Le parole della Fede, 5 novembre 2020 - Maria e i santi ci avvicinano a Dio?

1.86k views2038 WordsCopy TextShare
Tv2000it
Ospiti della puntata: don Gerardo Di Paolo, rettore del Santuario del Divino Amore e il teologo Gius...
Video Transcript:
[Musica] buonasera e benvenuti alle parole della fede dono di sé sacrificio e incontro sono le tre parole chiave che abbiamo fin qui individuato per rispondere alla domanda della settimana chi è il dio in cui crediamo anche oggi cercheremo di fare un ulteriore passo avanti con l'aiuto stasera di don gerardo di paolo rettore del santuario del divino amore benvenuto grazie buonasera ore e del nostro teologo di questa settimana don pino lorizio ciao don pino bentornato buonasera turchi rimettiamo in fila le parole come facciamo ogni volta inizio puntata dono di sé sacrificio incontro in che maniera rispondono
alla nostra domanda chi è il dio in cui noi crediamo il dio in cui crediamo venuti io ci viene incontro in cristo per cui si concentrano tutte sulla parola di gesù io sono la verità ma questo incontro ci dobbiamo risposta e quindi dobbiamo essere in grado di accogliere di riconoscere dunque anche di essere grati nei confronti di questa presenza di dio nella storia dell'umanità e nella nostra storia oggi vogliamo il passo avanti di oggi parte da una constatazione che quello che ci ha descritto è il dio in cui noi crediamo ma nelle nostre preghiere noi
non ci rivolgiamo soltanto a lui vengo alla domanda di oggi maria e i santi ci avvicinano addio questa è la e la domanda don pino cominciate come sempre dovrebbero avvicinarci a dio spesso ciò accade nella misura in cui la nostra devozione verso maria verso i santi ea utenti a a volte però può anche accadere che ci distolgano nel senso soprattutto che certe le emozioni possono incorrere nel vizio del paganesimo e tuttavia penso anche che dobbiamo distinguere maria dagli altri santi per maria un ruolo tutto particolare nella teologia nella fede cristiana perché la madre di dio
è lei che ha generato dio questo veramente un poco ma del tutto paradossale che noi abbiamo di fronte nel quale crediamo noi cristiani perché è perché nell'antichità la madre di dio era latte o topos cioè iside che era un'atea a differenza di maria che non è una dea ma una donna una donna che è madre di dio ecco proprio da qui traiamo spunto per dire che abbiamo bisogno di un dio umano abbiamo bisogno di un tiro che si fa presente e questo dio e il tiro di gesù cristo generato da maria il culto dei santi
ha un suo senso perché perché diversa qualora non ci fosse potremmo pensare che il vangelo sia un'utopia qualcosa di irraggiungibile di impossibile invece attraverso le figure dei santi pensiamo per esempio all'ultimo beato carlo acutis no dio ci mostra il vangelo può essere risolto in ogni situazione dalle donne e dagli uomini in ogni epoca della storia in ogni condizione sociale per sinora i politici c'è il santo dei politici che è san tommaso moro e magari i politici si ispira scolo a lui il che significa che il vangelo deve essere qualcosa di concreto e i saldi ci
aiutano a aver presente la nostra situazione alla luce della cei don gerardo che significato assume nella vita delle persone che vengono in pellegrinaggio al tuo santuario l'esperienza del il pellegrinaggio la devozione a maria e sto parlando di numeri importanti perché netta in era pre covip insomma sono più di 10.000 persone a settimana che vengono al divino amore di o meno si beh sì tanta gente viene al santuario e ovviamente viene al santuario per per pregare la madonna quindi vivo un'esperienza di incontro con la vergine santa ma in realtà poi dopo la vergine ci porta a
dio insomma ecco vedi c'è una c'è un'icona evangelica molto bella che cela riporta giovanni ed è interessante che dopo il prologo del suo vangelo in cui il programma appunto che gesù è la manifestazione di dio cioè dio nessuno l'ha mai visto proprio il figlio unigenito che anellino de luca nel grembo del padre ed è dio lui ce lo ha rivelato dopo questa programmazione così importante solenne in cui appunto ci viene detto che soltanto in cristo c'è salvezza ci racconta questo episodio di cana in cui maria appare proprio come una mediatrice in qualche modo dell'azione di
