buongiorno buon pomeriggio buonasera oggi video e adesso la prima guerra mondiale dopo aver visto le cause oggi parliamo del 1914 prima però ricordatevi di lasciar mi piace qui sotto iscrivervi al canale e seguirmi anche su instagram mi trovate come diario di charlotte [Musica] nella scorsa video lezione abbiamo parlato delle cause del conflitto vi lascio qui uno schema riassuntivo per quanto riguarda l'inizio della prima guerra mondiale e i fatti salienti dal 28 giugno 1914 fino all'entrata in guerra al 23 agosto del giappone abbiamo concluso la scorsa videolezione sottolineando il fatto che le potenze inizialmente pensano che
la prima guerra mondiale sia una guerra lampo una guerra breve veloce ma che in realtà questo conflitto si rivelerà può essere un conflitto di logoramento lungo e di positivo la prima guerra mondiale mobilità tantissimi uomini un milione e mezzo di tedeschi un milione di francesi e due milioni di inglesi questo a causa della leva obbligatoria che però non vi era in gran bretagna e dello sviluppo dei trasporti come vi dicevo qual è il piano della germania il piano bellico della germania prevede una guerra rapida una guerra rapida e veloce sul fronte occidentale per poi in
un secondo momento utilizzare tutte le forze disponibili per dedicarsi al fronte orientale e alla guerra con la russia questo piano in realtà la germania lo aveva elaborato già in precedenza era il cosiddetto piano c i fan del 1905 in questo piano aveva previsto naturalmente con delle differenze però aveva previsto una guerra su due fronti contro la russia e contro francia e gran bretagna le sue nemiche come dicevamo la prima guerra mondiale nasce con una guerra d'assalto una guerra di movimento una guerra rapida veloce infatti i soldati devono spostarsi velocemente le battaglie con essere di breve
durata vengono utilizzate delle truppe d'assalto come vedete qui dall'immagine il militare era appartenente alla truppa è equipaggiato in modo leggero perché deve creare delle falle nelle difese nemiche per poi far penetrare la fanteria e quindi le sue azioni devono essere rapide e veloci come dicevamo nello scorse videolezione il 4 agosto 1914 il belgio paese neutrale viene attraversato dalla germania il belgio però oppone un'accanita resistenza e in questo modo i francesi riescono a fermare l'avanzata tedesca sul fiume marna il fiume mar ma si trova circa a 40 km da parigi siamo nel settembre del 1914 [Musica]
come sappiamo la gran bretagna ha seguito dell'attraversamento del belgio paese neutrale da parte della germania entra e guarda da questo momento quindi dopo il passaggio l'attraversamento del belgio e dopo la battaglia del fiume marna si capisce che la guerra non sarà una guerra veloce non sarà una guerra d'assalto ma sarà una guerra di posizione e di logoramento una guerra che durerà anni nelle prime fasi della guerra le battaglie si svolgeranno su due fronti quello occidentale e quella orientale ma la guerra si svolgerà prevalentemente su quattro fronti quello occidentale e quella orientale quello italiano anche se
l'italia entra in guerra nel 1915 e il fronte balcanico come vedete qui il fronte occidentale si estende dalla manica fino al confine svizzero per circa 800 chilometri e vedete qui in fronte invece orientale sul fronte orientale sempre ad agosto in russi invadono la prussia abbiamo però delle vittorie dei tedeschi come quelle di dannenberg in prussia orientale e dei laghi masuri in polonia la fanteria strinse la morsa intorno alle foreste di tandberg i soldati di samson erano ormai in una rotta totale a migliaia gettarono le armi e si arresero come dicevamo inizia questa guerra di logoramento
perché gli eserciti si stagliano su delle basi fisse le trincee anche se utilizzano delle nuove armi che dunque richiederebbero un ridimensionamento della tattica militare che cosa la trincea simbolo potremmo dire della prima guerra mondiale tra i simboli più importanti è uno stretto fossato che è scavato per circa due metri di profondità e si estende per chilometri e chilometri le trincee possono essere a livelli ancora possono essere semplici le trincee più comuni e servono per la difesa perché le nuove armi che vengono utilizzate durante la prima guerra mondiale avvantaggiano chi si difende e non chi attacca
come vi dicevo la trincea solo uno degli elementi che simboleggia la prima guerra mondiale abbiamo mitragliatrici potenti cannoni mortai lanciafiamme un bombe a mano veicoli a motore quindi per trasportare le truppe ma che in versione corazzata sono utilizzati in battaglia gli aeroplani i sottomarini parleremo più avanti della guerra sottomarina le comunicazioni inoltre sono facilitate grazie al telegrafo e poi al telefono e le armi chimiche nella guerra di trincea che cosa si fa si colpiscono le postazioni le posizioni nemiche con delle armi a tiro curvo per esempio mortai e lancia bombe e con l'artiglieria pesante come
vi dicevo per quanto riguarda l'aviazione abbiamo una figura quasi mitologica è diventata celeberrima che è il barone rosso il 25enne nobile disco era al comando di una squadriglia aerea d'attacco dell'aeronautica imperiale e molti provarono ad abbattere il barone che molti sono morti nel tentativo peraltro anche una sua un suo maggio in snoopy dove c'è proprio personaggio del barman e rosso che rimanda a questo pilota d'aeroplano un eroe del conflitto per quanto riguarda le comunicazioni abbiamo il telegrafo che permette di coprire grandi distanze e la prima linea telegrafica naturalmente non è stata inventata durante la prima
guerra mondiale in realtà risale al settecento però nella prima metà dell'ottocento viene sviluppato il codice morse da samuel morse il quale permette poi di trasmettere segnali anche a distanza e quindi il telegrafo diventa massimamente funzionale dall'a alla z [Musica] capirete bene che la prima guerra mondiale oltre ad essere una guerra di logoramento è anche detta la prima guerra moderna in quanto una guerra di massa è una guerra totale ed è anche una guerra tecnologica questa guerra viene combattuta con i mezzi più moderni impossibili e in un contesto globale che segue i processi di modernizzazione che
stanno attraversando l'europa tuttavia è anche una guerra di logoramento perché le battaglie si svolgono per decimare gli avversari e ci sono veramente delle ingenti perdite vi lascio alla prossima video lezione dedicata all'entrata in guerra dell'italia [Musica]