Alessandro Barbero - Giovanna d'Arco

1.2M views9696 WordsCopy TextShare
Alessandro Barbero Fan Channel
Riunì, nel proprio Paese, parte del territorio caduto in mano agli inglesi, contribuendo a risolleva...
Video Transcript:
buonasera loro sono felici e soddisfatti hanno raggiunto il risultato io sono l'unico che deve ancora lavorare questa sera allora la terza delle nostre donne giovanna d'arco su tre la seconda santa anche se non l'hanno fatta santa subito come caterina da siena l'ha fatta santa molto dopo comunque due santi su 32 mistiche su 32 donne completamente fuori del comune con una vita pazzesca e morte giovanissime su tre non è che l'ho fatto apposta il problema è che giovanna d'arco tanto per cambiare come caterina da siena era la donna più conosciuta e più documentata del 300 giovanna
d'arco è certamente la donna più conosciuta e più documentata della sua epoca del quattrocento tenete conto che è morta a 19 anni come mai sappiamo così tante cose su giovanna d'arco per cui io stasera posso parlarvene per un'ora beh qualche cosa di scritto da lei ce l'abbiamo ma pochissimo sapeva forse un po leggere ha dettato qualche lettera sono manifesti politici in realtà lettere pubbliche di intervento non è questo il punto se noi abbiamo più informazioni su giovanna che su qualunque altra donna della sua epoca e per il fatto che le hanno fatto due processi uno
da viva al preciso scopo di ammazzarla legalmente e poi uno vent'anni dopo voluto dal re di francia per dimostrare che il primo processo era tutto sbagliato e che lei non era un eretica è una criminale ma al contrario aveva ragione ed io era con lei questi due processi contengono una quantità di informazioni voi direte un processo certo informazioni stravolte interrogatori risposte però comunque questi due processi contengono una quantità di informazioni su questa ragazza diciamo pure su questa ragazzina stupefacente il processo che le hanno fatto gli inglesi dopo averla catturata ripeto al preciso scopo di mettere
la morte a qualunque costo a costo di come dire forzare la procedura commettere delle illegalità ebbene sì era un processo politico dall'esito scontato ma le forme bisognava rispettarle era un processo su cui come dire tutto il mondo stava a guardare questo processo quindi certe forme bisogna rispettarle è un processo il primo processo il processo di condanna di giovanna è un processo che è durato quasi cinque mesi il collegio giudicante è arrivato a coinvolgere 131 fra prelati dottori teologi professori universitari ogni parola pronunciata da giovanna è stata trascritta e lei spesso chiedeva di rivedere di farsi
rileggere la trascrizione e più di una volta è intervenuta a correggere la trascrizione la verbalizzazione di quello che lei aveva detto e di questo processo sono state fatte parecchie copie per cui noi abbiamo ampiamente gli atti enormi poi vent'anni dopo il re di francia che intanto ha vinto il re di francia per cui giovanna si era battuta il re di francia vent'anni dopo fa fare un altro processo per annullare il primo infatti il termine corretto è il processo di nullificazione e per rifare il processo postumo di giovanna vanno a cercare tutti quelli che l'hanno conosciuta
sono passati più di vent'anni ma ce n'è ancora tanti che l'hanno conosciuta e tutti testimoniano ed è un testo strabiliante sono andati al villaggio a trovare le amiche d'infanzia c'è l'amica d'infanzia che all'epoca era una ragazzina e che adesso è una donna matura e che si ricorda che quando giovanna è partita dal paesino per andare a compiere il suo destino lei l'amica è scoppiata a piangere perché giovanna che era la sua amichetta del cuore se ne era andata senza salutarla e c'è la testimonianza del nobile cavaliere il quale ha combattuto insieme a giovanna e si
ricorda che quando la aiutava a vestire l'armatura un occhiatina quei seni di ragazzina la dava ed erano belli dice non è neanche un cavaliere qualunque il duca di alan son che lo dice sì sì quando le allacciava lacorazza un occhiatina la davo ed erano belli quei seni e quando lei si curava le ferite le gambe le vedevamo tutti erano belle gambe per dirvi cosa si può trovare in questi verbali di questi processi dunque di giovanna sappiamo tante cose perfino grossomodo quando è nata grosso modo non è ovvio per la gente del medioevo che non sapeva
granché in che anno viveva e non stava tanto a contare gli anni giovanna quando la processano nel 1431 dice di avere circa 19 anni si chiama e noi la stiamo chiamando giovanna d'arco jeanne d'arc in realtà è una è una stortura è una struttura moderna siamo noi che la chiamiamo così all'epoca nessuno la chiama così lei stessa non si chiama mai così lei e jan chan la più sel dico apposta la più sel perché tradotto in italiano dovrebbe essere la pulzella ma io non so se voi siete d'accordo con me in italiano pulzelle una parola
ridicola è una parola che sembra una parodia di quel film finto medievali no ecco invece la più sel nel francese della sua epoca non è una parola ridicola vuol dire la vergine certo ma la vergine in quanto è una ragazzina è una ragazzina che non è ancora in era di sposarsi e dunque lei e chan chan to sell d'arco era il cognome del padre certo il padre si chiamava jacques dark la mamma si chiamava isabel roma e al processo giovanna non so neanche perché parla di quelli a un certo punto viene fuori anche questo giovane
dice al mio paese le ragazze prendono il nome della mamma il cognome della mamma su quelle cose che saltano fuori uno meno se lo aspettano una società patriarcale ovviamente non è che al suo villaggio in lorena fosse diverso eppure li l'abitudine i maschi prendono il cognome del padre le femmine il cognome della mamma quindi lei semmai sarebbe stata già nome ma appena se ne va dal villaggio chi è che sa chi sono i dark hero me non importa niente a nessuno e jean giovanna e basta la pulzella e la figlia di un contadino e tutti
sappiamo che parte del fascino di giovanna e il fatto che è una ragazzina qualunque che viene dal nulla in realtà poi diciamo che nell'immaginario popolare questa cosa è stata anche esasperata la pastorella non è mai stata pastorella neanche per idea comunque la ragazzina che viene dagli strati più bassi della popolazione ecco su questo bisogna stare un po attenti certo è figlio di contadini sono contadini ma i contadini non sono mica tutti uguali ci sono anche i contadini ricchi al suo paese suo padre un contadino ricco e uno che conta giovanna per esempio a un cugino
che è monaco e essere monaco non vuol dire niente essere modo come qualcosa hai diritto essere chiamato messe rs6 monaco 6 1 che conta e giovanna a un cugino monaco e quando sarà col re al comando degli eserciti e dovrà scegliersi un confessore farà venire il cugino monaco ha un parente parroco a diversi fratelli i quali non la lasciano sola attenzione giovanna che parte per la sua missione pazzesca io parlo come lo sapeste tutti lo sapete tutto loro io racconteremo ma giovanna parte per andare dal re e aiutarlo a salvare la francia contro gli inglesi
