il 12 aprile 1898 all'institute de France dove sede l'academy de Science viene data lettura di una relazione dei coniugi cury non sono però loro a leggerla bensì Gabriel lipman docente di Maria skodovka non è che i curry stiano poco bene o abbiano dei problemi non possono leggerla per regolamento solo gli iscritti all'accademia sono autorizzati a prendere parola Pierre e Maria non fanno parte della cerchia il testo questo possiamo dirlo noi oggi posteriori contiene i semi che avrebbero generato i presupposti per comprendere il mondo della fisica atomica in quel momento storico nella nebbia che ancora aleggiava
attorno ai raggi scoperti da becherel non si comprese del tutto il potere di quelle pagine ma tra le pieghe della relazione dei cur compaiono due concetti destinati a fare da Sparti acque nella storia della scienza per la prima volta si introduce in fisica l'idea che l'analisi delle radiazioni può essere un metodo per scoprire dei nuovi elementi i cur confrontando la PEC blenda con l'uranio puro si accorgono che la PEC blenda è molto più attiva si convincono dunque Che contenga un elemento non ancora identificato da nessuno e forse anche più di uno come Vedremo col tempo
pensano che all'interno di alcune delle sostanze che esaminano se ne nascondano altre che non solo Nessuno ha mai scovato Ma che hanno pure delle proprietà molto particolari il secondo concetto che scivola silenzioso fra le righe lette da lipman sarà la chiave di volta di tutta questa storia ma lo incontreremo dopo passano 8 mesi e il 26 dicembre 1898 i curry presentano una nuova relazione ma questa volta non sono solo Pierre e Maria a firmarla c'è una terza persona e inoltre in calce vi è un' autorevolissimo di un altro studioso che dà ulteriore peso al risultato
enunciato in quei 9 mesi intercorsi fra le due relazioni che abbiamo citato tutto è cambiato a partire dal luogo Dove avvengono gli esperimenti i cur ottengono infatti di utilizzare uno scomodo capannone collegato al loro laboratorio attraverso un cortile è un posto dove venivano fatte pratiche di dissezioni dagli studenti di medicina Ma la coppia non necessita solo di più spazio certi risultati non si possono portare in porto da soli hanno bisogno di aiuto e lo cercano in due persone i cui nomi di solito nel racconto dell'epopea della radioattività scompaiono per capire cosa è successo in quell'anno
che segnerà la svolta nelle ricerche sui radi Uran può essere utile cominciare proprio da loro i dimenticati oen de marse e Gustav bemon si [Musica] parte in rete si trova sovente questa foto È celebre Pierre e Maria nel laboratorio in posa come succede quando si rompe col partner e una delle due persone ha una foto in coppia in cui è uscita bene ma ormai detesta l'altra persona e non la vuole più vedere taglia la foto Ecco è successo anche a Gustav bemont a cui però i curi volevano bene ma che ha visto a battersi su
di sé la mannaia dei media che volevano celebrare i due coniugi e la sua presenza rovinava quel quadretto romantico la foto originale è questa che è poi quella della nostra copertina e bemon è là e se è là quel giorno con Pierre e Marie e sulla relazione presentata all'academy de Science c'è la sua firma Beh qualcosa avrà fatto bemon è il direttore delle PCI acronimo di EC de physique de Chimi industriel la scuola superiore dove i c hanno lo spazio per fare le loro ricerche è un chimico e come Vedremo Ha esperienza da vendere ad
aprile il giorno stesso in cui lipman legge la relazione dei cur all'academy la coppia di Scienziati prova ad utilizzare dei reagenti per aggredire della PEC blenda l'obiettivo è quello di riuscire a isolare un ancora ipotetico elemento sconosciuto verso fine mese si convincono di avere del materiale abbastanza puro per essere analizzato Ma come sapere se è veramente un nuovo elemento in casi come questo c'è una sola strada My cury non sono in grado di percorrerla serve qualcuno che abbia competenze e strumenti per realizzare quella che si chiama spettroscopia è il metodo più efficace per sapere se
la sostanza che hai in parte isolato è davvero un nuovo elemento o Contiene tracce di un nuovo elemento funzionava più o meno così i materiali venivano riscaldati fino ad emettere radiazioni nel campo del visibile pensate a un pezzo di legno se lo metto in una stanza buia non lo vedo ma se comincio a scaldarlo a un certo momento comincerà a emettere una luce visibile banalmente comincia a bruciare e quindi fa luce ecco quando un materiale emette luce si può catturare questa luce e osservarne lo spettro in pratica le varie frequenze della luce che emette questa
