[Applauso] quindi importantissimo se caravaggio vengono quale s'era dato notizia le mi sentite bene microfono e la distanza giusta si no fino al tecnico guardate il cittadino e allora io i soldi sembra banale dirlo sono molto contenta di essere qui anche perché io mi occupo di storia medievale mi sono occupato volgerli storia regionale piemontese e la pazzia di caramagna e un posto di cui ho sentito parlare fin da quando ero studente all'università sembra uno scherzo ma il primo anno che io ero all'università ho seguito il primo corso di storia medievale con il mio maestro di lavori
giovanni tabacco grandissimo studioso di storia medievale nel suo corso di citava il documento del 1.173 l'accordo da beatrice badessa di caramagna e suo fratello guglielmo signora di luserna come un documento interessantissimo per capire come funzionava il potere signorile nel medioevo ci arriveremo ma che per dire che corre nel 1967 e io allora l'ho sentito parlare per la prima volta dell'abbazia di caramagna e adesso per dire vergogna e la prima volta che ci devo meglio tardi che mai dopodiché io proverò a dire qualcosa anche sulla storia di questo luogo ma non ne so abbastanza per poter
parlare 1 ora del resto tutti e per sono arrivato abbiamo detto qui ci sarebbe tanto da studiare cerchiamo di farci dire qualcuno è vero ci sarebbe tanto da studiare io vi parlerò un po di generale che cosa è stato il monachesimo in modo da dare qualche strumento in più per capire cosa voleva dire l'abbazia di caramagna quando è stata fondata e anche in seguito prendiamo dalla lontana di monaci si comincia a parlare fin dai primi secoli del cristianesimo una premessa tiro monaci in genere perché i monaci maschi e una grande maggioranza in realtà come sapete
la pazzia di caramagna l'origine è uno spero femminile nei suoi primi secoli è un monastero di donne e questo aggiunge un po di fascino e storia esistevano ma non erano così tanti parlando in generale al tiro sempre monaci oggi ci confrontiamo sempre dire i ministri e ministre ecco i monaci mani chiaro che quel che dico vale anche per le monache come quelle di caramagna allora in modo ci sono una cosa che esiste fin dall'inizio del cristianesimo ed esiste anche in altre religioni pensate al buddismo i monaci sono una cosa per molti di voi sarà odio
mi scuserete meglio vengono universitaria dei miei ragazzi può dire spiegare bene queste cose quindi i guanti ci sono una cosa molto diversa nei sacerdoti i sacerdoti e in generale i chierici il clero secolare anno il mestiere diventerà perder parrocchie appunto più dire messa per i fedeli di battezzare i bambini riso militari sacramenti i monaci non avevano niente di tutto questo modo ci vorrebbe dire persone che volevano avanti staccarsi dal monito stare il più lontano possibile non confondersi con il mondo e con le sue meditazioni e mette una cosa che accomuna i monaci cristiani i monaci
buddisti una vita di rinuncia rinuncia a tutte quelle cose a cui la gente corre dietro il piacere anche i piaceri innocenti la famiglia aver figli il sesso i soldi gli affari la guerra che oggi non consideriamo più un piacere ma nel medioevo le visto crazie insomma invece tendevano abbastanza queste donne in dieci modici e le monache sono persone che hanno fatto volto di rinunciare a tutto questo di vivere in povertà e di dedicarsi completamente a pregare ea fare penitenza per se stessi e per tutti gli altri i monaci all'inizio sono dei solitari anche la parola
lo sapete viene dal greco vuol dire uno che sta da solo sono riparo nel deserto sant'antonio avete presente sanatorio del deserto quel diavolo che gli fa le tentazioni di far apparire avuto tutte quelle cose qui lui ho voluto rinunciare i monaci all'inizio sono dei regni se le mando via lontano di movimento nasce non nasce qui in occidente in oriente il cristianesimo per molto tempo al tempo dell'impero romano era molto più forte in oriente prima ci vedessero dei cristiani qui da noi in siria o in egitto c'erano già città a maggioranza cristiana legge del deserto e
i primi monaci scappano dalle città scappata dalla gente per vivere da soli del deserto poi però cosa succede storia del modernissimo e la storia i paradossi che si ripetono quelli che vogliono e lontani dalla gente piacciono moltissimo e la gente comincia a correre per vederli e deve essere condiscepoli e per stare con loro e quindi in realtà questi che volevano vivere da soli e che continueranno fino alla fine perché oggi si chiamano monaci e monache però molto presto scoprono che vivere da soli è impossibile e che il modo migliore per fare la vita che loro
voglio fare e vivere in comunità molto presto monachesimo significa comunica un gruppo di uomini o più raramente di donne che hanno fatto gli stessi voti hanno preso gli stessi impegni e vivono tutti insieme e b che questo punto nasce anche naturalmente l'edificio dove loro vivono che è il monastero e non sono anche tante altre cose tutte legate al fatto che hai un facile dire vivere in comunità hai voglia per vivere in comunitario che la cosa funzioni loro scoprono molto presto intanto ci vuole un capo uno dei modi che fanno e il voto di obbedienza chi
entra in quella comunità non farlo soltanto di povertà di castità ma fa molto ghiotte di enza botti di roy cup e il capo lo chiamano con una parola anche quello orientale manca la parte per quello che in una stele si chiamano anche abbazia tutto perché avevo la svelo se pensi alle molle che ai monaci che ci vivono e la chiami abbazia se pensi alla bat e o alla badessa che comanda la comunità e poi scopre un'altra cosa è necessario un altra cosa perché la comunità funzioni ci vuole una regola infatti in modo ci si chiamano
anche il flero regolare dopo di pato ci siano tanti irregolari persona regolari perché quella è una regola lo sa che quando entrò nella comunità e la fanno leggere e tutto scritto la vita che farai sta scritta qui e diventerà ce ne sono tante io spesso incontro i miei studenti discuto con loro intervalli esami e scopro che da noi in italia è molto diffusa l'idea che la regola di muoversi e l'ha inventata san benedetto la regola san benedetto è la regola benedettina di nota non è così san benedetto fine del sesto secolo i monaci ci sono
300 anni ci sono tanti a miccoli e le prime sono scritte greco e si richia po in allegri lo butto perché i cristiani sono morti noi erika per l'epoca ci sono tante regole poi a un certo punto in occidente emerge questa figura di benedetto no ciò che scrive una regola che a un certo punto comincia avere successo perché capite qual è il punto ci sono tantissimi monasteri e non è che ogni volta che fondò un monastero hai voglia di scrivere una regola l'uomo ne prendi una che c'è già e quindi c'è una certa competizione le