nel momento più buio della guerra dei cent'anni quando lei parte dopo un po arrivano anche i fratelli perché la ragazza non lasciamo mica sola arrivano i fratelli e combattono al suo fianco uno dei fratelli piero sarà catturato con lei poi giovanna la tengono perché vogliono ammazzarla a tutti i costi il fratello lo lasciano dietro pagamento di riscatto come si usa tra i cavalieri all'epoca perché la guerra si fa per guadagnare e se fai un prigioniero poi lo rilasci facendogli pagare un riscatto pr sarà non solo riscattato ma sarà fatto cavaliere dal re di francia diventerà
un nobile signore giovanna i parenti di giovanna fondano una famiglia nobile certo contadini di un villaggio sperduto ma anche qui attenzione perché noi rischiamo di avere un errore di prospettiva che i contadini medievali fossero della gente bestiale che non sapeva in che mondo viveva non è così al paese al villaggio si fa politica il papà di giovanna e spesso sindaco del villaggio e quando giovanna è all'apice del successo ed è col re il papa va a trovarla e torna a casa con l'esenzione dalle tasse per tutto il villaggio perché al villaggio si fa politica e
si fa anche la grande politica siamo nel pieno della guerra dei cent'anni si siamo ho detto prima nel momento più buio per i francesi sto prendendo posizione inevitabilmente misto schierando con giovanna per i francesi è il momento più buio della guerra dei cent'anni hanno perso la grande battaglia di us ankur il re inglese enrico quinto è entrato a parigi e si è fatto incoronare re di francia e una parte dei francesi stanno con lui la francia è spaccata i borgognoni stanno col ray inglese al re legittimo di francia che non è ancora re è solo
il delfino il principe ereditario rimane solo il sud della francia il nord sta con gli inglesi parigi sta con gli inglesi la sorbona sta con gli inglesi e il resto della francia si spacca il paesino di giovanna e in terra fedele al delfino ma nel paesino accanto sono borgognoni stanno con gli inglesi e al processo giovanna ricorda che al suo paesino i ragazzi fanno a botte con quelli del paese vicino perché noi gli stiamo col delfino con carlo e quegli altri stanno con l'inglese con enrico giovanna un certo punto a domanda al processo dice sino
al villaggio noi stavamo tutti col delfino tranne uno c'era uno al mio paese che stava coi borgognoni e con gli inglesi e dice giovanna mi sarebbe piaciuto vederli tagliare la testa poi si ricorda che al processo che stanno scrivendo tutto cioè se fosse piaciuto a dio perché giovanna come vedremo al processo sa essere molto attenta a quello che dice e a quello che verbalizzano dunque non è che non sa niente non è che perché uno è figlia di contadini non sa cosa succede al mondo lo sanno e come sanno che la francia è dilaniata dalla
guerra civile e ognuno si schiera e prende parte giovanna da bambina avete sentito raccontare di caterina da siena chi di voi c'era l'altro ieri ci sono due opzioni è una bambina come tutti gli altri o è una bambina un po speciale che già si capisce che c'è chi è che aveva già capito è una bambina un po speciale che già si capisce chi sia qualcosa di strano in lei qui abbiamo il secondo processo quello in cui interrogano tanti anni dopo la gente che l'ha conosciuta la gente del paese e lì tutti dicono per carità la
memoria si modifica quel tempo chi lo sa se quelle cose che dicono son vere o se se le sono immaginate loro nel frattempo comunque tutti dicono giovanna si vedeva che era diversa dagli altri andava sempre a messa ogni mese nixon la domenica ogni messa da morto che c'era il paese lei mollava il lavoro perché stava a casa a filare come tutte le brave bambine mollava il lavoro e nave messa si confessava il più possibile notate che la chiesa all'epoca che considerava la confessione un sacramento estremamente serio diceva ai cristiani ci si confessa una volta all'anno
a pasqua è obbligatorio confessarsi a pasqua e basta così perché non è una cosa da prendere sottogamba confessarsi più spesso non era visto di buon occhio giovanna si confessava tutti i momenti e analizzando i testimoni del suo paese che raccontano questa cosa viene fuori questa questa questa cosa abbastanza interessante tutti quelli più anziani quelli della generazione dei suoi genitori dicono che bambina meravigliosa fosse stata nostra figlia era così via era così buona così religiosa avremmo voluto averla noi una figlia così i suoi coetanei non è che possono parlare di giovanna però sotto sotto i suoi
coetanei dicono sì però esagerava un po tutto sommato è era sempre lì che voleva andare a messa invece di venire a giocare con noi quando si andava a ballare lei non ci stava e qualcuno di questa ragazzina tutto sommato al paese qualcuno degli amici ne parlava anche male la prendevano in giro la santarellina quando la santarellina a 12 e 13 anni comincia a sentire le voci chi di voi c'è stato l'altro ieri sera mi diranno queste donne del medioevo sentiva in tutte le voci no ho cercato di dirlo all'inizio non è quello il problema è
che quelle che sentivano le voci noi le conosciamo perché di loro si è parlato giovanna comincia a sentire le voci e la prima volta ebbe molta paura e questa voce venne verso mezzogiorno d'estate nel giardino di suo padre dai dalle testimonianze di giovanna al processo veniva da destra dalla parte della chiesa e insieme c'era una gran luce voi capite che è importante se veniva da sinistra si poteva anche dubitare tutto sommato di questa voce che venisse davvero dalla sua e non da sotto invece veniva da destra veniva dalla parte della chiesa giovanna ci pensa un
attimo ha paura subito ma poi si convince che queste voci vengono da dio e queste voci le dicono all'inizio che deve fare la brava bambina che deve andare spesso in chiesa e poi cominciano a dirle che se qualcosa di più che lei ha una missione che deve andare in francia il suo villaggio e proprio sul confine e in lorena al confine con il ducato di borgogna la francia è dietro più indietro il territorio controllato dal delfino è ancora più lontano lei deve andare dal delfino per salvare la francia a 12 o 13 anni non se
ne parla neanche ma quando comincia averne 15 o 16 giovanna ci prova perché le voci continuano a esserci al processo dirà un certo punto che lei le sente tutti i giorni le voci ea un certo punto ci prova in un paesino lì vicino c'è una guarnigione francese al comando di un capitano del delfino e lei scappa di casa va fin lì va dal capitano e gli dice dio mi ha mandato per salvare la francia ancora una volta come nel caso di caterina noi potremmo dire beh questa gente del medioevo era pronta a credere a queste
cose chissà come avrà reagito il capitano del delfino reagisce esattamente come farebbe oggi un capitano dei carabinieri se gli arrivasse una ragazzina che dice sono scappata di casa perché devo andare a salvare il paese capitano dei carabinieri telefono alla famiglia dicendo venite a riprenderla e controllata da un po di più il capitano del delfino chiama la famiglia e dice riportate la casa da tale due ceffoni e non voglio più sentirne parlare di queste scene la riportano a casa giovanna continua a frenare i familiari si spaventano qui c'è un punto in cui non reagiscono esattamente come
reagiremmo noi un punto in cui ci aiuta a capire come ragionava questa gente la mamma a un certo punto racconta giovanna la seguente cosa le dice sì la prima volta che sei scappata di casa e che poi si capiva che eri pronta a scappare di nuovo e scappare dal punto di vista del papa e dei fratelli per far cosa per andare dal capitano dai soldati per scappare con i soldati si che sanno loro che c'è la missione divina agli occhi del padre dei fratelli questa è l'ennesima ragazzina che vuole scappare di casa per andare coi
