La cause della Prima guerra mondiale 💣 1/6

31.37k views1407 WordsCopy TextShare
Diario di Charlotte
Ripassiamo insieme le cause della Prima guerra mondiale e soffermiamoci sull'attentato di Sarajevo, ...
Video Transcript:
buongiorno buon pomeriggio buonasera oggi iniziamo il ripasso per quanto riguarda la prima guerra mondiale mi avete chiesto in tanti queste video lezioni per quanto riguarda la prima guerra mondiale avremo sai videolezioni riassuntive dalle cause del conflitto fino al dopoguerra vi lascerà qui sotto in descrizione tutti i video iniziamo la prima ricordatevi di lasciar mi piace qui sotto iscriviti al canale e seguirmi anche su instagram non trovate come di ipad di charlotte [Musica] per comprendere appieno lo scoppio della prima guerra mondiale non dobbiamo partire subito dall'attentato di sarajevo bensì dobbiamo pensare al contesto storico che sta
vivendo l'europa in quel dato momento intanto dobbiamo ricordarci che siamo alla fine della belle epoque un'epoca di cambiamento di migliorie di benessere una epoca bella per l'appunto [Musica] durante la belle prof gli europei primeggiano dal punto di vista culturale scientifico ma anche dal punto di vista coloniale ed economico grazie alle loro compagnie commerciali quindi dobbiamo ricordare questo contesto per comprendere al meglio l'inizio lo scoppio della prima guerra mondiale infatti oltre al primeggiare delle potenze beh oltre al colonialismo e quindi alle potenze che si fanno riconoscere anche nell'ambito commerciale abbiamo un altro tema importante quello del
nazionalismo le potenze nazioni europee sono in competizione tra di loro e l'imperialismo degli stati europei avvelena anche le relazioni internazionali tra le potenze quindi il problema non è soltanto di competizione tra le varie nazioni ma anche per quanto riguarda le relazioni tra le grandi potenze che infatti sono in tensione fra di loro tra francia e germania continuano le ostilità nonostante nel 1870 poi lo vedremo meglio con la guerra franco prussiana l'alsazia e la lorena siano diventate della germania inoltre abbiamo varie tensioni per quanto riguarda la germania e l'inghilterra per il controllo commerciale del mare del
nord l'italia ha una forte ostilità nei confronti del dominio austriaco come ben sappiamo ma anche nei balcani ci sono molte tensioni a causa del malcontento per quanto riguarda il dominio asburgico vi accennavo prima la questione dell'alsazia e della lorena vedete qui queste regioni sulla cartina ragioni molto importanti perché perché erano delle grandi risorse dal punto di vista minerario e quindi erano delle ragioni molto ricche la germania riesce a conquistare l'alsazia e la lorena durante la guerra franco prussiana non poi vedremo che anche durante la prima guerra mondiale alsazia e lorena verranno ancora contese per quanto
riguarda invece le rivolte nei balcani e balkan e mi ha molto minio degli asburgo tuttavia il dominio asburgico viene vissuto in modo molto negativo dalle popolazioni balcaniche che peraltro come vedete qui dalla cartina la zona dei balcani unisce etnie completamente diverse tra di loro nel 1908 abbiamo la rivolta una sollevazione la rivolta dei giovani turchi un movimento nazionalista che ha come obiettivo quello di more definitore le istituzioni nello stesso anno l'austria ungheria e quindi gli asburgo ammetteranno la bosnia erzegovina che però faceva parte dell'impero ottomano impero ottomano ancora in vita durante la prima guerra mondiale
poi vedremo che evoluzion avrà l'impero ottomano in ogni caso la bosnia erzegovina dovrebbe immediatamente accendere un campanello d'allarme in quanto sarajevo luogo dell'attentato si trova in bosnia erzegovina l'iniziativa dell'austria ungheria inasprisce tuttavia i rapporti con la serbia che vorrebbe invece la creazione di un unico stato un unico stato degli slavi del sud fatto che poi nascerà e che porterà il nome di jugoslavia quindi unione degli isolati del sud questo stato vorrebbero che riunisse bosniaci serbi sloveni e croati in questi anni i balcani sono definiti una grande polveriera perché è una grande polveriera perché la situazione