nostre monete di caramagna sono benedettine naturalmente sono ancora molto lontano dal 1028 in cui compariranno che loro siamo ancora secoli prima ma comunque anche loro saranno benedetti ne seguiranno la regola di san benedetto la reggia di sangue da tempo la portano tanti monasteri in occidente in oniriche 9 scritte catino e quindi funziona soltanto in occidente ed oriente continuano con le loro regole antiche o meno antiche fino ad oggi il mondo sia russi come monaci greci imolesi al monte athos posso mica benedettini invece in occidente la regola benedettina di amici e quindi ci sono tanti i
monasteri che adottano questa regola la regola benedettina piace perché meno severa gli altri capite di monaci si impegnano a fare una vita durissima tutte quelle rinunce e poi seconda appunto del del monastero proprio sacrifici fisici unire il proprio corpo fare penitenza allora l'uomo è umano gli uomini le donne sono esseri umani si vede che alla lunga le regole troppo severe palle acqua mai un goccio di vino mai carne ecco le regole troppo severe non vengono tanto invitate le regole di benedetto è una regola durissima ma che su certe cose ti viene un pò incontro i
malati hanno diritto per vino mangiare carne e agli monaci ogni tanto secondo le situazioni bisogna fare tutto senza esagerare ecco potremmo dire che la vera un parlatorio di san benedetto e non bisogna esagerare bisogna che il bordeaux ci possano vivere per le nostre sì lo comunica vive non di persone che si autodistruggono nella penitenza la regola di san benedetto lo sapete è famosa in una forma abbreviata di tutti abbiamo sentito ora avete lavora prega e lavora in attacco con lama leggere ci si accorge che ora il lavoro è un bellissimo slogan ma la realtà è
un pochino diversa di questo è un primo punto su cui è importante secondo me che abbiamo le idee chiare su cosa fanno veramente i monaci del medioevo perché un'altra cosa che potevamo immaginarci espresso come anche scritto dei libri è e che i monaci lavorano la campagna magari insegnano i contadini 96 quindi ecco ce li immaginiamo un po come così appunto gente che stava il popolo che lo utah non è così i monaci innanzitutto brega e imprecare se vi capita leggere o rileggere la regola di san benedetto è veramente impressionante pregare non vuol dire sta se
lo giuro invece lega ci sono mica eccellente vivo tutti insieme re vittorio dormitorio sempre in comunità e pregare vuol dire pregare tutti insieme e premiare tutte le ore del giorno i monaci di benedetto che fanno una vita meno duro degli altri i monaci e le monache gli viene detto quindi anche il demone che di caramagna fin quando hanno osservato la regola perché voi non è un momento nel medioevo lo diremo che le cose si allentano un pochino ma all'inizio queste cose si fanno sul serio voi provate a immaginare in tutte le stagioni estate inverno cambiando
un po gli orari si va a letto prestissimo con le galline e poi dopo che hai dormito qualche ora verso l'una o le due di notte ti svegli tutti si svegliano che vanno tutti in coro in chiesa a pregare chiesa un'amica riscaldata di verres naturalmente e san benedetto stabilisce ogni preghiera cosa deve essere quanti salmi bisogna recitare e guanti cloni avviso mi sa cantare e poi altri samy ancora e letture spiegazioni e ancora cantare tutti insieme questo questo lo fanno contro tutte le no ci secondo un regolamento preciso ci vogliono ore poi sei inverno e
la notte è lunga tornano dormire un pochino per alzarsi all'alba se estate che la maria subito non tolgono anche a dormire ricominciano il ciclo delle preghiere dei campi e delle letture del mattutino e poi c'è un altro ciclo dopo aver mangiato con lanciano prestissimo o 11 del mattino già apprezzato con una vita così voi capite e poi dopo di nuovo poi nel pomeriggio lavorare un po e poi di nuovo in chiesa a cantare è una vita fisicamente purissima e una vita che ti toglie dal mondo appunto la tua vita e quello è la sua comunità
e lo stare tutti insieme ciclicamente ogni giorno identico a tutti gli altri a parlare continua a sentire la parola di dio e al regalo cantando tutti insieme e difficile non immaginare una un regime di vita così eppure loro che facevano e quando il lavoro allora cosa animale per il lavoro ecco l'articolo di san benedetto che descrive tutti questi momenti in cui bisogna pregare e stabilisce ogni volta sempre dei saldi delle letture poi dice quel po di tempo libero che sia al pomeriggio e c'è da fare cucina vari pianti lordo anche l'orto va bene in modo
ci devono essere mobili devono accettare che anche un po di lavoro sono tutte persone conti avete capito che pregare per loro vuol dire saper leggere in latino i salumi saper cantare il canto gregoriano e bisogna essere preparati però bisogna anche lavare i piatti quando è il caso e benedetto si legge tra le righe lo sa benissimo che i suoi monaci buia lo potremo assumere qualcuno e invece no dovete fare voi e poi altro lavoro fondamentale è il lavoro dello scriptorium dell'officina dove si fabbricano i libri per me i libri non hanno presentato alla stampa il
l'inter si scrive non tutti amano e i monaci fabbricano i libri da zero vale a dire si fabbricano la pergamena con le pelli degli animali si fabbricano l'inchiostro e si padre credibile visto che mi scrivono loro stessi sono persone volte vite di santi cronache la storia del monastero e se non c'è niente di nuovo si copiano i libri antichi e non soltanto i libri sacri anche sono come ricordi però detto a donne colte anche cicerone anche gli scrittori latini a volte lo leggiamo in una letteratura di galan sanate i monaci del medioevo si erano gli
unici ad avere libri anche i parroci avevano libri e i loro vescovi naturalmente però i monasteri ci si dedica proprio professionalmente certe volte diventano vere e proprie officine are adorabili base a fabbriche di oggi perde conto che un monastero può essere anche molto grande e molto ricco pieno di monaci e allora diventa un luogo importante quando c'è da fare qualche impresa culturale venerdì con carlo magno si preoccupa perché ci sono pochi libri nel suo invero è troppo e chiese donando la bibbia completa si capisce i libri costano carissime capì che la bibbia completa copiata a
mano su pelle d'animale 50mila euro ecco i valori sono quelli del romanzo si preoccupa decide che bisogna produrre la bibbia in serie e chi lo può fare i monaci il più grande con l'estero della gallia san martino natura carlomagno spedisce attori il suo consigliere alcuino a fare la parte di san martino e ai 300 monaci dell'abbazia di san martino viene tanto questo è il carico adesso voi lavorerete a tempo pieno nelle poche ora rimangono dalla preghiera si intende per produrre in serie le picche l'imperatore regala al monastero intere greggi di pecore per fabbricare la verga