analisi detta spettroscopia dà informazioni importanti perché ogni elemento chimico ha uno spettro ben riconoscibile diverso da tutti gli altri è la sua impronta digitale se i cur hanno del materiale in cui è presente una quantità sufficientemente grande di una nuova sostanza si dovrebbe riuscire a scoprirlo tramite un'analisi dello spettro al mondo ci sono esperti di spettroscopia non sono molti ma uno dei più blasonati si trova proprio a Parigi all'inizio della sua carriera di chimico ha perso un occhio per l'esplosione di un dispositivo in ghisa si chiama eugen de marsé ed è a lui che i
nostri si rivolgeranno quando saranno convinti di avere in mano la sostanza nuova de marsé ha una vasta cultura e prima di dedicarsi all ricerca ha viaggiato molto è nato il primo giorno del 1852 a 7 anni più di Pierre cinque più di bemon Marie è la più giovane non ha ancora compiuto 30 anni interpellato dai cur de marsé non riesce a dare indicazioni riguardo all'ipotetico nuovo elemento l'analisi del materiale che gli propongono Non fa registrare nulla di notevole nello spettro a differenza di quanto avverrà 3 anni dopo quando de marsé scoprirà per conto suo l'elemento
chimico europio e avrebbe isolato anche l'erbo se non fosse deceduto prematuramente come Vedremo gli eroi di questa storia raramente vivono a lungo e i problemi di salute che si porteranno via de marsé nel 1903 sono probabilmente gli stessi che colpiranno anche Pierre e Marie ma sulla discutibile salubrità di questi esperimenti ce ne occuperemo in un altro momento ma come dicono i vietnamiti che rientrano nella capitale torniamo a noi il materiale consegnato nelle mani di De marsé è ben lontano dall'essere puro e qui entra in gioco Gustav Bem la ragione per la quale Pierre e Marie
hanno bisogno di lui è che devono capire come meglio isolare quelli che loro pensano essere dei nuovi elementi fino a quel momento erano riusciti attraverso processi chimici a trovare composti che erano anche 300 volte più attivi dell'uranio a fine novembre 1898 grazie a bemon arrivano a isolare delle polveri 900 volte più attive dell'uranio tornano da De marse e questa volta fanno centro l'analisi dello spettro della sostanza esaminata restituisce con una buona definizione una linea spettrale che non era propria di nessun elemento chimico conosciuto per Iuri è la prova che avevano ragione Abbiamo visto che per
capire se erano sulla strada giusta misuravano quanto le sostanze che ottenevano erano più attive rispetto all'uranio Ma come facevano a fare questa misura i c non indagano i raggi Uran con lo stesso metodo di becherel scelgono un approccio sperimentale completamente diverso che si dimostrerà essere la chiave giusta per aprire la porta della stanza ancora tutta da arredare di quelle strane radiazioni ora se vogliamo capirci qualcosa dobbiamo raccontare che cosa diavolo combinavano i due coniugi nel loro angusto laboratorio di arrivo Clan [Musica] La fine dell'800 è un momento molto particolare Specialmente in una città come Parigi
si respira una costante Aria di novità l'Expo universale del 1889 per Il centenario della rivoluzione Ha visto la costruzione della tourel la realizzazione di enormi padiglioni ricchi di curiosità provenienti da tutte le parti del mondo si parlava di telefono e la fotografia era ormai qualcosa che tutti potevano toccare con mano gli anni successivi grazie ai fratelli Lumière fu la volta del cinema e della fotografia a colori Melies cominciava a mettere in scena i suoi primi trucchi cinematografici Ma la regina incontrastata di quella magica fan de sicle era l'elettricità le città sono sempre più illuminate a
partire dalle strade si arriverà poi fino all'interno delle abitazioni e l'elettricità è al centro anche di alcuni Esper enti sui raggi Uran fatti da un anziano inglese che Pierre cur Considera un maestro Lord Kelvin all'anagrafe William Thompson Lord Kelvin cerca di capire se questi raggi sono in grado di elettrificare l'aria e scopre che è così ma poi non prosegue a indagare a fine 1897 Madame cur riparte da lì da quel metodo che utilizzava l'elettricità di fatto il suo è un metodo descrizion inizialmente poi si andrà bene oltre la semplice descrizione semplificando il metodo era questo
