in questo video imparerai 100 e più frasi ed espressioni essenziali per conversare in italiano sigla [Musica] Ciao a tutti Come va benvenuti a questo nuovo video Io sono Pierluigi creatore di questo canale e del programma Vai che un corso di immersione nella lingua e nella cultura italiana per cui se il tuo obiettivo è quello di riuscire a parlare Naturalmente in italiano per poter conversare con i madrelingua in Italia Beh ti consiglio assolutamente di conoscere il programma Vai cliccando nel link in alto o nella descrizione del video prima di cominciare con le frasi due piccoli consigli
primo se possibile ripeti a voce alta queste frasi dopo di me e secondo cerca di ascoltare il video più volte con questi due piccoli accorgimenti tu potrai migliorare la tua pronuncia e potrai migliorare l'assimilazione di queste frasi per poterle utilizzare a tua volta al momento giusto come ti chiami mi chiamo Pierluigi di dove sei Sono di Messina quindi sono di più il nome della tua città oppure vengo da Messina quindi vengo da più il nome della tua città dove sei nato o nata sono nato a Messina sei italiano o sei italiana Sì sono italiano e
potrei aggiungere sono siciliano dove abiti o dove vivi abito oppure vivo in Brasile quindi in più il nome della nazione o ancora abito o vivo a Braganza paulista quindi abito vivo a più il nome della città o ancora abito o vivo in più il nome della via Del Viale o della più bassa quindi del tuo indirizzo specifico Quindi ad esempio abito in via Marconi abito in Viale Garibaldi abito in Piazza Mazzini per chiedere ad una persona come sta possiamo usare tante espressioni come va Come stai tutto a posto tutto bene e adesso due espressioni un
po' più colloquiali molto informali che si dice cosa mi racconti e adesso le risposte tutto a posto tutto bene non c'è male Non mi lamento Potrebbe andare meglio così e così Quanti anni hai Ho 41 anni quindi per dire l'età Bisogna dire la decina 20 30 40 attenzione alla a 50 60 70 e così via più l'unità quindi 21 32 43 54 quindi non si mette la e tra la decina e l'Unità è sbagliato dire 40 e 2 no si dice 42 fino ad ora abbiamo visto solo frasi informali da qui in avanti ti dirò
in alcune situazioni prima la frase informale e poi la frase formale Piacere di conoscerti o in modo formale Piacere di conoscerla Piacere mio che lavoro fai o in modo formale Che lavoro fa e ancora Di cosa ti occupi cosa fai nella vita Cosa fai di bello nella vita per rispondere a queste domande puoi dire faccio più l'articolo più la professione quindi faccio l'avvocato faccio il cameriere faccio lo youtuber Oppure puoi dire sono più la professione quindi sono avvocato sono cameriere Sono youtuber non lavoro Sono studente sono uno studente di medicina di architettura di economia Qual
è la tua email Qual è il tuo numero di telefono o in modo formale Qual è la sua email Qual è il suo numero di telefono il mio numero è 1 2 3 4 5 6 7 8 9 chiamami o in modo formale mi chiami Mandami un messaggio su WhatsApp o in modo formale mi mandi sottinteso lei un messaggio su WhatsApp ci vediamo ci sentiamo alla prossima A presto Stammi bene quando si vuole dire a qualcuno parabens per una ricorrenza un compleanno un anniversario di matrimonio o anche un traguardo raggiunto In italiano si dice auguri
auguri Quando invece si vuole dire parabens ma per riconoscere un merito per un obiettivo raggiunto ad esempio una promozione al lavoro o una laurea Beh in questi casi in italiano si dice Complimenti oppure congratulazioni per celebrare un momento una situazione in portoghese si gira una foto in italiano non si tirano le foto eventualmente si scattano o si fanno le foto e allora puoi utilizzare queste espressioni facciamo una foto puoi farci una foto o in modo formale può lei farci una foto posso fare una foto con te o formale posso fare una foto con lei prima