gesù sollecita gesù perché conceda il dono a questi sposi di un vino nuovo perché non c'è più allora eccoli emerge questa figura di maria come colei che media in qualche modo non la nostra il nostro arrivo a gesù e in qualche modo dispensa anche in pole grazie con questa figura di de masi ne dica ma è l'icona per te un'icona interessantissima se vogliamo è un dono significato ci va capito solo di maria accanto a gesù la programmiamo non insomma magistero della chiesa anche i padri della chiesa se vogliamo tanti santino guardano a maria come una
sorta di corredentrice accanto a cristo e quindi in qualche modo partecipa anche un po della sua mediazione alcuni c'è una figura interessante c'è san massimiliano kolbe che definisce dice questo che ci sono due modi di essere mediatori uno è quello di ricevere qualcosa per donarlo ad altri c'è l'altro modo in cui si riceve qualcosa per sé stessi con la possibilità di fare quello che se ne vuole dice massimiliano codice maria è questa seconda categoria il signore della colmata di beni e lei può fare distribuire questi doni di dio le grazie come vuole a chi vuole
però che tu hai individuato e mediazione è una parola che tornerà prima sentiamo però una piccola anticipazione della domanda che abbiamo fatto alle persone andando un po in giro la domanda di oggi quando preghi a chi ti rivolgi sentiamo poi la pubblicità non mi rivolgo particolarmente a qualcuno insomma diciamo più a me stesso e io mi rivolgo a tutte le persone che comunque mi vogliono bene la mia richiesta sempre verso gesù di solito gesù e maria e così vado tranquillo di nuovo in diretta il momento di ascoltare le vostre risposte alla domanda che vi abbiamo
fatto quando preghi a chi ti rivolgi sentiamo non mi rivolgo particolarmente a qualcuno insomma diciamo più ammesso ecco alle mie alle mie capacità ecco mi rivolgo a dio in particolare in tutte e tre le sue manifestazioni e in particolare a cristo gesù cristo che sento come una presenza viva quindi a volte mi trovo anche a ringraziarlo nelle cose che mi succedono nella giornata senza dover per forza andare in chiesa o trovare un momento specifico non me lo devo andare a cercare stalli sono io che come dire lo lo chiamo e lui risponde addio alla madonna
insomma prego di solito con parole mie più o meno tutte le sere poi dipende ci sono periodi in cui sono più assidua altri un po meno insomma mi aiuta quando sono un po sfiduciata e in questo periodo soprattutto che particolarmente difficili io mi rivolgo a tutte le persone che comunque mi vogliono bene perché penso che comunque mi seguono sempre e soprattutto addio in questo modo riesco a entrare in contatto e ricevere sicuramente l'aiuto e calore che ho bisogno in quel momento a di odio gesù io dico aiutami tu guidami tu accoglimi dami [Musica] come posso
dire se guidami ecco la mia richiesta sempre verso gesù gesù come padre come come amico come come guida io lui mi rivolgo non sono tanto per santi qua tanti piode pio certe cose si sicuramente però a volte io senza un po folkloristiche un po per me c'è una sola persona che a dio come inteso come padre di solito gesù e maria e così vado tranquillo [Musica] don pino che cosa ci dicono queste risposte del nostro modo di incontrare pregare dio ci dicono innanzitutto almeno in coloro che hanno risposto a queste domande poi bisognerebbe vedere cosa
pensa la gente in generale però ci dicono in tanti tanto che c'è un unico mediatore questi è cristo che questa mediazione ci raggiunge anche tramite quelle che tecnicamente si chiamano le mediazioni partecipate cioè la partecipazione al mistero di cristo innanzitutto ri maria come come abbiamo detto prima ma anche di questi gulleri santità che si rendono concreto il vangelo io credo che dobbiamo dobbiamo anche vigilare la santa sede e lo sta facendo perché c'è un organismo che è stato di recente istituito proprio perché si vigili sul rischio che le devozioni in particolare la devozione a maria
