Il Razzismo dei Romani - Alessandro Barbero (2020)

239.79k views3435 WordsCopy TextShare
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: https://bit.ly/2WqTVkg 💻 Ora online il primo ...
Video Transcript:
dice the mist io ed è una cosa che non sospettavo noi proteggiamo anche gli animali feroci affinché si conservi la specie e non permettiamo che scompaiano gli elefanti dalla libia gli ippopotami dal nilo questo mi ha lasciato esterrefatto che i romani avessero nel iv secolo dopo cristo questo atteggiamento come di protezione della natura non me l'ha mai detto nessuno mai proteggiamo di proposta mi dice teppisti e un popolo di uomini magari qualcuno dirà di barbari sì ma uomini perciò noi dobbiamo ammirare per gli imperatori che dopo averli sconfitti anziché sterminarli li salvano e li proteggono
ci sono episodi di razzismo in tutto questo perché voi capite a questo punto l'esercito romano è fatto in parte da ray tutt e parma che fanno anche carriera è stato calcolato che le quarto quinto secolo circa metà dei generali dell'esercito romano sono immigrati o figli di immigrati dell'ima di cui vi parlavo all'inizio tra ottocento e novecento quando ai concetti di nazionalismo di razzismo dominavano questa idea di un esercito romano com'è andato da generali di origine barbarica dava un gran fastidio si parlava di barbari l'azione dell'esercito romano con un certo disgusto come se fosse inevitabile che
quell esercito pieno di barbari fosse peggiorato io devo dire che quell esercito poi quando uno va a vedere combatteva altrettanto valorosamente di quanto avesse sempre fatto e i generali congiuravano contro l'imperatore abbastanza spesso ma né più né meno di quando erano tutti i romani di cura stilata per cui non è cambiato proprio niente e di nuovo il presente insegna oggi abbia oggi capita un po meno ma qualche anno fa non poter riaccendere il telegiornale senza vedere un'intervista qualche generale americano in iraq o in afghanistan e li vedevi che generali americani erano filippini messicani giapponesi giamaicani
di tutti i colori ecco è tuttavia erano generali americani e nessuno si sognava di pensare che quell esercito forse meno efficiente per il fatto che era pieno di immigrati è detto fra parentesi mi risulta che mentre l'immigrato senza documenti il legale gli stati uniti ha vita dura se vuole arruolarsi nell'esercito si può arruolare benissimo non gli fanno nessun problema episodio di razzismo si ogni tanto quando bisogna fare le scarpe un generale concorrente magari i suoi rivali in carriera mettono in giro è però si vede che quello lì è un volto armata è un vandalo non
è dei nostri ma sono in realtà in pochi a pensarla così anche perché ripeto nel frattempo l'impero diventato cristiano e anche se non è che si comporti meglio in generale però le cose che si possono dire sono un po cambiate e noi abbiamo letto ed i padri della chiesa che magari si scrivano tengono corrispondenza con generali romani di origine barbarica ai quali magari scrivono per una raccomandazione sia chiaro per un appalto ma intanto gli scrivono dicendo tu ecco questa è una laica di gregorio di nazianzo uno dei grandi padri della chiesa greci al generale flavio
modarres generale romano di origine gotica gli dice il vescovo gregorio tu sei la dimostrazione che essere greco o barbaro greco nel senso anche di romano in questo caso o barbaro è una differenza dei corpi non delle anime sono diversi i luoghi di origine ma non più i costumi o la volontà e voi capite differenza dei corpi perché questi barbari specialmente se sono i barbari del nord i germani e beh si vede che sono diversi sono alti biondi i romani li guardano e dicono come si vede che sono una razza inferiore dopo di che però appunto
non è colpa loro poveretti anche loro se vogliono possono essere romani e greci se siamo dell'impero d'oriente tutto questo va avanti per secoli e poi a un certo punto il meccanismo subisce uno scossone e qualcosa comincia a non funzionare più il momento in cui questa storia di immigrazione gestita con estrema durezza con l'estrema spregiudicatezza chiedendo moltissimo agli immigrati però avendo anche chiaro che in cambio di dovevi dare cittadinanza integrazione ecco questo meccanismo un certo punto non funziona più succede qualcosa per cui le regole cambiano ed è un episodio talmente impressionante che appunto varrebbe la pena