mente intere foreste per cacciare i cervi con la cui pelle si fanno le copertine e i monaci lavorano a tempo pieno nel presente che libro è la bibbia to tenera e producono la figlia e serie due esemplari completi all'anno e carlo magno che lavora per l'eternità come la chiesa partenza che prima o poi ogni chiesa del mio impero potrà avere un esaminare questo è il lavoro dei monaci e ea dare a questo punto però diciamo dobbiamo precisare un'altra cosa che è abbastanza chiara credo ma non l'ho detta però che gli dà da mangiare il mondo
e che fin dall'inizio il progetto di vita dei monaci non prevedo di dover lavorare per vivere prevede che ci siano delle ricchezze che appartengono al ministero non al singolo monaco singolo monaco non ha nulla di suo ma il monastero sim i primi grandi un'estetica sono addirittura già bell'e pronti perché succede alle prime sono i barbari che magari che un grande intellettuale un grande senatore romano decide di andare in pensione diciamo così si stufa della vita nel mondo decide anche di salvarsi in anima e accarezza questo pensate se oggi certi grandi industriali imprenditori facesse una cosa
del genere arrivati a 60 70 anni la grande villa in campagna la trasforma in monastero chiama agli amici a farsi monaci comune accettano di fare moto e società sia una regola il padrone di casa diventa lavate di solito è a quel punto cambia tutti vita ma la grande vista del padrone di casa aveva usato esiliati e vi contadini gli affittuari di colori che lavoravano per mantenere il padrone e che adesso continuano a lavorare per mantenere i margini non esiste un monastero senza una grande quantità di terra e di contadini che pagano delle rendite fondali monastero
vuol dire quelli no io ho capito quando ero studente universitario primack rateo leggeva una tale abazi era fondata carlo magno e l'immaginavo carlomagno che poco ministro di oggi va a posare la prima pietra o a tagliare il nastro no fondare una pazzia vuol dire trovare i soldi quando nel 1800 il marchese di torino ed errico manfredi fonderà l'abbazia di caramagna e cosa vuol dire fondare la pazzia vuol dire decidere quella azienda quell'altra quell'altra quei pascoli quei boschi quelli schiavi quei contadini quelle rendite quegli affitti tutta questa roba io lato alle monache che d'ora in poi
pregheranno dio in caramagna se qualcuno avesse dei dubbi basta leggere ancora da ricordi san benedetto che dice chiaramente che i monaci una volta che hanno fatto i voti non devono più uscire dal monastero sono i casi assolutamente eccezionali lavate può dare il permesso al monaco di uscire facevano male ma realisticamente quindi è chiaro che non possono andare a lavorare le camere podio il fieno seminare il grano ci sono i contadini che lavorano questo tipo di organismo così lontana dalla nostra mentalità oggi ci sono ancora ministeri fanno fare i film per far vedere alla gente questi
gol incredibili e ce ne sono pochissimi perché gente che abbia voglia di fare quella vita cene del boca alleno per invece ce n'è tanta perché l'intera società e l'arpa ai monasteri sono luoghi popolari sono chiamati e l'intera societa dall'imperatore in giù è disposta a spendere per mantenere bene le comunità dei monaci e delle monache perché tanto dovete pensare sono tutti i credenti sono tutti i cristiani molti in modo un pò ingenuo però l'idea del paradiso e dell'inferno della salvezza dell'anima della preghiera del potere della preghiera ce l'hanno tutti e allora sapete come rassicurante sapere che
non lontano da te c'è un monastero dove uomini santi o donne sante tutto il giorno e tutta la notte fricano loro voglio dire la gente del medioevo sentono io che riguarda dio e madonna i santi si sentono guardati osservati e sanno che le fanno tutti i colori naturalmente beccano e techno fortemente e sperano in un po di indulgenza e poter dire silvio ha fatte di tutti i colori però hai visto che ho fatto un'offerta al monastero e lo senti che tutte le notti dal monastero ti fregano e anch'io ho contribuito per rendere un po anche
i mediani ma è una cosa che tutti sentono gli imperatori e greg pensano che il loro dovere proteggere il loro paese costruendo fortezze e castelli sui confini e costruendo con astori sul territorio le partenze per difendersi dai nemici in carne ossa e i monasteri per difendersi dal nemico quello insomma l'invisibile ecco è questo spiega come mai in una stele sono tanti i monaci sono tanti e siccome l'ho detto sono tutte per definizione persone colte e quindi uno che ha studiato in quell'epoca grado di servire di un contadino o succede ogni tanto è la mobilità sociale
c'è sempre stata il singolo caso il figlio del contadino che diventa molle poi abate c'è sempre stato ma è un gli altri 99 morris di quel monastero sono tutti i figli diritti e quindi hanno anche conoscenze e parentele importanti fratelli cugini ricordate citavo prima la badessa di caramagna il suo fratello guglielmo si chiola di luserna su cui torneremo and hare questo motivo per cui buona si contano tanto perché capite sono gente che viene dall altra società quasi tutti è però ci sono anche dei rischi in questo sistema intanto appunto il rischio che c'è sempre e
che i monaci se nessuno li sorveglia troppo si vivente kg di rispettare bene la regola è l'europa è grande ogni monastero e indipendente non ci sono in organizzazioni e non c'è il papa è fatta la roma è come dire nessuno più prestigioso del mondo cristiano d'occidente non è un capo amministrativo non hanno un governo a roma invece oggi in vaticano con ti farai violi monastero no non è stato niente vogliamo lo spero che per conto suo ci sarebbe il vescovo locale dal punto i monaci è ma tendente a dire non ri col vescovo non vogliamo
averci niente a che fare c governiamo per conto nostro quindi c'è il rischio della corruzione per le generazioni dell'abbandono della regola c'è il rischio che l'avidità venga fuori perche a questo punto voi capite una parte di un grande monastero è una potenza come un'azienda gigantesca dall viii secolo al tempo caricato magno il monastero di san frey a parigi a qualcosa come 15 mila contadini che lavorano per voi della fia allora ci sono molti rischi e poi c'è il rischio che a forza di farsi proteggere dal potere e poi il potere presente delle cose c'è il
rischio che carlo magno che potevo l'imperatore fonda monasteri e dona terre rendite ai grandi monasteri però poi lavate lo decide lui e anche questo non sarà che secondo la regola ma quando carlo magno ordine una cosa come fai opporti peggio certe volte carlomagno nomina da parte di un grande monastero un suo collaboratore che vuole andare in pensione e a quel punto non l'ha mica farsi monaco perché non ero per legarlo obbligare qualcuno a farsi monaco se non ne ha voglia e alla commissione lavoro pari degli abati laici uno che li governa comanda ma non è