si usano due piastre metalliche orizzontali fra le quali si crea una differenza di potenziale di 100 V poi si mette il materiale da esaminare ridotto in polvere sulla piastra in basso e si verifica con un elettroscopio che l'aria fra le due piastre si ionizza misurando la conducibilità acquistata dall'aria sotto l'influenza delle sostanze attive Calma calma mi spiego spiego peggio l'elettroscopio è uno strumento che viene utilizzato per misurare la carica elettrica gli ioni sono atomi non neutri In generale gli atomi sono neutri quando non sono neutri si chiamano ioni possono essere positivi o negativi in pratica
hanno una carica la ionizzazione dell'aria è la presenza di ioni nell'aria che ne aumentano la conducibilità elettrica per l'appunto per i più impallati di queste cose a fine video trovate delle note a margine e nella prima entro un po' più nel dettaglio di questa strumentazione ma sceglie Dunque di analizzare i fenomeni radioattivi non esaminando i loro effetti più appariscenti tipo impressionare le lastre fotografiche ma studiando il loro comportamento all'interno di una teoria molto recente del 1896 ma molto ben strutturata quella della ionizzazione dei gas che si rivelò uno strumento di indagine efficacissimo e di grande
Precisione ma vediamo qual è stata l'escalation delle scoperte dei curry che portò Marie a formulare quell'ipotesi vincente che poi il titolo di questo video e che di fatto è il secondo punto chiave che avevamo lasciato in sospeso della relazione dell'aprile del 1898 ricordate all'inizio abbiamo cominciato così mancava ancora un punto siamo arrivati È stata lunga ma ce l'abbiamo fatta becherel non aveva gli strumenti mentali Eh non la strumentazione nel senso di strutture mentali Ecco non aveva gli strumenti per capire che la fluorescenza non c'entrava nulla e rimase di fatto prigioniero della sua Ipotesi come succede
spesso in scienza e anche in generale nella vita ci si crea una gabbia e ci si convince che le cose importanti e utili siano tutte lì dentro a un certo punto anche becherel stesso abbandona un po' le ricerche su questi raggi e lo abbiamo detto nel primo video fu proprio lo scarso appeel della comunità scientifica su questo argomento a stimolare l'interesse di Maria skodovka consiglio se non l'avete già fatto meglio dare un occhio al primo video sennò si fa un po' fatica a seguire poi chiusa parentesi poco meno di 2 anni dopo la scoperta di
bec carel il 16 dicembre del 1897 Maria comincia il suo diario di laboratorio Pierre all'epoca è impegnato in studi sui cristalli fin da subito due elementi giocano a favore di Maria la sua innata abilità a realizzare esperimenti con grande precisione e costanza e l'avere a fianco un prolifico inventore di strumenti sappiamo infatti dai diari di laboratorio che inizialmente per almeno un paio di settimane Pierre lavora tempo pieno a fianco di Maria mettendo da parte i suoi lavori sui cristalli e concentrandosi insieme a lei sui raggi Uran abbiamo Dunque da un lato un grande realizzatore di
strumenti per le misurazioni e dall'altro una straordinaria realizzatrice di esperimenti capace di far rendere quegli strumenti al massimo della loro possibilità è la Combo perfetta i risultati arrivano presto Grazie anche all'abilità di Madame cur a organizzare diversi tipi di test il 10 febbraio sottopone ad esame 13 elementi sono soprattutto elementi semplici e non trova nulla Dopo una settimana si imbatte in una cosa strana la PEC blenda produce una corrente molto maggiore di quella dell'uranio puro lo si diceva all'inizio cosa fa prova con altri composti dell'uranio e dopo una settimana si imbatte nelles schin anch'essa risulta
più attiva dell'uranio l'es schin però contiene Torio il torio scoperto nel 1828 è all'epoca l'elemento più pesante che si conosce dopo l'uranio sembra essere più attivo dell'uranio E in ogni caso la PEC blenda batte tutti Maria cambia prospettiva e si fa l'idea che quelle radiazioni non sono legate all'uranio Ma alla manifestazione di un fenomeno di natura più generale certo anche l'uranio da solo le emette Ma se la PEC blenda ne emette di più è chiaro che oltre all'uranio c'è qualcosa d'altro che crea questo effetto Non solo ma è quello preponderante quindi i raggi Uran non