di raccontarlo anche se noi non ci trovassimo sotto certi aspetti in una situazione che rischia di sembrare paragonabile 376 dopo cristo frontiera dell'impero romano d'oriente frontiera europea dell'impero romano d'oriente il danubio si presentano alla frontiera non sappiamo quanti ma decine di migliaia di barbari goti i botti sono dei barbari che ai romani conoscono benissimo fanno affari con loro da secoli si fanno spesso alla guerra i goti lavorano come mercenari dell'esercito romano sono cristiani in gran parte anche i goti ormai i botti si presentano alla frontiere chiedono di poter entrare e raccontano che hanno dovuto abbandonare
il loro paese nelle steppe più a nord più a est perché sono arrivati degli altri barbari molto più barbari di loro che gli hanno fatto una paura terrificante gli unni gli orli sono arrivati all'improvviso hanno gradito il gotico ci sono dei bravi guerrieri però non ce l'hanno fatta ha deciso di lasciar perdere hanno caricato tutta la loro roba sui carri e si sono messi in movimento migliaia di famiglie e adesso arrivano alla frontiera e chiedono di poter entrare sono talmente tanti che i generali romani sulla frontiera non si prendono la responsabilità di decidere di per
sé era una cosa che si era già fatta tante volte ma questi sembrano veramente tanti perciò si va a chiedere all'imperatore l'imperatore d'oriente valente e a 2.000 chilometri di linee e alla frontiera dell'iran che si prepara a fare la guerra contro l'iran vecchia ossessione degli iper punto occidentali che con tanto torna fuori mi raccontano quello che è successo i goti così e così valente riunisce il consiglio dei ministri e il consiglio dei ministri gli dicono è la tua fortuna che li manda perché noi abbiamo un grandissimo bisogno di questa gente stiamo per fare la guerra
i botti sono bravissimi guerrieri e poi di gente c'è sempre bisogno perciò fateli entrare parte l'ordine dell'imperatore 2.000 chilometri per tornare indietro quando l'ordine di farli entrare arriva alla frontiera del danubio le cose si stanno già mettendo meluccio perché parecchi gotti spazientiti e spaventati mi sembra sempre di sentirsi i cavalli degli unni alle spalle hanno provato a entrare clandestinamente l'esercito romano non avendo ordini non ha fatto entrare nessuno c'è anche scappato il morto uno dei cronisti dell'epoca che ci raccontano questa storia è un greco si chiama è un ampio e lui scrive dopo che la
faccenda è già andata a finire molto male e quindi ha interesse a calcare la mano secondo me non bisognava farli entrare è un ampio dice scandalo quando sono arrivati gli ordini dell'imperatore per cui questi erano amici e bisognava far rientrare gli ufficiali che fino a quel momento come andava chi era e che avevano impedito di entrare e c'era scappato il morto sono stati messi sotto inchiesta per abuso di autorità dopodiché l'ordine appunto e va bene facciamo rientrare non è così semplice c'è il danubio da passare sul danubio non c'è un ponte gli aveva costruito uno
molti anni prima costantino proprio per andare a dar fastidio rigotti dall'altra parte poi questo ponte era crollato ai romani non ha mai più stati capaci di ricostruirlo perciò a traghetto sir acquisiscono barche si costruiscono zattere e si comincia a traghettare questa gente sono tantissimi il danubio e in piena succede di tutto zattere che si ribaltano famiglie che si perdono bambini e pieno di bambini e il terzo mondo capite una una popolazione preindustriale è fatta sempre così pochi vecchi è una marea di bambino va bene che perdono i genitori che non si sa più di chi