soldati tenete conto che la francia vive nella guerra da anni che l'abitudine alla guerra al passaggio dei soldati è anche l'emozione l'eccitazione passa dei soldati chissà dove vanno poi ecco di ragazze che scappano con i soldati ce ne sono tante e come finiscono finiscono tutte a fare la e per il padre per i fratelli quella è la prospettiva è la mamma dice a giovanna guarda che allora io li ho sentiti tuo padre ai tuoi fratelli loro non sapevano che io gli stavo ascoltando dall'altra parte loro parlavano e dicevano questa qui finirà che scappa ai suoi
soldati e finisce come finisce e il nostro onore sarà perduto disonora la famiglia è meglio affogarla nello stadio e il papa i fratelli per un momento si son detti guardala affoghiamo nello stagno e così non se ne parla più e il nostro onore sarà salvo qui io apro una piccola parentesi mi sono chiesto a lungo se aprirla perché ci perdo cinque minuti mi gioco cinque dei miei minuti ma la pro lo stesso perché a me in passato mi è capitato di trovarla nei documenti una vicenda di questo tipo io una volta ho trovato nell'archivio di
aosta un processo del trecento che parla precisamente di questo c'è una famiglia di contadini ricchi agiati padroni di bestiame e c'hanno una ragazza di famiglia e una sorella che ruba e ruba e non si riesce a impedire noi oggi diremmo malata che toma ne ruba ha rubato già diverse volte la giustizia dell'epoca e sbrigativa il ladro la prima volta lo bastoni la seconda volta gli taglia un'orecchia così così la gente lo vede e sa che è un pregiudicato alla ragazza e l'hanno già fatto le ha già tagliato un orecchio una volta è lei continua a
rubare ci capiamo e non sto parlando di giovanna d'arco sto parlando di questa storia che io ho trovato a un certo punto nell'archivio di aosta e che richiama molto da vicino quello che il papa ei fratelli di giovanna un certo punto ha pensato di fare in questo documento valdostano si legge che i fratelli della ragazza si dicono questo cd sonora mandiamola fuori dal paese la portiamo dall'altra parte delle montagne e che si vada con dio il padre dei fratelli lo decidono i fratelli la portano via salgono si arrampicano su verso il gran san bernardo immaginate
questa camminata tutto il giorno quando arriva la sua gran san bernardo o quasi subito sotto nel valore di vertosan i fratelli si dicono questa qui la sorella arriverà di là e ricomincerà a rubare e chiederanno chi è si saprà che è nostra sorella la rimanderanno di qua la faranno impiccare i signori del paese e noi saremo disonorati affoghiamo la nel lago c'è il laghetto sotto il gran san bernardo e loro prendono la sorella e la affogano nel lago e noi abbiamo il processo i signori del paese che si sono trovati molto in difficoltà in questo
caso e ha chiesto consigli molti nobili della val d'aosta sono venuti a dare il loro consiglio e alla fine ha deciso sì sì li hanno condannati a pagare una grossa multa e basta perché credevano di far bene questo per dire che queste cose succedevano e giovanna ci è andata vicina e giovanna però è sempre lì il papa i fratelli non si risolvono questo passo estremo lei è sempre in casa che freme lei stessa a un certo punto al processo dirà è venuto un momento che non ce la facevo più a sopportare mi sembrava che il
tempo non passasse mai dice giovanna sono riportate nel processo alla terza persona le sue dichiarazioni il tempo le sembrava interminabile come a una donna incinta e cito questo di nuovo perché giovanna come caterina da siena di cui abbiamo parlato e una che non è mai stata incinta che è morta vergine è però è chiaro che anche per lei la cultura che lei ha assorbito da bambina è questa la cultura delle donne è innanzi tutto questo la gravidanza essere incinta il parto queste sono le cose che tutte loro conoscono anche chi non li ha conosciuti direttamente
come giovanna le viene naturale usare queste immagini ero lì che non ce la facevo più che contava i giorni come come una donna incinta e finalmente scappa di nuovo di casa e stavolta le va bene stavolta il capitano del delfino le dice delfino mi capite l'aspirante re di francia il re d'inghilterra si è fatto incoronare re di francia c'è il legittimo re francese che però non è stato ancora incoronato perciò lo chiamano ancora il delfino l'erede il capitano del delfino stavolta quando si vede arrivare a questa ragazzina che a quel punto a 17 anni decide
di darle fiducia e di mandarla dal delfino e qui ci vuole una piccola spiegazione di contesto vanna non è la prima che arriva dicendo che lei ha sentito le voci e che dio vuole salvare il regno di francia perché se fosse stata la prima se fosse stato un fenomeno unico chi lo sa come avrebbero reagito invece non è così in questa società capita con una certa frequenza che ci sia qualcuno che si sente portatore di un messaggio divino in questa francia sprofondata nella guerra civile e nell'occupazione straniera capita con una certa frequenza una certa frequenza
vuol dire una volta all'anno una volta in 23 anni una volta ogni cinque anni però è già successo arrivano le persone che hanno le visioni uomini e soprattutto donne donne e soprattutto ragazzine povere di solito analfabete contadine arrivano e dicono dio mi ha parlato dio mi manda dal re dal delfino per salvare la francia è bene o male tutti hanno l'idea che potrebbero anche essere vere queste cose qualche anno prima dell'avventura di giovanna l'università di parigi in un momento particolarmente cupo per il regno ha pubblicato addirittura un appello pubblico una circolare l'università di parigi invitava
cito le persone pie che conducono vita buona e hanno il dono della profezia le invitava a manifestarsi per la salvezza del regno dunque ci si aspetta che possa accadere una cosa del genere la seconda volta che giovanna va alla fortezza vivo culo al capitano del delfino il capitano del delfino stavolta ha sentito parlare di lei perché sono anni che lei sta a casa a smaniare e nella zona ormai lo sanno tutti che lei alle visioni e sente le voci ormai la conoscono e stavolta il capitano decide di rischiare di mandarla dal dl non è una
decisione da poco le compra un cavallo le regala una spada giovanna a una condizione precisa lei andrà ma siccome va non soltanto per annunciare una profezia ce ne sono state altre che annunciavano la profezia lei va dal delfino per dirgli dio mi ha detto di guidare i tuoi eserciti e sconfiggere gli stranieri e cacciarli dalla francia e queste cose non si fanno se si è vestita da donna quindi giovanna parte dicendo io ci vado vestita da uomo e gli abitanti del villaggio si tassano e le comprano un vestito da uomo e lei si taglia i
capelli a scodella che è la moda maschile dell'epoca si taglia i capelli da uomo si veste da uomo sale sul cavallo che le ha comprato il capitano e parte per raggiungere il delfino nella valle della loira 11 giorni di viaggio con una scorta di uomini d'arme forniti dal capitale del delfino che si è preso a questo punto la responsabilità di mandarla avanti questa qui arriva dal delfino un testimone dirà poi al processo aveva i capelli corti e un berretto di lana ed era vestita da uomo ma un vestito molto semplice gli alan comprato i contadini
