buongiorno buon pomeriggio e buonasera oggi quinta video lezione dedicata alla prima guerra mondiale questa volta parliamo dell'anno 1917 un anno decisivo per il conflitto prima però ricordatevi lascia non mi piace qui sotto iscrivervi al canale e seguirmi anche su instagram vincere ma come diari ciarla [Musica] nonostante nel 1916 carlo clima papa bene del tuo quindicesimo tentino di trovare un accordo di pace il papa naturalmente l'appello verso la pasqua prima invece tenta un accordo tra le potenze ma nonostante ciò la guerra correttiva ne abbiamo parlato nella scorsa video lezione che vi lascio qui nel 1917 però
abbiamo le sorti della guerra determinate da due eventi molto importanti la rivoluzione russia e l'entrata in guerra degli stati uniti d'america che per il momento non era non corre un trading web l'italia inoltre questo dal punto di vista della nostra storia subirà una grave sconfitta a caporetto il 6 aprile del 1917 gli stati uniti di wilson entrano in guerra tra gli elementi che hanno contribuito all'entrata degli stati uniti d'america in guerra abbiamo anche e dico e sottolineo anche l'affondamento del lusitania che era venuto però nel 1915 lusitania 9 di linea più bella del mondo partite
a new york di rapper in gran bretagna di losi tania era un transatlantico americano era stato colpito da un siluro sottomarino tedesco avrà apportato 1.400 vittime questo scontro questo attacco al transatlantico tra cui 128 americani ma il vero e proprio movente che porta gli stati uniti a volere intervenire è sicuramente la guerra sottomarina indiscriminata della germania che sta minacciando gli stati che riforniscono i paesi dell'intesa e tra questi stati ci sono proprio gli stati uniti d'america gli usa grazie a questo ingente traffico commerciale erano riusciti anche ad uscire dalla crisi commerciale di quegli anni quindi
avevano forte guadagno da questo flusso commerciale e la guerra discriminata della germania stava veramente mettendo a rischio questi commerci l'intervento degli stati uniti d'america è decisivo ma non è immediato perché l'esercito degli stati uniti è meno potente rispetto a quello delle altre potenze tuttavia è molto dotato tecnologicamente quindi è dotato di grandi tecnologie come vi dicevo l'altro evento che scuote la prima guerra mondiale è la rivoluzione rossa il 16 luglio per ordine del soviet lo zero viene assassinato insieme alla sua famiglia da alcuni cospiratori guidati dall uomo indicato dalla freccia invano nicola ii si spoglia
della sua autorità qui semplicemente ricordiamo che nel 1917 nel marzo il popolo russo chiede allo zar nicola ii di uscire dalla guerra e abbiano quell'episodio che viene ricordato come la seconda domenica di sangue infatti lo zar com'era accaduto durante la prima domenica di sangue quella del 1905 reprime la rivolta con l'uso della forza questa è la cosiddetta rivoluzione di febbraio che in realtà si svolge però a marzo secondo il computo del nostro calendario la rivoluzione continua e porterà addirittura la caduta del sistema zarista rosso è la solita al potere di lenin con la rivoluzione di
ottobre yen in era un socialista ed era favorevole ora un grande sostenitore del disfattismo rivoluzionario secondo lianne in il proletariato non aveva nulla da vincere o da guadagnare da una guerra i lavoratori avrebbero avuto più guadagno dalla sconfitta delle loro nazioni se la guerra fosse stata trasformata in una guerra civile e quindi rivoluzione dunque avendo questi problemi dovuti alla rivoluzione la russia è costretta ad uscire dalla guerra ecco perché noi diciamo che l'entrata se gli stati uniti ma anche la rivoluzione russa sono degli eventi decisivi perché in questo momento la russa è incapace di combattere
su due fronti quello interno e quello contro la germania il 3 marzo 1918 abbiamo la pace di brest litovsk che è in nell'attuale bielorussia una pace tra la russa e gli imperi centrali abbiamo detto austria ungheria e germania e impero ottomano la russia perde tutti quei territori compresi tra le repubbliche baltiche e il mar nero con questa pace terzo evento importantissimo per il fronte italiano in questo caso è la battaglia di caporetto conosciuta anche come la disfatta di caporetto le batterie di artiglieria tacciono inspiegabilmente badoglio aveva dato disposizione di non aprire il fuoco fino a
suo personale ordine ma le linee telefoniche sono interrotte e i cannoni finiscono nelle mani dei nemici infatti il 1917 per l'italia è l'anno della sconfitta di caporetto evento decisivo negativo che però anche delle ripercussioni e dei risvolti positivi per l'italia innanzitutto dobbiamo dire subito dove si trova a caporetto si trova poco oltre il confine con la slovenia lungo il fiume isonzo teatro di tante battaglie presso d'isonzo le armate italiane sono impegnate contro l'esercito austriaco verso ottobre però arriva la notizia da parte di alcuni disertori rumeni una sorta di soffiata che gli austriaci stiano progettando un
attacco contro l'esercito italiano la notizia però non viene creduta i vibratori rumeni si presentano i vertici dell'esercito però non sono creduti nella notte del 24 ottobre 1917 le artiglierie austro ungariche colpiscono le posizioni italiane lanciando gas e granate convenzionali verso l'alba però il tiro cessa e ha causato dei danni modesti ci sono alcuni elementi che tuttavia giocano a sfavore dell'italia in questa battaglia di caporetto che poi si rivelano disfatta errato uso da parte dell'artiglieria dell'esercito italiano che ci ricordiamo è governato e comandato da luigi cadorna che era stato anche avallato nelle sezioni dal nuovo capo
del governo boselli durante le fase del bombardamento nemico l'italia non risponde al fuoco soprattutto non soltanto con in generale cadorna ma anche nella zona capeggiata da badoglio la visibilità è quasi nulla a causa della nebbia naturalmente questa condizione climatica gioca a favore degli austriaci le comunicazioni sono poco rapide e sono inefficienti perché durante i bombardamenti vengono fatte saltare le linee che collegano le trincee anche le linee telefoniche stesse e quindi le comunicazioni sono rallentate l'esercito italiano disperato disorganizzato inizia a fuggire è disperato i flow ricade mano all'austria e 300 mila soldati sono fatti prigionieri gli
italiani allora decidono di arretrare fino al piave dove riorganizzano l'esercito e le perché caporetto è anche una battaglia tutto sommato che ha degli effetti positivi perché la lunghezza del fronte italiano viene ridotta a seguito di questa battaglia inoltre la guerra diventa patriottica perché l'esercito deve bloccare assolutamente la vampata inoltre il generale cadorna viene sostituito da armando diaz generale più attento alle esigenze dei soldati non abbiamo più al capo del governo come primo ministro boselli ma sale al potere emanuele orlando che tenta di formare un governo più forte e unito fino al 1918 il fondo italiano
rimane sempre sul fiume piave dove gli austriaci vengono spesso attaccati ci vediamo alla prossima al video lezione dedicata alla fine del conflitto [Musica]