nei balcani è letteralmente esplosiva quindi sta per scoppiare qualcosa una bomba tant'è che pochi anni prima dello scoppio della prima guerra mondiale tra il 1912 1913 ricordiamo le guerre balcaniche che vedono il conflitto principalmente tra l'austria e la serbia per il controllo proprio della zona dei balcani ma vediamo ora la cosiddetta scintilla che fa scoppiare la guerra la goccia che fa traboccare il vaso l'attentato dell'arciduca francesco ferdinando il 28 giugno 1914 a sarajevo in questo attentato non morirà soltanto l'arciduca ma anche l'arciduchessa sofia vedete qui una rappresentazione dell'epoca chi è stato ad uccidere a sarajevo
l'arciduca francesco ferdinando è stato gavrilo princip chi è questo gavrilo princip che ormai viene ricordato in tutti i libri di storia è uno studente diciannovenne bosniaco di nazionalità serba principe fa parte di un'associazione segreta la mano nera che ha come obiettivo la nascita della grande serbia quindi come vedete ciò che noi abbiamo spiegato prima per quanto riguarda le velleità della serbia di unire gli slavi del sud in un unico territorio non è costato torna anche per quanto riguarda l'associazione di cui faceva parte gavrilo princip ovvero la mano nera c'erano tante associazioni segrete di quel tipo
all'epoca come finirà però la sua vita li avremo khrin zip gavrilo verrà arrestato durante la prigionia attendere addirittura al suicidio ma morirà di tisi nel 1918 presso il campo di prigionia di terezin dopo il 28 giugno 1914 quindi dopo scintilla che fa scoppiare la bomba quindi che fa esplodere la situazione noi abbiamo l'ultimatum della serbia perché perché l'arciduca francesco ferdinando è stato assassinato mentre si trova a sarajevo in bosnia territorio da poco ammesso come abbiamo detto prima dall austria ungheria però la serbia con tende questo territorio con l'austria ungheria il 23 luglio 1914 l'austria ungheria
manda un ultimatum alla serbia per partecipare alle indagini sull'attentato in quanto ritiene la serve responsabile dell'omicidio dell'arciduca francesco ferdinando e dell'arciduchessa sofia la serbia però rifiuta allora il 28 luglio l'austria goria con l'appoggio della germania dichiara guerra alla serbia dato che la serbia è protetta dalla russia né russia inizia già a mobilitare gli eserciti essendo la germania alleata dell'austria ungheria e avendo la russia è mobilitato gli eserciti il primo agosto la germania dichiara guerra alla russia il 3 agosto la francia si schiera con la russia ed entra in guerra come vediamo l'impulso alla guerra e
dato fortemente dalla germania ha un forte impeto nazionalistico alleato dell'austria ungheria e della germania in questo momento è l'impero ottomano che si schiera il 2 agosto con l'austria ungheria e con la germania nel momento in cui poi la germania deciderà di penetrare in francia tramite il belgio paese neutrale l'inghilterra la gran bretagna deciderà di entrare anch'esso nel conflitto siamo il 4 agosto infine il 23 agosto entrare guerra anche il giappone per mirare ai possedimenti tedeschi in estremo oriente come vedete si tratta di una vera e propria catena di alleanze di dichiarazione di guerra vediamo dunque
riassumendo i motivi del conflitto in questo momento abbiamo in germania guglielmo ii kaiser che vuole imporsi sul panorama europeo l'austria ungheria quindi degli asburgo vuole impedire alla serbia di creare uno stato composito e multinazionale la russia ambìte nei balcani e del protrettrice della serbia la francia vuole conquistare l'alsazia la lorena che nel 1870 sono state conquistate dalla germania durante la guerra franco prussiana ce lo ricordiamo lo abbiamo detto prima infine la gran bretagna terme la potenza la crescita della potenza tedesca ricordiamo inoltre il sistema delle alleanze che precede la prima guerra mondiale nel 1882 era