sono succede il caos più totale raccontano i testimoni tutti questi bambini che non erano più una larga i genitori non c'è un ufficiale romano che non si sia portato a casa il ragazzino o la ragazzina c'è la schiavitù naturalmente dell'impero romano sono talmente tanti che saltano tutte le regole normalmente i romani mettono delle scrivanie con degli impiegati che prendono il nome di tutti quelli che entrano così si contano a un certo punto salta tutto non li contano più non sanno quanti sono si era detto i guerrieri consegnare le armi quando entrano dove mettermi a lavorare
fare un censimento i giovanotti arruolarli in caserma ma non hanno preparato niente perciò li tengono lì per il momento appena passato il danubio noi lo chiamerebbe un campo profughi li tengono lì e gli danno da mangiare ovviamente il governo che ne ha già fatte altre di cose così forse nessuno se così grande scala ma sono secoli che si fa quindi le procedure sono alleate il governo ha stanziato fondi perché questi profughi cotti siano mantenuti cooperazioni dell'esercito e in effetti ricevono le razioni salvo che i generali viene fanno pagare capite non ci sono i giornali non
c'è la croce rossa non c'e la tv non c'è niente generali fanno quello che vogliono ai botti si dà da mangiare ma devono pagare e pagano e tirano fuori nel monete che si era portato dietro e vendono quello che possono vendere e quando hanno finito gli rimane ancora una cosa da vendere come sempre nel mondo antico dove c'è la schiavitù prima di morire di fame vendi qualche bambino e i goti cominciano a vendere i bambini e ci dicono sempre i cronisti che erano lì o che ne hanno sentito parlare che ravvivi in quel momento tutti
i mercanti di schiavi dell'impero d'oriente accorrono in quella zona perché lì c'è da fare ottimi affari e si va avanti a lungo perché voi capite ogni giorno si dà da mangiare a 40 50 mila persone e i fondi stanziati dal governo finiscono in tasca i generali è un affare troppo grosso per interrompere quindi li tengono lì il più a lungo possibile il più a lungo possibile vuol dire fino a quando si rendono conto che il campo profughi rischia di esplodere i costi non capiscono più niente non ne possono più allora bisogna smantellare il campo profughi
e farli affluire verso l'interno negoziano con i capi di capi dei goti capi tribù i primi ci dicono i romani sono arrivati da amici nuovi sudditi dell'imperatore gli accordi sono questi quindi con i capi si negozia adesso ci muoviamo finalmente però ora si parte un enorme convoglio e il clima è così teso che tutte le truppe romane della zona vengono fatte affluire per scortare questo convoglio tutte non rimane più neanche una sentinella sul danubio appena il convoglio e la scorta si sono allontanati dall'altra parte c'erano ancora tutti quelli che erano arrivati sperando di entrare e
poi gli era stata chiusa la porta in faccia a questo punto quando si accorgono che non ci sono più le guardie cominciano a passare club finalmente senza permesso intanto il convoglio affluisce finalmente dopo un giorno intero di marcia arriva una città marcia napoli dove i goti stremati credo di poter entrare a rifocillarsi ma nell impero romano vice una fortissima autonomia locale ogni città fa un po quel che vuole a marcianò paul i cittadini proibiscono alle autorità di aprire le porte non vogliono i profughi e non voglio neanche i soldati romani e fra l'altro solo per
metà barbari anche loro e con cui civili dell'impero romano comunque da sempre avevano un pessimo rapporto entrano soli generali e i capi gli altri fuori a questo punto in generale i romani sono talmente terrorizzati di quello che può succedere che decidono di invitare a banchetto i capi dei goti ubriaca rli e poi ammazzarli pensando che così la massa dei profughi senza capi sarà più facile da manovrare perciò l'invito una banchetto cominciano a bere quello che si scopre che i goti reggono il vino meglio dei romani e quindi non si ubriacano e continuano a venire non
si ubriacano e intanto fuori i goti che non ne possono più cominciano attaccar briga con i soldati e i soldati rispondono con la solita violenza e i goti però a tirano fuori le armi a quel punto perché le anni e cominciano a scontrarsi e i soldati hanno la peggio e i voti li eliminano e si prendono le loro armi e i capi dei goti dentro la città sentono il tool molto fuori corrono fuori capiscono cos'è successo gridalo tradimento i romani non hanno mantenuto i patti noi siamo entrati col patto di darci all'imperatore lavorare servire nell'esercito
