ciao ragazzi ciao ragazzi prima di lasciarvi al nuovo video vi ricordo che se cliccate in alto a destra potete scaricare la mappa e le aiuterà a studiare ea ripassare quindi scaricatela forze mi piace nel mio video e vi piacciono i miei contenuti che ricordo di mettere un like e di attivare alla campanella in modo tale da rimanere sempre aggiornati ciao ciao a tutti a tutti in questo nuovo video di scienze vedremo l'apparato respiratorio ogni essere vivente sulla terra per poter vivere deve respirare mammiferi e rettili e uccelli respirano attraverso i polmoni gli insight invece respirano
attraverso le trachee piccoli tubicini che si diramano in tutto il corpo e terminano con degli stili piccoli forellini posti ai lati dell'addome animali come il lombrico comune la rana comune o la sanguisuga respirano attraverso la pelle lo scambio tra ossigeno e anidride carbonica è possibile solo con il derma umido perciò questi animali vivono in acqua oppure i luoghi umidi infine animali come i pesci respirano con le branchie organi posti ai lati della testa e nascoste dagli opuscoli alcuni pesci delle aree più tropicali come di noi per sopravvivere alla siccità hanno sviluppato la capacità di respirare
con i polmoni ma la domanda più importante perché respiriamo ogni essere vivente respira per ricevere ossigeno e ha la necessità di introdurre l'ossigeno per far sì che le sostanze nutritive introdotte con gli alimenti si trasformino in energia questo processo produce sostanze di scarto infatti quando inspiriamo introduciamo dal suo utili mentre quando espiriamo emettiamo casi inutili l'atto nella respirazione coinvolge ben due apparati l'apparato respiratorio e l'apparato cardiocircolatorio infatti questi sono strettamente connessi l'ossigeno viene trasportato dal sangue in tutte le parti del corpo nel frattempo la lead ride carbonica viene prelevata da tutte le cellule gli organi
coinvolti nell'atto della respirazione sono molti si parte dal naso e dalla bocca anche se è preferibile respirare con il naso che grazie ai piccoli medi che si trovano all'interno trattiene le impurità dell'area vi è poi la gola con la laringe all'interno della quale si trovano le corde vocali con le pieghe della pelle che vibrano al passaggio nell'area e ci permettono di parlare si trova poi la faringe un condotto lungo circa 15 centimetri e collega la gola all'esofago ed è attraversata sia d'aria sia da cibo gli organi più grandi dell'apparato sono i polmoni a forma di
sacco e dall'aspetto spugnoso sono formati da circa 300 milioni di alveoli e sono avvolti dalla pleura una doppia membrana che permette ai polmoni di scorrere sulle pareti della cavità polmonare e consente l'espansione dei polmoni durante l'inspirazione a questo proposito entra in gioco il diaframma un muscolo che si trova sotto i polmoni e che si contrae per lasciare spazio ai polmoni che si espandono per ricevere aria mentre alzandosi si rilassa spingendo i polmoni verso l'alto così da essere facilitati per espellere i gas ma qual è il percorso dell'area completo l'aria entra nelle narici del naso e
percorre le cavità nasali l'aria entra poi nella faringe che anche un organo dell'apparato digerente infatti in essa possono transitare sia l'aria sia il cibo dopo una faringe l'aria si dirige nella laringe organo cavo formato da alcuni pezzi di tessuto cartilagineo uno di questi è l'epiglottide valvola che si chiude impedire il passaggio del cibo nella laringe l'aria prosegue il suo viaggio attraverso la trachea un organo a forma di tubo formato da semi anelli di cartilagine la trachea si divide in due rami dei bronchi che penetrano nei polmoni dove si ramificano in tubicini sempre più sottili i
bronchioli ogni bronchiolo termina con una vescicola ricca di vasi sanguigni gli alveoli polmonari ogni polmone ne contiene circa 300 milioni ed è proprio attraverso gli alveoli polmonari che l'ossigeno passa nel sangue venoso ricco di anidride carbonica e lo trasforma in sangue arterioso cioè ricco di ossigeno a questo punto il sangue arterioso passa dal cuore che lo invia in tutto il corpo nel frattempo l'anidride carbonica passa dal sangue agli alveoli polmonari e viene espulsa tramite le ispirazione [Musica] a presto per nuove avventure insieme ciao [Musica] [Musica]