sono Uran ho detto una cosa errata è chiaro è chiaro No non è chiaro A noi oggi può sembrare chiaro all'epoca pensare che all'interno della PEC blenda ci fosse qualcosa d'altro non era scontato per niente anzi questa scelta ossia quella di cercare un elemento nuovo responsabile di queste elevate radiazioni che si Manifestavano è un azzardo era un fenomeno che avrebbe potuto essere causato dalla particolare struttura cristallina dell'uranio all'interno della PEC blenda si sapeva per esempio che dei minerali modificano le loro proprietà a seconda della struttura cristallina per dirne una ma torniamo al fenomeno vero e
proprio la parola per definirlo la dobbiamo proprio a Maria skodovka la quale nella sua relazione del 18 luglio 1898 confirmata dal marito eletta agli accademici da becherel scriverà per la prima volta nella storia la parola Radio Active ossia radioattivo anche se in realtà questa parola nella relazione non compare mai come Allora c'è ma solo nel titolo la parola tornerà in un successivo e fondamentale contributo a firma solo di Marie curry e sarà in forma sostantiva ossia radioactivité e così sul numero di nature di quell'anno troviamo finalmente in inglese la parola che si sa sarebbe presa
la scena della Scienza mondiale negli anni a venire [Musica] radioactivity la PEC blenda e la calcoli sono più attive dello stesso uranio questo fatto è notevole e porta a credere che questi minerali possano contenere un El molto più attivo dell'uranio siamo sicuri che ci sia davvero una sostanza sconosciuta Marie cur pensa di sì servono calcoli più che altro serve calcoli Bella battuta eh Che simpatia cos'è la calcol la calcol è una malattia che Mina quel desiderio di approssimazione Maria provando a testare un po' di materiali si accorge che la calcol ha anch'essa un elevato potere
ionizzante quanto la PEC blenda ma A differenza della PEC blenda ha un vantaggio è più semplice la PEC blenda contiene una gran varietà di minerali e non è possibile simularne le proprietà in laboratorio la calcoli invece è possibile sintetizzarla in laboratorio Marie quindi crea della calcoli artificiale utilizzando i composti di cui si sa che è formata e poi fa il test delle piastre niente la calcoli artificiale Non fa registrare alcuna radioattività da adesso possiamo permetterci di usare con serenità questo termine radioattività questo Può voler dire che c'è un elemento che nessuno ha ancora scoperto che
è fortemente radioattivo e che è presente sia nella PEC blenda che nella calcoli ma è lo stesso e come stanarlo in tutto questo racconto di esperimenti non dobbiamo perdere di vista un aspetto quello teorico che è un punto cruciale del discorso nessuno fino a quel momento ha ancora capito come diavolo fanno gli elementi radioattivi a generare apparentemente dal nulla le radiazioni in teoria l'energia non si crea per quello che Frances si chiamavano e chiamano ancora a volte principio di cnau e che tutto il resto del mondo Chiama primo principio della termodinamica l'energia si come la
marmellata conserva nel caso della radioattività pareva che questo principio fondamentale fosse sconfessato per capire quello che sta succedendo dobbiamo metterci nel contesto dell'epoca abbiamo visto come fosse un mondo in continuo mutamento in cui tirava una costante Aria di novità ma in tutto questo fermento c'è una cosa che per avere un quadro corretto è importante ricordare nessuno sapeva se gli atomi esistessero davvero la descrizione della materia attraverso gli atomi era un'ipotesi che alcuni ritenevano promettente ed altri rigettava non c'erano ancora elementi sufficienti per dire Chi avesse torto i curry fanno un'ipotesi azzeccatissima che gli permetterà di
condurre da Pionieri questa prima parte della storia ma per capirla dobbiamo parlare di atomi Ah gli atomi servono anche a determinare l'à degli ma sono arom faccio un archeologa parlo di archeologia a 360° sui social mi occupo anche diing e soprattutto delle New archeolog Camilla vieni qua dai che ci sono delle osa da spolverare con lo scopettino ma ancora questa storia dello scopetto cioè con tutta la fatica che facciamo Mai una gioia anche a questo giro dobbiamo farci ammorbare da uno spiegone ma vedrete che dopo tutto vi sembrerà più bello ci occupiamo della scoperta dell'atomo