del suo paese arriva dal delfino di nuovo quanto è diverso quel mondo dal nostro e quanto è uguale è molto diverso il delfino la riceve lei dice che deve parlare da sola con lui è come se fosse il re per i francesi legittimisti per i francesi le ali il delfino lei dice devo parlargli da sola e il delfino il re la riceve da solo e lei gli spiega che è stata mandata da dio poi l'ho già sentito per annunciare che no non per annunciare per farlo gli inglesi stanno assediando orlean è una città cruciale perché
se gli inglesi prendono orlean avranno accesso passano la loira avranno accesso alla francia del sud potranno invadere i territori ancora sotto il controllo francese questo assedio di orléans è cruciale giovanna che vive a 300 chilometri di distanza lo sa che c'è questo assedio ne ha sentito parlare e lei dice al delfino non ho niente annuncio io sono stata mandata per comandare il tuo esercito e andare a cacciare gli inglesi togliere l'assedio di orléans e poi portarti a runs che è la città dove per tradizione il re di francia vengono incoronati e farti incoronare re di
francia un mondo vi dicevo diverso dal nostro il delfino la riceve in privato e la ascolta un mondo molto simile al nostro il delfino per prima cosa pensa ecco un'altra matta scatenata come faccio a liberarmi di lei e soprattutto se le do retta che figura ci faccio questo viene fuori molto chiaramente che il delfino un certo punto ne parla quei suoi consiglieri e se poi si rivela tutta una truffa tutto il mondo riderà di noi però non è detto che non sia vero non è detto che non sia una vera profetessa come si fa a
saperlo si como che una commissione si convoca una commissione di esperti di teologi di giuristi di consiglieri del re di politici i quali per un mese interrogano giovanna e le esaminano en passant siccome lei dice ho fatto voto di verginità e così via si fa anche un esame di verginità anzi due già che ci sono commissioni di dame di corte che la esaminano per verificare che effettivamente è vergine come lei dice e i teologi la esame enoel analizzano e discutono con lei le chiedono di tutto uno dei teologi le chiedono queste voci che tu senti
ma in che lingua parlano purtroppo il teologo e uno del meridione parla con un fortissimo accento meridionale giovanna gli risponde parlando in francese molto meglio di voi commissione verifica che è sincera che è buona che è pia che è umile che è devota la commissione verifica una serie di altre cose abbastanza significative per noi ne abbiamo già parlato tanto parlando di caterina da siena quindi non mi fermo troppo però bisogna saperlo che giovanna da questo punto di vista cammina sulla stessa strada di caterina da siena non mangia niente la commissione lo testicolo verbalizza mangia al
massimo due volte al giorno e spesso solo un pezzo di pane era stupefacente quanto mangiava poco testimonierà poi uno che l'ha conosciuta bene al processo seconda cosa non ha le mestruazioni a 17 anni sarebbe già ora lei sarà perché non mangia niente non le ha e su questa cosa di nuovo i teologi sono colpiti sono interessati perché è carica di valenze simboliche questa faccenda non ha mestruazioni come la madonna probabilmente però i teologi dell'epoca su questo sono spaccati maria le avevano le aveva non è un dogma si può discutere ed è una roba abbastanza interessante
se uno pensa che maria sia stata davvero la madre di dio è che dio si è incarnato gli sia venuto in mezzo agli uomini tramite lei è una faccenda piuttosto interessante dal loro punto di vista di allora e i teologi si spaccano i teologi francescani dicono no maria non le aveva le mestruazioni era talmente perfetta è nata senza peccato non è ancora un dogma l'immacolata concezione all'epoca che non le aveva i teologi domenicani dicono sì sì le aveva maria perché lei era donna pienamente quindi le aveva anche qui sono andato fuori del seminato ma il
fatto che giovanna non le avesse per gli uomini che lei esaminavano tutti maschi evocava tutto questo genere di questioni questo dobbiamo saperlo alla fine la commissione conclude che giovanna e sincera e che forse è davvero dio che la manga vale la pena di rischiare nella discussione con questa commissione di cui egualmente abbiamo i verbali conosciamo molto bene la pena di sottolineare un aspetto di giovanna giovanna l'abbiamo detto è o forse no lo dico adesso è analfabeta poi impara un po a firmare ma sostanzialmente è analfabeta e ha una grande sicurezza che le è data dalle
sue visioni dalle voci che le parlano e che le permette di sentirsi superiore a tutti questi intellettuali maschi che con i loro tavoli carichi di libri vanno a cercare nei libri le domande e le risposte giovanna a verbale a un certo punto quando qualcuno le dice ma non si è mai sentito che di oman di una ragazza per comandare gli eserciti e vincere le guerre giovanna risponde il signore ha un libro che nessun chierico ha mai letto per quanto sia istruito e un'altra volta quando la commissione continua a dirle che insomma questa cosa è poco
credibile giovanna dice nei libri del signore ci sono più cose che nei vostri e i libri del signore appunto è lei che li conosce perché il signore a lei parla è lei che incarna questa missione dunque la conclusione è proviamoci immediatamente si mette in movimento una complessa macchina politica e militare per vedere se giovanna effettivamente è la carta vincente parte la propaganda si fanno riscoprire le profezie come per incanto saltano fuori le profezie una ragazzina proveniente dalla lorena salverà il regno di francia in realtà circolava già lo stesso giovanna l'ha letta è probabilmente quello là
anche motivata quindi escono gli opuscoli i trattati gli instant book le profezie la salvatrice del regno il regno salvato da una ragazza da una più sel e al tempo stesso noi dobbiamo immaginare anche se nessuno ce lo dice che le abbiano insegnato a portare l'armatura che non è uno scherzo andare a cavallo con l'armatura a combattere perché tutte queste cose giovanna alla fine le saprà fare lo dicono tutti ma non so cosa che si improvvisano e anzi appare incredibile che in poche settimane gliel'abbiano insegnato ma devono per forza avere insegnato e la preparano è una
ragazzina di 17 anni e voi mi capite la preparano a comandare l'esercito in guerra le danno uno scudiero un paggio come un nobile il re le fa fabbricare un'armatura noi abbiamo i conti dell'armaiolo carissima un'armatura da principe le regalano dei cavalli perché un comandante in guerra non mi con cavallo solo ne ha tanti le testimonianze sono concordi giovanna cavalca sul suo grande cavallo nero da battaglia in armatura a testa scoperta con un'ascia in mano e portava l'armatura con tanta scioltezza come se non avesse fatto altro in tutta la vita come abbiano fatto nonostane sono il
re le assegna uno stemma e la figlia del sindaco di don remi il quale intanto è arrivato per farsi fare l'esenzione fiscale per tutto il villaggio e già che c'era ma comunque è una contadina non importa nobilitata il re la nobiltà le segno uno stemma 2 gigli d'oro in campo azzurro e sono i gigli di francia e lo stemma del re è in mezzo ai gigli d'oro una spada levata che regge una corona non potrebbe essere più chiaro di così la corona di francia in quel momento si regge sulla spada di giovanna al processo i