i romani non ha mantenuto nessun patto e adesso non lo manteniamo neanche noi siamo dentro e facciamo quello che vogliamo e cominciano a saccheggiare sistematicamente il paese e voi capite cosa succede tutte le ville non c'è una villa di un ricco romano che non abbia schiavi goti i quali scappano e vanno a raggiungere gli altri goti e gli dicono ti porto io dove il padrone ha nascosto allora l'argenteria la scappano anche schiavi di altre nazionalità e a questa marea de'goti armati si aggiungono poi briganti disoccupati minatori in sciopero a un certo punto che anche loro
non ne possono più e tutto un enorme massa di diseredati che in parte sono punto profughi e immigrati e in parte sono marginali e in parte sono appunto sfruttati ecco tutti gli sfruttati dell'impero romano in quella zona sentono cosa sta succedendo e gli vien voglia di andare a unirsi ai goti e l'imperatore valente capisce che deve rinunciare alla guerra contro l'iran anche se mi dispiace moltissimo e occuparsi di questa faccenda e dopo aver mandato vari generali che vengono tutti sconfitti dopo due anni si mette in marcia lui nel 378 risale con il grosso dell'esercito romano
d'oriente 2.000 chilometri arriva a costantinopoli i botti sono appena fuori stanno saccheggiando da due anni il territorio fuori dalla capitale dalle mura si vedono gli incendi e la popolazione di costantinopoli ai nervi a fior di pelle quando l'imperatore valente si presenta alla folla dei giochi del circo la folla lo fischia che per un imperatore romano è un pessimo sintomo perché loro sono eletti a vita ma bisogna vedere fino a quando dura la vita per l'appunto allora valente si rassegna andrà in persona a farla finita con questi quattro scalzacani e se con l'esercito cerca i goti
li trova e lì succede l'ultima cosa rivelatrice perché i goti raggiunti dall esercito di valente gli mandano a una delegazione con dei preti cristiani fra l'altro dove gli dicono ma vogliamo fare un colpo di spugna e ricominciare dall'inizio dopotutto siete voi che non avete mantenuto i patti noi siamo ancora disposti e valente comincia a discutere perché ecco questa è la cosa veramente strabiliante nell'impero romano è tutto il contrario rispetto all altro mondo nell'impero romano della vita umana non avere sul particolare rispetto adesso che sono cristiani un pochino di più i giochi di gladiatori stanno finendo
per esempio fino a quel momento nel mondo romano la vita dirà la vita umana è sacra ci sarebbero messi tutti a ridere vita umana non valeva niente in compenso gli esseri umani erano una merce utile di conseguenza senza alcuna motivazione umanitaria però gli esseri umani servivano chi lo sa forse perché si potevano comprare e vendere erano merce certo è che per noi l'idea che l'essere umano sia una merce ci farebbe orrore ne consegue però anche che non vale niente non ce ne facciamo niente per loro gli esseri umani sono utilissimi valente gli dispiace ancora l'idea
di ammazzarli tutti questi goti molto meglio usarli perciò discute e poi la battaglia scoppia da sola cominciano a litigare goti e soldati romani qualcuno tira fuori le armi parte una freccia cominciano ad ammazzarsi la battaglia dilaga si chiama la battaglia di adrianopoli 9 agosto 378 battaglia dilaga senza che nessuno l'abbia voluta e i goti annientano l'esercito romano l'imperatore valente sparisce non si è mai più saputo prima che sia successo l'interno esercito romano d'oriente è ambientato i gol sono padroni della situazione cos'è che succede succede che roma è costretta a modificare il suo atteggiamento da questa
gente non si può più pretendere che siano dei debiti ci gente che si è data a roma e che non ha diritti e che viene messa a lavorare come vogliamo noi così non si può più fare perché non accetterebbero e hanno loro la spada dalla parte del manico quello che si può fare è provare a negoziare qualche accordo diverso e i pochi negoziano loro non sono venuti per distruggere tutto loro son venuti credendo di diventare sudditi dell'impero romano adesso quello che è successo e che avranno condizioni migliori rispetto a quello che si immaginavano negozio noi