che è una curiosa storia di passaggi di consegne noi oggi sappiamo a grandi linee come immaginarci l'atomo ci insegnano che è formato da un nucleo attorno al quale ruotano delle particelle cariche negativamente che chiamiamo elettroni il nucleo a sua volta è formato da due tipi di particelle con Massa molto simile tra loro ma molto maggiore di quella degli elettroni queste particelle si chiamano nucleoni perché formano il nucleo alcune sono cariche positivamente e sono i protoni altre sono neutre e sono i neutroni le rappresentiamo per comodità come delle palline ma non sono palline Ne abbiamo già
parlato più diffusamente qui Ecco Queste sono le cose che più o meno chiunque si ricorda la ragione di questo spiegone è quella di scongiurare un rischio oltre a quello delle palline perché non sono palline chi potrebbe mai pensare che siano delle palline Ricordiamoci di dire che non sono delle palline non son palline detto tu palline perché mi sembra che abbiamo detto non son palline abbiamo detto palline l'abbiamo detto che non sono Pall suggerivano che non di ricordare che l'hai detto tu no perché mi han detto mi han suggerito di dire che ricordarci che non sono
pall Il rischio è quello di credere che un bel giorno si sia scoperto l'atomo no Per ironia della sorte l'atomo l'unità indivisibile pensata da Democrito in tempi antichi è stata scoperta a pezzi Evidentemente non era indivisibile e già e bizzarria vuole che il primo pezzo scoperto sia stato quello più leggero quindi spiegone rapido ma fondamentale per capire le difficoltà a cui andava incontro Chi si occupava all'epoca di radioattività nel 1896 quando viene osservato il primo fenomeno radioattivo nessuno conosce come è fatto un atomo e molti come abbiamo detto nemmeno ci credono agli atomi l'anno successivo
JJ Thompson brillante docente a Cambridge attraverso lo studio dei cosiddetti raggi catodici vedi spiegone della prima parte comprende che questi raggi sono formati da particelle quindi non sono proprio dei raggi ne misura la carica che è negativa Prova a stimare massa e velocità e scopre quelli che chiamiamo elettroni sulla scoperta dell'elettrone Vorrei riuscire a produrre un breve video in modo da dargli un contorno Vabbè questa cosa la lasciamo comunque a un altro momento qui dico solo che Thompson si basava su ricerche condotte da Jean Perin che aveva scoperto che i raggi catodici sono carichi negativamente
ma il nome elettrone c'era già e voleva dire altro ma come detto rimandiamo l'approfondimento a un altro video una volta definito l' elettrone JJ cerca di immaginarsi come possa essere fatto un atomo e ipotizza che poiché gli atomi sono neutri gli elettroni siano incastonati in una sorta di materia positiva che ne bilancia la carica un po' come dei canditi nel panettone il suo modello diverrà Infatti noto come plum padding JJ Thompson Ma che è sto JJ sta per Joseph John Ah poiché andiamo di fretta diciamo JJ Esatto Nella speranza che nessuno ci chieda perché diciamo
JJ altrimenti per spiegarlo perdiamo tutto il tempo guadagnato a dire JJ E comunque anche all'epoca Lo chiamavano tutti JJ JJ Thompson dicevo ha fra gli altri un allievo tale Ernest Rutherford e sarà lui nel 1907 a fare un esperimento che porterà a postulare che l'atomo ha un nucleo attorno al quale girano gli elettroni quindi non è un panettone Ma questa cosa la vediamo più nel dettaglio nella terza puntata sempre Rutherford Nel 1919 scopre che il nucleo è formato da particelle POS POS e le Chiama protoni anche lui insegna anche lui ha ovviamente degli allievi e
Tra questi c'è James chadwick il quale nel 1932 scoprirà l'ultima particella mancante al nostro puzzle ossia il neutrone e di questo ci occuperemo Nel quarto video perché la storia della radioattività non solo interseca tutti questi momenti in particolare le scoperte inerenti il nucleo Ma sarà proprio il motore principale che spingerà scienziate e scienziati a raggiungere questa conoscenza molto più accurata del del mondo atomico abbiamo detto che quando si fa ricerca si fanno delle ipotesi E a volte capita di farne una particolarmente felice torniamo al polveroso e scalcagnato laboratorio di ry vlan perché come disse da
Costa Andrade Qualcuno ha definito il genio come un'infinita capacità di accettare le difficoltà ma non è semplicemente questo occorrono anche idee fondamentali nuove i Curri avevano l'una e le altre [Musica] Giuseppe bruzzaniti scrive la ricerca de cury non è stato un risultato casuale ma è stato il momento di una delicata organizzazione sperimentale intorno a un'ipotesi di enorme rilievo pensare che all'interno della PEC blenda e della calcoli vi sia un nuovo elemento significa implicare un'ipotesi veramente Audace vuol dire avere la convinzione che la radioattività è una caratteristica dell'elemento come il peso atomico o la serie di