giudici al servizio degli inglesi cercheranno di incastrarla su questo stemma che vanità portare uno stemma del genere uno stemma degno di un re giovanna dirà io non l'ho mai portato i suoi fratelli però si i fratelli lo portano eccome e a questo punto giovanna entra in azione al comando dell'esercito marcia su orlean e scrive la prima delle sue cinque o sei lettere pubbliche la lettera agli inglesi 22 marzo 1429 è una lettera di una sicurezza di sé terrificante sono trenta righe il pronome io figura sei volte il sostantivo la pulzella come soggetto la pulzella farà
questo farà quell'altro figura sette volte ve ne leggo due squarci re d'inghilterra il re d'inghilterra in quel momento un bambino enrico vii sesto scusate quindi c'è un reggente induca di bedford re d'inghilterra e voi duca di bedford che vi dite reggente del regno di francia restituite alla pulzella che è mandata qui da dio il re del cielo le chiavi di tutte le città che avete preso e violentato in francia e voi arcieri mercenari nobili e altri che assediate la città di orléans andatevene nel vostro paese per ordine di dio e se non lo fate aspettatevi
notizie della pulzella che fra poco verrà vedervi con vostro grande danno re d'inghilterra se non fate così io sono capo di guerra e in qualunque luogo raggiungerò i vostri uomini in francia li farò andarli a che vogliano che non vogliano e se non vogliono obbedire li farò ammazzare tutti io sono qui mandata da dio il re del cielo il mio corpo al posto del suo per buttarli fuori da tutta la francia gli inglesi che assediano orlean ricevono questa lettera e rispondono che la bruceranno perché solo una e che se ne torni a guardare le vacche
giovanna attacca al processo si discuterà a giovanna dice io la spada mai usata mai versato sangue alcuni testimoni contraddicono la spada certamente la impugnava se abbia colpito qualcuno no non è detto certamente la spada impugnava è certamente attaccava alla testa delle truppe non sono le grandi battaglie in campo aperto c'è l'assedio di orlean le fortificazioni le trincee si tratta di scalare dei baluardi dei bastioni mentre piovono i quadrelli delle balestre piovono le pietre l'olio bollente di arrampicarsi sulle scale tutti l'hanno vista giovanna con la spada o con lo stendardo in pugno che si arrampica sulle
scale e conduce l'assalto complessivamente in pochi mesi è ferita quattro volte la prima volta e ferite perché calpesta un tribolo cos'è un tribolo fuori dalle trincee si buttano triangoli di ferro con le punte da tutte le parti in modo che chi passa lì testa la prima volta lei peston tribolo si fa male al piede seconda volta la ferisce un quadrello di balestra alla spalla un'altra volta la ferisce una pietra che le viene addosso la quarta volta e non so più dove alla coscia credo insomma combatte combatte e vince e stravince va ad orléans uno dopo
l'altro prende tutti i bastioni alle trincee degli inglesi che assediavano orlean corleans è libera giovanna entra in città col delfino tra festeggiamenti memorabili gli inglesi preparano un esercito pervenire alla riscossa giovanna va ad affrontarlo li sconfigge della battaglia di patey del 18 giugno del 29 lì sbaraglia in campo aperto a questo punto gli inglesi sono in piena rotta la scena è pronta perché il delfino possa fare quello che non ha avuto il coraggio di fare per anni spingersi fino a rams la città sacra delle incoronazioni e farsi incoronare re di francia il 16 luglio giovanna
entra a rams con lo stendardo in pugno accanto al delfino e il del figlio della cattedrale gotica di runs viene incoronato carlo vii re di francia tre mesi maggio giugno luglio in tre mesi giovanna ha vinto la guerra dei cent'anni diciamo pure che sarà ancora lunga ma ha completamente cambiato l'andamento della guerra e ha trasformato il delfino che era il candidato perdente nel candidato vincente e nel vero re di francia su giovanna in questi mesi non abbiamo tantissime testimonianze ce n'è qualcuna che ci dice che lei anche in questo contesto non è che fraternizza troppo
con i maschi è lei a delle donne con sé cameriere dame di compagnia sta con loro dorme con loro però sa anche stare con gli uomini d'arme e con loro scherza pacche sulle spalle sono venuti i suoi fratelli perché lei una ragazza onesta ci sono i fratelli e che quindi non è che si può spettegolare su questa ragazzina che sta coi soldati c'è la famiglia che la controlla lei poi è abbastanza ossessionata da queste cose ci sono testimonianze che ci dicono c'era una cosa che lei non reggeva il fatto che al campo coi soldati è
sempre pieno di prostitute e lei queste prostitute che stavano quei soldati non leggeva proprio e più d'uno si ricorda di averla vista che correva dietro alle prostitute con la spada per cacciarle dall'accampamento e intanto le folle arrivano le folle festanti che vogliono vedere il miracolo come diceva christine de pisan per chi c'era ieri sera l'onore del nostro sesso le folle sono lin jin o che vogliono baciarle la mano al processo i giudici glielo diranno ti sei fatto a baciare la mano è vana gloria che vogliono toccarle l'abito e farsi battezzare da lei loro bambini che
gli faccia da madrina lei li battezza se sono bambini nelle fatti amare giovanni se son maschili fa chiamare carlo come il re e poi ai mac e poco tempo che ci resta è si sarebbe ancora tante cose da dire e poi cosa succede succede che tutto va a finire male molto rapidamente che il delfino diventato re carlo vii decide che ha già ottenuto tutto quello che poteva sperare di ottenere che più di così è impossibile e che questa matta che continua a scalpitare per continuare la guerra comincia a essere un fastidio durante l'inverno 29 30
stanno fermi non fanno niente giovanna scalpita provano a prendere parigi che è alleata degli inglesi non ci riescono e il primo scacco di giovanna ii all'assalto delle mura di parigi e giovanna e ferita per la quarta volta poi pausa invernale in primavera si ricomincia il delfino non ci crede tanto giovanna si vanno a scontrarsi con i borgognoni i soliti maledetti borgognoni traditori che sono alleati degli inglesi a compiègne e fuori della città c'è una scaramuccia giovanna si trova sola con qualcuno dei suoi cavalieri la tagliano fuori la catturano i borgognoni alleati degli inglesi giovanna è
presa gli altri che sono con lei compreso suo fratello lo dicevo prima pagano un riscatto e tornano a casa come si usa allora secondo le regole della guerra cavalleresca che ovviamente è fatta per guadagnare soldi e quindi i prigionieri pagano e tornano a casa giovanna no giovanna è troppo preziosa gli inglesi la vogliono non la impresa gli inglesi le imprese i borgognoni giovanna rimane prigioniera da maggio quando la presa fino all'autunno prigioniera del duca del conte di lussemburgo che è un vassallo del duca di borgogna prigioniera in un suo castello insieme con le donne della