lui lo deve andare noti in coro a cantare ecco succedono queste cose e allora un certo momento fra il mondo ci stiamo quasi arrivando la fondazione di caramagna manca ancora un pochino a un certo momento fra i monaci si cominciano testate diciamo che finche c'e carlo magno colpo testa nessuno ma dopo carlo magno il suo impero non vive bene comincia a dividersi india i nipotini di carlo magno si scaldano fra loro dove vivono ma se radio di franca nel di germania vedo in italia nascono ducati con te il paese seguente di castelli i signori locali
che si combattono fra loro ei monaci trovano poco rispetto per questo tipo di potere incontro alla carlo magno e il manager certo punto cominciano a dirsi ma noi non dobbiamo stare sotto a questi imperatori questi questi tutti noi siamo molto meglio di loro dobbiamo essere forti e dobbiamo liberarci della loro protezione cominciano a nascere monasteri benedettini perché a quel punto in occidente la regola belen fine si è imposta carlo mario non mi chiamano unificare e ha fatto capire che non gli piaceva che ci possano tante regole diverse col figlio di carlo ha mai avuto dico
invece una legge tutti i monasteri l'impero devono seguire una regola benedettina quindi un abito nero è però appunto cominciano a nascere monasteri benedettini nuovi fondati da trucchi di monaci che dicono noi però non ubbidire qua nessuno non obbediremo all'imperatore avrei al signore locale anzi noi siamo il sale della terra siamo quel che c'è di meglio noi siamo i giudici veri cristiani tenete conto siamo con il crollo dell'impero di carlo magno cavallo dell'anno mille è un'epoca anche molto violente tutti quelli che comandano dal range sono guerrieri a cavallo cavalieri appunto con le mani sporche di sangue
pensato i monaci anche il clero e coinvolto anche i vescovi che sono quei fratelli dei weg dei principi a chi vesco sono uomini di potere per molti uomini di guerra tra i monaci si diffonde l'idea dobbiamo salvarlo noi in questo mondo malato un monastero che nasce con questo programma comune spero che avrete sentito nominare tutti il monastero di grilli in faccia ora i più grandi con la serie di tutti i tempi i modi cd crisi nascono proprio con questa idea noi dobbiamo insegnare ai lanci che c'è solo il monaco nella società che vive davvero che
si chiama tutti gli altri non sono veri cristiani non sono veri cristiani non è i cavalieri che combattono incidono sono veri cristiani neanche i vescovi parroci i guai la nato si sposano all'epoca per cui mori ci si sente una volta superiore il programma di credi a un enorme successo tutti quelli che hanno voglia di fare una vita da intellettuali leggere studiare occuparsi di libri però in chiave religiosa perché sono tutti i credenti all'epoca e che abbia voglia di condividere questo progetto accordo per il diventa un grandissimo mano spero ma non solo succede un'altra cosa nascono
tanti monasteri nuovi che poi mandano 1 crisi e dicono ci mandate uno dei vostri monaci non nominiamo armate perché vogliamo fare come voi ma più li vogliamo imparare da voi seguire il vostro esempio siamo anche disposti a obbedire al vostro abate in francia o in italia cominciano a nascere con la stella in italia fruttuaria per esempio nel canavese che sono legati a primi e vogliono seguire il suo esempio capite che a questo punto la parte di crimini e diventando una cosa che nel mondo cristiano non c'era prima non è il caso sono di un monastero
e il capo di centinaia di monasteri dalla svezia alla sicilia che si chiamano tutti i monasteri economia cemiss la parte di chi li in quel momento a cavallo del 1100 degli uomini più potenti d'europa e appunto in un ciclo di scrivono scrivono vite di santi per insegnare ai laici come bisogna vivere ci sono gesti straordinari c'è un testo in cui scrivono alla vita di un santo che è stato con te quindi ha governato il territorio combattuto san geraldo di hockey hack e il mondo ci dvd si inventano la storia di questo principe quindi di questo
guerriero che però quando combatteva ordinava ai suoi cavalieri di girare le lance al contrario e di non colpire i nemici con la punta di ferro ma solo col fondo di legno per noi ucciderli come se fosse possibile appunto come andare a questo mondo e fare la guerra senza sporcarsi le mani e un sogno impossibile dai monaci di cluny ti hanno quel sogno li abbiamo anche dei monaci ripulite le testimonianze anche molto personali c'è quello che sogna spesso suo padre ei suoi fratelli che sono rimasti nel secolo sono rimasti a fare i cavalieri a comandare combattere
e il monaco li sogna all'inferno perché chiunque faccia quella vita secondo i monaci andrà all'inferno però è facile dirlo se poi il tuo papà e tu te lo sogni loro non sapeva niente di psicanalisi è bravo mai letto freund però queste cose le vivevano anche loro eppure paradossalmente questo progetto che critica i laici con tanta purezza mia ma c'è anche il amici o meglio i laici sono contraddittori perché da un lato noi se leggiamo i poemi cavallereschi le canzoni di chesta i baby che i cavalieri servivano cantare volentieri mentre bevevano e festeggiavano lì i monaci
vengono presi in giro i cavalieri mykonos i monaci tutti i vigliacchi che non aveva il coraggio di fare la nostra vita noi ma da ieri sempre i giochi di reiki migliore del ladro no nuovi cavalieri non rischiamo la pelle anche per difendere la fede delle facciate i modi ci sono i vigli al coni se ne stanno chiusi in modeste nero come galline all'ingrasso cantano si legge questo delle canzoni di gesta della poi il cavaliere che si è divertito a fare questi discorsi al momento porto per salvarsi l'anima magari mio figlio in monastero c'è domanda perché
c'è anche questo che ora che quella steri sono dell'istituto portata dopo il pezzo sono delle istituzioni monasteri ebbene non subisce più solo volontario ha dubbi che ci fanno anzi cosa può fare di più belle una famiglia cristiana che donare il figlio o una figlia anch'io certo poi alla fine si è tra il calcolo politico e allora siamo alla buona ca di monza del manzoni ma non è solo quello e alla società con dignità che bisogna sostenere l'iguana speri bisogna di terminarli sono l'esercito i monaci che combatte contro il diavolo giorno e notte e quindi bisogna
