la seconda guerra mondiale è lunga e complicata è però anche importantissime bisogna capirla bene per capire poi quello che è avvenuto dopo la seconda guerra mondiale cose scatto in fondo il novecento l'avrete vista raccontate miliardi di volte nei film ma è anche chiaro che bisogna fare un quel punto dal punto di vista storico capire le cause e le conseguenze visto che ancora oggi ogni tanto in tv arriva qualcuno che dice delle stupidaggini arrivato oggi tentiamo di raccontare tutta la seconda guerra mondiale in un'ora sarà una lunga corsa andrò sinteticamente su alcuni temi ma indiscrezione mi
metterò poi se vorrete il link per approfondire per ampliare il discorso andiamo a cominciare [Musica] [Applauso] [Musica] [Applauso] [Musica] un bel sorso di caffè nella solita tazza con la scritta andiamo a cominciare che mi fa sempre compagnia come ci sono costanti immancabili i miei compagni avete un oggetto polino tolstoj batman de andrè e là in fondo il mostro peloso io mi chiamo mario ferretti sono un insegnante di storia e filosofia in segno nel liceo scientifico paleocapa di rovigo e da due anni e passa ormai su questo canale realizzo video spiegazioni di storia di filosofia che
seguono anche il programma che si fa le superiori ma ogni tanto approfondiscono anche a volte riassumono come il caso del video di oggi da qualche tempo iniziato una serie di video sia in filosofia che storia in cui in un ora cerco di riassumere speriamolo chiaro ma spero anche in modo non troppo banale alcuni fasi storiche o alcuni pensatori molto importanti perché a volte dopo aver studiato in maniera approfondita e bene anche fare un po il punto ripassare un po più velocemente e senza dimenticare poi gli approfondimenti quindi indiscrezione trovate ovviamente tutti gli approfondimenti del caso
su pergole templi a del discorso che qui sarà per forza di cose un po stringato parliamo oggi della seconda guerra mondiale o il timer che sta andando qui con me per sapere quanto devo parlare per cercare stare in un'ora esatta più o meno e iniziamo più che dalle asp seconda guerra mondiale dai prodromi dalle anticipazioni da quello che avvenuto poco prima perché perché le situazioni nell'europa del 1938 39 è calda e calda perché perché intanto la prima guerra mondiale finito da 20 anni è finita nel 1918 però molti i problemi che quella guerra aveva sollevato
sono ancora sul tavolo ad esempio la germania si è sentita probabilmente anche con buone ragioni umiliata dall'esito di quella prima guerra mondiale la pace di allora alle parti di versailles e in particolare sono stati estremamente punitivi nei confronti della germania che anche geograficamente si è vista ridurre il territorio e si è visto milia ta con debiti di guerra ingenti eccetera in più da qualche anno sul tappeto si è messa anche un'altra questione quella della crisi economica nel 1929 c'è stato il crollo di wall street che ha avuto effetti su tutta europa in particolare sulla germania
e sull'austria e poi anche sulla tbc pure l'italia è stata pesantemente coinvolta è vero che sono passati ormai nove anni ma gli effetti di quella crisi economica non sono ancora del tutto superati e poi soprattutto hanno provocato la serie di cambiamenti gli smottamenti soprattutto in germania dove nel 1933 all'inizio del 1983 è salito al potere adolf hitler leader del partito nazista nazionalsocialista estremista di nesta che effettivamente ha fatto ripartire l'economia tedesca ma l'ha fatta ripartire puntando enormemente sul riarmo sostanzialmente oltre che su altre cose ma soprattutto sul riarmo la germania secondo quanto era stato deciso
a versailles l'appunto vent'anni prima 18 anni prima doveva anzi 14 anni prima nel caso del del 33 doveva avere un esercito ridotte minimi termini era stata praticamente demilitarizzata dalle potenze vincitrici e poi doveva essere tenuta sotto controllo hitler lavandosi nelle mani di quei vecchi accordi inizia un riarmo a cui le altre potenze europee non mettono freno c'è da dire che nella seconda metà degli anni 30 degli anni 30 gli intenti bellicosi di hitler sembrano abbastanza evidenti perché l'esercito si sta rimodernando si sta ampliando perché hitler interviene ad esempio a sostegno della spagna franchista in spagna
c'è una guerra civile dal 36 al 39 che vede contrapposto il governo democraticamente eletto di sinistra a un tentativo di colpo di stato militare terrestre il clarin ceva a montjovet ne appoggia i militari e manda contingenti manda aerei soprattutto segno che la germania vuole diventare di nuovo protagonista anche dal punto di vista bellico in europa certo si spera che questa guerra non scoppi tanto presto non lato neppure iter vuole che scoppi tanto gup resto questa guerra perché ha bisogno di tempo per far crescere il wrap esercito ha iniziato a investire molte risorse ma tu tempo
avrà più l'esercito sarà pronto e preparato ma poi soprattutto a non volere la guerra sono le potenze nemiche di hitler cioè assicura tutto francia inghilterra oltre che l'unione sovietica ma di quella parliamo dopo francia inghilterra non vogliono la guerra perchè il ricordo del dramma della prima guerra mondiale troppo forte parla mondiale sono morte milioni di persone è stato davvero un evento traumatico per tutto il mondo napoli per l'europa in particolare e quindi queste potenze vogliono far di tutto per evitare la guerra questa questa linea va sotto il nome di apis ment che è la parola
con cui in inghilterra si delinea questa strategia politica varata in particolare da il capo del governo conservatore neville chamberlain che fa di tutto per evitare la guerra hitler a delle rivendicazioni beh accontentiamolo il più possibile per evitare che scoppi una guerra quali sono le rivendicazioni dei per belgian nel 1938 hitler annette l'austria in austria sarà il potere un governo filo nazista che chiede l'annessione alla germania e hitler ne approfitta subito e fa quella che verrà chiamata l'anschluss l'annessione dell'austria dal punto di vista che tra l'altro è nativo austriaco è non un'annessione ma un ricongiungimento perché
i popoli di lingua tedesca vengono riuniti e l'europa sta a guardare c'è da dire che hitler aveva già provato a prendersi l'austria nel 1934 qualche anno prima con un tentativo di colpo di stato ricorderete era stato ucciso il capo del governo dolphus governo austriaco ma in quel momento mussolini in italia aveva minacciato la guerra e hitler aveva rinunciato ad esso vitagliano muove un dito anche perché l'italia ormai è alleata di hitler quindi hans ruesch 1938 ma poco dopo sempre nel 38 hitler inizia a rivolgere l'attenzione verso la cecoslovacchia la cecoslovacchia che riuniva gli attuali repubblica
ceca slovacchia aveva una regione di confine tra attuale repubblica ceca germania che era una regione dove vivevano un buon i tedeschi cioè di popolazione che avere la cittadinanza si è conservata ma parlava lingua tedesca questa regione erano i cosiddetti suddetti la regione montuosa al confine tra germania e cecoslovacchia hitler dice questi tedeschi sono discriminati bisogna che passino sotto di noi e minaccia la guerra a quel punto intervengono francia inghilterra e italia e dicono non fare la guerra troviamoci a trattare per vedere di trovare una soluzione pacifica alla questione si svolge quindi nel settembre del 38
una conferenza a monaco di baviera appunto la conferenza di monaco con questi quattro protagonisti iter con la germania cioè la germania con intermedio l'italia con mussolini che è capo del governo e va a fare da mediatore la francia con dalla dia che il capo del governo e l'inghilterra concia verlaine vincent belen iii capo ii governo inglese si tratta per alcuni giorni si arrivano accordo senza tratto chiedere nulla alla cecoslovacchia l'accordo è kate si può prendere i suddetti vengono ceduti per volontà di inghilterra francia e italia alla germania e così si evita la guerra tutti tornano
a casa felici tutti italy cecoslovacchi che perde un pezzo di territorio non hanno capito bene perché ma mussolini torna di tal dicendo ho salvato la pace dalla dieter né in francia dicendo ho salvato la pace chamber line torna in inghilterra dicendo ho salvato la pace e il chip eni su dei che tra l'altro l'impegno preso a monaco era ok ti diamo i suddetti ma d'ora in poi di call me rai e non chiederà agli altri territori ci metterai con le rivendicazioni territoriali hitler accetta a monaco ma nel giro di pochi mesi già sbugiarda quegli accorti