famiglia trattata benissimo una volta cerca di scappare dalla finestra si rompe una gamba devono curarla però va tutto bene in apparenza ma gli inglesi sono lì che insistono perché la vogliono e finalmente verso la fine dell'anno 1430 gli inglesi si mettono d'accordo coi borgognoni e si fanno consegnare giovanni e decidono di processarla non osano farla andare a parigi troppo pericoloso la fanno andare in normandia che è la zona vicino all'inghilterra dove gli inglesi sono più forti c'è il lungo viaggio di giovanna prigioniera fino a roanne capitale della normandia con le folle di gente che continuano
a venire a vederla specialmente donne ci vien detto che vogliono vedere lo dice un testimone al processo questa meraviglia del loro sesso sono le stesse parole di cristina che abbiamo citato ieri fine del 30 giovanna arriva a roanne 3 gennaio 1431 il re d'inghilterra pubblica una lei ani festo in cui dichiara enrico per grazia di dio re di francia ed inghilterra eccetera eccetera e notorio che da un po di tempo una donna che si fa chiamare giovanna la pulzella lasciando l'abito di sesso femminile che cosa contro la legge divina abominevole a dio svergognata è proibita
da ogni legge vestita abbigliata e armata in abito duomo ha esercitato delitti crudeli di omicidio e ha dato a intendere alla gente semplice per sedurla e ingannarla che lei era mandata da dio e che aveva conoscenza dei suoi divini segreti perciò continua il re d'inghilterra noi abbiamo intenzione di processarlo per questi suoi crimini per aver fatto credere che lei e mandata da dio per aver fatto credere che dio parla con la sua voce e per essersi vestita da uomo che è la dimostrazione che lei disprezza ogni legge naturale divina della chiesa e così via perciò
la consegneremo dice alla chiesa perché sia processata poi c'è questa piccola frase finale se per caso dovesse succedere che in questo processo non venga con e nostra intenzione di riaverla e riprenderla perché comunque non la lasceranno andare dopodichè la consegnano alla chiesa però perché l'idea è che è la chiesa che deve secondo le regole processare giovanna quale chiesa quella fedele agli inglesi naturalmente e qui comincia la storia straordinaria del processo che io dovrò abbreviare ma un pochettino ve lo devo raccontare perché il processo di giovanna è un momento straordinario gli inglesi trovano l'uomo giusto per
processare giovanna conscio un vescovo di beauvais dove è la diocesi dove giovanna è stata catturata perché qui si fanno le cose corrette e legali un vescovo qualunque non può mica giudicarla deve essere o il vescovo dove lei abita e li va a sapere oppure il vescovo dove ha commesso il reato è stata catturata in armi da uomo in diocesi di beauvais perciò sarà il vescovo di nuove a giudicarla caso vuole che costò un vescovo di beauvais sia un amicissimo degli inglesi un politicante famoso strettamente legato al regime degli occupanti quindi con aim preciso incarico di
farla finita con giovanna ma con un processo legale perché tutto il mondo sta a vedere cosa succede di cose la dobbiamo processare va a sapere non è mica così chiaro si è vestita da uomo si va beh bisogna trovare l'argomento per processarla il processo inizia con una serie di interrogatori di testimoni e raccolta di materiali con cui il vescovo di beauvais è una squadra di teologi raccolgono informazioni su giovanna finalmente dopo un mese il 19 febbraio decidono che sul loro tavolo ci sono sufficienti informazioni ha davvero preteso di essere una profetessa mandata da dio eccetera
eccetera eccetera ce n'è abbastanza perché l'inquisizione se ne interessi questione finora non entrata niente in questo è e la chiesa il vescovo mi rendo conto che per chi non è del mestiere sembra assottigliarsi ma un conto è il vescovo che governa la sua chiesa locale è un conto è il tribunale dell'inquisizione ma la vogliono processare per eresia perché se ti vesti da uomo e sei una donna vuol dire che non accetti l'insegnamento della chiesa che dice alle donne di vestirsi da donna e quindi sei un'eretica oltre che per tutte le altre cose dunque si farà
un processo per eresia per fare un processo per eresia ci vuole un inquisitore così si rivolge all'inquisitore di francia che è filoinglese per invitarlo a prender parte al processo inquisitorio di francia fa sapere che gli dispiace molto ma lui è un altro processo molto importante non ha assolutamente tempo non può partecipare a questo processo cosa o si rivolge al vice inquisitore di francia che è titolare per la diocesi di roma dove si terrà il processo il vice inquisitore titolare per juan fa sapere che si lui titolare per roma il reato è avvenuto nella diocesi di
beauvais quindi in realtà non sarebbe mica lui quello che è veramente responsabile per questa cosa quindi lui senza autorizzazione superiore in questo processo non vuole averci niente a che fare con sean freme finalmente si rivolge l'inquisitore in capo ottiene l'autorizzazione perché il suo vice faccia parte del tribunale finalmente senza che nessuno ne abbia voglia l'inquisizione accetta malvolentieri di gestire questo processo che tutti sanno benissimo che un processo politico tutti sanno benissimo che gli inglesi hanno già deciso come deve andare a finire e nessuno ha tanta voglia di sporcarsi le mani con questo processo è talmente
complicata la cosa che con sean e il vice inquisitore hanno bisogno di un sacco di consigli come vi dicevo all'inizio alla fine dei quei cinque mesi avranno convocato 131 tra professori universitari teologi canonici eccetera per consigliarli molti di questi fanno poi sapere in seguito al processo successivo di nullificazione che loro non ci volevano mica andare perché l'hanno capito benissimo che questo processo era una cosa storta e che farlo li are one con true con i soldati inglesi fuori che pattugliavano non andava bene e tuttavia e han dovuto han dovuto accettare qualcuno non accetta qualcuno se
ne va gli corrono dietro lo minacciano ci sono tutta una serie di scene di gente che rifiuta di partecipare a questo processo e con la forza li costringono a sedere in tribunale è un processo in cui giovanni non a un avvocato e questo purtroppo tocca dirlo è legale perché nei processi di inquisizione l'imputato non ha diritto a un avvocato del resto è tardissimo piccola digressione lo stesso mi scuserete di un attimo è anche normale perché il processo di inquisizione mira una cosa sola a far dire all'imputato avete ragione mi ero sbagliato mi pento se l'imputato
dice avete ragione mi pento l'inquisizione non lo può più bruciare e lo scopo è quello quando bruci qualcuno e perché hai fallito lo scopo è di convincerlo a pentirsi a riconoscere che la chiesa ha sempre ragione e quindi si capisce anche che non ci sia bisogno di avvocato sei tu che devi dire sì hai ragione mi pento ho cambiato idea dunque giovanni non hanno avvocato ma a parte questo le cose si fanno con l'estrema legalità si verbalizza tutto la convocano e cominciano le sedute pubbliche in cui interrogano giovanna a dire il vero c'è un errore
di procedura magari vi annoio ma per noi storici sono quelle cose cruciali andare a vedere voglion far le cose così per bene in realtà c'è un errore di procedura colossale perché all'inizio di un processo per inquisizione bisogna notificare all'accusato i capi d'accusa lì non li hanno ancora i capi d'accusa vogliono prima interrogarla e vedere se ri vedere se riescono a incastrarla farle dire qualcosa di grosso e su quello accusarla è illegale lo fanno lo stesso quando giovanna nella prima seduta nella cappella del castello di rohan si presenta ai suoi giudici per prima cosa le dicono
