendo enormi quantità di tempo a studiare e osservare gli uccelli e cercando di capire come volavano a quel tempo molti credevano che gli uccelli volassero nell'aria in modo simile a come le barche galleggiano sull'acqua Ma Leonardo si rese conto
che non era così e si mise al lavoro studiando le creature che volavano per capire come gli esseri umani potessero volare da soli nello stesso anno il 1498 Leonardo iniziò a fare progetti per pubblicare alcuni suoi taccini purtroppo non ci riuscì mai Leonardo da Vinci Fu uno dei più grandi pensatori al mondo Fece scoperte in una vasta gamma di argomenti Tuttavia poiché non pubblicò mai i suoi taccuini il mondo non venne a conoscenza delle sue scoperte idee fino a molti molti anni dopo la sua morte se i taccuini di Leonardo fossero stati pubblicati durante il
suo periodo molti credono che le sue scoperte invenzioni e idee avrebbero cambiato radicalmente il mondo ben oltre la semplice arte e cultura un grande esempio del genio di Leonardo al lavoro che probabilmente avrebbe cambiato il mondo in qualche modo se fosse stato pubblicato Prima fu il suo lavoro sull'odontoiatria per quanto ne sappiamo Leonardo è stato il primo uomo nella storia a disegnare e raffigurare accuratamente i quattro tipi di denti umani comprese le loro radici notando che un essere umano ne ha in genere 30 compresi i denti del giudizio come se non ci fosse già tanto
per cui celebrare Leonardo l'essere stato un pioniere dell'odontoiatria può essere aggiunto alla lunga lista Leonardo da Vinci non ha cercato il denaro nonostante fosse qualcuno che avrebbe potuto facilmente guadagnarne in grandi quantità se lo avesse voluto molte persone potenti e ricche del suo tempo lo cercavano per dipingere quadri per loro offrendogli un sacco di so Eppure Leonardo non era interessato cercava solo cose che lo affascinavano veramente Inventò una macchina che avrebbe rivoluzionato totalmente l'industria Tessile dell'epoca E calcolò persino Quanti soldi avrebbe potuto guadagnare in un anno 6000 Ducati d'oro che oggi sarebbero più di 5
milioni di euro ma solo concepire L'idea era abbastanza per lui la ricerca intellettuale era ciò che amava davvero non il denaro Leonardo parlava di come quelle uniche ricerche denaro e ricchezza mancassero dal grande tesoro della vita che per lui era la conoscenza nel 1499 Luigi X re di Francia invase Milano prendendo il controllo della città si dice che i re di Francia fosse un fan del lavoro di Leonardo e lo tenesse in grande considerazione ma Leonardo decise di lasciare la città con i suoi amici e seguaci viaggiarono prima a Venezia dove Leonardo trovò lavoro come
ingegnere ideando un sistema di barricate mobili che avrebbero protetto Venezia da Un'invasione via Mare fu qui a Venezia che Leonardo ebbe la sua idea per una muta da sub qui sotto sta l'uomo una maschera con gli occhi di vetro con cui tu possa Nuotare sott'acqua una vestigia di pancera giubbone e calze e un otre da soffiar VII un otre per l'alito sgonfiato ne andrai a fondo tirato dai sacchi di sabbia gonfiato tornerai sopra [Musica] l'acqua nel 1502 Leonardo entrò al servizio di Cesare Borgia come ingegnere militare e architetto Cesare Borgia era il figlio illegittimo di
papa Alessandro vi era un politico italiano signore della guerra stratega la cui lotta per il potere fu una delle principali fonti di ispirazione per il famoso libro il principe di Macchiavelli mentre lavorava per Cesare Borgia Leonardo creò una mappa di Imola che Puoi usarla per orientarti nella città ancora oggi a quel tempo La maggior parte delle mappe erano simboliche viste collinari le caratteristiche principali evidenziate nelle città come chiese palazzi e forze militari sono quasi inutili per una navigazione dettagliata Leonardo da Vinci decise di creare qualcosa di diverso una mappa che fosse accurata e potesse effettivamente
essere utilizzata per la navigazione e la pianificazione utilizzando misurazioni dettagliate registrò la distanza e gli angoli di ogni strada edificio e muro di Imola creando qualcosa che è più vicino a una moderna mappa satellitare tutto questo 500 anni fa utilizzando solo attrezzature che Progettò e realizzò lui stesso la sua mente curiosa spinse i confini di ciò che si pensava possibile all'epoca e le sue meravigliose capacità di osservazione contribuirono a trasformare le sue idee in realtà mentre lavorava per Cesare Borgia nel 1502 Leonardo incontrò un giovane Nicolò Macchiavelli Macchiavelli fu un diplomatico filosofo e scrittore italiano
