La ricostruzione del disastro di Chernobyl, come e perché si è arrivati all'esplosione del reattore

1.62M views1926 WordsCopy TextShare
Geopop
Il disastro nucleare di Chernobyl è avvenuto 37 anni fa, il 26 aprile del 1986 alle ore 01:23, a cau...
Video Transcript:
Questo è il momento Esatto dell'esplosione del reattore 4 di Chernobyl una potenza inaudita Guardate ha letteralmente sparato in aria il tappo di mille tonnellate che sigillava il reattore E no non è stata un'esplosione nucleare Come quella delle bombe atomiche è stato un grande disastro ambientale causato dall'uomo e da un grande difetto di Progettazione del reattore Ma quindi cosa è successo quella notte del 1986 e perché i sistemi di sicurezza non hanno spento il reattore in questo video entriamo all'interno del reattore di Chernobyl con delle animazioni 3D fatte da noi del tutto inedite per cercare di
farvi capire cosa successe Carissimi so che molti di voi guardano i nostri video anche assiduamente Però sappiate che il 40 45% di voi che ci guarda non è iscritto al canale a voi non cambia niente ma noi fa un enorme differenza iscrivetevi torniamo a noi allora per capire effettivamente Cosa è successo alla centrale nobil Nella notte tra il 25 e il 26 aprile dell'86 Dobbiamo prima capire come funzionava il reattore nucleare il Chernobyl Power Complex così era chiamato era dotato di quattro reattori rbmk1000 così si chiamavano che producevano circa il 10% dell'Elettricità dell'Ucraina questo reattore
funzionava con il biossido di Uranio u235 arricchito al 2%. ed era capace di produrre 1000 Megawatt elettrici al giorno il nucleo del reattore era alto circa 7 metri e aveva un diametro di circa 12 metri il reattore per funzionare era dotato di pompe elettriche che attraverso un sistema di tubi erano collegate alla sede delle barre di combustibile Ecco Queste qui le pompe facevano circolare dal basso verso l'alto l'acqua che doveva essere poi riscaldata per poi essere trasformata in venditore il vapore prodotto veniva accumulato nella parte superiore del reattore in appositi serbatoi pressurizzati che erano poi
Direttamente collegati alle turbine queste qui tutto questo era collegato a un sistema di trasmissione che faceva girare i generatori elettrici da 500 Megawatt il ciclo Poi ricominciava e la centrale generava energia elettrica come sappiamo la reazione di fissione nucleare quindi di divisione di un atomo pesante quello di Uranio in due atomi più leggeri è una reazione incontrollata che rilascia una grande quantità di energia quella che ci serve che poi Trasformiamo in energia elettrica e libera neutroni questi neutroni vanno a colpire altre atomi di Uranio pesante per dividerli da cui poi si libera altre energia e
altri neutroni che vanno a colpire eccetera eccetera quindi perciò alla base è una reazione incontrollata il reattore per stabilizzare la fissione alternativa ha bisogno di un sistema che proprio rallentasse queste neutroni che sono praticamente dei proiettili Ok per questo era dotato dei cosiddetti moderatori in grafite il neutrone raggiunta la giusta velocità aveva la capacità di rompere più atomi possibile e rendere più efficiente la reazione nucleare Però questo non basta a far funzionare tutto il sistema Infatti i reattori devono avere un interruttore e un modo per impostare la loro potenza per questo il reattore era dotato
anche di barre di controllo che erano fatte di boro in grado di assorbire i neutroni e quindi rallentare la reazione si assorbo neutroni e come se li fermassi e quindi questi neutroni bloccandoli non vanno a impattare con l'uranio e quindi alimentare la reazione come vediamo qui quando queste barre sono tutte su il reattore è acceso quando scendono tutte giù il reattore è spento queste barre però avevano anche il compito di impostare la potenza del reattore in base alla loro altezza Infatti sollevando o Abbassando le 211 barre di controllo a diversi altezze si poteva letteralmente Decidere