mandare delle reclute in realtà dell'epoca di cui parliamo la stragrande maggioranza dai monaci non hanno scelto di farlo sono stati mandati da bambini famiglie a scegliere è normale per la famiglia 6 a quelle ovviamente genitori decidono il destino di tutti i figli e uno domandiamo il monastero poi noi sappiamo che spesso il monastero si manda quando va bene quello che sta sempre attaccato alla mamma e mi piace tanto il tipo di preghiera con le sue belle figure oscuro e quello che stranamente si è divertito a imparare a leggere scrivere e mette i suoi fratelli odiavano
la scuola oppure peggio ancora si mangia il monastero quello che da bambino è caduto da cavallo si è rotto una gamba ad essere il nostro un po the former un po più andare a calanna cosa serve allora allora il posto giusto il monastero quindi vedete due monti che da un lato si fanno quasi la guerra e che però sono interdipendenti eletto perché il marchesino d'errico manfredi nel il 28 deciso di fondare un monastero a caramagna perché fondare mon estesi fa parte degli obblighi di un sovrano e il marchese non devi come un freddo e un
grande funzionario dell'imperatore governa mezzo che volte per conto dell'imperatore e bisogna difendere il paese più monasteri ci sono e più grande sarà la gloria dell'uomo che governa quel paese e bisogna salvarsi l'anima e mandarci i propri figli o con le proprie figlie chissà perché ha deciso di fare un altro femminile viene da pensare che magari aveva cinque figlie e che quindi aveva qualche problema per sistemarmi non ci sarebbe niente di strano e poi bisogna che una grande famiglia abbia un monastero che può considerare sugo dove si prega proprio per loro quando togli i fondi a
chelsea sono molto bravi in questo è a pregare per tutti quelli che hanno fatto del bene al monastero dal fondatore e i suoi genitori i nonni gli antenati e la moglie i figli discendenti tutta la famiglia noi pregheremo per voi per sempre fino al giorno del giudizio e poi tutti quelli che donano qualcosa lo spero pregheremo anche per loro e o di monaco che vi rete pregherei nota tutta la sua famiglia e lo prendono sul serio questo scrivono dei libri dei monasteri ci sono interi volumi con i nomi di tutti quelli a cui la cui
sono dedicate le preghiere e chi fa una donazione al monastero sa che il suo nome febbraio nei libri e che per lui si pregherà per sempre sabbia di gioco dei morti dovrebbe sempre significa giorno dei morti cui si prega per tutti i defunti l'hanno inventato i modi ci in quell'epoca per stabilire ancora più chiaramente agli occhi dei fedeli che loro i monaci hanno una funzione fondamentale della società insiste un corona chivu su questa cosa del fatto che impone si fregano in pratica continuamente la regola benedettina stabilisce le ore la guardia con la stella numeroso si
fanno i turni è l'ideale essere così tanti che un turno viene dopo l'altro per cui ininterrottamente 24 ore su 24 dal monastero sale la preghiera che chiunque vive intorno va letto tranquillo perché 24 ore su 24 lì i monaci proteggono i dialoghi non viene vicino noi diremo alla catena di montaggio del della preghiera loro non avevano le fabbriche non aveva di contagio però c'era un macchinario che loro avevano non c'era un posto così sperduto del medioevo che non avesse un macchinario tutto fatto di legno però automatico spinto dall acqua con una ruota che gira gira
gira gira il mulino e loro quando vengono che i monaci ormai si sono organizzati per pregare 24 ore su 24 hanno questa immagine poi ci sono i mulini della preghiera che macinano preghiere ininterrottamente dopo di che la fondazione a queste poche gocce ospiti grazie mille sono amato tantissimo tempo mi scuserete ma allora 1028 nasce l'abbazia femminile di caramagna marche sono telecom e freni dona alla pazzia una certa qualità di proprietà terriere ma non solo dona anche il potere su metà degli abitanti di caramagna l'incarico cioè di governare metà del paese questo perché all'epoca il potere
ormai sta diventando una cosa che si possiede e che si può vendere comprare e un incarico ma ha un incarico dell'italia ormai è un po come immaginate che l'italia presente della repubblica sia sostituito la sconfitta e poi in volte e poi dal pronipote diventa una regola a quel punto probabilmente il pronipote potrebbe anche suggerire a qualcuno quali diventa la presidenza della repubblica e qualcuno la comprerebbe nel medioevo succede cosi il fondatore e il padrone del potere pubblico nel potere politico su caramagna non vuol dire che le evitare che sono servi vuol dire semplicemente che il
governo rappresentato dal marchisio teichmann flebili e noi che giudica condanna incassare monte vedo le difende la gente quando ci sono dei problemi e lui che lo fa adesso che crea il monastero decide di dividere il suo tenere.com le monache decidiate un'altra cosa che se ci sarà una donna della sua famiglia tra le monache lei dovrà essere nominata badessa poi per te perché sono delle gomme fredde scompare senza figli maschi noi per un po non sappiamo più cosa succede alla sua famiglia quando ricominciamo avere qualche documento con pergamene che stanno negli attivi si scopre che il
monastero di caramagna e sotto la tutela e il controllo di una grande famiglia nobile che però sto un volontà buccia i signori di luserna giuseppe martelli e noi non sappiamo se il signore di luserna sono discendenti del marchese omerico manfredi può anche darsi in ogni caso adesso ci sono dal xii secolo le badesse che conosciamo sono tutte nella famiglia dei signori di luserna e le badesse governano metà del paese di caramagna l'altro a metà la governano il signore dio servono aiuti dell'abate rissa naturalmente è per questo che nel 1977 quando io sono andato a sentire
il corso di storia medievale del professor tabacco a palazzo nuovo a torino ho sentito parlare di caramagna e dell'abbazia di caramagna per che cosa succederà succedeva che le monache con la loro badessa e il signore di luserna dall'altra parte fratelli cugini della badessa litigavano e facile dire metà noi metà noi hai voglia ma quella che sin dall'inizio della parte nostra della parte mostra a me pare che nella nostra a me sembra di no abbiamo richiedere ai vecchi se si ricorda e quello che prima di carrara adesso si è trasferito è venuta dio è vicino allora
spera nella parte nostra quindi adesso che tasse le paga noi al momento sorella le brame le tasse e risolutivo a pagarle a me questo è normale non epoca in cui il potere appunto si può comprare e vendere si può dividere sicurezza in eredità tra fratelli tra cugini qui abbiamo il caso eccezionale il potere spartito fra i gol e spero nella famiglia e nel 1173 goielli un signore di luserna e sua sorella beatrice badessa di caramagna si mettono d'accordo sono bei momenti che per lui scorsi sono fondamentali perché finché leo litigano e poi si mettono d'accordo