già ritira la sua parola perché nella primavera del 39 ci prende praticamente tutta l'attuale repubblica ceca boemia e moravia nonostante l'accordo fosse di non farlo e crea una sorta di stato fantoccio satelliti slovacchia segno che hitler da rassicurazioni alle potenze europee in realtà non vuole tener fede a queste rassicurazioni e vuole invece continuare a conquistare sarebbe bene dal suo punto di vista farlo senza dover entrare in guerra ma eventualmente la guerra potrebbe accadere nelle stanze del 1939 quindi la situazione è piuttosto chiara la germania ma risparmiaci giocando sul fatto che le potenze europee vogliono la
pace sembrano non disponibile interni in guerra contro di lei e le potenze europee non sanno più che pesci pigliare perché per un anno hanno dato spago a hitler sperando che i tele appunto si potesse fermare ma si rendono conto che hitler non ha nessuna intenzione di farlo bisogna anche dire che per sta muovendo le pedine in modo da poter essere ridotto a fare una guerra ad esempio ha stretto una forte alleanza con l'italia che culmina appunto nel 1939 nel patto d'acciaio dopo l'asse roma berlino rocco varie mosse il patto d'acciaio a un patto caratura sia
difensiva che offensiva cioè prevede che italia e germania si aiutano a vicenda se venissero attaccate ma perfino che dovete debbano aiutarsi nel caso ci siano loro ad attaccare però questo patto che viene filmato porta qualche titubanza iniziale di mussolini prevede anche che i due colpi 2 alle api si debbano consultare prima di ogni attacco cioè se la germania vorrà attaccare un paese dovrà fino a consultarsi con l'italia per averne poi l'appoggio mussolini impone questa clausola soprattutto chiede anche a hitler che la guerra in europa non scoppi nei prossimi due tre anni perché l'italia non è
affatto pronta l'italia ha fatto la guerra di etiopia che è da poco finita contribuito alla guerra di spagna appunto anche lei dalla parte di dei franchisti e ha bisogno di tempo per ri preparare il proprio esercito per le munizioni per i carri armati per quello che serve e quindi mussolini chiede almeno due tre anni di tempo su questo lo rassicura nel 38 39 dice sì sì tranquillo per 23 anni non c'è guerra in realtà come vedremo tutto verrà disatteso la parola di hitler a non conta granché c'è da dire però l'alleanza c'è da un lato
non altro lato tutti i paesi dell'est europa sono estremamente preoccupati perché quando inter si è preso di fatto la repubblica ceca l'attuale repubblica ceca ha dimostrato via delle mire espansionistiche e ha dimostrato che la le rassicurazioni formali non valgono granché e quando dico tutti i paesi dell'est europa sono preoccupati interno paesi abbastanza piccoli e indifesi davanti alla potenza della germania come per esempio la grecia come la polonia come la turchia la romania eccetera ma intendo anche paesi più rilevanti come l'unione sovietica tutti sono preoccupati dall'espansionismo tedesco e tutti sono preoccupati di trovarsi da soli davanti
all espansionismo tedesco infatti nell'estate del 1989 c'è una corsa ad allearsi con francia e inghilterra che sono le uniche potenza europei tishman in grado di poter forse tener testa alla germania dal punto di vista militare e gli stessi francia inghilterra si rendono conto che la politica della piece mente f è fallimentare non ha funzionato l'idea di concedere iter qualcosa sperando che hitler si calmi non funziona perché il governo si sta affatto calmando e allora nell'estate del 39 arrivano molte molte alleanze la polonia ad esempio chiede e ottiene un alleanza con franz in inghilterra perché perché
la polonia sari essere il prossimo bersaglio di hitler c'è una questione relativa in particolare il cosiddetto corridoio di danzica la germania alla fine della prima guerra mondiale è stata separata in due tronconi il grosso del paese nell'atto più o meno all'attuale germania più un pezzettino nell'attuale polonia ma c'è un pezzo la cosiddetta pusha orientale chi è staccata dal resto del territorio in mezzo staccare questo pezzo mi mostrano anche una cartina c'è appunto questo corridoio di danzica che permette lo sbocco sul mare della polonia hitler rivendica quel corridoio vuole di unificare la germania e quindi è
chiaro che il prossimo bersaglio sarà la polonia e allora la polonia preoccupata chiede aiuto ma anche altri poi ai paesi che non aiuta appunto la turchia la romania la grecia che non ho aiuto a francesca da e stringono alleanze anche il belgio e l'olanda che sa mai che la germania attacchi da questa parte che l'aiuto a franz inghilterra ero degli rodano l'unione sovietica non chiede aiuto perché o meglio a via delle trattative ma le trattative arrivando da nessuna parte perché anche lui noi se avete caccia di poter essere un bersaglio bittner perché il nazismo è
spiccatamente fortissimamente anticomunista vede come il mortale nemico l'urss di stalin e installa in vere come proprio mortale nemico la germania di hitler però la germania sun che cioè studiate la russia sa anche che non può rimanere da sola contro hitler che rimanere da sola contro l'inter può voler dire dramma disastro perché la russia per carità sta crescendo molto in questi anni dal punto di vista economico grazie piani quinquennali grazie alla industrializzazione forzata valutava stalin ma la germania sembra un più avanti dal punto di vista militare allora anche la russia potrebbe cercare l'alleanza con franz inghilterra
ma stalin non si fida affatto di francia e inghilterra e perché non si fida perché non si fida che lo aiuteranno perché durante la guerra di spagna che si è appena combattuta ripeto dal 36 al 39 mentre da un lato germania italia hanno aiutato franco ai in aiuto del governo del fronte popolare ci è andata solo luz solo stalin france inghilterra si sono tirati indietro allora salina paura che se verrà attaccato da hitler francais ghilterra si tireranno indietro come si sono tirati indietro in spagna perché in fondo in francia in inghilterra c'era anche un certo
una certa parte della politica che sperava che hitler attaccasse stalin e lasciasse perdere l'occidente e se i tre avessero attaccato stalin avesse spiegato la russia comunista non sarebbe stato poi così male per questi ambienti di destra francesi e inglesi e allora cosa succede nell'agosto del 39 23 agosto quindi una settimana poco più prima che scoppi la guerra mondiale perché la guerra scoppia il primo settembre il 23 agosto a sorpresa germania e russia firmano un'alleanza o meglio un patto di non belligeranza si promettono di non attaccarsi ciclicamente questo patto passa alla storia come il patto molotov
ribbentrop dal nome dei due ministri modo troppo il ministro degli esteri russo bieber troppo e quello tedesco questo fatto prevede appunto la non in un attacco reciproco di germania e usa più alcune clausole segrete che prevedono anche la spartizione della polonia in caso di guerra perché lo firmano il 3 lo firma col suo mortale nemico perché sa bene che se scoppierà la guerra non può reggere su due fronti cioè avere la guerra o vesco la francia ea est con la russia che era stato poi lo schema della prima guerra mondiale si scoprirà la guerra deve
agire prima avrà una parte poi dall'altra quindi mettere in pace la russia e gli permetterà di agire contro la francia e che semmai a occuparci dopo della russia ed è quello che accadrà in effetti e stalin firma questo patto perché ha paura di rimanere da solo contro hitler come detto il primo settembre 1939 scoppiò la guerra come scoppiò hitler aveva richiesto che la colonna e gli cedesse danzica la polonia ovviamente rifiuta mica xvi ci è ben fusi pezzi di territorio a quel punto primo settembre hitler invade due giorni dopo il 3 settembre francia inghilterra dichiarano