quanto calore poteva produrre il reattore bene ora che sappiamo più o meno a livello concettuale come funzionava questo tipo di reattore vi spieghiamo perché è esploso possiamo subito dire che le cause dell'esplosione sono due La prima è che il reattore aveva un difetto di progettazione proprio nelle barre di controllo e nel sistema di sicurezza il secondo Purtroppo è stato un fattore umano Nella notte tra il 25 e il 26 aprile del 1986 la centrale stava conducendo delle prove per determinare l'efficienza del reattore in condizioni di un interruzione elettrica improvvisa praticamente un blackout le pompe che
contribuivano l'acqua per raffreddare il sistema erano connesse a dei generatori di emergenza diesel che ci mettevano circa un minuto per accendersi Ecco in quel minuto se le pompe non fossero entrate in funzione si sarebbe creato tantissimo calore incontrollato un rischio troppo grande per compensare il tempo di attivazione L'idea era quella di provare a utilizzare parte della spinta residua delle turbine che faceva girare il generatore il test doveva essere svolto Durante il turno diurno del 25 aprile perché il reattore in quella giornata sarebbe dovuto essere spento per manutenzione lo spegnimento del reattore però fu interrotto perché
la linea di distribuzione aveva bisogno di elettricità in quelle ore così gli operatori della centrale mantennero il reattore al 50% della sua potenza per tutto il giorno a causa di questo imprevisto il test quindi era stato posticipato di 10 ore e sarebbe stato svolto dalle persone dagli addetti del turno notturno che non era qualificato e soprattutto non era preparato al test alle ore 23:00 il turno serale fa ripartire il test iniziando la sequenza di spegnimento del reattore a mezzanotte subentra il turno di notte e imposta il reattore in controllo automatico al 22% della potenza a
questo punto c'è da dire un'altra cosa molto importante che poi ci farà capire bene certi risvolti nelle ore precedenti il reattore si era Come si dice in gergo avvelenato con il gas xeno un gas prodotto dalla reazione stessa che però assorbe una grande quantità di radiazioni lo xeno è un gas che assorbe neutroni e quindi interferisce con il sottile equilibrio della reazione nucleare ed è qui che cominciano i primi problemi il controllo automatico del reattore non considerava di allenamento da xeno e così la potenza cominciò a scendere rapidamente arrivando all'1%. lo xeno in questa situazione
rese davvero instabile l'impianto infatti una regola base di sicurezza degli impianti nucleari e quella di non riavviare un reattore avvelenato con questo gas intorno al 1:05 per aumentare la potenza furono estratte tutte le barre di controllo trannesei violando le norme di sicurezza che ne prevedono almeno 30 inserite proprio per mantenerlo in sicurezza questa manovra insieme alle già Instabili condizioni del nucleo provocò la formazione di bolle di vapore e l'aumento di pressione questa situazione critica non era riportata sui pannelli di controllo così il personale iniziò il test vero e proprio ignaro di tutto il sistema di
controllo automatico il sistema di raffreddamento di emergenza furono Disattiva risultati questo avrebbe permesso di capire se era possibile utilizzare la spinta delle turbine senza che il generatore subentrasse dalle testimonianze non sia un'idea Chiara di quello che è successo durante i secondi successivi ma sappiamo che qualcuno all'una e 24 del 26 aprile ha deciso di interrompere il test schiacciando il famoso tasto az5 avviando così la sequenza di scrum ovvero l'arresto di emergenza del reattore immettendo tutte le barre di controllo all'interno del nucleo Ma questa manovra ha avuto letteralmente l'effetto contrario è diventato il detonatore del disastro
E sì perché le condizioni stabili del reattore e le altissime temperature avevano letteralmente deformato le sedi dove scorrevano le barre di controllo siccome le barre ci mettevano circa 20 secondi a scendere del tutto nei canali e data la presenza di una barra di grafite alla fine delle barre di controllo quando hanno iniziato la discesa il Boro avrebbe dovuto rallentare la reazione l'impatto delle punte in grafite con i Condotti danneggiati ha generato una reazione Talmente potente da spezzare le barre di controllo inceppandole a un terzo del percorso il nucleo quindi ha cominciato a produrre 10 volte
