Il Governo

128.65k views423 WordsCopy TextShare
HUB Scuola
Il Governo: composizione e funzioni. La mozione e la questione di fiducia. Il processo di formazione...
Video Transcript:
il governo ha una funzione prevalentemente esecutiva e di indirizzo politico esso è un organo complesso formato da più componenti 1 il presidente del consiglio che dirige la politica generale enea irresponsabile mantiene l'unità di indirizzo politico e amministrativo del governo promuove e coordina l'attività dei ministri due i ministri che sono sia organi politici in quanto parte del consiglio dei ministri sia organi amministrativi in quanto al vertice dei ministeri loro affidati 3 il consiglio dei ministri che è un organo collegiale composto da tutti i ministri e presieduto dal presidente del consiglio adesso spettano i poteri di maggiore
rilievo politico il governo è l'espressione della maggioranza parlamentare cioè della coalizione di partiti che hanno ottenuto il maggior numero di seggi in parlamento il governo si forma con un procedimento in tre fasi che fa capo al presidente della repubblica le consultazioni con varie personalità politiche il conferimento dell'incarico di formare un nuovo governo la nomina del presidente del consiglio e dei ministri entro 10 giorni dalla nomina il governo si presenta alle camere per ottenerne la fiducia dopo la quale esso entra nella pienezza dei suoi poteri la fiducia deve sostenere il governo per tutta la durata del
mandato ma può essere revocata ciò avviene in due casi con una mozione di sfiducia su iniziativa del parlamento con un voto contrario sulla questione di fiducia posta dallo stesso presidente del consiglio riguardo a provvedimenti ritenuti fondamentali per l'attuazione del suo programma di governo il governo non ha solo una funzione esecutiva ed indirizzo politico e in alcuni casi esercita anche il potere legislativo attraverso l'emanazione di due atti aventi forza di legge il decreto legislativo sulla base di una legge di delega del parlamento nella legge di delega vengono fissati tassativamente oggetto scadenza i principi a cui il
governo deve attenersi il decreto legge che può essere emanato in casi straordinari di necessità e urgenza e che dovrà essere convertito in legge dal parlamento entro 60 giorni dalla sua emanazione il governo può inoltre adottare atti normativi secondari cioè privi di forza di legge i regolamenti essi possono essere attuativi o organizzativi il governo ai suoi componenti rispondono del proprio operato mediante una responsabilità politica dinanzi al parlamento e agli elettori una responsabilità amministrativa in base al principio generale contenuto nell'articolo 28 della costituzione una responsabilità penale per i reati commessi dal presidente del consiglio o dai ministri
nell'esercizio delle loro funzioni è previsto uno speciale procedimento davanti al tribunale dei ministri previa autorizzazione a procedere di una delle due camere
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com