noi non sappiamo niente come stanziamo le cose nei paesi dove lo criticavano non abbiamo la minima idea caramagna insomma minima centro anche sommariva è un posto per gli storici fortunato hanno limitato e poi hanno fatto questa meravigliosa dove si sono divisi e allora cosa dicono bene diceva guarda le tasse quindi vediamo proprio a metà non stiamo a dire lui paga me e lui una catena raccogliamo tutte le tasse e poi lo dividiamo in due metà al monastero e metalli signore di luserna e poi e poi però le multe i processi come si fa capite l'idea
sarebbe quel tizio lasciato andare alla manca nel campo del vicino egli ha mangiato il grande deve pagare una multa a chi la paga e vediamo se quel tizio sta nella parte del colosseo la paga al monastero la multa c'è stata da parte dei signori magari signori ma e se quel tizio ammazzato qualcuno chi è che lo prende lo processa e poi un picco ci sono delle storie anche monasteri che a volte sono tentati e lo facciamo noi non preoccupatevi ma in realtà di solito i monaci e ancora di più le monache questa cosa preferiscono non
fa e allora la badessa beatrice si mette d'accordo del fratello lo facciamo così per i delitti gravi che prevedono bene corporali fino alla pena di morte chiunque sia il colpevole la chiede qui a caramagna sommariva veniteci boyle a luserna dalla val pellice e velo occupate voi 9 suore non vogliono saperne niente già proprio questo modo al tributo rinunciamo parecchio perché pro capite quando si impicca un malfattore poi i suoi beni vengono confiscati e e allora e allora facciamo una bella cosa il signore di giuseppe disturbiamo quando c'è un reato grave allora venne giù ci mette
tutto il giorno allenare qui da luserna calabra e decideranno invece tutti i reati meno gravi che della cava con una multa quelli la vanessa e noi stiamo a vedere se l'uomo era pane un'altra deco è un momento bellissimo perché appunto ci fa capire come funzionano prettamente le cose i reati gravi sono omicidio spergiuro adulterio incendio furto tradimento durino tutte queste cose sono proibite e allora vieni schiuse la multa perché esportato per strada invece quella casa la badessa quindi vedete come di murlo gli dicevo litici il paradosso del monachesimo le monache sarebbero nate momento di acquistare
fuori dal mondo lontano dal mondo e devono passare il tempo a pregare far penitenza però la badessa governa un villaggio manson va bene però anche mezzo a sommariva quindi insomma praticamente alle stesse preoccupazioni di un sindaco di oggi e quindi ne ha tanti di preoccupazioni questi monasteri cara dimenticavo anche caramagna non è proprio legata direttamente al grande monastero di bisogni ma è legale matteo di fruttuaria del canadese e fruttuaria è legata treni quindi tutta questa rete internazionale il che vorrebbe dire guardate questo inoltre anche per i vostri antenati che abitavano qui a caramagna del 1100
nel 1200 uno può pensare figurativo ricevere del mondo fino a un certo punto chi governava era una badessa che rispondeva a una parte che stava in francia e che era a capo di una rete internazionale di monasteri e giravano monica che si trasferivano un monastero all'altro girano di libri lettere ordini e insomma il mondo non era chiuso invece pini e anche i contendenti servivano abbastanza come era fatto il mondo allora cosa succede certo punto succede che questi buonasera di crimini sono nati per stabilire che i monaci vivono come di andare ad esempio tutti e hanno
un po dimenticato da parte per stare lontani dal mondo hanno anche un po dimenticato la povertà e umiltà perché certo il singolo monaco la singola mora che non ha niente di suo ma il monastero ricco agli occhi dei contadini in corto di comanda deve significare è la badessa e e il coni ha chances pendono loro peso di spendere bene belle chiese grandi piene d'oro arredi sacri calici dei sonori perché la gente vuole vedere ebbene quando la messa bisogna far vedere che cos'è la potenza di dio però il risultato che non alterino mia agenzia appunto sono
grandiosi edifici chiese meravigliose e qualcuno attacca storcere il naso qualcuno fra i monaci comincia a dire mai a quella roba lì che potevamo governare in scala le multe per l'ordine del villaggio è incassare gli affitti e spendere per donare a chi è era quello il ciclo compare qualcuno che dice no facciamo una cosa diversa san benedetto non voleva questo nasce un altro grande monastero in francia sito ci si terr ci sono ipotesi che noi chiamiamo cistercensi in modo sicis francesi nascono proprio dicendo quelle di più di invece vanno bene le monache di caramagna non ci
vanno bene non è così vogliamo vivere noi allora tale un po di cose questi nuovi monaci per prima cosa marketing bisogna far vedere che siamo diversi dagli altri finora tutti bene definire al vestiti di nero noi cistercensi ci vestiremo di bianco e infatti la gente che non sa dire conio james cistercense a volo la gente dice i monaci e monici bianchi e così si capiscono e poi cistercensi prendono sul serio l'idea ci andrà lontano dalla gente se non succede che poi mi trovi a governare un villaggio e non ci piace ci si accese critiche naturalmente
quelli crudi che appunto come la badessa di caramagna sono in pratica signori di villaggi contadini cisl accessi di parole ci andiamo lontano nel bosco di studiamo cioè che abbiamo per hyper dissodare alleviamo bacon e cioè assumiamo uno storico inteso però lontano non vogliamo essere signori non vogliamo riscuotere tasse non vogliamo avere soldi le nostre chiese saranno scogli e povere vogliamo andare i debiti i documenti latini mediashopping per le varie scritte in latino ma si indovina la lingua che parlava la gente li monaci cistercensi spesso sono chiamati un in latino eremitani e certe volte la parola
è deformata e si capisce che chi parlava diceva via romita negli anni tanto quelli che vogliono fare gli eroi di t appunto no come le more che di caramagna che stanno lì a troneggiare in mezzo al paese e comandava incassano e poi sommato brevissima ma ci sarebbe ancora tanto da dire a un certo punto anche i cistranesi passano di moda perché tutto passa di moda quando nasce qualcuno che ha un'idea nuova cistercensi sono il movimento più di moda per un secolo poi viene fuori un certo francesco d'assisi e francesco d'assisi dice non è mica neanche
quella roba lì non è stare tutti chiusi in un monastero aggregati gli apostoli gustarlo mica chiusi a pregare gli apostoli da valentino fra la gente scalzi e francesco d'assisi lancia questa idea che la vera vita religiosa si fa stando fra la gente è contrario di ciò che il monachesimo e stato a quel punto per più di mille anni e questa cosa di nuovo lo capite piace perché alle persone milioni piacciono le cose nuove le proposte nuove e allora nei monasteri benedettini ci fanno soltanto i falliti ci vanno quelli che ci vanno per pigrizia le persone