del Rinascimento noto soprattutto per il suo libro il principe è spesso descritto come il padre della Moderna filosofia politica insieme Leonardo da Vinci e Macchiavelli progettarono di deviare il fiume Arno all'epoca Firenze stava combattendo una guerra con Pisa e Leonardo e Machiavelli pensarono che deviando il fiume Arno avrebbero potuto porre fine alla guerra sottraendo la fonte d'acqua e paralizzando la città di Pisa Leonardo creò piani dettagliati sfruttando tutte le sue competenze scientifiche e conoscenze sul movimento dell'acqua la geologia e l'ingegner qui puoi vedere il disegno di Leonardo del piano per la deviazione Questo è il
fiume Arno Ed ecco la deviazione pianificata da Leonardo ci sarebbero voluti molti anni prima che il governo Fiorentino approvasse il progetto finale e per risparmiare sui costi non Riuscirono a seguire i piani di Leonardo portando infine al fallimento del progetto [Musica] nel 1503 Leonardo da Vinci tornò a Firenze e iniziò a dipingere la Mona Lisa a cui avrebbe continuato a lavorare per il resto della sua vita La Mona Lisa è probabilmente l'opera d'arte più famosa della storia dell'umanità si ritiene che il dipinto rappresenti Lisa Gherardini una nobil donna italiana e moglie di Francesco del Giocondo
un mercante di seta e funzione Fiorentino gli occhi della monalisa sono fissi sul pubblico non importa dove ti trovi ti segue per la stanza mentre il sorriso enigmatico stuzzica chiunque la guardi Leonardo è stato un pioniere Nella tecnica pittorica dello sfumato e la Mona Lisa è l'esempio più famoso del suo utilizzo Leonardo descriveva Lo sfumato come senza linee o bordi alla maniera del fumo o oltre il piano di messa a fuoco Lo sfumato è è fondamentalmente una tecnica pittorica che ammorbidisce le transizioni tra i colori imitando un'area oltre ciò su cui L'occhio umano si sta
concentrando puoi vedere questa tecnica in piena mostra intorno agli occhi e alla Bocca della monalisa Lo sfumato aiuta a dare vita a dipinti che imitano la realtà della luce e della vita un'analisi della monalisa Rivela che Leonardo non ha mai smesso di aggiungervi qualcosa applicando strato dopo strato di piccole pennellate per creare questo effetto sfumato Oh m Dam la pago quel che volete ma me la porto in [Musica] Francia fortuna che una tavoletta e non un muro come l'ultima cena maesta non è ancora finita non è finita nemmeno questa Non ancora ma se la maesta
vostra vuol vedere i progetti del nuovo canale sì Vediamo questi progetti solo il suo viso ha fino a 35 strati di pittura che sono stati aggiunti lentamente nel corso di molti anni la Mona Lisa è senza dubbio un capolavoro che conserva ancora oggi la sua bellezza ed eleganza ma nel mondo ci sono stati molti capolavori artistici Eppure nessuno è famoso quanto la Mona Lisa perché quest'opera d'arte è così amata così conosciuta perché la Mona Lisa è così famosa dopo la morte di Leonardo pensiamo che la Mona Lisa passò al suo assistente salai che poi la
vendette a Re di Francia il famoso dipinto rimase nelle mani della famiglia reale francese fino alla rivoluzione francese del 1789 dopo la rivoluzione la monalisa fu esposta a Louvre di Parigi dove si trova ancora oggi il dipinto non era molto conosciuto al di fuori del mondo dell'arte e certamente non era popolare tra il pubblico questo fino a al 1911 il 21 agosto di quell'anno la bona Lisa fu rubata e ci volle un giorno intero prima che la gente si accorgesse che era sparita il dipinto sarebbe rimasto scomparso per oltre 2 anni ed è proprio il
periodo di assenza dalla visione pubblica che ha reso famosa la Mona Lisa prima che venisse rubata era solo uno dei tanti capolavori in mostra ma durante i due anni in cui non ci fu più la stampa pubblicò innumerevoli articoli che speculano sul dipinto scomparso e lo definivano sempre un capolavoro e uno dei migliori dipinti al mondo spuntarono teorie folli ovunque accusando molte persone di aver commesso il crimine a un certo punto persino un giovane Pablo Picasso fu persino arrestato ed interrogato per aver rubato la Mona Lisa sebbene in seguito sia stato scagionato da qualsiasi coinvolgimento
nella scomparsa del dipinto il mistero attorno al furto creò una notizia globale che andò avanti per molti anni Spingendo la Mona Lisa sotto gli occhi del pubblico di tutto il mondo il vero colpevole era un uomo di nome Vincenzo Perugia un ex dipendente dell'uv che aiutò a costruire la teca di vetro del dipinto eseguì il furto semplicemente entrando nell'edificio Durante gli orari di apertura nascondendosi in uno sgabuzzino e poi uscendo con il dipinto nascosto sotto il cappotto dopo la chiusura del museo Vincenzo era un patriota italiano che credeva che i dipinti di Leonardo Da Vinci