di continuare con le prossime espressioni ti invito Se questo video Ti sta aiutando in qualche modo a mettere un mi piace e a condividerlo su WhatsApp nelle tue reti sociali è sicuramente il modo migliore per dirmi grazie E se il tuo obiettivo è quello di diventare fluente in italiano indipendentemente dal tuo livello di conoscenza attuale della lingua quindi sia che tu sia Zero basico o intermediario nella lingua italiana Beh ti consiglio assolutamente di conoscere il programma Vai il programma vai è per tutti perché differentemente dal metodo tradizionale ne parlavai Non seguiamo la sequenza grammaticale ma
ci concentriamo sullo sviluppo delle abilità dalla comprensione al parlato quindi se il tuo obiettivo è quello di migliorare la tua comprensione anche se parti da zero e migliorare la tua capacità di parlare naturalmente in italiano Beh il Rama vai è per te Se vuoi ringraziare qualcuno puoi usare tante espressioni diverse grazie mille grazie di cuore Grazie in anticipo grazie Comunque grazie di tutto che gentile non dovevi disturbarti e ci sono anche tante possibili risposte Prego di niente Figurati e di che il Figurati in modo formale diventa si figuri e adesso vediamo alcune frasi che possono
esserti utili Se hai qualche difficoltà Durante una conversazione Scusa potresti parlare più lentamente o in modo formale scusi Potrebbe parlare più lentamente Scusa non ho capito o formale scusi non ho capito scusa potresti ripetere o in modo formale scusi potrebbe ripetere hai capito o formale ha capito Sì capisco l'italiano ma ho ancora difficoltà a parlare Sì capisco l'italiano ma sto ancora imparando e adesso la domanda più importante per chi sta imparando una nuova lingua Che cosa significa o ancora in che senso cosa vuoi dire o in modo formale Cosa vuole dire come si chiama questo
in italiano o Come si chiama questa cosa in italiano e adesso un'altra sequenza di domande e risposte utili Ti piace il gelato Sì mi piace oppure no non mi piace Ti piacciono i dolci Sì mi piacciono oppure no non mi piacciono ricordando che se il soggetto è singolare gelato si dice piace se il soggetto è plurale i dolci si dice piacciono per trasformare queste domande da informali a formali basta sostituire il T con il le e quindi le piace il gelato le piacciono i dolci Qual è il tuo piatto preferito o in modo formale Qual
è il suo piatto preferito il mio piatto preferito sono gli spaghetti con le vongole sei mai stato o stata in Italia in più Nazione sei mai stato o stata a Firenze a più il nome di città Sì ci sono stato nel 1990 nel 2000 nel 2015 oppure Sì ci sono stato l'anno scorso tre anni fa 10 anni fa 25 anni fa Mi manca l'Italia o al plurale mi mancano le vacanze non vedo l'ora di tornare in Italia oppure non vedo l'ora di rivedere la famiglia e gli amici a che ora passa l'autobus il treno la
metro passa alle 2:25 Che ore sono oppure che ora è per rispondere a questa domanda userai le espressioni sono le Sono le due e un quarto sono le tre e mezza sono le quattro meno un quarto in tre situazioni userai però il verbo essere al singolare è l'una è mezzogiorno è mezzanotte Com'è il tempo fa freddo Fa caldo c'è il sole piove è nuvoloso c'è la nebbia nevica che bel posto Che bella giornata Hai ragione È proprio bello o bella o in modo formale ha ragione sottinteso lei è proprio bello o è proprio bella cosa
è questo Cos'è quello chi è lui Chi è lei quanto costa la pasta o al plurale Quanto costano le mele un altro modo di chiedere il prezzo e usare l'espressione quanto viene Quanto viene il pane o al plurale Quanto vengono le pesche Dov'è il bagno Dov'è la stazione dov'è l'aeroporto Oppure puoi usare l'espressione Dove si trova quindi dove si trova Piazza San Pietro Dove si trova il museo o se vuoi chiedere dove si trova la persona con cui stai parlando puoi chiedere dove sei o dove ti trovi bene Abbiamo terminato con questa carrellata di frasi
ed espressioni utili per la conversazione quotidiana in Italia Ti invito a lasciarmi un commento qui sotto per farmi sapere se questo video ti è stato utile in qualche modo e ovviamente ti mando un abbraccio e ti do l'appuntamento al prossimo video Ciao [Musica]