entusiaste bando con san francesco o con san domenico dei francescani e domenicani a parlare alla gente a lavorare con la gente a guadagnarsi da vivere perché all'inizio lavorarono i francescani e poi il papa che gli ha detto questa storia del prete operaio mi piace tanto preferisco che chiede l'elemosina piuttosto francesco voleva lavorare capite il fascino della proposta del genere e allora i monasteri benedettini pian piano perdono di fascino continua a esistere sono pieni di soldi però teste pensanti non ce ne sono più per qualche secoli più grandi intellettuali sono stati monaci dopo che arriva francesco
e domenico è finita i grandi internet il medioevo da allora sono tutti i francescani e domenicani franca sonoro che insegnano a parigi oxford i monaci se restano you're going asteri sempre meno perché la gente a una più voglia e se la gente non ci crede tanto perché mandare un figlio melo spero importa noi sappiamo che buonasera italiana assis co ci sono sempre meno monaci sempre meno monache ogni tanto il papà di chiude 1 e chiude un altro caramagna un certo punto di monache ragioni sotto è abbastanza per tenere in piedi un monastero femminile decidono di
fare un male spero maschili non è un rimedio perché neanche quello che fa schifo stanno bene al mare ormai siamo al 1400 alla fine del medioevo e ai monasteri succede quella cosa che succede appunto dappertutto succede che è successa anche qui la combine avrete legali ma che cosa è veramente la convenga una commenta è una cosa un po triste in realtà perché vuol dire la pazzia di caramagna quanto rappresenta in termini di entrate e 300 mila euro all'anno che lo so modo gli smalti dior è vero quanti modi ci sono due a quei soldi li
sarebbe di usare in un altro modo sai cosa facciamo c'è giusto il cardinal de medici che ha bisogno di soldi perché sta facendo dei grossi affari per i banchieri fiorentini nominiamo abate commendatario di catania e sto inventando e non so chi è stato dominato da berna caramagna ma il meccanismo è quello c'è giusto in generale tal dei tali che dobbiamo toccare di una pensione nel suo grande vittoria in guerra e dove troviamo i soldi e noi vediamo da abate commendatario di caramagna o della sacra di san michele e se avete un certo appunto al figlio
del seicento diventa abate della sacra di san michele il principe eugenio eugenio di savoia il generale perché con un'altra sede di torino non si fanno monaci semplicemente i soldi valore e il monastero scali con un custode un portinaio ecco a vegetare finché non mi arrivano un po illumini le 700 e la rivoluzione francese e dicono che trova del risorgimento a tappe pian piano dicono ma questa roba cosa serve pionieri chiudere chiudere smarca le terre venderle ai contadini che così facciamo una bella classi di proprietari terrieri che poi voterò per il governo anziché buttarsi a sinistra
e propria che napoleone questo farà in pratica è così non è che si può attraverso questa parabola è vissuto fino ad oggi è stato per alcuni secoli il cuore della vita dell'occidente un modello di vita che piaceva a tutti possiamo discutere ma che affascinava che attirava i migliori e le migliori e poi e poi a un certo punto è passato di moda è passato di moda e al passito è quasi morto qualcuno è morto del tutto e come tanti altri aspetti della vita cristiana della vita della chiesa attraverso strade diverse oggi è di nuovo in
realtà una tra le diverse oggi è più conosciuto enzo bianchi priore di bose che noi a vaglio dei grandi misteri antichi anche quello in modo di rinnovare qualche cosa che appunto non è mai morto c'è andato vicino e caramagna è stata parte integrante di questa storia grazie bene adesso della serata sia stata molto sentita e penso che ti sia piaciuta a tutti io volevo potrà regalare al professore questo volume che il monastero di caramagna piemonte e osservo riconosce che la parte architettonica e volevo fare un altro regalo ma un altra persona del nostro parroco di
domenico che domani compie reali costa quindi il vincitore chi vuole assistere autopresentazione in romania salone del libro che premier vorrei poi invitare chi non ancora il mister ha messi in forse l'avrà interista ma chi non è ancora stato ad essere sotto è possibile dopo fare una visita ma se qualcuno le domande da fare tendono a cosa per volta poi non so vi verrebbe da chiederle se il prossimo anno ci delizia ancora di una lezione contabili per chi ha bisogno diciamo questo è un argomento che sembrava teologico trattare in questa sede poi se troviamo un altro
argomento che mi vien voglia di discutere se sera con piacere iniziato ecco questo è quello che io cerco di evitare gli appunti 20 animali fissi perché se no devo accettare di e che di nuovo alla fine sarà poi una volta la carica alla ringhiera e dovendo mentre fatele insomma siamo proprio apparato magrezza a extra dei templari certo di farlo in breve la storia dei terminali e meno solari affascinante perché è legata al problema di come i cristiani che hanno cominciato dicendo non bisogna uccidere non bisogna mai fare la guerra ma bisogna porgere l'altra guancia e
vivi anni dopo si erano convinti che invece c'erano certe guerre che bisognava fare e che in quelle guerre era bellissimo uccidere perché le crociate sono questo le crociate sono un'epoca in cui la società cristiani attraverso tutta una evoluzione adesso decide che ci sono certe guerre che sono santi non sono giuste guardate la differenza della guerra giusta una a malincuore per difendere la a io no guerre sante in cui se vuoi sei un marker e vai dritto in paradiso e se ammazzi il nemico se gli equivalente a un margine che vendendo il paradiso sembra incredibile ma
sono cose che vengono dette e scritte san bernardo di clairvaux dice chiaramente e lo dice trovato parlando dei capillari per che cosa succede succede che con la prima crociata i cristiani conquistano gerusalemme o liberano come diceva torquato tasso a gerusalemme liberata e poi però bisogna difenderla questa città perché i musulmani ci sono rimasti un po male che questa orda di barbari infedeli perduti dall'occidente trucidando e distruggendo hanno invaso le terre dell'islam e conquistato la città una città santa e santa anche per i musulmani gerusalemme allora bisogna difenderla e quindi dall europa continua a venire genica
gerusalemme dopo la prima a fare volontariato volontariato che può voler dire facciamo assistenza ai pellegrini apriamo un ospedale ma può anche voler dire diamo una mano al fronte guardo sia da combattere allora i templari nascono semplicemente perché un gruppetto di cavalieri quindi gente che ha mezzi e che fin da bambini hanno imparato a combattere richiamate in acquarello vanno in pellegrinaggio a gerusalemme e decidono di restare a fare volontariato di quel tipo ii specifico però quello che sanno fare loro combattere contro i musulmani e decidono di fondare un'organizzazione oggi avrebbero fondato nuovo imbecilli ma dall altro