guerra alla germania perché appunto si erano impegnate a proteggere la polonia la guerra inizialmente la gara però solo oriente nel senso che frange inghilterra non intervengono direttamente in polonia perché si aspettano che iter attacchi a ovest cioè tacchi in francia invece iter per il momento si occupa solo della polonia e la conquista molto velocemente molto facilmente perché la polonia da sola non può reggere l'urto dell'esercito tedesco che ormai è molto efficiente e molto preparato l'esercito tedesco agisce con una guerra di movimento una guerra velocissima una guerra lampo che verrà a ribattezzata blitzkrieg quella guerra che
si voleva fare nella prima guerra mondiale poi non si era riusciti a farla perché la guerra mondiale la prima la grande squadra diventata una guerra di logoramento con le trincee con i bombardamenti con il gas c'entra invece questa guerra di movimento e ritorna nella seconda guerra mondiale perché ritorna perché la germania ha poi anche gli altri cerci che avranno mezzi che permettono l'avanzamento in particolare i carri armati panzer le panzer division e che sfondano facilmente il fronte di difesa dei polacchi e l'aviazione la luftwaffe un'aviazione ormai efficiente non più la versione della prima guerra mondiale
che si arriva solo a fare ricognizioni o 2 lr adesso un'aviazione che bombarda perché gli aerei si sono evoluti in questi vent'anni dai supportano bombe bombardano le linee nemiche bombardano le città e quindi diventa facile avanzare non c'è più bisogno di trincerarsi non serve a niente perché i carri armati ciò per le teenager ci passano agevolmente ecco la germania attacca invade e conquista facilissimamente la polonia il giro di poche settimane la polonia è sconfitta è soggiogata nel frattempo mette la problemi e viene invasa a ovest viene invasa anche a est perché come dicevo nel patto
firmato tra ripe troppo e molotov il patto con la russia è previsto anche la spartizione della polonia infatti quando inter attacca la polonia anche stalin l'attacca da est e si prende un pezzo di questa polonia tra l'altro documentato che l'esercito russo fa fuori anche una buona parte degli ufficiali dell'esercito polacco con una purga di carattere staliniano la polonia è spartita e nei gironi praticamente un mese è finita la guerra li la polonia è sconfitta c'è attiva la guerra con della germania con francia e inghilterra ma per il momento non si combatte lo sui combatterà per
mesi la guerra sul fronte occidentale non scoppia di fatto stanno tutti ad aspettare perché francia inghilterra si aspettano l'attacco di hitler nazista ma questo attacco non arriva e anche questo è un errore di francia inghilterra perché iter in questi mesi l'attacco arriverà poi nella primavera del 40 ha tutto il tempo di riorganizzare le sue forze spostare le armate dopo che ha sconfitto la polonia se franci ritarare solo attaccato sarebbe stato maggiormente in difficoltà ma questo appunto non avviene si parla infatti di questi in questi mesi di guerra finta ogni paese ha una sua espressione diversa
nel senso che c'è la guerra dichiarata ma nessuno combatte almeno a occidente si combatte altrove ad esempio la russia combatte nonostante abbia questo patto e volesse starsene da ferma perché ha occupato un pezzo di parlare ma invade anche le repubbliche baltiche e se le prende stalin e poi tenta di invadere anche la finlandia la finlandia era stato inter tempo prima un territorio dell'impero zarista ma era stata persa alla fine della prima guerra mondiale con la pace di brest litovsk e la rivoluzione russa adesso stalin trova a riprendersela invadendola scoppia una guerra quella chiamata guerra russo
finnica che dovrebbe essere facile per i russi perché la finlandia un paese piccolo è un paese con un piccolo esercito non dovrebbe essere in grado di reggere all'urto dell'armata rossa sovietica d'alta regge benissimo perché l'armata rossa e meno pronte di quanto ci si aspetta anche perché sta di là fatto le purghe ha mandato a morte ho cacciato molti ufficiali dell'esercito insomma alla fine questa guerra lusso finica nel dicembre nell'inverno 39 40 finisce con la russia contiene qualche piccolo territorio ma poca cosa rispetto a quanto era prevedibile in compenso mentre si aspetta che lavora scopi ovest
della germania occupa invade occupa danimarca e norvegia perché perché sono utili a hitler per avere rifornimenti di miniere di ferro di materiali primi che sono importanti per l'industria bellica apriva avere al 1940 però la germania era finalmente pronto ad attaccare il 10 maggio lancia l'attacco ovest però non dove gli alleati se lo aspettavano francia inghilterra si aspettavano che la germania avrebbe attaccato al confine con la francia dove tra l'altro la francia negli anni precedenti aveva preparato una grande linea difensiva la cosiddetta linea immagino che avrebbe dovuto assorbire reggere davanti all'urto tedesco in realtà hitler non
è così scemo e passa a nord decide di passare per belgio e olanda invadere belgio e olanda e aggirare quindi nella linea difensiva a francese in effetti l'operazione riesce la mazzata tedesca è velocissima prende di sorpresa francesi inglesi soprattutto i francesi che hanno un esercito anche di buonissimo livello però dei generali in adeguati al compito evidentemente che vengono gabbati molto facilmente da hitler e nel giro di un mese in pratica anche la francia crolla la guerra inizia il 10 maggio e 14 giugno hitler ea parigi segno che è la francia che dovrà essere la potenza
che doveva prendere testa la germania si rivela incapace di reggere quel tutto che l'altro pure gli inglesi che sono sbarcati per aiutare i francesi vengono accerchiati un brano una gran parte del proprio contingente in belgio e la francia ben carc e sono costretti alla ritirata e ingloriosa scappare di fatto quindi la francia crolla clamorosamente a quel punto viene divisa in due nel senso che il nord della francia la tutta la fascia che si affaccia sull'oceano viene occupata direttamente dai tedeschi faccio vedere anche una cantina mentre la parte meridionale e quella che si affaccia sul mediterraneo
vede sorgere un nuovo stato chiamata repubblica di vichy perché la capitale viene posta a vichy questo stato viene guidato dal maresciallo pétain philippe petain un anziano maresciallo quindi generale dell'esercito francese già protagonista della prima guerra mondiale che firma l'armistizio con hitler e fonda questo nuovo stato del sud che mantiene però tutte le colonie uno stato sostanzialmente collaborazionista c'è uno stato autoritario di destra che scende a patti con hitler è di fatto obbedisce magari non direttamente all'inizio però sostanzialmente obbedisce a hitler questa spartizione della francia potrebbe sancire la fine della guerra almeno per quello che interessa
di te lo ha battuto la polonia e se l'è presa ha battuto la francia e se lei di fatto presa per iter potrebbe anche forse bastare così infatti pare che il terapie delle trattative per una pace con l'inghilterra l'inghilterra è rimasta in gioco perché la frase sconfitta anno in inghilterra è però in inghilterra cosa è capitato nel frattempo che il governo guidato la chamber line quello che aveva varato prima della guerra la politica della piece mente ovviamente è caduto davanti al all'evolversi degli eventi ed è salito al potere un sempre un conservatore stesso partito di
chamberlain ma un l'unico che già la prima già dagli anni trenta aveva detto che iter era un pericolo e non bisognava lasciargli spazio questo personaggio si chiamava winston churchill e adesso da capo del governo non vuole minimamente synth età all'area di pace con la germania le settimane propone la pace mai ma churchill capisce bene che dà pace per la germania sarebbe tutto di guadagnato che la germania presto di partirebbe con le sue guerre con le sue azioni bisogna agire finché si è in tempo e iter e cioè scusate churchill fa un celeberrimo discorso al parlamento
dove promette lacrime e sangue ce li c'e la guardava avanti noi dobbiamo sconfiggere questi tedeschi non possiamo scendere a patti con loro non possiamo permettere che tutta l'europa cada sotto il nazismo a questo punto hitler prepara i piani per l'invasione dell'inghilterra perché volete rimanere in gioco vi sconfiggiamo questo è il dell'iter certo l'invasione limitare difficile perché visitare un'isola a una marina molto forte quindi per il vado ed eviterà bisogna fare uno sbarco e lo sbarco tedesco sarà difficile quindi i tre l'operazione che prevede sia una operazione leone marino questo nome in codice del piano sull'inghilterra