righe spettrali e quindi è di fatto una proprietà atomica l'idea che il fenomeno radioattivo sia una proprietà dell'atomo è il vero colpo di genio di tutta questa storia perché Pierre e Marie non hanno elementi certi per poterlo dire potevano fare approcci diversi la radioattività poteva essere spiegabile in altri modi si sapeva ancora poco le strade aperte erano molte quando si hanno pochi dati è chiaro che c'è più spazio per le speculazioni in tempi in cui non si sa nemmeno se l'atomo esiste pensare alla radioattività come una proprietà atomica indipendente da tutto il resto significa immaginarsi
una cosa davvero rivoluzionaria avere una visione ampia un grande intuito e innegabilmente anche fortuna se la radioattività fosse stata una proprietà atomica voleva dire che non si era di fronte a una nuova pagina della Fisica ma a un nuovo libro Le cui pagine erano tutte da scrivere Maria sapeva bene che quello era il punto di snodo di tutta la vicenda Ed ebbe in futuro sempre ben chiaro quanto lei avesse avuto l'audacia di portare avanti da sola un'ipotesi che si sarebbe poi rivelata esatta diversi anni dopo nel 1911 In occasione della consegna del Nobel per la
chimica non perse l'occasione per farlo notare la storia della scoperta e dell'isolamento del radio ha fornito la prova della mia ipotesi secondo cui la radioattività è una proprietà atomica m parla di Radio Sì perché nel 1911 ormai si sapeva che l'ipotesi era azzeccata e lei aveva portato alla luce un nuovo elemento battezzato per l'appunto radio è quello di cui de marsé aveva trovato Lo spettro alla fine del 1898 riavvolgiamo il nastro della storia e torniamo lì i curi e bemon sono a un passo dall' isolare il nuovo elemento che avevano previsto quello che non possono
prevedere è che quell'elemento è solo la punta di un iceberg es sta per scoperchiare un mondo infinitamente più ampio e complesso di quello che ci si poteva immaginare trovare il nuovo elemento non sarà assolutamente la fine del percorso bensì l'inizio di una nuova teoria della materia l'inizio di quel processo lungo e radicale che porterà Come dicevamo a rivedere l'intera fisica Il primo elemento che trovano viene chiamato polonio in onore della terra Natale di Maria skodovka poi arriverà il radio che come vedremo sarà più protagonista e infine arriva l Attinio che stava pure lui nella PEC
blenda e che è un po' il bemon di turno diciamo non lo si cita spesso anche perché non fu isolato dai curry ma da un loro caro amico un giovanissimo André Luis de biern andiamo rapidamente a vedere la storia di questi elementi e di come non si pensò di concentrarsi su un altro che già Si conosceva e che aveva un comportamento un po' diverso all'inizio non ci pensò nessuno eppure lo avevano analizzato era lì emetteva radiazioni ma non solo il torio sembrava mettere anche qualcosa [Musica] d'altro i raggi becherel sono dunque diventati un nuovo ed
efficace metodo di indagine e permettono di individuare cose nuove i k avevano con l'aiuto di bemon ristretto il campo di ricerca lavorando sulla PEC blenda mista ad aghi di pino che gli veniva recapitata nel laboratorio a Sacchi perché erano residui di PEC Blend abbandonata vicino a una miniera in una pineta della bohemia Grazie le competenze di bemon riescono a capire ben presto che all'interno della PEC blenda vi sono almeno due sostanze radioattive una pare legarsi al bario l'altra al bismuto Ognuno si sceglie patner che che preferisce Dove vai stasera faccio un giro col bismuto E
dove vai al bario isolare queste sostanze è molto complicato ma per poter individuare con la spettroscopia Non è necessario isolarle completamente Certo poi isolarle sarà fondamentale per approfondirne lo studio in modo da poterne determinare il peso atomico e poterle inserire nella tavola degli elementi il 13 luglio del 1898 compare sul diario dei curry per la prima volta il simbolo P non è dovuto a una smisurata passione per i fiumi italiani è la sigla del polonio il 20 dicembre dello stesso anno Pierre scarabocchia sul quaderno il nome di un nuovo elemento appena individuato radio quello legato