la potenza nominale del reattore raggiungendo 30 gigawatt di Potenza creando così tanto vapore da non riuscire a scaricarlo le reazioni di fissione si sono sommate e la pressione ha distrutto del tutto i Condotti del carburante a causa dell'accumulo di vaporato e gas all'interno del nucleo e a causa della mancanza di un adeguato controllo del processo di fissione nucleare si verificò un'esplosione violenta che fece saltare in aria il tappo di mille tonnellate che chiudeva il reattore Guardate è accaduto proprio questo soluzioni causò la distruzione del tetto del reattore e la fuoriuscita di una grande quantità di
materiale radioattivo nell'ambiente pochi secondi dopo un'altra esplosione molto più violenta della prima ha proiettato in tutta l'area circostante quello che restava delle punte di grafite ora radioattive per l'effetto camino una grande quantità di calore fece risalire in atmosfera fumi e polveri contenenti prodotti della fissione gli isotopi più pesanti quindi un ragno e plutonio caddero più vicino mentre quelli più volatili quelli che più di altri tendono a evolvere verso uno stato gassoso finirono in atmosfera per spegnere il reattore furono impiegate inizialmente tra le 200 e le 300 tonnellate di acqua all'ora ma dopo mezza giornata si
decise di cambiare strategia furono utilizzate oltre 5000 tonnellate di boro sabbia argille e piombo versando il tutto sull'attore tramite elicotteri non fu un'impresa semplice veramente molto complessa sia per l'elevata quantità di radiazioni sia perché agli elicotteri era vietato volare direttamente sopra al reattore Dopo l'esplosione furono intraprese misure per contenere la contaminazione e mitigare gli effetti dell'incidente queste misure includevano La costruzione di un sarcofago una struttura di contenimento in cemento armato temporanea attorno proprio al reattore danneggiato questo perché proprio per evitare ulteriori rilasci di materiale radioattivo successivamente è stata costruita una nuova struttura di contenimento chiamata
New Safe con finanment per coprire il reattore danneggiato e consentire la sua messa in sicurezza a lungo termine Beh questo evento catastrofico ha portato a conseguenze ambientali sicuramente molto rilevanti con l'inquinamento di falde acquifere del terreno dell'atmosfera soprattutto nelle zone vicine alla centrale infatti nelle ore successive al disastro i due centri più vicini Priviet e Chernobyl furono evacuati le conseguenze sulla salute furono Dobbiamo dirlo importanti secondo i rapporti di varie agenzie come l'oms e Lancer i morti accertati sono 65 al momento dell'esplosione nei giorni successivi ma il dato più rilevante sono i 4000 casi di
tumore alla tiroide riscontrati nella popolazione proprio causati dalle radiazioni sicuramente cernobil è stato un evento che ha cambiato la percezione La nostra percezione nei confronti del nucleare Sappiamo che in Italia poi il nucleare è stato tolto da mezzo proprio a causa di Chernobyl c'è da dire sicuramente che oggi la tecnologia ha fatto enormi passi avanti e le centrali di oggi sono molto diverse dalla centrale di Chernobyl ma se siete interessati al nucleare sappiate che su questo libro c'è un capitolo dedicato proprio sul nucleare Se volete ci sono anche degli articoli sul nostro Magazine online gioco.it
quindi vi diamo un sacco il materiale su cui poter approfondire detto ciò spero che questo video vi sia piaciuto che magari vi abbia fatto capire un po' più nel dettaglio che cosa è successo dal punto di vista tecnico di Chernobyl Certo questo tema è stato affrontato in ogni forma ci sono dei documentari dei film delle serie Noi abbiamo voluto raccontarvelo a modo nostro con delle animazioni 3D inedite che abbiamo prodotto noi infatti ringrazio il nostro tridi Artist Christian David e ringrazio Michele Santoro per la scrittura e il montaggio di questo video Ovviamente ringrazio voi per
averci seguito fino alla fine e vi do appuntamento al prossimo video sempre qui su Joe Pop Le Scienze della vita di tutti i giorni Ciao
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com