prevede prima di tentare lo sbarco di prepararsi la strada con l'aviazione cioè la di azione che parte dal nord della francia che ormai ha occupato dai tedeschi e andrà sull'inghilterra bombarderà tappeto l'inghilterra e così sarà più facile poi invadere con le truppe da sbarco la luftwaffe fa fa partire siamo già nel 40 ovviamente la cosiddetta battaglia d'inghilterra bombardato a tappeto per qualche mese l'inghilterra ma l'inghilterra regge nonostante i bombardamenti costante degli anni difficoltà nonostante città quasi completamente distrutte regge regge perché anche l'inghilterra una buona applicazione la raf e soprattutto perché l'inghilterra anche un'arma che è
uno strumento che sa solo lei per il momento che è il radar che permette di agire abbastanza bene con la contraerea cioè di vedere dove stanno arrivando i tedeschi e di agire di conseguenza quindi la guerra rimane aperta e l'italia non abbiamo ancora avuto un numero dell'italia bell italia abbiamo letto avverrà alle asp con la germania con il patto d'acciaio però come vi dicevo il patto prevedeva che l'italia fosse consultata prima delle azioni militari della germania e buscè linea avuto rassicurazioni che la guerra non era immediatamente nelle previsioni di iter quando scoppia invece la seconda
guerra mondiale mussolini dice beh ma caro it to non mi ha avvisato che attaccarvi la polonia tu mi ha detto che c'erano due anni io starei anche fuori da questa guerra e in effetti al settembre del 39 d'italia si dichiara non belligerante cioè decide di non entrare in guerra pur rimanendo alleata della germania altri maniera anche abbastanza bene perché tanto la germania ai suoi piani per far la guerra anche da sola non ha per forza bisogno dell'italia in effetti come avete visto nel primo anno e mezzo di guerra le cose vanno benissimo per la germania
ottiene solo grandi successi l'italia poi sta a guardare però a primavera 40 quando non solo settimane se peggiora polonia ma si sta prendendo anche tutta la francia mussolini capisce che è il momento di agire è vero che l'esercito italiano non è pronto i suoi generali pare anzi abbiamo vari testimonianze gli dicono che l'italia non è pronta a fare una guerra al momento ma mussolini dice pare lo sappiamo dai diari di badoglio che abbia usato questa espressione che è diventata celebre ho bisogno di un pugno di morti da buttare sul tavolo delle trattative cosa vuol dire
questa frase vuol dire che mussolini pensa che la guerra sia per finire che quando hitler avrà sconfitto la francia si arriverà la pace ea quel punto o l'italia potrebbe vederci finire la guerra senza aver fatto nulla e senza quindi poter accampare alcuna pretesa chi partecipa alla guerra può dire io voglio questo territorio vi voglio quest'altro chi la vince può dire voglio questo territorio voglio quest'altro ma chi sta fuori non ottiene ovviamente niente allora mussolini fa questo ragionamento la guerra sta per finire buttiamoci dentro anche noi facciamo una guerra veloce un paio di mesi tre mesi
otteniamo qualcosa e così poi appunto ci siederemo al tavolo delle trattative diremmo noi abbiamo diritto a questo te questa terra a questa terra così il 10 giugno nel 1940 mussolini fa un celebre discorso in piazza menez che annuncia l'entrata in guerra dell'italia con la celeberrima frase vincere e vinceremo e data avremo perso dappertutto poi da lì in poi però vincere e vinceremo dichiara guerra francia inghilterra inizia ad attaccare la francia la francia e laghi la chiamerà la pugnalata alle spalle da che già la francia è stata arrendo con la germania e più si becca l'italia
che era storicamente una vecchia amica ad attaccarla entrato l'attacco italiano alla francia un disastro va malissimo però la guerra con la francia finisce perché appunto la francia crolla davanti all'avanzata di hitler a quel punto però la guerra non finisce le previsioni sono sbagliate perché appunto l'inghilterra rimane in guerra e allora l'italia mussolini decide di far partire quella che verrà chiamata la guerra parallela cioè inter fa le sue azioni a nord che sta attaccando la l'inghilterra con la battaglia d'inghilterra che cosa stiamo a fare sud che facciamo anche noi le nostre azioni occupiamo dei territori in
parallelo alla germania la germania fa le sue cose noi facciamo le nostre ognuno per i fatti suoi però in parallelo chiaramente in accorto musulin decisivi dacci due obiettivi uno è la grecia l'altro è l'egitto la grazia perché perché nella primavera del 39 già prima dell'inizio della guerra e l'italia ha occupato l'albania questo piccolo territorio al di là della della puglia e da lì è facile puntare verso la grecia l'italia ha come piano quello di diventare dominante nel mediterraneo già l'italia si protende mediterraneo ma poi avere anche la grecia a cui ci ha posti può essere
molto importante quindi primo attaccare la grecia secondo attaccare l'egitto l'egitto è colonia britannica il invitare già in difficoltà perché attaccata dalla germania che sta bombardando l'italia possiede sia la libia che confina con l'egitto sia all etiopia che a sud dell'egitto egitto e sudan quindi attaccando l'egitto vita alle spalle poter creare un grande impero unito nella parte nord orientale dell'africa e data queste due azioni vanno malissimo l'italia dall'albania attacca la rezza riesce a penetrare un po in grecia ma poco dopo in senso greco che pure piccolino riesce a organizzarsi e cacce netto di italiani addirittura finisce
per invadere l'albania e stessa cosa in egitto all'italia invademmo mentalmente l'egitto ma l'inghilterra si riorganizza subito e ricatti nei tuoi italiani nel 41 l'italia perde l'etiopia e per non penso anche della libia col rischio che gli inglesi occupino tutta la libia a quel punto lo show linee costretto a chiedere aiuto a hitler e hitler interviene perché se l'italia perdesse il nord africa la libia sarebbe molto grave perché da lì in inglesi potrebbero tentare dalla libia di attaccati sud europa allora chi te li interviene manda in africa rommel un suo dirigente dell'esercito molto capace verrà soprannominato
la volpe del deserto che aiuta gli italiani e ristabilire la situazione in libia a trovare una linea di contenimento nell'avanzata inglese e poi va a the a sua volta alla jugoslavia e la grazia per aiutare gli italiani in grecia occupando appunto tutta la jugoslavia e la grecia illustrarvi grazia verranno poi occupate in maniera divisa da italiani e tedeschi e cioè di tagliare alcune zone i tedeschi alcune selezione e arriviamo così al 1941 il proposito di hitler di attaccare l'inghilterra è tramontato perché l'inghilterra ha retto ai bombardamenti quindi non si può invaderla non si può riuscire
all right cosa pensa di fare visto che con l'inghilterra la guerra aperta a mano va avanti decide di aprire un ulteriore fronte questa volta contro l'unione sovietica nel giugno del 1941 fa partire la cosiddetta operazione barbarossa così viene chiamata in codice dai dai tedeschi con cui va de la russia in vado un po a sorpresa sia perché c'era il patto molotov ribbentrop che prevedeva di non potesse attaccare e la re diventa carta straccia sia perché stalin non pensava che pensava kate erano due prima o poi attaccato quello sì ma non pensava che avrebbe attaccato prima
di aver sconfitto l'inghilterra quindi pensate bene ancora tempo in effetti l'attacco coglie un po a sorpresa stalin unattacco composito perché c'è sicuramente la esercito tedesco fortissimo cavazza ma poi ci sono contingenti anche di altre nazioni alleate della germania in particolare l'italia per sdebitarsi dell'aiuto ha avuto jugoslavi in grecia in africa amanda anch'essa un contingente partecipa a questa invasione e questa invasione all'inizio va molto bene nel senso che è parte a giugno appunto nel giro di pochi mesi avanza notevolmente i russi perdono 3 milioni di uomini subito in prende in giro di pochissimo perdono 20.000 accade
armati cioè una risposta per i lussi inizialmente però però riescono a reggere perché quando arriva l'inverno del 41 i russi riescono ad arginare l'avanzata tedesca creando una lunghissima linea del fronte che vada leningrado attuale san pietroburgo passa per mosca arriva a sud a stalingrado questa linea lunghissima del fronte permette di bloccare l'avanzata tedesca è di trasformare la guerra alla guerra di avanzamento veloce la blitzkrieg come l'ha fatta fino a quel momento in guerra di logoramento lì i tedeschi si troveranno veramente impantanati per mesi e mesi e quindi i russi sono ancora in grandissima difficoltà e