devi giurare sul vangelo che dirai la verità è illegale perché senza capo d'accusa non si può chiedere all'accusato di giurare che dirà la verità qui comincia la faccio breve una storia che ha lasciato stupefatti tutti gli analisti di questo processo perché sembra quasi che giovanna conosca il diritto canonico e che si difenda sulla base delle irregolarità che commettono i suoi giudici quando le chiedono di giurare sul vangelo che dirà la verità è come se giovanna sapesse che non hanno il diritto di chiederglielo e lei risponde ma io non lo so mica cosa mi chiederete come
faccio a giurarvi che dirò la verità potreste chiedermi delle cose che non voglio dirvi potreste chiedermi delle cose che mi ha rivelato dio nelle visioni e mi ha proibito di rivelare e io non posso spergiurare a dio per giurare a voi potreste chiedermi delle cose che il miur e mi ha detto in segreto ordinandomi di non rivelarle a nessuno io giuro se proprio volete che semi interrogate in questioni di fede sulle mie credenze dirò la verità su tutto il resto mi riservo di mentire ai giudici dopo innumerevoli discussioni accettano questo giuramento perché non si può
fare diversamente non si può obbligarla a giurare e già che c'è con le chiede di giurare che non cercherà di scappare come pensate che abbia risposto non giura risultato durante tutto il processo giovanna in cella dorme incatenata e con cinque guardie nella cella che la controllano notate che è sempre vestita da uomo perché cercano di convincerla a vestirsi da donna e lei tiene duro e non si veste da donna ci sono delle schermaglie straordinarie a un certo punto le dicono se ti vesti da donna ti facciamo sentire messa perché come accusata per eresia non hai
diritto di sentire meglio giovanna dice ma io non voglio vestirmi da donna però certo che sentire messa però patti chiari non è che mi devo vestire la donna è restare per sempre vestita da donna di chrome asili desterebbe quella hanno allora no però se mi fate fare un vestito da donna prometto che se mi mandate ammessa me lo metto per l'occasione i giudici accettano le mandano il sarto in cella a prenderne le misure per vestirla da donna il sarto per i gusti di giovanna la tocca un po troppo per prendere le misure risultato giovanna e
gli molla un ceffone il sarto sparisce non se ne parla più del vestito da donna il processo va avanti non posso fare tanti esempi ma è importante sottolineare questa cosa tanti testimoni ci diranno era pazzesco come questa ragazzina teneva testa ai suoi giudici ne sapeva più di loro sapeva sfuggire alle trappole molti dicono è chiaro che i giudici volevano incastrarla le facevano le domande apposta per vedere se lei diceva l'eresia e lei se la cavava sempre un esempio tanto per capire la mentalità con torta di questa gente con cui ci confrontiamo le dicono senti un
po 6 è stato di grazia è una fregatura perché se dicessi sono in stato di grazia è come fai a saperlo vanagloria e il diavolo titolo fa credere se in stato di grazia giovanna risponde è difficile rispondere a una domanda così dirò questo se solo in stato di grazia spero che dio mi ci mantenga se non lo sono spero che dio mi ci metta sorridete in un pubblico di teologi dell'epoca che sono nati e cresciuti con queste cose sono tutti stupefatti come diavolo fa la ragazzina saper rispondere così evitare la trappola in cui i teologi
consumati e cercato di farla cadere più di una volta quando le leggono i verbali lei dice ma non ho mica detto quello e c'è almeno un'occasione in cui viene verbalizzato che lei ha lettura dei verbali dice non ho detto quello pubblico cosa ho detto è il pubblico dj ragione non hai detto quello che hai scritto lì e li costringe a cambiare il verbale dopodichè va tutto molto bene voglio fare le cose per bene formalmente corrette ma la vogliono condannare perché il governo inglese ha già fatto capire chiaramente che i giudici non usciranno di lì se
non l'avranno condannata finalmente arrivano a formulare i capi d'accusa giovanna è fortemente sospetta di essere una strega un falso profeta di aver evocato gli spiriti maligni e queste previsioni vengono è irrispettosa della chiesa provocatrice di guerra assetata di sangue indecente al punto di abbandonare la modestia del suo sesso per vestirsi e armarsi come un uomo contro la legge divina e naturale e con tra gli insegnamenti della chiesa ed è fortemente sospetta di eresia a questo punto cosa succede mi devo richiamare sto finendo e sia chiaro tardissimo mi devo richiamare alla procedura di un processo per
inquisizione lo scopo del processo formalmente è che lei dica avete ragione ho sbagliato mi pento mi sottometto questo è lo scopo di ogni processo i giudici hanno il fiato degli inglesi sul collo gli inglesi e gli hanno già detto guarda che se ne ha lasciati andare ce la riprendiamo noi e le vostre carriere son finite e avrete tutti moltissimi guai sarà lasciate andare però i giudici stanno facendo un processo in cui il loro scopo è di convincerla a abiurare come si dice è dunque le presentano un'alternativa chiara deve sottomettersi alla chiesa deve ammettere di aver
avuto torto deve ammettere che le sue visioni erano false deve ammettere che vestendosi da uomo ha disprezzato gli insegnamenti della chiesa a questo punto per la prima volta nel verbale la storia di questo lungo processo si parla di una cosa e magari non vi è venuta in mente ma magari si è che di solito quando si parla di processi di inquisizione viene in mente a tutti la tortura non l'hanno mai torturata finora giovanna ne parlano in questo momento quando si tratta di dirle guarda che devi firmare questa abiura altrimenti finisci male guarda che devi ammettere
che deve confessare di aver sbagliato secondo la procedura la portano nella stanza della tortura e le fanno vedere gli strumenti di tortura procedura lo richiede ufficialmente glieli fai vedere poi lo lascio una notte a pensarci su per vedere cosa decide giovanna tiene duro non vuole firmare questo punto si riunisce una commissione ristretta quanti sono 6 12 15 15 dei giudici fra teologi professore della sorbona per decidere è il caso di andare oltre e torturarla o no su 15 solo tre dicono che secondo loro sarebbe il caso di torturarla gli altri per un motivo o per
l'altro dicono che non è il caso notate che la cosa non è così semplice perché se voi avete presente la situazione i veri nemici di giovanna gli inglesi cosa vogliono vogliono che lei accetti di firmare che abiuri no quindi c'è anche il caso che quelli che voleva in torturarla fossero quelli che speravano che questa deficiente si salvasse ammettendo di aver sbagliato parlo interpretando il loro pensiero si capisce e c'è anche il caso che quelli che hanno detto no non torturiamo la sono quelli che hanno una gran fretta di poterla mandare al rogo come colpevole impenitente
a sapere noi non possiamo più entrare nelle loro anime adesso sono morti tutti da un sacco di tempo comunque fatto sta che non la torturano continuano a insistere firma questa misura e qui guarda mise tutto scritto lei non firma la portano sulla piazza dove c'è già un rogo pronto e su questa piazza con il rogo pronto le fanno ascoltare il sermone di un teologo che denuncia tutti i suoi errori e le rileggono questa pergamena dove già scritto tutto lei confessa che si è sbagliata che le sue visioni venivano dal diavolo non da dio che lei