dovessero essere restituiti ai musei italiani dopo aver tenuto la monalisa nascosta nel suo appartamento per 2 anni il signor Perugia divenne impaziente e fu sorpreso mentre cercava di venderla a Giovanni poggi il direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze la Mona Lisa fu poi esposta nella Galleria degli Uffizi per due settimane prima di essere restituita all Louvre il 4 gennaio 1940 Perugia scontò 6 mesi di prigione e fu osannato dagli italiani Quando fu rilasciato per il suo patriottismo quando il dipinto tornò finalmente all' l'ouvre folle di persone andarono a vedere il dipinto di cui avevano
sentito tanto parlare ed allora non hanno mai smesso di andarci oggi si dice che l'80 per dei visitatori dell'uv di Parigi viene solo per vedere la Mona Lisa nel 1505 Leonardo continuò a meditare Sul volo osservando uccelli e insetti e tentando senza successo per la seconda volta di testare una delle sue macchine volanti nello stesso anno Gli fu commissionato di dipingere la battaglia di Anghiari nel salone dei 500 a Palazzo Vecchio a Firenze Leonardo aveva immaginato una composizione dinamicamente fluida raffigurante quattro uomini a cavallo impegnati in una feroce battaglia Leonardo Lottò per completare quest'opera ma
il dipinto si deteriorò rapidamente tutto ciò che abbiamo a disposizione oggi è questo disegno del dipinto di Peter Paul Rubens che fu realizzato nel 1603 circa 100 anni dopo mentre viveva a Firenze Leonardo divenne una specie di celebrità locale in questo periodo storico gli artisti erano ampiamente visti come artigiani allo stesso modo in cui potresti vedere un falegname o un muratore Ma Leonardo Fu uno dei primi a rompere Questo schema le sue creazioni artistiche gli fecero guadagnare una certa fama ed era molto conosciuto a Firenze tra la gente che era ansiosa di Ammirare le sue
opere nel 1506 Leonardo tornò a Milano dove rimase per 7 anni tornando a Firenze solo per risolvere una disputa tra i suoi fratelli sulla tenuta del padre morto nel 1504 in questo periodo a Milano Leonardo incontrò Francesco Melzi figlio di un aristocratico Lombardo Mel sarebbe diventato lo studente preferito di Leonardo e avrebbe seguito Leonardo fino alla sua morte Nel 1509 Leonardo continuò i suoi studi di anatomia trascorrendo del tempo in un ospedale locale parlando con i pazienti e osservandoli per poi sezionare i morti per studiarne l'anatomia si ritiene che Leonardo abbia sezionato oltre 30 corpi
nella sua ricerca per scoprire tutto ciò che sulla forma del corpo umano realizzò oltre 240 disegni dettagliati dell'anatomia umana descrivendo quasi perfettamente ogni parte qualcosa che pochissime persone avevano fatto fino a quel punto della storia in quanto artista famoso e di successo Leonardo ottenne il permesso di sezionare cadaveri umani da numerosi ospedali di Firenze di Milano e di Roma gli artisti in quel periodo studiavano spesso la forma umana Ma Leonardo la portò a un livello superiore trascorreva così tanto tempo a sezionare analizzare e disegnare corpi umani e le loro parti che spesso iniziavano a decomporsi
prima di riuscire a completare un'autopsia completa si ritiene che se Leonardo da Vinci avesse pubblicato i suoi studi anatomici durante la sua vita avrebbe cambiato totalmente la storia della medicina alcune delle cose che ha scoperto teorizzato e osservato non sarebbero state replicate o riscoperte per centinaia di anni dopo la sua morte era Union iere dell'anatomia ma non lo sapevamo fino a poco tempo fa perché non ha pubblicato il suo lavoro ha creato un metodo per mappare la struttura interna del cervello iniettando cera calda creando Il primo mezzo di solidificazione noto per definire la forma e
le dimensioni di una struttura corporea interna si sarebbero voluti oltre 200 anni prima che questa tecnica venisse replicata da qualcun altro ha modellato e teorizzato in modo esperto il funzionamento del cuore umano creando persino un modello di vetro funzionante per replicare il flusso sanguigno con alcune delle previsioni di Leonardo sui vortici del flusso sanguigno sistolico che si sono rivelate corrette solo nel 2014 ma non si è limitato solo a sezionare esseri umani sezionando cavalli mucche uccelli scimmie e rane confrontando e contrapponendo le strutture anatomiche a quelle degli esseri umani Si è anche concentrato sulle emozioni