stata stabilita la triplice alleanza un alleanza difensiva tra germania austria ungheria e italia nel 1907 invece era stata stabilita la triplice intesa tra francia russia e gran bretagna quindi questa è la catena di alleanze dal momento l'italia non è entrata in guerra in quanto la triplice alleanza impatto difensivo di fatto esisteva anche una duplice alleanza tra germania e austria ungheria che quella che viene messa in campo in questo momento infatti l'italia fa parte si della triplice alleanza dal 1882 però nel 1914 si dichiara neutrale come sappiamo in treno era soltanto nel 1915 e non al
fianco della triplice alleanza bensì nella triplice intesa quindi con la francia gran bretagna e russia dato che l'italia non entra in guerra con la triplice alleanza non si parla più di triplice alleanza contro triplice intesa di imperi centrali gli imperi centrali sono l'austria ungheria la germania è l'impero ottomano contro invece la triplice intesa perché la triplice intesa rimane in vita in vigore quindi francia gran bretagna e russia alleate del 1907 le potenze credono che la prima guerra mondiale sarà una guerra lampo ma non sarà così anzi questa guerra sarà una guerra lunga di posizione e
di logoramento alla prossima video lezioni [Musica]
Related Videos
La Prima guerra mondiale || 1914 | 2/6
9:10
La Prima guerra mondiale || 1914 | 2/6
Diario di Charlotte
15,550 views
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
9:11
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
Prof. Daniele Coluzzi
466,166 views
L'attentato di Sarajevo
7:02
L'attentato di Sarajevo
Archivio Luce Cinecittà
55,718 views
LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
8:01
LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
enrico galiano
70,143 views
La Prima guerra mondiale || 1917 | 5/6
9:37
La Prima guerra mondiale || 1917 | 5/6
Diario di Charlotte
9,802 views
Il Generale Cavaciocchi - Alessandro Barbero (reperto 2016)
58:19
Il Generale Cavaciocchi - Alessandro Barbe...
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
192,948 views
Vicinolontano 2014 - Lucio Caracciolo - 1914-2014: cent'anni dopo
1:31:34
Vicinolontano 2014 - Lucio Caracciolo - 19...
Vicinolontano (vicinolontano)
39,846 views
La fine della Prima guerra mondiale || 1918-1919 | 6/6
14:11
La fine della Prima guerra mondiale || 191...
Diario di Charlotte
12,386 views
La Seconda guerra mondiale || video 1 di 6
9:59
La Seconda guerra mondiale || video 1 di 6
Diario di Charlotte
8,419 views
5. Le cause della prima guerra mondiale
23:37
5. Le cause della prima guerra mondiale
Matteo Saudino - BarbaSophia
133,131 views
Lezione di Storia contemporanea 2 - La Prima Guerra mondiale
30:48
Lezione di Storia contemporanea 2 - La Pri...
Le lezioni di Adriano Di Gregorio
201,402 views
La PRIMA GUERRA MONDIALE
1:22:46
La PRIMA GUERRA MONDIALE
La Storia sul Tubo
1,851,353 views
4. La prima guerra mondiale
59:39
4. La prima guerra mondiale
Laura Pirotta
4,727 views
La Battaglia della Marna - Marco Cimmino
1:05:02
La Battaglia della Marna - Marco Cimmino
Domus Orobica
91,186 views
Festival della Mente 2018 - Alessandro Barbero (2/3)
1:04:38
Festival della Mente 2018 - Alessandro Bar...
Festival della Mente Sarzana
722,585 views
Prima guerra mondiale: le cause e l'inizio
1:01:14
Prima guerra mondiale: le cause e l'inizio
scrip
92,468 views
La Prima guerra mondiale ||1915-1916 | 4/6
8:50
La Prima guerra mondiale ||1915-1916 | 4/6
Diario di Charlotte
10,646 views
Tutta la Prima guerra mondiale in un'ora
1:01:28
Tutta la Prima guerra mondiale in un'ora
scrip
138,336 views
Nocciolina #7   La Prima Guerra Mondiale in 5 MINUTI #ScuolaZoo
5:23
Nocciolina #7 La Prima Guerra Mondiale i...
ScuolaZoo
3,321,382 views
Lo scoppio della prima guerra mondiale. In coll. con Università di Bologna
22:42
Lo scoppio della prima guerra mondiale. In...
Scripta Manent - Roberto Trizio
30,345 views
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com