era un falso profeta e soprattutto che d'ora in poi non vestirà mai più abiti maschili che è la cosa su cui insistono più che su tutte e noi siamo liberi di pensare se è perché sono maschi paranoici o è perché sono teologi sottili e han capito che quella è la cosa con cui la fregheranno le fanno leggere questa cosa giovanna dice no no no dice guarda che il rogo è pronto c'è la folla c'è il cordone di soldati inglesi ci sono le autorità inglesi sul palco tutti che aspettano di vedere che lei rifiuta di firmare
per accendere il rogo un certo punto dice va bene d'accordo firmo chissenefrega firma datemi la penna firmo nel momento in cui prende la penna gli inglesi cominciano a rumoreggiare i soldati inglesi cominciano a protestare dire una farsa non è vero ci prende tutti in giro è una vergogna le autorità inglesi se ne vanno dal palco protestando furibonde minacciando i giudici di fargliela vedere che non sono riusciti a incastrarla giovanna firma c'è un testimone uno dei tre medici che hanno assistito giovanna durante il processo perché ci sono tre medici che l'assistono per poter certificare che nessuno
l'ha toccata che non le hanno torto un capello è che tutto quello che lei ha detto la detto di sua spontanea volontà uno di questi medici più tardi dirà lei ha firmato perché le hanno promesso che la liberavano se firmava va a sapere è una testimonianza noi non sappiamo se ci si può credere o no fatto sta che lei firma ha firmato ea questo punto le leggono la sua condanna siccome ha firmato non può essere messa a morte quindi avrà la vita salva ma sono talmente gravi le sue colpe che sarà tenuta in carcere a
vita e il 24 maggio 1431 stavolta le danno gli abiti da donna e lei se li mette e va in carcere e poi succede qualcosa su cui chiude rapidissimamente ma su cui nessuno sa la verità giovanna è vestita da donna in carcere qualcuno poi dirà vestita da donna era dura stare in carcere i carcerieri e venuto uno l'ha minacciata di violentarla insomma com'è come non è in cella giovanna trova degli abiti maschili o forse li chiede non lo sappiamo comunque fatto sta che due giorni dopo in carcere e di nuovo vestita da uomo dopo avere
firmato l'abiura in cui riconosceva che vestirsi da uomo voleva dire offendere la chiesa e che lei non l'avrebbe mai più fatto due giorni dopo è di nuovo vestita da uomo le autorità inglesi appena lo sanno si fregano le mani la temiamo giovanna è finita giovanna è in trappola è successo il 24 la condanna il 26 la ritrovano vestita da uomo il 29 il tribunale si riunisce di nuovo e la condanna a morte come ricaduta nella sua colpa il 30 la portano al rogo riceve la confessione la comunione altra stranezza procedurale totale perché l'eretico ricaduto che
quindi ha insultato la chiesa non dovrebbe ricevere la confessione la comunione a lei invece la danno la portano al rogo molti dei giudici si sentono male e si dicono stiamo facendo l'errore della nostra vita ci stiamo perdendo la folla piange giovanna sale al rogo è un rogo e norme molto più alto del solito la grande pira l'accendono giovanni amore quasi subito soffocata perché con una grande pira il calore la mancanza di ossigeno che si sviluppano la fanno fuori immediatamente spengono il rogo la fanno vedere bene che è morta fanno vedere bene che è una donna
perché a qualcuno dubitava anche di quello poi riaccendono il rogo e la bruciano e disperdono le ceneri qualche giorno dopo il boia che ha gestito tutta l'operazione si confessa col suo confessore un frate domenicano e gli dice io lo so che mi sono dannato facendo questa esecuzione che qui sarebbe bellissimo se io potessi dirvi che in quello stesso anno 1431 nasceva da qualche parte una ragazza di cui val la pena di parlare e che domani sera ve la racconterò e invece non è così per quest'anno è finita grazie all'anno prossimo [Applauso]
Related Videos
Alessandro BARBERO e Marco TRAVAGLIO - Crimea, Russia e Ucraina (Roma, 2024)
56:12
Alessandro BARBERO e Marco TRAVAGLIO - Cri...
Vassalli di Barbero (ORIGINALS)
477,340 views
Alessandro Barbero Come pensava una donna nel Medioevo? 2 - Christine de Pizan
1:00:58
Alessandro Barbero Come pensava una donna ...
Davide Totaro
639,041 views
La FOLLIA di Santa Caterina da Siena - Alessandro Barbero (Novembre 2020)
1:06:02
La FOLLIA di Santa Caterina da Siena - Ale...
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
789,247 views
Alessandro Barbero - Guerra, Cristianesimo e Islam
1:07:07
Alessandro Barbero - Guerra, Cristianesimo...
Alessandro Barbero Fan Channel
593,718 views
Il Mein Kampf - Alessandro Barbero e Stefano Massini (Camogli, 15 settembre 2024)
1:04:02
Il Mein Kampf - Alessandro Barbero e Stefa...
B.S.
336,423 views
Alessandro Barbero - Falkland: le isole contese
1:01:32
Alessandro Barbero - Falkland: le isole co...
Alessandro Barbero Fan Channel
1,548,758 views
èStoria 2023 - Giovanna D'Arco - Lectio di Alessandro Barbero
1:09:43
èStoria 2023 - Giovanna D'Arco - Lectio di...
èStoria
101,015 views
Alessandro Barbero - Cause e dinamiche dello scoppio della 2° Guerra Mondiale (solo audio)
1:15:22
Alessandro Barbero - Cause e dinamiche del...
Musical Box Studio
640,008 views
LA FAMIGLIA TRADIZIONALE MEDIEVALE l'influenza della Chiesa. Alessandro Barbero #podcast #barbero
20:23
LA FAMIGLIA TRADIZIONALE MEDIEVALE l'influ...
Mercoledì CRIME
111,699 views
Alessandro Barbero  - Come pensava un uomo del Medioevo 3, Il cavaliere [Jean de Joinville]
56:41
Alessandro Barbero - Come pensava un uomo...
Efilzeo di Reggio
457,332 views
JIHAD, di Alessandro Barbero
52:54
JIHAD, di Alessandro Barbero
ScipioneTV
238,018 views
Caterina La Grande - Alessandro Barbero (Inedito | Intesa San Paolo 2021)
1:05:10
Caterina La Grande - Alessandro Barbero (I...
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
681,916 views
Il lato oscuro di Giovanna d'Arco (Franco Cardini)
1:03:43
Il lato oscuro di Giovanna d'Arco (Franco ...
Festival del Medioevo
41,908 views
Alessandro Barbero    Medioevo da non credere 3.  La terra piatta
1:00:18
Alessandro Barbero Medioevo da non cred...
Davide Totaro
763,723 views
Alessandro Barbero - Le Brigate Rosse ed il caso Moro
1:08:00
Alessandro Barbero - Le Brigate Rosse ed i...
Alessandro Barbero Fan Channel
3,995,783 views
Conferenza: "Alessandro Barbero racconta il 1848 e la prima guerra d'indipendenza"
1:15:16
Conferenza: "Alessandro Barbero racconta i...
Proloco Ponti Sul Mincio
451,167 views
La sorprendente lezione di Barbero sul Tricolore: "È nato per una serie di equivoci"
14:10
La sorprendente lezione di Barbero sul Tri...
Il Fatto Quotidiano
47,635 views
Alessandro Barbero - Stupor Mundi
1:03:02
Alessandro Barbero - Stupor Mundi
Alessandro Barbero Fan Channel
492,949 views
Chi è stato veramente San Francesco? - Alessandro Barbero (Lucca, 5 ottobre 2023)
1:09:27
Chi è stato veramente San Francesco? - Ale...
B.S.
269,599 views
Il SUSHI e altre Storie Alimentari - Alessandro Barbero (Pollenzo, 2024)
24:06
Il SUSHI e altre Storie Alimentari - Aless...
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
371,209 views
Copyright © 2025. Made with ♥ in London by YTScribe.com