umane cercando di capire cosa le causasse sezionando faccia dopo faccia cercando di capire quali parti del viso causassero quali emozioni i suoi studi sul corpo umano e sull'anatomia iniziarono originariamente per servire la sua arte come un modo per rendere i suoi dipinti più realistici e reali Ma questo studio divenne rapidamente una passione e un vero interesse per Leonardo in sé per sé 513 Leonardo si trasferì a Roma su invito del fratello del papa è qui che si dice che Leonardo abbia disegnato questo ritratto di S stesso all'età di circa 60 anni qui vediamo un uomo
anziano con un viso stanco capelli lunghi e una lunga barba questo disegno ha ampiamente definito il modo in cui vediamo l'aspetto di Leonardo Da Vinci poiché si pensa che sia L'unico autoritratto verificato che abbiamo ancora di lui tra il 153 e il 1516 mentre era a Roma Leonardo dipinse San Giovanni Battista in questo periodo fu descritto da qualcuno come uno dei migliori pittori del mondo che disprezza l'arte per la quale ha un talento così [Musica] raro nel 1517 Leonardo da Vinci si trasferì ad uas in Francia come ospite del re francese Ottenendo il titolo di
primo pittore ingegnere e architetto del re mentre era in Francia Leonardo dipinse molto poco invece di concentrarsi sulle sue altre passioni Progettò un'intera città Francesco i era un grande fan di Leonardo e del suo lavoro così come suo padre e il re trascorse molto tempo con lui imparando tutto ciò che poteva dal maestro su un foglio di appunti geometrici delle ultime pagine dei quaderni di Leonardo interrompe bruscamente le sue Teorie e scrive la zuppa si sta raffreddando molti pensano che questa sia l'ultima annotazione sul quaderno di Leonardo Da Vinci la sua mente continua a ticchettare
cercando di risolvere problemi e scoprire nuove idee ma poi gli viene ricordato che la zuppa non è più calda è ora di fermarsi il 2 maggio nel l'anno 1519 all'età di 67 anni Leonardo da Vinci morì questo momento è stato immortalato in un dipinto 300 anni dopo vediamo Leonardo sdraiato al letto morente con re Francesco i che gli tiene la testa e lo fissa negli occhi catturando l'ultimo momento del grande Leonardo da Vinci Quindi come ha fatto Leonardo da Vinci a cambiare il mondo le sue opere d'arte hanno ispirato e affascinato persone in tutto il
nostro pianeta per oltre 500 anni è riuscito a catturare e ritrarre la vita in un modo che nessun altro è riuscito aare da allora c'è una ragione per cui le sue opere d'arte come la Mona Lisa risuonano a così tante persone la genialità di Leonardo come artista scienziato e essere umano hanno avuto un'enorme influenza sul nostro mondo e penso che la parte più interessante sia il cambiamento che non è mai avvenuto ha scoperto inventato cose che gli altri esseri umani hanno impiegato centinaia di anni per scoprire Ma nessuno sapeva davvero di questo enorme Corpus di
opere se i suoi taccuini fossero stati pubblicati durante la sua vita le sue scoperte le sue teorie invenzioni avrebbero molto probabilmente cambiato totalmente il volto del nostro pianeta e della nostra società Leonardo non ha mai smesso nemmeno oggi di cambiare il mondo ha lasciato un'eredità che continua a risuonare nel tempo mentre continuiamo a sapere sempre di più su di lui ci insegna a essere più curiosi e osservatori a fare più domande e a cercare più risposte il nostro mondo ha prodotto persone molto più intelligenti che hanno superato Leonardo in quasi ogni campo ma raramente si
incontra qualcuno così m dotato qualcuno che può applicare la propria brillantezza a una così vasta gamma di argomenti e con una mente curiosa un occhio osservatore esce con così tante nuove idee interessanti risposte e domande era un genio ma non è nato così la sua capacità lo ha spinto a imparare a scoprire e a padroneggiare così tanto le sue Teorie e invenzioni che lo hanno reso un uomo immenso forse non saremo tutti brillanti come Leonardo da Vinci Ma possiamo incanalare lo spirito che lo ha reso così grande nel nostro lavoro quotidiano Leonardo ha fatto così
tanto nella sua vita che non sono riuscito a far stare tutto in un solo video Quindi se volete saperne di più su di lui vi consiglio vivamente di leggere il libro Leonardo da Vinci di Walter isaacson è il miglior libro su Leonardo Da Vinci e se sei arrivato a questo punto del video Grazie per la visione Ci vediamo al prossimo video [Musica]
Related Videos
Nikola Tesla: l'Uomo che ha cambiato il Mondo per Sempre
20:40
Nikola Tesla: l'Uomo che ha cambiato il Mo...