ottengono di potersi stabilire dentro l'impero ma non essere più messi a lavorare la terra faranno i mercenari per l'imperatore e l'imperatore li pagherà e li pagherà bene non faranno più i soldati dell'esercito romano perché prima il singolo barbaro che diventa soldato romano perde la sua identità barbarica diventa un soldato romano tutti gli effetti marchiato a fuoco con lo stemma del reparto e diventa un soldato romano in cittadino romano il bottino combatteranno per l'imperatore ma restando voti restando fra loro continuando a vivere con le loro regole dentro l'impero romano pagati dall impero ecco non finisce tutto
qui roma continuerà ancora per molto tempo a saper far entrare immigrati negoziando con loro delle condizioni soddisfacenti per tutti e continuerà trarre forza da questo ma sarà sempre più solo la parte orientale dell'impero romano che lo sarà impero romano d'oriente a voi lo sapete non è crollato con le invasioni barbariche e vissuto altri mille anni e quello che noi chiamiamo l'impero bizantino e per mille anni l'impero bizantino e stato uno straordinario impero multietnico che continuava a dire quei tubi sono cittadini romani e chiunque entri diventa cittadino però obbedisce alle nostre regole deve voler diventare uno
di noi in occidente è successo il contrario in occidente il modello è stato quello dell'insediamento dei goti che entrano e vivono secondo le loro regole tanto che a un certo punto il paese dell'occidente finiscono di essere considerati parte dell'impero romano diventano i regni romano barbarici ecco quando io ho cominciato a studiare queste cose a parlarne in giro mi sembrava molto vistoso il fatto che c'era un insegnamento da trarne aver a quello che mi stava più a cuore il pero romano per secoli ha fatto entrare immigrati e li ha integrati e ha tratto forza da questa
immigrazione certo c'era una cosa che mi disturbava un po cioè il fatto che l'impero romano poteva fare questo perché era un impero autocratico dove il governo non doveva rispondere all'opinione pubblica se non in casi estremi come valente fischiato a costantinopoli ecco ma insomma nelle fonti dell'epoca si trova tranquillamente che costantino avendo sconfitto iss armati e trovandosi 300.000 sarmati sulle braccia da sistemare li manda tra modena e reggio emilia e nessuna fonte dell'epoca ci dice se la gente del posto ha protestato al governo trovare non interessava niente ed era meglio non protestare ecco questo ovviamente creava
un po di problema non è che ora possa dire che le condizioni di paragonabile alle nostre però certo mi sembrava che il grande insegnamento fosse quello di chi di poter ribattere a chi dice l'immigrazione è un dramma è un pericolo poter ribattere dicendo ben all'impero romano guarda che per secoli ha gestito l'immigrazione ne ha tratto forza dopo di che devo anche dire che però la lezione e anche che quando l'immigrazione non ha gestisci ci possono essere i problemi il collo dell'impero romano d'occidente e legato alla vicenda di adrianopoli a un enorme fallimento di gestione del
più grande tentativo di immigrazione che si possono trovati a dover gestire fino a quel momento corruzione cinismo incapacità politica tutto quello che volete però certamente l'aspetto di pericolo c'è poi di recente qualche amico mi ha detto guarda che su internet circolano dei brani di questo tour dei tuoi interventi su questo tema in cui si vede che tu dici l'immigrazione è un pericolo in siti di estrema destra via metti ecco spero che sia chiaro che il punto non è quello però indubbiamente è un insegnamento complesso prendere soltanto un pezzo vuol dire vedere le cose sono da
destra ma c'è anche il rischio di vederle solo da sinistra l'insegnamento grosso credo che sia che l'impero romano è entrato in crisi quando i meccanismi di gestione non hanno più funzionato grazie [Applauso] [Musica]
Related Videos
I falsi storici - Barbero risponde (La7, 16 aprile 2025)
32:43
I falsi storici - Barbero risponde (La7, 1...
