Buongiorno Buon pomeriggio e buonasera Oggi lezione dedicata all'orlando Furioso prima però ricordatevi di lasciare un mi piace qui sotto di iscrivervi al canale e di seguirmi anche su Instagram mi trovate come diario di Charlotte [Musica] è una giovane bella per il cui tenero amor [Musica] nel petto accanto verranno Furioso è il grande capolavoro di Ludovico Ariosto al quale abbiamo dedicato una video lezione che vi lascio qui Ariosto ci dedicherà 30 anni alla scrittura dell'Orlando Furioso tant'è che l'inizio dei lavori e nel 15002 come testimoniato dalla lettera a Isabella d'Este infatti nel 1507 lui stesso scrive
alla marchesa di voler realizzare un romanzo che sia un'aggiunta dell'innamorato A proposito dell'orario innamorato vi lascio qui la video lezione dedicata a Matteo Maria Boiardo e al suo Orlando innamorato come dicevo L'Orlando Furioso è il capolavoro di Ludovico Ariosto un capolavoro a cui dedica un trempegno che pubblicherò nel 1516 in una prima edizione di 40 canti che poi rimaneggerà dal punto di vista linguistico nel 21 e che pubblicherà in seguito nel 1532 l'ultima edizione di 46 canti Qual è l'opinione però di Machiavelli quando legge L'Orlando Furioso bello tutto e Mirabile anche in vari aspetti nell'ultima
edizione però Ariosto aggiungerà anche quattro episodi in più come vi dicevo sei canti e cercherà anche di classicizzare dal punto di vista linguistico l'opera Quali sono i modelli di Ariosto Beh naturalmente Le tre corone Fiorentino toscane che dir si voglia Dante Petrarca e Boccaccio ma anche Poliziano e pulci anche a Pulce abbiamo dedicato un video che vi lascio qui cercherà di toscanizzare la lingua seguendo il canone delle rose della volgare lingua di Pietro Bembo del 1525 Infatti il furioso contribuirà all'unificazione linguistica Nazionale le fonti sono degli autori Latini quindi la materia classica il ciclo bretone
il ciclo carolingio ma anche i Campari la poesia cavalleresca come nell'innamorato anche qui abbiamo un progetto encomiastico quindi di elogio di fatto le elogio in questo caso intendo quindi celebrativo è quello di celebrare la famiglia degli Este e il titolo L'Orlando Furioso è un omaggio all'orlando innamorato di Boiardo ma soprattutto a Seneca L'Orlando Furioso è in ottave quindi una forma poetica tipica del 300 in particolare tipica dei Campari ed è formata da strofe di otto endecasillabi rimati Ab Ab Ab CC ecco vedete qui un esempio di ottava con la rima Ab Ab Ab cc L'opera
è dedicata a Ippolito d'Este allerculea prole l'ornamento Splendor del secol nostro Ippolito e anche qui troviamo Nella dedica il riferimento celebrativo encomiastico in quanto dice voi sentirete fra i più dei miei eroi che nominar con laude ma apparecchio ricordare quel ruggiere che fu di voi e dei vostri Avi illustri Il Ceppo vecchio per quanto riguarda la struttura del poema possiamo dire che non ha una trama lineare né un unico protagonista ogni Cavaliere ha una storia interrotta ripresa parallela ad altre Infatti questo metodo narrativo non lo ha inventato Ariosto Ma è un metodo narrativo dell'intreccio di
fatto che è stato inaugurato da trekking autore che si studia di solito in filologia romanza quindi si intrecciano nella narrazione varie storie che hanno protagonisti I Cavalieri troviamo quindi tre linee dell'intreccio da una parte la guerra tra i cristiani guidati da Carlo Magno e i Saraceni di agramante dall'altra l'amore di Orlando per Angelica dall'altra ancora l'amore tra Ruggero e Bradamante si parla di una vera e propria Cat Infatti nei romanzi del ciclo carolingio il centro ideologico e la guerra Santa come vedete qui però oltre all'elemento della guerra Emerge anche la che è di fatto quindi
una ricerca dell'oggetto desiderato in questo caso questa ricerca È tipica non dei romanzi del ciclo carolingio Ma quelli del ciclo bretone e L'Orlando Furioso è un romanzo caratterizzato proprio da questa ricerca continua per questa ricerca ariostesca tant'è che lo stesso Calvino dice che l'Orlando sia il poema del Movimento Qual è l'antefatto Carlo Magno per sedare i conflitti tra Orlando caldo che litigano per Angelica ha deciso di affidare Angelica Al duca namo di Baviera inizia così quindi il proemio le donne Cavalier l'arme Gli amori le cortesie laudaci imprese Io canto che pure al tempo che passava