all e devozione ai santi che si manifestano nelle feste popolari soprattutto a sud ma non solo possano essere manipolati e strumentalizzate dalla mafia questo è stato detto più volte in termini anche abbastanza forti ma appunto questa vigilanza deve essere sempre presente sul territorio perché dobbiamo eco sembra essere rigidi perché il paganesimo non costituisca una forte redazione della quale ricadere certo quello che stai dicendo è proprio diciamo la deriva più estrema e più terribile nelle parole che abbiamo sentito invece c'era un'altra avvertimento di un pericolo quello del folklore della superstizione lo chiedo a don gerardo qual
è la differenza tra la devozione quindi cercare questa strada verso dio attraverso maria attraverso i santi e invece l'elemento folkloristico se non addirittura superstizioso sì ma io direi semplicemente questo che anche nell'esercizio di una devozione deve portarci poi al traguardo finale cioè deve condurci quindi l'incontro col signore forse anche attraverso i santi attraverso la madonna gesù ha ovviamente la via maestra lui è l'unico mediatore quando la devozione diventa qualcosa di fine a se stesso viene assolutizzata praticamente si smarrisce la consapevolezza che quella devozione è uno strumento che ci porta a dio quando viene assolutizzata diventa
quello che è il mezzo diventa un fine di rischiamo di scivolare una forma di superstizione devo che cosa dice il catechismo al numero 956 parla qui dei santi e beati leggiamola insieme chiedo la regia di farlo vedere eccolo qua santi beati non cessano di intercedere per noi perso il padre la nostra debolezza e quindi molto aiutata dalla loro fraterna sollecitudine don pino abbiamo pochissimo tempo chiedo da noi perché abbiamo bisogno di qualcuno che interceda per noi se il padre buono e misericordioso l'intercessione sta a significare il fatto che la chiesa è la comunione dei santi
come recitiamo nel simbolo del simbolo apostolico credo la comunione dei santi e quindi che si crea tra i redenti nelle diverse epoche della storia e della vita anche tra coloro che sono ancora sulla terra e tra coloro che sono passati ad altra vita una una rete ecco una rete di spiritualità di condivisione di connessione quindi di comunione don gerardo mi dici qual è la cosa più bella tra l'altro tra poco andremo del rosario qual è la cosa più bella della devozione a maria che cosa hai visto che cosa ti dà l'essere in quel luogo così
importante per i romani io vorrei proprio riferimento a questo santuario tanto caro ai romani che al santuario del divino amore il messaggio che che speriamo che ci sforziamo di consegnare tutti i devoti che vengano è duplice e quello di scoprire una presenza perché poi la percepiamo veramente è un nuovo carismatico si sente questa presenza di maria ci si sente un po abbracciati abbiamo pochissimo tempo il primo eco 22 immagini molto veloci l'immagine dell'icona di gesù che dalla croce ci consegna maria e ci consegna a lei è una maternità riscoperta in cui ognuno di noi ha
invitato a prendere con sé maria quindi è una vita rinnoverei scoperta da vivere con maria e gesù stesso ce l'ha consegnata ma se con quindi è la seconda dell'annunciazione maria risponde sì a dio ecco imitarla perché in questa la dinamica della fede proprio questo c'è un aspetto in cui ci invita a chiedere a dio ma anche a rispondere a dio quindi ecco don pino 10 secondi la parola chiave di oggi al quotidiano cioè il santo della porta accanto come ama dire papà francesco cioè la presenza di dio nella vita di tutti i giorni anche attraverso
il riferimento a persone concrete che sono stati celeri alban c'è manca una sola parola per completare l'itinerario ci vediamo domani alle 19 e 30 grazie don pino grazie don gerardo buona serata a tutti voi grazie [Musica]
Related Videos
Le parole della Fede, 6 novembre 2020 - Cosa c'è di vero nelle altre religioni?