Scienza Tips
90,851 views
Vittorio Sgarbi racconta Leonardo
1:31:13
Vittorio Sgarbi racconta Leonardo
Fastweb
1,820,186 views
Storia e Segreti della Torre di Pisa
58:14
Storia e Segreti della Torre di Pisa
Storia Di Pisa
990,418 views
L’origine della malavita in Italia e nel mondo - chiacchierata lunga con Roberto Saviano
1:31:09
L’origine della malavita in Italia e nel m...
Geopop
107,719 views
Illustri conosciuti - Michelangelo
1:14:06
Illustri conosciuti - Michelangelo
Tv2000it
197,213 views
Come la GERMANIA sta per diventare una SUPERPOTENZA MILITARE
19:57
Come la GERMANIA sta per diventare una SUP...
Starting Finance
70,542 views
Ulisse - Il piacere della scoperta 2017 - Viaggio nel mondo della Gioconda
2:05:04
Ulisse - Il piacere della scoperta 2017 - ...
Dj The Maniak
2,586,099 views
La Storia della 'Ndrangheta, l'organizzazione criminale più potente al mondo
1:36:07
La Storia della 'Ndrangheta, l'organizzazi...
Gianfrancesco Coppo - Scena Criminis
998,467 views
Un Viaggio ECCEZIONALE nel SISTEMA SOLARE | Spazio DOCUMENTARIO
2:35:03
Un Viaggio ECCEZIONALE nel SISTEMA SOLARE ...
Iodisea | Il Mondo delle Odissee
231,546 views
Ep.41 S3 | "I piloti sono tutti delle teste di c*zzo" con Valentino Rossi | PORETCAST
1:07:42
Ep.41 S3 | "I piloti sono tutti delle test...
PoretCast di Giacomo Poretti
588,878 views
Alessandro Barbero - Gli Inca (Doc)
57:24
Alessandro Barbero - Gli Inca (Doc)
Alessandro Barbero Fan Channel
477,051 views
Documentario di Discovery Channel su AlUla: "Gli Architetti del deserto" Voce narrante: Jeremy Irons
42:36
Documentario di Discovery Channel su AlUla...
Experience AlUla
871,377 views
Leonardo da Vinci spiegato da Philippe Daverio
52:34
Leonardo da Vinci spiegato da Philippe Dav...
arte&pittura
343,853 views
Enrico Berlinguer: il leader che sfidò l’Unione Sovietica
36:58
Enrico Berlinguer: il leader che sfidò l’U...
Nova Lectio
1,720,939 views
Matteo Messina Denaro e i fantasmi di mafia: lo speciale di Massimo Giletti
3:08:53
Matteo Messina Denaro e i fantasmi di mafi...
La7 Attualità
5,083,577 views
Gli Esperimenti di Isaac Newton sulla Luce Ricreati con Modelli 3D
14:16
Gli Esperimenti di Isaac Newton sulla Luce...
Scienza Tips
3,422 views
Barbero - Caterina la Grande Zarina di tutte le Russie - Storia per Viaggi - LEd Viaggi
1:03:25
Barbero - Caterina la Grande Zarina di tut...
LEd Viaggi
237,508 views
La PRIMA GUERRA MONDIALE
1:22:46
La PRIMA GUERRA MONDIALE
La Storia sul Tubo
1,977,250 views
Ulisse - Alexandros - Parte 1
1:55:05
Ulisse - Alexandros - Parte 1
sailormark67
274,977 views
La Storia Completa della Terra: Un MAGNIFICO Viaggio nella PREISTORIA | DOCUMENTARIO
2:30:24
La Storia Completa della Terra: Un MAGNIFI...
Iodisea | Il Mondo delle Odissee
191,268 views
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com