oggi torniamo a parlare di diritto amministrativo e lo facciamo andando a vedere quella che è la distinzione fra atto amministrativo e provvedimento amministrativo una distinzione che ci riporta un po quelle che sono le basi del diritto amministrativo ma che dobbiamo assolutamente conoscere soprattutto per poi comprendere no quella che è l'attività della pubblica amministrazione come vedete siamo ritornati adesso alla nostra mitica lavagnetta che ci aiuta chiama sky chiaramente in ottica schematiche in ottica in qualche modo di mappa per poter meglio comprendere e sempre in ottica schematica vedremo questa distinzione poi chiaramente per tutti gli approfondimenti e
per lo studio di questa importantissima materia io vi rimando a tutti quelli che sono i vostri strumenti di preparazione quindi libri corsi e fra i quali ovviamente sottolinea anche il corso il videocorso che ho preparato per formazioni diritto sul diritto amministrativo dall'a alla z cioè si parte proprio direttamente dalle basi dalle fonti per arrivare direttamente al processo amministrativo passando per tutti gli argomenti diciamo più importanti del diritto amministrativo di quelli che poi sono normalmente chiesti anche negli esami nei concorsi magari può essere un modo facile comunque rapido ed immediato per poter capire e comprendere questa
materia soprattutto se magari stai preparando un concorso presso la pubblica amministrazione dove ben sappiamo il diritto amministrativo è una delle materie che la fa da padrone io ti metto il link in descrizione fatelo a vedere se magari il 6 o poi essere interessato ma torniamo alla nostra distinzione fra atto amministrativo vedete io questo versus ho scritto versus provvedimento amministrativo in realtà no se vogliamo in qualche modo parlare in linea generale potremmo dire che il provvedimento amministrativo no semplificando un po altro non è che una sorta di specie dell'atto amministrativo generale inteso come siamo universalmente inteso
come atto che promana dalla pubblica amministrazione nell'esercizio delle sue funzioni hanno tutti possono essere definiti atti amministrativi è però in realtà dobbiamo andare a capire invece questa distinzione è molto molto importante che poi riverbera nell'ambito dell'attività della pubblica amministrazione proprio fra atto amministrativo provvedimento in questo senso ci aiuta una teoria la teoria funzionale procedimentale io non è che amo moltissimo lettori e non sono di quelli che insomma ma filosofeggiare su lettori e siamo sempre molto schematico e vado al sodo per cercare il più possibile di far rimanere le cose decisamente veramente importanti però altrettanto vero
che alcuni teorie vanno citate quando hanno proprio la funzione di poterci far capire e comprendere meglio un istituto in questo caso una distinzione questa teoria funzionale procedimentale spendiamo c2 parole fondamentalmente cosa fate noto ria che proviene sia dalla dottrina ma anche dalla giurisprudenza una di settore analizzando quello che l'operato della pubblica amministrazione si è accorta che fondamentalmente questo operato si distingue in due momenti due fasi 1 cosiddetto della procedimentalizzazione dell'attività della pubblica amministrazione ed un'altra tenendo in attinenti invece quella che è la funzione dell'attività della pubblica amministrazione per parlare ancora più semplice procedimentalizzazione questa brutta
parola e tutta quella diciamo così natura schermate a quella serie concatenata di atti che la pubblica amministrazione deve porre in essere nell'ambito di un procedimento per arrivare poi ad manifestare la sua la sua volontà del resto questa attività della pubblica amministrazione non può essere casuale ma deve essere resa nell'ambito di un procedimento secondo tempi anche adeguatamente scanditi ed è tutto un attività che ha la caratteristica appunto di organizzare passatemi questo termine l'attività della pubblica amministrazione nell'ambito dei suoi procedimenti per poi arrivare a che cosa a quella che invece la vera e propria funzione dell'attività della
pubblica amministrazione cioè lo scopo per la quale sta stessa esiste che è quello chiaramente di curare gli interessi della collettività traducendo in atti amministrativi che cosa quello che è un indirizzo politico fissato invece a monte della funzione politica quindi questa distinzione fa procedimentalizzazione dell'attività della pubblica amministrazione e funzione ci porta ci fa derivare proprio la distinzione fra atto amministrativo e provvedimento amministrativo perché perché l'atto amministrativo viene definito come la fase o momento e quindi quegli atti che si ritrovano in quella fase o momenti del procedimento che pre order di nato all'emanazione del provvedimento finale non
è quindi il provvedimento finale attiene a tutta quella serie concatenata di atti che poi porterà ad un atto finale che vedremo essere il provvedimento amministrativo ed infatti fra gli atti amministrativi elenchiamo gli atti endoprocedimentali proprio quelli che si collocano no nella fase a monte di un procedimento prima dell'arrivo al provvedimento finale oppure gli atti di organizzazione della pubblica amministrazione principalmente si fanno questi esempi a differenza del provvedimento amministrativo che invece è l'atto finale di un procedimento amministrativo con il quale si manifesta all'esterno la volontà della pubblica amministrazione e con il quale si va ad incidere
sulla sfera giuridica del destinatario questi sono i particolari elementi di distinzione da qualsiasi altro atto amministrativo le atti amministrativi che non sono di natura provvedimentale quindi che non sono provvedimenti amministrativi non hanno la capacità di manifestare all'esterno la volontà della pubblica amministrazione e non hanno la capacità di incidere sul destinatario cosa che invece è tipica del provvedimento amministrativo ecco perché qui ho sottolineato quelle che sono un pochettino le caratteristiche dell'atto amministrativo differente dal provvedimento amministrativo si chiamano anche atti amministrativi non provvedimentali perché a differenza dei provvedimenti amministrativi non sono esecutivi non sono dotati di esecutorietà
sono impugnabili solo insieme all'atto finale non autonomamente e poi non sono tipizzati cioè possono esistere di diverse tipologie mentre invece i provvedimenti amministrativi sono tipizzati normalmente quando parliamo di provvedimenti mista di ripensiamo ai provvedimenti autorizzativi concessori ablatori oppure le stesse anche sanzioni no sono provvedimenti tipizzati quindi questa è la grande distinzione che c'è fra atti amministrativi provvedimenti amministrativi importante e segnalarla spiegarla in questo video o generi magari in maniera molto molto rapida però è veramente la base soprattutto di quella che è l'attività della pubblica amministrazione non ricordate ho fatto un video sul giallo sull'ipotesi di
come studiare diritto amministrativo suddividendolo in diverse macro aree fra queste macro aree c'è appunto l'attività della pubblica amministrazione che bene l'attività della pubblica amministrazione è una sorta di movimento fra appunto atti amministrativi da un lato e provvedimenti amministrativi dall'altro dall'alto dall'altro appunto che vanno ad incidere sui diritti del terzo destinatario e che hanno la capacità appunto di manifestare all'esterno la volontà della pubblica amministrazione anche per gli atti amministrativi c'è una manifestazione di volontà ma non è una manifestazione di volontà che va all'esterno e che va ad incidere sui diritti del destinatario bene io mi fermo
qui per quel che riguarda questo video come sempre ti metto il link indiscrezione per quel che riguarda il videocorso e comunque in ogni caso iscriviti al canale in maniera tale che ogni tanto quando facciamo questi video amministrativo queste pillole che in qualche modo ci schematizzano il più possibile in maniera chiara la materia potrai sempre usufruirne ci vediamo al prossimo video