16:35
Le parole della Fede, 6 novembre 2020 - Co...
Tv2000it
1,826 views
Don Davide Banzato: il ribelle chiamato da Dio - Da Noi... a ruota libera 05/01/2025
13:04
Don Davide Banzato: il ribelle chiamato da...
Rai
94,634 views
Via Crucis e S. Messa del  - 12/3/2025
Via Crucis e S. Messa del - 12/3/2025
Santuario Madonna del Miracolo
Relaxing Jazz Instrumental Music 🌸 4K Spring Coffee Shop Ambience & Smooth Jazz Music for Studying
11:54:56
Relaxing Jazz Instrumental Music 🌸 4K Spr...
Relax Jazz Cafe
60,946 views
Parodontite: come si può trattare?
12:21
Parodontite: come si può trattare?
Studio Dentistico Vignoletti
18,463 views
Il Mio Medico (TV2000) - Come allenare la memoria in terza età
14:59
Il Mio Medico (TV2000) - Come allenare la ...
Tv2000it
863 views
Elon Musk exposes why Democrats don’t want ‘waste and fraud’ to be turned off
17:29
Elon Musk exposes why Democrats don’t want...
Fox Business
4,928,723 views
Funerali Eleonora Giorgi, l'addio all'attrice. Il figlio Paolo: "Ci siamo goduti ogni istante"
15:11
Funerali Eleonora Giorgi, l'addio all'attr...
Local Team
360,768 views
JD Vance’s cousin who served in Ukraine speaks out
7:17
JD Vance’s cousin who served in Ukraine sp...
CNN
2,233,823 views
Beautiful Relaxing Music for Stress Relief - Calming Music - Meditation, Relaxation, Sleep, Spa
1:21:32
Beautiful Relaxing Music for Stress Relief...
Inner Peace Look Inside
12,199 views
Bernie Sanders responds to Musk's controversial remark about entitlements
10:43
Bernie Sanders responds to Musk's controve...
CNN
743,647 views
Il Mio Medico (TV2000) - Rimedi naturali per contrastare il colesterolo cattivo alto
10:29
Il Mio Medico (TV2000) - Rimedi naturali p...
Tv2000it
787 views
4K Spring Coffee Shop Ambience with Jazz Relaxing Music for Work 🌸 Smooth Jazz Instrumental Music
11:54:56
4K Spring Coffee Shop Ambience with Jazz R...
Relax Jazz Cafe
79,253 views
Seguite il programma di preghiera serale dalla chiesa di San Giacomo a Medjugorje
Seguite il programma di preghiera serale d...
Media MIR Medjugorje IT
Foreign Minister Sergey Lavrov’s interview to the US bloggers, March 12, 2025
1:31:43
Foreign Minister Sergey Lavrov’s interview...
Ministry of Foreign Affairs of Russia
81,067 views
Come smettere di essere vittime della nostra storia passata? - Riflettiamo insieme
29:22
Come smettere di essere vittime della nost...
Preferiamo il Paradiso
7,320 views
BREAKING: Trump dealt CONSEQUENTIAL COURT LOSS
16:30
BREAKING: Trump dealt CONSEQUENTIAL COURT ...
Brian Tyler Cohen
284,401 views
Di Buon Mattino (TV2000) - Le confraternite, ricchezza di fede, storia e tradizioni
33:39
Di Buon Mattino (TV2000) - Le confraternit...
Tv2000it
701 views
Via Crucis - con Don Francesco Cristofaro
18:06
Via Crucis - con Don Francesco Cristofaro
Don Francesco Cristofaro
15,689 views
Siamo Noi (Tv2000), 11 marzo 2025 – Vertice Usa-Ucraina in Arabia Saudita: nuovi scenari in arrivo?
13:16
Siamo Noi (Tv2000), 11 marzo 2025 – Vertic...
Tv2000it
525 views
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com