B.S.
41,471 views
675- Gli italiani sono i discendenti dei romani? La risposta nei geni [Pillole di Storia]
40:47
675- Gli italiani sono i discendenti dei r...
La Biblioteca di Alessandria
312,254 views
Alessandro Barbero - La fine del mondo antico
1:40:59
Alessandro Barbero - La fine del mondo antico
Alessandro Barbero Fan Channel
932,580 views
La FOLLIA di Santa Caterina da Siena - Alessandro Barbero (Novembre 2020)
1:06:02
La FOLLIA di Santa Caterina da Siena - Ale...
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
882,386 views
Il MILIONE di Marco Polo - Alessandro Barbero (SHANGHAI, 2024)
53:18
Il MILIONE di Marco Polo - Alessandro Barb...
Vassalli di Barbero (ORIGINALS)
242,584 views
Alessandro Barbero - Giovanna d'Arco
1:09:14
Alessandro Barbero - Giovanna d'Arco
Alessandro Barbero Fan Channel
1,339,404 views
Alessandro Barbero - Stupor Mundi
1:03:02
Alessandro Barbero - Stupor Mundi
Alessandro Barbero Fan Channel
546,030 views
Alessandro Barbero - La guerra civile americana
1:19:21
Alessandro Barbero - La guerra civile amer...
Alessandro Barbero Fan Channel
2,304,540 views
I Savoia - Barbero risponde, con Emanuele Filiberto (La7, 12 marzo 2025)
27:36
I Savoia - Barbero risponde, con Emanuele ...
B.S.
118,451 views
La LUCE nel Medioevo - Alessandro Barbero (Vercelli, 2023) | Inedito
45:37
La LUCE nel Medioevo - Alessandro Barbero ...
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
489,410 views
Fingersi CRISTIANI - Alessandro Barbero (Roma, 2023) | Inedito
48:04
Fingersi CRISTIANI - Alessandro Barbero (R...
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
593,930 views
Alessandro Barbero - Federico il Grande - senza musiche
5:53:53
Alessandro Barbero - Federico il Grande - ...
Gregorio Grasselli
1,248,347 views
Le battaglie della Seconda Guerra Mondiale - Barbero risponde (La7, 26 febbraio 2025)
30:22
Le battaglie della Seconda Guerra Mondiale...
B.S.
68,709 views
L'ARTE della GUERRA - Alessandro Barbero
1:16:17
L'ARTE della GUERRA - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
609,720 views
Il Medioevo [Lectio Magistralis] - Alessandro Barbero (2020)
1:12:46
Il Medioevo [Lectio Magistralis] - Alessan...
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
865,650 views
Storia d'Europa e del sentirsi Europei - Alessandro Barbero (Torino, 2023)
1:01:25
Storia d'Europa e del sentirsi Europei - A...
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
235,835 views
Armi, eserciti e soldati nel mondo greco-romano - Alessandro Barbero (Laterza.it, 1 febbraio 2024)
56:41
Armi, eserciti e soldati nel mondo greco-r...
B.S.
54,740 views
Chiedilo a Barbero - Storia dei cognomi - Intesa Sanpaolo On Air
16:14
Chiedilo a Barbero - Storia dei cognomi - ...
Intesa Sanpaolo
112,593 views
Il "Climate Change" del '300: l'Europa muore di fame - Alessandro Barbero
1:09:06
Il "Climate Change" del '300: l'Europa muo...
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
1,054,350 views
Alessandro Barbero racconta: Guelfi e Ghibellini
1:06:37
Alessandro Barbero racconta: Guelfi e Ghib...
states4u
29,507 views
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com