non è che danno una svolta sono riusciti a malapena a fermarli a rallentarli però una guerra che rischia di durare ancora a lungo su quel fronte nel frattempo cosa accade tra questo a est nuovo fronte l'inghilterra cosa fatta a guardare in realtà l'inghilterra nella persona di churchill stava tempo tentando di fare se aiutare dagli stati uniti che per ora sono fuori dalla guerra negli stati uniti presidente roosvelt già da parecchi anni ormai da una decina d'anni roosevelt è dalla parte di cerci di una parte del degli antifascisti degli antirazzisti però non vuole entrare in guerra
per il momento perché l'opinione pubblica americana e contraria e isolazionista e contrari all'entrata in guerra degli stati uniti che però diciamo che nel marzo del 41 almeno gli stati uniti riscono a varare su spinta di luce del tuo una legge che si chiama legge a pitti e prestiti che fa sì che gli che il governo americano di a grandi sostegni economici grandi prestiti all'inghilterra per sostenere la guerra quindi almeno c'è l'aiuto economico in più nell'agosto del 41 dopo che hitler attaccato la russia si trovano sempre l'uso alter churchill nell'isola di terranova e nord america per
filmare una una sorta di alleanza la carta atlantica che più che altro un progetto di intenti dobbiamo lavorare insieme per garantire un futuro democratico al mondo cioè si sta iniziando a cementare quella alleanza che poi diventerà fondamentale ma l'entrata in guerra gli stati uniti arriva verso la fine dell'anno per che cosa accade intanto dall'altra parte del mondo in asia e in asia c'è il giappone che terra il 40 ha stretto la sua alleanza con italia germania e ci ha fatto bellicoso questo giappone già dal 37 st invadendo alla cina un po a step successivi e
incentiva dal 40 e poi l'invasione della cina ma poi inizia a tentare di spendersi anche nel sud est asiatico in particolare appunto nel 41 occupa all'indocina francese cioè vietnam cambogia quelle zone di in quelle zone i giapponesi tentoni aumentato nei loro spara l'influenza ma questo alimenta la paura degli stati uniti che in realtà in quelle zone del sud est asiatico avevano grandi interessi economici e allora gli stati uniti decidono proprio in risposta a questa occupazione del dell'indocina francese di varare un embargo contro il giappone il giappone decide a questo punto di attaccare gli stati uniti
lo fa però senza dichiarare guerra con un attacco a sorpresa che arriva nel dicembre del 1941 l'attacco di pearl harbour per l'hardware è la base navale americana nelle hawaii in cui una serie di aerei giapponesi a tenterà di distruggere e distruggono buona parte della flotta americana perché fanno questo perché sperano così di tagliare le gambe alla medica che non possa essere pronta a rivaleggiare con giappone sui mari almeno per vari mesi perché dovrà ricostruire la flotta e nel frattempo il giappone spera di conquistare varie zone nel sud est asiatico e poi arrivare una pace prima
ancora che gli stati uniti sono pronti a fare la guerra questo provoca l'entrata in guerra di roosevelt che vi gara guarda al giappone ma poi dichiara guerra visto che c'è anche a germania e italia e così facendo riesce a creare un'alleanza perché nasce il patto delle nazioni unite così verrà chiamato che tira dentro lui per cui gli stati uniti inghilterra e russia li mette assieme inizia anche a dare prestiti aiuti grazie alla legge affitti e prestiti anche alla russia di stalin nel frattempo però bisogna sottolineare un altro aspetto importante cioè la nascita all'interno dei territori
occupati di movimenti di resistenza questa venne soprattutto in europa perché l'occupazione nazista fu molto dura anche a tratti disumana per quale motivo mentre in asia il giappone gioco anche a volte in certe situazioni sul sulla rabbia anti coloniale cioè disse ai paesi asiatici occupati arriviamo noi facciamo gli europei e quindi giocoso questo voglia di liberazione di certi paesi in europa la germania soprattutto non fece nulla per ingraziarsi le popolazioni occupate anzi sfruttò pesantemente la popolazione locale e maltrattò la popolazione locale questo in francia ma ancora di più pesantemente nell'est europa dove è anche complice la
dottrina razzista nazista tedesca il e popoli le popolazioni locali vennero trattate come esseri inferiori gli slavi erano girati da hitler esseri inferiori non tanto inferiori quanto gli ebrei ma comunque inferiori quindi andavano sfruttati andavano deportati andavano utilizzati per gli scopi della germania questo favorì la nascita in tutti i territori occupati dai dai tedeschi di movimenti di resistenza che volevano cacciare i tedeschi volevano ribellarci a questa invasione volevano tener testa questa invasione il primo in assoluto furono almente movimento francese proprio cronologicamente perché già al momento dell'occupazione alla francia un generale francese charles de gaulle riuscì a
scappare con i suoi uomini in inghilterra e da lì inizia a organizzare una forma di resistenza chiamata francia libera inizialmente pochi uomini ma che andrò ingrossandosi e rafforzandosi nel corso degli anni ma un altro elemento importante arriva quando appunto nel 41 hitler in base alla russia perché a quel punto stalin disse a tutti per tutti i partiti comunisti europei di mettere da parte la pregiudiziale che era stato aggiustato in ad allora e allearsi con tutte le altre forze per combattere contro i nazisti per come gesto di buona volontà sciolse anche il comintern e appunto invitò
alla nascita diciamo così di quasi nuovi fronti popolari clandestini che combattessero contro i nazisti quindi questo favorirà alleata di varie forze antifasciste e antirazziste argento in italia e in francia in italia soprattutto dal 43 in francia anche prima si crea una resistenza unitaria dove siedono forze comuniste forze socialiste force forze cattoliche forse perfino moderati di centrodestra che combattevano insieme contro i nazifascisti e quindi questo favorì la forza anche di questi movimenti di resistenza in altre situazioni come nell'est europa fu più difficile trovare questa alleanza e penso soprattutto al caso della jugoslavia e della polonia lì
i partigiani comunisti e partigiani diciamo nazionalisti moderati arrivarono lo scontro in jugoslavi alla fine prevalse anzi quasi subito prevalse il movimento partigiano comunista guidato da tito che riuscì a sbaragliare i nazionalisti a guidare la resistenza di jugoslavia in polonia ci fu maggior tensione perché nacquero tensioni perché i partigiani non comunisti cioè quelli moderati quelli nazionalisti temevano che i partigiani comunisti stessero combattendo per cacciare i tedeschi ma che poi cacciati tedeschi avrebbero chiamato i russi cioè che volessero preparare la strada è una futura invasione russa e quindi alla al passaggio del loro paese in un'orbita comunista
questo è molto vero per la polonia soprattutto che essendo sempre stato storicamente divisa tra tedeschi e russi alessio coppetta ve tedeschi ma ha visto anche i russi arrivare e teme che la russia possa ammettere gli occhi sul paese in effetti è movimento partigiano nazionalista cattolico polacco si scontrerà durissimamente il movimento cattolico col movimento partigiano comunista polacco con un regionale alla di alcune diatribe di alcune di cui i problemi l'assistenza iniziava a combattere e inizia ad avere un ruolo anche abbastanza forte nel contrasto all'occupazione nazista c'è da dire che per tanti che si schierarono contro i
nazisti e ce ne furono però anche parecchi che si schierarono a favore le nazioni che in tutti i paesi occupati ci furono cioè i cosiddetti collabora collaborazionisti cioè uomini che decidevano di collaborare coi nazisti per interesse a volte anche proprio per convinzione politica che le hanno dei partiti filo nazisti dei governi filo nazisti e quindi li avremo in italia anche dopo i 43 in francia competente a un certo punto già dal 41 42 e la repubblica di vichy viene praticamente messa sotto diretto controllo di hitler ma anche in polonia anche nell'est europa un po dappertutto