i Mori d'Africa al mare e in Francia No a quel tanto seguendo l'ira i giovani il furori ed aggravante Lo Re che si Diva Anto divenne a morte di Troiano sopra e Carlo Imperatore romano quindi l'argomento ce lo dice subito il nostro Ariosto Ovvero le donne I Cavalieri le battaglie e gli amori Inoltre la sua invocazione non è un'invocazione alle Muse Ma alla donna amata Come dicevamo nel Premio troviamo anche la dedica a Ippolito d'Este il primo canto dell'Orlando Furioso inizia con la fuga di Angelica la quale è inseguita da Rinaldo da Ferraù e tripante
prendo io Rinaldo l'ira mi distrugge a seguitare Angelica che fugge per loki inabitati fermi con calmarsi Angelica che era stata affidata da Carlo Magno Al duca namo di Baviera riesce però poi a liberarsi e nella foresta durante la fuga cavalca Baiardo il cavallo di Rinaldo nel frattempo Bradamante riesce a liberare Ruggero dagli incanti del Mago Atlante Infatti Atlante nel suo castello fatto d'acciaio e situato sui Pirenei aveva imprigionato proprio tutti i migliori Paladini nonostante però Bradamante riesca a liberare il suo amato Ruggero Atlante fa rapire il cavaliere da un Ippogrifo quindi questo animale mitologico che
ha una testa D'Aquila delle zampe di cavallo e delle ali l'estate Ruggero viene quindi trasportato sull'isola della maga alcina e viene sedotto dai suoi sortilegi però grazie ad intervento di logistilla riuscirà a fuggire Ruggero in sala al suo Ippogrifo riuscirà ad arrivare in tempo per salvare Angelica che è scappata dal Duca namo di Baviera era stata poi protagonista di una serie di rocambolesche avventure ed era addirittura stata catturata da dei Pirati e trasportata in un'isola Angelica stava per essere mangiata da un'orca assassina ma riesce Ruggero ad intervenire a stordire l'orca con il suo scudo abbagliante
mostro mezzo coso nell'onda e mezzo storto giunga un altro sole al cielo torna per mio Signore mi sveglio tutta fretta che l'orca si destri Atlante però riesce nuovamente a catturare i Paladini e quindi li porta in un secondo Castello questa volta un castello pieno di illusioni di ossessioni che non lì non permette ai Paladini di intervenire e di liberarsi soltanto L'anello magico di Angelica riuscirà a spezzare l'incantesimo in quanto le ha donato l'invisibilità ed è riuscita ad intervenire nel frattempo la guerra continua agramante Infatti guida l'esercito Saraceno all'assalto di Parigi Perché Perché approfitta dell'assenza dei
Paladini di Carlo Magno che sono stati catturati e ricatturati dal mago Atlante più e più volte ci troviamo [Musica] Gucci Cavaliere agramante riesce Quindi ad avere la meglio sull'esercito Cristiano grazie al rodomonte il Re dell'Africa Marsilio il re di Spagna e anche a Mandrie card un re della Mongolia quindi un re Tartaro e i suoi alleati all'interno di Questo intreccio compare anche un episodio che viene spesso ricordato anche perché una ripresa del modello Virgiliano di Eurialo e Niso ovvero l'episodio di cloridano e Medoro due guerrieri Saraceni che avevano perso in battaglia il loro re e
che di notte avevano cercato di recuperarne il corpo ed ora però viene scoperto e quindi resta gravemente ferito proprio sul campo di battaglia Angelica che era riuscita no come sappiamo a liberare se stessa ma anche gli altri dal secondo castello di Atlante incontra Medoro e gravemente ferito se ne innamora perdutamente e si occupa delle sue Cure i due si sposeranno nella casa di un pastore e poi cercheranno di raggiungere il kakai catajo Ovvero la Cina in quanto sappiamo che Angelica era la principessa del catajo quindi della Cina Orlando nel frattempo continua la sua guerra quindi