al Bari isolarlo e determinarne il peso atomico è una storia di cui parleremo in seguito Nel frattempo fra le molte domande sui raggi radioattivi qualcuna cominciava a trovare qualche risposta nell'indagare Si scoprì che la radiazione non era una sola così scrisse Ernest radford la radiazione dell'uranio è complessa e sono presenti in essa almeno due tipi di radiazione l'una che è assorbita molto facilmente e che per convenienza sarà chiamata radiazione Alfa e l'altra molto più penetrante che sarà chiamata radiazione Beta se ne annunciarono due ma ce n'era un'altra i tempi erano quasi maturi per cogliere quella
che si sarebbe rivelata la terza e più devastante emissione con una natura completamente diversa fino ad allora con l'attrazione gravitazionale e l'elettromagnetismo si riuscivano praticamente a spiegare tutti i fenomeni la radioattività usciva dagli schemi Qual era la sua origine la causa che effetti produceva ma soprattutto qual era la fonte di energia alla quale attingevano gli elementi radioattivi per comportarsi così al centro del prossimo video vi sarà la storia di un'altra collaborazione anche questa fra due persone provenienti non solo da paesi e culture diverse ma addirittura da emisferi diversi e che aprì la strada per una
nuova e per certi aspetti veramente incredibile teoria della materia e come spesso succede ciò che avrebbe aperto quella strada era lì era già stato osservato un giorno nella sua artigianale camera di ionizzazione madan Curri nota un leggero incremento di attività nel potere di ionizzazione del Torio apre la camera di ionizzazione cambia aria e ripete l'esperimento si verifica la stessa strana cosa ma i risultati non sono chiari e Maria Lascia perdere in quel momento è concentrata su altro diverso tempo dopo alla metà del 1899 un ingegnere elettrotecnico tale Robert owens in Canada nella lontana mcgill University
si imbatte nello stesso effetto in quell'università lavora un personaggio che comincia a indagare la cosa pubblicherà i risultati tra gennaio e febbraio del 1900 era L'Alba del XO secolo e di una delle avventure scientifiche Più clamorose di sempre Ebbene sì si apriva una nuova era della fisica e per coincidenza Anche un nuovo secolo e dal 1900 in pacca 00 partiremo nella prossima strabiliante puntata dal fantasmagorico titolo i segreti dell'atomo e poi tutta questa umiltà la mettiamo da parte e mi sembra il minimo Ciao abbonarsi a curius può essere una di quelle idee di cui pentirsi
amaramente Ma che vi danno quel fascino maledetto quando lo raccontate agli amici Casomai voleste farlo sul nostro sito associazione atelier.it Trovate le indicazione con addirittura un video che vi spiega come fare e che vi dice cosa avrete in cambio per questo gesto sconsiderato Come sempre se volete sostenerci al contempo leggere qualcosa potete accaparrarvi uno dei nostri libri in descrizione vi metto i link per farlo e grazie agli abbonamenti e agli Avid di lettori che il canale si finanzia iscriversi al canale attivare la campanella e consigliare i nostri video a chi pensate possa trovarli utili sono
comunque gesti sempre ben accetti e ora note a margine Eccoci nel reparto note a margine per una specifica e due errori della prima puntata la specifica riguarda il cosiddetto metodo elettrico utilizzato dai cur per calcolare la radioattività delle varie sostanze tale metodo Faceva riferimento alla proprietà posseduta da questi corpi di rendere conduttrice l'aria che li circondava entrando un po' più nel dettaglio rispetto a quello che abbiamo detto nel video lo strumento era fatto così prima di partire essendo una cosa un po' tecnica do per scontato che chi ascolta questo pezzo abbia un po' di competenze
sul sul tema Ecco quindi non sto a spiegare ogni minimo dettaglio andiamo lo strumento era composto da un elettrometro che è un aggeggio che misura la carica elettrica da un quarzo piezoelettrico che genera una differenza di potenziale quando è soggetto a deformazioni di tipo meccanico e da una camera di ionizzazione la quale era a sua volta formata da un condensatore a dischi il disco superiore era collegato all'elettrodo mentre quello inferiore messo a un certo potenziale era ricoperto da uno strato della sostanza radioattiva per misurare le correnti che passavano nella l'aria si compensava la quantità di