giorno di in termini religiosi l'oro è un esempio dei monaci e quindi conosce 9 vogliamo fare come i monaci tale voto di povertà di castità e obbedienza pregare nel tempo libero e per il resto lavorare fare il lavoro che sappiamo fare nomi combattere chiedono una sede al re di gerusalemme quello che li trovo per esempio vicino a dove allora si credeva che ci fosse stato in antichità il tempio di salomone e quindi periti cominciano a essere conosciuti come i cavalieri del tempio i ternani poi si rivolgono alla chiesa e dicono così e così che facciamo
questo vorrei morire giudico della fede perché secondo noi e religioso e dice l'ultimo momento in cui si vede che in occidente nell'occidente cristiano la coscienza ha avuto un momento di di sussulto no avevano già accettato l'idea della guerra santa però l'idea che dei monaci e voi a questo punto prevede ben chiaro che vita dovevano fare in teoria che dei monaci invece passano la vita cavallo in armatura ad ammazzare ecco qualcuno si e se veramente si può fare questa cosa e quindi c'è un tutto momento di discussione poi interviene san bernardo di fermo monaco cistercense grandi
biologo che la crociata il quale dice nome della cosa bellissima perché gli anelli generi qui ve lo dico e vi troverete quello che ho detto prima cosa pensava limone si vedono fratelli rimasti del secolo a fare la guerra combattere i modi ci pensavano bruceranno tutti all'inferno sono noi ci salviamo e san bernardo che è un monaco dice esattamente questo finora i cavalieri facevano questa chitarra renda con le mani grondanti sangue ma questi nuovi cavalieri templari vogliono combattere solo la guerra santa solo per video per la fede e quindi noi dobbiamo lasciar fare è una cosa
bellissima e deve essere approvata e quindi i templari vengono approvati dopodiché niente se non sarebbero famosi come solo se fosse finita lì i templari come al solito anche questo lo avete già sentito piacciono è un'idea nuova arrivano un sacco di donazioni arrivano un sacco di commerci che vogliono fare il templare soprattutto per la video donazioni in italia in spagna e in francia terre cambi greggi rendite alla fine cosa succede che per un cellulare che stai interessata a combattere ce ne sono nove le gestiscono gli affari in europa perché hanno accumulato l'enorme patrimonio commente dappertutto con
meno solido piccoli monester i figli e durano le crociate ma ancora bene però la gente già mormora perché anche lì in questa storia che voi vi diamo i soldi per combattere la poi la grande maggioranza dei templari non ci va mai in terra santa combattere qualcuno si vede che è poi tentare ad un'altra cosa che mi frega che ci tengono molto alla segretezza le cerimonie in cui fanno e ricevono nuovo frate dell'ordine si fanno in segreto nessun laico può assistere e voi capite cosa succede quei casi che la gente comincia a dire ma la collega
farà ma qui perché è dunque la comincia ad essere guardate un po male poi succede che le crociate le perdiamo diciamo così per scherzo il nostro stile perdono i musulmani finalmente di ributtano tutti in mare le crociate finiscono appunto qualcuno comincia a dire certo che tentare adesso siamo mica più tanto però di soldi ne hanno e chi è che comincia a dire queste cose comincia a dirlo il papa comincia a dirla di francia templare hanno forse particolarmente robuste in francia e alla fine com'è come non è una situazione politica e lui in barba deve un
po come dire questa rispetto a ben francia non può dirgli di no e io di francia filippo il bello decide io voglio incamerare le ricchezze dei templari che in cui il bello è un personaggio paragonabile un elenco sotto certi aspetti a stalin nel senso che è un esperto di processi politici ha montato spesso dei processi politici facendo a mettere le cose più tremende e decide di processare i templari accusandoli di essere falsi cristiani di rinnegare anch'io che adorare il diavolo di praticare l'omosessualità è così bello tutto sulla base del fatto che nelle loro cerimonie non
si sa cosa fanno e e lì c'è un momento veramente spettacolare impressionante la potenza di un re medievale ormai non è più il medioevo barbaro dei vecchi tempi medioevo è diventato la civita ricca complessa pensate che in francia né in grado di vantare ordini sigillati ai suoi funzionari in tutta la francia e far arrestare all'alba dello stesso giorno tutti i templari di francia senza che trapeli una cosa senza che uno possa scappare e così vive e poi cominciano a interrogarli e noi abbiamo i verbali e da allora gli storici si scannano per dire no questo
caso ma non può essere vera che non hanno fatto confessare con la struttura oppure forse sì chissà se magari certe cose le facevano davvero va a sapere quello che è certo che vuol diventare confessano sì quando mi hanno ricevuto nell'ordine quando hanno chiuso tutto mi hanno fatto vedere un crocifisso e mi hanno detto adesso spunta sul crocifisso e io le va bene durante ho fatto molto più potenza noi abbiamo testimonianze la gente li divisero un ragazzino era mio padre mi aveva convinto entrare nell'ordine e eli cosa potevo farlo sputando sul crocefisso e poi bacino march
altri come non siano sicuri ancora neanche adesso se qualcosa non succedeva davvero perché qualcuno dice è un po come la matricola in caserma quando nuovamente mi fai fare delle cose pazzesche 9 fa scadere sono i vecchi che comandano oppure qualcuno dice non era un modo per provare il voto di obbedienza per l'appunto chi lo sa certo conoscendo filippo il bello può anche darsi che fosse proprio tutto inventato per sicuri non siamo quello che certo tutti aboliti e per un bel modo ci penso più nessuno e poi quando in epoca moderna nasce la massoneria i persone
hanno voglia di dire noi non siamo mica una cosa nuova c'è un antichissimi noi abbiamo una sapienza segreta che c'è stata tramandata da elader in aria con i templari ben nove tenuta loro ed allora per le coste che s'è fermata fino del bravo eccetera l'idea che interplay avevano dei segreti che la volanti e non è mai nata più mia sono tutte frottole grande italia francia [Applauso] [Applauso] bene ringraziano ancora perso la piena verità c'è ancora qualcuno che non vorrei rendere anche troppo tempo la produzione che domani a una giornata che devono presentare che librone figlia
che salva del libro praticamente ma se sia una domanda ce la facciamo ora allenatore veneto di chi vuole legare alle sale sud è libero di farlo ecco invece io l'ho già viste prima quindi scappo mi scuserete [Applauso]