si batte contro il saracenomantriccardo che però scappa nel bosco Allora anche lui lo insegue nel bosco e nel bosco trova che cosa trova le insegne e scopri quindi le scritte amorose di Angelica e Medoro Angelica e medor con 100 nodi legati insieme e in 100 loki vede quante le persone tanti Sono un chiodi coi quali Amore il core di punge e fiede va col pensiero cercando in mille modi non credere quel che al suo dispetto crede caltrangelica Sì a credersi Sforza che abbia scritto il suo nome in quella scorza e invece no è proprio Angelica
ad aver scritto queste parole d'amore e Orlando impazzisce di gelosia La gelosia non inquina solo Orlando ma anche il rapporto tra lo 0 e Bradamante che sospetta che lui la stia tradendo con una guerriera Saracena marfisa Tuttavia dopo molti duelli Bradamante scoprirà che marfisa in realtà è soltanto la sorella di Ruggero Orlando Come dicevamo è impazzito come vediamo negli ultimi canti impazzito forse per la volontà di Dio che l'ho punito in quanto amo una Pagana ricordiamo che Angelica è la principessa del catajo quindi della Cina allarme squarciò i panni pastori uccise Efe mille altri danni
Ma come fai a recuperare il senno di Orlando che è impazzito Beh ci penserà Astolfo che in sella al suo Ippogrifo andrà fino alla luna la luna che ospita tutte le cose perse anche il senno E quindi riuscirà a recuperare in una piccola ampolla il senno d'Orlando era come un liquor sottile molle atto esalar se non si tiene ben chiuso si vede ha raccolto in vari ampolle quel più ugualmente pace Attack quell'uso quella è maggior di tutte in che del folle il signor danzante rassegna infuso e fu dall’altro è presente anche Ormai in tutta la
letteratura anche negli stessi fumetti Vedete bene dovrebbe essere qui attorno Cerca bene Ippogrifo il senno di qualcuno si trova proprio sulla luna dopo aver quindi recuperato l'ampolla contenente il senno d'Orlando Astolfo la fa odorare Orlando che finalmente torna in sé si intrecciano qui altri amori secondari come quello tra zerbino e Isabella quello tra Brandy Marte e fiordiligi Ma possiamo dire che ora Orlando e risalito e quindi attacca il regno di agramante lo costringe ad abbandonare Parigi caduta anche Biserta capitale del Regno d'Africa le sorti della guerra sono affidate a una sfida tra i tre migliori
guerrieri Mori aggravante gradasso e sobrino e tra i campioni cristiani Orlando Brandimarte e Oliviero Orlando riuscirà a sbaragliare i nemici e ad assicurare la vittoria a Recarlo proprio sull'isola di Lampedusa anche se l'ostilità sono concluse tuttavia non è finita per Bradamante che è stata promessa a Leone di Bisanzio il figlio di Costantino ed erede dell'Impero romano d'Oriente dopo tra un duello tra Bradamante e Ruggero che combatte Sotto mentite spoglie Leone rinuncerà a lei nell'ultimo canto troviamo quindi la conversione di Ruggero e il matrimonio tra lui e Bradamante dalla cui Unione avrà origine la casa degli
Esteri Tuttavia la festa verrà interrotta arriverà a rodomonte un guerriero saraceno che sfiderà a duello Ruggero e che verrà ucciso proprio con la morte di rodomonte si conclude il poema il cui scopo qual è È quello di intrattenere il pubblico e anche costruire un'allegoria dell'uomo che passa la vita di inseguire i suoi desideri e che scisso tra la follia e la saggezza noi uomini siamo sempre infatti insoddisfatti un po' come di rashopenhauer che stiamo pieni pieni di desideri continui che non riusciamo mai a soddisfare Ma alla follia del desiderio si oppone la saggezza quindi la
rinuncia e l'autocontrollo E qual è l'obiettivo di Ariosto vuole smascherare le false certezze della vita e denunciare gli Inganni dell'umanità con un atteggiamento distaccato e dissacrante quindi mette a nudo i limiti e le contraddizioni dell'agire umano secondo Benedetto Croce si direbbe simile l'occhio di Ariosto a quello di Dio che guarda al muoversi della creazione di tutta la creazione Amandola alla pari nel bene e nel male perché l'ha fatta lui infatti Ariosto e sia un demiurgo ma anche un innamorato perché negli esordi dei canti riflette giudica ma nel corso della narrazione osserva commenta si mette anche
lui un po' in scena come un personaggio e partecipa all'innamoramento e alla follia di Orlando ci vediamo al prossimo video [Musica] [Applauso] [Musica] [Applauso] [Musica]