elettricità prodotta dalla corrente con quella che riusciva a fornire il quarzo piezzo elettrico di fatto la radioattività era misurata dal peso che bisognava applicare al quarzo piezzo elettrico per provocare scariche elettriche che compens assero esattamente le scariche prodotte dalla sostanza radioattiva che si stava esaminando non so se mi sono spiegato Mi sa di no ma sicuramente hanno capito Ah solo perché sono intelligenti Mica per altro veniamo ai due errori sezione per impallate di pronuncia il termine PEC blenda In italiano si dice con la C dura Io l'altra volta ho detto patch blenda E pensare che
avevo anche cercato un po' su questa pronuncia avevo trovato qualche sito che diceva patch blenda invece di pc blenda però mi è stato fatto notare in un commento che l'originale è proprio PEC blenda a quel punto ho pensato che forse io utilizzavo patch blenda perché mi ricordavo di alcuni video che avevo visto anni fa di Giuseppe bruzzaniti che è uno dei più grandi esperti mondiali di radioattività Ità che ha scritto dei libri che li trovate Anche in descrizione qui sotto sotto questo video dei libri dei mattoni eh pesanti dei pacchi mostruosi non è roba scorrevole
però sono dei tesori nel senso che per chi fa il mio lavoro sono una manna dal cielo perché fanno delle analisi che intersecano proprio anche le linee di pensiero del periodo Ecco bruzzaniti in questo è un maestro assoluto io stavo guardando anni fa dei suoi video mi sembrava dicesse patch blenda Allora sono andato di nuovo su YouTube ho detto Vado a rivederli per vedere se diceva così non li ho più trovati quindi magari diceva Pack blenda Aveva aveva ragione lui poi mi è venuto in mente un'altra ragione per la quale dicevo patch blenda perché io
ascoltavo molti video in francese e in francese dicevano patch Blond e allora ho tradotto direttamente patch Blend sapete che quando si fanno questi studi si tende anche ad ascoltare i video nella lingua originale degli scienziati o delle scienziate che si stanno analizzando Quindi se io devo lavorare sui sui C ascolto video in francese e se devo lavorare su Rutherford di ascolto in inglese su rooten in tedesco perché non capire una mazza in più lì lingue ha sempre il suo Fas è bello Quest avere questa ignoranza però internazionale Ecco l'altro errore che ho fatto è quando
ho detto che il nonno di hry beckel aveva scoperto l'effetto fotoelettrico qualcuno me l'ha segnalato dicendo forse intendevi fotovoltaico No io intendevo proprio fotoelettrico nel senso che come Peraltro si può notare anche nel filmato realizzato a Parigi si legge in questa targa dell'effetto fotovoltaico Ma si parla in questo caso del padre di becherel ossia Alexandro Edmond parlando di Antoine Cesar becherel io ho detto foto elettrico perché avevo in mente degli esperimenti che aveva fatto ancora nella prima metà dell'800 da resto quando ha vissuto lui che consistevano nella modifica di alcune lunghezze d'onda e che fanno
parte di fatto di tutta una serie di esperienze che saranno quelle che porteranno poi alla scoperta dell'effetto fotoelettrico però ho sbagliato dicendo che l'aveva scoperto lui l'effetto fotoelettrico vero e proprio è stato scoperto da Herz mezzo secolo dopo gli appassionati di storia della scienza poi collegano l'effetto fotoelettrico al nome di Einstein e al suo premio Nobel e in effetti fu proprio lo zio Albert a comprenderne il meccanismo tant'è che fra le motivazioni del suo Nobel c'è scritto per la scoperta della legge dell'effetto fotoelettrico La differenza è sostanziale ad esempio nella motivazione del Nobel AB kerel
c'è scritto per la scoperta della radioattività Perché in effetti lui la scoprì Anche se come abbiamo visto non fu poi particolarmente determinante nello sviluppo degli Studi per la comprensione del fenomeno quindi un conto è scoprire un fenomeno un conto è costruirci intorno una teoria coerente con le osservazioni Sono due cose molto diverse e su questo tema nella storia dei Nobel ci sono state accese discussioni su chi meritasse di più se il fisico o la fisica o il gruppo sperimentale che scopre o il fisico o la fisica o il gruppo di teorici che comprende vi lascio
alle vostre riflessioni sul caso dico solo che anche se in apparenza può sembrare una risposta facile non lo è pensate al Nobel di penias e Wilson per la radiazione cosmica di fondo ma anche al Nobel di Higgs e angler per il bosone quest'ultima cosa l'ho accennata a beneficio beneficio si fa per dire di gente infilata testa in giù nella tana del Bianconiglio della fisica per lanciare un messaggio a queste persone non siete sole siete messe male ma non siete sole Ciao