ci sono anche personaggi che stanno dalla parte di hitler parlando di occupazione parlando di resistenza dovevo parlare purtroppo anche di una delle pagine più nere di questa non solo di questa guerra nella storia dell'umanità cioè dell'olocausto e la shoah i nazisti non avevano mai nascosto l'odio verso gli ebrei per la vera annunciato già nel mein kampf già negli anni venti però fino a quel momento gli ebrei a stati perseguitati in germania ma era l'obiettivo sembrava quello di spingerli all'emigrazione ad andarsene in effetti già all'inizio la guerra di tenere ha annunciato l'intento di creare un europa
libera dagli ebrei libera paul pareva poter di poter significare in quel momento che l'obiettivo fosse cacciare gli ebrei un certo punto i nazisti ma che ci hanno anche un progetto di portare tutti gli ebrei europei in madagascar ha addirittura crea in africa però è un progetto ovviamente irrealizzabile e particolarmente strano però iniziata la guerra con la violenza che l'ha guardata i tedeschi sembrano cambiare opinione non bisogna più solo mandarli via bisogna proprio eliminarli fisicamente perché manda vivi è troppo costoso impegnativo impossibile in effetti già nel 40 40 41 iniziano i primi casi di fucilazioni di
massa nei territori occupati in particolare in polonia e poi in ucraina in velo russia nelle zone dell'est soprattutto nel 41 si assistono a fucilazioni di massa che arrivano pare a contare più di un milione di morti si stima un milione 300mila ebrei polacchi e orientali uccisi in questo modo cioè le cosiddette enza group e cioè reparti delle ss con anche membri dell'esercito regolare rastrellano cioè radunano gli ebrei che trovano nei villaggi nelle zone occupate li portano spesso in foreste spesso i luoghi un po fuori mano fanno scavare loro delle grandi fosse li mettono sul riallineano
sul bordo di queste forze sparare un colpo alla nuca e di farlo cadere dentro le fosse poi chiudono tutto e così si va avanti a spron battuto si stima che ab avviare ad esempio in ucraina che un luogo da questo punto di vista purtroppo molto famoso siano stati uccisi non solo evento di questo tipo 33 mila ebrei insomma capite che si tratta di fucilazioni di massa incredibili ed è incredibile qualche in una guerra mondiale una bel tempo per fare anche queste cose ma nell ideologia nazista questo è lo scopo anche della gua uno degli scopi
della guerra e quindi già così in un anno nel 41 si arriva a più di milioni di morti ebrei ma a gennaio del 42 i nazisti fanno svolgono una famosa conferenza a berlino in un sobborgo di berlino e periferia si chiama conferenza di danza è in cui hitler e i vari gerarchi nazisti discutono di come gestire questo problema ebraico come lo chiamano loro perché perché queste fucilazioni di massa in sta andando avanti ma sono troppo lente nell'ottica nazista e poi hanno degli effetti collaterali inattesi cioè a furia di sparare la testa alle persone anche i
soldati anche le ss che sono soldati abbastanza ideologizzati inizia ad avere qualche problema di coscienza di tenuta psicologica certo bisogna trovare un altro modo perché questo modo troppo lento e poco efficace e crea troppi scompensi e allora la conferenza di mense si decide di dare origine di fatto ai campi di concentramento o meglio i capi di condizionamento esistevano già ma non erano ancora campi di sterminio si trasformano in campi di concentramento canon campo in cui si radunavano i nemici stranieri gli ebrei i politici eccetera in campi di sterminio da lì in poi si parte inizialmente
si tenta anche la via dei camion a gas ma poi ci sta un nole camera gasco e con forni crematori eccetera storia purtroppo arcinote purtroppo famigerata il più importante campo di concentramento sarà quello di auschwitz birkenau ma anche treblinka fa numeri importanti e poi ce ne sono molti altri spesso nella polonia occupata ma non solo lì anche in austria anche in germania eccetera ora si stima che i morti nei campi di concentramento e poi contando anche i morti nelle prime fucilazioni di massa arrivino a sei milioni di ebrei circa 5.000 e mezzo 6 milioni circa
i due terzi di tutti gli ebrei che vivevano in europa all'inizio della seconda guerra mondiale quindi è un massacro non lo cousteau una tragedia un genocidio un genocidio senza ombra di dubbio la la tecnica quella di parcellizzare il lavoro dividere il lavoro cioè nel senso che ognuno ogni reparto e l'esercito ci occupa di un piccolo segmento di questo sterminio fino a che gli ebrei vengono portati in queste camere a gas come lo zyklon b questa famigerata sostanza chimica elaborata dalla grande industria chimica tedesca provoca la morte di questi avrà e ripeto sei milioni di ebrei
perlopiù polacchi est europei polacchi sono circa 3 milioni quindi metà solo dalla polonia moltissimi dall'ucraina moltissimi non la bielorussia eccetera gli ebrei occidentali dell'europa occidentale sono relativamente pochi ma perché era molto minore della presenza ebraica nell'europa occidentale in italia ad esempio l'italia si salva un po perché è solo nelle ultime fasi della guerra che arriva la deportazione degli ebrei italiani si stima che siano stati deportati circa 6.800 ebrei neri tornano vivi a casa circa 800 quindi 6 mila muoiono una però una percentuale consistente degli ebrei italiani tempo tra la fine del 1942 inizio nel 1943
però si arrivò la clamorosa svolta in questa guerra perché fino a quel momento fino all'estate del 42 le potenze dell'asse italia germania e giappone sembravano imbattibili ciò è meglio l'italia sembrava molto battibile ma la germania come sembravano imbattibili avevano raggiunto una grandissima estensione controllavano perché camec è tutta europa bonaparte della dell'asia più orientale però dall'impunità la caduta per che cosa avviene vengono a tre battaglie tra la fine del 42 e l'inizio del 43 che cambiano il corso della guerra la prima è la battaglia delle midway che poi viene cimentata meglio della battaglia del mar dei
coralli e della battaglia di wyke del di guadalcanal sono battaglie che si combattono nell'oceano pacifico tra giappone e stati uniti vi ricordo che già prima aveva attaccato per l'hardware con l'intento di distruggere la flotta americana non darle il tempo di controbattere è alzato nel dicembre del 41 già dal giugno al 42 ed alta gli americani sono pronti a combattere aver ricostruito con grande velocità la flotta e adesso sono pronti a misurarci con i giapponesi vincono vincono in queste tre battaglie che verrà citato e da lì in poi l'esito della guerra nel pacifico cambia completamente perché
gli americani cominciano a riconquistare tutto il territorio occupati e le isole occupate dai giapponesi e i giapponesi vanno di ritirata quindi questo cambia la svolta alla guerra nel pacifico secondo ma tagli importante quella di el alamein combattuta nell'autunno del 1942 nord africa tra da un lato italiani e tedeschi con rommel eccetera dall'altro gli inglesi inglesi sconfiggono pesantemente gli italiani tant'è vero che cacciano italiani e tedeschi da tutto il nord africa della libia che viene completamente presa dagli inglesi e poco dopo gli anglo americani riescono a sbarcare anche in marocco dall'altra parte del nord africa occupando
marocco e algeria di fatto tutto il nord africa finisce sotto il controllo degli alleati e da li decidono di partire verso l'attacco dell'europa perché quando hai in nordafrica puoi partire con gli aerei ma anche con le truppe da sbarco per tentare di sbarcare in europa l'obiettivo sarà l'italia che churchill definisce il ventre molle dell'asse cioè il punto debole dello schieramento difensivo di hitler e dalle tele si cercherà di attaccare poi in risalita tutte le potenze dell'asse terza battaglia fondamentale che inizia a fine 42 e finisce a gennaio 43 è la battaglia di stalingrado vi ricordo
che i tedeschi erano avanzati fino a questa lunga linea del fronte stahl gaber il punto più meridionale di queste linee le fronte lì la vermaak telesia cito tedesco viene costretto dopo lunghi mesi di battaglie interminabili alla resa aveva chiesto di potersi ritirare hitler aveva proibito la ritirata e lì vengono sconfitti e da lì in poi i russi ripartono perché la sconfitta di stalingrado che è anche proprio moralmente è un colpo durissimo alla verna che non aveva ancora perso mai sul campo di battaglia dallo slancio e russi per avanzare e dal i russi inizieranno a ricacciare
i tedeschi ormai in maniera inesorabile un po alla volta lentamente ma lady cacceranno sul nuovo in germany arriveranno suina berlino si cominciava il gennaio 43 dopo la battaglia di stalingrado la svolta non si vede soprattutto in italia come vi dicevo effettivamente nel luglio del 43 gli alleati ci diretta karel italy il 10 luglio a sbarcarono in sicilia e misero in evidenza che l'italia non era questo fulmine di guerra come si suol dire cioè che non era capace di resistere a questi attacchi aveva raccolto centinaia di fallimenti un po dappertutto e adesso venire addirittura invaso sul
suo territorio dai nemici queste provoca una grandissima crisi in italia adesso tra poco parleremo degli esiti però intanto dal 10 luglio iniziano lentamente a risalire lungo l'italia e aprono quindi un fronte nuovo in europa perché finalmente in europa l'unico fronte aperto era quello in russia e anzi la russia da tempo chiedeva agli alleati a inglesi e americani di aprire un altro fronte perché questo avrebbe permesso di alleggerire la pressione tedesca sulla russia e c'è una conferenza nel novembre del 43 a teheran dove si montano stalin churchill e roosevelt e dicono ok apriamo un fronte appena
stato aperto quello italiano quello italiano che va avanti davanti un po a rilento e stanno in continuo a chiedere un ulteriore fronte gli viene molto ascoltato l'opinione di stalin e churchill e roosevelt acconsentono l'apertura di un altro fronte trota in francia tenteremo di sbarcare in francia questa idea per arrivare anche da ovest ad attaccare la germania questa sbarco in francia effettivamente arriva ha rivelato qualche mese il 6 giugno nel 1944 dietro il comando generale di eisenhower dagli americani gli anglo americani sbarcano in normandia con l'operazione overlord uno sbarco molto molto difficile perché i tedeschi se
lo aspettano e hanno costruito lungo tutta la zona una grande linea di fortificazione cosiddetto vallo atlantico dovrebbe rendere estremamente difficile lo sbarco in effetti lo sbarco difficilissimo ma riesce il giro di poche settimane gli americani iniziano ad avanzare a liberare la francia che con l'aiuto di de gaulle che torna dei partigiani francesi che danno una mano e la francia viene liberata adesso la germania siamo però già alla fine del 44 inizia ad essere assediata perché da ovest arrivano gli anglo americani che hanno liberato la francia destra arrivano i russi a sud l'italia in difficoltà insomma
le cose stanno andando molto male per i tedeschi e infatti nel luglio del 44 la situazione già abbastanza disperata e alcuni grandi ufficiali dell'esercito tedesco tentano anche di ammazzare hitler perché è abbastanza evidente che hitler non arriverà nessuna resa non si arrenderà vuole continuare a guerra fino alla rovina della germania fanno un attentato per ammazzarlo fallisce l'attentato vengono tutti i mandati ai mandati a morte qui la guerra continua ritorniamo un attimo sull'italia virale state invase il 10 luglio del 43 come evolve la situazione molto male per il fascismo già nel marzo del 43 in realtà
il fascismo ha avuto gravi difficoltà con degli scioperi nel nord italia che avevano dato prova del fatto che ormai fascismo non fosse più cos'è ma x o berne disastrosa per l'italia ital è incappata in un grandi sconfitte e si patisce anche abbastanza la fame perché che la metterò guerra è anche difficile dal punto di vista economico e il prestigio del regime ha completamente crollato tant'è vero che il 25 luglio del 43 15 giorni dopo l'invasione della sicilia mentre si combatte ancora il gran consiglio del fascismo quel parlamentino fascista decide di votare la sfiducia a mussolini
si vota un ordine del giorno che si chiama ordine del giorno grandi da dino grandi che impone la fiducia mussolini ideali fascisti e quelle di fare quello che sta tentando di fare spalarla all'europa in germania far fuori il capo scaricando su di lui le colpe della guerra e gli ufficiali della verna che volevano uccidere hitler poi scendere a patti con gli americani e con i russi dicendo non è stata colpa nostra e tratta colpa di hitler ed anche qui gerarchi fascisti tentano di fare la stessa cosa non uccidere mussolini ma scaricarlo in modo da poter
trattare una pace con i nemici dicendo è stato lui l'unico colpevole e salvarsi la pelle sostanzialmente questo è lo scopo mussolini viene sfiduciato il re vittorio emanuele iii subito lo convoca e lo fa arrestare viene mandato agli arresti sul gran sasso il governo nella fidata pietro badoglio uomo dell'esercito maresciallo italia ci sono momenti nel luglio del 43 di grande giubilo perché gli italiani pensano che questo voglia dire fine della guerra e da badoglio dice no italiani state calmi la guerra continua in realtà continuerà una quarantina di giorni tuoi badoglio a sorpresa farà una mossa ricreerà
grande scompiglio cosa fece badoglio bay 3 settembre firmava un armistizio con gli americani a cassibile in sicilia non senza inizialmente segreto e l'annuncio all 8 settembre data simbolo nella storia d'italia data importantissima e tragica perché questo annuncio dell'armistizio con gli anglo americani con gli alleati fu dato in maniera onestamente sige organizzata nel senso che badoglio annuncio che la guerra contro gli americani finiva male italiano avrebbe dovuto rispondere a tutti gli attacchi da ogni parte si provenissero e detto questo il re vitor emanuele scappano lasciano roma in fretta e furia scappano a brindisi perché perché brindisi
è già stata liberata dagli anglo americani mentre roma è ancora coi tedeschi per cos'era successo nei mesi precedenti nei quaranta giorni precedenti visto che il governo badoglio all'inizio aveva detto continuiamo a combattere con i nostri alleati tedeschi i tedeschi avevano mandato uomini in italia visto che gli angloamericani spingevano risalivano per contrastare l'avanzata anglo americana i tre avevano dato molti uomini in italia e adesso che l'italia volta la faccia cambiava schieramento facciamo la pace senza consultarsi ovviamente con la germania i tedeschi che erano alleati vivevano in italia diventavano improvvisamente nemici e questi tedeschi erano molto forti
e molto ben armati il re eva l'olio scappava noi siamo noi italiani nel pantano possiamo dirla così in effetti i giorni le ore immediatamente successive a questo annuncio dell'armistizio sono drammatiche in italia gli anglo americani stanno risalendo perché sono mai arrivati quasi vicino sono in campania insomma sulla cosiddetta linea gustav verrà creata che va da gaeta a pescara però sono al di qua di roma non sono collegati a roma poi c'è tutto il centro nord italia sotto i tedeschi tra l'altro su ordine di hitler subito dopo pochi giorni dopo mussolini che è prigioniero al gran
sasso viene liberato da un gruppo di paracadutisti tedeschi viene portato in germania conferire con hitler e poi viene rispedito in italia a fondare un nuovo stato nel centro nord questo stato visto che non c'è più il governo perché il governo è scappato al sud questo stato viene chiamato repubblica sociale italiana la prima repubblica perché la monarchia caduta quando era scappato repubblica sociale italiana verrà più facilmente ricordata come repubblica di salò perché la capitale viene praticamente o meglio la sede di molti ministeri viene posta a salò sul lago di garda ed è una repubblica fascista dov'è
nata la mussolini con mussolini in realtà piuttosto spento ormai convinto della disfatta in cui si cerca di collaborare lo stato collaborazionista è uno stato fantoccio che prende ordini direttamente da hitler e collaboratori blair nel tentativo di frenare l'avanzata anglo americana dal sud effettivamente per tutto l'inverno 43 44 gli anglo americani sono bloccati su questa linea gustav non riescono ad andare oltre fanno una gran fatica sono anche grandi battaglie montecassino eccetera però sono bloccati al sud si riformano i vecchi partiti italiani perché al sud charites badoglio ci sono gli americani si rinasce la democrazia e ritorno
ad esempio togliatti leader storico leader comunista che era scappato in russia darà molti anni torna eva del sud e rifondare il partito comunista rilascia il partito socialista insieme questa fase psiup rinasce anzi viene fondata di fatto la democrazia cristiana erede del vecchio partito popolare guidata da alcide de gasperi e variati partiti il partito d'azione partito repubblicano eccetera che iniziano a collaborare col governo vogliono entrare nel governo in realtà all'inizio c'è un po di titubanza tra badoglio in rai una parte e questi partiti dall altra ma poi spinta anche degli anglo americani si formano dei governi
di unità nazionale al sud lo sei sotto gli atti fa un celebre discorso a salerno chiamato svolta di salerno in cui dice mettiamo da parte tutti i nostri rancori la nostra pregiudiziale monarchica decideremo dopo la fine della guerra se l'italia sarà una monarchia una repubblica perché una parte ste cose e collaboriamo quindi collaboriamo anche con i monarchici anche con badoglio se serve e questo favorisce la nascita appunto di questi è questo governo internazionale prima ha guidato da badoglio e poi da bonomi soprattutto questi partiti poi diventano i referenti della lotta partigiana al nord perché mentre
sud e libero il nord occupato e lì nascono gruppi partigiani che si relazionano quei partiti nasce anche un'organizzazione che si chiama cln comitato di liberazione nazionale che tenta di coordinare l'azione dei vari gruppi partigiani chi sono i partigiani sono giovani che si danno alla macchia non rispondono alle chiamate della repubblica sociale per far parte dell'esercito e informano delle bande spesso al armate alla meno peggio ricevono qualche arma dagli anglo americani che fanno qualche lancio con gli aerei ma poca roba e tentano di sabotare la repubblica sociale e l'esercito nazista con ci sono fanno saltare le
linee telefoniche fanno saltare i treni i collegamenti mario la rende più difficile la vita è chiaro che non possono reggere l'urto di una battaglia campale con l'esercito nazista o quello fascista e quindi agiscono facendo di fatto guerriglia cioè colpiscono e scappano e si rifugia ma soprattutto nelle montagne per questo agiscono soprattutto al nord poi c'era anche partigiani di campagna e poi ci sono dei gruppi più piccoli numericamente però nel getto paesi cosiddetti in gap gruppi di azione patriottica che agiscono nelle città e vanno a fare attentati nelle città chi sono i partigiani ci sono tutte
le in italia di tutte le formazioni politiche ci va dai partigiani comunisti che si riuniscono nelle cosiddette brigate garibaldi costituiscono un buon gruppo non la maggioranza ma sicuramente il nucleo forse più grosso in generale ma non totale dei partigiani italiani brigate garibaldi poi ci sono i socialisti che fanno le brigate matteotti che non sono tantissimi ma ci sono ci sono i cattolici che fanno anche loro hanno risolve il fazzoletto bianco e anche loro fanno loro brigate partigiane ci sono soprattutto quelli di giustizia e libertà cioè il partito d'azione che hanno un buon numero di partigiani
un po meno dei comunisti ma non molti di meno e anche loro agiscono nelle montagne soprattutto in piemonte in altre zone ci sono perfino bado viani ci sono monarchici ci sono vecchi reparti dell'esercito c'è di tutto dalla estrema sinistra fino al centrodestra informazioni di varia natura che combattono soprattutto nelle montagne per cacciare i tedeschi concludiamo a fine 44 già come mai chiaro come finirà la guerra americani anglo americani è riuscita ma vantano della sulla germania in terranno in germania tra il marzo e l'aprile del 45 e da lì in poi sarà nell'isola the inevitabile per
i tedeschi si suiciderà a fine periodo e 45 nel suo bunker stanno avanzando c'è da dire che è proprio sapendo che ormai inevitabile la fine della guerra i gli alleati iniziano anche a pensare al dopoguerra si riuniscono a fine 44 a mosca per decidere un po di sfere di influenza ma soprattutto nel febbraio il 45 a yalta in crimea stalin dusmet e churchill si spartiscono di fatto l'europa e soprattutto decidono cosa fare della germania che va divisa non deve più rivendere unità in inizialmente in quattro zone poi vedrete più avanti cosa accadrà e poi si
decide anche la nascita dell'onu che nascerà effettivamente alla fine nella guerra per garantire una pace duratura eccetera anche in italia le cose vanno molto male la germania ha capito la a maggio del 45 quando dopo ci silvio di hitler l'ammiraglio donetsk che gli succede firma la resa incondizionata della germania italia e limitare la guerra finisce praticamente il 25 aprile del 45 perché quel giorno scarpe all'insurrezione generale gli anglo americani che avevano superato già nel 44 la linea gustav erano arrivati nell'autunno del 44 alla cosiddetta linea gotica che per me va l'appennino dalla spezia a rimini
per intenderci è però appunto nell'aprile del 45 sfondano anche sull'appennino riescono a entrare in pianura padana e lì è fatta per una volta riceve la pena la padana è finita e anche i partigiani si sollevano appunto quel giorno poi data in alcune città la guerra finisce il 26 nel cui 24 in alcune 27 aprile ma siamo lì la data simbolo diventa il 25 aprile mussolini tenta di scappare si traveste da tedesco tenta di scappare verso la germania viene beccato per una perquisizione dei partigiani a dongo zona dell'alta lombardia e viene processato e velocemente fucilato dai
partigiani suo cadavere viene riportato a milano e viene esposto in piazzale loreto una piazza di milano ha appeso a testa in giù insieme ad altri gerarchi all amante claretta petacci tutti uccisi perché piazzale loreto perché lì pochi mesi prima erano stati esposti i cadaveri di un gruppo di partigiani fucilati dai nazifascisti come sapete quei partigiani quando venivano beccati dell'asystel e fascisti venivano perlopiù fucilati poi cadaveri venivano esposti appesi ai pali della luce appesi agli alberi così avviene anche per mussolini che verrà appeso a testa in giù ea una pensilina di un distributore di benzina quindi
anche in italia la guerra finisce a fine aprile 40 fine aprile del 45 l'unico fronte che rimane aperto tra pil e magia e quello giapponese tra l'altro anche la luce entrate guarda con il giappone ma giappone sembrano volersi arrendere e allora gli stati uniti con il nuovo presidente che è truman perché lusso e il tè nel frattempo molto malato e morto gli è succeduto il vice presidente truman decidono di usare una grande arma per sconfiggere piegare queste resistenze del proiezioni siro non c'è di usare la bomba atomica per tutti i mesi precedenti gli americani siano
stati una grande ricerca per questa arma che sa che molti cercavano di avere anche la germania aveva un programma tonico che non riesce alla fine a concretizzarsi adesso gli americani ce l'hanno e la usano la usano in due occasioni nell'agosto del 1945 il 6 agosto su hiroshima 9 agosto su nagasaki ci sono è una distruzione col sale la bomba atomica non è la bomba come poi la bomba h cui si arriverà più avanti nella storia per lo zalau atomica è altamente distruttive ed attiva si contano 100 mila morti e riuscimmo a 60.000 nagasaki c'è da
dire che poco prima che mesi prima sia stato un grande bombardamento più tradizionale sud resta che aveva fatto comunque centinaia di migliaia di vittime e dopo queste due bombe atomiche il giappone cede firma la resa quindi ad agosto del 45 finisce troppo ammette la seconda guerra mondiale ecco questo è tutto devo ancora montali video non so se sono rimasto all'interno esattamente dell'oro se ci ho messo 58 minuti uno dei due minuti ma più o meno ci siamo spero che sia stato chiaro di tagliare molte cose molti particolari per darvi all'impronta generale ma indiscrezione di mettere
la playlist completa se volete poi entrare più nel dettaglio approfondire e più qualche anche così lettura più anche i capitoletti che sono comparsi qui più anche la newsletter settimanale social network e se volete seguirci più anche i modi per sostenerci se vi piacciono questi video cv sono utili volete dirci un grazie ditelo non solo con le parole di terrore che con i fatti li trovate il nord grazie a tutti presentati qui ci vediamo presto per anzi video di storia filosofia educazione civica e ogni tanto anche grandi capitoli in un'ora ciao la prossima [Musica]